bretto novena in Italiano.pub
Transcript
24 NOVENA DI NATALE IN ITALIANO 2 23 Tutto il mondo giubila, per il Bimbo nato. Egli ci ha portato pace, amor, letizia; Gloria a Dio Padre, gloria al Santo Spirito. Gloria al Dio Figlio nato dalla Vergine. Notte di luce, colma è l’attesa! Notte di speranza: vieni, Gesù! Verbo del Padre, vesti il silenzio. Sia gloria nei cieli, sia pace quaggiù! Sia gloria nei cieli, sia pace quaggiù! Alba di pace, Regno che irrompe! Alba di perdono: vieni, Gesù! Santo di Dio, vesti il peccato. Giorno d’amore, nuova alleanza! Giorno di salvezza: vieni, Gesù! Sposo fedele, vesti la carne. 22 luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! (2 v) Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor! Tu, disceso a scontare l’error, Tu, sol anto a parlare, d’amor, luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! (2 v) Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor, Tu di stirpe regale decor, Tu virgineo mistico fior, luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! (2 v) TU SCENDI DALLE STELLE Tu scendi dalle stelle, o re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo. O bambino, mio divino, io ti vedo qui a tremar, o Dio beato! Ah, quanto ti costò l’avermi amato! Ah, quanto ti costò l’avermi amato! A te, che sei del mondo il Creatore, mancano panni e fuoco, o mio Signore, mancano panni e fuoco, o mio Signore. Caro eletto pargoletto, quanto questa povertà più m’innamora, giacché ti fece amor povero ancora, giacché ti fece amor povero ancora. NELLA NOTTE SANTA Nella notte santa sopra d'una grotta, si diffonde un canto e un fulgor celeste. Gloria in excelsis Deo. (2v) Gli angeli del cielo, scendono festanti cantano esultanti, per Gesù Bambino. 3 4 21 CANTI DELLA TRADIZIONE ADESTE, FIDELES 1. Adeste, fideles, laeti, triumphantes, venite, venite in Bethleem. Natum videte Regem angelorum. Rit. Venite, adoremus, venite, adoremus, venite, adoremus Dominum. 2. En, grege relicto, humiles ad cunas vocati pastores approperant. Et nos ovanti gradu festinemus. 3. Aeterni Parentis splendorem aeternum velatum sub carne videbimus, Deum infantem pannis involutum. 4. Pro nobis egenum et foeno cubantem piis foveamus amplexibus. Sic nos amantem quis non redamaret? VENITE, FEDELI 1. Venite, fedeli, l’angelo ci invita, venite, venite a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore. Rit. Venite, adoriamo, venite, adoriamo, venite, adoriamo il Signore Gesù. 2. La luce del mondo brilla in una grotta: la fede ci guida a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore. 3. La notte risplende, tutto il mondo attende: seguiamo i pastori a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore. 4. Il Figlio di Dio, Re dell’universo, si è fatto bambino a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore. 5. «Sia gloria nei cieli, pace sulla terra» un angelo annuncia a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore ASTRO DEL CIEL Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor! Tu che i vati da lungi sognar, tu che angeliche voci annunziar, 20 PREGHERA DEI FEDELI Preghiamo. Affrettati, o Signore, non tardare, e manifesta in noi la potenza della tua grazia, perché coloro che confidano nella tua misericordia, siano consolati dalla tua venuta. Tu che vivi e regni con Dio Padre, Nell’unità dello Spirito Santo Per tutti i secoli dei secoli. Amen. BENEDIZIONE FINALE 5 6 19 18 7 8 17 16 9 Ecco l'Agnel discendere a condonare il debito: unanimi con lacrime, orsù! chiediamo grazia. Divien quel sen purissimo tempio di Dio l'Altissimo: il Figlio chiude, integro senza conoscer uomini. L'almo Autor del secolo assunse corpo carneo per far la carne libera e gli uomini non perdere. Al Padre, Dio, sia gloria e al suo Figlio unico insieme al Paraclito nei secoli dei secoli. Amen. Nel sen di madre vergine scende celeste grazia: cela quel sen vergineo mistero incomprensibile V) Stillate, cieli dall'alto e piovano il Giusto le nubi. R) Si apra la terra e germogli il Salvatore. 10 PROCLAMAZIONE DELLA PAROLA DI DIO Vangelo del giono 17.12: (Mt 1,1-17) 18.12: (Mt 1,18-24) 19.12: (Lc 1,5-25) 20.12: (Lc 1,26-38) 21.12: (Lc 1,39-45) 22.12: (Lc 1,46-55) 23.12: (Lc 1,57-66) Giubilate, o cieli; rallegrati, o terra, * o monti, gridate di gioia. Dalle montagne sgorghi la letizia, * e la giustizia dalle colline. Ecco, il Signore viene, * ed ha pietà dei suoi miseri. Stillate, o cieli, dall'alto e le nubi piovano il Giusto, * si apra la terra e germogli il Salvatore. Vieni, o Signore, non tardare: * perdona i peccati del tuo popolo. Ricordati di noi, Signore, * visitaci con la tua salvezza. Mostraci, Signore, la tua misericordia * e donaci la tua salvezza. Manda l'Agnello a governare il mon- do, * dalla rupe del deserto al monte della figlia di Sion. Vieni a liberarci, o Signore, * fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi. Vieni, o Signore, a portarci la pace: * davanti a te gioiremo con cuore fedele, perché si conosca sulla terra la tua via, * fra tutte le genti la tua salvezza. Risveglia, o Signore, la tua potenza * e vieni in nostro soccorso. Se tu squarciassi i cieli e scendessi! * Davanti a te sussulterebbero i monti. Vieni, o Signore, e fa' splendere su di noi il tuo volto, * tu che sei assiso sui cherubini. Gloria... 15 14 11 12 perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * e Santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia * si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, * ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, * ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, * ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, * ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, * ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. Gloria. 13
Documenti analoghi
Venite fedeli - Parrocchia Spirito Santo
4. Il Figlio di Dio, Re dell’universo,
si è fatto bambino a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.
5. «Sia gloria nei cieli, pace sulla terra»
un angelo annuncia a Betlemme.
Nasce per noi Cristo...
Astro del ciel - Il Chiostro Sant`Agostino a Recanati
Sposo mio, amato Dio,
mio Gesù, t’intendo si; ah mio Signore!
Tu piangi non per duol, ma per amore.
Tu piangi per vederti da me ingrato,
dopo sì grande amor, sì poco amato.
O diletto del mio petto
...
INVITATORIO
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva;
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno
beata.
Canti di Natale
Venite, fedeli, inneggiando lieti,
venite, venite in Betlemme.
Nato è per noi il Signor dei cieli.
L'angelico annunzio giunse ai pastori,
in attesa della notte santa
A che punto è la notte?
Dite: sapete
se il cielo s’imbianca?
Alzatevi, amici,
è l’ora di cantare:
Gloria, gloria a Dio
nell’alto,
nell’alto dei cieli.
Il Figlio di Maria
Gesù il Messia,
ci porta la...