Astro del ciel - Il Chiostro Sant`Agostino a Recanati
Transcript
Astro del ciel - Il Chiostro Sant`Agostino a Recanati
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvb nmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuio pasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyu CANTI NATALIZI iopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklz xcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmrtyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbn mqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop asdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcv bnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjkl zxcvbnmrtyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx ASTRO DEL CIEL............................................................. 2 TU SCENDI DALLE STELLE ...................................... 2 DIO S’È FATTO COME NOI.......................................... 3 GLORIA NEL CIEL........................................................... 4 VENITE FEDELI............................................................... 4 VENITE, FEDELI a........................................................... 5 INNALZATE NEI CIELI LO SGUARDO....................... 5 E' NATO IL SALVATORE.......................................................... 5 TU QUANDO VERRAI...................................................... 6 OSANNA AL FIGLIO DI DAVID...................................... 6 PREGHIERA A MARIA.................................................... 7 ALLA FREDDA TUA CAPANNA..................................... 7 ANNUNCEREMO IL TUO REGNO................................8 O SANTISSIMA.................................................................8 MADRE SANTA................................................................. 9 O MARIA SANTISSIMA................................................... 9 VIENI SIGNORE...............................................................9 AL TUO PRESEPE........................................................... 10 NOVENA DEL SANTO NATALE...................................11 INVITATORIO ................................................................. 11 Regem venturum Dominum, venite adoremus................ 11 Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire...........11 POLISALMO.................................................................... 12 LETTURA......................................................................... 13 EN CLARA VOX REDARGUIT - ECHEGGIA UNA CHIARA VOCE.........14 ANTIFONE AL MAGNIFICAT......................................15 16 Dicembre....................................................................... 15 17 Dicembre....................................................................... 16 18 Dicembre....................................................................... 16 19 Dicembre....................................................................... 16 20 Dicembre....................................................................... 16 21 Dicembre....................................................................... 16 22 Dicembre....................................................................... 16 23 Dicembre....................................................................... 16 24 Dicembre....................................................................... 16 MAGNIFICAT ANIMA MEA DOMINUM.................... 17 PREGHIERA DEI FEDELI............................................. 18 CANTI .............................................................................. 17 O SANTISSIMA O PIISSIMA......................................... 18 Inno "O Creator dei secoli".............................................18 ASTRO DEL CIEL Astro del ciel, Pargol divin, mite agnello Redentor! Tu che i vati da lungi sognar tu che angeliche voci annunziar. Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor. Astro del ciel, Pargol divin, mite agnello Redentor! Tu disceso a scontare l’error. tu sol nato a parlare d’amor.Rit. Astro del ciel, Pargol divin, mite agnello Redentor! Tu di stirpe regale decor Tu virgineo,mistico fior. Rit. TU SCENDI DALLE STELLE Tu scendi dalle stelle o re del cielo e vieni in una grotta al freddo e al gelo. O bambino mio divino io ti vedo qui a tremar o Dio beato ah quanto ti costò l’avermi amato; ah quanto ti costò l’avermi amato. A te che sei del mondo il creatore mancano panni e fuoco o mio Signore. Caro eletto pargoletto quanto questa povertà più m’innamora giacché ti fece amor povero ancora. Tu lasci del tuo Padre il divin seno e vieni qui a penar su questo fieno. Dolce amore del mio cuore dove amor ti trasportò? O Gesù mio perché tanto patir per amor mio. Ma se fu tuo volere il tuo patire perché vuoi pianger poi, perché vagire ? Sposo mio, amato Dio, mio Gesù, t’intendo si; ah mio Signore! Tu piangi non per duol, ma per amore. Tu piangi per vederti da me ingrato, dopo sì grande amor, sì poco amato. O diletto del mio petto se già un tempo fu così; or te sol bramo, caro non pianger più, ch’io t’amo, io t’amo. Tu dormi, o Gesù mio, ma intanto il cuore non dorme, ma veglia a tutte l’ore. Deh! mio bello e puro agnello a che pensi dimmi tu? O amore immenso, a morire per te, rispondi, io penso. DIO S’È FATTO COME NOI Dio s’è fatto come noi, per farci come lui. Vieni,Gesù, resta con noi! Resta con noi Viene dal grembo di una donna, la vergine Maria Tutta la storia l’aspettava: il nostro Salvatore Egli era un uomo come noi E ci ha chiamati amici. Egli ci ha dato la sua vita Insieme a questo pane. Noi che mangiamo questo pane, saremo tutti amici. Noi, che crediamo nel suo amore Vedremo la sua gloria Vieni, Gesù, in mezzo a noi: resta con noi per sempre. GLORIA NEL CIEL Gloria nel ciel e pace sulla terra. E' nato a Betlemme il Messia il Principe di pace; riposa in un presepe il re del cielo. Venite festanti, pastori: offrite i vostri doni. Seguite lieti, o Magi, la sua stella. O Luce e Splendore del Padre, illumina le menti. Accetta i nostri cuori, o Re dei secoli. Ti adorino le genti salvate, o nostro Redentor: accolgano il messaggio dell'amore. VENITE FEDELI Venite, fedeli, l'Angelo c'invita, venite, venite a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore, Venite, adoriamo, venite adoriamo Venite, adoriamo, il Signore Gesù. La luce del mondo brilla in una grotta la fede ci guida A Betlemme. La notte risplende, tutto il mondo attende: seguiamo i pastori a Betlemme. Il Figlio di Dio, Re dell'Universo, si è fatto bambino a Betlemme. Sia gloria nei cieli, pace sulla terra, un angelo annunzia a Betlemme. VENITE, FEDELI a Venite, fedeli, inneggiando lieti, venite venite in Betlem. Nato è per noi il Signor dei cieli. Venite adoriamo, venite adoriamo, venite adoriamo il nato Re. L'angelico annunzio giunse ai pastori che all'umile culla accorsero. Con gioia in cuore anche noi corriamo. Venite... Nascosto vedremo sotto umano velo l'eterno splendore delizia dei ciel Dio s’è fatto umile bambinol INNALZATE NEI CIELI LO SGUARDO Innalzate nei cieli lo sguardo: la salvezza di Dio é vicina. Risvegliate nel cuore l'attesa per accogliere il Re della Gloria. Vieni Gesù discendi dal cielo. Benedetta sei Tu, o Maria, che rispondi all'attesa del mondo: come aurora splendente di grazia porti al mondo il sole divino.Rit. Vieni, o Re,discendi dal cielo, porta al mondo il sorriso di Dio nessun uomo ha visto il suo volto solo tu puoi svelarci il mistero. Rit. E' NATO IL SALVATORE E' nato il Salvatore Dio ce lo donò. E' nato da Maria, Ella ce lo portò. Egli è nato in mezzo a noi: Gesù Signore Nostro noi crediamo in te. Appare nella notte la nostra povertà. Appare, ed è un bambino, uomo che soffrirà. Un bambino in mezzo a noi: Gesù, fratello nostro, noi spereremo in te. Angeli del tuo cielo cantano gloria a te, cantano: pace in terra, per chi ti accoglie in sé. Ti accogliamo in mezzo a noi; Gesù, che vivi in cielo, fa' che viviamo in te. TU QUANDO VERRAI Tu quando verrai, Signore Gesù, quel giorno sarai un sole per noi. Un libero canto da noi nascerà e come una danza il cielo sarà. Tu quando verrai, Signore Gesù, insieme vorrai far festa con noi. E senza tramonto la festa sarà perché finalmente saremo con te. Tu quando verrai, Signore Gesù, per sempre dirai: "Gioite con me!". noi ora sappiamo che il Regno verrà nel breve passaggio viviamo di te. OSANNA AL FIGLIO DI DAVID Osanna al figlio di David, osanna al Redentor. Apritevi, o porte eterne, avanzi il re della gloria. Adori cielo e terra l’eterno suo poter. O monti stillate dolcezza: il re d’amor si avvicina: si dona pane vivo ed offe pace al cuor. O vergine, presso l’altissimo trovasti grazia e onor Soccorri tuoi figliuoli donando il Salvator Onore, lode e gloria al Padre e al Figlio Ed allo Spirito Santo nei secoli sarà PER IL NATALE È nato per noi il Messia è nato il re della pace, risuona il lieto annuncio è nato il Salvator. È nato per noi un bambino, Parola del Dio vivente, è sceso sulla terra il Verbo del Signor. O luce e splendore del Padre, illumina le menti, accogli i nostri cuori, o Cristo Redentor! PREGHIERA A MARIA Maria, che hai atteso in silenzio la sua parola per noi. Aiutaci ad accogliere il Figlio tuo Gesù che ora vive in noi. Maria, tu sei stata così docile davanti al tuo Signor. Maria, che hai portato dolcemente l'immenso dono d'amor. Maria, Madre umilmente tu hai sofferto il suo ingiusto dolor. Maria, Tu che ora vivi nella gloria insieme al tuo Signor. ALLA FREDDA TUA CAPANNA Alla fredda tua capanna noi veniamo a giubilar E con gli angeli la nanna, pien d’ardore a te cantiam. Notte di stelle , notte d’amore, tu sei più vaga del prato in fior. Dormi, dormi, mio bambino! Dormi, dormi, fanciullo divino Veglia il tuo cuor, veglia il tuo cuor. Come è bella la tua cuna, o Bambino, mio tesor; mentre le stelle ad una d una danno luce al tuo bel cuor. Notte di stelle , notte d’amore… Con l’ardor del nostro petto Il Bambino a riscaldar Accorriamo con diletto il tuo amor ad impetrar. Notte di stelle , notte d’amore… ANNUNCEREMO IL TUO REGNO Annunceremo il tuo regno, Signor. Il tuo Regno, Signor, il tuo Regno! Regno di pace, regno di giustizia, regno di Vita e Verità. Regno di amore e di grazia, regno ch’è già nei nostri cuori. Regno che soffre violenza, regno che non è di quaggiù. Regno ch’è già cominciato, regno che non avrò mai fine. O SANTISSIMA Santissima, o piissima, madre nostra Maria. Tu preservata, immacolata, prega, prega pei figli tuoi. Benedetta ed eletta. Fra le donne, Maria. Sei speranza, o tutta santa, prega, prega pei figli tuoi. Il signore ha compiuto in te grandi cose, Maria! Tu sei la Madre del Salvatore: prega, prega pei figli tuoi. MADRE SANTA Madre santa il Creatore da ogni macchia ti serbò. Sei tutta bella nel tuo splendor: Immacolata, noi t’acclamiam! Ave, Ave, Ave, Maria! Tanto pura, Vergine sei Che il Signor discese in te, Formasti il cuore al Re dei re: Madre di Dio noi t’acclamiam| Gran prodigio Dio creò Quando tu dicesti: ”Sì”. Il divin Verbo donasti a noi: Vergine Madre, noi t’acclamiam O MARIA SANTISSIMA O Maria santissima, dolce Madre di Gesù Stendi il tuo manto sopra la terra, rendi sicuro il cammino quaggiù. Ave, ave Maria! Ave, ave Maria! O Maria purissima, sei l’eletta del Signor. Salva i tuoi figli, guidali al cielo, sorreggi tu la speranza nel cuor. O Maria amabile, doni al mondo il Salvator. Fa’ che ogni uomo incontri il Signore E si diffonda tra i figli l’amor. VIENI SIGNORE Vieni, Signore, la terra in pianto geme. Signore, volgi lo sguardo e vieni in nostro aiuto: discendi dalle stelle, o Re del cielo. Ti vider lontani profeti mansueto come agnello Spuntare da Betlemme come stella. O cieli, stillate rugiada discenda il Salvatore. Germoglia, o terra, e dona il Redentore. AL TUO PRESEPE Al tuo presepe noi veniam, bambin Gesù, offriamo poche cose a Te, dolce.Signor. Un pane per chi ha fame, un panno per chi trema questo è il vero dono che vuoi Gesù. Gli angeli in coro su nel ciel, Bambin Gesù, cantan la ninna nanna a Te, dolce Signor un canto per chi soffre e una parola amica questo è il vero dono che vuoi Gesù. Tua madre sorridendoti, Bambin Gesù, Ti stringe forte forte ai cuor, dolce Signor, dona anche a noi la forza di aprire il nostro cuore, ai nostri e tuoi fratelli, Bambin Gesù. NOVENA DEL SANTO NATALE 16 -24 dicembre INVITATORIO Regem venturum Dominum, venite adoremus. Venite adoriamo il Re Signore che sta per venire 1) Jucundare, filia Sion, et esulta satis, filia Jerusalem: Ecce Dominus veniet, et erit in die illa lux magna, et stillabunt montes dulcedinem, et colles fluent lac et mel,quia veniet Propheta magnus, et ipse renovabit Jerusalem. 1) Gioisci, figlia di Sion, ed esulta figlia di Gerusalemme: Ecco il Signore verrà, e in quel giorno vi sarà grande luce, e i monti stilleranno dolcezza, e dai colli scorrerà latte e miele,perché verrà un grande Profeta, che rinnoverà Gerusalemme. 2) Ecce veniet Deus, et Homo de domo David sedere in trono et videbitis, et gaudebit cor vestrum 2) Ecco dalla casa di Davide verrà il Dio-Uomo a sedersi sul trono; vedrete e godrà il vostro cuore. 3) Ecce veniet Dominus, protector noster, Santus Israel, coronam regni habens in capite suo; et dominabitur a mari usque ad mare, 3) Ecco verrà il Signore, il nostro Protettore, il Santo d’Israele, portando in capo la corona regale, e dominerà da un mare all’altro, e dal fiume ai confini della terra. 4) Ecce apparebit Dominus, et non mentietur: si moram fecerit, expecta eum, quia veniet et non tardabit. 4) Ecco apparirà il Signore e non mancherà di parola: se indugerà, attendilo, perché verrà e non tarderà. 5) Descendet Dominus sicut pluvia in vellus, orietur in diebus eius justitia et abundantia pacis; et adorabunt eum omnes reges terrae, omnes gentes servient ei. 5) Il Signore scenderà come la pioggia sul vello: in quei giorni spunterà la giustizia e l’abbondanza di pace, tutti i re della terra lo adoreranno e i popoli lo serviranno. 6) Nascetur nobis parvulus et vocabitur Deus fortis; ipse sedebit super thronum David patris sui, et imperabit; cuius potestas super humerum eius. Nascerà per noi un bimbo e sarà chiamato Dio-Forte: Egli sederà sul trono di Davide suo padre, la potestà del quale è sulle sue spalle , e dominerà. 7) Betlem, civitas Dei summi, ex te exiet dominator Israel, et egressus eius sicut a principio dierum Aeternitatis, et magnificabitur in medio universae Terrae, et pax erit in terra nostra, dum venerit. 7) Betlemme, città del sommo Dio, da te nascerà il dominatore di Israele, la sua nascita risale al principio dei giorni dell’eternità, e sarà glorificato in mezzo a tutta la terra, e quando sarà venuto vi sarà pace sulla nostra terra. La Vigilia 8) Crastina die delebitur iniquitas terrae, et regnabit super non Salvator mundi 8) Domani sarà cancellata la colpa della terra e regnerà su noi il Salvatore del mondo. Regem venturum Dominum venite adoremus. Prope est iam Dominus: venite adoremus. Venite, adoriamo il Re Signore che sta per venire Il Signore è vicino: venite, adoriamo. POLISALMO Laetentur coeli et exultet terra, jubilate montes laudem. Si allietino i cieli ed esulti la terra, Cantate o monti una lode. Erumpant montes jucunditatem, et colles justitiam. Prorompano giocondità i monti, e i coli giustizia. Quia Dominus noster veniet Et pauperum quorum miserebitur. Perché verrà il Signore nostro, e avrà misericordia dei suoi poveri. Rorate coeli desuper, et nubes pluant justum, aperiatur terra et geminet Salvatorem. Stillate, o cieli, dall’alto e le nubi piovano il giusto, si apra la terra e germogli il Salvatore. Memento nostri, Domine, et visita nos in salutari tuo. Ricordati di noi, o Signore, e visitaci nella tua redenzione. Ostende nobis, Domine, misericordiam tuam, et salutare tuum da nobis. Mostraci, o Signore, la tua misericordia, e dona a noi la tua salveza. Emette Agnum, Domine, dominatorem terrae, de petra deserti ad montem filiae Sion. Manda, o Signore, l’Agnello dominatore della terra, dalla pietra del deserto al monte della figlia di Sion . Veni ad liberandum nos,Domine, Deus virtutum, ostende facies tuam et salvi erimus. Vieni a liberarci, o Signore Dio della virtù, mostraci il tuo volto e saremo salvi. Veni ,Domine, visitare nos in pace, Vieni, Signore, a visitarci nella pace, ut laetemur coram te corde perfecto. affinché godiamo innanzi a te con vero cuore; Ut cognoscamus, Domine, in terra viam tuam, in omnibus gentibus salutare tuum. Percé, o Signore, conosciamo sulla terra la tua via, tra tutte le genti la tua redenzione. Excita, Domine, potentiam tuam, et veni, ut salvos facias nos. Suscita, o Signore, la tua potenza e vieni affinché siamo fatti salvi. Veni, Domine, et noli tardare, relaxa facinora plebi tuae. Vieni, o Signore, e non tardare, perdona i delitti del tuo popolo. Utinam dirumperes coelos et descenderes, a facie tua montes defluerent. Oh! Aprissi tu i cieli e scendessi! I monti al tuo cospetto scenderebbero come acque. Veni, et ostende nobis facies tuam Domine, qui sedes super Cherubim. Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto. Sicut erat in principio et nunc et semper, et in saecula saeculorum. Amen. Vieni e mostraci il tuo volto, o Signore tu che siedi al di sopra dei Cherubini. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio ed ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen LETTURA Praecursor pro nobis ingreditur Agnus sine macula scundum ordinem Melchisedech. Pontifex factus in aeternum, et in saeculum seculi. Si avanza per noi Precursore, l’Agnello senza macchia, secondo l’ordine di Melchisedech, fatto Pontefice in eterno e nei secoli dei secoli Ipse est Rex jistitiae cuius generazio non habet finem. Deo gratis. Egli è il re della giustizia, e la sua generazione non ha fine. Grazie a Dio EN CLARA VOX REDARGUIT - ECHEGGIA UNA CHIARA VOCE En clara vox redarguit Oscura quaeque personans: procul fugentur somnia. Ab alto Jesus promicat. Echeggia una chiara voce facendo risuonare anche le cose oscure fuggano lontani i sonni. Dall’alto splende Gesù En Agnus ad non mittitur laxare gratis debitum: omnes simul cum lacrimis praecemur indulgentiam. Ecco l’Agnello viene mandato a noi per cancellare gratis i nostri debiti con le lacrime agli occhi tutti insieme imploriamo il suo perdono. Beatus auctor seculi Servile corpus induit, ut carne carnem liberans, ne perderet quos condidit. L’autore del mondo ha vestito il corpo del servo affinché liberando con la sua la nostra carne non perdesse quelli che aveva creato. Castae parentis viscera coelestis intrat gratia, venter puellae bajulat secreta quae non noverat. Nel seno della casta madre entra la grazia celeste e il ventre della fanciulla porta segreti che non conosceva. Domus pudici pectoris templum repente fit Dei, intacta nesciens virum, concepit alvo Filium. L’abitazione del petto pudico improvvisamente diventa tempio di Dio immacolata, non conoscendo uomo, concepisce nel seno il Figlio. Deo Patri sit gloria, eiusque soli Filio, cum Spiritu Paraclito in saeculorum saecula. Amen. Sia gloria a Dio padre e al suo Unigenito Figlio con lo Spirito Consolatore nei secoli dei secoli .Amen ANTIFONE AL MAGNIFICAT 16 Dicembre Ecce rex veniet Dominus terrae et ipse auferet jugum captivitatis nostrae Ecco verrà il Re, Signore della terra Egli stesso toglierà il giogo della nostra schiavitù 17 Dicembre O sapientia, quae ex ore Altissimi prodisti, attingens a fine usque ad finem, fortiter suaviter disponensque ommnia: veni ad docendum nos viam prudentiae. O Sapienza, che sei uscita dalla bocca dell’Altissimo toccando gli estremi confini e disponendo tutte le cose con fortezza e dolcezza: vieni ad insegnarci la via della prudenza. 18 Dicembre O Adonai, et Dux domus Israel, qui Moysi in igne flammae rubi apparuisti et in Sina legem dedisti: veni ad redimendum nos in brachio extento. O Adonai e duce della casa di Israele, che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto ardente e gli hai dato la legge sul Sinai: vieni con il tuo braccio a redimerci. 19 Dicembre O Radix Jesse, qui stas in signum populorum, super quem continebunt reges os suum, quem gentes deprecabuntur: veni ad liberandum nos jam noli tardare. O radice di Jese, che stai in segno dei popoli e al cui sospetto taceranno i re; o tu che le genti imploreranno: vieni a liberarci, non tardare più. 20 Dicembre O clavis David, et sceptrum domus Israel, qui aperis, et nemo claudit, claudis et nemo aperit: veni et educ vinctum de domo carceris, sedentem in tenebris et umbra mortis. 21 Dicembre O Oriens, spendor lucis aeternae et sol justitiae: veni, et illumina sedentes in tenebris et umbra mortis. 22 Dicembre O Rex gentium, et desiderstus earum, lapisque angularis qui facis utraque unum: veni, et salva hominem quem de limo formasti. 23 Dicembre O Emanuel, Rex et legifer noster, expectatio gentium et Salvator earum: veni, ad salvandum nos, Domine Deus noster. 24 Dicembre O chiave di Davide e scettro della casa di Israele, che apri e nessuno chiude, chiudi e nessuno apre: vieni e libera dal carcere il prigioniero che siede nelle tenebre e nell’ombra di morte. o Oriente, splendore della luce eterna e sole di giustizia: vieni ed illumina coloro che siedono nelle tenebre e nell’ombra di morte. O Re e sospiro delle genti, pietra angolare che unisci ogni cosa in uno: vieni e salva l’uomo che hai formato dal fango O Emmanuele, Re e legislatore nostro, aspettato dai popoli e loro Salvatore: vieni e salvaci, Signore Dio nostro. MAGNIFICAT ANIMA MEA DOMINUM Magnificat anima mea Dominum, et exsultavit spiritus meus in Deo salutari meo. L’anima mia magnifica il Signore Ed il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore Quia respexit humilitatem ancillae suae: ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes generationes. Perché ha guardato l’umiltà della sua serva; d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Quia fecit mihi magna, qui potens est: et sanctum nomen eius. Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente e Santo è il suo nome: et misericordia eius a progenie in progenies timentibus eum. di generazione in generazione la sua misericordia si estende su quelli che lo temono. Fecit potentiam in bracchio suo, dispersit superbos mente cordis sui. Ha spiegato la potenza del suo braccio ha sisperso i superbi nel pensiero del suo cuore; Deposuit potentes de sede, et exaltavit humiles. Esaurientes implevit bonis, et divites dimisit inanes. Suscepit Israel, puerum suum recordatus misericordiae suae. Sicut locutus est ad patres nostros, Abraham et semini eius in saecula. Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto. Sicut erat in principio et nunc et semper, et in saecula saeculorum. Amen. ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Così sia. CANTI PREGHIERA DEI FEDELI 1 II Cristo viene in mezzo a noi e vedremo la sua gloria. Invochiamo con fiducia dalla sua bontà di visitarci con la sua presenza in questo Natale. Acclamiamo: Vieni Signore Gesù, vieni presto fra noi. Per tutti i popoli della terra, spesso divisi dai propri interessi economici, perché l'egoismo che porta alla povertà e all'odio non prevalga, ma la luce del Natale apra tutti alla solidarietà. Preghiamo. Per la Chiesa: sia per tutti gli uomini segno di accoglienza e di unità, centro luminoso del tuo amore premuroso per tutti. Preghiamo. Nella notte di Natale gli Angeli cantano: «Gloria a Dio nel cielo e pace in terra agli uomini». La gloria di Dio è la nostra pace, la pace tra gli uomini. Perché sentiamo in noi il dovere della pace nella nostra vita. Preghiamo. Per quanti non hanno ancora ricevuto l'annuncio del Salvatore, perché siano costanti nella ricerca della verità e della giustizia. Preghiamo. In Maria, umile serva del Signore, si compie per opera dello Spirito Santo il mistero dell'incarnazione del Figlio di Dio. Perché sappiamo imitare lo slancio del cuore di Maria, per renderci ogni giorno disponibili alla volontà del Padre. Preghiamo. Padre nostro. O Dio, che ogni anno ci fai vivere nella gioia questa vigilia del Natale, concedi che possiamo guardare senza timore, quando verrà come giudice, il Cristo tuo Figlio che O SANTISSIMA O PIISSIMA O Santissima, o piissima Madre nostra Maria. Tu preservata immacolata, prega per i figli tuoi. Benedetta ed eletta fra le donne, Maria. Sei speranza, o tutta santa, prega, prega pei figli tuoi. Il Signore ha compiuto in te grandi cose, Maria! tu sei la madre del salvatore: prega, prega pei figli tuoi . Inno "O Creator dei secoli" O Creator dei secoli eterna luce all'anime, redentore amabile noi ti preghiamo, ascoltaci. Pietoso verso i miseri dannati a eterno esilio, tu vieni a noi colpevoli, ci porti il tuo rimedio. Tu appari, o sposo fulgido, sul nostro afflitto vespero balzando dal purissimo grembo di Madre Vergine. I popoli si piegano al forte tuo dominio: e cielo, terra ed inferi a te,Signor,s'inchinano. Noi ti preghiamo supplici venturo nostro giudice difendici dai demoni in questa valle misera. O Cristo, re dolcissimo che splendi in tutti i secoli, col Padre e con lo Spirito
Documenti analoghi
bretto novena in Italiano.pub
Tu, disceso a scontare l’error,
Tu, sol anto a parlare, d’amor,
luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor! (2 v)
Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello Redentor,
Tu di stirpe regale decor,
Tu...
INVITATORIO
attingens a fine usque ad finem, fortiter suaviter
disponensque ommnia: veni ad docendum nos