live natural
Transcript
live natural
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN LIVE NATURAL LIVE NATURAL Live Natural è una finitura pronta all’uso contenente olii e cere naturali di altissima qualità. La duplice applicazione assicura la penetrazione profonda dell’olio naturale nel legno e garantisce un elevato livello di protezione del pavimento, aumentandone la resistenza. SUBITO DOPO LA POSA PULIZIA INTENSIVA E RIMOZIONE DELLE MACCHIE Si consiglia di effettuare il primo trattamento con BOEN Oil Freshen Up prima di utilizzare il pavimento. Applicare il prodotto puro sul parquet utilizzando un panno che non lascia pelucchi e seguendo la direzione della venatura. Un tappo dosatore è sufficiente per circa 4 m2. Lasciare asciu gare la superficie e quindi lucidarla. Per la pulizia intensiva di pavimenti molto sporchi utilizzare BOEN Floor Soap con una concentrazione maggiore (massimo 1 : 1). Risciacquare quindi con acqua pulita in modo da eliminare i residui di sporco e sapone dalla super ficie. Una volta che il pavimento è completamente asciutto, applicare uno strato di BOEN Natural Oil in direzione della venatura. Per rimuovere le macchie più ostinate o i graffi è disponibile un kit di riparazione. LA PULIZIA La pulizia quotidiana avviene a secco con una scopa o con l’aspirapolvere. Per la pulizia regolare con acqua versare 3 tappi dosatori di BOEN Floor Soap in 5 litri d’acqua e pulire con uno straccio, ben strizzato. In caso di pavimenti particolarmente sporchi, è possibile aumentare la dose (2 tappi dosatori per 1 litro d’acqua). Mai eccedere con l’utilizzo di acqua sul parquet, poiché il legno si gonfia e si potrebbe danneggiare gravemente. Nota importante In presenza di graffi profondi, si consiglia di intervenire tempestivamente con l’applicazione di una mano di BOEN Natural Oil, in modo da impedire la penetrazione di liquidi e sporco. Prima occorre tuttavia eseguire una pulizia intensiva come sopra descritto. Il nostro consiglio: Concordate con il vostro posatore un’ispezione regolare. EDIFICI COMMERCIALI LA MANUTENZIONE Suggeriamo all’occorrenza BOEN Oil Freshen Up, soprattutto in caso di pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni. Il tratta mento rende le superfici oliate resistenti e i pavimenti usurati riacquistano la loro naturale brillantezza. Prima dell’applica zione, accertarsi che il pavimento sia asciutto e pulito. Appli care Oil Freshen Up con un panno che non lascia pelucchi, seguendo la direzione della venatura. Una latta di prodotto da litro è sufficiente per trattare circa 80/100 mq. Lasciare asciugare la superficie e quindi lucidarla. Con quale frequenza eseguire la manutenzione? > Per pavimenti sottoposti a sollecitazioni moderate, ad es. in camere da letto e soggiorni: circa 1-2 volte all’anno. > Per pavimenti sottoposti a sollecitazioni medio-forti, ad es., nei corridoi o in uffici pubblici: circa 1 volta al mese a seconda delle sollecitazioni. In caso di utilizzo in ambienti molto frequentati, come ad esempio ristoranti, scuole, centri commerciali, nelle hall degli alberghi, è assolutamente necessario proteggere il parquet oliato immediatamente dopo la posa con un’ulteriore appli cazione di BOEN Natural Oil. BOEN Natural Oil viene applicato in uno strato sottile con un rullo in microfibra a pelo corto BOEN o con un pennello per pavimenti BOEN, fino ad ottenere una superficie uniforme. Applicare max. 30-40 ml di prodotto per m2 (25–30 mq / Litro). Il pavimento deve inoltre essere pulito in maniera intensiva una o due volte all’anno e quindi oliato con BOEN Natural Oil (come sopra descritto). PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN LIVE NATURAL PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET BOEN Complimenti per aver acquistato un parquet BOEN, prodotto di altissima qualità realizzato con macchinari di ultima generazione in uno dei più moderni stabilimenti di parquet d’Europa. SIATE GENTILI CON IL VOSTRO PARQUET RISCALDAMENTO A PAVIMENTO … vi sarà riconoscente per la vita. Le finiture a olio/cera e vernice di elevata qualità proteggono in modo ottimale il pavimento dallo sporco e dalla polvere e assicurano una manutenzione facile e senza problemi. Il parquet è tuttavia soggetto ad una naturale usura, che varia in base alle sollecitazioni cui è sottoposto. Per tale motivo si consiglia di adottare delle misure di prevenzione e di eseguire regolar mente la manutenzione. Parquet e riscaldamento a pavimento sono compatibili? L’espe rienza ci dice di sì, anzi vi sono persino dei vantaggi. Il clima negli ambienti con il riscaldamento a pavimento è in genere più uniforme rispetto agli ambienti riscaldati da radiatori. La resistenza termica del parquet è bassa, ciò significa che non ostacola il flusso di calore. Il rivestimento in parquet in presenza di riscaldamento a pavimento è pertanto una scelta economica mente vantaggiosa. Occorre naturalmente considerare che determinati tipi di legno come faggio, acero e jatoba sono più soggetti alla formazione di fessure rispetto al rovere. Ciò che conta, come detto in precedenza, è assicurare la presenza di condizioni ambientali adatte. Per prevenire la comparsa di graffi, i mobili e in particolare i tavoli e le sedie dovrebbero essere dotati di feltrini. In pre senza di sedie girevoli si consiglia l’utilizzo di idonei tappetini. Le zone d’ingresso devono essere sempre provviste di zerbini che catturano lo sporco in arrivo dall’esterno. In luoghi partico larmente frequentati consigliamo stuoie di grandi dimensioni. A COLPO D’OCCHIO PARQUET E CLIMA CIRCOSTANTE MANUTENZIONE Trattamento iniziale Il legno è un materiale igroscopico, in grado di assorbire e rilasciare l’umidità. Il livello di umidità del legno si adegua costantemente all’ambiente circostante (temperatura e soprattutto umidità dei locali). Alle nostre latitudini le differenze di temperatura tra l’estate e l’inverno sono con sistenti. Ciò si ripercuote anche sui locali chiusi, soprattutto nel periodo in cui è acceso il riscaldamento. Le condizioni ambientali ideali prevedono un’umidità relativa ( HR) dal 40% al 60% con temperature variabili dai 18 ai 22 °C. Nel caso il parquet si fessuri (umidità bassa e temperatura alta), si consiglia di riequilibrare tali condizioni mediante l’utilizzo di un umidificatore. Il beneficio lo apprezzeranno le piante ed anche le persone. Oil Freshen Up raccomandato come protezione aggiuntiva PULIZIA Pulizia quotidiana Scopa / aspirapolvere PULIZIA Pulizia regolare Floor Soap 1 : 200 MANUTENZIONE Sollecitazione moderata ad es., camere da letto e soggiorni Oil Freshen Up circa 1-2 x all’anno MANUTENZIONE Sollecitazione media ad es., corridoi o uffici pubblici PULIZIA Oil Freshen Up circa 1 x al mese Pulizia intensiva ed eventuale manutenzione straordinaria Floor Soap max. 1 : 1 Oliare con BOEN Natural Oil* EDIFICI COMMERCIALI Trattamento iniziale: BOEN Natural Oil Pulizia intensiva con Floor soap (vedi sopra) ad es., ristoranti, centri commerciali, ingressi e scale Per maggiori informazioni consultate le etichette dei prodotti. * Prestare particolare attenzione alle fasi che richiede la pulizia intensiva dei parquet oliati colorati.
Documenti analoghi
LIVE PURE
economicamente vantaggiosa. Occorre naturalmente considerare che determinati tipi di legno come faggio, acero e
jatoba sono più soggetti alla formazione di fessure rispetto al
rovere. Ciò che conta...
LIVE MATT
economicamente vantaggiosa. Occorre naturalmente considerare che determinati tipi di legno come faggio, acero e
jatoba sono più soggetti alla formazione di fessure rispetto al
rovere. Ciò che conta...
pulizia e manutenzione
pavimento. Applicare il prodotto puro sulla superficie del
legno con un panno morbido non abrasivo. E’ sufficiente
una piccola quantità per coprire approssimativamente 4
metri quadri. Lasciare asci...