magico Uzbekistan - Benvenuti sul sito del Cral Dipendenti USL Pr
Transcript
magico Uzbekistan - Benvenuti sul sito del Cral Dipendenti USL Pr
magico Uzbekistan dal 04 all’11 Ottobre 2013 04 Ottobre 2013: Mobiltravel – Milano Malpensa – Urgench Ritrovo dei partecipanti in luogo convenuto per il trasferimento in pullman privato alla volta di Milano Malpensa. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza a bordo del volo Uzbekistan Airways HY 256 alle h. 22.30. Pasti e pernottamento a bordo 05 Ottobre 2013 : Urgench Arrivo previsto alle h. 06.55, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente locale. Partenza in pullman per la visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Rientro a Urgench. Cena e pernottamento in hotel. 06 Ottobre 2013: Urgench – Bukhara Colazione in hotel e partenza per Bukhara (460 km). L' itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grande fiumi: l’ Amu-Darya nell’antichità classica conosciuto con il nome greco di Oxus e il e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.. Amu Darya. L’ Amu-Darya scorre attraverso il Turkmenistan da sud a nord, passando Turkmenabad e segnando il confine tra Turkmenistan ed Uzbekistan da Khalkabad. Il deserto del Kizilkum (anche Kyzyl Kum e Qyzylqum) è un ampio deserto che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia centale. Il suo nome significa "le sabbie rosse". Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Il principale centro abitato della regione è Bukhara. Importanti per l'economia sono i giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena in hotel. 07 Ottobre 2013: Bukhara Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, la piazza separa la madrasa Mir-I-Arab e la moschea Kalom Jummi. Visita del minareto Kalon (in Taijk: grande), dei 3 bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon, la moschea Magok- I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la madrasa Nadir Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 Divanbegi, costruita nel 1630, la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento. 08 Ottobre 2013: Bukhara – Samarkanda Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda (390 km). Pranzo. Nel pomeriggio visita di Shakhrisabz e visita delle rovine del Palazzo Bianco, del Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz. Proseguimento per Samarkanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 09 Ottobre 2013: Samarkanda Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), la piazza Registan, la moschea Khanym (XV sec.) e il mercato Siab. Pranzo. Proseguimento delle visite: la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, e le rovine Afrasiab con il museo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 10 Ottobre 2013: Samarkanda – Tashkent Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent (265 km). Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, la moschea Tillya Sheykh, il mausoleo Kaal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, il bazaar Chorsu. Cena di arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel. Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 11 Ottobre 2013: Tashkent - Milano Malpensa – Mobiltravel Prima colazione in hotel. Proseguimento con la visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, il museo delle Arti applicate ed infine visita di alcune fermate della metro. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per partenza con volo di linea HY 255 alle h. 17.15 per Milano. Arrivo previsto alle h. 21.10, ritiro dei bagagli e trasferimento in Pullman privato con autista per il rientro al luogo di origine del viaggio termine del viaggio Quota individuale adulto in camera doppia Quota individuale adulto in camera singola € € 1600,00 1780,00 Tasse aeroportuali € 158,00 Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 La quota comprende: Trasferimento per/da l’aeroporto di Malpensa in Pullman privato con autista Viaggio aereo con voli di linea Uzbekistan Airlines in economy class Trasferimenti e circuiti con Pullman esclusivo Mobiltravel Guida locale parlante italiano ad uso esclusivo Mobiltravel Visite ed escursioni indicate nel programma. Biglietti di entrata a monumenti, musei come riportato in programma. Pasti come da programma . Sistemazione in Hotels 3-4 stelle Assicurazione medico non stop e bagaglio Assicurazione annullamento Visto di ingresso Accompagnatore Mobiltravel per l’intera durata del viaggio La quota non comprende: Bibite, bevande, mance. Spese di carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”. Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 Altre informazioni: Minimo richiesto 30 partecipanti: A 21 giorni dalla partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minino non venisse raggiunto. Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nella conferma. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni antecedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costi di trasporto, incluso il costo del carburante. Diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di imbarco o sbarco nei porti e negli aeroporti. Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione Note Importanti : - I programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. È richiesto tuttavia un certo spirito di adattamento alla realtà locale: i voli potrebbero subire improvvise variazioni di orario costringendoci a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude e bere acqua solo da bottiglie sigillate. - Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono molto migliorate anche se in alcune città restano ancora lontano dagli standard occidentali, in particolare ad Urgench va considerata una sistemazione di categoria turistica. Il parco automezzi utilizzato per i trasporti dei turisti è ancora antiquato e molto datato, pertanto possono capitare contrattempi come ritardi negli arrivi oppure mancato funzionamento del condizionatore. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio - tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002 Documenti e visti - Per i cittadini italiani: Passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi) + formulario + 1 fototessera (su fondo chiaro e senza occhiali). I documenti, necessari per l’ottenimento del visto d’ingresso, ci dovranno pervenire almeno 35 giorni prima della partenza. - A far data dal 26 giugno 2012 è obbligatorio il documento di viaggio individuale del minore (passaporto, carta d’identità valida per l’espatrio o documento di viaggio equipollente) 2 – Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta valido fino alla scadenza solo ed esclusivamente per il genitore. 3 – Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza i requisiti di cui sopra. Si fa notare, in ogni caso, che i bambini fino a 15 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. La documentazione necessaria per l’ottenimento del visto è la stessa che per gli adulti. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’“estratto di nascita” rilasciato dall’anagrafe. Quando il minore viaggia con una terza persona sono necessari l’“atto di accompagno” vidimato dalla Questura ed un “atto notorio” rilasciato dal comune di residenza in cui i genitori (o colui che ha la patria potestà) autorizzano la persona designata ad accompagnare il minore. Per i ragazzi da 15 a 18 anni, pur potendo viaggiare da soli, è necessario l’atto notorio con il quale i genitori autorizzano il minore a richiedere il visto. Si raccomanda di avere sempre con sè, nel caso il minore viaggi con proprio passaporto, uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi, oltre al passaporto, formulario e foto sono necessari: per i cittadini CEE, il certificato di residenza; per tutti gli altri stranieri, il permesso di soggiorno. I cittadini di origine russa, devono contattare, prima dell’iscrizione, il proprio consolato per avere ragguagli circa le procedure da espletare. Quarrata (PT) Via Montalbano 281/e - Tel 0573 / 737374 – Fax: 0573 / 72961 Prato (PO) Via Giuseppe Catani 39/a - Tel 0574 / 584360 – Fax: 0574 / 578067 Cenaia (PI) Via Vittorio Veneto 17 - Tel 050 / 642276 – Fax: 050 / 644002
Documenti analoghi
Cuba - Cayo Largo
Trasferimento Aeroporto/Villaggio/Aeroporto in pullman non esclusivo
Assistenza di personale locale specializzato per tutta la durata del soggiorno
Assicurazione medico/bagaglio
Assicurazione annul...
Uzbekistan, lo Stato più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell
Passaggi aerei con voli Uzbekistan airways da Milano Malpensa
Pensione completa dal pranzo del secondo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
Guida parlante italiano
Sistemazione in camera doppia negl...