LIVE PURE
Transcript
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN LIVE PURE LIVE PURE La nuova finitura ultra matt Live Pure è resistente e protegge il parquet da sporco e caduta di liquidi. Il colore, la venatura e la struttura del pavimento mantengono l’aspetto originario. La superficie ha un colore chiaro naturale e con serva la naturalezza del legno – risultando al contempo estremamente resistente e ben protetta. L’INNOVAZIONE RIMOZIONE DELLE MACCHIE Live Pure rappresenta un’innovazione per il trattamento delle superfici: pur mantenendo un aspetto naturale, simile al legno non trattato, il parquet risulta particolarmente protetto contro la polvere, lo sporco ed i liquidi. Live Pure assicura inoltre una maggiore stabilità ai raggi UV rispetto alle vernici e agli oli d’uso comune. > > > > LA PULIZIA Per la pulizia quotidiana di polvere e sporco si consiglia di utilizzare la scopa o l’aspirapolvere. Per lavare il pavimento, utilizzare preferibilmente BOEN Cleaner (rapporto 25 ml per 5 litri d’acqua) e pulire con un panno umido, ben strizzato. In caso di pavimenti particolarmente sporchi, aumentare la dose (50 ml per 5 litri d’acqua). Lo sporco più ostinato e resistente, come macchie di unto o segni lasciati dai tacchi delle scarpe, può essere eliminato con una pulizia più profonda. Ideale allo scopo: BOEN Remover. Le macchie ostinate (vino, frutta, bacche, succhi, panna, bevande analcoliche, birra, caffè, tè) vanno preferibilmente eliminate con un normale detergente domestico. Le macchie causate da lucido per la pulizia di scarpe, suole di scarpe, catrame, asfalto, olio, grasso o cioccolato possono essere eliminate con acquaragia (una quantità ridotta, circa 0,02 cl). Le macchie di inchiostro, rossetto, penna, inchiostro per stampanti o nastri d’inchiostro colorato possono essere eliminate con alcol (una quantità ridotta, circa 0,02 cl). Le macchie di sangue vengono eliminate con maggiore facilità utilizzando acqua fredda. EDIFICI COMMERCIALI In caso di utilizzo in ambienti molto frequentati, come ad esempio ristoranti, scuole, centri commerciali, nelle hall degli alberghi, è necessario eseguire la pulizia a intervalli più ravvicinati. La pulizia intensiva deve essere eseguita più volte all’anno. SUGGERIMENTI PER UN PAVIMENTO BELLISSIMO 1. Fermare lo sporco sulla soglia di casa Acquistate uno zerbino di qualità da mettere nell’ingresso e togliete le scarpe prima di entrare in casa. 2. Prevenire la comparsa di graffi Raccomandiamo l’utilizzo di feltrini sotto tavoli e sedie. 3. Pulizia curata e costante Passare regolarmente l’aspirapolvere. Asciugare immediatamente eventuali residui d’acqua. PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN LIVE PURE PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN Complimenti per aver acquistato un parquet BOEN, prodotto di altissima qualità realizzato con macchi nari di ultima generazione in uno dei più moderni stabilimenti di parquet d’Europa. SIATE GENTILI CON IL VOSTRO PARQUET RISCALDAMENTO A PAVIMENTO … vi sarà riconoscente per la vita. Le finiture a olio/cera e vernice di elevata qualità proteggono in modo ottimale il pavimento dallo sporco e dalla polvere e assicurano una manutenzione facile e senza problemi. Il parquet è tuttavia soggetto ad una naturale usura, che varia in base alle sollecitazioni cui è sottoposto. Per tale motivo si consiglia di adottare delle misure di prevenzione e di eseguire regolarmente la manutenzione. Parquet e riscaldamento a pavimento sono compatibili? L’esperienza ci dice di sì, anzi vi sono persino dei vantaggi. Il clima negli ambienti con il riscaldamento a pavimento è in genere più uniforme rispetto agli ambienti riscaldati da radiatori. La resistenza termica del parquet è bassa, ciò significa che non ostacola il flusso di calore. Il rivestimento in parquet in presenza di riscaldamento a pavimento è pertanto una scelta economicamente vantaggiosa. Occorre naturalmente considerare che determinati tipi di legno come faggio, acero e jatoba sono più soggetti alla formazione di fessure rispetto al rovere. Ciò che conta, come detto in precedenza, è assicurare la presenza di condizioni ambientali adatte. Per prevenire la comparsa di graffi, i mobili e in particolare i tavoli e le sedie dovrebbero essere dotati di feltrini. In pre senza di sedie girevoli si consiglia l’utilizzo di idonei tappetini. Le zone d’ingresso devono essere sempre provviste di zerbini che catturano lo sporco in arrivo dall’esterno. In luoghi particolarmente frequentati consigliamo stuoie di grandi dimensioni. PARQUET E CLIMA CIRCOSTANTE A COLPO D’OCCHIO Il legno è un materiale igroscopico, in grado di assorbire e rilasciare l’umidità. Il livello di umidità del legno si adegua costantemente all’ambiente circostante (temperatura e soprattutto umidità dei locali). Alle nostre latitudini le differenze di temperatura tra l’estate e l’inverno sono con sistenti. Ciò si ripercuote anche sui locali chiusi, soprattutto nel periodo in cui è acceso il riscaldamento. Le condizioni ambientali ideali prevedono un’umidità relativa ( HR) dal 40% al 60% con temperature variabili dai 18 ai 22 °C. Nel caso il parquet si fessuri (umidità bassa e temperatura alta), si consiglia di riequilibrare tali condizioni mediante l’utilizzo di un umidificatore. Il beneficio lo apprezzeranno le piante ed anche le persone. PULIZIA Pulizia quotidiana Scopa / aspirapolvere PULIZIA Pulizia regolare BOEN Cleaner 1 : 200 MANUTENZIONE Sollecitazione moderata ad es., camere da letto e soggiorni Non richiesto MANUTENZIONE Sollecitazione media ad es., corridoi o uffici pubblici Non richiesto PULIZIA Pulizia intensiva ed eventuale manutenzione straordinaria EDIFICI COMMERCIALI ad es., ristoranti, centri commerciali, ingressi e scale Remover in caso di usura rilevigare e verniciare Per maggiori informazioni consultate le etichette dei prodotti.
Documenti analoghi
LIVE MATT
economicamente vantaggiosa. Occorre naturalmente considerare che determinati tipi di legno come faggio, acero e
jatoba sono più soggetti alla formazione di fessure rispetto al
rovere. Ciò che conta...
Bauwerk Boen Group riorienta le proprie capacità produttive
St. Margrethen/Svizzera, 12 giugno 2013 – Le autorità europee in materia di concorrenza
hanno approvato la fusione annunciata a fine marzo tra la svizzera Bauwerk Parkett AG e la
norvegese Boen AS....
live natural
determinati tipi di legno come faggio, acero e jatoba sono più
soggetti alla formazione di fessure rispetto al rovere. Ciò che
conta, come detto in precedenza, è assicurare la presenza di
condizion...
pulizia e manutenzione
versare 25 ml di BOEN Cleaner in 5 litri di acqua. Per
pavimenti particolarmente sporchi, il dosaggio può
essere aumentato in un rapporto di 50 ml per 5 l.
Dovendo trattare uno sporco ostinato, com...
Posa in opera parquet, €/mq 3,75, eseguita da personale
- le stanze in aggiunta, max 12 mq/cad, sono acquistabili presso di noi sempre a €/cad 66,00
- 1 coupon = 1 stanza = 12 mq max = € 66,00 = €/mq 5,50
- stanza ≤ 12 mq = 12 mq = 1 coupon
- stanza > 1...