Correndo con le forbici in mano
Transcript
Correndo con le forbici in mano
Movie Forum - Analisi e discussioni sul mondo del cinema Correndo con le forbici in mano Inviato da Catello Masullo martedì 13 marzo 2007 Ultimo aggiornamento venerdì 23 marzo 2007 Correndo Con Le Forbici In Mano (Running With Scissors) Regia: Ryan Murphy Interpreti Principali: Annette Bening, Jill Clayburgh, Brian Cox, Alec Baldwin, Joseph Fiennes, Gwyneth Paltrow, Joseph Cross, Evan Rachel Wood Origine: Usa Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia Durata: 120' Un adolescente (Joseph Cross) vive con la madre (Annette Bening), poetessa mancata e frustrata, ed il padre (Alec Baldwin), professore di matematica, alcolizzato e manesco. Quando i genitori vanno definitivamente in rotta di collisione, e la madre si rinchiude in un motel in crisi nervosa, il ragazzo viene affidato allo psichiatra della madre (Brian Cox). Entrerà quindi a far parte del singolare mondo del terapeuta, composto da una moglie (Jill Clayburgh), taciturna e rassegnata, da una figlia maggiore (Gwyneth Paltrow), patologicamente devota al padre, da una figlia minore (Evan Rachel Wood) con disturbi comportamentali da reazione e da un trentenne disturbato e stralunato (Fiennes), adottato dal dottore, che vive in una dependance separata della casa. Mentre la madre stenta a riprendere il controllo di sé stessa, dividendosi tra gruppi di poesia e ricoveri forzati, il ragazzo, che osserva e registra tutto quello che gli accade intorno, tenta faticosamente di trovare la sua strada. Quando tutto sembra precipitare, con lo psichiatra in via di sfratto e di incriminazione per i suoi modi tutt’altro che ortodossi, gli arriva un aiuto del tutto inaspettato… Il regista Ryan Murphy, proveniente da esperienze televisive (Nip/Tuck), scrive per lo schermo la storia tratta dal romanzo autobiografico di Augusten Burroughs (pubblicato in Italia da Alet). Non governa sempre con sicurezza la storia. Che mostra comunque importanti elementi di interesse e problematicità. Gli approfondimenti psicologici (e, a tratti, più squisitamente “psichici”) sono rimarchevoli e non privi di fascino cinematografico. Ma la forza del film è soprattutto nelle interpretazioni. Di altissimo livello. Su tutte quelle strepitose delle deliziose ed inossidabili signore di Hollywood, Annette Bening e Jill Clayburgh. Ma anche con un grandissimo Brian Cox. E non sfigurano i giovani talenti, con una menzione particolare per Joseph Cross, che rende con straordinaria maturità la particolare sensibilità e problematicità del ruolo dell’autore del romanzo auto-biografico. Assolutamente professionale la confezione. Fotografia nitida e calda di Christopher Baffa (“Mi sono perso il natale”, “Nip/Tuck”). Montaggio scorrevole, senza scosse, di Byron Smith (“Nip/Tuck”, “Big Love”). Scenografie fascinose, ricche, al limite del ridondante, di Richard Sherman (“Demoni e Dei”, “Al di sopra di ogni sospetto”, “Le avventure di Huck Finn”, “Un poliziotto scomodo”). Costumi fantasiosi, per alcuni personaggi fantasticamente visionari, di Lou Eyrich ("Nip/Tuck", "White River”, “Nell’occhio del ciclone”). FRASI DAL CINEMA: “Pensa spesso al suicidio? Si. E in quali occasioni? Dopo aver fatto sesso con mio marito!”. (Lo psichiatra Brian Cox e la paziente Annette Bening). Catello Masullo http://www.movieforum.it/mf Visita: www.movieforum.it Generata: 29 September, 2016, 17:40
Documenti analoghi
correndo con le forbici in mano
Data uscita 02-03-2007
Regia Ryan Murphy
Attori
Annette Bening
Deirdre Burroughs
Brian Cox
Dottor Finch
Joseph Fiennes
Neil Bookman
Evan Rachel Wood Natalie Finch
Alec Baldwin Norman Burroughs
Jose...