The Revolutionary Mach 1 has Evolved.
Transcript
The Revolutionary Mach 1 has Evolved.
TECNICA 15-16 LV MV The Revolutionary Mach 1 has Evolved. Industry leading "out-of-the-box" fit is now available in two unique lasts with even more customized fit solutions. FEATURES C.A.S. LINER TECHNOLOGY ANATOMICAL SHAPE PRECISE FIT COMFORT & PERFORMANCE C.A.S. Questa tecnologia migliora notevolmente il fit a livello delle aree critiche del piede, creando una forma anatomica estremamente precisa FEATURES C.A.S. LINER • Forma anatomica precisa • Materiale a microcelle termoformabile e preformato a doppia densità –– garantisce una calzata perfetta sin dal primo utilizzo –– offre migliore sensibilità e trasmissione della potenza • Personalizzabile C.A.S. LINER CUSTOMIZATION • PUNCHING (aumento di volume) Il materiale a microcelle può essere riscaldato e pressato per risolvere problemi di fit in determinate aree. • GRINDING (aumento di volume) Il materiale a microcelle è facilmente fresabile fino a 2 mm di spessore per risolvere problemi di fit in determinate aree. • INCOLLATURA DI MATERIALE A MICROCELLE PRETAGLIATO (riduzione del volume) Incollatura del materiale C.A.S. Inserimento di parti preformate per ridurre il volume in caso di problemi di fit in determinate aree. • La parte interna della scarpetta si adatta all'anatomia del piede, quella esterna si adatta allo scafo. • Completamente thermo-personalizzabile a 80°C per 8 min. nel forno! • C.A.S. Suola personalizzabile 6 C.A.S. TOUNGUE SHAPED THERMOFORMED MATERIAL COCHISE & MACH 1 C.A.S. LINER 1,5MM C.A.S. FOOT BOARD OVEN AND HEATSTACK TECNICA 15-16 C.A.S. SHELL TECHNOLOGY RESULT? GREAT OUT-OF-THE-BOX FIT Per adattarsi a tutte le personalizzazione del piede, la tecnologia C.A.S. offre il più alto livello di personalizzazione del mercato. FEATURES C.A.S. SHELL • Forma anatomica precisa • Personalizzabile –– riscaldamento più semplice e veloce –– perfetto mantenimento della forma C.A.S. SHELL CUSTOMIZATION • PUNCHING. Il poliestere può essere riscaldato e pressato per risolvere problemi di fit in determinate aree. • GRINDING. Lo scafo può essere fresato per risolvere problemi di fit in determinate aree. C.A.S. SHELL PRIMA DELLA PERSONALIZZAZIONE C.A.S. SHELL PUNCHING C.A.S. SHELL GRINDING 7 FEATURES TECHNOLOGIES OVERVIEW DESCRIZIONI QUADRAFIT ULTRAFIT PRO RACE ULTRAFIT PRO ULTRAFIT COMFORT FIT Le scarpette sono composte da 4 strati diversi caratterizzati da varie combinazioni di materiali, densità e spessore per adattarsi alle diverse morfologie del piede. Nello specifico, la scarpetta ultrafit pro race propone: • fit preciso e sensibile • rivestimento in microfibra • protezione in lattice • Parammaleoli 3D in gomma EVA Le scarpette sono composte da 4 strati diversi caratterizzati da varie combinazioni di materiali, densità e spessore per adattarsi alle diverse morfologie del piede. Nello specifico, la scarpetta ultrafit pro propone: • it preciso e confortevole • linguetta e imbottitura paramalleoli 3D in gomma EVA termoformabili con aria calda Le scarpette sono composte da 4 strati diversi caratterizzati da varie combinazioni di materiali, densità e spessore per adattarsi alle diverse morfologie del piede. Nello specifico, la scarpetta ultrafit propone: • fit confortevole • imbottitura paramalleoli 3D in gomma EVA termoformabile con aria calda Le scarpette sono composte da 4 strati diversi caratterizzati da varie combinazioni di materiali, densità e spessore per adattarsi alle diverse morfologie del piede. Nello specifico, la scarpetta comfort fit propone: • fit comodo • imbottitura soffice extra spessa • termicità CAS LINER Il C.A.S. Liner è una tecnologia costruttiva della scarpetta, costituita da 2 strati di materiale (Dual Density), uno più rigido all'esterno e uno più morbido all'interno preformati anatomicamenteche alla forma del piede. Questo garantisce un fit e una ritenzione/ compressione del piede ottimale fin dalla prima calzata. La scarpetta, adatta alla lavorazione dei Boot Fitters, può essere termoformata a caldo mentre la parte esterna può essere fresata. 8 CAS LINER CAS SHELL Gli scafi che presentano la tecnologia C.A.S. sono costruiti con una plastica Polyester di altissima qualità. Per favorire la lavorazione dei boot-fitters, sono state inserite delle cavità strutturali che, riducendo la tensione strutturale estrerna, facilitano la bombatura e la fresatura. CAS SHELL TECNICA 15-16 IFS È un insieme di tecnologie: • il materiale Triax 2.0 rende lo scarpone più leggero e scattante rispetto ai classici plastici in poliuretano ed è meno sensibile alle variazioni di calore rispetto agli scafi tradizionali. • Mobility Cuff: sistema di sgancio gambetto-scafo in metallo permette al gambetto, quando è in posizione Hike, un'escursione di 23° a leve chiuse. • Shock absorbing: materiale piu morbido nella zona del tallone, assicura un miglior comfort e una riduzione delle vibrazioni provenienti dal terreno. • Power Lock: sistema di apertura/chiusura posizionato sulla fascia/velcro offre una chiusura regolabile, potente e precisa del gambetto grazie alla combinazione di un gancio abbinato allo strap. Da utilizzare aperto quando si sale con pelli o ramponi e chiuso in modalità di discesa. • Tacchi e punte intercambiabili: viene offerta la possibilità di scegliere tra suole da alpinismo "Low tech" e suole compatibili solo con gli attacchi da discesa a norma ISO. I-REBOUND CUFF ADAPT Il sistema i-Rebound è una piastra metallica che collega il gambetto alla parte inferiore dello scafo. Flessione in avanti estremamente progressiva e ritorno elastico aprezzabili nei cambi di curva. Supporto posteriore molto stabile. Spoiler posteriore che permette l'apertura di 12 mm (3°) del gambetto. Semplice da utilizzare, sicuro e confortevole. Garantisce minore pressione del polpaccio. QUICK INSTEP QUICK INSTEP MAX Nell'area del collopiede si trova un componente sagomato di plastica più morbita rispetto a quella dello scafo che facilita l'entrata e l'uscita del piede dallo scarpone. Nell'area del collopiede si trova un componente sagomato (di dimensioni maggiori rispetto al Quinck InStep) di plastica più morbita e provvisto di cerniere per rendere la calzata e l'uscita incredibilmente facili. 9 TECNICA 15-16 TWO DISTINCT SHELL LASTS THAT PRECISELY FIT A VARIETY OF FOOT VOLUMES GREAT OUT-OF-THE-BOX FIT Anatomical shape Maximum foot retention High level of comfort High level of Performance LAST 98 LOW VOLUME 7% Volume difference between LV & MV LAST 100 MID VOLUME MACH 1 Completamente riprogettato, il nuovo scarpone MACH1 è dotato della scarpetta più anatomica disponibile sul mercato per garantire calzata e prestazioni eccellenti. Dotata della nuova scarpetta C.A.S., questa collezione offre un fit preciso sin dal primo utilizzo, con ulteriore possibilità di personalizzazione se necessario. 15 TECNICA 15-16 COLLEZIONI HIGH PERFORMANCE SPORT PERFORMANCE La Linea Mach1 Women è stata attentamente studiata per offrire alle sciatrici performance degli scarponi Race e confort elevato. Grazie alla tecnologia C.A.S. scarpetta e scafo sono modificabili per rispondere a ogni esigenza. Ten.2 è la linea di scarponi progettata per offrire il massimo del confort. Last particolarmente ampi, Cuff Adapt e Quick Instep rendono questi prodotti incredibilmente comodi per godere al massimo l'intera giornata sulle piste da sci. FREERIDE & FREE TOURING Per le donne che amano avventurarsi in escursioni furoi pista i Cochise W sono i giusti compagni di viaggio. Grazie al Mobility Cuff sono particolarmente adatti per le risalite e in discesa offrono prestazioni sorprendenti. Infine, così come per la linea uomo, anche negli scarponi Women c'è la possibilità di cambiare le suole in base alle propire esigenze. FEATURES ADJUSTABLE CUFF CATCH Nuovo sistema di rastrelliera regolabile in 3 diverse posizioni per potersi adattare a qualsiasi tipo di gamba. Con una semplice pressione della mano, senza l’utilizzo di alcun utensile aggiuntivo, è possibile spostare la rastrelliera nella posizione desiderata NEW CALF ADAPTER Nuova struttura e costruzione della parte superiore delle scarpette per garantire un perfetto confort del polpaccio femminile NEW LINER La scarpetta dei modelli donna è estremamente soffice e confortevole, grazie all’utilizzo di materiali molto morbidi e termoisolanti. Sia la parte inferiore che posteriore è in pile per una sensazione di comfort totale,abbinata ad un inserto in Lycra che facilita l’introduzione del piede in fase di calzata. Imbottiture paramalleoli e sottopiedi specifici per adattarsi all’anatomia del piede femminile 27
Documenti analoghi
2 INDEX I.eps
Tutte le scarpette Trufit della collezione 2002/03 sono caratterizzate dalla costruzione Heat System Ready. Le scarpette sono state studiate per permettere
una facile e veloce installazione di qual...