razze di gatti
Transcript
razze di gatti
RIFERIMENTO Egyptian mau Mau o Miw era il nome che nell'Antico Egitto veniva dato al gatto sacro di casa, perciò tra tutti i gatti domestici l'Egyptian mau è quello che vanta origini più auguste. Storia Esemplari simili all'Egyptian mau sembrano risalire molto addietro nella storia, soprattutto in Medio Oriente. Si ritiene che la razza sia naturale, originaria del Cairo. Il primo esemplare apparve in Europa a una mostra felina tenutasi a Roma verso la metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, da dove fu poi introdotto negli USA nel 1953. Il riconoscimento ufficiale non giunse che quindici anni dopo, e ora è riconosciuto anche in Gran Bretagna. In Italia i primi esemplari sono stati importati nel 1990 direttamente dagli USA. Temperamento È un gatto piacevole e giocherellone, che ama imparare giochi e trucchetti. È una delle poche razze che si diverte a passeggiare al guinzaglio. È anche molto coraggioso e tende a restare nel suo territorio piuttosto che sparire appena ci sono problemi, ma se decide di correre, è il più veloce di tutti i gatti addomesticati. Varietà Ne esistono cinque. Il Silver ha corpo argentato con disegni neri, il Bronze marrone chiaro con disegni marrone scuro, il Pewter corpo grigio rosato con disegni neri o marrone, il Fumè corpo argento pallido con disegni neri e il Nero ha lo stesso colore del Fumè, ma senza sottopelo bianco. TESTA CARATTERISTICHE È cuneiforme, ma arrotondata con il naso corto. Disegno a scarabeo sulla fronte. OCCHI A mandorla e color verde chiaro. ORECCHIE Di grandezza media o larghe, distanti e leggermente appuntite. Ciuffi di pelo nelle orecchie. CORPO Di taglia media, aggraziato e muscoloso. MANTELLO Fine e sericeo, ma denso e compatto CODA PIEDI ZAMPE al tatto. È di lunghezza media e formato da peli con due o più bande del ticking. Il colore dev'essere grigio rosato con disegni marrone. Di lunghezza media e leggermente affusolata. Piccoli, ben fatti e leggermente ovali. Di lunghezza media, proporzionate al corpo. Le zampe posteriori sono più lunghe di quelle anteriori. Egyptian mau pewter Secondo una credenza popolare l'Egyptian mau sarebbe un diretto discendente del gatto simboleggiato dalle divinità egiziane di Bastet e Ra. Infatti presenta sulla fronte un disegno simile allo scarabeo sacro egiziano, disegno che si ritrova nelle immagini dei gatti dipinti sulle decorazioni dei templi dell'Antico Egitto. Tratto dal libro Il libro completo del GATTO di David Taylor pubblicato dalla DeAgostini
Documenti analoghi
Dott. Gerardo Fina - Provincia di Piacenza
Avevano caratteristiche del muso (occhi grandi, muso schiacciato,
fronte alta ed arrotondata)