AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Transcript
AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
A.M.V.I. Aeronautica Militare Virtuale Italiana www.amvi.it Security Expo – Galatina, 3-6 aprile 2008 Conclusa con successo la collaborazione tra AMVI – Aeronautica Militare Virtuale Italiana e l’Aeronautica Militare Italiana rappresentata dal 32° Gruppo Radar, durante il Security Expo di Galatina. La nostra associazione di volo virtuale, AMVI, rappresentata sul posto dal Col. Paolo “Catu” Catuogno, Comandante del Nucleo Operativo Falcon e dal Cap. Istruttore Dario “Rebel” Cecconi, ha svolto insieme al 32° GrRAM presso lo stand dell’Aeronautica Militare, diverse dimostrazioni di Intercettazioni su Allarme per spiegare ed avvicinare il pubblico alla complessa attività della difesa dello spazio aereo Nazionale. AMVI ha effettuato simulazioni di volo in diretta con altri Piloti Virtuali collegati da diverse città d’Italia tra cui: il Ten. Fabrizio “Bull” Bianchi da Rimini, il Ten. Roberto “Zakk” Aversano da Olbia ed il Ten. Christian “IceFox” Pavan da Treviso. Durante i numerosi collegamenti, il Guida Caccia del 32° GrRAM ha fornito supporto e vettoriamento radar ai Piloti Virtuali di AMVI, in volo con il simulatore, mentre tutte le operazioni venivano commentate al pubblico. Il Gen. S.A. Gargini presso lo stand dell’Aeronautica Militare durante la dimostrazione di AMVI Alla manifestazione ha preso parte anche il Pilota Virtuale di AMVI Mag. Ruggero “Ruger One” Nardini del Nucleo Operativo IL2, in collegamento da Ancona, che ha effettuato alcune dimostrazioni di volo virtuale sugli affascinanti velivoli italiani della Seconda Guerra Mondiale come i Macchi MC202 e MC205. Consegna del Crest del 32° GrRAM da parte del Ten. Pietro Romano al Comandante del Nucleo Falcon di AMVI Col. Paolo “Catu” Catuogno A.M.V.I. – Aeronautica Militare Virtuale Italiana – www.amvi.it – email: [email protected] In visita allo stand dell’Aeronautica e ad assistere alle dimostrazioni il Gen. S.A. Giampiero Gargini, il Col. Giorgio Baldacci, il Col. Stefano Cont, il Prefetto di Lecce Casilli ed il Principe Fulco Ruffo di Calabria. La manifestazione, in forte crescita rispetto alla passata edizione, ha visto l’avvicendarsi di oltre 50.000 visitatori nei 4 giorni dell’esposizione. Presenti presso lo stand dell’Aeronautica Militare l’unica collezione in Italia di consoles radar utilizzate dagli anni 50 ad oggi, decine di modelli di velivoli statici di Modellismo Salento (www.modellismosalento.it) e cimeli storici della collezione privata di Fulco Ruffo e Traldi. Postazione di “volo” ripresa durante una delle dimostrazioni I complimenti ed i ringraziamenti al Comandante Ten. Col. Stefano Cieri ed a tutto lo staff del 32° Gruppo Radar dell’Aeronautica Militare Italiana tra cui il Mar. Felice Colucci ed il Sgt. Eligio Quaranta, per l’ottima organizzazione e la ineguagliabile capacità di avvicinare il pubblico al così complesso mondo dell’aeronautica militare. Col. Paolo “Catu” Catuogno Stato Maggiore AMVI A.M.V.I. – Aeronautica Militare Virtuale Italiana – www.amvi.it – email: [email protected]
Documenti analoghi
Cacciatori di Stelle - Rotary Club Arezzo Est
grado di Sottotenente, in virtù delle mie buone performance accademiche e della buona conoscenza della lingua inglese, venivo inviato negli Stati Uniti per seguire il corso di pilotaggio
militare s...