IL 2016 DI SPARCO INIZIA DALLA DAKAR Nel leggendario Dakar
Transcript
IL 2016 DI SPARCO INIZIA DALLA DAKAR Nel leggendario Dakar
IL 2016 DI SPARCO INIZIA DALLA DAKAR Nel leggendario Dakar Rally Raid forte presenza per il brand di Volpiano Volpiano (TO) – Il primo appuntamento del 2016. Il leggendario Rally Raid e un marchio, quello di Sparco, che non poteva certamente far mancare il suo supporto. Sparco inizia il nuovo anno con la massiccia presenza al Dakar Rally, che scatterà il 2 gennaio da Rosario, in Argentina per chiudersi 14 giorni dopo, sempre a Rosario, dopo aver macinato quasi 10.000 km ed aver attraversato Argentina e Bolivia. Una presenza ormai storica quella del Brand di Volpiano nell’appuntamento che apre ufficialmente la stagione motoristica. Sparco è pronta ad attraversare le Ande, percorrere le impervie strade della “nuova Dakar sudamericana”, al fianco dei più importanti team e piloti. Sono moltissimi i team e i piloti che hanno scelto l’eccellenza italiana per calarsi nell’abitacolo delle loro vetture, dei loro “truck” e dei loro “buggy” per affrontare una delle più famose e difficili sfide motoristiche. A partire dal Team Peugeot Total Red Bull che schiererà 4 assi nella Dakar 2016: il nove volte Campione del Mondo Rally, Sébastien Loeb, l’undici volte vincitore della Dakar, Stépane Peterhansel, il due volte Campione del Mondo Rally e vincitore della Dakar 2010, Carlos Sainz e il 5 volte vincitore della Dakar sulle due ruote, Cyril Despres. Se da una parte ci sarà la Peugeot 3008 ufficiale, dall’altra Sparco sarà partner anche del team XRaid che schiererà ben 12 MINI All4 Racing alla Dakar 2016. Punte di diamante del team tedesco: Nani Roma, alla sua ventesima Dakar (9 in moto e 11 in auto), Orlando Terranova, alla sua decima partecipazione, e Mikko Hirvonen che, invece, farà il suo esordio nella leggenda. Per i componenti del team X-Raid l’equipaggiamento completo che comprenderà la tuta X-Light RS-7, guanti Arrow RG-7 e scarpe Formula RB-8. Pronta la sfida anche tra i “truck”, con il Team Kamaz, vincitore lo scorso anno, che schiererà ben 4 “giganti del deserto” pronti a dare battaglia per riconfermarsi al vertice assieme a Sparco, così come il Petronas Team De Rooy Iveco che affronterà la Dakar con 2 Iveco Powerstar affidati a Gerard de Rooy e Hans Stacey e un Iveco Trakker Evolution 2 affidato a Pep Vila. I piloti, i co-piloti e i meccanici indosseranno le tute Extrema RS-10 e la X-Light RS7. Il brand di Volpiano sarà anche partner del team olandese VEKA oltre a vestire Albert Llovera che prenderà il via su un truck TATA del team Ceco Bonver. Massiccia la presenza anche tra i Buggy dove Sparco curerà l’allestimento dei quattro Polaris RZR1000XT +30 del team francese Xtreme Plus e fornirà l’abbigliamento all’equipaggio Italospagnolo formato da Eugenio Amos e Rafael Tornabell. Così come per i due equipaggi del team SDF formati da Jean Pascal Besson - Patrice Roissac e da Lionel Baud – Thierry Dezeiraud. Contatti Media: Simona Signorotto [email protected] +39.3357418917 Matteo Losa [email protected] +39.3921381901
Documenti analoghi
TRIONFO SPARCO NEL RALLY DAKAR 2016
Racing del Team X-Raid e della vettura gemella condotta dal plurititolato alla Dakar, Nani
Roma, sesto al traguardo di Rosario. Altre due Peugeot 2008 DKR nelle prime 10
posizioni con Cyril Despres...
Merzouga Rally: Il primo Dakar Series Africano Nel 2016 il Dakar
percorso l’Europa, l’Asia e il Sud America, promuovendo la disciplina Rally Raid. La prossima primavera
sarà il turno del continente africano con il Merzouga Rally, una gara che si tiene nella regi...