L`Associazione turistica `Geographe Bay` vi dà il benvenuto alla
Transcript
L`Associazione turistica `Geographe Bay` vi dà il benvenuto alla
L’Associazione turistica ‘Geographe Bay’ vi dà il benvenuto alla GROTTA NGILGI Siete cortesemente pregati di rispettare le nostre grotte rimanendo all’interno dei Italian percorsi tracciati e dove è vietato fumare, consumare cibo e bevande. Storia: la grotta Ngilgi è stata scoperta nel 1899 da Edward Dawson, mentre era alla ricerca di cavalli. Età: la grotta ha circa 500 anni. Illuminazione:inizialmente era illuminata con candele e lanterne ma nel 1903 vi fu installato il primo sistema elettrico. Formazioni: all’interno si riscontrano le tipiche formazioni di tante grotte calcaree. Vi si trovano stalattiti, stalagmiti, pilastri, colonne, formazioni a scialle e a fuscelli. Temperatura:costante a 20°C. L’umidità è alta (il livello di ossido di carbonio è anch’esso alto) e può causare mancanza di respiro. Profondità: 37 metri nell’angolo di Cupido, 45 metri in alcune zone della ‘Grotta Selvaggia’. Italian 1 Benvenuti al Faro Cape Naturaliste [A RIGUARDO] Il Faro Cape Naturaliste è stato inaugurato nell’aprile 1904. Costruito con pietre ricavate dalla vicina baia di Bunker Bay, nel suo punto più alto raggiunge i 123 metri sopra il livello del mare, offrendo vedute panoramiche mozzafiato dell’Oceano Indiano e del vicino parco nazionale Leeuwin-Naturaliste. [SCOPRI] Rispetto ad altri fari, la salita al ‘Cape Naturaliste Lighthouse’, è più facile. Si tratta di una delle più frequentate attrazioni turistiche della baia ‘Geographe Bay’ e della regione vitivinicola di Margaret River. Museo Marittimo Nel Museo Marittimo si trova tutta la singolare storia del faro Cape Naturaliste ed è possibile acquistare souvenirs ed articoli da regalo; è presente anche un luogo di ristoro. [GITE] Gite al Faro ‘Cape Naturaliste’ Dalla sommità del Faro potete ammirare vedute spettacolari del ‘Cape Naturaliste’ e della baia ‘Geographe Bay’. Le guide sono a vostra disposizione per illustrarvi le funzioni del faro, la storia marittima della regione, per spiegarvi la migrazione annuale delle balene e, se sarete fortunati, anche antiche storie di fantasmi da brividi! [ESPLORA] Sentieri spettacolari Esistono vari sentieri che partono dal faro ‘Cape Naturaliste’ e portano gli escursionisti sulle vicine spiagge ed insenature. Dalla terrazza sul faro o dai vari luoghi di osservazione, appositamente creati, potete ammirare le balene durante la loro annuale migrazione da settembre a dicembre. Fate un salto al ristoro del museo, dopo la gita al faro, per una pausa rinfrescante! 2 Benvenuti alla Grotta Ngilgi [A RIGUARDO] Era il 1899 quando un esploratore solitario, Edward Dawson, si calò all’interno di un foro buio e misterioso. Era la prima volta che una luce illuminava quella che si è poi rivelata una delle più belle grotte del Western Australia. La grotta fu ufficialmente aperta al pubblico nel 1900. Il suo nome deriva da una colorita leggenda aborigena che descrive la lotta tra lo spirito buono ‘Ngilgi’ e lo spirito cattivo ‘Wolgine’. [SCOPRI] La grotta Ngilgi, al suo interno. Situata sotto la cresta calcarea che forma il Cape Naturaliste, la grotta Ngilgi fa mostra di stalagmiti, stalattiti, colonne, formazioni a scialle e a fuscelli... Le gite alla grotta sono semi-guidate e consentono ai visitatori di esplorare le medesime a loro piacimento. L’anfiteatro della grotta Ngilgi offre un ambiente naturale unico, utilizzato anche per matrimoni e concerti. La temperatura costante di 19°C rende la grotta fresca d’estate e temperata d’inverno. Ngilgi Cave Caffè In questo ambiente tranquillo, in mezzo alla natura, potete gustarvi stuzzichini e pasti veloci, a vostra scelta. [GITE] Gite avventurose L’organizzazione ‘Ngilgi Cave Adventure Tours’ offre la possibilità ai visitatori di esplorare nei dettagli le meraviglie di una delle grotte più spettacolari dell’Australia. Partecipare a questa avventura, consiste nello strisciare attraverso sottili fessure, nell’arrampicarsi sulle rocce circostanti, nel trascinarsi sulle ginocchia aggrappandosi con le mani, per essere infine ricompensati da vedute stupende di antiche formazioni naturali. La gita dura circa due ore e mezza e deve essere prenotata in anticipo. E’ richiesto un livello medio di allenamennto e non è certo adatta ai deboli di cuore! Gite al lume di torcia Esplorate la ruvida bellezza della grotta Ngilgi al lume di una torcia! Le prenotazioni vanno fatte in anticipo. 3 Grotta Ngilgi Cave, Yallingup Caves Road, Yallingup Tel: +618 97552152 Email: [email protected] Orari d’apertura Aperto ogni giorno dalle 9.30 am alle 4.30 pm Prima gita del giorno ore 10.00 am Ultima entrata alla grotta ore 3.30 pm Apertura vacanze scolastiche e festività: 9.30 am – 5.00 pm Ultima gita ore 4.00 pm Faro ‘Cape Naturaliste’ Cape Naturaliste Road, Dunsborough Tel: +618 97553955 Email: [email protected] Orari d’apertura Aperto ogni giorno dalle 9.00 am alle 4.30 pm Prima gita del giorno ore 9.30 am Ultima entrata al faro ore 4.00 pm Apertura vacanze scolastiche e festività: 9.00 am – 5.00 pm Ultima gita ore 4.30 pm Informazioni sulla Regione Alberghi – aziende vinicole – ristoranti – escursioni – attività – gallerie d’arte – attrazioni varie Servizio gratuito di prenotazione alloggi ed escursioni Ufficio Turistico di Busselton 38 Peel terrace, Busselton Tel: +618 97521288 Fax: +618 97541470 Email: [email protected] Ufficio Turistico di Dunsborough Seymour Blvd, Dunsborough Tel: +618 97553299 Fax: +618 97568065 Email: [email protected] 4
Documenti analoghi
Kras, le grotte del Carso e dei Brkini
Le grotte di Škocjan sono famose per il loro eccezionale canyon sotterraneo alto circa 100 m alla fine del quale si trova una
delle sale sotterranee più grandi del mondo, la Sala di Mertel. Secondo...