Donne al Top Vicenza
Transcript
Donne al Top Vicenza
SI RINGRAZIANO 2015 Imprese eccellenti allo specchio VICENZA, CITTÀ D’ARTE, D’ORO E TRAME PREZIOSE Tra vocazione e progettualità Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 17.30 Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Contra’ Santa Corona, 25 - Vicenza Ore 16.30 visita riservata al Palazzo e alle collezioni d’arte Segreteria Organizzativa: MP Progetti di Comunicazione 347 9939467 - 348 4488123 Fondazione Bellisario Veneto [email protected] 049 8761716 * Si prega di confermare la partecipazione, specificando la presenza all’evento e alla visita, entro venerdì 27 novembre a: [email protected] VICENZA, CITTÀ D’ARTE, D’ORO E TRAME PREZIOSE P R O G R A M M A Ore 16.30 Visita riservata alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, polo culturale e museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, che accolgono in una dimora seicentesca tre importanti collezioni d’arte appartenenti alla Banca: le ceramiche attiche e magnogreche, l’arte veneta del Settecento e le icone russe (durata 45 minuti circa) * Tra vocazione e progettualità Donne al Top è un progetto ideato da Fondazione Bellisario Veneto, finalizzato a richiamare l’attenzione del mondo politico, delle istituzioni, dell’imprenditoria e del lavoro sull’importante ruolo delle professionalità e delle eccellenze femminili. L’edizione 2015 punta a valorizzare le vocazioni del territorio Veneto, attraverso un tour che metta in luce i punti di forza di alcuni dei principali capoluoghi di provincia: Padova, Treviso, Vicenza e Rovigo. Un format nuovo e partecipativo che, attraverso una serie di testimonianze, permetterà di riscoprire o conoscere valori e identità, di favorire il confronto e la riflessione per contribuire a progettare insieme - il prossimo futuro. Partner dell’edizione 2015: Regione Veneto, Università degli Studi di Padova, Il Sole 24Ore, Confindustria Veneto. Ore 17.30 SALUTI GILBERTO MURARO, Presidente Cassa di Risparmio del Veneto ACHILLE VARIATI, Sindaco Comune di Vicenza GIUSTINA DESTRO, Presidente Delegazione Veneto Fondazione Marisa Bellisario GIULIANA TESO, Delegata Vicenza Fondazione Marisa Bellisario APERTURA LAVORI Imprese eccellenti allo specchio Quello vicentino è un territorio ricco di talenti: arte, oro, trame preziose e un importante tessuto economico e imprenditoriale. Dalle ville Palladiane, alla rete di poli museali e culturali dove sono custodite preziose collezioni, dai monumenti architettonici, alle chiese, Vicenza costituisce una realizzazione artistica eccezionale, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. L’oro vicentino ha conquistato il mondo intero per raffinatezza ed eleganza nel design. Una tradizione secolare che si esprime sia nelle piccole botteghe artigiane che nelle grandi industrie; da sempre simbolo di potenza e di ricchezza, ha rappresentato nei secoli una risorsa da conservare e tramandare nelle sue forme più preziose e ricercate. Maestri della manifattura testimoniano l’eccellenza di questa terra in tutto il mondo, contribuendo a creare un’identità che posiziona Vicenza tra le più ricche e produttive città del Veneto. Talenti che testimoniano una vocazione antica, ma anche una capacità di valorizzare le risorse del territorio e di progettare il futuro. In questo scenario le donne - al centro della mission della Fondazione Marisa Bellisario - confermano la centralità del loro ruolo nella società, attraverso la capacità di dare un contributo sempre maggiore, nella progettazione, nella creatività e nell’innovazione. GIOIELLERIA MODA CORRADO FACCO, Direttore Generale di Fiera di Vicenza SpA INTERVENTI GIOVANNI BONOTTO, Direttore Creativo Bonotto - Fabbrica Lenta - SpA FRANCO ZANELLATO, Amministratore Delegato Gruppo Zanellato Srl GIULIA CAZZOLA, Direttore Marketing FOPE Srl CLAUDIA PIASERICO, Direttore Creativo MISIS Srl, Presidente Sezione Orafa Argentiera Confindustria Vicenza CON LA PARTECIPAZIONE DI MARIA RAFFAELLA CAPRIOGLIO, Presidente Umana SpA SPECIAL GUEST MARISA GOLO, Amministratore Delegato Calzedonia CONCLUSIONI LELLA GOLFO, Presidente Fondazione Marisa Bellisario MODERATORE FRANCESCA PADULA, Giornalista Il Sole 24Ore DEGUSTAZIONE Prodotti del territorio interpretati dallo Chef Morgan Pasqual - 5 Sensi Malo
Documenti analoghi
Proposta Fondazione Marisa Bellisario al Gruppo al tavolo di lavoro
Proposta Fondazione Marisa Bellisario al Gruppo al tavolo di lavoro "PIANO
ITALIANO DI ATTUAZIONE GARANZIA GIOVANI: per le giovani donne qualche
proposta operativa da sviluppare sul territorio. Par...
Il Teatro Olimpico toglie la parola a chi vi entra. Basta
set di un’altra nota produzione cinematografica girata nel 1964, “Casanova 70” con la regia di Mario Monicelli che ripercorre in chiave moderna la vicenda di Giacomo Casanova, interpretato da Marce...
Fondazione Bellisario "Padova e i suoi talenti: scienza, innovazione
capacità di dare un contributo sempre maggiore alla creazione di tecnologie e
all'introduzione di innovazione.
Aprirà i lavori GIUSTINA DESTRO, Presidente della Delegazione Veneto della Fondazione
...