circolare 252 - Istituto Francesco Datini di Prato
Transcript
circolare 252 - Istituto Francesco Datini di Prato
Ministero Pubblica Istruzione Istituto ”FRANCESCO DATINI” Professionale Alberghiero Tecnico Agrario PRATO CIRCOLARE n° 252 del 08/05/2015 Ai docenti di tutte le classi seconde OGGETTO: Modalità di svolgimento delle prove Invalsi 2014-2015 – classi II Si comunica che Martedì 12 maggio 2015 avrà luogo la somministrazione delle prove Invalsi per le classi seconde – come previsto dalla direttiva MIUR n.11 del 18/9/2014 . Nel nostro Istituto quest’anno avremo due classi campione, con presenza di osservatori che cureranno tutti gli aspetti della prova. Le classi indicate da INVALSI sono: 2AGR e 2 FAL Per consentire il corretto svolgimento della rilevazione, l’Istituto ha disposto le seguenti modalità organizzative 1. ORGANIZZAZIONE SPAZI: Ogni classe svolgerà le prove nella propria aula. 2. ORARIO DELLE PROVE Ore 8.00: ingresso Prima ora regolare con appello del docente in orario di servizio. Il docente della prima ora passerà in vicepresidenza a ritirare il materiale per le prove: fascicoli, elenchi studenti e codici relativi Ore 9:00-10:40: ritiro dei cellulari e prova di Matematica (durata effettiva della prova, dopo aver letto le istruzioni: 90′) Ore 10.40 – 11.00: intervallo (solo per gli alunni delle classi Seconde) Ore 11.00 – 13.10: prova di Italiano (durata effettiva della prova, dopo aver letto le istruzioni: 90′); a seguire, questionario studente (durata effettiva della prova, dopo aver letto le istruzioni: 30′). Gli alunni delle classe seconde entreranno a scuola regolarmente alle ore 8.00 e usciranno al termine delle prove. Nessun alunno potrà uscire da solo durante lo svolgimento della prova: anche se ha finito prima, dovrà comunque attendere la fine generale! NB: Gli alunni che arriveranno a scuola dopo le 08:10 non potranno svolgere la prova Invalsi Via di Reggiana, 26, 59100 Prato - 0574/630511 - Fax 0574/630411 Web : www.datini.prato.it – E-mail : [email protected] – PEC : [email protected] C.F. 84007090487 – fatturazione elettronica : Cod. Un. UFG361 Ministero Pubblica Istruzione Istituto ”FRANCESCO DATINI” Professionale Alberghiero Tecnico Agrario PRATO 3. ORGANIZZAZIONE DOCENTI I docenti in orario di servizio provvederanno a somministrare le prove, secondo l’ordine sopra indicato. I Docenti controlleranno gli alunni/e durante l’intervallo secondo la loro presenza nelle classi coinvolte e/o seguendo il normale turno di sorveglianza (10:40-11:00): Al termine della prova i docenti in orario restituiranno e depositeranno le prove in Presidenza. Norme generali da rispettare durante la somministrazione delle prove Dall’anno scolastico scorso, per ogni prova sono state predisposte cinque versioni differenti (Fascicolo1, Fascicolo2, Fascicolo3, Fascicolo4, Fascicolo5), se in seguito alla distribuzione dei fascicoli etichettati ci si rende conto che 2 studenti vicini (ossia o del banco a fianco o di quello immediatamente davanti o dietro) hanno la stessa versione di una prova (ad esempio il Fascicolo3), è necessario spostare gli allievi di banco, affinché il problema sia risolto. E’ molto importante seguire le seguenti regole per la distribuzione dei Fascicoli: assegnare allo stesso studente i diversi strumenti (3: Italiano, Matematica e Questionario studente) secondo l’Elenco studenti (NON secondo il Registro di Classe), in modo che ad ogni studente sia assegnato sempre lo stesso codice studente. I docenti somministratori avranno cura di attenersi in maniera precisa e rigorosa alle procedure indicate nel Manuale per il somministratore consultabile sul sito web dell’INVALSI e su quello di questa istituzione scolastica. A tale proposito si evidenzia che tra i compiti attribuiti al somministratore, come specificato nello stesso manuale, rientra quello di prendere conoscenza in modo approfondito delle procedure, prima della data prevista per la somministrazione. Prima dell’inizio delle prove gli alunni consegneranno eventuali cellulari al docente somministratore e collocheranno sul banco solo il fascicolo e una penna biro non cancellabile di colore blu o nero. Non è consentito agli alunni l’uso del dizionario, delle matite, delle penne cancellabili e delle gomme. Durante la prova di matematica non è consentito l’uso di fogli aggiuntivi per la brutta copia (eventuali calcoli o disegni vanno effettuati sul fascicolo stesso). Sono invece consentiti (e consigliati) righello, squadra, compasso, goniometro, calcolatrice (non il cellulare!). Gli zaini vanno posizionati appoggiati al muro dell’aula. RESTITUZIONE DATI Al termine della somministrazione, tutti i fascicoli di ogni classe, sia quelli compilati sia quelli non compilati (a causa dell’assenza di un alunno o per altri motivi), devono essere restituiti per essere custoditi fino al momento della registrazione delle risposte degli alunni sulle schede-risposte elettroniche, che saranno disponibili sul sito dell’INVALSI qualche giorno prima delle prove, previa comunicazione via mail a ciascun Dirigente Scolastico. Alla predetta mail sarà anche allegato il manuale d’istruzioni per la compilazione delle schede-risposte elettroniche. Via di Reggiana, 26, 59100 Prato - 0574/630511 - Fax 0574/630411 Web : www.datini.prato.it – E-mail : [email protected] – PEC : [email protected] C.F. 84007090487 – fatturazione elettronica : Cod. Un. UFG361 Ministero Pubblica Istruzione Istituto ”FRANCESCO DATINI” Professionale Alberghiero Tecnico Agrario PRATO Infine, per le classi non-campione, è molto importante che la segreteria conservi una copia delle schede-risposte elettroniche di ogni classe e che dette copie vengano conservate con cura in computer sicuri ed adeguatamente protetti. Considerazioni finali Alla luce delle disposizioni sopra impartite si invita tutto il personale scolastico a collaborare e si evidenzia che è responsabilità del somministratore adottare tutte le misure idonee affinché la prova si svolga in un clima sereno. Le informazioni sulle correzioni delle prove e sull’immissione dei risultati nelle maschere elettroniche seguiranno quando “le chiavi di correzione e le maschere” stesse saranno state rese disponibili dall’INVALSI. Si ringraziano tutti anticipatamente, per la fattiva collaborazione. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Daniele Santagati (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993) Via di Reggiana, 26, 59100 Prato - 0574/630511 - Fax 0574/630411 Web : www.datini.prato.it – E-mail : [email protected] – PEC : [email protected] C.F. 84007090487 – fatturazione elettronica : Cod. Un. UFG361
Documenti analoghi
decreto comitato di valutazione - Istituto Francesco Datini di Prato
Il Comitato di Valutazione dell’Istituto “F.Datini” di Prato è così composto:
1. Membro Esterno