Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS
Transcript
Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS
Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS Introduzione Salvataggio su file delle informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS Pagina 1 di 6 Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 Gentile Cliente, Tutti i driver di comunicazione di Premium HMI dispongo di funzioni avanzate di diagnostica che permettono in particolare la creazione ed il salvataggio di file di log con il dettaglio delle azioni eseguite e l’eventuale esito. Le funzioni di diagnostica sono tipicamente abilitate nelle schermate delle impostazioni dei driver e vengono attivate qualora si renda necessaria una analisi approfondita delle azioni eseguite per esempio in presenza di comportamenti anomali, per indagare dei presunti malfunzionanti o semplicemente per accertare il corretto funzionamento della comunicazione. Per il driver CODESYS l’opzione si trova nella tab “General” delle proprietà del driver come indicato dalla figura seguente. Tutte le opzioni di diagnostica sono normalmente disabilitate. Il driver CODESYS distribuito con la versione Premium HMI Studio 4.0.1150.48 aveva l’opzione di creazione del Log abilitata di default. Tutte le applicazioni Premium HMI che utilizzano questa specifica versione del driver per la comunicazione con un qualsiasi controllore CODESYS, integrato come nel caso degli LP3x o esterno, creano pertanto nella memoria ritentiva del dispositivo un file di log che è continuamente aggiornato durante tutto il periodo di funzionamento del sistema. La creazione e il salvataggio continuo di file su sistemi dotati di supporti di memoria allo stato solido come l’eMMC dei sistemi HMI30/HMI25/LP30/LP31, implica l’istaurarsi e il perdurare di una condizione di stress del componente che suggeriamo di rimuovere. Se l’applicazione HMI utilizzante driver CODESYS di un qualsiasi sistema HMI30/HMI25/LP30/LP31 è stata quindi trasferita al dispositivo con la versione 4.0.1150.48 di Premium HMI Studio, è ragionevole assumerne che il log sia abilitato e, se non ritenuto strettamente necessario, sia necessario procedere alla sua disabilitazione. Pagina 2 di 6 Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 Come disabilitare il log delle attività nel driver CODESYS L’opzione può venire disabilitata in vari modi. In particolare sono stati preparati degli strumenti che possono facilitare l’esecuzione dell’operazione anche agli eventuali utenti finali di un qualsiasi sistema già installato. Disabilitazione utilizzando l’ambiente di sviluppo Aprire il progetto con Premium HMI Studio e visualizzare le proprietà generali del driver CODESYS. Pagina 3 di 6 Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 Selezionare la proprietà “Enable Log to file” e impostarla a FALSE. Salvare il progetto e trasferirlo al sistema HMI30/HMI25/LP30/LP31. La funzione verrà disabilitata effettivamente solo al successivo riavvio del sistema o di Premium HMI Runtime. Disabilitazione utilizzando il tool CodesysDisableLog Il tool CodesysDisableLog è stato appositamente sviluppato per i sistemi HMI30/HMI25/LP30/LP31 per semplificare la procedura di disabilitazione dell’opzione qualora i sistemi siano già installati e non facilmente riprogrammabili. L’utility è disponibile per il download dal seguente link. L’utility opera direttamente sul contenuto del file XML del progetto Premium HMI che contiene l’opzione da modificare. Dopo che l’utility ha modificato il file, va sempre riavviato Premium HMI Runtime affinché la funzionalità risulti effettivamente disabilitata. Alcune delle modalità di aggiornamento disponibili gestiscono automaticamente il riavvio del Runtime come illustrato nel seguito. L’esecuzione dell’utility in presenza di progetti senza driver CODESYS non provoca alcun effetto. L’utility si compone di un eseguibile e tre file .bat con comportamenti diversi a seconda della necessità. I file possono essere eseguiti con l’utilizzo della funzione “Execute Remotely” di Ubiquity (si veda la figura seguente) oppure direttamente lanciandoli sul pannello previa copia attraverso supporto USB. Pagina 4 di 6 Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 I file da utilizzarsi con Ubiquity e con la memoria USB sono elencati nella tabella di seguito. Da usarsi con Ubiquity UbiquityUpdateAndRestart.bat UbiquityUpdateAndRestartSilent.bat UbiquityUpdateSilent.bat Da usarsi con memoria USB CodesysDisableLog.exe USBStickUpdateAndRestart.bat USBStickUpdateAndRestartSilent.bat USBStickUpdateSilent.bat Se è disponibile la connessione remota attraverso Ubiquity è sufficiente copiare per mezzo della funzione “File Explorer” (si veda la figura seguente) i file indicati nella tabella precedente nella cartella eMMCMemory del pannello e lanciare quello che implementa il comportamento desiderato descritto più sotto: Se si preferisce eseguire l’aggiornamento direttamente sul pannello è sufficiente copiare i file indicati nella tabella precedente su una memoria USB, inserire la periferica su una porta USB del pannello, chiudere il Runtime di Premium HMI per poter accedere a “My Device”, aprire la cartella “HardDisk” che corrisponde alla memoria USB appena inserita e lanciare direttamente il programma interessato. Le opzioni disponibili per eseguire l’aggiornamento del progetto Le diverse opzioni permettono di scegliere il comportamento più idoneo sulla base della possibilità e opportunità di chiudere e riavviare il Runtime di Premium HMI. Aggiornamento senza fermare l’esecuzione di Premium HMI con finestra che mostra lo stato dell’aggiornamento. Si lancia direttamente il file “CodesysDisableLog.exe”. Dopo l’esecuzione viene mostrata la console di Windows CE con lo stato dell’operazione di aggiornamento. La funzione verrà disabilitata effettivamente solo al successivo riavvio del sistema o di Premium HMI Runtime. Se Premium HMI non è in esecuzione al momento dell’esecuzione dell’utility, l’aggiornamento del file avviene comunque, ma senza la visualizzazione della console di Windows CE. Pagina 5 di 6 Newsletter Informazioni di diagnostica nel protocollo CODESYS NL0006 Stop automatico dell’esecuzione di Premium HMI Runtime, aggiornamento delle impostazioni del driver e lancio dell’esecuzione di Premium HMI con finestra che mostra lo stato dell’aggiornamento. Si utilizza il file “UbiquityUpdateAndRestart.bat” se si opera attraverso Ubiquity o il file “USBStickUpdateAndRestart.bat” se si opera attraverso la memoria USB. Dopo il lancio del file compare una finestra che segnala rispettivamente l’arresto del Runtime di Premium HMI, l’aggiornamento del progetto e infine il riavvio del Runtime di Premium HMI con il progetto aggiornato. Se Premium HMI Runtime non è attivo al momento dell’esecuzione dell’utility l’aggiornamento del file avviene comunque e viene mostrata la console di Windows CE con lo stato dell’aggiornamento. Aggiornamento del progetto senza fermare l’esecuzione di Premium HMI e senza mostrare finestre a video. Si utilizza il file “UbiquityUpdateSilent.bat” se si opera attraverso Ubiquity o il file “USBStickUpdateSilent.bat” se si opera attraverso la memoria USB. Il risultato dell’aggiornamento è consultabile nel file “Log.txt” creato dall’utility. La funzione verrà disabilitata effettivamente solo al successivo riavvio del sistema o di Premium HMI Runtime. Se Premium HMI Runtime non è attivo al momento dell’esecuzione dell’utility, l’aggiornamento del file avviene comunque, ma senza la visualizzazione della console di Windows CE. Stop automatico dell’esecuzione di Premium HMI Runtime, aggiornamento delle impostazioni del driver e riavvio di Premium HMI Runtime senza mostrare la finestra con lo stato dell’aggiornamento Si utilizza il file “UbiquityUpdateAndRestartSilent.bat” si opera attraverso Ubiquity o il file “USBStickUpdateAndRestartSilent.bat” se si opera attraverso la memoria USB. Il risultato dell’aggiornamento è consultabile nel file “Log.txt” creato dall’utility. Dopo il lancio del programma compare per breve tempo una finestra, viene interrotta l’esecuzione di Premium HMI Runtime, eseguito l’aggiornato del progetto e fatto ripartire Premium HMI Runtime con il progetto corretto. Se Premium HMI Runtime non è attivo al momento dell’esecuzione dell’utility viene mostrata brevemente la console di Windows CE poi viene aggiornato il progetto. Siamo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti. L’assistenza tecnica è raggiungibile all’indirizzo email [email protected]. Simone MORI Software Solutions Product Manager B.U. Industrial Automation Mobile +39 346 7959960 E-mail: [email protected] Pagina 6 di 6
Documenti analoghi
Esercitazione in aula informatica - Automazione@ingre
• Sviluppato dalla ditta 3S Software (www.3s-software.com)
• su Personal Computer permette di progettare controllori per macchine
automatiche
• il compilatore a norma IEC 61131-3 genera un programm...