Shell Thermia Oil B
Transcript
Shell Thermia Oil B Fluido ad elevate prestazioni per impianti diatermici Shell Thermia Oil B è ottenuto da basi minerali altamente raffinate selezionate per le loro superiori prestazioni in circuiti chiusi a trasferimento del calore indiretto. Incontra i requisiti della DIN 51522. Applicazioni Sistemi diatermici a ciclo chiuso • per applicazioni industriali quali industrie di processo, impianti chimici, industrie tessili ecc. e applicazioni casalinghe quali radiatori ad olio. Thermia B può essere impiegato in impianti oleotermici ad elevate temperature con i seguenti limiti applicativi: Max. temperature film 340°C Max. temperature serbatoio 320°C Prestazioni e benefici Elevata stabilità ossidativa e termica Shell Thermia Oil B è formulato con basi minerali altamente raffinate.Il fenomeno di cracking e di ossidazione dell’olio è molto limitato garantendo una lunga durata della carica in impianti con riscaldatori ed pompe di circolazione efficienti che garantiscano il non superamento delle temperature sopra indicate. • Bassa viscosità ed elevato coefficiente di scambio termico La bassa viscosità garantisce una fluidità e uno scambio di calore eccellente anche alle temperature limitate. • • Buon effetto solvente • Non corrosivo • Bassa volatilità (tensione di vapore) • Suggerimento La durata di una carica di Shell Thermia Oil B dipende dalla funzionalità dell’impianto e da come viene condotto. Se questi due elementi sono ottimali la durata in servizio risulterà di molti anni. E’ consigliabile controllare periodicamente le condizioni dell’olio con analisi di laboratorio verificando in particolare l’andamento di viscosità, acidità, punto infiammabilità (vaso aperto e chiuso) e contenuto insolubili. Per maggiori dettagli si prega di contattare il Vs. rappresentante Shell. Salute e Sicurezza Le indicazioni riguardanti Salute, Sicurezza e Ambiente sono contenute nella Scheda di Sicurezza del prodotto, disponibile su richiesta al personale Shell. Proteggiamo l’ambiente. Non disperdere il prodotto nel suolo, acque o scarichi, consegnandolo a punti di raccolta autorizzati. Lubrificante atossico e di facile smaltimento I fluidi per scambio termico a base minerale sono più sicuri da maneggiare rispetto ai corrispondenti prodotti a base sintetica. Al termine della loro vita utile possono essere facilmente smaltiti tramite le ditte di smaltimento autorizzato Specifiche ed Approvazioni Classificato come ISO 6743-12 gruppo Q. Ed. 10/07 Rev.1 Pagina 1 di 2-DLE/6B3.doc Caratteristiche chimico-fisiche tipiche (*) Shell Thermia Oil B kg/m3 Massa volumica a 15 °C °C Punto Infiammabilità PMCC °C Punto Infiammabilità COC °C Punto fiamma COC °C Punto scorrimento Viscosità cinematica a 0 °C mm2/s a 40 °C mm2/s a 100 °C mm2/s a 200 °C mm2/s °C Punto ebollizione iniziale °C Temperatura Autoaccensione Valore Neutralizzazione mgKOH/g %m/m Tenore ceneri (Ossidi) %m/m Residuo carbonioso (Conradson) Corrosione rame (3h/100°C) 1/°C Coefficiente of Espansione Termica ISO 12185 ISO 2719 ISO 2592 ISO 2592 ISO 3016 ISO 3104 868 210 220 255 -12 ASTM D 86 DIN 51794 ASTM D974 ISO 6245 ISO 10370 ISO 2160 230 25 4,7 1,2 > 355 360 < 0.05 < 0.01 0,02 class 1 0,0008 (*) Questi valori sono da considerarsi tipici dell'attuale produzione e non costituiscono specifica di vendita. In futuro potrebbero verificarsi variazioni che saranno comunque conformi alle specifiche del gruppo Shell Dati tipici – Shell Thermia Oil B: Massa volumica Calore specifico Conducibilità termica Numero di Prandtl Pressione di vapore kg/m3 kJ/kg*K W/m*K mbar 876 1,809 0,136 3375 863 1,882 0,134 919 850 1,954 0,133 375 811 2,173 0,128 69 778 2,355 0,125 32 746 2,538 0,121 20 5 713 2,72 0,118 14 26 681 2,902 0,114 11 100 655 3,048 0,111 9 260
Documenti analoghi
Shell Heat Transfer Oil S2
Punto di ebollizione iniziale
Temperatura di autoaccensione
Valore di Neutralizzazione
Ceneri (Ossidi)
Residuo carbonioso (Conradson)
Corrosione rame (3h/100°C)
Coefficiente di Espansione Termica
Shell Thermia Oil B
l Elevato coefficente di scambio
termico
Consente l’adozione di scambiatori di
Shell Spirax S2 A 80W-90
· Salute e Sicurezza
Shell Spirax S2 A 80W-90 non presenta significativi effetti per la salute e la sicurezza quando utilizzato in modo corretto e
applicando i normali standard di igiene personale....
Shell MACRON 3801 CF-15
Il prodotto deve essere stoccato al coperto.
Evitare temperature troppo basse (< 0°C) o
troppo alte (> 50°C). Proteggere dal gelo. Gli
imballi dovrebbero essere tenuti chiusi quando
non in uso. Qua...
shell macron sl 201
Shell Macron SL 201 è un fluido inattivo, biodegradabile a base di esteri naturali
appositamente trasformati per soddisfare le esigenze della lubrificazione minimale.
Tale tecnologia esige dal lubr...