raymond chandler e il cinema
Transcript
raymond chandler e il cinema
LA BOTTEGA DEL CINEMA 21.15 MARLOWE, OMICIDIO A POODLE SPRINGS di Bob Rafelson da un racconto incompiuto di Raymond Chandler rielaborato in romanzo da Robert Parker con James Caan, Dina Meyer. USA 1998 segue LA MONETA INSANGUINATA di John Brahm dal romanzo "Finestra sul vuoto" di Raymond Chandler con George Montgomery. USA1947 Mar. INGMAR BERGMAN - LUIS BU31 ÑUEL: PSICOLOGIE DI GRUPPO 19.45 PASSIONE di Ingmar Bergman con Liv Ullmann, Max von Sydow, Bibi Andersson. SVE 1969 21.30 IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA di Luis Buñuel (anche sceneg. con Jean-Claude Carrière) con Fernando Rey, Delphine Seyrig, Michel Piccoli. FRA-ITA 1972 GIUGNO Mer. MERCOLEDÌ LABORATORIO DI MONICELLI: 1 RICORDO MARATONA BRANCALEONE 19.00 L’ARMATA BRANCALEONE di Mario Monicelli con Vittorio Gassman, Gian Maria Volontè, Catherine Spaak, Barbara Steel, Enrico Maria Salerno, Carlo Pisacane, Folco Lulli, Maria Grazia Buccella. ITA 1966 21.00 INTERVALLO. Presentazione del libro di Fabrizio Borghini e Jacopo Nesti “Caro Amici miei” 21.30 BRANCALEONE ALLE CROCIATE di Mario Monicelli con Vittorio Gassman, Adolfo Celi, Ste- fania Sandrelli, Paolo Villaggio, Luigi Proietti, Lino Toffolo, Shel Shapiro, Gianrico Tedeschi, Beba Loncar. ITA 1970 Gio. PRIMA VISIONE 2 18.00/20.00/21.30 RASPUTIN di Louis Nero, voce narrante: Franco Nero, con Francesco Cabras, Daniele Savoca, Diana Dell'Erba. ITA 2011. Saranno presenti l'autore Louis Nero e l'attrice Diana Dell'Erba. CINETECA D'ESTATE CINETOUR 2011: VIAGGI A FIRENZE E IN TOSCANA seconda edizione TESSERA D’ADESIONE OBBLIGATORIA: ANNUALE € 4 valida fino al 31 dicembre 2011 INGRESSO GIORNALIERO: € 6 (intero), € 5 (ridotto), per una proiezione € 4.00 Programma di Andrea Vannini per comunicazioni: [email protected] Facebook: Cineteca di Firenze Il programma potrebbe subire variazioni, consultare: www.cinetecadifirenze.it L'ARDSU nel mese di maggio mette a disposizione degli studenti 25 tessere e relativi ingressi a prezzo agevolato Crediti universitari DAMS Firenze: 3 crediti per 15 film lungometraggio COMUNE DI FIRENZE REGIONE TOSCANA festival permanente di retrospettive e rassegne CINETECA DI FIRENZE - Via R. Giuliani, 374 - PROVINCIA DI FIRENZE con la collaborazione del C.R.C. CASTELLO info 055.451480 - bus: 28 - 18 - 2 - 20 - www.cinetecadifirenze.it 2 MAGGIO - 2 GIUGNO 2011 • RAYMOND CHANDLER E IL CINEMA: IL DETECTIVE MARLOWE E LE SCENEGGIATURE (LUNEDÌ) • INGMAR BERGMAN E LUIS BUÑUEL: CORRISPONDENZE PARALLELE (MARTEDÌ) • MERCOLEDÌ LABORATORIO CINEMA PER IL NO AL NUCLEARE ANNIE GIRARDOT TRA FERRERI E VISCONTI PARODIE DELLA GUERRA ELIZABETH TAYLOR RECITA TENNESSEE WILLIAMS MARIO MONICELLI: MARATONA BRANCALEONE CINETECA D'ESTATE CINETOUR 2011: VIAGGI A FIRENZE E IN TOSCANA seconda edizione MAGGIO Lun. RAYMOND CHANDLER E IL CINEMA: DETECTIVE MARLOWE 2 IL20.00 L’OMBRA DEL PASSATO di Edward Dmytrych dal romanzo Addio mia amata di Raymond Chandler con Dick Powell, Claire Trevor. USA 1944 21.30 IL GRANDE SONNO di Howard Hawks (sceneg. di Leigh Brackett) dal romanzo omonimo di Raymond Chandler con Humphrey Bogart, Lauren Bacall. USA 1946 Mar. INGMAR BERGMAN - LUIS BUTEORIE MANIACALI 3 ÑUEL: 19.45 IL VOLTO di Ingmar Bergman (anche sceneg.) con Max von Sydow, Ingrid Thulin, Bibi Andersson, Erland Josephson. SVE 1958 21.30 ESTASI DI UN DELITTO di Luis Buñuel (anche sceneg.) dal romanzo omonimo di Rodolfo Usigli con Ernesto Alonso, Miroslava Stern. MEX 1955 MERCOLEDÌ LABORATORIO: Mer. CINEMA PER IL NO AL NUCLEARE WHEN THE WIND BLOWS 4 19.45 (QUANDO SOFFIA IL VENTO) di Jimmy T. Murakami dalla graphic novel omonima di Raymond Briggs, animazione. GB 1986 versione originale con sottotitoli in inglese 21.15 IL MONTE FUJI IN ROSSO di Akira Kurosawa (anche sceneg.) con Akira Terao, episodio del film Sogni. GIAP 1990 21.30 LA SINDROME CINESE di James Bridges con Jane Fonda, Jack Lemmon, Michael Douglas. USA 1979 Lun. RAYMOND CHANDLER E IL CIIL DETECTIVE MARLOWE 9 NEMA: 20.00 LADY IN THE LAKE (UNA DONNA NEL LAGO) di Robert Montgomery (sceneg. di Steve Fisher) dal romanzo In fondo al lago di Raymond Chandler con Robert Montgomery, Audrey Totter. USA 1946 versione originale 21.30 IL LUNGO ADDIO di Robert Altman (sceneg. di Leigh Brackett) dal romanzo omonimo di Raymond Chandler con Elliott Gould, Sterling Hayden. USA 1973 Mar. LUIS BUÑUEL - INGMAR BERLA CONDANNA 10 GMAN: 19.45 L’ANGELO STERMINATORE di Luis Buñuel (anche sceneg. con Luis Alcoriza) con Silvia Pinal, Enrique Rambal. MEX 1962 versione integrale 21.30 IL SETTIMO SIGILLO di Ingmar Bergman (anche sceneg.) con Max von Sydow, Bibi Andersson. SVE 1956 MERCOLEDÌ LABORATORIO: ANNIE Mer. GIRARDOT TRA FERRERI E 11 VISCONTI 19.30 LA DONNA SCIMMIA di Marco Ferreri (anche sceneg. con Rafael Azcona) con Ugo Tognazzi, Annie Girardot. ITA-FRA 1964 versione integrale 21.00 ROCCO E I SUOI FRATELLI di Luchino Visconti (anche sogg. e sceneg. con Vasco Pratolini, Suso Cecchi D’Amico, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Enrico Medioli) in parte liberamente ispirato alla raccolta di racconti Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori con Alain Delon, Renato Salvatori, Annie Girardot, Katina Paxinou, Claudia Cardinale, Paolo Stoppa, Claudia Mori, Corrado Pani, Franca Valeri. ITA-FRA 1960 Lun. RAYMOND CHANDLER E IL CINEMA: IL DETECTIVE MARLOWE 16 20.00 MARLOWE (L’INVESTIGATORE MARLOWE) di Paul Bogart (sceneg. di Stirling Silliphant) dal racconto Troppo tardi di Raymond Chandler con James Garner, Bruce Lee, Rita Moreno, Jackie Coogan. USA 1969 versione originale 21.30 MARLOWE POLIZIOTTO PRIVATO di Dick Richards dal romanzo Addio mia amata di Raymond Chandler con Robert Mitchum, Charlotte Rampling. USA 1975 Mar. INGMAR BERGMAN - LUIS BULA FOLLIA 17 ÑUEL: 19.45 L’ORA DEL LUPO di Ingmar Bergman (anche sceneg.) con Max von Sydow, Liv Ullmann, Erland Josephson, Ingrid Thulin. SVE 1966-68 21.30 ÉL di Luis Buñuel (anche sceneg. con Luis Alcoriza) dal racconto omonimo di Mercedes Pinto con Arturo De Córdova, Delia Garcés. MEX 1952 Mer. MERCOLEDÌ LABORATORIO: DELLA GUERRA 18 PARODIE 20.15 LA GUERRA LAMPO DEI FRATELLI MARX di Leo McCarey con Groucho, Harpo, Chico e Zeppo Marx. USA 1933 21.30 COMMA 22 di Mike Nichols dal romanzo omonimo di Joseph Heller con Alan Arkin, Martin Balsam, Orson Welles, Anthony Perkins, Jon Voight, Martin Sheen. USA 1970 tura originale di Raymond Chandler con Alan Ladd, Veronica Lake. USA 1946 21.30 MARLOWE INDAGA di Michael Winner dal romanzo Il grande sonno di Raymond Chandler con Robert Mitchum, Sarah Miles, Oliver Reed, James Stewart. USA 1978 Mar. LUIS BUÑUEL - INGMAR BERGMAN: VIAGGI 24 19.45 LA VOIE LACTÉE (LA VIA LATTEA) di Luis Buñuel (anche sceneg. con Jean-Claude Carrièr) con Laurent Terzieff, Alain Cuny, Delphine Seyrig, Michel Piccoli. FRA-ITA 1968 versione integrale in francese con sottotitoli in inglese 21.30 IL POSTO DELLE FRAGOLE di Ingmar Bergman (anche sceneg.) con Victor Sjöström, Ingrid Thulin, Bibi Andersson, Max von Sydow. SVE 1957 Mer. MERCOLEDÌ LABORATORIO: ELIZABETH TAYLOR RECITA 25 TENNESSEE WILLIAMS 19.45 LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA di Richard Brooks (anche sceneg.) dal dramma di Tennessee William con Paul Newman, Elizabeth Taylor. USA 1958 21.30 IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA di Joseph L. Mankiewicz dalla pièce di Tennesse Williams con Elizabeth Taylor, Montgomery Clift, Katharine Hepburn. GB 1959 Lun. RAYMOND CHANDLER E IL 23 CINEMA 20.00 LA DALIA AZZURRA di George Marshall da una sceneggia- Lun. RAYMOND CHANDLER E IL CINEMA 30 19.30 DELITTO PER DELITTO di Alfred Hitchcock (sceneg. di Raymond Chandler) dal romanzo Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith con Farley Granger, Robert Walker. USA 1951 segue segue
Documenti analoghi
Pieghevole, programma della manifestazione
- Spot sapone Bris
- Interviste a Ingmar Bergman
- Interviste a Liv Ullmann, Max von Sydow, Gunnar
Björnstrand