1 PROGETTO INTERCULTURA Alenia Aeronautica in
Transcript
1 PROGETTO INTERCULTURA Alenia Aeronautica in
La Responsabilità Sociale dell’Impresa Alenia Aeronautica PROGETTO INTERCULTURA Alenia Aeronautica in collaborazione con Fondazione Intercultura e AFS Intercultura è lieta di sponsorizzare tre Borse di Studio Internazionali per le Scuole Superiori, riservate ai figli dei dipendenti residenti in Italia, in Francia, in Germania e negli Stati Uniti d’America. Chi sono AFS Intercultura e Fondazione Intercultura? AFS Intercultura è stata la prima organizzazione italiana ad occuparsi stabilmente di scambi giovanili interculturali e rappresenta in Italia i due organismi mondiali più importanti nel settore. E’ un ente morale senza fini di lucro che persegue un obbiettivo ideale: contribuire alla pace nel mondo favorendo la conoscenza tra i giovani di culture diverse. Per iniziativa dell'Associazione Intercultura è stata creata nel 2007 la Fondazione Intercultura per il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali. Le attività della Fondazione Intercultura sono state, nel primo anno di avvio dell’attività, sostenute dall’Associazione Intercultura. Oggi, la Fondazione e l’Associazione Intercultura, promuovono insieme tutte le loro iniziative. I candidati devono avere un forte interesse nei confronti di altri paesi e culture e devono essere aperti a nuove esperienze. Questo è il primo requisito per una permanenza nel paese ospitante ricca di successo e realizzazione personale. Possono concorrere all’assegnazione delle Borsa di studio gli studenti nati, in generale, tra il 1° febbraio 1993 ed il 31 agosto 1996 (l’età esatta per ciascun paese di destinazione è reperibile sul sito di Intercultura :www.intercultura.it), iscritti ad una scuola superiore. Scoprire il mondo. La Borsa di Studio rende possibile per i figli dei dipendenti di soggiornare in uno dei seguenti paesi, da luglio/agosto 2011 a giugno/luglio 2012: Europa e Mediterraneo Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Egitto, Francia, Germania, Islanda, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria. Americhe Argentina, Brasile, Canada (francofono), Colombia, Costarica, Cile, Ecuador, Honduras, Paraguay, Repubblica Domenicana, Stati Uniti, Venezuela. Asia Cina, Hong Kong, India, Tailandia, Giappone, Malesia. Oceania Australia e Nuova Zelanda. (I programmi in Oceania sono reciproci : la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente nel periodo settembre 2011 – luglio 2012) I “giovani ambasciatori di Alenia Aeronautica” scopriranno nuovi territori poiché l’anno scolastico in uno di questi paesi sarà, sotto ogni aspetto, un’esperienza unica e gratificante. Alenia Aeronautica assegnerà 3 Borse di Studio per l’anno scolastico 20011/2012. Imparare a parlare correntemente il francese, il cinese o il russo? Sarà sorprendente la velocità con cui si impara una lingua straniera attraverso la vita quotidiana insieme alla famiglia ospitante ed all’inserimento scolastico. 1 La Responsabilità Sociale dell’Impresa Alenia Aeronautica Non esistono prerequisiti per accedere, la sola eccezione è la Germania che richiede una conoscenza di base della lingua tedesca mentre per andare negli USA bisogna superare un test di lingua inglese. (è comunque consigliabile consultare la pagina relativa ad ogni Paese sul sito di Intercultura, per conoscere meglio le caratteristiche di ogni destinazione e di ogni programma). Famiglia ospitante e scuola. Nel paese ospitante, le famiglie si sono volontariamente offerta a ricevere un ragazzo/a, non come loro ospiti, ma come un membro della famiglia, con tutti i diritti e responsabilità. Tutte le tipologie di famiglie sono rappresentate: alcune provengono dalla città, altre dalla campagna, alcune sono formate da genitori single, alcuni hanno figli propri, altri no. Ma tutti hanno una cosa in comune: sono pronti ad accettare un partecipante come un figlio o figlia nelle loro case. La frequenza della scuola è obbligatoria nel paese ospitante. L’integrazione nelle attività scolastiche ed il raggiungimento dei livelli accademici richiesti consentono di acquisire la conoscenza della lingua necessaria per aiutare a creare nuovi contatti ed amicizie, mentre si acquisisce anche un apprezzamento della cultura nazionale. Riconoscimento dell’anno scolastico all’estero. Il Testo Unico sulla scuola n.297/94, art. 192, consente l’iscrizione dei giovani provenienti da un corso all’estero senza perdere l’anno, previa un’eventuale prova integrativa su alcune materie concordate con il Consiglio di classe. La Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n.181 del 17/3/97 sottolinea il valore dell’esperienza di studio all’estero e prevede che il Consiglio di Classe acquisisca direttamente dalla scuola straniera i risultati degli studi compiuti dagli studenti all’estero. Chi sono i destinatari? - giovani nati, in generale, tra il 1° Febbraio1993 ed il 31 agosto 1996; Per alcuni Paesi le date di nascita ammesse sono più restrittive. L’elenco dettagliato è disponibile sul sito www.intercultura.it - figli di dipendenti Alenia Aeronautica; - studenti di una scuola superiore; - curiosi e desiderosi di affrontare la sfida di vivere in un altro paese accettando le responsabilità come membro di una nuova famiglia e comunità; - in buona salute. Cosa occorre sapere Il programma di Borse di Studio Internazionale di Alenia Aeronautica per le scuole medie superiori include: - selezioni corso di preparazione pre-partenza spese di viaggio internazionali di andata e ritorno corso di orientamento interculturale nel paese ospitante soggiorno ed ospitalità presso la famiglia iscrizione alla scuola superiore valutazione a fine programma assicurazione medica e per infortuni assicurazione per responsabilità civile 2 La Responsabilità Sociale dell’Impresa Alenia Aeronautica Il programma non include: - quota di 50 euro da pagare al momento dell’iscrizione eventuali spese di viaggio per i colloqui di selezione passaporto e spese per l’ottenimento del visto spese per le eventuali vaccinazioni divisa scolastica, se richiesta assicurazione per il bagaglio spese personali tutte le altre spese relative alla preparazione della partenza e quelle spese non coperte da AFS Intercultura o dall’ospitalità della famiglia e dalla scuola Primo passo verso un anno scolastico all’estero. Inviare l’allegata scheda di iscrizione al Programma di Borse di Studio Internazionale di Alenia Aeronautica a: Alenia Aeronautica s.p.a. Viale dell’Aeronautica 80038 Pomigliano d’Arco (NA) Att.ne ing. Antonio Di Micco entro e non oltre il 5 novembre 2010, allegando la ricevuta del versamento dei 50 euro della quota di iscrizione. Passi successivi. AFS Intercultura selezionerà secondo criteri propri. I finalisti italiani saranno identificati entro fine gennaio 2011 ed i nominativi dei vincitori del concorso internazionale verranno comunicati entro febbraio-marzo 2011. 3
Documenti analoghi
BORSE DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DI AEROPORTO
per vivere e studiare all’estero, per un programma scolastico annuale (2016/2017) negli
USA e un programma estivo (2016), della durata di 4 settimane, in Canada.
Un viaggio che ti darà la possibili...
Paese che vai cultura che trovi
dei suoi partner AFS all’estero) sono i
suoi volontari, oggi circa quattromila
in Italia e duecentomila all’estero, che
insieme costituiscono la più vasta
rete di persone che abbia scelto di
dedica...