MAILING LIST 2014 di INFORMATICA GIURIDICA
Transcript
MAILING LIST 2014 di INFORMATICA GIURIDICA
MAILING LIST 2014 di INFORMATICA GIURIDICA (prof. Romano ONEDA) MESSAGGIO n. 3 (3.11.2013) Cari studenti, come anticipato a lezione, vi invio il link per scaricare le slide utilizzate nel corso. Questo gruppo di slide contiene la parte relativa agli argomenti: • Operatori binari; • Rappresentazioni numeriche • Editor esadecimale • Interfacce di input-output Aggiungo i link per scaricare vario materiale didattico-laboratoriale utilizzato a lezione, importante per migliorare la comprensione degli argomenti trattati attraverso un’esperienza diretta del loro funzionamento. I link sono: DISPENSE http://ig.unipv.it/2014/ig/ig2014-02.pdf MATERIALE DIDATTICO EDITOR ESADECIMALI http://ig.unipv.it/2014/ig/XVI32.exe : utilizzato a lezione durante le esercitazioni laboratoriali, si dimostra un tool versatile ed efficace, grazie anche alla sua semplicità. http://ig.unipv.it/2014/ig/numedit-setup.exe : programma interessante e curioso, perché consente di aprire ed editare un file con una qualunque rappresentazione numerica, dal binario fino alla base 255, per cui più che un editor esadecimale può dirsi un editor multibasico. ARITMETICA MODULARE http://ig.unipv.it/2014/ig/mod-10_15.xls http://ig.unipv.it/2014/ig/mod-11_67.xls : due fogli elettronici contenenti degli esempi di tabelline di operazioni (moltiplicazione ed esponenziazione) in vari ambienti modulari. Utili per una prima comprensione dell’aritmetica modulare applicata alla crittografia. http://ig.unipv.it/2014/ig/modulo_modulare.xls : un ulteriore foglio elettronico, che permette l’impostazione di tabelline di operazioni in modulo variabile fino a 99. PROGRAMMAZIONE TASTIERA http://ig.unipv.it/2014/ig/msklc.exe : un programma Microsoft per impostare il layout della tastiera adattandolo ai caratteri di molte lingue. VISUALIZZATORE DI FONT http://ig.unipv.it/2014/ig/FontViewer.exe : utile per esaminare comodamente i font installati sul proprio computer. FUNZIONI DI HASH http://ig.unipv.it/2014/ig/hashcalc.zip : il programma utilizzato a lezione per la dimostrazione del calcolo delle più importanti funzioni di hash. CONVEGNO ANNUALE DI INFORMATICA GIURIDICA Anche quest’anno, ad integrazione del corso di Informatica e logica giuridica, si terrà il consueto convegno annuale, giovedì 21 novembre, nell’Aula magna del Collegio Ghislieri. Il titolo è “LA BABELE DELLE BIBLIOTECHE (ebook e problemi dell’editoria digitale)”: il programma completo è scaricabile da http://informaticagiuridica.unipv.it . Agli studenti partecipanti alle due sessioni (mattutina e pomeridiana) verranno riconosciuti 4 punti di frequenza; è necessario però preiscriversi al convegno inviando con sollecitudine una mail all’indirizzo [email protected] , in modo da garantirsi la disponibilità di un posto in aula. Raccomando di intervenire numerosi, dato il rilevante interesse degli argomenti trattati e l’integrazione che offrono con le tematiche sviluppate nel nostro corso. LE ATTIVITA’ SEMINARIALI Come preannunciato a lezione, con il prossimo messaggio verrà pubblicizzato il calendario ed il programma dettagliato dei tre seminari incentrati su rilevanti argomenti dell’informatica forense, svolti all’interno del corso dalla dott. avv. Luisa Currà con il supporto di interventi di esperti tecnici della disciplina. I seminari rientrano nella programmazione didattica approvata e sostenuta dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia. COME RECUPERARE I MESSAGGI PRECEDENTI I vari messaggi inviati in mail list sono sempre recuperabili all’indirizzo sotto indicato: http://ig.unipv.it/2014/maillist/01.pdf : il primo messaggio; http://ig.unipv.it/2014/maillist/02.pdf : il secondo; http://ig.unipv.it/2014/maillist/03.pdf : il terzo; e così via… Sono sempre graditi i vostri commenti, suggerimenti e proposte per migliorare l’andamento didattico del corso e stimolare la vostra curiosità intellettuale: scrivetemi all’indirizzo [email protected] . Cari saluti, buon lavoro. r. o. ----------------------------prof. Romano Oneda Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Informatica e logica giuridica http://informaticagiuridica.unipv.it mailto:[email protected] uff. 0382 986900 (segr.tel.) casa 0382 538914 (segr.tel.) cell. 339 1425076 (24/7) -----------------------------
Documenti analoghi
Verso il mondo dei bit [1]
cifre queste rappresentino un numero in notazione decimale, nel discorso
tecnico informatico è più frequente che i numeri siano espressi in base
binaria o esadecimale. Dovremo quindi affrontare un ...