Neve: consigli utili, cosa fare e cosa non fare in
Transcript
Neve: consigli utili, cosa fare e cosa non fare in
SMS Sul sito www.comune.prato.it/sms sono stati attivati due servizi con messaggi sul cellulare: • Servizio gratuito di “SMS di Protezione Civile” per ricevere informazioni su eventi di protezione civile come criticità improvvise e ordinanze del Sindaco contingibili ed urgenti. • Servizio a pagamento “SMS traffico” (10 euro/anno) per essere costantemente informati su problemi di viabilità, deviazioni e percorsi alternativi. Il Sistema di Protezione Civile svolge attività di previsione, prevenzione, informazione, soccorso e superamento delle emergenze. Ognuno di noi, con il proprio comportamento, può rendere più efficace l’intervento delle istituzioni e dei volontari della protezione civile. Volontariato Internet www.protezionecivile.comune.prato.it altri canali La Protezione Civile stipula accordi con giornali online e radio per rendere noto a tutti le emergenze. Hanno già aderito: La legge italiana riconosce alle organizzazioni del volontariato un ruolo di primaria importanza; grazie a loro il nostro Sistema di Protezione Civile risulta uno dei più efficienti al mondo. Si ringraziano le Associazioni Ass.ne Naz.le Autieri d’Italia, Ass.ne Naz.le, Carabinieri, Ass.ne Stefano Cocchi, Ass.ne Radioamatori Italiani, Ass.ne Volontari del Centro di Scienze Naturali, Ass. ne Naz.le Vigili Urbani in Pensione, Sub Prato, Corpo Naz.le del Soccorso Alpino e Speleologico, Arietor, Vigilanza Antincendi Boschivi, Federcaccia, Pubblica Assistenza l’Avvenire, Croce d’oro, Misericordia di Prato, Prato Vela, Società Amatori Schaferhunde, Unione Naz.le Ufficiali in Congedo d’Italia, Italcaccia, Enalcaccia, Croce Rossa Italiana, Club Radio Prato C.B. www.notiziediprato.it Radio Insieme - FM 94,9 / 102,0 NUMERI UTILI Protezione Civile 800 30 15 30 Prefettura 0574 4301 Emergenza sanitaria 118 Carabinieri 112 Grazie alla convenzione con R Polizia di Stato 113 Polizia Municipale 0574 42391 catene o pneumatici invernali esibendo il presente dépliant presso i rivenditori convenzionati. L’elenco è consultabile sul sito: www.protezionecivile.comune.prato.it Polizia Provinciale 0574 534472 Polizia Stradale 0574 61451 Soccorso ACI 116 CCISS Viaggiare informati 1518 Pubblica illuminazione (guasti) 800 97 89 77 novità emergenza NEVE www.protezionecivile.comune.prato.it Numero Verde 800 30 15 30 Emergenza Neve Il Sistema di Protezione Civile interviene per: • Mantenere libere e percorribili le arterie principali ed il percorso dei mezzi pubblici. • Garantire l’accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie, alle scuole ed agli uffici pubblici. Come essere d’aiuto: • Rendere agibili i tratti di marciapiede ed i passi carrabili davanti alle proprie abitazioni e ai negozi, come previsto dal regolamento comunale di polizia urbana (articolo 73). • Viaggiare con le gomme termiche o con le catene a bordo. • Segnalare tempestivamente situazioni di potenziale pericolo al numero verde di protezione civile 800 30 15 30 Consigli utili • Provare a montare le catene in modo da essere pronti in caso di necessità. • Procurarsi attrezzi utili per rimuovere la neve nelle aree private. Occorre sapere che ... l La rete stradale de ende Comune di Prato si est per circa 600 Km. to Non può essere garanti di pulizia un immediato servizio strade. dalla neve in tutte le COSA FARE • Informarsi sull’evolversi delle condizioni meteo. • Mettersi in strada solo se necessario, privilegiando i mezzi pubblici invece della propria auto. • Se si ritiene indispensabile mettersi in viaggio, attrezzare il veicolo con catene o pneumatici invernali, limitare la velocità ed evitare brusche frenate o sterzate improvvise. • Tenere una piccola scorta di sale grosso da cucina da spargere davanti all’accesso di casa e del garage. • Uscire calzando scarpe con suole di gomma a carro armato. COSA NON FARE • Evitare l’utilizzo dei mezzi a due ruote: biciclette, moto, scooter … • Non ammassare neve sulla strada o presso i passaggi pedonali: è espressamente vietato. • Non uscire di casa con calzature inadeguate. • Non gettare acqua sulla neve altrimenti si favorisce la formazione di ghiaccio. • Non abbandonare il veicolo dove può creare intralcio alla circolazione. Attenzione al traffico Se tutti circolano con la propria auto nonostante l’allerta neve il traffico si blocca immediatamente impedendo il passaggio ai mezzi spargisale e agli spazzaneve. IL SALE La salatura preventiva delle strade per essere efficace richiede precise condizioni di temperatura e grado di umidità dell’aria. Se passa troppo tempo o non nevica affatto, il sale viene spostato dai veicoli o dal vento ai lati della strada, rendendo inutile e/o dannosa la salatura: il sale è corrosivo e può danneggiare la carrozzeria dei veicoli e il manto stradale. Anche se la temperatura si alza e piove il lavoro diventa inutile perché il sale viene “lavato via”. di ento a: m a l o eg an Dal R ia Urb Poliz zzi terra e dai sopra il v e n 5 6 la o ART. o del to elevat senza gombr i farsi “Lo s alunque s e v e d ” u , o q o c l i a e d l suo olo pubbl lo de u livel erso il s v o t t e g geneli in stabi no pub3 7 i d . ART a tari duco oprie e con no locali “I pr coloro ch pa dal u c i c t o a e v rale izi e he se ele nno eserc nc o, ha olo n blici erreno, a i l a c s su t e i o h d n pia ualc atto ro con q el tr nti ai lo suolo go, in qu e i rac b i m p o i s g l o s l’obb apiede pr . di con c c e e r ci e, copri e o mar , bottegh e r o l li ompe li al ito, stabi eve, di r accio s n i ghi o il tran e t re la t a r ie ad dere libe ” r . e a t u a q m n ac di re sare scopo ieto di u v i d con
Documenti analoghi
emergenza - Comune di Prato
Assistenza l’Avvenire, Croce d’oro, Misericordia di Prato, Prato Vela, Società
Amatori Schaferhunde, Unione Naz.le Ufficiali in Congedo d’Italia, Italcaccia,
Enalcaccia, Croce Rossa Italiana, Club ...