Curriculum Vitae Europass - Università Telematica Uninettuno
Transcript
Curriculum Vitae Europass - Università Telematica Uninettuno
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Iuliano Domenico Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail [email protected] Codice Fiscale Cittadinanza Data di nascita Sesso Italiana 11/04/1961 M Occupazione /Settore professionale INDUSTRIAL OPERATIONS Lavoro o posizione ricoperti Amministratore Delegato Acroplastica Srl Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata 1980-1989 Diploma Liceo Scientifico con voto 60 Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Liceo Scientifico “F. Quercia” Marcianise CE Laurea in Ingegneria Elettronica Tesi sperimentale presso il centro di ricerca Olivetti di Ivrea su: ”Studio della Stabilità di un controllo digitale di velocità,di tipo 1, per motori cc” Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 1 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Università di Napoli “Federico II” Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 Principali tematiche/competenza professionali sviluppate La tesi sperimentale sviluppata presso i laboratori del centro di ricerca e sviluppo della Olivetti di Ivrea della durata di 1 anno rappresentò la prima esperienza lavorativa in un ambiente altamente professionale. A parte il perfezionamento tecnico/scientifico, con applicazioni pratiche su motori per stampanti veloci, tale esperienza fu di notevole importanza per il futuro sviluppo delle attività di team work FORMAZIONE TECNICO/PROFESSIONALE Corsi “Progettazione e realizzazione di sistemi elettropneumatici” Festo Didactic Milano “Corso base Simatic S15 e Programmazione dei P.L.C. 115U “ Scuola di Automazione Industriale Siemens di Milano “Corso avanzato Simatic S20 “ Progettazione, Messa in servizio e Ricerca guasti dei P.L.C. Siemens “ Scuola di Automazione Industriale Siemens di Milano “Corso avanzato Simatic S25 “ Funzionalita’ e Messa in servizio dei processori di comunicazione CP 525 e CP 535 “ Scuola di Automazione Industriale Siemens di Milano “ Interfaccia Utente del Sistema Operativo VMS” Digital Equipment S.p.A. di Roma “ Architettura VAX e VMS “ Digital Equipment S.p.A. di Roma “ Gestione e Controllo del Sistema Operativo VMS per System Manager “ Digital Equipment S.p.A. di Roma “Programmazione di Robot Asea Control System S3 “ Asea Brown Boveri di Milano “Servomotori e Azionamenti Elettrici per motori asincroni, motori a corrente continua e motori brushless” Quadri Impianti di Milano “Progettazione e ricerca guasti di sistemi oleodinamici ” Rexroth Milano “ Metodologie di risparmio energetico nelle aziende industriali ” ENEA Roma “ Analisi tempi e metodi” Scuola Pirelli Milano “ Make or Buy and Value Analisys” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Studio della capability di processo e analisi CP e CPk” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Robust design e sviluppo DOE “ Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Whirlpool Total Quality “ Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Analisi e sviluppo di Tear Down dei prodotti” Whirlpool Training & Education, Comerio VA Pagina 2 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 FORMAZIONE MANAGERIALE Corsi “Sviluppo del Processo decisorio” Maria Ludovica Varvelli e Giancarlo Lombardi Torino “Sviluppo Capacità Manageriali “ Maria Ludovica Varvelli e Giancarlo Lombardi Varese “Etica e dinamica del potere nelle organizzazioni – La Felicità Manageriale-“ Maria Ludovica Varvelli e Giancarlo Lombardi Varese “Understanding Variation – The 6sigma approach for Directors” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Media Training” Ketchum Communication Training Center Milano “ High Effective People, Commitment and Empowerment” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Performances Management Process ” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ The Fundamentals of Finance and Accounting for non Financial Managers” Management Centre Europe Brussels “Business risk assessment diagnosis” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ WPS over the Toyota way “ Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ Supply Chain and Value Creation” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Global Opex – Understanding Operational Exellence” Whirlpool Training & Education, Stresa “Company Responsibility, the Italian D. Lgs. N. 231/01” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Change Management ” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Leadership Academy” Whirlpool Training & Education, Benton Harbor US “Critical Thought in Business Activities ” Whirlpool Training & Education, Comerio VA “ELA Development, how to create an Enterprise Leadership Agenda “ Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Industrial Benchmarking analysis “ Whirlpool Training & Education, Comerio VA “Lean Manufacturing approach for Directors ” Whirlpool Training & Education, Comerio VA Pagina 3 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 ESPERIENZE PROFESSIONALI Data Luglio 1988 Azienda Olivetti Mansioni .Tecnico progettista per controlli digitali delle stampanti veloci presso i laboratori di Ricerca e Sviluppo della Divisione Scrivere __________________________________ Data Azienda Mansione Ottobre 1989 IRE (Philips White Goods) Stabilimento di Napoli Assistente Impianti. Riportando al Production Manager coordinava le attività dei conduttori impianti definendo la pianificazione degli interventi di automanutenzione degli impianti da parte del personale tecnico di Produzione ___________________________ Data Giugno 1992 Azienda Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli Mansione __________________________________ Data Azienda Mansione Data Azienda Mansione Pagina 4 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Data .Responsabile Manutenzione e Attrezzeria. Riportando inizialmente all’ I.E. Manager e successivamente, a seguito di una riorganizzazione della Fabbrica, al Production Manager coordinava,con 3 capoturni, un reparto di 28 tecnici manutentori meccanici, elettrici ed attrezzisti tutte le attività di Manutenzione della Fabbrica sia preventiva che di pronto intervento. In tale ruolo cominciò a sviluppare tecniche di Manutenzione predittiva elaborando dati statistici riportati dagli operatori di produzione e proponendo modifiche tecniche per l’ottimizzazione dell’efficienza impianti. Inoltre definiva il budget annuale del proprio centro di costo ed insieme con i tecnici dell’Industrial Engineering definiva le specifiche tecniche dei nuovi impianti. Aprile 1996 Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli Production Manager. Riportando alla Direzione di Fabbrica coordinava, con 3 Capi Servizi, i reparti Produzione e Manutenzione che si componevano di circa 650 persone.In tale funzione provvedeva all’allocazione delle risorse e coordinava le attività per assicurare gli obiettivi di produttività e qualità della fabbrica. Un anno dopo a seguito di una riorganizzazione dei Servizi di fabbrica con l’obiettivo di snellire i processi ed ottimizzare l’organizzazione accorpò nella sua funzione pure il Servizio Logistica e Magazzino Accettazione riducendo i costi dell’inbound transportation ed ottimizzando il delivery rate mediante la sinergia tra il coordinamento del flusso logistico e la schedulazione del piano di produzione mensile, settimanale e giornaliero. Maggio 1998 Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli Operation Manager. In tale ruolo oltre alla responsabilità dei reparti Produzione, Manutenzione e Logistica coordinò pure il Servizio Qualità, divenendo praticamente il vice-direttore di Fabbrica. Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 ESPERIENZE PROFESSIONALI Data Azienda Giugno 2000 Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli .Direttore Stabilimento. Riportando al vice presidente della Divisione Home Laundry coordinava, con uno Staff di 7 manager, la fabbrica del lavaggio più importante della Whirlpool Europe che produceva 800k lavatrici a carica frontale __________________________________ all’anno ed occupava circa 900 persone Mansioni Data Azienda Mansione Aprile 2002 Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli H.L. Business Management Counsil member.In tale ruolo partecipa alla definizione della futura strategia della Divisione Europea del Lavaggio che prevederà un diverso assetto produttivo delle 4 fabbriche europee.In particolare la strategia prevederà lo spostamento di tutta la produzione di alta gamma con marchio Bauchneckt dalla fabbrica tedesca di Shorndorf (Stoccarda) a quella di Napoli che arriverà a produrre negli anni 2003 e 2004 più di 1 milione e 100 mila pezzi/anno, mentre lo stabilimento di Poprad in Slovacchia produrrà oltre alle lavatrici a carica frontale di bassa gamma anche quelle a carica dall’alto precedentemente prodotte dallo Stabilimento francese di Amiens.Ovviamente tale doppia migrazione delle produzioni, sotto la regia del B.M.C. comportò una radicale trasformazione dei processi produttivi delle fabbriche di Napoli e Poprad senza che nei mercati si verificasse alcuna situazione di back order. __________________________________ Data Azienda Mansione Marzo 2004 Whirlpool Europe Stabilimento di Napoli Presidente del cda del consorzio Genesis. Ideatore del progetto Genesis che prevede la creazione di un consorzio di 18 aziende, fornitori strategici di Whirlpool che si insedieranno nel polo del bianco, un complesso industriale distante meno di 1 km dalla fabbrica di Napoli ove saranno presenti pure le 2 Università partenopee: la Federico II con la presenza del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e l’Università Parthenope con il Dipartimento di Logistica Industriale. La creazione di questa forte Supply Base oltre alla valenza industriale ha permesso che il consorzio, guidato da Whirlpool, mediante lo strumento del Contratto di programma, a fronte di un piano di investimenti di 77 milioni di euro e 240 nuovi occupati abbia avuto deliberato dal CIPE ( Comitato Interministeriale della Programmazione Economica) 34 milioni di euro di finanziamento suddivisi al 50% tra Ministero dello Sviluppo Economico (17 milioni di euro) e regione Campania (17 milioni di euro). A seguito della procura speciale rilasciata dal presidente della Whirlpool Europe, oltre a mantenere la direzione dello stabilimento di Napoli mantiene da 5 anni la carica di presidente del cda del consorzio Genesis. La valenza industriale del progetto Genesis è stata inoltre encomiata dalla scelta nel 2007 dell’Istituto Europeo per il Lavoro di Dublino come “best practice” da inserire nel booklet dei migliori 10 progetti europei da sottoporre alla Commissione Europea e condividere con tutti gli altri stati membri. Considerando la natura del consorzio con alta propensione allo sviluppo di progetti innovativi nel settore del bianco e utilizzando la logica della filiera produttiva nel dicembre 2008 è stato presentato un nuovo progetto di ricerca, con Genesis fungendo da ente promotore, tra Whirlpool ed alcuni consorziati Genesis. Pagina 5 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 ESPERIENZE PROFESSIONALI Data Azienda Mansione Data Azienda Mansione Novembre 2006 Presidente Associazione RELOADER Italia (Reverse LOgistics and Development of Environment Research) Presidente del Consiglio direttivo e componente del Comitato tecnico scientifico dell’associazione onlus Reloader Italia. A seguito dell’esperienza maturata nel settore degli elettrodomestici ed i rapporti consolidati con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché con il Ministero dell’Ambiente comincia ad occuparsi della problematica dei RAEE in ottemperanza alle direttive europee. In tale ambito lavora per la nascita e fondazione dell’associazione RELOADER Italia, che oggi conta più di 50 Aziende iscritte, approfondendo le tematiche della Reverse logistics relative al recupero e trattamento dei RAEE in Italia. Settembre 2009 fino ad oggi Acroplastica Srl Amministratore Delegato. In tale ruolo definisce le strategie e l’implementazione dei piani di sviluppo industriale dell’azienda specializzata nella trasformazione delle materie plastiche con particolare riguardo alla produzione di componentistica per gli elettrodomestici. Ha gestito il processo di internazionalizzazione con la creazione di un secondo sito produttivo ad Arad in Romania, allargando e diversificando sia la base produttiva che i canali di penetrazione sul mercato. Oltre ai 150 dipendenti in Italia la società conta oggi anche su una unità operativa in Romania con 50 dipendenti. CONOSCENZE LINGUISTICHE Madrelingua Altra Lingua Capacità e competenze informatiche Italiano Inglese perfetta conoscenza scritta e parlata Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, Superlab Pro. e numerosi software tecnici Ottima capacità di navigare in Internet Pagina 6 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110 . Patente Patente B Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. Città e data Firma Capodrise lì 03/06/2013 Pagina 7 / 7 - Curriculum vitae di Domenico Iuliano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europee, 2003 20051110
Documenti analoghi
CV - Invitalia
Grande Progetto Pompei: supporto alle Amministrazioni centrali, agli organismi e
strutture tecnico-operative coinvolte per la predisposizione del Grande Progetto, il
coordinamento generale dell’agg...