comunicato Orobica Raid Team PanDakar dicembre
Transcript
comunicato Orobica Raid Team PanDakar dicembre
Comunicato Stampa con interventi dei protagonisti del 9 dicembre 2013 Orobica Raid con PanDakar Team alla Dakar 2014 14 giorni di gara dal 5 al 18 gennaio dall’Argentina al Chile con un breve passaggio in Bolivia. Oltre 9000Km totali per una vera Odissea. Tappe giornaliere di anche 900 km per un impegno di guida e di fatica come mai accaduto nel rally piu’ difficile al mondo. Si e’ completato il ciclo di sviluppo della PanDakar la vettura che nel 2007 l’Abarth aveva portato al debutto da una simpatica idea nata in Fiat e dal pilota Miki Biasion. Oggi la PanDakar a ragione e’ da ritenersi performante, affidabile, resistente e quindi pronta alla sfida massima. Dakar 2014. Tentare di farcela dopo alcuni tentativi in questi 7 anni di vita. Nulla e’ stato lasciato al caso dall’Orobica Raid Team PanDakar. Dalla preparazione della vettura ai camion che seguiranno in gara la Panda ai camion Iveco in assistenza al bivacco tra i quali un Daily 4x4 che avra’ compiti di assistenza veloce. Inoltre ricambi in giusta dotazione, pneumatici specifici, uomini preparati e motivati al meglio. Ci sono tutti gli ingredienti per fare bene Il Team “sente” la sfida e vuole trasmettere la propria determinazione. Obbiettivo ARRIVARE! E se possibile nel modo migliore. I piloti considerati in un primo momento per la Panda erano stati Alex Caffi e Miki Biasion. Grandi campioni soprattutto Biasion espertissimo di Dakar. Pero’ prima difficolta’ di natura economica poi la rinuncia di entrambi a partecipare forse troppo impressionati dalla fatica che presupporra’ portare avanti la Panda il volante e’ passato nelle mani di Giulio Verzeletti esperto dakariano che fara’ tesoro delle sue passate e brillanti partecipazioni per essere regolare e procedere al meglio. Giulio dichiara: 1 “sara’ una grande e faticosissima impresa portare al traguardo la Panda ma dopo tanti anni di moto e camion non mi spaventa questa edizione sulla Panda che si e’ rivelata robusta e performante nei recenti test in Tunisia” Al seguito della Panda 2 volpi del deserto come Loris Calubini e Marino Mutti espertissimi dakariani che a bordo dei loro rispettivi camion insieme a Paolo Calabria e Giuseppe Fortuna avranno il compito delicato ma fondamentale di supportare la Panda. Dice Loris: “abbiamo tutto per impedire stop forzati della Panda addirittura un triangolo di traino. Piu’ di cosi proprio non si puo’… Sono certo stavolta la porteremo all’arrivo! Completano il team la parte tecnica che si occupera’ del ripristino della Panda ogni giorno tra i quali spiccano i meccanici Dario Mondellini e Luca Lorenzato, veri padri di quest’ultima versione della Panda. Camion di assistenza gli Iveco Trakker 6x6 officina mobile e il Daily 4x4 assistenza veloce dove su quest’ultimo come autista e coordinamento logistico/organizzativo del team sara’ Beppe Simonato esperto driver ufficiale Iveco che sapra’ dare il suo apporto dopo anni di Dakar e le varie spedizioni di Overland e che ci dice: “non ho mai visto tanta determinazione e preparazione specifica per tentare questa che rimane e rimarra’ una impresa. Il team e’ forte di mani e soprattutto di testa. La Panda sara’ accudita dai camion che la seguiranno dai meccanici al meglio. Anche io con il mio Daily tenteremo di portarla avanti e chissa’ che ad un certo punto non scorgeremo le spiagge in riva al Pacifico di Valparaiso: l’arrivo di questa edizione. Sapremo cosi’ di aver scritto una pagina di storia nella corsa piu’ difficile del mondo” 2 La PanDAKAR alle verifiche tecniche, già pronta con il numero gara. 3 Giulio Verzeletti - Pilota Nato il 30 settembre 1957 a Telgate (BG) Professione: Imprenditore Hobby: Enduro 1996 - Prima Dakar in moto. Seguiranno altre 7 Dakar in categoria moto (Kawasaki, Honda, Ktm, Yamaha). 2005 - Dakar - Moto - 2° in categoria Marathon-moto con Ktm 2006 - Dakar - Camion - 17° categoria camion su Mercedes Unimog 400 e secondo classe fino a 10.000 c.c. 2007 (?) - Dakar - Camion - 41° su 90 partenti su Mercedes Unimog 400 2008 - Africa Race 2008 - Rally Transorientale da San Pietroburgo a Pechino 7° di categoria su Mercedes Unimog 400 2008 - acquisisce il progetto PanDAKAR costruito da Fiat/Abarth per partecipare alla Dakar con due FIAT Panda 4x4 2008 - Rally di Tunisia 2009 - Baja Spain e Hungarian Baja (Mondiale Rally Tout Terrain) - 3° su FIAT PanDAKAR (Diesel) 2011 - Dakar - Con Loris Calubini 2012 - Dakar - Mercedes Unimog con Giuseppe Fortuna ed Eleonora Dal Prà 2013 - Dakar - Categoria Camion fino a 10.000 c.c. - 5° su Mercedes Unimog 400 4 Antonio Cabini - Pilota Nato il 6/09/1956 a Milano Professione: Imprenditore Hobby: Enduro Dakar - Numerosissima partecipazioni in moto tra le quali: Dakar 2003 su Ktm terminata in 54ª posiz. 11ª Dakar nel 2005 su Ktm terminata in 86ª posiz. Dakar 2006 prima partecipazione in camion su Unimog con Giulio Verzeletti e Marino Mutti, terminata in 15ª posizione Dakar 2007 sempre su Unimog con Giulio e Giacomo Verzeletti, classificatosi al 41° posto Nel 2008 partecipazione alla Transorientale, da Mosca a Pechino attraverso dieci mila chilometri in compagnia di Giulio Verzeletti. Terminata al 7 posto tra i camion. Dakar 2009 ritorna in moto con la Ktm 690 Dakar 2011 partecipa con una Yamaha 450 cc Dakar 2012 ancora su Unimog, terminata al 46° posto Dakar 2013 termina la gara a bordo del camion Unimog con l’ex pilota di F1 Alex Caffi 5
Documenti analoghi
Lima - Sono già arrivati a Lima da dieci giorni i
Lima - Sono già arrivati a Lima da dieci giorni i mezzi che dal 5 gennaio saranno
impegnati nella grande maratona della Dakar, in partenza dal Perù quest'anno,
direzione Cile. Mercoledì 2 gennaio a...