immagini della giustizia 2/2 - Centro di Etica Generale e Applicata
Transcript
immagini della giustizia 2/2 - Centro di Etica Generale e Applicata
Anno accademico 2013-2014 Corso di Teoria generale del diritto Giampaolo Azzoni (Università di Pavia) IMMAGINI DELLA GIUSTIZIA 2/2 25 febbraio 2014 [email protected] 1 Lo sguardo di Dio Calcografia da: Observationum ratiocinantium in Compendium juris Lauterbachianum centuriae quindecim... autore Gottlieb Gerh. Titio u.j.d. - Editio secunda. - Lipsiae : sumptib. haered. Frider. Lanckisii, 1717. Fonte: http://www.fondiantichi.unimo.it/fa/giustizia/ titius01.html [email protected] 2 Il fascio dei littori Antiporta calcografica firmata "G. van der Gouwen sculpsit", dal primo vol. del Corpus juris civilis. - Editio nova ... Amstelodami : sumptibus Societatis, 1681 Fonte: http://www.fondiantichi.unimo.it/fa/giustizia/ cj1681.html [email protected] 3 Il fascio dei littori Hans Krumper, Giustizia, Monaco di Baviera, 1610-1620 Fonte: http://www.wga.hu/frames-e.html?/html/k/krumper/ [email protected] 4 La gru / lo struzzo Giulio Romano, Giustizia, Sala di Costantino [email protected] 5 La gru / lo struzzo Luca Giordano (1632-1705), Giustizia, Firenze, Palazzo MediciRiccardi [email protected] 6 Altri simboli Cornucopia Ulivo Penna Libro … [email protected] 7 A. Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://www.aiwaz.net/panopticon/allegory-of-good-government/gi336c57 8 A. Lorenzetti, Allegoria del buon governo, 1337-1339 SA[PI]ENTIA DILIGITE [IUSTITIA]M Q[UI] IUDICATIS TE[RR]AM CONCORDIA [email protected] Fonte: http://www.aiwaz.net/hires.htm?image=uploads/gallery/336_1182953273_det.jpg?length=38 9 A. Lorenzetti, Allegoria del buon governo, 1337-1339 [DIS]TRIBUTIVA [email protected] COMUTATIVA Fonte: http://www.fondiantichi.unimo.it/fa/giustizia/siena.html 10 A. Lorenzetti, Allegoria del cattivo governo, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://www.aiwaz.net/panopticon/allegory-of-bad-government/gi339c57 11 A. Lorenzetti, Allegoria del cattivo governo, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://www.aiwaz.net/panopticon/allegory-of-bad-government/gi339c57 12 A. Lorenzetti, Effetti del buon governo in città, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Allegoria_ed_Effetti_del_Buono_e_del_Cattivo_Governo 13 A. Lorenzetti, Effetti del buon governo in città, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Allegoria_ed_Effetti_del_Buono_e_del_Cattivo_Governo 14 A. Lorenzetti, Effetti del buon governo in campagna, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Allegoria_ed_Effetti_del_Buono_e_del_Cattivo_Governo 15 A. Lorenzetti, Effetti del cattivo governo in campagna, 1337-1339 [email protected] Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ambrogio_lorenzetti,_effetti_del_cattivo_governo,_siena,_palazzo_pubblico,_1337-1340.jpg 16 A. Lorenzetti, Effetti del cattivo governo in città, 1337-1339 [email protected] Fonte http://www.francescomorante.it/pag_2/201ic.htm 17 Eugène Delacroix, "Le Naufrage de don Juan" ou "La Barque de don Juan", 1840 [email protected] 18 George Gordon Lord Byron, Don Juan, II, LXXII Un océan sans fin aux flots lourds et clapotants et une étroite bande de ciel plein de colère et chargé d'ouragan sert de cadre à la barque sans voile, sans rame, sans boussole, sans gouvernail, où une vingtaine d'hommes demi-nus, hâves, maigres, convulsés par les plus sinistres convoitises, tirent au sort la victime qui doit nourrir ses compagnons. [email protected] 19 Sean Scully, « Between Figures » 1992 [email protected] 20 Athena Athena, la dea che ha istituito il giusto processo, basato su contraddittorio e terzietà del giudice, superando la vendetta e marcando così il passaggio tra pre-diritto e diritto (cfr. Eumenidi, vv. 470 ss.). Athena, la dea dagli occhi glauchi, del colore del cielo e degli ulivi, che combatte preferendo l’intelligenza alla violenza, che protegge gli uomini nobili prudenti coraggiosi aborrendo quelli posseduti dall’ira e dalle cieche passioni. Platone in Cratilo (407 a-c) conferma l’associazione di Athena all’intelletto e all’intelligenza che emergerebbe anche nell’etimologia del nome: “è verosimile che colui che ha stabilito i nomi” abbia voluto nel nome Athena significare “theoû nóesis, il pensiero di dio, come se dicesse che essa è ha theonóa, l’intelligenza divina”. Ancora più suggestiva è l’ipotesi formulata da Platone secondo cui colui che ha stabilito i nomi “volesse chiamarla Ethonóe, come se questa dea fosse en tôi éthei nóesis, l’intelligenza nel costume, l’intelligenza etica”. E’ da segnalare poi che Athena è maestra nella tessitura, l’arte di collegare con abilità e pazienza. Come efficacemente scrive Giulio Guidorizzi, Athena “è in sostanza una divinità civilizzatrice, che accompagna gli uomini verso forme superiori di cultura: fu lei a favorire la costruzione della prima nave che abbia solcato i mari, Argo, su cui si imbarcò Giasone con i suoi compagni; è lei che ispira e protegge artisti, orefici e vasai” (Il mito greco. Gli dèi, Mondadori, 2009, p. 594). [email protected] 21 Le Grazie [email protected] 22 Le Grazie 1. le Grazie “sono tre” 2. “la maggiore fra le Grazie ha un rilievo particolare” 3. “danzano in circolo” 4. “si tengono strette per mano” 5. indossano una veste “senza cintura” 6. “indossano una veste trasparente” 7. “sono ridenti di giovinezza” 8. sono “vergini” 9. “sono sorelle” [email protected] 23 1984 [email protected] 24 1994 [email protected] 25 2010 [email protected] 26 2005 [email protected] 27
Documenti analoghi
A. Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1337-1339
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ambrogio_lorenzetti,_effetti_del_cattivo_governo,_siena,_palazzo_pubblico,_1337-1340.jpg
Lo sguardo di Dio - Centro di Etica Generale e Applicata
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ambrogio_lorenzetti,_effetti_del_cattivo_governo,_siena,_palazzo_pubblico,_1337-1340.jpg
A. Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1337-1339
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ambrogio_lorenzetti,_effetti_del_cattivo_governo,_siena,_palazzo_pubblico,_1337-1340.jpg