CS - PARTE DAL PORTO DI VENEZIA IL PHARAONS RALLY 2012

Transcript

CS - PARTE DAL PORTO DI VENEZIA IL PHARAONS RALLY 2012
PARTE DALLO SCALO VENEZIANO IL PHARAONS RALLY 2012
Venezia e l’Egitto una partnership millenaria nel commercio e, da oggi, anche nello sport
Venezia/Alessandria 19 settembre 2012 – Si sono imbarcati sulla nave Euro Ferry Malta
(Compagnia Grimaldi), ormeggiata al Terminal Rinfuse Italia presso il Porto di Venezia, i veicoli e i
piloti che si daranno battaglia tra le dune del deserto egiziano.
Dall’ 1 al 6 ottobre, infatti, prende il via il Pharaons Rally, uno dei principali eventi sportivi
internazionali che vede sfidarsi auto, moto e camion in un difficile percorso sulle sabbie nord
africane.
In questi anni, lo sviluppo sempre più intenso di iniziative a favore dell’incremento delle relazioni
tra Italia ed Egitto ha prodotto un dialogo costante sia con le istituzioni egiziane, nazionali e locali,
sia con associazioni di categoria ed imprenditori che costituiscono il tessuto vivo della società
egiziana.
Soggetti con i quali l’Autorità portuale e Pharaonsrally JVD (società organizzatrice del rally)
continueranno a lavorare per uno scambio su una base di reciprocità, lo stesso principio che già
all’epoca della Serenissima Venezia adottava nei confronti dei mercanti del Mediterraneo.
Da oggi quindi Venezia e l’Egitto saranno partner nel commercio e nello sport, trait d’union
privilegiato delle culture e delle tradizioni dei popoli.
Gli equipaggi che prenderanno il via al Pharaons Rally 2012 la gara più nota delle grandi maratone
desertiche dopo la Dakar - hanno raggiunto quota cento e proprio nei giorni scorsi si sono aggiunti
alla carovana due importanti presenze: quella di Jordi Viladoms (Bordone-Ferrari Racing Team) tra
le moto e quella di Khalifa Al Mutaiwei-Andreas Schulz (Fazza Team). Il primo sarà l'unico pilota
presente della formazione italiana e cercherà di bissare la sua prima vittoria mondiale ottenuta in
Sardegna a giugno.
Per Al Mutaiwei-Schulz il traguardo da raggiungere è ancora più importante: il pilota degli Emirati a
bordo della Mini è infatti l'attuale leader della classifica generale della FIA World Cup for CrossCountry Rallies, che guida con 115 punti contro i 106 del suo più diretto rivale Jean Louis Schlesser.
Il Pharaons Rally è infatti la tappa conclusiva del Campionato Mondiale Cross Country FIM e la
penultima manche della Coppa del Mondo FIA.
Lo svolgimento del Rally prevede 6 tappe con le fantastiche Piramidi di Giza che fanno da
preambolo agli spazi infiniti del Deserto egiziano, alle sue impenetrabili distese di dune, alle
antiche piste carovaniere solcate da millenni per i commerci tra le oasi.
40 auto, 60 moto e complessivamente
una
carovana di oltre 500 persone percorreranno i 2300
chilometri totali del Pharaons Rally 2012.
LE TAPPE
• 1 Ottobre: CAIRO -TIBNIYA
• 2 Ottobre: TIBNIYA -TIBNIYA
• 3 Ottobre: TIBNIYA – ABU MINGAR
• 4 Ottobre: ABU MINGAR ABU MINGAR
• 5 Ottobre: ABU MINGAR -TIBNIYA
• 6 Ottobre: TIBNIYA - CAIRO
Il culmine del rally, la sua apoteosi, sarà nella quinta tappa, un vero e proprio concentrato di dune
cattedrale:“Il percorso di quest'anno sarà particolarmente emozionante, abbiamo deciso di
aggiungere una tappa durissima ma allo stesso tempo molto bella – ha dichiarato il Direttore
Sportivo del Pharaons Rally Daniele Cotto - Siamo di fronte “all’Università” del Rally, chi passerà
indenne si potrà considerare un vero pilota. Sarà un’edizione avvincente, impreziosita anche
quest'anno dal Dakar Challenge: un pilota auto avrà la possibilità di vincere l’iscrizione alla mitica
Dakar in Sudamerica”.
"Con l’evento di oggi", ha dichiarato Paolo Costa dell'Autorità Portuale di Venezia, "si conferma
ancora una volta la relazione storica, culturale e commerciale fra Venezia e l’Egitto. L’imbarco dei
mezzi che prenderanno parte al Pharaons Rally rappresenta infatti il consolidarsi di un rapporto che
negli ultimi anni si è via via intensificato attraverso azioni istituzionali e spiccatamente portuali. Il
nostro scalo è infatti porto di eccellenza in Italia per lo sviluppo del Green Corridor tra Italia ed
Egitto e porto di partenza privilegiato di linee container intra-mediterranee. Una relazione che
vogliamo contribuire a rendere ancor più stretta appoggiando tutte le iniziative commerciali tra i
due Paesi in particolare nel settore dell’ortofrutta con il terminal del freddo operativo 7giorni su 7 H24 e il terminal ro-ro (traghetti) di Fusina che sarà operativo da gennaio 2014 ".
-----------------------------LA STORIA DEL RALLY DEI FARAONI
Il Rally dei Faraoni nasce nel 1982 da un’idea di Fenouil, un nome conosciuto da tutti gli
appassionati di rally africani. Una gara magica, dove si crea l’amicizia fra tre piloti uniti dalla
passione per i motori, lo sport e l’avventura: Jacky Ickx, Vincenzo Lancia e Daniele Cotto.
Nel 1998 l’entusiasmo si trasforma in una scommessa: rilevare l’organizzazione e farne una gara di
risonanza mondiale in grado di coniugare grandi performance, un’esperienza nella natura
incontaminata e il piacere di divertirsi insieme. Nel 2000 il grande impegno dedicato all’impresa
porta la competizione a essere inserita nel Campionato del Mondo FIM dei Rallyes Tout Terrain.
Nel 2005 il nuovo nome del Pharaons International Cross Country Rally conserva il fascino del
passato e viene inserito nella Coppa del Mondo FIA. Nel 2010 una rinnovata scommessa porta al
Pharaons I.C.C. Rally i nuovi partner egiziani con ruoli di responsabilità strategici.
ALBO D'ORO
2011
Auto Jean Louis Schlesser (FR)/Konstantin
Zhiltsov (RUS)
Moto Marc Coma (ESP)
Camion Marco Piana (FR)/Christophe Troesch
(FR)/Jaroslaw Kazberuk (POL)
2010
Auto Jean Louis Schlesser (FR)/ Arnaud Debron
(FR)
Moto Marc Coma (ESP)
Camion Luisa Trucco (IT)/ Corrado Pattono (IT)
2009
Auto Jerome Pelichet (FR)/ Eugenie Decré (SUI)
Moto Cyril Despres (FR)
2008
Auto Christian Lavieille (FR)/ Jean Michel Polato
(FR)
Moto David Casteu (FR)
Camion Matteo Paccani (IT)/ Attilio Brevi (IT)/
Luca Baschenis (IT)
2007
Auto Christian Lavieille (FR)/ Francois Borsotto
(FR)
Moto Marc Coma (ESP)
Camion Matteo Paccani (IT)/ Attilio Brevi (IT)
2006
Auto Sergey Shmakov (RUS) / Konstantin
Meshcheryakov (RUS)
Moto Marc Coma (ESP)
Camion Giacomo Vismara (IT)/ Mario Cambiaghi
(IT)/ Paola Bellina (IT)
2005
Auto Stephane Henrard (BEL)/ Antonia de
Roissard (FR)
Moto Marc Coma (ESP)
Camion Giuseppe Panseri (IT) / Marco Piana (IT) /
Oscar Mor (IT)
2004
Auto Alain De Mevius (BEL)/ Emmanuel
Eggermont (BEL)
Moto Pal Anders Ullevalseter (NOR)
Camion Giacomo Vismara (IT)/ Mario Cambiaghi
(IT)
2003
Auto Yves Loubet (FR) / Jacky Dubois (FR)
Moto Nani Roma (ESP)
Camion Teruhito Sugawara (JAP)/ Masahiro Saiki
(JAP)
2002
Auto Balazs Szalay (HUN) / Aladar Lakloth (HUN)
Moto Richard Sainct (FR)
Camion Giuseppe Panseri (IT)/ Giacomo Vismara
(IT)/ Marco Sangalli (IT)
2001
Auto Jose Luis Monterde (ESP)/ Rafael Tornabell
(ESP)
Moto Fabrizio Meoni (IT)
Camion Gilberto Sandretto (IT)/ Corrado Pattono
(IT)
2000
Auto Gregoire De Mevius (BEL) / Alain
Guehennec (FR)
Moto Fabrizio Meoni (IT)
1999
Auto Gerard Marcy (BEL)/ Jean Paul Cottret (FR)
Moto Fabrizio Meoni (IT)
1998
Auto Giorgio Beccaris (IT) / Roberto Ferrari (IT)
Moto Fabrizio Meoni (IT)
PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA:
Community – Consulenza nella Comunicazione
Ufficio stampa Porto di Venezia
Giovanna Benvenuti
[email protected]
+39 346 9702981 +39 0422 41610
Ufficio Stampa Pharaons Rally
Edoardo Bauer
[email protected]
+39 335 539389