Site of Aeronautica Militare
Transcript
Site of Aeronautica Militare
::.. Il Portale dell'Aeronautica Militare Italiana - Le schede ..:: Ricerca siti... Ricerca... Servizi del Portale dell'A.M. > NEWS (669 - 429 ) > Flash News (15 - 15 ) Ricerca in SitoAM Cerca ARCHIVIO(2669) Flash News Frecce Tricolori-rassegna news » Novità non ancora inviata agli iscritti alla Mailing List. Se non sei iscritto effettua ora la registrazione “L’AEREO NEL TEMPO” - PREMIAZIONE 1° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE AERO CLUB DI ROMA HERAT 2005- MIX IN AFGHANISTAN Ten.Col. Alessandro Alfonsi - SMA - Ufficio Pubblica Informazione del 23/11/2006 Il soccorso aereo La difesa aerea 'La simulazione aerea': news Le novità Missioni umanitarie + Report [1] + Capo di Stato Maggiore A. M. [6] Enduring Freedom Venerdì 24 novembre, presso la sala conferenze del Centro Sperimentale Volo (CSV) di Pratica di Mare (Roma), si svolgerà il 1° concorso fotografico nazionale Aero Club di Roma "L'aereo nel tempo". Dopo il saluto del generale di divisione Mario Renzo Ottone, Comandante del CSV, e l’introduzione del dott. Benedetto Squiccimarro, Presidente dell’Aero Club di Roma, il programma prevede, nella mattinata, una relazione su “L’Avia FL3: un ritorno dal passato” della dott.ssa Francesca Bittarello dell'Aero Club di Roma e la presentazione del libro “Il manuale di Meteorologia” da parte degli autori, colonnello Alfio Giuffrida e tenente colonnello Girolamo Sansosti. Nel pomeriggio si svolgerà la premiazione delle foto in concorso, suddivisa per le due categorie (bianco-nero e colore). A conclusione della giornata, il generale Ottone ed il generale di brigata aerea Carlo Landi, Capo del V Reparto dello Stato Maggiore Aeronautica, saranno insigniti del titolo di ‘socio onorario’ del Club Aviatori. IRAQ + Missione ENEIDE [6] Guarda le altre schede da 1 a 10 di 15 Contatti Iscriviti alla Mailinglist !!! Spedisci una cartolina !!! del 12/09/2007 A.M. Media IL GENERALE DI BRIGATA AEREA PIETRO VALENTE NUOVO DIRETTORE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI STATO MAGGIORE INTERFORZE Dicci cosa ne pensi !!! La cerimonia di passaggio di consegne con il generale di divisione Mario Roggio è avvenuta il 7 settembre scorso presso il Centro Alti Studi della Difesa Accesso ai servizi del Portale Aeronautica Militare del 12/09/2007 IL GENERALE DI BRIGATA AEREA PIETRO VALENTE NUOVO DIRETTORE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI STATO Utente (inserire email o matricola utilizzata per registrarsi) MAGGIORE INTERFORZE La cerimonia di passaggio di consegne con il generale di divisione Mario Roggio è avvenuta il 7 settembre scorso presso il Centro Alti Studi della Difesa Password Accedi iscriviti | recupera password file:///C|/Documents%20and%20Settings/francesca/Deskto...utica%20Militare%20Italiana%20-%20Le%20schede%20_e.htm (1 of 4)02/01/2008 13.38.09 ::.. Il Portale dell'Aeronautica Militare Italiana - Le schede ..:: del 12/09/2007 SIMPOSIO A ROMA SULL’'AEROSPACE TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS FOR DUAL USE' Il simposio sul ‘dual use’ delle tecnologie aerospaziali , promosso dall’AFCEA (The Armed Forces Communications & Electronics Association), vedrà dal 13 al 14 settembre, presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma, l’intervento di autorevoli rappresentanti del 12/09/2007 SIMPOSIO A ROMA SULL’'AEROSPACE TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS FOR DUAL USE' Il simposio sul ‘dual use’ delle tecnologie aerospaziali , promosso dall’AFCEA (The Armed Forces Communications & Electronics Association), vedrà dal 13 al 14 settembre, presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma, l’intervento di autorevoli rappresentanti del 11/09/2007 IL COMANDANTE DELLA SQUADRA AEREA HA VISITATO IL REPARTO INCURSORI A.M. DI FURBARA del 11/09/2007 IL COMANDANTE DELLA SQUADRA AEREA HA VISITATO IL REPARTO INCURSORI A.M. DI FURBARA del 10/09/2007 “ENDLESS DIVING 2007” UN RECORD IN MARE PER ARRIVARE SU MARTE Svolto a Siracusa un evento sportivo con importanti risvolti scientifici in campo aerospaziale al quale ha partecipato e contribuito l’Aeronautica Militare del 10/09/2007 “ENDLESS DIVING 2007” UN RECORD IN MARE PER ARRIVARE SU MARTE Svolto a Siracusa un evento sportivo con importanti risvolti scientifici in campo aerospaziale al quale ha partecipato e contribuito l’Aeronautica Militare del 10/09/2007 50° STORMO DI PIACENZA E SQUADRIGLIA COLLEGAMENTI E SOCCORSO DI MILANO-LINATE UNITI PER LA SOLIDARIETÀ Competizione sportiva con alte finalità umane vinta dalla squadra di calcio del 50° Stormo per la partita benefica organizzata dalla Sezione AIDO di Fiorenzuola d’Arda (PC) e dal Gruppo Amici del 50° Stormo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale del 10/09/2007 50° STORMO DI PIACENZA E SQUADRIGLIA COLLEGAMENTI E SOCCORSO DI MILANO-LINATE UNITI PER LA SOLIDARIETÀ Competizione sportiva con alte finalità umane vinta dalla squadra di calcio del 50° Stormo per la partita benefica organizzata dalla Sezione AIDO di Fiorenzuola d’Arda (PC) e dal Gruppo Amici del 50° Stormo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale file:///C|/Documents%20and%20Settings/francesca/Deskto...utica%20Militare%20Italiana%20-%20Le%20schede%20_e.htm (2 of 4)02/01/2008 13.38.09 ::.. Il Portale dell'Aeronautica Militare Italiana - Le schede ..:: del 10/09/2007 CAMBIO AL VERTICE DELL’8° E 71° GRUPPO VOLO DEL 14° STORMO del 10/09/2007 CAMBIO AL VERTICE DELL’8° E 71° GRUPPO VOLO DEL 14° STORMO del 07/09/2007 AERONAUTICA: A FIRENZE SI DISCUTONO GLI ULTIMI SVILUPPI NEL CAMPO DELLA MEDICINA SPAZIALE I risultati della ricerche potrebbero essere utili anche per curare patologie come l’osteoporosi. All'interno il servizio di TG2 del 6 settembre del 07/09/2007 AERONAUTICA: A FIRENZE SI DISCUTONO GLI ULTIMI SVILUPPI NEL CAMPO DELLA MEDICINA SPAZIALE I risultati della ricerche potrebbero essere utili anche per curare patologie come l’osteoporosi. All'interno il servizio di TG2 del 6 settembre del 07/09/2007 ESEQUIE DI PAVAROTTI: LE FRECCE TRICOLORI HANNO RESO L’ULTIMO OMAGGIO AL GRANDE TENORE Al termine del funerale a Modena, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha effettuato il passaggio del 07/09/2007 ESEQUIE DI PAVAROTTI: LE FRECCE TRICOLORI HANNO RESO L’ULTIMO OMAGGIO AL GRANDE TENORE Al termine del funerale a Modena, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha effettuato il passaggio 10° CORSO ALLIEVI MARESCIALLI DELL’AERONAUTICA MILITARE Affluiti il 5 settembre i frequentatori del 10° corso 10° CORSO ALLIEVI MARESCIALLI DELL’AERONAUTICA MILITARE Affluiti il 5 settembre i frequentatori del 10° corso file:///C|/Documents%20and%20Settings/francesca/Deskto...utica%20Militare%20Italiana%20-%20Le%20schede%20_e.htm (3 of 4)02/01/2008 13.38.09 ::.. Il Portale dell'Aeronautica Militare Italiana - Le schede ..:: del 12/09/2007 CAMBIAMENTI CLIMATICI 2007: TUTTO PRONTO PER INIZIO INNOVATIVA SPERIMENTAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE PRESSO REPARTO DELL’AERONAUTICA MILITARE. Il Servizio Meteo A.M. darà inizio, per conto dell’OMM alla campagna internazionale per la sperimentazione di nuovi strumenti per misurare l’intensità delle precipitazioni del 12/09/2007 CAMBIAMENTI CLIMATICI 2007: TUTTO PRONTO PER INIZIO INNOVATIVA SPERIMENTAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE PRESSO REPARTO DELL’AERONAUTICA MILITARE. Il Servizio Meteo A.M. darà inizio, per conto dell’OMM alla campagna internazionale per la sperimentazione di nuovi strumenti per misurare l’intensità delle precipitazioni pagina aggiornata in data 23/11/2006 [email protected] file:///C|/Documents%20and%20Settings/francesca/Deskto...utica%20Militare%20Italiana%20-%20Le%20schede%20_e.htm (4 of 4)02/01/2008 13.38.09
Documenti analoghi
Generale Alberto Rosso
1983, ha speso la maggior parte della sua attività
operativa quale pilota della Difesa Aerea.
Ha comandato, con il grado di Ten. Col., il IX
Gruppo Caccia (1994-95) del 4° Stormo su
velivolo F 104 ...
leggi tutto - Aviatoria Consulting
Un elicottero AB-212 della 670^ Squadriglia Ricerca e Soccorso di Decimomannu recupera col verricello i