Giornalino 2
Transcript
Giornalino 2
Mediabellusco.it – anno 18 Laboratorio classi terze 1 Mediabellusco.it – anno 18 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Bordogna Riccardo 3°B Camardella Vincenzo 3°C Cereda Paola 3°A Cirobisi Chiara 3°C Corneo Elisa 3°C Corona Stefano 3°B Dozio Jennifer 3°B El Waidi Soukaina 3°B Forina Mirko 3°A Invernizzi Alice 3°B Matttavelli Sara 3°A Moro Simona 3°B Pezzolla Mattia 3°C Pisanu Thomas 3°A Rigamonti Gionata 3°A Ronchi Gabriele 3°B Ronco Matteo 3°A Stucchi Federico 3°C Villa Marika 3°B Laboratorio classi terze Carissimi lettori, ecco il secondo numero del nostro giornalino online. Speriamo che il primo vi sia piaciuto e che lo abbiate letto con VERO interesse. Alcuni degli articoli inseriti sono la continuazione dei testi precedenti. I nostri ringraziamenti vanno al signor J.P. che ci ha aiutato e ci aiuterà a mettere in rete quello che abbiamo scritto Vi ringraziamo. Mi raccomando: NON DIMENTICATEVI DI “ SFOGLIARCI” ON- LINE. Graffiti in Bellusco Forina M. Ronchi G. Non siamo più dei bambini Cereda P. Mattavelli S. Cirobisi C. Grammatica: un’ un’ opinione ? Stucchi F. Terrore e pericolo : tsunami Invernizzi A. I 10 lavori più pagati del mondo Bordogna R. Camardella V. L’ influenza del 1918 Dozio J. Villa M. La zanzara tigre Forina M. Ronchi G. Chuck Norris Stucchi F. La lingua latina Invernizzi A. Villa M. Bardella S. Punzo I. Ufficio immagini smarrite Cereda P. Mattavelli S. Cirobisi C. Illusioni ottiche Corona S. Pisanu T. Corneo E. El Waidi S. La redazione Pag 3-4 Pag 5-6 Pag 6 Pag 7 Pag 8-9 Pag 10 Pag 11 Pag 12 Pag 13-14 Pag 15 Pag 16 2 Mediabellusco.it – anno 18 giovani Laboratorio classi terze I luoghi: sotto la scuola e nel parcheggio del cimitero. Bellusco non è New York o un'altra grande città ma… Parcheggio vicino al cimitero Nel cortile delle scuole medie Nel cortile delle scuole medie Nel cortile delle scuole medie In una visita con la professoressa al nostro paese, Bellusco, abbiamo trovato luoghi interessanti, alcuni inaspettati, in cui i writer fanno i loro graffiti. Molti di quelli che abbiamo trovato si possono definire delle opere d’arte, altri sono semplicemente delle sigle che hanno adottato i writer. Ci sono anche scritte non elaborate, che trasmettono messaggi provocatori, messaggi d’amore o generalmente, frasi scritte per prendere in giro qualcuno. Per fare dei veri e propri graffiti occorre molto spazio, come un muro, e se sono belli lo abbelliscono anche; mentre per scrivere firme, frasi o iniziali, utilizzano cartelli, cassonetti o bidoni dell’immondizia. Abbiamo fotografato anche un albero con delle scritte. I graffiti più interessanti, gli abbiamo trovati in un parco giochi e in un parcheggio entrambi vicini al cimitero; altri, invece, sono stati fatti nel cortile della scuola media. Ai ragazzi diciamo che un writer serio non dovrebbe pasticciare i muri o la proprietà altrui; alle autorità chiediamo di dare spazi dove poter scrivere liberamente; ai proprietari dei negozi: “Fate dipingere le vostre saracinesche, grigie sono brutte. 3 Mediabellusco.it – anno 18 Laboratorio classi terze storia Pure sul muro di Berlino hanno espresso la loro forma d’arte. Writer sul Muro Non sempre le scritte o graffiti sui muri sono aggressive o provocatorie, ma possono rappresentare uno stile di arte e non un simbolo di guerra ma di pace, come nel caso del Muro di Berlino, o per meglio dire quello che ne è rimasto. ------------------------------------------------A vent’anni dalla caduta del muro di Berlino, un gruppo di amanti dell’arte ne ha ricostruito una copia nel centro della capitale tedesca per dare alla gente la possibilità di lasciare un pensiero artistico sulla barriera che fu il simbolo della Guerra Fredda. L’associazione Artitude ha scelto 20 sezioni del Muro in quella che era No Man’s Land cioè terra di nessuno, spingendo abitanti, turisti e artisti a dipingerci disegni e graffiti. “Il progetto - spiega Konstantin Lom, manager del progetto “Write the Wall punta a trasformare la storia nel presente attraverso il processo artistico”. Una macchina fotografica che inquadra il muro scatta ogni minuto una fotografia, che poi viene pubblicata su Internet. Già negli anni ’80 artisti come Keith Haring e Thierry Noir hanno iniziato ad ‘abbellire’ il triste cemento del muro di Berlino con i loro graffiti. La parte più famosa della ‘galleria all’aperto’ è diventata la East Side Gallery, dove più di 100 artisti da tutto il mondo, famosi e sconosciuti, hanno lasciato traccia sul monumento, che ha diviso la capitale tedesca. Ma i loro graffiti non erano pensati per l’eternità. Ce ne sono stati dipinti altri sopra o sono stati semplicemente distrutti dai “Mauerspechte”, i picchi del muro, cioè berlinesi e turisti che con scalpello e martello hanno portato via il loro ricordo personale dal simbolo della divisione delle due Germanie. Dopo l’apertura del confine nel 1989, il muro di Berlino è stato usato come regalo particolare per gli ospiti illustri della città. Tra i nuovi proprietari ci sono il Vaticano, i Kennedy, Ronald Reagan e Bill Gates della Microsoft. Ma il muro e i suoi graffiti hanno raggiunto anche un valore commerciale Grundstücksauktionen ha battuto 3 pezzi di esso per 18,5 mila euro. ------------------------------------------------------Storia del muro di Berlino Nel 1945, poco prima della fine della seconda guerra mondiale, nel corso della conferenza di Yalta venne decisa la divisione della Germania in quattro settori controllati e amministrati da Unione Sovietica, Stati Uniti d'America, Regno Unito e Francia. Nel 1948, il "Blocco di Berlino" da parte dell'Unione Sovietica portò all'attuazione del Ponte aereo per Berlino da parte degli Alleati per rifornire di viveri e generi di prima necessità i tre settori occidentali. Dal 1949 i tre settori controllati da Stati Uniti d'America, Francia e Gran Bretagna (Berlino Ovest), anche se nominalmente indipendenti, erano in effetti una parte di Germania Ovest completamente circondata dalla Germania Est. Inizialmente ai cittadini di Berlino era permesso di circolare liberamente tra tutti i settori, ma con lo sviluppo della Guerra Fredda i movimenti vennero limitati; il confine tra Germania Est e Germania Ovest venne chiuso nel 1952 e l'attrazione dei settori occidentali di Berlino per i cittadini della Germania Est aumentò. Circa 2,5 milioni di tedeschi dell'est passarono ad ovest tra il 1949 e il 1961. Con la costruzione del muro le emigrazioni passarono da 2.500.000 tra il 1949 ed il 1962 a 5000 tra il 1962 ed il 1989. Dal punto di vista propagandistico la costruzione del muro fu un disastro per la DDR e, in generale, per tutto il blocco comunista; divenne infatti un simbolo della tirannia comunista, specialmente dopo le uccisioni di chi aspirava alla libertà sotto gli occhi dei media. Da notare che molti comunisti si erano schierati contro questa 4 Mediabellusco.it – anno 18 divisione e contro quello che i sovietici Laboratorio classi terze chiamavano socialismo reale. Nelle famiglie d’oggi, genitori e ragazzi sono spesso in contrasto. Non siamo più dei bambini. Incomprensioni tra genitori e figli portano a disagi fisici e psicologici Il tempo passa velocemente…e quasi non ti accorgi di crescere e di cambiare e tanto meno se ne accorgono i tuoi genitori che si ostinano a chiamarti ancora bambino. Tu hai bisogno di più spazio, più libertà mentre loro non fanno altro che “metterti sotto ad una campana di vetro”. Nel periodo dell’adolescenza sempre più spesso scoppiano incomprensioni, litigi, vere e proprie guerre familiari. Il giovane si ribella a ciò che non gli sta bene . I discorsi in famiglia diventano giorno dopo giorno sempre più pesanti ; hai voglia di vivere e ti sembra che loro te lo impediscano, ti bloccano, ti impediscono di sbagliare: ma non sono proprio loro che fin da piccoli ci insegnano che “sbagliando si impara” . Spesso non è solo l’adolescente a sbagliare, ma i genitori stessi facendo ricadere le conseguenze dei loro sbagli sui figli. Il tuo futuro o, per chi ci crede, il proprio destino, non te lo scrivono loro ma spesso ti consegnano un modello preconfezionato su cui tu devi mettere solo la firma di accettazione. Dicono che è questa è la fase della vita più bella ma, per alcuni, è un brutto incubo, una via scura senza uscita che sembra essere infinita, dove capisci da ogni piccolo gesto chi sono le rare persone che ti voglio bene, davvero, che ti stanno accanto, non per chi sei ma per come sei, chi non ti lascia nel momento del dolore e ti porge una spalla su cui piangere, sfogarti e toglierti quella brutta maschera che magari neanche con te stesso getti via. E’ il periodo dell’amore, dove t’innamori del suo sguardo, del suo sorriso, quando li pensi ti viene il batticuore e magari non sai neanche a chi appartengono, quando li vedi passare e tutto il mondo si ferma, succede tutto in un istante, ma quell’istante ti cambia la vita. Forse, per gli adulti è esagerato, ma crediamo che sia una delle più belle cose che possano accadere nella vita, perché sei felice per semplici cose che sono veramente importanti. Ma, come al solito, non è così per tutti, c’è chi vuole essere ciò che non è, chi non si accontenta mai di nulla e chi si fa schiacciare dalla propria ombra, e si accascia per terra solo o, peggio, in compagnia del mostro che ha in se stesso. Queste sono anche le cause per cui, nella maggior parte dei casi, nascono varie malattie nervose come l’anoressia e la bulimia. ANORESSIA E BULIMIA La magrezza è oggi uno status symbol costantemente esaltato da mode e campagne pubblicitarie, cinema e tv. L'aggettivo anoressica è diventato, nell'uso comune e quotidiano, un sinonimo di magrezza eccessiva. Eppure, l'anoressia e la bulimia sono gravi disagi psicologici che provocano gravi disagi fisici e psichici, e sono un malesseri che non colpiscono soltanto persone di un determinato stato sociale né di una specifica fascia d'età. L'anoressia, quanto la bulimia, sono malattie a cui sono maggiormente predisposte le donne. Nonostante l'anoressia sia la forma più conosciuta di questo disagio, la bulimia, in realtà, ha conseguenze più gravi sull'organismo in generale. L'anoressia, infatti, ha come "unico scopo” il calo del peso, 5 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze mentre la bulimia, a causa del vomito indotto e dell'uso di diuretici e lassativi per disfarsi del cibo ingurgitato, provoca il danneggiamento della valvola cardiale, delle gengive e dei denti, la mancata assimilazione dei sali minerali e lo sconvolgimento delle funzioni intestinali. L'anoressia è fondamentalmente provocata da un conflitto tra madre e figlia, mentre la bulimia viene causata da una ribellione nei confronti del conformismo quotidiano, cioè, il paziente bulimico è apparentemente un conformista, ma vi si adatta male e cerca nella trasgressione alimentare quella ribellione nei confronti del mondo che non ha il coraggio di attuare. Nella ragazza, l’anoressia, comincia il più delle volte, se è adolescente, con una difficoltà a riconoscersi nel proprio corpo. Il corpo cambia, avviene qualcosa che non possiamo controllare, i segni della funzione riproduttiva appaiono e modificano la relazione della ragazza con se stessa e con gli altri e, anche se la ragazza continua a dimagrire, afferma di essere grassa. Mentre le donne e le ragazze che soffrono di bulimia, a differenza di quelle che soffrono di anoressia, non conoscono il controllo ma la sconfitta. Per combattere queste malattie sono necessarie cure neuropsichiatriche, psicoterapeutiche e nutrizioniste. Scrivere bene è un optional? Qualche dato sull’ ignoranza della lingua. Qual ‘ è o qual è? Accelerazione o accellerazzione ? Ha passeggiare o a passegiare? Questi sono i dubbi che tormentano molti degli studenti e rendono insonni i prof di lettere di Italia. Pare che gli studenti siano sempre più ignoranti. È vero? Il linguista Tullio de Mauro, intervistato dal quotidiano”la Repubblica” , conferma questa teoria spiegando anche che i guasti partono dalle medie e si trascinano fino all’università, facendo sclerare i prof d’ Italia. La colpa non è solo degli studenti(che disprezzano la lingua) ma anche dei prof, diventati troppo buoni e tolleranti, dei modelli culturali, sempre più “sciatti” e privi di vera cultura, tra cui i giornali, ormai privi di punteggiatura e senza notizie “vere”. Fatto sta che per un motivo o l’altro l’ Italia diventata uno dei paesi più ignoranti(tra quelli industrializzati). Infatti gli unici paesi più ignoranti dell’Italia sono la Spagna e il Portogallo. Un dato che da sconforto è quello relativo alla lettura di quotidiani: infatti solamente 98 Italiani su mille leggono un quotidiano tutti i giorni, al contrario di 644 Giapponesi che lo fanno abitualmente. Un altro dato preoccupante è quello che riguarda il numero di bocciati. In media ci sono circa 12 bocciati su cento ma molto spesso questa media si alza notevolmente. Il record è stato raggiunto a Bari dove su una classe di trenta persone, solo due sono state promosse. Sempre a Bari è stato calcolato che su 762 studenti dei primi quattro anni ben 228 sono stati bocciati. Da questi dati abbiamo capito che non siamo solo noi ragazzi a fare gli errori di ortografia quindi ci consoliamo quando leggiamo gli articoli di giornale con errori, quando sentiamo gli strafalcioni in tv e quando anche il nostro mito utilizza l’ausiliare essere piuttosto che avere. Le prof. hanno ragione quando insistono nell’insegnarci bene le regole grammaticali e morfosintattiche. Se volete sapere qualche cosa in più sul latino … andate a pagina 13-14 . 6 mediabellusco – anno 18 natura mm Laboratorio classi terze La vera paura che l’uomo non riesce a domare. Spiegazioni geologiche, informazioni e curiosità su questo terribile fenomeno naturale. La parola nipponica TSUNAMI significa ”onda dal porto”; ed è con questo termine che sono chiamate le onde anomale che si riversano sopratutto sulle coste dell’India. Esse si generano da un terremoto sottomarino e possono giungere a prendere dimensioni veramente enormi: nell’oceano l’altezza può essere superiore di dieci volte quella di un uomo, mentre quando si avvicina alla linea costiera, può raggiungere i trenta metri. Anche la “velocità non scherza”, infatti, può procedere “alla lenta andatura” di ottocento chilometri orari in un oceano con profondità pari a 4-5000 metri. A questo fenomeno purtroppo si sta facendo sempre più importanza a causa delle frequenti volte cui si ripete. 1--schema rappresentante lo tsunami. Il rischio che un maremoto si riversi sulle coste italiane è abbastanza basso ma non si deve sottovalutarle. È stato appurato che se ne verificano cinque o sei ogni secolo abbastanza rilevanti. 2- panico precedente all’ arrivo dello tsunami. Il nostro sentito pensiero alle persone che hanno perso la vita o i familiari durante questa catastrofe naturale; in particolare a tutti i bambini e ragazzi come noi. Le zolle maggiormente colpite sono quelle continentali del Pacifico e del sud-est asiatico, infatti, è proprio in questi luoghi che si sono generati gli ultimi episodi-disastro. Tra tutti questi ricordiamo il tragico maremoto avente come epicentro l’isola di Sumatra avvenuto il 26 dicembre 2004 alle ore 00:58:53 e con magnitudo 9.3 della scala Richter. Riusciamo a capire meglio il disastro anche analizzando i paesi colpiti maggiormente: Bangladesh, Birmania, Indonesia, India, Kenya, Maldive, Somalia, Sri Lanka, Thailandia; alcuni di essi sono molto lontani dall’epicentro. È stata una terribile tragedia in cui hanno perso la vita circa 230000 persone così da risultare il più terribile degli ultimi quarant’anni. 3-quadro dipinto da Mt.FUJI. “Non vi sono mai contraddizioni contraddizioni nella natura.” Vauvenargues “Riflessioni e massime”,TEA,Milano. 7 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze Ehi voi ! ! ! Avete piani per il futuro? ? ?Non avete idea di che lavoro fare ??? Vi presentiamo in questo articolo i 10 lavori più pagati al mondo … Ovviamente bisogna studiare molto e impegnarsi al massimo per fare uno di questi lavori. Partiamo con la TOP 10: Marketing: Vendere, vendere, vendere. E’ questo il motto preferito dei marketing manager, al decimo posto della classifica con quasi 72 mila € l’anno. Ufficiale di polizia: la classifica pone al nono posto della classifica dei lavori meglio pagati l’ispettore e i suoi superiori con uno stipendio medio di circa 74 mila euro Avvocato: quello dell’avvocato, è l’ottavo lavoro più redditizio. In media un rappresentante di questa categoria guadagna 74 mila euro. Consigliere: i consulenti sono superesperti che le società chiamano e pagano profumatamente per i loro consigli. In genere operano in un settore specifico e possono essere degli esperti del settore aeronautico come di quello alimentare business che accomunano società anche molto diverse fra loro. In media questo genere di consulenti guadagnano 75 mila euro l’anno. Settimo posto. Pilota d’aereo: I piloti di aeroplani e altri veicoli in volo compaiono al sesto posto della classifica; guadagnano circa 88 mila € l’anno. 8 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze Funzionario pubblico: al quinto posto della classifica dei lavori meglio pagati si trova la vastissima categoria dei dipendenti pubblici. Difficile dire se questa media di uno stipendio da 103 mila euro sia quindi davvero rappresentativa. Direttore: è quello che è immediatamente sotto i consiglieri d’amministrazione e che cura aspetti più specifici dell’attività del gruppo. In media i direttori di una società guadagnano circa 114 mila euro l’anno Broker: gestisce per esempio i rischi di cambio della valuta per le grandi compagnie o l’acquisto di petrolio o carbone per una compagnia energetica o ancora gli investimenti consigliati dalle grandi banche d’affari in azioni, obbligazioni o in altri prodotti finanziari. In media si guadagnano 115 mila euro l’anno. Medico: al primo posto naturalmente i chirurghi compensati per il loro difficile lavoro con 181.250 dollari all'anno. Seguono gli anestesisti (174.810 dollari), le ostetriche e i ginecologi (171.810 euro), gli odontotecnici che con i loro 163.410 dollari non perdono mai il sorriso, i chirurghi facciali (160.000 dollari) gli internisti (156.550 dollari), gli psichiatri (146,150 dollari), gli odontoiatri (146.080) e infine, subito prima dei CEO, i medici di famiglia (140.370 annui).Un medico in media guadagnava nel 2008 in un paese occidentale quasi 118 mila euro l’anno Cnsigliere d’amministrazione: guadagna in media circa 250 mila euro l’anno Si tratta di una cifra che dipende dalla grandezza della società e che comunque non considera i vari vantaggi connessi al potere e al fatto che spesso, soprattutto in Italia, si è amministratori di più società e magari anche proprietari di qualcuna di esse. In genere per accedere a un posto come questo serve almeno una laurea e magari un MBA, ossia un master in business administration che costa tanto ma apre molte porte. 9 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze A volte ritorna … Guerra, morte e Spagna: coloro che hanno segnato l’inizio di un periodo di tragedie… L'influenza spagnola,, meglio conosciuta come "la Grande Influenza", è il nome di una pandemia influenzale che, fra il 1918 e il 1919, uccise 50 milioni di persone in tutto il mondo. I sintomi erano: tosse, dolori lombari, febbre. Vi ricorda qualcosa? In seguito i polmoni cominciavano a riempirsi di sangue e la morte sopraggiungeva nel giro di pochissimi giorni. Nonostante tutte le vittime già causate nessuno la considerava pericolosa. Ai quei tempi gli antibiotici non erano stati ancora scoperti e molte persone si ammalarono proprio per ulteriori infezioni che non furono curate. È stata descritta come la più grave forma di pandemia della storia dell'umanità, avendo ucciso più persone della terribile epidemia di peste. All'influenza fu assegnato il nome di "spagnola" poiché la sua esistenza fu inizialmente riportata soltanto dai giornali spagnoli perché la Spagna non era coinvolta nella prima guerra mondiale e la sua stampa non era soggetta alla censura. Negli altri paesi il violento diffondersi dell'influenza fu tenuto nascosto dai mezzi d'informazione, che tendevano a parlarne come di un'epidemia dovuta alla Spagna. In realtà, il virus fu portato in Europa dalle truppe degli Stati Uniti che, a partire dall'aprile 1917, arrivarono in Francia. Dalle biopsie di alcuni militari americani deceduti per l'influenza, i ricercatori hanno potuto ricavare dei frammenti del virus e studiarli alla luce delle attuali conoscenze sembra appartenere allo stesso ceppo della h1n1 e dell'aviaria Tra le vittime della Spagnola possiamo ricordare • • • • • • • • • • • • • • • • Umberto di Savoia-Aosta. Umberto di Savoia-Aosta, conte di Salemi Myrtle Gonzalez, attrice statunitense Egon Schiele, pittore austriaco Augusto Mussini pittore italiano Guillaume Apollinaire, poeta francese Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese, celebre per aver scritto l'opera teatrale Cyrano de Bergerac Aroldo Bonzagni, pittore italiano Dante Conte, pittore italiano Francisco de Paula Rodrigues Alves, politico brasiliano Umberto Moggioli, pittore italiano Mark Sykes, diplomatico britannico Jakov Michajlovič Sverdlov, politico sovietico Francisco Marto, veggente di Fatima Louis Botha, politico sudafricano Giacinta Marto, veggente di Fatima Max Weber, economista, sociologo, filosofo e storico tedesco Ma chi ha scoperto gli antibiotici? Le ricerche moderne iniziano con la scoperta casuale della penicillina nel 1928 da parte di Alexander Fleming. Oltre dieci anni dopo Ernst Chain e Howard Walter Florey riuscirono ad ottenerla in forma pura. I tre per questo conseguirono il premio Nobel per la medicina nel 1945. 10 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze Ospedali da campo per sopperire alle esigenze dei malati. Tombini, sottovasi, annaffiatoi, teli di nylon o pneumatici abbandonati con acqua stagnante: i luoghi dove si può riprodurre mascellari dei maschi sono più lunghi delle loro proboscidi; invece i palpi mascellari delle femmine sono molto più corti. Larve e ninfe sono acquatiche e si portano ogni tanto in superficie a respirare disponendosi in maniera diversa per le due sottofamiglie. I maschi adulti si nutrono di succhi vegetali, mentre le femmine attaccano La zanzara tigre è lunga dai 2 ai 10 millimetri. È vistosamente tigrata di bianco e nero, di solito punge di giorno, preferibilmente al mattino e nel tardo pomeriggio. Appartiene alla famiglia dei Culicidi. E' attiva da maggio a ottobre; depone uova dette ''di resistenza'', capaci di superare, anche in assenza di acqua, le rigide temperature invernali e giungere all'estate successiva. Dopo la puntura, la zanzara necessita di una piccola quantità di acqua per depositare le uova. Le uova, deposte sulla superficie dell'acqua, una volta sommerse si schiudono. Le larve proliferano nell'acqua e in 6-8 giorni diventano zanzare adulte. I maschi si contraddistinguono dalle femmine in quanto sono più piccoli di circa il 20%; ciononostante possiedono una forma molto simile; come in tutte le specie di zanzare, le antenne dei maschi sono decisamente più folte rispetto a quelle delle femmine. I palpi animali a sangue caldo. Sono insetti piccoli, con dimorfismo sessuale: le femmine hanno antenne con peli radi, mentre i maschi hanno antenne fittamente piumate. Inoltre, la differenza che più ci riguarda, è legata al rostro pungente - succhiante delle femmine. Dopo la nascita possono allontanarsi fino a 5-6 chilometri. La puntura: Le zanzare, molto pericolose in altre regioni del mondo, 11 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze per via delle malattie che trasmettono, in Italia sono soprattutto un grande fastidio. Alla puntura di zanzara segue il pomfo, quel gonfiore che prude e che dura 20 o 30 minuti. Alcuni soggetti, soprattutto bambini, sviluppano reazioni con gonfiore intenso che dura qualche giorno e poi rimane un nodulo rosso irritante per alcune settimane. I problemi della puntura di zanzare non sono tutti qui infatti per il prurito subentrano le infezioni cutanee, non riposiamo la notte e siamo stanchi di giorno. Per bambini, anziani e malati le conseguenze possono essere importanti. Di qui la necessità di prevenire le punture di zanzare. Le malattie trasmesse Alcune specie trasmettono malattie quali Malaria, Febbre Gialla, Febbre del Nilo, Bottone d'Oriente e altre. In Italia, scomparsa la malaria, le punture di zanzara non sono ritenute pericolose ma solo fastidiose, però con l'arrivo di nuove specie di zanzare, come la cosiddetta zanzara tigre, le cose non sono più tanto certe. La persecuzione……. Chuck Norris, nome d’arte di Ray Carlos Norris ( 10 marzo 1940) è un attore, artista esperto di arti marziali e scrittore statunitense. E’ nato a Ryan nell'Oklahoma, figlio della diciottenne Wilma Scarberry e di Ray Norris (camionista e meccanico) di origini Irlandesi. Chuck ha due fratelli più piccoli, Weiland (deceduto) e Aaron (produttore a Hollywood). Dopo il divorzio dei genitori, a 10 anni andò a vivere con la madre e i fratelli prima a Praire Village (Kansas) e poi a Torrance (California). Chuck Norris descrive la sua infanzia come infelice: non era fisicamente dotato, era timido e non andava bene a scuola; gli altri ragazzi lo prendevano in giro per la sua etnicità e Chuck sognava di trovare un giorno i mezzi per difendersi dai bulli. Dopo la fine delle scuole superiori sposò la fidanzata, Kim Durnthaler e nel 1958 entrò nella United State Air Force come poliziotto di sicurezza e fu trasferito all'Osan Air Base, in Corea del Sud. Fu proprio in Corea del Sud che Norris acquisì il soprannome di "Chuck" e iniziò il suo allenamento di Tangsudo, un interesse che lo avrebbe portato a diventare cintura nera e, dopo anni di studio e pratica di varie arti marziali, a fondare il Chun Kuk Do ("La via universale"). Quando ritornò negli U.S.A. continuò a lavorare nella March Air Force Base in California. Fu congedato nell'agosto del 1962. In seguito lavorò per la Northrop Corporation e aprì una catena di scuole di karate e di taekwondo. Tra gli allievi c’erano vari personaggi famosi, tra cui Chad McQueen, figlio di Steve McQueen. A cui deve la sua carriera di attore. La prima apparizione cinematografica avviene nel celebre film “L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente” diretto ed interpretato da Bruce Lee (epico lo scontro finale tra i due nel Colosseo). Il primo ruolo da protagonista assoluto arriva nel 1978 nel film “Good Guys wear black”.Prenderà parte in seguito ad oltre 30 film nel ruolo di protagonista tra cui “Il codice del silenzio”,”Una magnum per McQuade” e “Invasion U.S.A.” -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------LA SERIE PIU’ FAMOSA: WALKER TEXAS RANGER 12 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze Andò in onda per la prima volta nel 1993 e andò in seguito in onda per ben 8 anni sulla CBS. La CBS premiò addirittura questo programma come film della settimana. Walker Texas Ranger è una serie televisiva americana di genere azione/drammatico, dove il protagonista è il Ranger Walker, interpretato da Chuck Norris, coadiuvato nelle missioni più pericolose dal Ranger James Trivette. I temi diWalker Texas Ranger sono incentrati su valori fondamentali dell'esistenza, come l'amicizia, l'aiuto reciproco, la lotta alla violenza, in particolare a quella tra le gang giovanili. Walker e Trivett utilizzano molto spesso le arti marziali per fermare e/o arrestare i criminali(chiaramente non si tratta di un'incitazione alla violenza, che è anzi uno degli aspetti che la morale del telefilm critica) . È dato molto risalto alla contrapposizione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, come sintetizzato nel motto dei Rangers: "Un uomo che sbaglia non può mai opporsi ad un uomo che è nel giusto.” L'attore americano è stato coinvolto negli ultimi anni da un fenomeno di Internet noto col nome inglese Chuck Norris facts. Attraverso e-mail, newsgroup, siti web vengono continuamente diffuse, a scopo goliardico, notizie inventate e inverosimili su di lui esaltandone la forza, la mascolinità e l'abilità e arti marziali, esagerate con intenti umoristici. I Chuck Norris facts hanno iniziato a diffondersi dal 2005. I Facts circolano in molte lingue; si tratta sia di traduzioni che di fatti originali inglesi, sia di invenzioni originali con riferimenti a episodi di cronaca o di politica locali. Ecco alcuni esempi di Chuck Norris facts. Un giorno Chuck Norris andò a fare una passeggiata nella grande foresta del Sahara, poi per esercitarsi iniziò a tirare dei calci volanti agli alberi facendosi prendere un po’ la mano I bambini hanno paura del buio e il buio ha paura di Chuck Norris Se Chuck Norris sbaglia a colpirti con un calcio rotante muori comunque di polmonite per lo spostamento d’aria I rubinetti di Chuck Norris non perdono, vincono LATINO: lingua “morta” o lingua “viva”? Dilemma per gli studenti … Oggi giorno è solito studiare il latino alle superiori. Ma perché? Molte persone ritengono i loro figli degli ignoranti in italiano e ancora di più in latino. Ma diciamocelo seriamente: “ Chi ce lo fa fare di studiarlo?” Non è certo una domanda semplice a cui rispondere. LATINO vuol dire resistere alla tentazione grammaticale e pare molto assurdo pensare che sia una lingua morta e sepolta. Principalamente perché da essa derivano molte la maggior parte delle lingue europee, come l’italiano. Alcuni studenti ritengono che sapere o no il latino sia una cosa scontata, che basti seguire la spiegazione della prof in classe e al massimo sfogliare raramente il libro, ma si sbagliano di grosso. Infatti, non è una cosa, da poco, anzi, è l’opposto. Ben presto si accorgono che oltre i primi capitoli non possono andare avanti se non con uno studio e un esercizio costante. Altre persone pensano che se un ragazzo non va bene in latino non va bene neanche in matematica.. Il latino serve, principalmente, a formare la mente. Ha, inoltre, la capacità di favorire e rendere più razionali le procedure del pensiero; permette di ragionare dittologicamente. Il latino è parte profonda e viva della nostra storia. Molti prof sostengono che sia più facile insegnare latino che italiano e che sia anche più interessante. Molte volte è più facile tradurre delle frasi in latino che parlare direttamente l’italiano. Ci sono differenti motivazioni per amare il latino: 13 mediabellusco – anno 18 1) 2) 3) 4) 5) 6) Laboratorio classi terze Ti piace perché sei masochista. Ti piace perché hai il ghiribizzo del kitsch. Ti piace perché sei sadica. Ti piace perché il latino è circoscritto, morto, finito. Mica come l’italiano. Ti piace perché non serve a niente. Ti piace perché ti senti un po’ eroica quando riesci ad insegnare un detto in latino a una persona che non lo sa. IL LATINO NELLA NOSTRA VITA E’ giusto ricordare che il latino era una lingua ampiamente diffusa fino agli inizi del ‘700. Infatti era parlata, o perlopiù scritta, dai nobili e dai più colti per comunicare con persone dagli altri paesi, quindi svolgeva il ruolo di “lingua internazionale”. Con il passare del tempo questa funzione è stata sostituita da altre lingue come l’inglese. Attualmente è adoperato solo dalla Chiesa, per esempio per scrivere lettere o Bis = due volte Juventus = gioventù a priori = da ciò che è prima a posteriori = da ciò consegue che Algida =freddo Vim = vincere Nivea = bianco come neve Volvo = girare Gratis = gratuitamente Alibi = altrove Agenda = le cose da fare Lapsus = errore Alter ego = l’altro io Qui pro quo = che sta per un al’ altra cosa Ad maiora semper = sempre verso cose più grandi encicliche . ALCUNI MODI DI DIRE FAMOSI, USATI ANCOSA OGGI Lupus in fabula Dulcis in fundo Carpe diem Errare humanum est perseverare autem diabolicum 14 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze Caput imperare, non pedes De gustibus non est disputandum QUALCHE IDEA PRIMA DI COMINCIARE “Ci saranno nuove regole grammaticali da studiare” D.J. “Sarà utile e interessante” P.I. “ Sarà una materia difficile...abbasserà la media!” M.B. “Sarà divertente anche se complicato” S.A. “Sarà divertente anche se complicato” S.A. “Per me è solo una lingua morta perché non c’è conversazione” A.I. Secondo le prof è una lingua logica, una sfida e una puzzle da risolvere. Ufficio Immagini Smarrite Abbiamo cercato in internet le seguenti immagini che si possono associare ai termini qui sotto: Infinito - Tradimento - Solitudine - Famiglia - Vita - Protezione - Amicizia Sincerità - Speranza - Profondità - Stupore. C_____________________ A___________________ B_______________________ 15 mediabellusco – anno 18 E_______________________ Laboratorio classi terze F_______________________ D___________________ H_______________________ I______________________ G________________ M_______________________ L___________________ Da una lezione di artistica a una ricerca approfondita! Dipinti semplici e normali che diventeranno ciò che voi neanche immaginate… Le illusioni ottiche sono disegni, forme o combinazioni di colori. Oggetti che non possono esistere nella realtà, facce che nascondono altre figure, curve che sembrano rette, disegni curiosi, teschi, forme che scompaiono, luci che appaiono. Infatti, un’illusione ottica è una qualsiasi immagine che inganna l'occhio umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendogli percepire in modo diverso qualcosa che è presente. Si possono manifestare naturalmente o essere dimostrate da specifici trucchi che mostrano particolari assunzioni dell'apparato visivo umano. A te scoprire le seguenti illusioni…. 16 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze A. Il cavallo e la rana sono frutto della stessa immagine? Perché? B. Si vedono due figure quali??? C. Che cosa vedete nel futuro della coppia? D. Utilizza il nero come sfondo, le linee bianche compongono un disegno e una scritta E. Che cosa vedi tra le rocce? 17 mediabellusco – anno 18 Laboratorio classi terze F. Guarda intensamente questa figura così…ferma! G. Che cosa vedete nelle intersezioni delle linee bianche? H. Vedi solo puntini? I. Quante zampe ha il dinosauro? Perché L. Notate qualcosa di strano in questa immagine? M. Qual è la parte in alto? 18 mediabellusco – anno 18 N. I tre piloni sono allineati o di profondità differenti? Laboratorio classi terze O. Guardate attentamente le colonne sono uguali o di diversa profondità? 19
Documenti analoghi
La Casa del Calcio - Istruzione Superiore Giovanni Falcone
Martina, un’associazione che si occupa
delle donne colpite
da questa grave
malattia e cerca di
diffondere la prevenzione tra le più giovani.
Martina era giovane,
aveva un vita davanti,
doveva ancor...