BPU Banca.qxd
Transcript
BPU Banca.qxd
SETTORE DI ATTIVITÀ Credito PROFILO DELL’AZIENDA Sportelli: 1206 Dipendenti: 14.713 Impieghi alla clientela: circa 43 miliardi di euro Raccolta diretta: oltre 48 miliardi di euro Raccolta indiretta: oltre 48 miliardi di euro (dati al 30/09/2004) SEDE AREA RISORSE UMANE Bpu Banca - Area Risorse Umane - Selezione e Sviluppo Piazza V. Veneto, 8 - 24122 Bergamo Tel. 035/392255 - Fax 035/392263 Sito: www.bpubanca.it CHI SIAMO Il Gruppo Banche Popolari Unite, settimo gruppo bancario italiano, primo tra le banche popolari, nasce il primo luglio 2003 dalla fusione tra i gruppi facenti capo alla Banca Popolare di Bergamo - Credito Varesino ed alla Banca Popolare Commercio e Industria. Il gruppo si presenta con 1206 sportelli di cui 495 nella sola Lombardia e 5 all’estero, 2,5 milioni di clienti, 14.713 dipendenti, circa 63 43 miliardi di euro di impieghi alla clientela, oltre 48 miliardi di euro di raccolta diretta, oltre 48 miliardi di euro di raccolta indiretta, di cui oltre 25 miliardi di raccolta gestita ed oltre 3,6 miliardi di euro di patrimonio. L’obiettivo del Gruppo, attraverso l’opera delle banche reti - Banca Popolare di Bergamo, Banca Popolare Commercio e Industria, Banca Popolare di Ancona, Banca Carime, Banca Popolare di Todi e Cassa di Risparmio di Fano - è di coniugare il radicamento territoriale proprio delle banche popolari con la presenza sul mercato globale, essenziale per agire con competenza e professionalità nell’attuale quadro economico. La banca capogruppo, BPU Banca, accentra le funzioni di governo, (auditing, bilancio pianificazione e controllo, sviluppo strategico ed integrazione) di supporto (organizzazione sistemi e servizi, risorse umane) e di business (commerciale, crediti e finanza). Il modello commerciale del gruppo è focalizzato sui segmenti di clientela Retail (famiglie e PMI), Corporate (Imprese di medie e grandi dimensioni) e Private (clientela privata con elevata ricchezza finanziaria) con l’obiettivo di specializzare le politiche di offerta per segmento, migliorare la fidelizzazione e promuovere un incisivo coordinamento delle politiche commerciali a livello di Gruppo. Le società prodotto ed i centri di eccellenza valorizzano le proprie risorse/competenze specializzandosi nei rispettivi ambiti di attività. Per una conoscenza più approfondita delle diverse realtà costitutive di Banche Popolari Unite potete consultare il nostro sito: www.bpubanca.it. LA POLITICA DELLE RISORSE UMANE Crediamo nella valorizzazione della persona e nello sviluppo della sua crescita professionale. Il complesso delle capacità relazionali ed intellettive di ciascun collaboratore rappresenta il vero vantaggio competitivo dell’Azienda. Per questo la politica delle Risorse Umane di BPU risponde ad alcune finalità primarie: garantire un efficace sistema di reclutamento e selezione; assicurare opportunità professionali qualificanti e premianti; investire in formazione e comunicazione; realizzare sempre più corretti ed equi sistemi di valutazione ed incentivazione. 64 LA SELEZIONE Obiettivo primario della Selezione in BPU è individuare i profili migliori per le singole posizioni. Per questo l’iter è articolato in diverse fasi, aventi lo scopo di illustrare la realtà aziendale e verificare le soft skills adeguate per il ruolo proposto. La Direzione Selezione e Sviluppo di BPU presidia il reclutamento e la selezione per le diverse società del Gruppo. Ricerchiamo candidati ad alto potenziale, vivaci neolaureati e laureandi in Economia, Scienze Bancarie, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria e Statistica. Per tutti, le attitudini personali richieste sono: entusiasmo, determinazione, visione prospettica, capacità di analisi critica dei problemi, orientamento al risultato. Premiante nella nostra politica delle assunzioni è lo sviluppo delle capacità e delle potenzialità di ciascuno, attraverso percorsi di carriera improntati all'eccellenza. Coerentemente con questi principi, nel processo di selezione viene utilizzata la metodologia comportamentale dell’Assessment, volta verso la rilevazione delle capacità, piuttosto che delle competenze. Non sono previste prove tecniche. 65 NOTE 66
Documenti analoghi
Banca Popolare di Ancona SpA - Camera di Commercio di Ancona
della Banca Popolare di Napoli (incorporata nel 1999), della Banca Popolare di Todi e
della Cassa di Risparmio di Fano.
Nel 1998/99 acquisisce la Banca Popolare Campana e la Banca Frentana di Credi...