Cena Letteraria - Eventi a Brescia e provincia
Transcript
Cena Letteraria - Eventi a Brescia e provincia
Sales bookcrossing Sabato 28 novembre Ore 20,30 “La cena letteraria” letteraria” Ode al vino di Pablo Neruda – Lettura di Luciano Bertoli Da “Un tocco di zenzero” di Tassos Boulmetis Con dolce nostalgia Fanis ricorda i momenti più felici trascorsi accanto all’adorato nonno Vassilis, proprietario di una bottega di spezie che, oltre a tramandargli i segreti della cucina greca, gli insegna i principi dell’astronomia in un modo affascinante dove le spezie assumono un ruolo ben definito. Da “Le “Le ricette di Montalbano” Montalbano” di Andrea Camilleri Oratorio Salesiani Don Bosco – Brescia Salone Mazzarello Il commissario Montalbano ci illustra la ricetta dei famosi arancini della cameriera Adelina e, da “Il Cane di terracotta” gusteremo con lui un prelibato primo piatto. Lettura di Luciano Bertoli. Da “Dolce come il cioccolato” di Laura Esquivel Pedro e Tita, fin dal primo incontro, sono travolti da un forte sentimento ma Tita, per una tradizione messicana, non si può maritare. Per una complicità del destino lei e Pedro si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto come cognati, costretti alla castità e tuttavia legati da una sensualità incandescente. Tita diviene una grande cuoca ed infonde i suoi sentimenti nei piatti che prepara, con effetti imprevisti. Il cibo diventa metafora e strumento espressivo, rito ed invenzione, promessa e godimento, veicolo di un’inedita comunione erotica. Da “Afrodita” di Isabel Allende Lei eccezionale nel suo essere combattuta tra il voler Mantenere la linea ed il desiderio viscerale di assaporare il dessert. Divertente ed ironica. Contributo di partecipazione € 25 Prenotazioni ed informazioni 340-9019546 o [email protected] Menù Antipasto Polpette allo zenzero di Vassilis con salsa tzatziki Primo piatto Pasta ‘ncasciata alla messinese con caponatina di melanzane Secondo piatto Tacchino con salsa mole e pinoli Dessert Tiramisù Dolcetti au chocolat
Documenti analoghi
Come l`acqua per il cioccolato
pur di continuare a frequentare la famiglia e rimanere così vicino a Tita. Schiacciata dal peso della clandestinità, costretta a tenere segreto il suo sincero amore per Pedro, Tita inventa allora u...