antoni gaudí i cornet - Asociación Pro Beatificación de Antoni Gaudí
Transcript
ANTONI GAUDÍ I CORNET L’architetto di Dio (1852 – 1926) ANTONI GAUDI I CORNET nacque il 25 giugno 1852. Fin da piccolo si familiarizzò con i volumi e le forme nell'officina di suo padre, calderaio nella città di Reus. Nella vicina masseria familiare di Riudoms, i suoi occhi azzurri percepivano le più pure immagini della natura, sua grande maestra. Dopo il Liceo presso gli Scolopi di Reus, intraprese lo studio dell' architettura, la grande passione della sua vita, nella Scuola di Barcellona. Nel 1883, ricevette l'incarico delle opere del Tempio della Sacra Famiglia, incominciate pochi anni prima. Nei quarantatré anni in cui vi lavorò, e specialmente negli ultimi dieci anni della sua vita, nei quali vi si dedicò in modo esclusivo, pose tutta la sua arte e tutte le sue energie al servizio della gloria di Dio. Sin dall'inizio si identificò con lo scopo religioso ed espiatorio del Tempio, fondato dal devoto libraio Josep M.ª Bocabella e dalla sua Associazione Giuseppina. Gaudí era di carattere risoluto, piuttosto forte, ma era anche allegro ed amichevole. Convinto del fatto che niente progredisce senza sacrificio, si consacrò ad una austerissima vita di preghiera e di privazioni. Fu entusiasta della liturgia e devoto della Madonna, di San Giuseppe, degli angeli e dei santi. Il celebre palazzo della “Pedrera” fu concepito come un monumento alla Madonna del Rosario. Aveva espresso il desiderio di morire in un ospedale fra i poveri, e così avvenne quando fu travolto da un tram: non riconoscendolo e giudicandolo un povero, lo portarono all'Ospedale della Santa Croce, dove morì il 10 giugno 1926. Le sue ultime parole furono: “Amen. Dio mio, Dio mio!”. La sua tomba si trova nella cripta del Tempio della Sacra Famiglia. PREGHIERA PER LA DEVOZIONE PRIVATA O Dio, Nostro Padre, che infondesti nel tuo servo Antoni Gaudí, architetto, un grande amore per la tua creazione e un desiderio ardente di imitare i misteri dell'infanzia e della Passione di tuo Figlio, fa’ che con la forza del tuo Spirito anch'io sappia dedicarmi al lavoro ben fatto, e degnati di glorificare il tuo servo Antoni, concedendomi, per sua intercessione, la grazia che ti chiedo… (si esprime la domanda). Per Cristo nostro Signore, Amen. Gesù, Maria e Giuseppe, donateci la pace e proteggete la famiglia! (Tre volte). Coloro che ottenessero delle grazie, oppure desiderassero ricevere delle immagini o fare delle offerte, sono pregati di rivolgersi alla "Associació pro Beatificació d'Antoni Gaudí", Ap. Cor. 24094 / E-08080 Barcelona. L'Associazione è distinta ed indipendente da altre associazioni gaudiniane, così come dalla Giunta delle Opere del Tempio. Con licenza ecclesiastica. In conformità con i decreti di Papa Urbano VIII, dichiariamo di non avere alcuna intenzione di prevenire il giudizio dell'Autorità ecclesiastica e che la preghiera sopra indicata non ha nessuna finalità di culto pubblico.
Documenti analoghi
Antoni Gaudì - Liceo Statale Regina Margherita
terminata la realizzazione della facciata est l'artista muore in seguito ad un incidente, mentre si reca alla Sagrada. I lavori procedono dopo la sua morte, ma
vengono interrotti a causa della Guer...
“Gaudí e la Sagrada Familia di Barcellona: arte, scienza e spiritualità”
Durante gli anni della costruzione del tempio, l’originalità e l’audacia delle soluzioni adottate da
Gaudi richiamarono sul sito dei lavori un gran numero di visitatori, tra i quali il Nunzio
Apos...
Creazione Creatura Creatore L`opera di Antoni Gaudí
per oltre 10 anni nel cantiere. Lavorare alla Sagrada Familia gli consente infatti di approfondire
sempre più la sua fede in Cristo, per questo la possibilità di rendergli gloria attraverso la cost...
Pere Joan Campins i Barceló Antoni Gaudí i Cornet
promotore della Sagrada Familia,
fonda l’Associazione dei Devoti di
San Giuseppe con l’obiettivo di
costruire un nuovo tempio dedicato
alla Sacra Famiglia.
Nel 1873, Gaudí inizia i suoi studi
press...