pulizia e manutenzione
Transcript
pulizia e manutenzione
YOUR STYLE. YOUR FLOOR. Live Natural Live Satin Live Matt Live Pure PULIZIA E MANUTENZIONE dei pavimenti in legno BOEN INDICE Per maggiori informazioni: boen.com/it 04 LIVE NATURAL 08 LIVE MATT 06 LIVE SATIN 10 LIVE PURE PULIZIA E CURA DEI PAVIMENTI IN LEGNO BOEN. Congratulazioni per aver scelto un parquet multistrato BOEN, che significa aver optato per un prodotto di qualità nel vero senso della parola! TRATTA CON DELICATEZZA IL TUO PAVIMENTO IN LEGNO Verrai ripagato con un pavimento in legno che durerà nel tempo. I parquet verniciati ed oliati schermano in modo ottimale polvere e residui di sporco e non necessitano di una particolare cura. Tuttavia, in funzione delle sollecitazioni cui il pavimento è sottoposto, si otterranno diverse tipologie d’usura. Nel lungo periodo, anche sulle superfici sottoposte a trattamenti d’alta qualità si possono verificare segni d’usura. Ecco perché è molto importante prevedere il prima possibile misure preventive ed attuare una manutenzione periodica. Proprio per evitare qualsiasi graffio indesiderato sulle superfici, consigliamo l’applicazione di feltrini sotto tutto l’arredamento, in particolare sotto tavoli e sedie. Per le sedie girevoli da ufficio è consigliabile collocare, in corrispondenza delle porte di ingresso, tappetini o zerbini. Inoltre, poiché sporco e terra potrebbero graffiare il pavimento, è consigliabile posizionare tappetini/zerbini e pantofole morbide nelle immediate vicinanze di tutte le aree di ingresso al locale. In ambienti ad elevata frequentazione è consigliabile prevedere zone atte ad un’accurata pulizia delle scarpe. SUGGERIMENTI SU COME MANTENERE IL PAVIMENTO COME NUOVO 03 1. Bloccare lo sporco sulla soglia della porta le scarpe Utilizzare sempre dei tappetini/zerbini all’entrata. E’ buona norma togliere locale. al accedere di prima 2. Evitare graffi ed abrasioni . Mettendo i feltrini sotto le gambe di tavoli e sedie si evitano graffi ed abrasioni 3. Mantenere pulito il pavimento usando un La polvere depositata sul pavimento deve essere regolarmente aspirata tipo qualsiasi ento, assorbim di i fenomen creino normale aspirapolvere. Per evitare che si mente il completa do asciugan rimossa amente immediat essere deve umida di macchia pavimento. PAVIMENTI IN LEGNO E TEMPERATURA DELL’AMBIENTE Il legno è un materiale igroscopico in grado di assorbire o rilasciare umidità. Il tasso di umidità residua del legno si adatta continuamente all’ambiente (temperatura del locale e, soprattutto, umidità). Nelle zone-giorno, la temperatura del locale di norma oscilla da un minimo di 18°C ad un massimo di 28°C e l’umidità varia in un range da 30% a 65%. Il pavimento in legno BOEN a due o tre strati è l’ideale per i locali in cui vigono queste condizioni climatiche. Se vengono utilizzate plance più larghe è raccomandabile avere un range di umidità tra il 40% ed il 60%, mantenendo le stesse temperature interne. Variazioni climatiche dovute a cambi stagionali potrebbero causare alterazioni del legno creando possibili accrescimenti o cali di volume. Nei mesi invernali, se l’umidità del locale è insufficiente, potrebbero crearsi situazioni di disagio non solo per la salute delle persone ma anche per quella del parquet, in quanto il tasso di umidità troppo basso può causare deformazioni del legno (che potrebbe assumere una forma concava o convessa) e generare fessurazioni. Ciò può essere evitato semplicemente favorendo una maggiore umidità dell’aria, usando – ad esempio – umidificatori per ambienti. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO I pavimenti in legno e gli impianti di riscaldamento a pavimento sono compatibili? Si, l’esperienza ci insegna che sono assolutamente compatibili e che addirittura si ottengono dei vantaggi. La temperatura dei locali riscaldati a pavimento è generalmente più stabile di quella dei locali riscaldati con i normali caloriferi. La resistenza termica del parquet è bassa, quindi il trasferimento di calore non viene assolutamente ostacolato. I parquet posati sopra gli impianti di riscaldamento a pavimento ne migliorano la resa economica. Tuttavia, segnaliamo che alcuni tipi di legno (es. Faggio, Acero e Jatobà) sono maggiormente soggetti a cali di volume, problema che il Rovere – al contrario - generalmente non ha. E’ importante quindi assicurarsi che nel locale vi siano le condizioni climatiche ideali. Suggeriamo di assicurarsi che il parquet aderisca perfettamente all’impianto di riscaldamento. Questo garantirà stabilità al pavimento. 04 LIVE NATURAL Live Natural è una finitura a base di olii e cere naturali che consente l’uso immediato del parquet. Gli olii penetrano in profondità nel legno e, grazie all’applicazione di due mani della finitura, gli conferiscono una protezione di altissimo livello. CURA INIZIALE Suggeriamo l’applicazione dell’olio di manutenzione BOEN Oil Freshen Up immediatamente dopo la posa del pavimento. Applicare il prodotto puro sulla superficie del legno con un panno morbido non abrasivo. E’ sufficiente una piccola quantità per coprire approssimativamente 4 metri quadri. Lasciare asciugare completamente la superficie. Ad asciugatura avvenuta, procedere con la lucidatura. PULIZIA E’ consigliabile eseguire la pulizia giornaliera a secco, utilizzando una scopa o l’aspirapolvere. Per i lavaggi quotidiani versare 3 tappi di detergente rapido BOEN Floor Soap in 5 litri d’acqua e procedere con la pulizia del pavimento, utilizzando un panno umido e ben strizzato. Per pavimenti particolarmente sporchi, il dosaggio può essere aumentato (2 tappi in 1 litro d’acqua). MANUTENZIONE Applicare saltuariamente, ma a cadenze regolari, l’olio di manutenzione BOEN Oil Freshen Up sul pavimento in legno. Questa operazione è particolarmente importante per tutti quei pavimenti che sono sottoposti ad usura intensa e sottoposti a pulizia frequente. Grazie all’utilizzo costante di Oil Freshen Up le superfici oliate appariranno come nuove e resteranno perfettamente nutrite e protette. Prima dell’applicazione del prodotto è necessario che il pavimento sia asciutto e pulito. Applicare l’olio di manutenzione BOEN Oil Freshen Up con un panno morbido e privo di lanugine. Un tappo è sufficiente per coprire approssimativamente 4 metri quadri. Lasciare asciugare completamente la superficie e poi procedere con la lucidatura. Con che frequenza devo applicare questo prodotto? > Per i pavimenti non soggetti a particolare usura (es. in camere da letto o tinelli): Approssimativamente 1 -2 volte all’anno. > Per pavimenti soggetti ad usura media (es. in corridoi o in uffici): Approssimativamente 1 volta al mese, in funzione della frequenza d’uso. LIVE NATURAL 05 PULIZIA INTENSIVA E RIMOZIONE DELLE MACCHIE AREE COMMERCIALI O PUBBLICHE Per una pulizia intensiva di pavimenti molto sporchi e rovinati, utilizzare il detergente rapido per il lavaggio BOEN Floor Soap in concentrazione maggiore (max 1:1). Lavare accuratamente il pavimento usando la soluzione di sapone concentrato e risciacquare con spazzolone e con acqua, senza l’aggiunta di altri prodotti. In tal modo si rimuoveranno totalmente dalla superficie tutte le tracce di sporco e di sapone. L’oliatura del pavimento con olio-cera BOEN Natural Oil deve essere effettuata ad asciugatura avvenuta. Quando i pavimenti sono utilizzati in ambienti ad alta frequentazione come ristoranti, scale, grandi magazzini e nelle aree d’entrata di alberghi, si rende necessario proteggere la superficie oliata del parquet con un’ulteriore applicazione d’olio-cera BOEN Natural Oil, da eseguirsi immediatamente dopo la posa del pavimento. Per la rimozione di macchie estremamente difficili o di graffi, BOEN fornisce il cliente di un set di riparazione. E’ sufficiente applicare un sottile strato di olio-cera BOEN Natural Oil usando un rullo in microfibra o lo spazzolone da pavimento BOEN, fino a quando non sia stato uniformemente distribuito. La quantità massima applicabile è 30 – 40 ml per metro quadrato. In aggiunta a ciò, è necessario pulire in profondità il pavimento una volta o due all’anno. Procedere poi con l’oliatura del pavimento (come sopra descritto). Nota importante Appena notate segni d’usura sul pavimento, vi suggeriamo di trattarlo il prima possibile usando oliocera BOEN Natural Oil, in modo tale da preservarne la superficie intatta nel tempo. Tuttavia, è necessario assicurarsi di pulire preventivamente il pavimento a fondo, come descritto qui sopra. Il nostro suggerimento: Programmate dei controlli regolari nel tempo con il vostro installatore di fiducia. Data l’alta sollecitazione ed usura cui è sottoposto il pavimento, è necessario oliare di frequente queste aree. 06 LIVE SATIN 6 strati di vernice UV applicati in fabbrica che proteggono la superficie del parquet e riducono notevolmente le operazioni di pulizia e manutenzione. PULIZIA MANUTENZIONE E’ consigliabile eseguire la pulizia giornaliera a secco, utilizzando una scopa o l’aspirapolvere. Per un regolare lavaggio con l’ausilio di uno spazzolone, versare 25 ml di BOEN Cleaner in 5 litri di acqua e pulire il pavimento con un panno umido. Per pavimenti particolarmente sporchi, il dosaggio può essere aumentato in un rapporto di 2 tappi per litro. BOEN Refresher è il prodotto ideale per una regolare pulizia dei parquet verniciati. Ravviva vecchie vernici ormai consunte e le protegge da agenti esterni come polvere e sporco. In aggiunta a ciò, BOEN Refresher crea una superficie idrorepellente. Dovendo trattare uno sporco ostinato, come macchie di grasso o segni di tacchi, raccomandiamo una pulizia profonda con l’utilizzo del BOEN Remover. Successivamente, si consiglia di usare il BOEN Refresher per ravvivare la superficie. Prima di procedere con l’utilizzo del prodotto, assicurarsi che il pavimento sia ben pulito e privo di vecchi strati di prodotti a base cerosa. Applicare un sottile ed uniforme strato di BOEN Refresher usando una spugna od un panno e lasciare asciugare. Assicurarsi che la superficie del parquet sia completamente asciutta prima di riposizionare eventuali mobili e tappeti. Con che frequenza devo applicare questo prodotto? > Per i pavimenti soggetti a scarso calpestio (es. in camere da letto o soggiorni): Approssimativamente 1 volta all’anno. > Per pavimenti soggetti a normale calpestio (es. in corridoi o uffici): Approssimativamente 2 volte all’anno, in funzione della frequenza d’uso. LIVE SATIN PULIZIA INTENSIVA E RIMOZIONE DELLE MACCHIE > > > > Macchie difficili (vino, frutta, succhi, creme, bevande non alcoliche, birra, caffè, the) possono essere facilmente rimosse utilizzando un normale smacchiatore domestico. Macchie di lucido per scarpe, segni lasciati da suole di scarpe e tacchi, catrame, asfalto, olio, grasso, e cioccolato possono essere rimosse con acquaragia. E’ sufficiente una piccola quantità (approssimativa- mente 0,02 cl). Macchie di rossetti per labbra, inchiostro di biro e nastri / inchiostro per stampanti possono essere facilmente rimosse utilizzando alcool. E’ sufficiente una piccola quantità (approssimativamente 0,02 cl). Macchie di sangue possono essere rimosse con acqua fredda. Nota importante In caso di segni evidenti di usura, si raccomanda una rilevigatura completa e successiva riverniciatura dell’intera superficie del parquet. Il nostro suggerimento: Programmate dei controlli regolari nel tempo il vostro installatore di fiducia. AREE COMMERCIALI O PUBBLICHE In caso di parquet posati in ambienti particolarmente frequentati come ristoranti, scale, grandi magazzini e nelle aree di entrata di alberghi, raccomandiamo una pulizia e manutenzione settimanale costante. Se il pavimento presenta segni di forte usura, si consiglia di levigare la superficie e di eseguire una nuova verniciatura. 07 08 LIVE MATT Questa finitura a 6 mani, applicata in fabbrica, conferisce al legno un effetto opaco simile a quello delle superfici trattate ad olio. In questo modo si ottiene un aspetto naturale, con il vantaggio di un trattamento finale a prova di graffio. PULIZIA MANUTENZIONE E’ consigliabile eseguire la pulizia giornaliera a secco, utilizzando una scopa o l’aspirapolvere. Per un regolare lavaggio con l’ausilio di uno spazzolone, versare 25 ml di BOEN Cleaner in 5 litri d’acqua e pulire il pavimento con un panno umido. Per pavimenti particolarmente sporchi, il dosaggio può essere aumentato in un rapporto di 50 ml per 5 l. BOEN Polish Matt è stato concepito per la regolare manutenzione di parquet verniciati. Ravviva vecchie vernici ormai consunte e protegge il parquet da polvere e sporco, conferendogli anche una gradevole setosità. In aggiunta a ciò, BOEN Polish Matt crea una superficie idrorepellente. Dovendo trattare uno sporco ostinato, come macchie di grasso o segni di tacchi, raccomandiamo una pulizia profonda con l’utilizzo del prodotto BOEN Remover. Successivamente, si consiglia di usare il BOEN Refresher per ravvivare la superficie. Prima di procedere con l’utilizzo del prodotto, assicurarsi che il pavimento sia ben pulito e privo di vecchi strati di prodotti a base cerosa. Applicare un sottile ed uniforme strato di BOEN Polish Matt usando una spugna od un panno e lasciare asciugare. Assicurarsi che la superficie del parquet sia completamente asciutta prima di riposizionare eventuali mobili e tappeti. Con che frequenza devo applicare questo prodotto? > Per i pavimenti soggetti a scarso calpestio (es. in camere da letto o soggiorni): Approssimativamente 1 volta all’anno. > Per pavimenti soggetti a normale calpestio (es. in corridoi o uffici): Approssimativamente 2 volte all’anno, in funzione della frequenza d’uso. LIVE MATT PULIZIA INTENSIVA E RIMOZIONE DELLE MACCHIE > > > > Macchie difficili (vino, frutta, succhi, creme, bevande non alcoliche, birra, caffè, the) possono essere facilmente rimosse utilizzando un normale smacchiatore domestico. Macchie di lucido per scarpe, segni lasciati da suole di scarpe e tacchi, catrame, asfalto, olio, grasso, e cioccolato possono essere rimosse con acquaragia. E’ sufficiente una piccola quantità, (approssimativa- mente 0,02 cl). Macchie di rossetti per labbra, inchiostro di biro e nastri / inchiostro per stampanti possono essere facilmente rimosse utilizzando alcool. E’ sufficiente una piccola quantità (approssimativamente 0,02 cl). Macchie di sangue possono essere rimosse con acqua fredda. Nota importante In caso di segni evidenti di usura, si raccomanda una rilevigatura completa e successiva riverniciatura dell’intera superficie del parquet. Il nostro suggerimento: Programmate dei controlli regolari nel tempo con il vostro installatore di fiducia. AREE COMMERCIALI O PUBBLICHE In caso di parquet posati in ambienti particolarmente frequentati come ristoranti, scale, grandi magazzini e nelle aree di entrata di alberghi, raccomandiamo una pulizia e manutenzione settimanale costante. Se il pavimento presenta segni di forte usura, si consiglia di levigare la superficie e di eseguire una nuova verniciatura. 09 10 LIVE PURE La finitura Live Pure conferisce al parquet un effetto naturale a toni chiari, tipico del legno grezzo. Allo stesso tempo, la superficie risulta particolarmente resistente. L’INNOVAZIONE PULIZIA La più recente tecnologia, alla base del trattamento Live Pure, conferisce al legno un aspetto naturale senza che si debba rinunciare ad una protezione da polvere, sporco e caduta di liquidi. Inoltre, Live Pure riduce la “tonalizzazione” del legno che avviene con il passare del tempo. Dopo la posa e durante l’utilizzo del pavimento non si rendono necessari altri trattamenti o cure particolari. E’ consigliabile eseguire la pulizia giornaliera a secco, utilizzando una scopa o l’aspirapolvere. Per un regolare lavaggio con l’ausilio di uno spazzolone o panno umido, versare 25 ml di BOEN Cleaner in 5 litri di acqua. Per pavimenti particolarmente sporchi, il dosaggio può essere aumentato in un rapporto di 50 ml per 5 l. Dovendo trattare uno sporco ostinato, come macchie di grasso o segni di tacchi, raccomandiamo una pulizia profonda con l’utilizzo del prodotto BOEN Remover. Successivamente, si consiglia di usare il BOEN Refresher per ravvivare la superficie. LIVE PURE PULIZIA INTENSIVA E RIMOZIONE DELLE MACCHIE > > > > Macchie difficili (vino, frutta, succhi, creme, bevande non alcoliche, birra, caffè, the…) possono essere facilmente rimosse utilizzando un normale smacchiatore domestico. Macchie di lucido per scarpe, segni lasciati da suole di scarpe e tacchi, catrame, asfalto, olio, grasso, e cioccolato possono essere rimosse con acquaragia. E’ sufficiente una piccola quantità (approssimativa- mente 0,02 cl). Macchie di rossetti per labbra, inchiostro di biro e nastri / inchiostro per stampanti possono essere facilmente rimosse utilizzando alcool. E’ sufficiente una piccola quantità (approssimativamente 0,02 cl). Macchie di sangue possono essere rimosse con acqua fredda. AREE COMMERCIALI O PUBBLICHE In caso di parquet posati in ambienti particolarmente frequentati come ristoranti, scale, grandi magazzini e nelle aree di entrata di alberghi, raccomandiamo una pulizia e manutenzione più frequenti. Programmare una pulizia più intensa a cadenze regolari durante l’anno. Se il pavimento presenta segni di forte usura, si consiglia di levigare la superficie e di eseguire una nuova verniciatura. 11 12 A COLPO D’OCCHIO PULIZIA TRATTAMENTO INIZIALE PULIZIA QUOTIDIANA PULIZIA REGOLARE Scopa/ Aspirapolvere BOEN Cleaner 1 : 200 Scopa/ Aspirapolvere BOEN Cleaner 1 : 200 Scopa/ Aspirapolvere BOEN Cleaner 1 : 200 Scopa/ Aspirapolvere Floor Soap 1 : 200 LIVE SATIN LIVE MATT LIVE PURE LIVE NATURAL Oil Freshen Up raccomandato come protezione aggiuntiva Per maggiori informazioni consultate le etichette dei prodotti. 13 MANUTENZIONE SOLLECITAZIONE MODERATA SOLLECITAZIONE MEDIA PULIZIA E MANUTENZIONE INTENSIVA SE NECESSARIO EDIFICI COMMERCIALI ad es. ristoranti, centri commerciali, ingressi e scale ad es. camere da letto e soggiorni ad es. corridoi o uffici BOEN Refresher circa 1–2 x all’anno BOEN Refresher circa 2 x all’anno Remover + Refresher Polish Matt circa 1–2 x all’anno Polish Matt circa 2 x all’anno Remover + Polish Matt Non richiesto Non richiesto Remover Levigare e riverniciare in caso di usura Oil Freshen Up circa 1–2 x all’anno Oil Freshen Up circa 1 x al mese Floor Soap max. 1 : 1 Oliatura con BOEN Natural Oil* Trattamento iniziale: BOEN Natural Oil Re-oliare: BOEN Natural Oil Pulizia intensiva 1-2 volte all’anno Ciclo di manutenzione una volta a settimana, levigare e riverniciare in caso di usura Ciclo di manutenzione una volta a settimana, levigare e riverniciare in caso di usura *Prestare particolare attenzione alle fasi che richiede la pulizia intensiva dei parquet oliati colorati. 6/2016 | M1BR00804 YOUR STYLE. YOUR FLOOR. INTERWOOD S.r.l. Via G. Torelli, 5/B 28100 Novara Tel.: +39 0321393360 [email protected] boen.com/it boen.com
Documenti analoghi
LIVE PURE
5 litri d’acqua) e pulire con un panno umido, ben strizzato.
In caso di pavimenti particolarmente sporchi, aumentare la
dose (50 ml per 5 litri d’acqua).
Lo sporco più ostinato e resistente, come m...
live natural
Freshen Up prima di utilizzare il pavimento. Applicare il
prodotto puro sul parquet utilizzando un panno che non
lascia pelucchi e seguendo la direzione della venatura. Un
tappo dosatore è sufficie...