Care Bears! Adorabili
Transcript
n°12 - aprile giugno 2010 BILINGUAL EDITION Kazachok Licensing Mag’ Italia, anno IV, Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70%-DCB Milano CARE BEARS ©™ 2010 Those Characthers From Cleveland, Inc. Adorabili Care Bears! hotfile La nuova televisione in versione kids market focus Doxa Junior: i ragazzi vogliono diventare grandi trends Il licensing arreda la casa di/by Paolo Lucci Hotfile Cari lettori, editoriale con questo numero Kazachok Licensing Mag’ compie tre anni. Per quanto scontata, non ci sembra del tutto immeritata una pausa celebrativa, considerato che tramite questo Magazine abbiamo contribuito a creare visibilità e valore al mercato del licensing italiano, in Italia e all’estero. Gli anni di cui abbiamo dato conto non verranno certo ricordati tra i migliori in termini di performance, ma La televisione versione kids: sfida in nome dell’audience The audience share challenge (p26) News Cover Story Care Bears: gli Orsetti continuano a scaldare i cuori Keep on warming our hearts Care Bears Paris, city of licesing Paris, city of licensing provato a rileggere alcuni articoli apparsi nei primi numeri. Grazie Property Focus quindi a tutti coloro, licensor e licenzatari, che hanno costituito i Champs 12: let the licence begin Champs 12: let the licence begin veri contenuti di queste pagine, e grazie a tutte le persone che Paramount Pictures: licenze da Oscar hanno collaborato, internamente ed esternamente, a rendere Paramount Pictures: a licensing Oscar questi contenuti interessanti e meritevoli di essere letti. Finita Grande attesa per il ritorno delle guerriere questa pausa, lo spettacolo ricomincia, per tutti coloro che sono Toy Story3: verso l’infinito e oltre Buona lettura a tutti! Dear readers, with this issue Kazachok Licensing Mag turns three. And we feel it’s a Sailors Ahoy! Toy Story3: to infinity and beyond Andy Capp: da personaggio a brand Andy Capp: from character to brand My Melody sempre più glamour Glamour galore for My Melody Teen Days, il primo talent show in animazione birthday worth celebrating considering that it has proved a great showcase, Teen Days, the first cartoon talent show adding real value to the Italian licensing market, both at home and abroad. I viaggi dei Saurini Although the years we have chronicled so far may not have seen recordbreaking performances, they have been years of evolution, something that really stands out starkly glancing back at some of the articles which appeared in the first issues of Kazachok. So I would like to take this opportunity to say a big thank you to licensors and licensees alike, who are the real stars of these pages, and to everyone who has contributed, in house and out, to making our contents interesting and readable. Now it’s back to business Jurassic Cubs go licensing Spike Team, passione sportiva in cartone animato Spike Team, a passion for sport - cartoon style La televisione versione kids: sfida in nome dell’ audience The audience share challenge Market Focus We hope you enjoy the magazine. Doxa Junior: Kids are growing sooner Doxa Junior: i ragazzi vogliono diventare grandi L’Outlet Factory sempre più di moda The March of the Malls through Italy Direttore Kazachok Licensing Mag’ Italia p 14 p 16 p 17 p 18 p 20 p 21 p 22 p 23 p 24 p 25 Hotfile as usual, let the licensing show go on! Paolo Lucci p 12 Events sono pur sempre stati anni di grandi evoluzioni, parola di chi ha interessati a seguire le sorti del licensing. p 06 p 26 p 32 p 36 Trends Il licensing arreda la casa Bedtime licensing story p 40 Strategy Kazachok Licensing Mag’ Italia Hugo Pratt For Corto Maltese: total look da marinaio Editore: Kazachok S.a.r.l. - 141 Avenue de Verdun - 92130 Issy les Moulineaux France • Registrazione Tribunale di Milano n. 192 del 21/03/2007 • Redazione: Corso Sempione, 11 - 20145 Milano - Tel. 02.34938355 • Impaginazione: Tortuga • Stampa: Offset Vandevelde n.v. - Industriezone 26 - B-9770 Kruishoutem Belgio • Direttore responsabile: Paolo Lucci • Abbonamento annuale: euro 52,00 per 4 numeri, scrivere a [email protected] • Hanno collaborato: Gisella Barabino, Giulia Cappelli, Andrea Enotti, Gaia Guglielmini, Benedetta Marcias, Marina Martorana, Renato Monti, Monica Nannarelli, Stefania Ormazza, Studio Queens, Leonardo Turconi • Tutti i diritti riservati. La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini pubblicate. Ove non possibile, l’editore è a disposizione degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze. Le novità di Planeta Junior Hugo Pratt for Corto Maltese: innovative apparel News from Planeta Junior p 44 p 48 Legal Acquisizione, fusione: cosa succede alle licenze? Buy-outs and mergers: and the licenses? p 50 Licensee Focus Mycrom: versione artistica del licensing Mycrom: artistic vision of licensing p 52 news Il ritorno dell’uomo Fiorucci A partire dall’A/I 2010 Offshore Italia produrrà una collezione menswear Fiorucci che sarà distribuita in Italia e nel resto d’Europa dalla Brand Connection. Con la firma di questa importante licenza, Fiorucci vuole dare nuova vita a una linea che ha avuto una forte presenza negli anni ’70 e ’80, recuperando anche temi e soggetti “storici” e rileggendoli in una chiave fresca e moderna. Con questa collezione si prevede di raggiungere duecentocinquanta punti vendita in Italia entro la fine di quest’anno. Una capsula di circa venti capi è già presente nei negozi con jeans colorati, bermuda e t-shirt stampate con soggetti classici Fiorucci (gli angeli, le labbra) e altre immagini estive tratte dagli archivi degli anni ’80. Questa selezione contiene anche due modelli realizzati in co-branding con lo storico Temporary Store a Milano per le licenze Smiley E’ andato in scena a Milano, in Corso Garibaldi, il primo Temporary Store di Smiley: un esperimento che ha coinciso con la settimana della Moda Donna, che ha avuto luogo dal 24 Febbraio al 3 Marzo. E che SmileyWorld Ltd., titolare del marchio, considera un test per un possibile sviluppo di negozi Smiley in franchising. Tra i prodotti esposti erano a disposizione tutta la linea (cartoleria, peluche, gioielli, borse) di Cartorama, partner licenziatario grazie al quale il test è stato resto possibile a Milano. Ma non solo: nel negozio sono stati venduti anche prodotti di altri licenziatari, come i vestiti firmati Adventureland, l’intimo Etam, i gioielli N2, casalinghi NefNef e la linea di prodotti di bellezza Happy Therapy di Arthes. All’interno dello Smiley Temporary Store era presente anche una mini esposizione di pop art: le pareti sono state infatti decorate con una selezione di fotografie con il sorriso più contagioso del mondo. Temporary Store in Milan for Smiley Smiley’s first Temporary Store has opened in Milan, in Corso Garibaldi: an experiment that coincided with the Milan fashion week from 24 February to 3 March that SmileyWorld Ltd., the brand owner, considers a test run for a chain of Smiley shops in franchising. Among items on sale the whole line (stationery, soft toys, jewels and bags) from Cartorama, Smiley’s licensing partner who was behind the Milan test run. But customers also had their pick of other licensed goodies, such as Adventureland fashion, Etam lingerie, N2 jewelry, NefNef homewear and cosmetics Happy Therapy from Arthes. The Smiley Temporary Store was hosting a pop art exhibition for the occasion: the walls were hung with photos of the most contagious smiles in the world. 6 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 marchio K-WAY. La collezione autunno-inverno 2010 sarà invece, distribuita nei negozi a partire da luglio. Fiorucci man is back Autumn/winter 2010 will see a new Fiorucci menswear collection from Offshore Italia, distributed in Italy and the rest of Europe by Brand Connection. Inking this important licensing contract is a tangible sign of Fiorucci’s intention to revitalise a line that was virtually iconic in the 70s and 80s, taking a fresh look at classic themes and subjects and reinterpreting them in a modern key. This collection aims to hit the shelves in 250 retail outlets in Italy by the end of the year. A capsule collection of about 20 items is already in the shops, with colourful jeans, bermuda shorts and t-shirts bearing ubërFiorucci prints (think angels and lips) and other summer fare straight from their 80s files. The collection also comprises 2 items in co-branding with the institutional K-WAY brand. While the autumn/winter 2010 collection is scheduled to reach the shops in July. Lupin III per una collezione che va a ruba! Dopo essere stato il protagonista di linee di vestiti, giochi, biancheria per la casa, accendini, prodotti di cosmesi, il ladro gentiluomo firma una collezione di caschi. Sono stati prodotti da Berik, azienda leader nel settore dell’abbigliamento moto e casual. La linea è già disponibile in tutti i negozi specializzati nel settore e nei punti vendita San Diego, i negozi monomarca della New York Zero, che vendono l’abbigliamento di Lupin. I modelli prevedono eleganti linee nere e stanno avendo molto successo, perché uniscono elevato confort e sicurezza alle caratteristiche del personaggio. È intelligente e furbo, ironico e audace. È anche un intenditore della raffinata arte della seduzione e abile nelle arti marziali. Lupin III steals the show with a new collection! Already the star of a fashion collection, toys, homewear textiles, lighters and cosmetics, the gentleman thief is now riding high with a collection of motorcycle helmets. Produced by Berik, a leader in casual clothing and bikers gear, the line is already on the shelves in specialist outlets and at branches of San Diego, New York Zero’s single brand chain, who already stock Lupin apparel. The new helmets are streamlined in black and are already selling like walking out of the stores because they combine comfort and safety with the essential Lupin characteristics. Smart, ironic and daring, he knows how to make women swoon for him and he is a dab hand at martial arts. Ed Hardy, Ecko Unltd, Zoo York arrivano in europa con TLC Iconix Brand Group annuncia la partnership con The Licensing Company per lo svilluppo e l’espansione dei brands fashion, attraverso l’apertura di una filiale europea, Iconix Europe LLC. TLC, scelta come azienda con più esperienza nel mercato del licensing a livello europeo: detiene il 50% degli interessi, mentre l’altro 50% resta a Iconix. Ed Hardy, Ecko Unltd, Zoo York, sono solo alcuni dei 17 famosi brands che saranno gestiti seguendo la strategia Iconix americana: contratti di licenza firmati direct-to-retail. Sono già 11 i contratti firmati con la distribuzione. Iconix Europe rappresenta la terza partnership: l’azienda è già presente in Cina con Silas Chou’s Novel Fashions e in America Latina con il Gruppo Falic. Nuovi accordi per The Licensing Factory The Licensing Factory annuncia la firma di due nuovi accordi con il Gruppo Buondì Bistefani e Selectiva del Gruppo Paglieri per la gestione di brand tanto forti, quanto poco usuali nel mondo del licensing italiano. Buondì, Girella, Yo-yo, Ciocorì e Biancorì sono marchi storici e si prestano a essere utilizzati in linee di merchandising vintage: abbigliamento, scarpe, accessori uomo e donna, articoli per la scuola e biancheria per la casa sono solo alcune delle idee che calzano per questi brand. Aquolina e Pink Sugar sono, invece, le due fortunate linee di prodotti per il corpo lanciate dall’azienda italiana Selectiva. Grazie alla vasta gamma di fragranze dolci, fruttate e golose, sono diventati sinonimo di femminilità e di sensualità nel mondo delle giovanissime. The Licensing Factory sta già lavorando con alcuni partner per realizzare linee di abbigliamento e accessori glamour. New contracts for The Licensing Factory The Licensing Factory has inked 2 new contracts with the Buondì Bistefani Group and Selectiva, part of the Paglieri Group, to manage top brands that have yet to make waves on the Italian licensing scene. Buondì, Girella, Yo-yo, Ciocorì and Biancorì are classic brands, ideal for vintage merchandising lines: apparel, footwear, men and women’s accessories, back to school and homewear textiles are only a few that spring to mind. On the Selectiva front the company is anxious to cash in on the success of its Aquolina and Pink Sugar bodycare cosmetic lines. Thanks to their huge range of sweet, fruity fragrances they have come to embody femminility and sensuality for their following of young fans. The Licensing Factory is already hard at work with its partners to produce fashion lines and glamour accessories. Ed Hardy, Ecko Unltd, Zoo York & Co go European with TLC Iconix Brand Group has announced its partnership with The Licensing Company in a bid to develop its fashion brands by opening a European branch, Iconix Europe LLC. Iconix plumped on TLC as the company with the most licensing market know-how in Europe, and the new branch is jointly owned by the 2 founders with a 50% share each. Ed Hardy, Ecko Unltd and Zoo York are among the 17 famous brands that will be managed according to Iconix’ American strategy: licensing contracts direct-to-retail. 11 contracts have already been signed. Iconix Europe is the third partnership for the group: in China they are represented by Silas Chou’s Novel Fashions and in South America by the Falic Group. Successo italiano per le Università d’oltralpe Continua il trend fortemente positivo nel mercato dell’abbigliamento italiano per i temi ispirati alle Università. L’anno scorso Henry Cottons faceva da apripista con le licenze Harvard e Oxford unite sotto l’egida HCU- Henry Cotton’s University, mentre il Maglificio Simon coniugava le collezioni Harvard nel total look bambino. Quest’anno la linea bambino Oxford è stata lanciata con successo al Pitti Bimbo da Mafrat, licenziataria per l’Europa, mentre Fix Design lancia la prima collezione American Freshman: questo il brand-ombrello che raccoglie tutte le Università USA, con i design, lettering e mascotte originali dei 52 campus più prestigiosi. Fix Design parte con i primi 3 (Miami, Florida e Louisiana) che verranno rinnovati nelle prossime collezioni. IMG, licensor europeo che gestisce tutte le properties menzionate, dopo i successi raccolti in Italia sta allargando le prospettive al mercato spagnolo e francese. UK/US varsities wow Italy Uni-inspired gear is on an upward trend on the Italian apparel market. Last year Henry Cotton paved the way with their Harvard and Oxford licenses grouped under the HCU- Henry Cotton’s University - label, while the knitwear company Simon interpreted the Harvard label in a total look for kids. This year Mafrat, licensees for Europe, successfully showcased an Oxford kids’ line at Pitti Bimbo, while Fix Design launched their first American Freshman collection. American Freshman is the umbrella brand that groups together 52 prestigious US universities, with their design, lettering and original mascots. Fix Design is kicking off with their first 3 (Miami, Florida and Louisiana,) while planning new goodies for their next collections. IMG, the European licensor who manages all these properties, is looking to export the success of its Italian job to the Frech and Spanish markets. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 7 news 55DSL e Panini passione mondiale 55DSL e Panini lanciano una collezione esclusiva di t-shirt celebrative della passione per il calcio, che quest’anno sarà mondiale. La collezione comprende 10 t-shirts disegnate da 10 differenti artisti internazionali, ciascuna dedicata a una diversa Nazione. L’undicesima maglietta, realizzata dal 55DSL Creative Team, celebrerà la collaborazione tra 55DSL e Panini. Ad accompagnare il lancio, il torneo internazionale di biliardino “Galactic Battle of Foosball”, che si terrà a partire da Aprile in Italia, Inghilterra, Olanda, Francia, Grecia, Colombia, Stati Uniti e Giappone e che si concluderà con la finale di Bassano del Grappa a metà giugno. I vincitori voleranno in Sud Africa con Andrea Rosso. Per partecipare al torneo, basterà iscriversi negli 8 negozi 55DSL che ospiteranno le partite: per individuarli basta accedere al sito 55DSL.com/foosball. World passion for 55DSL and Panini 55DSL and Panini launch an exclusive collection of t-shirts theming the passion for football due to be celebrated with the World Cup this year. The collection comprises 10 t-shirts designed by 10 different international artists, each dedicated to a different nation. The 11th t-shirt, designed by the 55DSL Creative Team, is a homage to the 55DSL-Panini partnership. The launch is accompanied by an international table football tournament entitled “Galactic Battle of Foosball”, due to kick off in April with rounds in Italy, UK, Holland, France, Greece, Colombia, US and Japan. The finals will be held at Bassano del Grappa mid-June and the lucky winners get to fly to South Africa with Andrea Rosso. Sign up for the tournament in one of the 8 55DSL shops that will be hosting the games. Check out locations on www.55DSL.com/foosball. Qpiz: le cupido dei giorni nostri Qpiz, una nuova property destinata al target delle tweens, nasce da un progetto di Neo Network, la digital factory di Magnolia. In attesa dell’arrivo in Tv della serie animata (52x2,5’) sul canale digitale terrestre Rai Gulp previsto per novembre 2010, la piattaforma di lancio delle Qpiz è il web. Il sito www.theqpiz.com, lanciato in occasione di San Valentino, permette di creare e personalizzare con i love credits il proprio avatar e di competere nei contest per diventare la ragazza più popolare della community. Hearty, Liebe e Lovelyn sono anche su Facebook con le loro pagine personali, ricche di post e suggerimenti d’amore. Varie sono le attività già avviate da TeamWorks, che gestisce la property per settori merceologici quali le aree dell’edicola, nel mondo del fashion ed accessori, della scuola e gift. A partire da marzo, infatti, in libreria si potrà poi trovare il libro “I test delle Qpiz” realizzato da De Agostini, il primo della collana che la casa editrice sta sviluppando intorno alla property. Qpiz: modern day cupid Qpiz is a new property for tweens developed by Neo Network, Magnolia’s digital factory. In the run up to the Tv cartoon series (52x2.5’), scheduled to air on Rai Gulp from November 2010, Qpiz has been launched via web. The www.theqpiz.com site, which appropriately went live on St Valentine’s day, has visitors creating avatars and personalising them with love credits, then they can compete in the contest to become the most popular girl in the community. Hearty, Liebe and Lovelyn are also on Facebook with personal pages, full of posts and love advice. On the licensing front TeamWorks has already discussed for the newsagents’, fashion and accessories, school and gift sectors. March sees the publication of a “Qpiz tests” from De Agostini, the first in a series the company is developing around the property. 8 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 Holly Hobbie rispetta l’ambiente American Greetings Properties e Starbright annunciano l'accordo raggiunto con Cartiere Paolo Pigna, per la realizzazione di una linea stationery in carta riciclata, in co-branding con il marchio storico Pigna "Nature". Questo brand, caratterizzato dalla carta riciclata proveniente da maceri selezionati, fa parte di un progetto 100% eco-friendly dell’azienda Pigna e ha permesso il riconoscimento della certificazione “Forest Stewardship Council”: legno e carta utilizzati provengono da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Holly Hobbie, con una style guide creata ad hoc, é la testimonial perfetta per questa campagna di sensibilizzazione, sia per lo stile country che la caratterizza sia per l'amore per la natura che le sue immagini acquarellate trasmettono. La linea ufficiale Holly Hobbie Nature Walk viene lanciata nel corso della Bologna Children Bookfair 2010. Holly Hobbie green goes American Greetings Properties and Starbright have announced a new agreement with Cartiere Paolo Pigna to produce a new stationery line using recycled paper, in co-branding with Pigna’s well-known "Nature" brand. The brand is part of a 100% eco-friendly project and has earned the sought-after “Forest Stewardship Council” certification: the wood and paper used are from forests managed with sustainable environmental, social and economic criteria. Holly Hobbie, with a new style guide created ad hoc, is a perfect testimonial for this campaign, thanks to her country look and the nature-loving image her water paint pics inspire. The official Holly Hobbie Nature Walk line is due to be launched during the Bologna Children Bookfair 2010. news Quarta licenza attiva per Original Marines Original Marines, il family store che conta più di 600 punti vendita, passa da licenziatario a licenziante. E’ fresca infatti la firma di un accordo di licenza del marchio Original Marines per la pelletteria adulto e junior con Pell River. Le collezioni saranno sugli scaffali dei negozi specializzati entro l’autunno 2010, e seguiranno per le successive 3 stagioni. Questo è il quarto contratto che vede il retailer italiano impegnato come licensor sulle categorie scuola e cartoleria (Biembi), occhiali da sole kids (Mamidevi) e tessile casa adulti e bambini. Frutto della La nuova via Juventus al merchandising Juventus ha presentato ai licenziatari un nuovo progetto imperniato sulla nuova style guide. Voluta da Juventus Merchandising, società del gruppo Nike, la guida è disegnata da Ginnico Celeste Comunicazione, agenzia creativa con una forte specializzazione internazionale nel settore sportivo. La style guide fornirà a ogni licenziatario Juventus nuove possibilità creative per produrre prodotti di grande impatto visivo. Ma non finisce qui. Sono previste, infatti, il rilascio entro il 2011 di 28 linee, che interpretano i quattro valori in cui Juventus FC si identifica: tradizione, stile, determinazione, eccellenza. Nuovi colori, grafiche innovative e contemporanee: le nuove linee prodotto copriranno 7 target diversi. Dai toddlers, agli adulti, dagli adolescenti alle ragazze, con oltre 100 declinazioni del marchio Juventus. Per un nuovo approccio al merchandising sportivo. Juventus merchandising makeover Juventus has presented a new project that revolves round its new style guide to licensees. The moving spirit behind the makeover was Juventus Merchandising, part of the Nike group, and the guide has been designed by Ginnico Celeste Comunicazione, a creative agency specialised in the international sports’ sector. The revamped style guide provides licensees with new opportunities to create products with a strong visual impact. And there’s more in the pipeline. By 2011 there are plans afoot for 28 lines interpreting the four values Juventus FC stands for: tradition, style, determination and excellence. New colours, with innovative, contemporaryfeel graphics for new lines aimed at 7 different targets: from toddlers to adults and teenagers to girls, with over 100 variations on the Juventus brand. A cutting edge new approach to sports merchandising. 10 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 notorietà e visibilità del brand, questi accordi si basano sui valori distintivi del family store che riesce a coniugare contenuto moda e accessibilità con freschezza e rinnovamento continuo. Original Marines license N°4 Original Marine, family apparel retailer with more than 600 points of sales, just signed another contract as a licensor. Pell River is now the licensee for fashion bags and leather accessories, lining up with the other three previous licencees on stationery (Biembi), kids’ eyewear (Mamidevi) and home textile. Thanks to the brand’s popularity and awareness, these licenses enhance the brand value of family store, where fashion and accessibility meet together with continuous innovation and refreshment. E’ arrivata Hero 108, la property da eroi Dal 1 Marzo, tutti i giorni alle 15.50, su Cartoon Network è in onda Hero 108, un inedito cartone ispirato a un famoso romanzo cinese del XIV secolo: “The Water Margin”. Presentata in anteprima al Future Film Festival 2010, l’innovativa serie tv narra una storia antica: le sfide di un’alleanza di Eroi (Umani) che lottano contro il malvagio imperatore HighRoller, comandante delle armate degli Animali. Co-prodotto dagli Studios europei del canale, insieme a Moonscoop, utilizzando tecniche d’animazione d’avanguardia (HD Flash e CGI), Hero 108 é formato da 52 puntate di 11 minuti ed é rivolto ai ragazzi, ma anche alle community di videogamers. La serie infatti é costruita come un videogioco: attraverso ogni puntata si passa da un livello all’altro. Ogni episodio racconta una sfida a sé, sempre diversa, tra giochi di ingegno, abilitá e molto umorismo. Gli Animali battuti, infine, solitamente si legano agli Eroi, 108 in tutto, per sconfiggere l’Imperatore nella battaglia finale. Here comes Hero 108 From 1 March Cartoon Network has been broadcasting Hero 108 in a daily 15:50 slot, a new cartoon inspired by a famous 15th century Chinese novel “The Water Margin”. Presented at the Future Film Festival 2010, the TV series tells the tale of the epic battle between an alliance of human heroes against the wicked emperor HighRoller, comander of the Animal army. Co-produced by the channel’s European studios, together with Moonscoop, using cutting edge animation technology (HD Flash and CGI), Hero 108’s 52 11-minute episodes are aimed at boys, but the community of videogamers should warm to it too, because it’s built like a game: each episode is the self-contained story of a challenge, and takes you one level further. Smart, and with a healthy dose of humour too. Tom & Jerry: il primo party “gluten free” Annunciato l’accordo tra WBCP e Farmo, azienda italiana leader nella produzione e distribuzione di preparati e prodotti dietetici senza glutine: Tom & Jerry saranno i protagonisti di una linea di prodotti, dai grissini ai biscotti e dalle tortine alla pasta, dedicati a bambini e adulti intolleranti al glutine. I due simpatici personaggi, eterni amici-nemici, interpretano il tema del Best Party Ever con il loro stile giocoso e ‘pasticcione’: specialisti del party, Tom & Jerry sono infatti i protagonisti del sito www.tom-jerry.it che propone tante idee originali per organizzare le feste dei bambini. Oltre a contenuti da scaricare e giochi divertenti da fare con gli amici o i genitori, usando la tecnologia come mezzo educativo. I prodotti Farmo ispirati a Tom & Jerry saranno i perfetti compagni per un Best Party Ever ‘Gluten-free’: per consentire anche a bambini e ragazzi celiaci di vivere la festa, ma anche tutti i momenti della giornata, senza sentirsi diversi dai coetanei. Tom & Jerry: “gluten free” party fare A new agreement has just been inked between WBCP and Farmo, the leading Italian producer and distributor of gluten free products, Tom & Jerry are to star in a new line dedicated to kids with a raft of products from breadsticks to biscuits and muffins to pasta. The eternally dueling duo take a lead role in a Best Party Ever theme, and as two party experts, Tom & Jerry also feature in the site www.tomjerry.it, packed with fun-filled ideas for a great kids’ party and downloads for games galore, smart technology at its instructive best. Tom & Jerry-inspired Farmo products are the perfect partners for a Gluten-free Best Party Ever; letting kids with food tolerance issues join in the fun with everyone else. At party time and right through the day. Nuove licenze in casa Dic 2 Dic 2 annuncia la firma di due nuovi accordi di licenza: Route66 con Polinelli e Sarah Kay con G.A. La mitica strada americana conosciuta in tutto il mondo come la strada dell'avventura e della libertà ispirerà una collezione di occhiali pensati per gli spazi aperti, per chi vive la sua vita “on the road”. Sarah Kay sarà, invece, la protagonista della collezione di ombrelli di G.A. Questo personaggio romantico sarà declinato in 8 diversi soggetti, in più versioni di colore. Gli ombrelli di Sarah Kay saranno in vendita a partire dal prossimo mese di luglio nella grande distribuzione. New licenses for Dic 2 Dic 2 has inked two important new licensing agreements: Route66 with Polinelli and Sarah Kay with G.A. The mythical American highway that is a worldwide symbol of freedom and adventure will supply the inspiration for a collection of glasses designed for the wide open spaces, for people who live “on the road”, while Sarah Kay is due to star in a new collection of umbrellas for G.A. The romantic character will be available in 8 different versions and a range of colours. Sarah Kay umbrellas will go on sale next July in the mass market. Kazachok presenta in anteprima la Guida italiana del Licensing Kazachok ha il piacere di annunciare la presentazione della nuovissima edizione della Guida italiana del Licensing martedì 20 Aprile, nella location Spazio Asti 17 a Milano. Saranno presenti licenziatari, licensors, buyer della grande distribuzione, giornalisti, agenzie stampa. E’ un’occasione per fare il punto della situazione sul mercato del licensing in una piacevole cornice. Inoltre si avrà la possibilità di conoscere, per chi ancora non l’ha potuto apprezzare, lo strumento più importante per il proprio lavoro. La Guida del Licensing, con oltre 2000 Aziende è il riferimento per ricerche di contatti nel settore del licensing. Ed è l’unica esistente sul mercato italiano. Vi aspettiamo a partire dalle 17.30 per un cocktail. Per ulteriori informazioni contattare lo 02 34938355, oppure scrivere a [email protected]. Kazachok presents the Italian Licensing Guide Kazachok is pleased to announce the presentation of a brand new edition of the Italian Licensing Guide on 20th April, at Spazio Asti 17 in Milan. Guests will include licensors, licensees, buyers, journalists and press agencies. A chance to take a privileged look at the licensing industry in pleasant surroundings. And either make or renew your acquaintance with an essential part of your professional toolkit. The Licensing Guide contains over 2000 names of companies, an indispensable who’s who of the Italian licensing world, the only one on the market. We look forward to welcoming you as our guests for a cocktail from 17.30 onwards. For further information please contact +39 02 34938355, or mail [email protected] . 2 SAVE THE DA 0-4-2 TE 010 Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 11 cover story Care Bears: gli Orsetti continuano a scaldare i cuori Una delle property più amate dagli anni Ottanta, Care Bears torna con un appeal tutto nuovo, con oltre 300 licenziatari in tutto il mondo. E un awareness superiore all’80% Negli anni O t t a n t a American Greetings crea, per intrattenere e divertire i bimbi in età prescolare, Care Bears, gli Orsetti del Cuore. Un gruppo di oltre 30 orsacchiotti di pezza, nelle tinte pastello. Riscuotono subito successo, perchè sono fuori dagli standard: ognuno ha il suo carattere e particolari qualità. E dal diverso simbolo, che ogni personaggio ha sul petto, scaturisce un raggio d’amore che sconfigge il male, scaldando il cuore di chi viene colpito. Oggi rappresentano una delle licenze globali più amate di tutti i tempi, con oltre 300 licenziatari nel mondo. Tra gli elementi che contraddistinguono il brand spicca la forte trasversalità. Che ha sviluppato un vero collezionismo degli orsetti, anche sul target adulto. A livello entertainment sono state realizzate 10 serie animate e 7 film acquistati dalle maggiori emittenti del pianeta e ciclicamente trasmessi. La novità 20102011 sono i 52 12 Kazachok Licensing Mag' episodi in onda su Italia 1. Ma da American Greetings trapela la notizia che un’altra serie tv è già p i a n i f i c a t a . Inarrestabili. Non ultimo, i Care Bears sono in fase di fortissimo sviluppo in Giappone dove il grande successo sul target 18-25 anni ha spinto il Licensor a inventare un nuovo personaggio, il Sakura Bear, con il simbolo del Paese: un fiore di ciliegio. I diritti mondiali degli Orsetti del Cuore appartengono ad American Greetings Properties. In Italia, dal 1 gennaio 2010 li ha acquisiti l’agenzia Starbright. Ecco l’intervista di Kazachok a Giada Paterlini, Managing Director dell’agenzia. Keep on warming our hearts Care Bears The Care Bears are coming: Italy is all set for a much-loved property that has been going strong since the 80s. With over 300 licensees worldwide. And an awareness level of over 80% American Greetings created the Care Bears, a collection of over 30 cute teddy bears, for pre-schoolers in the 80s. They were an immediate hit, thanks to each bear’s individual characterisation and the different symbols each of them had sewn on their hearts, which sent out rays of love to defeat evil and warm the hearts they hit. Today it is one of the best-loved licenses in the world, with over 300 licensees. One of the elements which sets the brand apart is its transversal quality, making the Care Bears collectors’ items even with an adult target. On the entertainment front, the Bears’ 10 cartoon Kazachok: Strategia e previsioni per il 2010: dove siete e quali sono gli obiettivi? Giada Paterlini: “Starbright, nell’ottica di un rafforzamento della partnership col licensor American Greetings Properties, di cui già gestisce i brand Holly Hobbie, Madballs e Twisted Whiskers, dal 1 gennaio 2010 si occupa del licensing aprile - giugno 10 series and 7 films have been bought by all the world’s major broadcasters and are regular features on the small screen. 2010-2011 will see 52 episodes broadcast on Italia 1. But American Greetings are rumoured to already have another series in the pipeline. And then there’s the Care Bears’ growing popularity in Japan, where the huge success they have had with 1825 year olds has persuaded the Licensor to invent a new character, the Sakura Bear, with Japan’s own cherry blossom symbol. American Greetings Properties hold the world rights for the Care Bears. Starbright obtained the rights for Italy from 1st January 2010. Kazachok interviews Giada Paterlini, Starbright’s managing director. dei Care Bears. E sta già lavorando attivamente a un piano di licensing impegnativo, tramite sinergie a livello internazionale in alcune key-categories. Puntiamo al prossimo ingresso di partner italiani, leader sui fronti back to school e food. Sul rilancio dei Care Bears in Europa, il core sarà dal 2011. Rileviamo segnali molto incoraggianti dal mercato: l’awareness di questo popolarissimo brand, come per Holly Hobbie, ancora oggi supera l’80%”. K: A che target è rivolto? G.P.: Il target primario è prescolare, unisex. Il secondario sono teens e young adults (18-25), fenomeno che sta crescendo in Giappone con un +100% di venduto rispetto all’anno precedente. K.: Aziende licenziatarie coinvolte: avete già un'idea di chi potrebbe essere interessato? G.P.: Stiamo lavorando su un doppio fronte: prescolare e fashion. Per la prima sono in definizione back to school, tessile casa, intimo, calze, pigiami e alcuni prodotti food. Per la seconda stiamo sviluppando, oltre all’abbigliamento, lo stationery e gli accessori. Anche sul collectible e sul publishing stiamo riscuotendo segnali di interesse. K.: Quale sarà il vostro approccio? G.P.: Cerchiamo partnership con aziende che puntino a sviluppare prodotti innovativi, di qualità e in linea con il target. Pronte a investire con noi in un piano biennale, 2011-2012. Stefania Ormazza Carla Silva: il successo sta nell’appeal Carla Silva, Vice President International Licensing di American Greetings, è molto contenta di lavorare in Italia con Starbright. Racconta: “Questa nuova partnership è un passo importante per lo sviluppo dei Care Bears. E crediamo sia l’agenzia giusta, hanno molta esperienza nella caratterizzazione dei marchi”. Perché Carla Silva non ha dubbi. Una property ha successo nel tempo in base a tre elementi: appeal, esposizione, accuratezza nella gestione del brand. E su cosa debba fare un licensor per aiutare la property ad affermarsi, spiega: “Bisogna saper essere innovativi e catturare l’interesse anche delle nuove generazioni. Con prodotti coerenti, le cui vendite trainano in associazione tutto il resto. Marketing e investimenti di denaro non garantiscono la riuscita, rispetto al saper creare un fascino, d’immagine e commerciale, intorno ai marchi”. Carla Silva: appeal is the secret of success Carla Silva, Vice President International Licensing for American Greetings, is delighted to be working with Starbright in Italy. “This new partnership is important for the development of the Care Bears. And we’re sure we’ve chosen the right agency, with plenty of experience in brand characterisation”. Carla Silva is convinced that a property’s enduring success is based on three elements: appeal, exposure, and careful brand management. As far as the licensor’s role in helping to boost a property goes, she explains: “You have to know how to innovate and how to capture the interest of new generations. With coherent products which lead the way for the rest. Marketing and investment alone are no guarantee of success, what counts is creating the mystique of brand-appeal that works with customers and manufacturers alike”. Kazachok: Strategies and forecasts for 2010: what’s your current position and what do you aim to achieve? Giada Paterlini: Starbright already manages Holly Hobbie, Madballs and Twisted Whiskers for American Greetings Properties and now we’ve strengthened our partnership by taking on the licensing for the Care Bears for Italy from 1st January 2010. And we’re already working on an ambitious licensing plan, with international synergies in key categories. We’ve got some leading Italian companies lined up for the back to school and food sectors. The core of the Care Bears relaunch in Europe is scheduled for 2011, but we’re getting very encouraging signals from the market, where brand awareness is still riding high at over 80%, just as it is for Holly Hobbie. K.: What target are you aiming at? G.P.: Our main target is preschoolers of both sexes, with a secondary target of teens and young adults (1825), a huge growth sector in Japan, with sales up over 100% compared to last year. K.: Licensees: do you already have an idea of who might be interested? G.P.: We’re working on two fronts: preschoolers and fashion. For preschoolers we’re firming up on back to school, household textiles, lingerie, socks and tights, nightwear and some food products. As far as fashion goes we’re looking beyond apparel to stationery and accessories. We’ve had signs of interest from collectibles and publishing too. K.: What approach are you going to take? G.P.: We’re looking for partnerships with companies that want to develop innovative quality products that are suitable for our targets, and are ready to invest with us in a two-year plan for 2011-2012. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 13 events ile r p a 8-9 2010 Paris, city of licensing Al rendez-vous internazionale Kazachok Licensing Forum si incontrano i più importanti licensors europei, si scoprono le proprietà di domani, si firmano contratti. E ancora, tra conferenze e dibattiti, si osservano e analizzano i trend emergenti delle aziende Pronti, via. La settima edizione internazionale del Kazachok Licensing Forum sarà l’8 e il 9 aprile 2010 nel cuore di Parigi, ospite del prestigioso complesso industriale La Halle Freyssinet. E per la prima volta il rendez-vous durerà due giorni. Segno che l’incontro europeo del gran mercato delle licenze diventa il primo evento a tutta licenza, in calendario per gli addetti al settore. D’altronde va considerato che l’Europa ha le sue forti specificità: è un Continente con tanti Paesi dall’economia-guida nel mondo. E quando i diritti del licensing vengono acquistati, essi naturalmente continuano la loro validità, di territorio in territorio. Molteplici le possibilità di evoluzione nel mercato, nonostante il momento di recessione. La sfida consiste nel far diventare queste giornate il momento clou per gli attori del mondo europeo delle licenze: infatti qui si trovano i rappresentanti delle più importanti properties internazionali, che riescono a chiudere contratti dall’estensione europea. Ma anche quanti rappresentano i diritti locali nei singoli Paesi. Il programma del Forum parigino risulta completo ed esaustivo: una kermesse per vedere chiunque, ascoltare conferenze, scambiare informazioni con competitor e distributori. Poi, incontri di business e session pitching, ovvero sessioni private per consentire ai licensor di raccontare le loro strategie di licensing. Paris, city of licensing The International Hub for the International Industry will take place in Paris, City of Licensing from 8th to 9th, April 2010. Save the date Europe has specific particularities: it's a continent that includes a large number of countries with a strong economic drive. However, when licensing rights are purchased they continue to be validated territory by territory. So how can buyers "go shopping" with a minimum amount of hindsight and access a large, transversal, sophisticated and local offering? Based on our scrutinizing and observant position, Kazachok took the market evolution and the worries induced by the recession into consideration to make sure the 2010 edition of the Licensing Forum would meet these expectations. The challenge is to make the European licensing pros come together in continental Europe. Those who represent international properties and who are capable of signing pan-European deals as well as those who represent rights locally throughout Europe. To meet that challenge a great number of novelties will be available. First of all, the Forum will last 2 days as consistently requested by a great number of visitors. The Forum's program has always been very full and thus, to see everyone, listen to the conferences, exchange information with competitors and distributors, the gift of being everywhere at once was just not enough! 14 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 Ed ecco i punti principali delle conferenze: La crisi: che impatto ha nel mercato mondiale? Con parametro di riferimento del mercato nordamericano, di Ira Mayer (EPM Communication) Quali sono i diversi modi di fare licensing nelle promozioni per bambini? Resoconto dell'esperienza di The Marketing Store, insieme al loro cliente McDonald’s. The conferences held both mornings will remain the Forum's highlights: Che peso ha il licensing nei prodotti culturali? Una presentazione di GFK licensing Panel The crisis: what impact is there on the market world- Come utilizzare i social networks, quali sono gli strumenti di comunicazione preferiti dai teenagers? ABC+ e Daily Motion sveleranno le posizioni dei brand e delle properties nei nuovi mezzi di comunicazione With a benchmark of the Northamerican market by Ira Trade e licensing: quali sono le chiavi del successo? Un’analisi dettagliata, presentata dalla consulente Veronique Morel, attraverso un sondaggio sugli store eseguito per Kid’in Store. Poi Kelvyn Gardner, Lima UK e Stephane Fillastre, Director Retail & Business Development of Warner Bros. Consumer Products, si confronteranno sul tema: quali strategie neccessarie per strutturare programmi europei. Experience sharing by The Marketing Store, accompa- Le proprietà del web e il loro sviluppo a 360 gradi. Ankama parlerà delle nuove piattaforme: Interner, cellulari, giochi online, web tv wide? Mayer (EPM Communication) What are the different uses for licensing in kids' promotions? nied by their client McDonald’s What is the share of licensing in the cultural goods market? A presentation of the GFK licensing Panel How to use social networks – teenagers' new favorite communication tools? ABC+ and Daily Motion will fill us in on the position of Retail Lounge per scoprire le strategie di.. 4Kids Entertainment, Ankama, Canal + Licence, Chupa Chups, Classic Media, CPLG, Elle, ERB Tarzan, Fitzroy Media, France Télévision Distribution, FremantleMedia, Gulli, License Lab, M6 Licences, Marathon Media, Moonscoop, Nelvana, MTV, Nickelodeon, Propertiz, TF1 Licences, TLC, Toei Animation, Warner Bros. CP brands and properties in these new tools/media. Trade and licensing: what are the keys to success? First of all a breakdown analysis will be presented by Véronique Morel based on store surveys conducted for Kid’in Store, then Kelvyn Gardner, Lima UK and Stéphane Fillastre, Director Retail & Business Development Warner Bros. Consumer Products, on Contatti utili Website dell’evento: http://forumlicence.kazachock.com Iscrizioni: [email protected] Espositori: Christelle [email protected] Direzione del Forum: Nathalie [email protected] Tel: +33 1 55 95 00 20. what kind of strategy is suitable to set up European promotions. WEB properties and their 360° developments: Ankama will tell us about new platforms: Internet, cell phones, online network games, Web TV Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 15 property focus Champs 12: let the licence begin Dall’Agentina con amore arriva in Italia “Champs 12”. Una property tutta sentimenti, sport, musica e danza da non lasciarsi sfuggire... Dopo il trionfo de “Il Mondo di Patty” sarà ancora Elastic Rights a distribuire sul territorio nazionale la serie tv “Champs 12” prodotta e realizzata da Dori Media. 120 puntate della durata di un’ora che tra musica, partite di calcio e ballo raccontano le avventure e i dilemmi di due giovani ragazzi. Una brillante serie teen costruita intorno alla figura della protagonista Charlotte (Liz Solari) che, timida dodicenne e brutto anatroccolo proprio come la tanto amata Patty, viene ridicolizzata di fronte a tutti dal bellissimo e promettente calciatore Gonzalo (Tomas De Las Heras). Il tempo passa, Charlotte si trasferisce a New York e, poco più che diciottenne, torna in Argentina trasformata in un biondissimo cigno alla moda. E con tutta l’intenzione di rovinare la vita del ragazzo. Convince così il padre ad acquistare il club dove gioca Gonzalo e tra i due è un disastro annunciato. Scherzi, litigi e competizioni infiammano, infatti, il college fino a quando 16 Kazachok Licensing Mag' l’amore non stravolgerà anche le regole di questa partita. Un telefilm che fa divertire indagando anche nel delicato rapporto genitori-figli. “Champs 12” si rivolge a un target teen (dai 13 anni in su), cresciuto rispetto al pubblico de “Il mondo di Patty” e capace di cogliere anche gli aspetti più problematici e sensibili della vita degli adolescenti moderni. Televisione, certo, ma non solo. Sono tantissime infatti le attività legate al telefilm: una colonna sonora pensata ad hoc, un cd con 12 canzoni e 3 videoclip interpretati dagli attori sembrano infatti preparare questo teen-movie a un successo su più fronti. Altrettanto numerosi sono anche i progetti previsti per questa property, tra i quali interessanti progetti editoriali e sviluppi di collezioni in ambito fashion. aprile - giugno 10 Champs 12: let the licence begin Champs 12 arrives in Italy from Argentina with love. A hot property packed with emotions, sport, music and dance up for grabs... And as an encore to their “Patty’s World” triumph, Elastic Rights are revving up to distribute the hot new “Champs 12” tv series in Italy produced by Dori Media. A teensoap starring Charlotte (Liz Solari), who as a shy 12 year-old is humiliated in front of all her mates by Gonzalo (Tomas De Las Heras), a promising young football player and stunningly goodlooking latin-lover type. Time passes, Charlotte moves to New York and grows into a beauty in her own right. At 18 she comes home to Argentina with every intention of revenge. She persuades her father to buy the football club Gonzalo plays for and the two skirmish their way through a series of jokes and fights until love conquers all. “Champs 12” is aimed at a 13 year-old + target, older than Patty’s World, and able to appreciate the trials and tribulations of modern teenagers. And its television and more. A teenmovie with a specially written soundtrack, a cd with 12 songs, and 3 videoclips starring the TV series characters looks all set to make waves with its young audience. Naturally a host of projects are busy being hatched for the property, from interesting publishing project to the whole fashion word development. Paramount Pictures: licenze da Oscar Si accendono i riflettori sul mondo del licensing con le properties superstar della major americana che ha scritto la storia del cinema. E si muovono i primi licenziatari Cosa hanno in comune i film Il Padrino, Footloose e Grease? Forse che i protagonisti sono tutte icone sexy del cinema mondiale? Sicuramente sì, ma il filo di Arianna di questo straordinario trio sta soprattutto nella doppia “P” che compone il nome di “Paramount Pictures”. Va infatti al colosso produzione americana in un contesto moderno. E proprio su questa idea si è mossa “Guru”, azienda leader nell’abbigliamento giovane, che ha fatto del film "The Warrior" il leit-motive della sua collezione autunno-inverno 20102011. Presentata al Pitti Immagine di Firenze e al Bread&Butter di Berlino, la collezione strizza l’oc- americano il merito di aver prodotto e distribuito questi e altri successi cinematografici, campioni d’incassi in tutto il mondo. C'è davvero qualcuno che non ricorda il viso di una giovane Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”? E’ possibile ascoltare il successo musicale “Take my breath away” e non pensare al tenente Maverick che sfreccia su una moto nei panni di un affascinante Tom Cruise? Un universo cinematografico carico di suggestioni. Che oggi può essere declinato in operazioni di marketing, nonché nelle forme più tradizionali di sviluppo licensing attraverso progetti su molteplici categorie merceologiche quali abbigliamento e accessori per la casa, ma anche stationery, gift e tante altre. A gestire per l’Italia il portfolio Paramount con cui, tra gli altri vantaggi, è possibile costruire collezioni eterogenee utilizzando diversi titoli, è l’agenzia Backstage che mira a sviluppare nuove linee che valorizzino la creatività della casa di chio al mondo punk raccontato da Walter Hill, con una linea di giacche in pelle, gilet borchiati, pantaloni slim-fit e t-shirt stampate. «La tendenza che ci interessava sviluppare» spiega G. Montacchini, direttore creativo di Guru, «era lo “spirito Rock” con i suoi tratti anche ruvidi. E credo che non vi sia miglior pellicola per rappresentare questo concetto». Paramount Pictures: a licensing Oscar Licensing in the limelight for the superstar properties from the US Major that helped make film history. And licensees are already queuing at the box office High Noon, Breakfast at Tiffany’s and Mission Impossibile: three blockbusters all linked by the double “P” of “Paramount Pictures”, the US giant which has produced and distributed these, and many other famous films, throughout the history of cinema. And now this evocative heritage is enjoying a new lease of life as a marketing vehicle and under the guise of more traditional licensing development projects in categories like apparel and homewear, stationery and back to school. In Italy the Paramount portfolio, with its innovative advantage of being able to buy a package of titles under a single license, which gives licensees a broad range of collections for all tastes, is managed by the Backstage agency. Backstage aims to develop new lines that enhance the American producer’s creative image in a modern key. And this was exactly the thinking behind Guru, a leading clothes company for young people, which has made the film "The Warrior" the leitmotif of its 20102011 autumn-winter collection. Unveiled at Pitti Immagine in Florence and at the Bread& Butter in Berlin, the collection has overtones of punk as seen by Walter Hill, with a line of leather jackets, stud-bestrewn waistcoats, slim-fit trousers and printed t-shirts. G. Montacchini, creative director at Guru clarifies, “What we were aiming for was “a spirit of rock” look, with all its rough edges, and I can’t think of a better film to represent this concept». Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 17 property focus Grande attesa per il ritorno delle guerriere Dopo il successo che negli anni’90 dal Giappone conquistò tutto il mondo, le Sailor ritornano. Con la rimessa in onda delle 5 serie e una style guide che parla italiano Sailor Moon nasce in Giappone agli inizi degli anni ’90. Da manga diventa una serie Tv: è un successo straordinario per le 5 serie da 200 episodi, che sono seguiti da 3 milioni di bambine dai 4 ai 12 anni in ogni puntata. Le avventure di Sailor Moon vengono quindi divulgate in tutto il mondo: il fumetto è pubblicato in 22 paesi, solo in Europa vende 20 milioni di copie. E inizia l’estesa attività di licensing che raggiungerà una dimensione internazionale seconda solo ai Pokemon, e prima in q u a n to property solo femminile. La serie narra le avventure di Bunny, una quattordicenne pasticciona che grazie all’incontro con Luna, una gatta parlante, scopre di potersi trasformare in Sailor Moon. Assieme alle sue compagne, Sailor Mercury, Sailor Mars, Sailor Jupiter e Sailor Venus e al misterioso Tuxedo Mask, avrà il compito di ritrovare la principessa della Luna, il Cristallo d’ar18 Kazachok Licensing Mag' gento illusorio. E’ prevista per l’autunno 2010 la rimessa in onda delle serie originali, che erano state trasmesse tra il 1995 e il 1998 su Rete 4 e Canale 5 e che quasi certamente saranno ospitate nel pomeriggio di Italia 1. E Backstage si prepara al successo, perché la formula non cambia. Anzi è arricchita dalla creazione di una nuova style guide tutta italiana grazie alla collaborazione con Kappa Edizioni. Questo è un ulteriore vantaggio per le aziende licenziatarie italiane perché le style guide rispecchier a n n o maggiormente il gusto locale e saranno più facilmente modulabili a seconda dello sviluppo dei prodotti. E’ previsto un completo programma di licensing che coinvolgerà le principali categorie merceologiche: giochi, cartoleria, editoria, abbigliamento e accessori, cosmesi, gift e altro ancora. Tutto è pronto, aspettiamo le Sailor! aprile - giugno 10 Sailors Ahoy! After their runaway success in the 90s when they first sailed forth from Japan to conquer the world, the heroines of Sailor Moon are back. With all 5 series and an all-Italian style guide Sailor Moon was originally created in Japan at the beginning of the 90s. It started life as a manga, but made the leap onto TV, where its 5 200-episode series were a huge success. The adventures of Sailor Moon were broadcast worldwide, with the cartoon going to press in 22 countries; in Europe alone it sold 20 million copies. This was the beginning of an international licensing phenomenom second only to Pokemon, but topping the charts as a property for girls. The series tells the tale of Bunny, who discovers she can transform herself into Sailor Moon. Together with her friends and the mysterious Tuxedo Mask, she has to find the illusory Silver Crystal. The series was originally broadcast on Rete 4 and Canale 5 between 1995 and 1998, and is now slated to be rerun in autumn 2010, probably in an afternoon slot on Italia 1. And Backstage is confidently expecting success thanks to the same winning formula, but this time round with the added bonus of new Italian style guides produced with Kappa Edizioni. These specially-localized guides are more in line with Italian tastes and should make life easier for Italian licensees, because they will be easier to adapt to product development. The sweeping licensing project covers all the main merchandising categories: toys, stationery, publishing, apparel and accessories, cosmetics, gifts and much more. So, everything is ready to welcome back the Sailors! property focus Toy Story3: verso l’infinito e oltre In attesa dell'uscita nelle sale di "Toy Story 3" Disney concede la property a selezionati licenziatari, per linee di prodotto che coinvolgano tutti i settori merceologici Toy Story - Il mondo dei giocattoli - è stato il primo film d'animazione in grafica computerizzata realizzato da Pixar e distribuito da Walt Disney Pictures. Il cartone nasce nel 1995 nella stanzetta del piccolo Andy dove i giocattoli prendono vita sotto la guida di Woody, il cow boy da sempre gioco preferito del bambino. Quando però, per il suo compleanno, Andy riceve in dono il nuovissimo Buzz, un moderno uomo dello spazio, le sue preferenze cominciano a cambiare. Inizia così una vera e propria competizione tra i due supergiocattoli che, tra mille peripezie, si trasformerà in profonda amicizia. Quattro anni dopo in Toy Story 2, Woody corre il pericolo di non vedere mai più i suoi compagni perché, catturato dall’avido commerciante di giocattoli Al, rischia di essere venduto a un famoso museo giapponese. Nuove difficoltà tanta azione, divertimento e, ancora una volta, l’amicizia che porta al lieto fine. Oggi, dopo undici anni, tornano i pericoli per i protagonisti di Toy Story 3. Dal lontano 1995 è infatti passato molto tempo ed Andy, diventato grande, si prepara a partire per il college e a mettere i giocattoli in soffitta. Per errore i piccoli protagonisti vengono però spediti in una scuola materna dove finiscono sotto le grinfie di alcuni perfidi bambini. Fuggire dall’asilo e trovare un nuovo padroncino non sarà facile. E' grande l’attesa per l'uscita del terzo episodio di Toy Story firmato da John Lasseter interamente in 3d previsto nelle sale americane il 18 giugno e in quelle italiane il 7 luglio. Per celebrare al meglio l'evento, Disney ha firmato con un pool di aziende selezionate la licenza di questa property tanto ambita. Saranno infatti Giochi Preziosi, Mattel, Dima, Prenatal, Oviesse, De Fonseca, Pengo, Evoluzione, Gala, i licenziatari che lanceranno i prodotti Toy Story su tutti i settori merceologici. Tutto è già pronto per l’arrivo del prodotto sugli scaffali, dove i prodotti…voleranno verso l’infinito e oltre! 20 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 Toy Story3: to infinity and beyond As Italy waits for Toy Story 3, the licensing world celebrates with a raft of new projects for kids Toy Story was born in 1995 in Andy’s bedroom, where toys come to life under the guidance of Woody the cow boy, Andy’s favourite toy. But then Andy gets a new space man, Buzz, for his birthday and the competition for favourite toy is on. And it’ll take a whole load of adventures to transform the rivalry between the two toys into solid friendship. Four years later in Toy Story 2, Woody runs the risk of losing his companions forever when he is captured by the avaricious toy merchant Al, and looks all set to end his days in a Japanese museum. New adventures for our favourite characters, but once again, friendship triumphs over all. Now, eleven years later, Andy is about to go to college and consign his toys to the attic. But in a mix up our little friends get sent to a junior school and fall into the clutches of some truly horrible brats. Escaping from school and finding a new owner won’t be easy. To celebrate Toy Story 3 by John Lasseter, Disney, together with their licensees Giochi Preziosi, Mattel, Dima, Prenatal, Oviesse, De Fonseca, Pengo, Evoluzione, Gala, have a whole raft of new products ready. Products range from apparel and accessories to footwear and back to school, not to mention toys, toiletries, food and homewear. Andy Capp: da personaggio a brand Dopo la firma del primo contratto per l’abbigliamento, l’ironia di Andy Capp arriverà in altri settori. Con l’inconfondibile berretto verde Nato dalla surreale creatività di Reginald Smythe alla fine degli anni cinquanta sulle pagine del Daily Mirror, quotidiano londinese, Andy Capp con il suo inseparabile berretto verde calato sugli occhi è uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano. Pensa e parla di poche cose: donne, rugby, biliardo, freccette e ovviamente di birra. È sposato con Florrie, una donna che lavora onestamente e che sopporta il marito fannullone. L’ironia e l’originalità di questo personaggio, presentato attraverso grafiche uniche e strip dai contenuti comici e esilaranti, è destinato ad appassionare un pubblico trasversale. Che ama non solo il mondo di Andy Capp, ma anche lo stile di vita e l’informalità che lo rappresentano. La strategia di licensing che The Licensing Machine (TLM) si è posta, prevede di trasformare questo personaggio in brand, aumentandone la percezione dei contenuti ironici e divertenti, in settori ricettivi come quello dell’abbigliamento, dell’arredo casa, del toiletries e dell’accessorio di qualità. Geco Srl è il primo licenziatario italiano nella categoria abbigliamento che produce e distribuisce il marchio Andy Capp. Originali e di ricercato design sono le t-shirts, le polo e le felpe. Speciali sono i tessuti trattati e la cura nella scelta delle etichette e delle icone che valorizzano con ironia, in perfetto stile british, i capi. Gli accessori e le finiture, le buste per i capi e le borsine in carta-ecologica, tutte rigorosamente English style, interpretano benissimo lo stile sfacciato e irriverente che si richiede a un personaggio anticonvenzionale e dinamico come Andy. TLM è presente con un proprio stand a Bologna in occasione della Fiera del Libro per Ragazzi, presso l’UNAWAY Hotel per presentare Andy Capp e le altre licenze del gruppo. Andy Capp: from character to brand Following an initial contract for apparel, Andy Capp’s peculiar brand of irony is all set to conquer other sectors. With flat cap to the fore Created by an inspired Reginald Smythe towards the end of the fifties, when he graced the pages of the Daily Mirror, Andy Capp is one of Italy’s favourite characters. Andy has a fairly limited range of interests: women, rugby, snooker, darts and, above all, beer. Andy’s irony and originality, sketched in Smythe’s signature comic strip, exudes the sort of humour that goes down well with a broad audience, who love Andy Capp, his world and his off-beat, informal lifestyle. The Licensing Machine (TLM) aims to transform Andy into a brand, perfect for apparel, homewear, toiletries and quality accessories. Geco Srl is the first Italian licensee to produce and distribute Andy Capp brand, with originally designed t-shirts, rollnecks and sweatshirts. The materials used are specially treated and the labels and logos have been carefully chosen to enhance the clothes. The accessories and finishing touches, the shopping bags and liners in recycled paper are all rigorously English style, in perfect Andy style. TLM will be hosting a stand at Bologna for the children’s book fair at the UNAWAY Hotel to present Andy Capp and other licenses the group represents. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 21 property focus My Melody sempre più glamour Il piano di licensing avviato, le serie animate, una style guide ampliata: l’obiettivo è di conquistare un pubblico sempre più esteso, grazie alla sua femminilità spensierata Il character di casa Sanrio si presenta oggi con tutte le carte in regola per diventare, nel prossimo biennio, un’icona glamour del licensing “Made in Italy”. E’ prevista per l’Autunno/Inverno 2010 una nuova collezione, realizzata grazie alla partnership con Lui-Jo, che promuoverà in passerella e sulle vetrine l’ingenua femminilità di My Melody. Personaggio non certo sconosciuto nel mondo delle licenze: in Italia, infatti, Starbright ha già consolidato da qualche tempo un piano di licensing strutturato che conta partner importanti come BBS, Edibas, Floreal, Gedis, Giochi Preziosi, Hermet-Novia, Jaxo, Lisciani Giochi, Lugar Diffusion, Marbel, Nec Eurochim, Open 22 Kazachok Licensing Mag' Mark, Oviesse, P a n i n i , Promoplast, Dulcop, Re Florence, ai quali si affiancheranno nel corso del 2010 altri nomi di rilievo a livello europeo, che Sanrio annuncerà prossimamente. Uno dei motivi di questi risultati è sicuramente il successo delle serie animate: “My Melody Sogni di Magia”, 216 episodi andati in onda a partire dal 2008 su Italia 1. La serie composta racconta le avventure della dolce My Melody alle prese con la perfida Kuromi, scappata dalla prigione sotterranea del regno di Mary Land per impadronirsi di potere magico tramite i sogni degli umani. E il tocco finale del progetto arriverà dal Giappone: sono stati annunciati nuovi aggiornamenti della Style Guide, ispirati alle tendenze emergenti in campo moda giovane e caratterizzati da una serie di spunti creativi che stimoleranno i licenziatari a interpretare il personaggio con una nuova verve. Il character gode comunque del fatto che alle spalle vi è un’azienda come Sanrio, leader assoluto nella creazione e commercializzazione di characters per il licensing e conosciuta in tutto il mondo per aver dato alla luce Hello Kitty: un fenomeno di costume globale senza eguali. aprile - giugno 10 Glamour galore for My Melody A licensing plan up and running, a cartoon series, a more complete style guide: the aim is to conquer a wider public thanks to her happy-go-lucky feminine appeal The character from Sanrio is all set to earn a crown over the next two years as one of the glamour icons of Italian licensing. With the backing of one of the major leaders in the creation and commercialisation of characters for licensing known worldwide for its Hello Kitty success, and thanks to a licensing plan for Italy from Starbright, who can count on partners like BBS, Edibas, Floreal, Gedis, Giochi Preziosi, Hermet-Novia, Jaxo, Lisciani Giochi, Lugar Diffusion, Marbel, Nec Eurochim, Open Mark, Oviesse, Panini, Promoplast, Dulcop and Re Florence, soon to be joined by other illustrious European names during 2010. This year sees the addition of Liu-Jo, who has signed a partnership with Sanrio and has chosen My Melody as its glamour star for the A/W 2010 collection. My Melody has been gracing the small screen since 2008 with 216 episodes of the cartoon series “My Melody Magic Dreams” broadcast by Italia 1. New updates are in the pipeline for the Style Guide too: a series of creative ideas aimed at stimulating licensees to interpret the character with renewed verve and enthusiasm. Teen Days, il primo talent show in animazione Un cartone, uno spettacolo, una competizione: questo è Teen Days, il primo talent show in animazione che entra, a passi di danza, nel mondo del licensing Sei ragazzi, una band e un ambitissimo torneo internazionale dei licei musicali, il Music One. Sono questi gli elementi di “Teen Days”, trasmesso da Disney Channel France e Rai2. 13 ore di programmazione per raccontare le vicende di Isabel, Max, Leo, Elia, Sara e Thomas, sei giovani artisti diversi per stile di vita e ceto sociale ma uniti da una grande passione, la musica. Iscritti alla Musix School, liceo che si occupa di formare giovani talenti nel campo delle Performing Arts. La band, nata tra i banchi di scuola, insegue il sogno di vincere l’ambito Torneo Internazionale dei Licei Musicali. Un intero anno scolastico in 26 episodi in cui i ragazzi cercheranno di portare avanti il loro ambizioso progetto affrontando, con scatenati balli e performances canore, i loro principali antagonisti rappresentati dai “Victory”, una band rock che cercherà in tutti i modi di contrastarli. “Teen Days” si rivolge a tutti i tipi di pubblico grazie alla grafica colorata e dinamica abbracciando soprattutto l'orizzonte degli adolescenti che, come i protagonisti del cartone, si trovano a convivere con problemi di studio, dinamiche complicate tra genitori e figli, tra amici, band rivali, primi innamoramenti e litigi. A gestire questa property è l'agenzia Smart Brands che ha già siglato numerosi accordi di licenza con marchi come Seven, Cartiere Paolo Pigna, Preca Brummel, Antasya, Nestlè, Mondadori. Tante nuove iniziative che coinvolgono il mondo dell'abbigliamento, del food, del personal care, del back to school e delle pubblicazioni editoriali. Quello di “Teen Days” è un prodotto interamente italiano, realizzato da Cartoon One in co-produzione con Rai Fiction, attorno al quale ruotano altri numerosi progetti cross mediatici, tra cui il Teen Days Live Tour, una Web Community, Edugames, Advergames. Cartoon One ha appena siglato con Sony un accordo per la realizzazione di un CD. Uscito il 19 marzo è composto da 6 brani musicali. Teen Days, the first cartoon talent show A cartoon, a show, a competition: Teen Days is the new cartoon talent show all set to dance its way into licensing Six kids, a band and a prestigious international competition. These are the ingredients of “Teen Days” the first cartoon talent show broadcast by Rai2. 13 hours to tell the tale of Isabel, Max, Leo, Elia, Sara and Thomas, six young artists with different life styles, from different backgrounds with a common passion for music. As pupils of the Musix School, which trains young talents in performing arts, the band dreams of winning the sought-after International Music Schools trophy. The 26 episodes cover a school year portraying their struggle to win the trophy, as they sing and dance their hearts out, determined to beat their arch-rivals, the “Victory” duo. “Teen Days” has something for everyone thanks to its colourful, dynamic graphics, which appeal above all to teenagers. The property is handled by the agency Smart Brands Srl, which has already inked licensing agreements with big names such as Seven, Cartiere Paolo Pigna, Preca Brummel, Anastasya, Nestlè and Mondadori. A raft of new ventures ranging from apparel to food, toiletries, back to school and publishing. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 23 property focus I viaggi dei Saurini Cinque cuccioli di dinosauro vanno alla ricerca dei genitori perduti. Magia, viaggi nel tempo, ambientazioni storiche, meteoriti, affascineranno il piccolo pubblico di Raidue e Raisat Yo-Yo Saro, Bronto, Stego, Ranu, Nunzy hanno perso i genitori durante una tremenda pioggia di meteoriti. Utilizzando i meteoriti neri come vere e proprie macchine del tempo giurassiche, vanno alla ricerca dei genitori scomparsi viaggiando attraverso epoche storiche e affrontando incredibili avventure. “I Saurini e i viaggi del meteorite nero”, 26 episodi da 13 min. co-prodotti da Rai Fiction e la società romana Animundi, sono stati i cartoni più seguiti durante tutta la programmazione nel contenitore Cartoon Flakes di Rai Due: share medio del 10% (su un pubblico di 600.000 spettatori giornalieri). La serie televisiva è andata anche in onda su Rai Gulp e si sta concordando un re-run su Raisat Yo-Yo, per poi tornare su Raidue. Le avventure dei cinque cuccioli di dinosauri entusiasmano i bambini dai 4 ai 7 anni, pubblico a cui principalmente sono rivolte, ma anche i più 24 Kazachok Licensing Mag' grandi (8-14 anni), per il contenuto e il fascino "senza tempo" del tema dinosauri. Interessanti sono le ambientazioni storiche, curate con costumi, scenografie, oggetti. Si parte dall'era Giurassica, all'antica Roma; dal mondo dei pirati fino alla Transilvania, passando per il Far West. Particolarmente curate sono la qualità della realizzazione grafica e l'animazione. Animundi, inoltre, ha ideato una nuova metodologia denominata ”Stereotoon”, grazie alla quale è possibile, utilizzando gli occhialini dalle lenti blu e rosse, percepire la sensazione di profondità in un cartoon 2D, nato quindi per la Tv. I diritti di licensing del cartoon saranno gestiti da Rai Trade, che oltre al consolidamento dei contratti già in corso con aziende quali New Age e Memory Technology, punterà all'espansione della property in ulteriori settori merceologici: toys, back to school, publishing, food e body care. Puntando a una elevata qualità realizzativa, in linea con gli standard di produzione della Serie. aprile - giugno 10 Jurassic Cubs go licensing Five dinosaur cubs who go looking for their lost parents. Magic, time travel, historical settings and meteorites are all there to enchant the young viewers on Raidue and Raisat Yo-Yo Saro, Bronto, Stego, Ranu and Nunzy have lost their parents during a terrible meteorite storm and have to find them again by using black meteorites as time machines to travel backwards and forwards in history. “Jurassic cubs and the Black Meteorite Journeys”, the 26 13 min episodes co-produced by Rai Fiction and Animundi, attracted the highest number of viewers during the Rai Due Cartoon Flakes programme, with an average audience share of 10% (out of a daily audience of 600,000 viewers). The tv series was also broadcast by Rai Gulp, and plans are afoot for a re-run on Raisat Yo-Yo, before going back out on Raidue. Kids in the 4-7 age range, the main target, adore the adventures of the dinosaur cubs, but it is also popular with 8-14 year-olds, thanks to the programme’s content and the evergreen appeal of dinosaurs. The quality of the graphics and the animation is particularly high. Animundi have come up with a new technique called “Stereotoon”, which gives a sense of depth to 2D cartoons made for TV. The cartoon’s licensing rights are to be managed by Rai Trade, who aim to consolidate existing contracts with companies like New Age and Memory Technology, and to expand the property into other markets, such as toys, back to school, publishing, food and body care, concentrating on top quality products in line with the series’ production standards Spike Team, passione sportiva in cartone animato In arrivo una nuova serie Tv dove un vero campione di volley ispira un progetto di animazione unico e speciale. E sono molte le aziende che hanno già aderito “Spike Team” è una nuova serie Tv prevista in lancio il prossimo autunno su RAI 2. Sarà un cartone animato incentrato sullo sport e sui suoi valori: forza, coraggio, lealtà, sacrificio, tenacia, equilibrio e umiltà. Il messaggio di fondo: la vita è un gioco di squadra, lo sport aiuta a crescere, supera ogni barriera. Non serve essere campioni, ma avere passione, sempre. Il progetto nasce da un’idea di Andrea Lucchetta, campione del mondo del volley. Che entra a far parte del cartone stesso impersonando Lucky l’allenatore. La storia si articola sulle avventure di sei ragazze apparentemente comuni che si riveleranno estremamente speciali. Allenate da Lucky, ogni ragazza possiede caretteristiche particolari: Jo, la forza; Patty, lo spirito di sacrificio; Beth, il coraggio; Susan, l’equilibrio; Ann Mary, la tenacia; Victoria, la lealtà. La passione è tale da indurre Lucchetta all’impegno in prima linea con la Lucky Dreams nella produzione e divulgazione della serie. I 26 episodi sono prodotti da Graphilm in co-produzione con RAI: prodotto quindi tutto italiano che vuole parlare al mondo attraverso l’universalità dello sport. Per i diritti derivati TeamWorks si occuperà non solo del licensing italiano e mondiale ma anche della distribuzione del prodotto televisivo nel mondo. E numerose sono le aziende che hanno già aderito al progetto: Cartorama, Fly, Erreà, Flik Flak/Gruppo Swatch, Pasta di Gragnano. E varie in via di definizione negli ambiti editoriale, giocattoli, abbigliamento, accessori e alimentare. Tutte pronte a raccogliere la sfida sportivamente al grido di “Spike it”! Spike Team, a passion for sport - cartoon style Licensees are already on their marks for this very special new Tv series from a real life volleyball champ “Spike Team” is slated for airing next autumn on RAI 2. This brand new cartoon revolves round sport and its positive values: strength, courage, loyalty, sacrifice, grit, balance and humility. The underlying text runs: life is a team game, sport helps us grow and overcome any obstacle. You don’t have to be a champion, but you do need passion, always. The project is the brainchild of Andrea Lucchetta, world volleyball champion, who also appears in the cartoon as the trainer Lucky. The story is about six apparently run-of-the-mill kids who prove to have hidden gifts: Jo, strength; Patty, spirit of sacrifice; Beth, courage; Susan, balance; Ann Mary, grit; Victoria, loyalty. Lucchetta has worked in the front line with Lucky Dreams on producing and publicising the series. The 26 episodes were made by Graphilm in co-production with RAI for a 100% Italian series that wants to talk to the world through the universal language of sport. TeamWorks is handling both the Italian and world licensing rights, plus worldwide distribution of the TV rights. And a whole raft of licensees are already on board this project: Cartorama, Fly, Errea, Flik Flak/Swatch Group, and Pasta di Gragnano, while several more are under negotiation in the publishing, toy, apparel, accessories and food fields. All ready to play the game to the shout of “Spike it”! Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 25 hotfile La televisione versione kids: sfida in nome dell’audience L’evoluzione dei palinsesti tv kids: come cambiano le strategie di acquisto delle serie Tv con l’avvento del digitale terrestre. Un un’offerta più ampia e nuovi concorrenti, fuori dallo schermo La rivoluzione è in corso. kids. La Tv deve saper Ed entro il 2012 la Tv rispecchiare le diverse italiana sarà digitaliz- fasi della crescita e zata. Un fatto epocale che porterà ai offrire telespettatori una marea di nuovi tagliati su misura”. canali e alle principali emittenti la Quattro i canali televi- necessità di adottare strategie sivi italiani a marchio innovative nei loro palinsesti. Per Disney (Disney Channel, essere competitive. In particolare ci Disney Channel+1, Toon focalizziamo sul target junior, in Disney, rapida crescita, notoriamente il più Disney) e dall’appeal difficile da segmentare e quindi da internazionale. Tra i vari classici da trattenere stesso Topolino a I Miei Amici Tigro e Pooh, l’offerta spazia anche su serie inno- alcuni tra i principali top manager vative. Come Il Mondo di Patty, la della tv kids per capire come vivono telenovela evoluzione allo Playhouse programma. Abbiamo intervistato questa davanti programmi argentina di gran Programming on children’s Tv is in rapid evolution, as the advent of digital Tv changes the way players buy series. With more on offer and new competitors out of the box e successo trasmessa cosa intendono fare in nel 2008 per la prima The revolution is underway. By 2012 Italian Tv will be nome dell’audience. volta e la cui seconda completely digital. An earth-shaking change that will stagione è partita su Commenta Elizabeth Dé gennaio 2010. at the junior target, in rapid expansion and notoriously Grassi, Direttore Prosegue Dé Grassi: the most difficult to segment and keep glued to the same Programmi Walt Disney “Per essere competi- programme. We interviewed some top managers in kids sfida è entusiasmante e a nies to make sweeping changes to their programming. Disney Elizabeth Dé Grassi Channel bring viewers a raft of new channels and force Tv compa- Crescere con il pubblico Television Italia: “La 26 The audience share challenge tivi bisogna saper fare bene programmi che Otherwise they risk losing the race. Here we take a look Tv to get an idea of their take on the changing situation and what they planned to do to keep their audience figures looking healthy. chi ne uscirà vittorioso sarà sempre piacciano ai ragazzi di oggi e quindi il pubblico, i bambini. Il bello della diventa sempre più cruciale cono- rivoluzione digitale è che l'offerta si scere profondamente il proprio espande e diventa sempre più pubblico, i suoi desideri e le sue variegata. Questo è ancora più vero aspettative”. invece the kids. The great thing about the digital revolution is per crescendo Fabrizio Margaria, Head of children that the public will have so much more choice. This is cambiano molto rapidamente. Oggi Programs di RTI Mediaset: “Il non c’è un target kids, ma più target futuro sarà sempre più frammen- i ragazzi, che Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 Più cauto Growing with the public Elizabeth De’ Grassi, head of programmes at Walt Disney Television Italy, comments “This is a fantastic challenge and the winners are bound to be the public, especially true for children, who grow and change so quickly. We can’t really talk about a kids’ target anymore, because there are several of them. Tv has to reflect the different age groups and provide programmes that respond to their different needs”. Disney has four channels in Italy (Disney Channel, Disney Channel+1, Toon Disney, Playhouse Disney) with an international appeal. Apart from classics like Mickey Mouse and My Friends Tiger and Pooh, they also offer innovative series, like Patty’s World, the runaway Argentinean success first broadcast in 2008, with the second series just out on Disney Channel from January 2010. De’ Grassi continues: “If you want to be competitive you have to make programmes that kids like, so you really need to know your audience and what they want”. Fabrizio Margaria, head of children’s programmes at RTI Mediaset, is slightly more cautious: “The future will be tato, anche il gusto si frammenta, anche su rapporti ultradecennali perchè più con fornitori, ma oggi dobbiamo because they’ll have so much more choice. Once upon a realtà. Una volta c’era l’appunta- vedere prima degli altri e capire, time you switched on to watch a given programme at a mento fisso e si sapeva che lì, e a comprare prioritariamente tutti i quell’ora, si vedeva quello. Adesso diritti di esclusiva e garantire la bisogna cercare di catturare un massima target.” merchandising, che è il vero busi- Margaria goes on: “Boys love cartoons, while girls prefer ness. Non si sa mai cosa funziona o live action, aspirational stories, true stories with real arriveranno molte esposizione per il increasingly fragmented, people will be more fickle, given time on a given channel. Now we have to capture the attention of our target.” Videogames, the new competitor people. Basically you have to broadcast something grip- Videogame, il nuovo concorrente no, si può solo intuire, ed è sempre Continua Margaria: “I maschi sono meno più legati all’animazione, le bimbe compro, abbiamo provato a co- appeals to a broad age range. But in my opinion, Tv’s real più al live action, all’aspirazionale, a produrre, ma produrre costa troppo competitor will be videogames, which are increasingly storie vere fatte da persone reali. per rientrare nei costi. Acquisto in Fondamentale, comunque, mettere tutto il mondo, dove individuo qual- in onda cose interessanti. Che cosa - dal classico che va sempre series to choose change too, although contracts have to significa la somma di tutto: storia, all’originalità straniera - che possa be respected. In Margaria’s opinion: “Choice does disegno e target da collocare, funzionare nel nostro Paese. Scelgo meglio se largo come età. Ma a dai palinsesti americani, e sono parer mio il vero concorrente è e attratto dal prolifico Giappone, che sarà il videogioco, che sta andando produce oltre 80 serie all’anno. E, in sempre facile programmare. Io più Europa, in forte, ed è inte- Francia. Oltre r a t t i v o . partnership significative, per Sostituisce l’ani- ampliare ascolti e capacità mazione comunicativa”. bimbo e il primis a line, the artwork and the target, with an added plus if it popular and are interactive. They’re replacing cartoons, because the kids get to play the lead role themselves”. And with a changing market, strategies over which dalla siglare diventa protagonista”. E Le nuove integrazioni a valle se la situazione Intanto di ping. And that means getting everything right: the story mercato Fabrizio Margaria cambia, la stra- Boing, il canale gratuito per bambini e ragazzi nato dalla joint venture tra tegia da adottare nella selezione RTI Mediaset e Turner Broadcasting delle serie cambia di conseguenza, System Italia (e trasmesso unica- fermi restando i vincoli. Margaria la mente in digitale terrestre), ha un vede così: “La selezione si basa riscontro superiore alle attese. Non Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 27 hotfile solo si conferma il più visto tra i canali junior in onda su tutte le piattaforme, ma conquista il primo posto tra le reti italiane free e il quinto nazionale. E da marzo approda su Boing Ben10, la prima stagione della serie che racconta le storie del bimbo di 10 anni in grado di trasformarsi in 10 alieni e sconfiggere i cattivi. “Un ottimo matrimonio questo con Mediaset, nato 5 anni fa”, puntualizza con soddisfazione Jaime Ondarza, Senior Vice President e General Manager Turner Italia: “Il successo dell’ope- Alien Force. La seconda serie, con razione è una garanzia anche per il le avventure del bimbo cresciuto, licenziatario: la property verrà vista ormai quindicenne, prodotto con così da una base più ampia di business integrato per la trasmis- bambini. Non è solo una questione sione anche su Boing. E a giugno di numeri, ma di consulenza di verrà varata in Italia la seconda comunicazione cui noi teniamo serie di Secret Saturdays, avventura molto”. Turner è anche editore di e fantascienza, di cui Mattel ha Cartoon Network, il cui modello di lanciato il giocattolo. Mentre su business lies today. You never really know what’s going business è integrato e completo su Boomerang pezzo forte tra classici to work or not, it’s always a gamble, and it’s increasingly tutta la filiera. Sviluppo contenuti, e prescolari sono le serie su Hello produzioni co-produzioni, Kitty, in ogni variante, per ogni età trasmissione, gestione licensing e dell’infanzia. Commenta Ondarza: will work in Italy – programming from the US and from merchandising, sino alle produzioni “I numeri ci portano molti licenzia- Japan, a real power house that produces more than 80 speciali di advertising e promo. tari: investono sui nostri programmi series a year. In Europe I mainly buy French Turner è leader in Italia nella multi- anche perché è un dato continuativo canalità pay, il primo editore per di leadership negli ultimi 3 anni”. e bimbi: il dato auditel complessivo kid è di 30.600 ascoltatori al minuto depend partly on the relationships you’ve built up with suppliers over the years, but we also need to keep ahead of the game and buy up all the exclusive rights to guarantee full-on merchandising, which is where the real difficult to plan. We’ve tried co-producing, but it’s too expensive. I buy from all over the world, from the classics to new stuff from other countries, whatever I think programmes. This gives us important partnerships, and boosts audience figures and communication capacity.” Integrating downstream In the meantime Boing, the free to air RTI Mediaset and Turner medio, con share del 3,2%. E da Broadcasting System Italy joint aprile manderà in onda i nuovi venture channel for kids (broadcast episodi di Ben10, ovvero Ben10 solely in digital clear), has been making more waves than was originally expected. Not only has it clocked up the highest audience figures for junior channels broadcast on all platforms, but it also leads the race among all the available free channels and is national fifth overall. March sees the arrival of Ben10 on Boing, the first season for the series that tells the story of a 10 year-old boy who can transform himself into 10 aliens to beat the baddies. “We 30 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 forged a great partnership with Mediaset 5 years ago”, remarks with a certain satisfaction Jaime Ondarza, Senior Vice President and General Manager for Turner Italy: “The success of this operation is a guarantee for licensees – it means that properties are showcased to a wider audience of kids. And it’s not just a question of numbers, we pride ourselves on our role as communication advisors”. Turner is also behind Cartoon Network, which adopts an integral business model approach. They develop content, take care of production or co-production, broadcast the properties, manage licensing and merchandising, and even produce the advertising and promos. Turner is the Italian leader in multi pay channels, and number one for kids: auditel data for kids gives Fidelizzare con la forza del brand grandi grandi an average overall audience figure of 30,600 per minute, editoriale responsabilità, dobbiamo fare forti with Turner notching up a 3.2% share. And from April E di fronte a un’offerta più ampia e investimenti per tenere alto lo variegata - in termini di modalità di sviluppo di prodotto in Europa”. E fruizione e di canali - la differenza tra le ultimissime novità, c’è già an integrated business model and is due to go out on la farà sempre più il contenuto: qualcosa di peculiare, che sta evol- Boing too. After that Italy can look forward to the second “Bisogna saper instaurare una rela- vendosi. Si tratta di Hero 108, la soddisfazioni e they’ll be airing the new Ben10 series, Ben10 Alien Force, the second series that shows the adventures of an older, 15 year-old Ben, It has been produced following series of Secret Saturdays in June, a sci-fi/adventure mix that Mattel has already launched a game for. One of zione forte col target”, trasposizione di un’an- sostiene Ondarza, tica leggenda giappo- school favourites is Hello Kitty, with a range of series for “guidata quindi da un nese, co-prodotta in all ages of kids. Ondarza comments: “The numbers pull principio editoriale di Francia, lanciata da the licensees in: they invest on our programmes intesa e fiducia col marzo in Italia. Con i pubblico. Con grande ritmi di un videogioco e attenzione quindi alla con 108 personaggi, sta Loyalty and channels qualità. Ma non tutte le suscitando So with so much to choose from and so many ways of emittenti interesse sul fronte forza hanno per la creare Jaime Ondarza un forte licensing. La sfida tra Boomerang’s hot properties among its classics and pre- because we’ve claimed the leadership for the last 3 years running”. seeing it the winning card is increasingly the contents “You need to really build up a relationship with your target audience” explains Ondarza, “broadcasters have questa fidelizzazione”. Turner, per emittenti quindi si giochera in to earn public trust. So they need to provide consistent fronteggiare la frammentazione del primis quality. But not all the stations are strong enough to mercato, sta quindi puntando al Anche fuori dallo schermo. in nome dell’audience. consolidamento, con strategie a lungo termine. “Non vogliamo essere un’emittente troppo commerciale e smaccata, ma coinvol- build up this kind of loyalty.” Turner is squaring up to market fragmentation by adopting long term strategies aimed at integration. “We don’t want to be too brashly Marina Martorana commercial as a station, we want our audience to get involved by having fun. So we keep rolling out new stuff, two examples being the Argentinean soap for kids, Flor, and along the same lines, Teen Angels. We’re working really hard and we’re seeing great returns, although you gere in modo diver- have to sink a lot of money into keeping product devel- tente. Con continui opment on a high here in Europe”. Among the latest rifornimenti di novità, novelties is the series Hero 108, based on an ancient cito per esempio la telenovela per Japanese legend and co-produced in France, which is due to be launched in Italy in March. The new series boasts rhythms worthy of a videogame and 108 charac- bambini, l’argentina ters. Naturally the licensing world is all ears. So the Flor, o sulla stessa challenge between stations is mainly in terms of audi- scia, Teen Insomma, Angels. abbiamo ence share, but there’s a lot that comes in its wake. Off screen as well as on. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 31 market focus Doxa Junior: i ragazzi vogliono diventare grandi L’ultima analisi statistica del target junior, pubblicata da Doxa, offre uno spaccato significativo sui gusti giovanili, da 8 a 12 anni. Una fascia di età che vuole crescere. Tra i brand più trendy, D&G e Baci&Abbracci Doxa, da 60 anni sinonimo di ricerche di mercato in Italia, ogni 6 mesi sonda anche il terreno della gioventù - maschi e femmine - da 8 a 12 anni. L’analisi in oggetto è l’ultima pubblicata e riguarda i dati della primavera 2009. Doxa Junior si avvale di un campione rappresentativo, stratificato geograficamente per regioni, ampiezza centri e classi di età biennali, sulla reale distribuzione della popolazione, rilevata dall’ISTAT. Basata su 2.500 interviste a bambini e mamme con metodologia face-to-face, (condotte personalmente nell'abitazione dell'intervistato), l’indagine sonda i gusti del target utilizzando mate- riale cartaceo (copertine di riviste, loghi, fotografie di personaggi), immagini e video. Immancabile la proposta dei marchi. E dall’esplorazione delle risposte sulle marche di abbigliamento e accessori sportivi che i giovani da 8 a 12 anni acquisterebbero, si profilano spunti interessanti sull’approccio dei preteenagers al mondo della moda . Sport e performance Per esempio, il 54% infatti indica al top Nike, che perde però punti dalla precedente rilevazione: nell’inverno 2008 sfiorava infatti il 57%, ma nella primavera dello stesso anno si posizionava sul 53%. A seguire spicca Adidas, col 32% (nell’inverno Doxa Junior: Kids are growing sooner Doxa’s latest statistics on the junior target paint an accurate picture of tastes in the 8 to 12 age range. A group dying to grow up. The trendiest brands are Benetton, D&G and Baci&Abbracci Doxa, synonymous with market research for the last 60 years in Italy, takes a look at the Marche di abbigliamento sportivo che acquisterebbero per sesso Sportswear brands by gender the 8 to 12 age range – every 6 months. The analysis below is the latest to be published and Valori % 48 Nike 26 Adidas 21 Pum a Dim ensione Danza 10 9 Reebok Seven 9 Fila Freddy Killer Loop AND1 Junior uses a representative sample, stratified 38 geographically by region. It is based on 2500 27 interviews with children and their mothers aimed at exploring the tastes of the target. Hard 16 copy material (magazine covers, logos, photos 12 10 12 of famous people), images and video are all used. And naturally brands. 11 9 9 Sports and performance 7 6 Eastpak 54% prefers Nike, a brand that had its ups and 6 0 2 refers to data gathered in spring 2009. Doxa 16 3 Invicta Deha 59 33 2 Lotto Femmine/Female 8-12 anni 3 Maschi/Male 8-12 anni 0 1 JUNIOR PRIMAVERA 2009 32 junior segment of the market – boys and girls in Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 downs in last year’s survey: the 2008 winter report saw it just under 57%, up from its spring report from the same year at 53%. Next most 2008 era il 34%, mentre nella stessa primavera si attestava sul 32%) e al terzo posto Puma, con il 25%. Anche Puma risulta in discesa come gradimento, nell’inverno 2008 piaceva al 27% e la primavera di quell’anno al 28%. Rimonta invece Dimensione Danza, al quarto posto con il 17%, dato stabile rispetto all’inverno (16%) e in aumento rispetto alla primavera 2008 (13%). Al quinto posto ecco Lotto, invariato col 12% per tre semestri e al sesto Reebook, in aumento con l’11% (contro il 10 e l’8% delle precedenti rilevazioni). Ovvio che lo sport sia dominato dall’universo maschile, ma se guardiamo la suddivisione statistica per sesso dei primi marchi classificati: Nike piace anche al 48% delle femmine. E Adidas al 26% delle femmine contro il 38% dei maschi. Puma segna poi solo sei punti differenza tra le femmine e i maschi, mentre femmine battono maschi su Dimensione Danza con un 33% rispetto al 2%. Tweens modaioli Passiamo alla sezione dell’abbigliamento trendy. I ragazzini 8-12 anni continuano a preferire l’universo Benetton, al primo posto col 27% e sempre più in alto: nell’inverno 2008 era al 26% e in primavera il 23%. Secondo classificato D&G, col 21%: in lieve discesa, era al 23% in inverno 2008. Baci&Abbracci conquista un onorevole terzo posto con il 19%, stessa percentuale dell’inverno, seppure in calo rispetto alla primavera 2008 con il 22%. Discesa per Levi’s col 18% dopo aver raggiunto il 20% nell’inverno e il 19% nella scorsa primavera. Non sorprende più l’ottimo posizionamento di Original Marines, di cui abbiamo già trattato su queste pagine, con un quinto posto al 16%, posizionato con onore tra i mega brand. In questa carrellata va notata l’entrata in scena di Converse, che si piazza al settimo posto col 13%: mentre Diesel, al sesto posto attualmente col 13%, rileva una discesa: nell’inverno 2008 registrava il 18% e nella primavera il 13%. popular was Adidas, with 32% (winter 2008: 34%; spring 2008: approx 32%) and third place went to Puma, with 25%. Puma was also down on last year, from 27% in winter 2008 and 28% in spring of the same year. Dimensione Danza was up in fourth place with 17%, similar to their winter 2008 16%, but up on their 13% from spring 2008. Lotto came in fifth, with a steady 12% for the last 3 editions running and sixth was Reebook, up Voglia di diventare grandi Anche in questo caso alcuni marchi sono preferiti dalle femmine, come Benetton e Baci&Abbracci, mentre Levi’s e Diesel sembrano più apprezzati dai maschi. Original Marines e Converse invece accontentano entrambi i fronti, con uno scarto minimo tra i sessi. Analizzando questi dati più in to 11% from 10% and 8% in the previous 2 reports. Trendy tweens When it comes to fashion 8-12 year olds still make a beeline for Benetton, in first place with 27%, up from 26% in the 2008 winter report and 23% in the preceding spring. Slated second was D&G with 21%, slightly down on their 23% from winter 2008. Baci&Abbracci come in with an entirely respectable third place at 19%, holding steady from last winter’s report, but down on spring 2008, when they clocked 22%. Levi’s with Marche di abbigliamento che acquisterebbero-Trend Fashion brands-Trend 18% are down on their preceding 20% from the Valori % Base: ragazzi 8-13 anni surprises in Original Marines’ excellent fifth winter report and 19% in spring 2008. No place with 16%, right up there with the mega 7 Benetton 23 21 D&G 23 21 19 19 Baci&Abbracci 13 Diesel 13 13 Converse 9 Oviesse 8 8 6 4 7 7 7 8 from their peak winter 2008 performance with 5 5 5 18% and gone back to their spring 2008 figure 5 6 6 Golden Lady Primavera/Spring 2009 Inverno/Winter 2008 3 3 3 Primavera/Spring 2008 Nessuna di queste None Wannabe grown ups Some brands are more popular with girls, such 3 4 4 Pompea Max&Co (13%). 5 5 5 14 9 9 7 currently in sixth place with 13%, has slipped 7 Stefanel 18 11 11 11 11 Guru Zara 6 Intimissimi H&M Guess in seventh place with 13%, while Diesel, 8 8 Phard 16 14 16 brands. Interesting to note the rise of Converse, 6 Calzedonia 20 19 Original Marines Fiorucci Numero medio citazioni: • 2009 => 2.2 • 2008 => 1.9 • 2007 => 1.7 8 8 18 Levi's Timberland 22 Onyx 27 26 as Benetton and Baci&Abbracci, while the boys 2 2 2 prefer Levi’s and Diesel. No preferences 18 emerge for Original Marines and Converse, 20 20 popular with both sexes. JUNIOR PRIMAVERA 2009 Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 33 market focus Marche di abbigliamento che acquisterebbero per sesso Fashion Brands by gender Valori % 34 Benetton 21 D&G 28 Onyx Calzedonia 10 21 Phard 8 Diesel 15 12 11 Converse 7 12 0 9 0 Stefanel 3 H&M 2 Golden Lady 8 12 Oviesse 9 Femmine/Female 8-12 anni Maschi/Male 8-12 anni 4 9 Pom pea 1 Max&Co 1 7 7 5 1 11 Guru 8 2 14 Guess 11 2 Intim issim i 17 17 Original Marines 11 4 9 Levi's 13 2 Zara 17 Baci&Abbracci Tim berland Fiorucci 24 5 2 14 Nessuna di queste None 24 JUNIOR PRIMAVERA 2009 Analysing the data in depth the dubious trend of the very young imitating their elder brothers and profondità, risulta chiara la già conosciuta e discussa tendenza dei giovani a emulare il target più maturo, con grande urgenza di crescere in fretta. Va da sé, per esempio, che parecchie ragazzine prediligano - dopo Benetton - i modaioli D&G e Baci&Abbracci, che le fanno sentire socialmente grandicelle e smart. E’ sorprendente, invece, quanto un marchio democratico come Original Marines, etichetta casual-sport con orienta- mento alla famiglia e un rapporto vincente stile-qualità-prezzo, risulti apprezzata in maniera superiore a grandi marchi aspirazionali, tra cui Diesel o Converse. Si può leggere forse una maggiore consapevolezza da parte di un target giovanissimo ma che si sofferma - come qualche adulto - sui contenuti. Complice comunque un ingente investimento pubblicitario della marca sulle testate di riferimento moda. Benedetta Marcias E la Junior diventa multietnica Il difficile processo dell’integrazione passa anche dai consumi. I popoli immigrati approcciano in maniera differente non solo le marche e i prodotti, ma anche il canale di vendita. E dal momento che i brand pesano in Italia, sul target 5-13 anni almeno il 10% sempre più aziende hanno la necessità di conoscerne consumi, atteggiamenti e abitudini. Per tracciare adeguatamente queste evoluzioni, Doxa realizza nel 2010 Etno-Neonati: ricerca on-line sulle mamme 0-3 anni, ed EtnoJunior, ricerca face to face su bambini 5-13 anni. Entrambe lavorano con un campione mirato di immigrati. L’etno-marketing è già realtà. Info: Cristina Liverani – [email protected] - +39 02 48193320 Junior goes multiethnic Consumerism is all part of the tricky process of integration. Immigrants have a different approach, not just to brands and products, but to sales outlets too. And considering that immigrants, account for 10% of the total 5-13 target in Italy, companies are feeling an increasing need to know more about their consumer attitudes and habits. So to keep pace with these trends Doxa is carrying out two surveys in 2010: Ethno-Babies, an on-line survey aimed at mothers of 0-3 year-olds, and Ethno-Junior, face to face interviews with children in the 5-13 age range, both specifically targeted at the immigrant population. Ethno-marketing has arrived. 34 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 sisters is confirmed. These are kids who want to grow up fast. Which is the reason why so many girls opt, after Benetton, for the fashionist D&G and Baci&Abbracci labels, making them feel smart and grown up. What is surprising is how a democratic brand like Original Marines, a casual-sports label with a family flavour and a good style/price/quality ratio, is more popular than some of the aspirational brands like Diesel or Converse. This may indicate a certain level of content-awareness among the junior target, similar to that found in the adult target. A hefty injection of cash into advertising the brand in the appropriate fashion magazines hasn’t hurt either. market focus L’Outlet Factory sempre più di moda In crescita i Factory Outlet Center nel Belpaese: entro il 2012, al varo altri 12, che si aggiungeranno ai 20 attuali. Ultimo dato sul fatturato globale 2009 +3% Chi li ferma più? I FOC Factory Outlet Center italiani galoppano forte, con un risultato 2009 del +3%. Un risultato più che positivo, soprattutto se valutato come oggettiva controtendenza nella attuale criticità economica, situazione di mercato che come ben si sa affligge tutto e tutti. Con numeri in discesa a picco. E attesta un trend in netta crescita: i nostri presidi del risparmio hanno dieci anni di vita, sono venti ed entro il 2012 si prevedono altre 12 aperture, da Nord a Sud. L’ultimo ad aver appena alzato i battenti, il 18 febbraio 2010, è stato La Reggia Designer Outlet a Marcianise, provincia di Caserta. Firmato McArthurGlen, il player numero uno in Europa e che ha dato il via all’italica stagione dell’outletmania. E’ stato, infatti, anche il primo ad aver inaugurato una roccaforte di brand in perenne sconto nel Belpaese: il noto e frequentatissimo Serravalle Outlet in Piemonte, all’uscita autostradale Serravalle Scrivia della Milano-Genova. McArthurGlen Italia ha chiuso il 2009 con un incremento del 6%, registrato nei suoi 4 outlet village già in azione: oltre al piemontese, uno è in Toscana a Barberino di Mugello (FI), l’altro a Castel Romano (RM) e il penultimo, nato nel 2008 in Veneto, a Noventa di Piave (VE). The March of the Malls through Italy Factory Outlet Centers are mushrooming in Italy, with a further 12 due to join the current 20 by 2012. With a trend for 2009 of +3% There’s absolutely no stopping them. Italian FOCs – Factory Outlet Centers – are a runaway success with an overall +3% turnover increase in 2009. These types of malls are a relatively new phenomenon in Italy, where they first appeared a mere decade ago. There are now 20 of them and 12 more are planned to open up and down the country by 2012. The latest addition is the La Reggia Designer Outlet in Marcianise, Caserta, which just opened in February 2010. It’s a McArthurGlen initiative, the N°1 player in Europe that originally set the outlet-mania ball rolling in Italy. McArthurGlen Italy opened the first (hugely successful) FOC in Italy at Serravalle in Piedmont. They now have a total of 5 outlet villages dotted up and down the boot, in Piedmont, in Tuscany, near Rome, near Venice, and now just north of Naples near Caserta. 2009 figures were looking rosy with a healthy +6% on the books. E nel resto dell’Europa? Interessante ed esaustivo, per analizzare coi dati la fenomenologia, l’ultima edizione di European Factory Outlet Center Report 2009, la pubblicazione biennale del centro studi tedesco Institut für Gewerbezentren, di Starnberg. Un maxi volume-radiografia del fenomeno nel Vecchio Continente, edito da questa realtà che si occupa da molto tempo di analisi, tra grande distribuzione e centri NUMERO DI FACTORY-OUTLET-CENTERS IN EUROPA NUMBER OF FACTORY-OUTLET-CENTERS IN EUROPE commerciali. E, da qualche anno, visto il forte sviluppo Status Dec. 31 Stand jeweils zum 31.12 del segmento nel retail, ha 175 creato una specifica area 143 150 135 esplorativa per la nicchia dei 124 FOC (Factory Outlet Center). 125 114 180 160 100 100 89 83 75 75 60 46 50 35 27 21 25 7 10 13 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Source/Quelle: Institut für Gewerbezentren, Stamberg: December 2008 36 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 SUPERFICIE MEDIA PRO CAPITE FACTORY.OUTLET.CENTER.ARE IN RELATION TO REGIONAL POPULATION 13,4 m2 Portugal 10,0 m2 United Kingdom 9,7 m2 Croatia 8,5 m2 Switzerland 7,4 m2 Italy with San Marino 6,5 m2 Turkey 6,5 m2 Ireland 6,3 m2 Hungary 6,2 m2 Spain 4,7 m2 Belgium France 4,6 m2 Czech Republic 4,5 m2 4,4 m2 Austria 4,1 m2 The Netherlands 3,9 m2 Sweden L'incremento, dall’anno 2000, oscilla infatti intorno al 234%. Esteso e diffusissimo il comparto, che registra globalmente un fatturato del 2% in più ogni anno. A fine dicembre 2008 risultano 160 outlet center costruiti in Europa, per un totale circa di 2.933.000 metri quadrati. E noi siamo attualmente al terzo posto dopo Inghilterra (pioniera europea insieme alla Francia) e Turchia. In Italia nel 2009 risultavano 19 outlet center, approssimativamente occupano 443.600 metri quadrati. Sulla merceologia bestseller nessun dubbio: svetta incontrastato l’abbigliamento col 53%. Come si evince dal grafico, al secondo posto si classifica l’enogastronomia ma con un 8,9% e al terzo le calzature, 7,2%. A proposito degli operatori del segmento, l'international management è come già detto scettro di McArthurGlen. Leader in 2,4 m2 Denmark Europa, sia come 1,9 m Poland 1,9 m Germany numero di FOC o di Greece 1,6 m Outlet Mall (la diffeRomania 0,8 m renza sta nell’estetica 2,0 m 4,0 m 6,0 m 8,0 m 10,0 m 12,0 m 14,0 m dei centri, oppure se Source/Quelle: Institut für Gewerbezentren, Stamberg: December 2008 sono al coperto o all’aperto stile villaggio fiction) che Crunching the numbers in Europe per superficie commerciale globale The business bible in the field is the latest edition of the European Factory Outlet Center Report (2009), a biennial occupata dagli stessi. Sono questi i report published by the German Institut für due dati complessivi da considerare Gewerbezentren in Starnberg, complete with a forminella top ten europea: l’operatore dable array of statistics. Outlet business in Europe is up spicca nel mercato col 12.6% e dopo a tidy 234% since the year 2000, and globally the sector’s turnover grows by 2% every year. By the end of 2008 aver edificato circa in 370 mila there were 160 outlet centers in Europe, with a total metri quadrati in tutta Europa. floorspace of roughly 2,933,000 square metres. Italy is in Al secondo posto ecco Value third place, after the UK (the European pioneers together with France) and Turkey. There were 19 outlet Retail con 9 centri commerciali che centers in Italy by 2009 with a floorspace of about tappezzano 164,200 metri quadrati 443,600 square metres. (in Italia ne ha uno solo, Fidenza So what’s hot down at the outlet? Fashion is queen with Village in Emilia). E al terzo, 53% of total sales, followed by food at 8.9% and footwear 2 2 2 2 2 2 LE QUOTE DI MERCATO DEI LEADER MARKET SHARE OF LEADING OUTLET-CENTER MANAGEMENT COMPANIES FREEPORT 3,7 % 4,2 % 4,5 % 4,7 % 4,7 % 5,0 % 5,6 % 55,0 % OTHERS 12,6 % VALUE RETAIL 2 2 2 2 2 in third place at 7.2%. Among the operators McArthurGlen reigns supreme in international management. Leader in Europe in terms of both its number of Outlet Malls and total floorspace, it can claim a 12.6% market share and 370,000 square metres scattered around the continent. Its nearest competitor is Value Retail, with 9 malls and 164,200 metres of floorspace (its only mall in Italy is the Fidenza Village in Emilia). And in third place is Neinver with 9 centres (2 in Italy, Vicolongo Outlets near Novara and Castelguelfo Outlet near Bologna) and approximately 147,800 metres of floorspace. Source/Quelle: Institut für Gewerbezentren, Stamberg: December 2008 Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 37 market focus IL MIX PER CATEGORIA (per numero di unità) TENANT MIX OF OUTLET-CENTERS IN EUROPE (by number of units) Neinver con 9 centri (due nel Belpaese, Vicolungo Outlets in provincia di Novara e Castelguelfo Outlet in quella di Bologna) e più o meno 147.800. I prossimi nel Belpaese sino al 2012 Tornando in Italia e burocrazia permettendo, in ordine cronologico dovrebbero aprire - entro un paio di anni - altri undici Outlet Center, oltre a quello di Marcianise fresco di varo. Prossimo all’appello Roncade Outlet Village in provincia di Treviso, il cui operatore è LefimGruppo Basso. A seguire di mese in mese, Marina Yachting Outlet in quel di Marina di Ravenna (RA), di Seaser. Poi, un salto in Sicilia: il Melilli Outlet a Melilli (SR) è marcato Fashion District, il player italiano che ha già creato tre cittadelle dell’acquisto conveniente: a Molfetta (MN), a Valmontone (RM) e a Molfetta (BA). E ha in calendario, entro il 2012, pure il Grisignano Outlet, a Grisignano (VI). Proseguendo con le previsioni di novità in calendario, risulta Occhiobello Outlet, a Occhiobello (RO), di Costruzioni Generali. Poi dovrebbe essere la volta di Sicilia Outlet Village, ad Agira (EN), da Based on analysis of 9,157 tenants in 139 schmes across Europe TEMPO LIBERO/ENOGASTRONOMIA LEISURE/GASTRONOMY ALTRI OTHER OUTLETS 8,9 % 18,1 % PELLETTERIA LEATHER-GOODS 3,0 % CASALINGHI E ARREDO HOUSEHOLD EFFECTS/GLASS/CHINA 3,9 % ABBIGLIAMENTO CLOTHING 53,0 % 5,9 % SPORT SPORT/SPORTFACILITIES 7,2 % SCARPE SHOES Source/Quelle: Institut für Gewerbezentren, Stamberg: December 2008 parte di Premium Retail, che ha in programma pure il Fashion Mall a Settimo Torinese (TO). E poco dopo quella di Reggello Company Store a Reggello (FI) di Europinvest, che nel frattempo ha aperto cantieri pure a Vigevano (PV) per il suo futuro Vigevano Lifestyle Park. Intanto la Promos Brescia è impegnata sul fronte del Pisa Outlet Village a Crespina (PI) e, in partnership con Ingenre, su quello di Cilento Outlet Village, a Eboli (SA). Marina Martorana More malls for Italy by 2012 A further 11 malls are planned for Italy over the next couple of years. The next in the pipeline is the Roncade Outlet Village near Treviso, run by Lefim-Gruppo Basso. Then there’s the Marina Yachting Outlet in Ravenna, by Seaser. In Sicily the Italian player Fashion District is hatching the Melilli Outlet, scheduled to join its existing three malls in Molfetta (Mantua), Valmontone (Rome) and Molfetta (Bari). There are also plans for a Grisignano Outlet (Vicenza) by 2012. Other projects include an Occhiobello Outlet, (Rovigo), from Costruzioni Generali, and a Sicilia Outlet Village (Enna), from Premium Retail, who are also planning the Fashion Mall at Settimo Torinese (Turin). Europinvest is building the Reggello Company Store near Florence, and is working on another site at Vigevano (Pavia) for its future Vigevano Lifestyle Park. In the meantime Promos Brescia is busy with its Pisa Outlet Village near Pisa and, in partnership with Ingenre, a Cilento Outlet Village, at Eboli near Salerno. Institut für Gewerbezentren Institut für Gewerbezentren è un istituto di ricerca e consulenza indipendente specializzato nello studio dei centri commerciali da oltre 33 anni, fondato dal Professor Bernard Falk a Starnberg nel 1972. Fino ad ora, l'IfG ha collaborato nella realizzazione e nello sviluppo di progetti per oltre 15 milioni di metri quadrati. Ogni analisi viene ponderata in base alle specifiche esigenze del cliente e dell’immobile. Infatti, oltre allo sviluppo di progetti, l’istituto fornisce servizi connessi alla riqualificazione degli immobili: una dettagliata valutazione degli aspetti macro-economici in relazione al territorio in cui si trova la proprietà, un’analisi del posizionamento rispetto alla concorrenza, l’individuazione del bacino d’utenza e la fattibilità del progetto. Per ulteriori informazioni: www.shoppingcenters.de The "Institut für Gewerbezentren" is an independent research and consulting institution which has specialized in trade Prof. Bernard Falk and center research and consulting for 33 years, founded by Professor Bernard Falk in Starnberg in 1972. Up to now, the IfG has supported more than 15 million square meters of usable space by working out project development measures. Each market and locational analysis carried out by us is individually tailored to the needs of the property. Besides the project development, the fields of business include space recycling and the revitalization of commercial property. In fact the analysis does not only include the detailed evaluation of the macro-economic data of the property environment, but also the examination of the current competitive position, the catchment area and the acceptability of the property or project. For information: www.shoppingcenters.de 38 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 TORTUGA - covo creativo IMMAGINE NON DEFINITIVA I PROTAGONISTI DEL SUCCESSO SONO SOLO QUI. Se devi contattare il responsabile licensing abbigliamento Disney, come ti muovi? E se ti servisse parlare con il licenziatario pelletteria Sweet Years? Da oggi la risposta è l'esclusiva Guida Italiana del Licensing e Merchandising Kazachok 2010-2011. • È l'unica guida italiana del licensing. • È lo strumento indispensabile per licensor, licenziatari, buyer e agenzie di comunicazione e promozione. Puoi acquistarla sul sito www.kazachok.it, oppure su www.ilsole24ore.it area www.shopping24.it KAZACHOK Italia - corso Sempione, 11 - 20145 Milano - Italia • tel. +39 02 34938355 • e-mail: [email protected] trends Il licensing arreda la casa In espansione le properties nel tessile domestico: aumentano i brand e si profilano nuove categorie merceologiche, per ogni gusto ed età. Con l’obiettivo di rafforzare il portafoglio prodotto Sembrava la cenerentola dei progetti di licensing italiani. A parte qualche evergreen cartoon destinato al mercato bambino, la categoria tessile casa arrivava ultima e spesso si limitava agli articoli per il letto. Da qualche anno questo comparto registra invece una forte vivacità nello sviluppo di nuove proposte in licenza, non solo per i kids. E non solo per il letto. Sono numerose infatti le aziende italiane che hanno diversificato il portafoglio prodotti, seguendo tre macro trend. Che vedono l’adulto in prima fila con proposte mutuate da fashion brand, con nuovi fenomeni entertainment a sviluppo veloce e nuove sottocategorie: tendaggi, i tappeti, la biancheria per il bagno e per la cucina. Bedtime licensing story New horizons for licensed homewear textiles, with brands galore boldly blossoming into areas where no brand has gone before. And with expanded product portfolios to cater for all tastes and ages Local textiles have always been the poor relation in the licensing world. Apart from a few cartoon favourites for kids, they tended to be very much an afterthought, if anyone thought of them at all, and were mainly confined to bedding. But over the last few years the sector has been picking up, and not just in properties for kids. And it has managed to make it beyond the bedroom. A number of companies have diversified their product portfolios, following three macro trends. The new tendency is mainly adult-centred, with fashion brands and instant entertainment phenomena to the fore in new subcategories: curtains, rugs, bathroom and kitchen linen. New fashion brand frontiers Filippo Zucchi, from the Zucchi Group, which includes Bassetti, explains: “In Europe the outlay on homewear textiles is about 29 euros per person, not much. So we want to go beyond national borders, and with international brands it’s easier to take the company into new markets. And we’re looking for something smart, competitive and fresh. At the moment we have three brands under license: Lacoste and Diesel (worldwide licensing) and Laura Ashley (for the EU), so globally we’re pretty satisfied. But it isn’t just a question of managing licensing in homewear textiles, you have to find the right balance between style, relationships and communication”. Among the new Bassetti licenses LoveTherapy by Elio Fiorucci stands out. And while Zucchi is getting heavily into fashion, its competitors haven’t been letting the grass grow under their feet: Eria 40 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 licenze Bassetti spicca invece LoveTherapy by Elio Fiorucci. E se il Gruppo punta sul fashion per connotarsi con forza, i concorrenti non sono da meno: Eria con Liu Jo, Caleffi dopo Sweet Years punta sull’icona dark Emily the Strange. E Fratelli Carillo lancia la nuova collezione Baci&Abbracci. “L’anteprima presentata lo scorso febbraio a Immagine Italia & Co, è andata molto bene per freschezza e innovazione: siamo contenti” commenta Giammichele Carillo, della Fratelli Carillo. has signed up Liu Jo and Caleffi, after Sweet Years, is going for the dark icon Emily the Strange, while Fratelli Carillo are launching their new Baci & Abbracci collection. “When we previewed this in February 2010 at Immagine Italia & Co everybody was enthusiastic over its freshness and innovation, so I think we’ve got it right” comments Giammichele Carillo, partner in F.lli Carillo. Diversifying the portfolio “Designer homewear is a good way to try and climb out of the crisis.” Giammichele Carillo continues “Investing in properties is a response to a change in the market. At the moment we’re negotiating for the Roma football club license to add to our Inter, Milan and Juventus collection. We started last year with Hello Kitty rugs and Walt Disney curtains for the kids market, the buyers were happy and that’s obviously going to be the trend in the Le nuove frontiere dei fashion brand Considera Filippo Zucchi, di Zucchi Group, che comprende anche Bassetti: “In Europa la spesa di tessile casa confezionato è di circa 29 euro procapite: un mini perimetro. Così oggi la nostra strategia consiste nel superare i confini nazionali: con un brand internazionale si esporta la marca su altri mercati”. E poi prosegue: “Cerchiamo quindi prodotti smart, competitivi, più svincolati dagli stereotipi. I nostri tre marchi in licenza sono particolari: Lacoste e Diesel (con licenza mondiale) e Laura Ashley (per la UE), globalmente siamo soddisfatti. Ma non è semplice gestire il licensing nel tessile domestico, bisogna trovare giusti equilibri tra stile, rapporti e comunicazione”. Tra le nuove Diversificare il portafoglio “E’ importate oggi fare qualcosa di firmato per la casa, per tentare di uscire da questa crisi” prosegue Giammichele Carillo. “Investire sulle properties nasce dal cambiamento del mercato. Ora stiamo trattando per la licenza con la società di calcio A.S. Roma, da aggiungere alle nostre collezioni Inter, Milan e Juventus. E abbiamo iniziato l’anno scorso con i tappeti di Hello Kitty e i tendaggi Walt Disney per il mercato kids, con soddisfazione dei buyer destinata a crescere nel lungo periodo.” Una realtà lanciatissima sul mercato delle licenze kids è Novia, azienda che ne conta otto attive, tra cui Ben10, Gormiti e Spiderman. Fresco di firma il contratto per long run.” Another company that’s taking licensing for the kids market really seriously is Novia, with 8 current properties, including Ben10, Gormiti and Spiderman. And the ink is barely dry on their new Puppy in my Pocket contract. Marketing director, Pietro Bertonazzi explains: “Initially we were just out to get as many licenses as possible, but over the last 3 years we’ve segmented the market into pre-school, juniors and teens. We often work with retailers if the license isn’t a real superstar. Otherwise we do our own all-round development. We can Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 41 trends Cuccioli cerca Amici. Ci racconta il Direttore Marketing, Pietro Bertonazzi: “Inizialmente ci siamo mossi per prendere ogni licenza possibile, ma negli ultimi 3 anni, stiamo segmentando il mercato come prescolare, scolare e teen”. Continua Bertonazzi: “Lavoriamo spesso con i retailer, se la licenza non è molto forte. Altrimenti, la prendiamo noi e la sviluppiamo a 360 gradi. Abbiamo tempi produttivi molto brevi grazie alla produzione in Italia: possiamo uscire velocemente con gli articoli”. Caleffi: dalle vetrine Princess a Sweet Years, Paul Frank e Kilari Veterano del mercato è il gruppo Disney Home, e in Italia il suo partner storico è Caleffi, noto marchio del bedding. Insieme hanno sviluppato una campagna vetrine per il lancio dei prodotti Princess a cui seguirà analogo evento nel periodo estivo con Toy Story. Ma il mondo Disney non è l'unico riferimento di Caleffi: nuove acquisizioni infatti sono le licenze Emily the Strange, Kilari, Paul Frank e Sweet Years. Leonardo Turconi get things out on the shelves really quickly because we produce here in Italy.” Caleffi: Princess, Sweet Years, Paul Frank and Kilari The Disney Home Group is a veteran in this market, and in Italy their longterm partner is Caleffi, the well-known bedding brand. Together they have been busy developing a showcase campaign to launch the new Princess products, a fore-runner to a similar campaign planned this summer for Toy Story. But Disney is not the only string to Caleffi’s bow new purchases include licenses for Emily the Strange, Kilari, Paul Frank and Sweet Years. E il carisma di Valentina conquista Fazzini Fazzini, azienda interamente made in Italy, si inserisce nella competizione con Io Valentina di Crepax. Paolo Fazzini conferma il successo, con riassortimento immediato sui punti vendita. “E già pensiamo ad altre properties” prosegue”, che andranno a rafforzare i risultati. Valentina è un un soggetto sofisticato, ammiccante e mai volgare. Lo abbiamo commercializzato rispettando e interpretando al massimo la sua personalità”. Valentina’s charms seduce Fazzini Fazzini, the 100% made in Italy homewear company, has joined the licensing rush with Io Valentina by Crepax. Paolo Fazzini confirms the success the property’s been having as products fly off the shelves. “We’re thinking of adding more licensing to our marketing mix, to boost results even further. Valentina is a sophisticate, alluring, but never vulgar. We’ve taken care to commercialise the property respecting its intrinsic charm”. 42 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 strategy Hugo Pratt For Corto Maltese: total look da marinaio La strategica collezione di total look, in esclusiva con Chiros, è alla terza stagione. Dopo la linea uomo, da fine giugno 2010 verrà distribuita anche la collezione donna. Alta qualità, stile e tessuti ad hoc. E intanto il marinaio in licenza decolla all’estero La strategia? In primis, individuare una vera novità sul mercato. A seguire, realizzarla al massimo. Il veneto Michele Calvani, 35 anni, messo a punto il piano d’azione ha trovato l’azienda terzista interessata all’esclusiva. E da Direttore Commerciale è diventato General Manager della Chiros Industre Abbigliamento di Portogruaro (VE), l’impresa licenziataria divenuta, così, esclusivista in tutto il mondo 44 Kazachok Licensing Mag' dell’innovativo brand di total look Hugo Pratt For Corto Maltese. Un bel colpo. Ora Calvani gestisce una struttura interna ad hoc, coordina i vari uffici occupandosi dallo stile alla distribuzione, per creare, perfezionare e far diffondere il marchio. Che esiste da tre stagioni, come sola linea maschile. Ma, da fine giugno 2010, verrà distribuita anche la collezione femminile. Racconta Calvani: “Da anni lavoro nel settore, ho partecipato alla start up di altri brand. Poi ho conosciuto Patrizia Zanotti, socia di maggioranza di Cong sa, la società svizzera che gestisce tutti i diritti d’autore di Hugo Pratt: lei è stata collaboratrice e compagna di vita di Hugo Pratt”. Una piccola nota: Hugo Eugenio Pratt, nato a Rimini il 15 giugno 1927 (ma veneziano di origine) e mancato a Grandvaux il 20 agosto 1995, è stato un noto autore di fumetti e saggista. Il suo carismatico marinaio Corto Maltese, creato nel 1967, resta una intramontabile punta di diamante nel cartoon internazionale. Ma non solo. Rappresenta un vincente mix di moda, attua- aprile - giugno 10 Hugo Pratt for Corto Maltese: innovative apparel The strategic total look collection, a Chiros exclusive, is now in its third season. The menswear line is scheduled to be joined by a women’s wear collection at the end of June 2010. Characteristics: quality, style and bespoke fabrics. And the sailor adventurer is already conquering foreign markets The strategy? First and foremost to identify a (genuine) market novelty. Then push it to the limits. 35 year-old Michele Calvani from Veneto mapped his plan and then went looking for a manufacturer who was interested in the exclusive. And from being a sales director he moved up to the General Manager slot at Chiros Industrie Abbigliamento at Portogruaro, the licensee who has the world exclusive for the innovative total look brand Hugo Pratt For Corto Maltese. Quite an achievement. Now Calvani manages a special department and coordinates everything from styling to distribution to create, perfect and publicise the brand, which has produced menswear collections for the last three seasons but is gearing up to get a women wear collection out on the shelves towards the end of June 2010. Calvani explains: “I’ve been working in this field for years and I’ve been part of other brand start-ups. Then I met Patrizia Zanotti, the main shareholder in Cong sa, the Swiss company that holds the rights to Hugo Pratt’s works; she was his assistant and partner”. Brief note: Hugo Eugenio Pratt, born Rimini 15 June 1927 (but of Venetian origins) died in Grandvaux 20 August 1995, was a well-known essayist and artist who produced comics. His charismatic sailor adventurer Corto Maltese, created in 1967, remains a beacon in the lità, società e arte grafica. Proprio di recente i disegni originali di Pratt sono stati battuti all’asta, per 300 mila euro. Un’icona non facile da licenziare, né da gestire. Prosegue infatti Michele Calvani: “I miei timori erano legati proprio alla percezione collettiva del personaggio, un massimo livello che non poteva scadere nel puro merchandising. E all’inizio ho fatto un po’ fatica nel capire come far conciliare il mix di ingredienti e dettagli che determinano il top di una linea. Poi siamo usciti con una collezione molto coerente: alta qualità, nuove soluzioni d’immagine e di scelta nei tessuti”. Continua Calvani: “La maggior soddisfazione mi è stata data dagli stessi buyer, che hanno immediatamente recepito Hugo Pratt For Corto Maltese come un’idea originale, una vera novità nell’ambiente di moda e licesing: mi ha riempito d’orgoglio. Chi meglio di loro, abituati a valutare e a vedere migliaia di collezioni, può dare un parere obiettivo?” E il marinaio licenziato è giunto alla sua terza stagione, tra giacche, t-shirt, pantaloni, con posizionamento ai massimi livelli. Adesso dalla primavera 2010 la linea sta decollando anche all’estero, con una distribuzione super selezionata. La licenza riguarda il total look uomo-donna-bimbi, ma viene gestita gradualmente. Dapprima si è partiti con l’abbigliamento maschile, d’altronde è nel dna dello stesso Corto. Pezzo forte, caban anche per lei Da fine giugno 2010 saranno presenti nei negozi anche i primi capi femminili: il fascino un po’ selvaggio del marinaio maltese ha conquistato un numero impressionante di fan-lettrici. Pezzo forte del guardaroba è il caban di Corto, così definito dai francesi, mentre per gli americani si chiama peacoat: in un modo o nell’altro, si tratta della famosa giacca stile marina del personaggio di Pratt, declinata in molte varianti. Un caban contraddistinto dalla fascia metal/oro sull'avambraccio sinistro e da bottoni personalizzati, firmati Hugo Pratt. Ed è la linea guida pure per international world of comics. An icon that was by no means easy to license, or indeed to manage. Michele Calvani continues: “I was worried about the collective image the public had of the character, something which couldn’t be frittered away on pure merchandising. It wasn’t easy to get started. Then we came up with what we wanted: a top quality, well thought-out collection with just the right fabrics and image. The best thing was that the buyers immediately pounced on Hugo Pratt For Corto Maltese as something new and original in the fashion and licensing world: that made me feel really good”. So the sailor adventurer has embarked on his third season of jackets, t-shirts and trousers with an excellent market position. Spring 2010 will see the line branch out onto foreign shores, but with a very select distribution network. The license caters for total look men’s, women’s and children’s wear, but it’s been carefully managed. The initial range was menswear only. Centre piece – the caban for her Late June 2010 sees the debut of the women’s collection. One of the key elements will be what the French call the caban de Corto; the Americans know it as a peacoat, while the British usually call it a reefer jacket, whatever you call it, it was the signature piece in Corto Maltese’s wardrobe – his classic sailor’s jacket, reinterpreted here in a range of versions. This caban has a gold metal armband on the left sleeve and Hugo Pratt designer buttons. Which sets the mood for the whole women’s collection: men’s clothes remodelled to the female form. Very much in line with the prevailing fashion, sparked off by jeans-mania, of less defined borders between the sexes. The distinctive character- Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 45 strategy istic of the collection is its search for absolute quality in every phase of production. Kids come next Children’s collections still lie in the future, but the idea is to set up a parallel organisation to handle them, then, when the brand has conquered a high level of market awareness, an independent structure wholly dedicated to children. la collezione donna: vengono utilizzati i modelli maschili, dimensionandoli al corpo femminile. Seguendo la tendenza nel fashion, partita dalla jeans-mania, di un mood meno netto e definito tra i due poli opposti. L’elemento distintivo della collezione è l'assoluta ricerca di qualità in tutti i passaggi produttivi, dalla selezione dei tessuti alla façon, dai trattamenti innovativi all'attenzione per il packaging e il labeling. Le suggestioni che trasmettono i disegni di Pratt sono un archivio senza fine, da cui attin- gere per le creazioni dei capi: la cura con cui l’autore rappresentava con la matita i dettagli e il fitting è propria dei migliori stilisti. In futuro i bambini In seguito si penserà, con un’organizzazione laterale ad hoc, a impostare il pianeta bambino: quando il brand avrà una maggior riconoscibilità sul mercato, nascerà una struttura indipendente dedicata all’infanzia. Renato Monti L’antieroe evergreen, modello di vita Evergreen. E modello di vita. Eppure "Una Ballata Del Mare Salato", il primo numero del fumetto Corto Maltese, risale al 1967. Molto particolare per la subitanea immagine del protagonista: Hugo Pratt ci mostra per la prima volta Corto legato mani e piedi, su una logora zattera, in seguito all'ammutinamento dei suo marinai. Barba incolta, aria stranita, vestiti strappati: immagine non rassicurante. Corto Maltese da quel momento diventa un antieroe per definizione. Dalla prima impressione non ha di fatto nessuna eroica qualità, neppure l’aspetto. Successivamente Pratt accettò una proposta del settimanale francese per ragazze Pif. Corto Maltese divenne per tre anni il protagonista di ventuno episodi, di ventun tavole ciascuno. Ma il sommo disegnatore e narratore preferiva le storie lunghe alle brevi. Smise di pubblicare per Pif. Ricordiamo che, come rivista, Corto Maltese è nata ufficialmente molto più avanti, nel 1983 , diretta da Fulvia Serra per Rizzoli. Intanto però il personaggio di Corto cresceva, diventava sempre più un esempio da seguire, un modello di vita. E la vignetta famosa e iniziale, quella di “Una Ballata", assume il significato che caratterizza il fumetto: a Corto non interessa vincere o rendere grandiosa ogni sua vincita sul nemico, bensì solo imporre il proprio ego, la sua personalità, sulle persone. E minimizzare ogni sorta di sconfitta o di vittoria. In Corto Maltese, anche se Pratt nega ogni sorta di autobiografismo, ci sono molte similitudini del suo inventore: il piacere di viaggiare (infatti molte storie sono ambientate in luoghi dove Pratt è stato, per esempio l'Argentina), di scoprire nuovi posti. E ancora, la prontezza, l'amore per le case in affitto, la calma nel prendere ogni decisione. Questo è Pratt. E, nello stesso tempo, Corto. The evergreen anti-hero and lifestyle model Evergreen. And a lifestyle model. Yet the first Corto Maltese, the "Ballad of the Salt Sea", was published back in 1967. And he hardly made a glorious debut: Hugo Pratt has him drifting on a raft, bound hands and feet, following the mutiny of his crew. A growth of stubble, torn clothes, a weary air… not exactly the most reassuring of images. But from that moment onwards Corto Maltese became the archetype of the anti-hero. At a glance he seems to have no heroic qualities, not even in his appearance. He had a rather fragmentary career, only coming out as a comic in 1983, edited by Fulvia Serra for Rizzoli. In the meantime though the character was quietly gaining a grip, becoming an example to follow, a lifestyle model. And the famous first book, the "Ballad of the Salt Sea", set the tone for the whole series. Corto wasn’t particularly interested in winning or puffing off his victories over his enemies, he just wanted people to take him as they found him, playing down any victories or defeats. Corto Maltese bears some strong resemblances to his author, although Pratt denied that he was in any way autobiographical. He loves travelling, and many of the adventures are set in places Pratt had been to, like Argentina, and exploring new places. He’s quick-witted, prefers rented accommodation and takes decisions calmly. Very Pratt. And very Corto. 46 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 strategy Le novità di Planeta Junior Dalle properties Cuccioli Cerca Amici e Codice Atlantico, al consolidamento del gruppo in sud Europa. Dopo Grecia e Francia, si valutano Turchia e Balcani Planeta Junior nasce in Spagna nel 2000, dalla joint venture tra i gruppi Planeta e De Agostini. Diventa subito protagonista nei settori tv, home video, licensing e merchandising. Affermandosi come il più importante distributore di contenuti per l’intrattenimento dei bambini. Nel 2004, a seguito del successo spagnolo, la società iberica guidata dal General Manager Ignacio Segura sbarca nel Belpaese. Con l’obiettivo di diventare, in pochi anni, una grande major europea. Kazachok ha intervistato Guido Bertè, 45 anni, Head of Sales per l’Italia. Kazachok: A che punto è il processo di consolidamento europeo di Planeta Junior? Guido Bertè: Sono operative le due nuove filiali di Grecia e Francia. Questo processo di espansione, voluto da Ignacio Segura e iniziato con l’Italia, prosegue il suo consolidamento in sud Europa, che oggi è stato in gran parte coperto. Stiamo valutando un ulteriore piano di sviluppo su Turchia e Balcani. K.: Quali sono i Paesi in cui puntate maggiormente? G.B.: Non ci sono Paesi su cui puntiamo di più: l’obiettivo è di rafforzare la nostra presenza in tutto il sud Europa. K.: Quali sono le strategie di sviluppo nel medio periodo? G.B.: Lavoriamo sia sull’acquisizione di nuove properties sia sul rinnovamento dei nostri classici: a fine 2011 è previsto il lancio della serie l’Ape Maia 3D. Stiamo cercando, sull’altro fronte, di costruire i nuovi evergreen del futuro su tutti e quattro i Paesi, in coordinamento con la Spagna, lavorando con i big del toys e dell’entertainment. Mettendo anche a disposizione risorse economiche per coproduzioni televisive. K.: Ci sono importanti properties in gestione di fresca firma: ce ne potete parlare? G.B.: Le più significative sono due. Una relativa al target 3/10 anni: 48 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 News from Planeta Junior With properties like Puppy in my Pocket and the Atlantic Codex the group is consolidating in southern Europe. After Greece and France, they’re looking at Turkey and the Balkans Planeta Junior was founded in Spain in 2000, a joint venture between the Planeta and De Agostini groups. It soon made its mark on tv, home videos, licensing and merchandising, taking over a leadership role as a distributor of contents in the kids’ entertainment field. Flushed with their success in Spain, in 2004 Planeta Junior, led by general manager Ignacio Segura decided to open an Italian subsiduary. With the ambitious aim of becoming a European major in short order. Kazachok interviews 45 year-old Guido Bertè, head of sales for Italy. Kazachok: How’s Planeta Junior European expansion plan going? Guido Bertè: We’ve got two new branches up and running in Greece and France. Ignacio Segura’s growth strategy, launched with our Italian branch, is now consolidating in southern Europe. We’re studying further development in Turkey and the Balkans. K.: Which countries are you targetting in particular? G.B.: None of them. Our aim is to strengthen our position in southern Europe generally. K.: What are your mid-term development strategies? G.B.: We’re updating our classics. At the end of 2011 we’re scheduled to launch a 3D series of Maya the Bee. And then we’re on the look out for new properties for all four countries. You’ve recently inked some important new properties, can you tell us something about them? G.B.: The 2 most important ones are Puppy in my Pocket for the 3/10 target, with a tv series due out late December 2010, and for the adult market the merchandising rights to Leonardo Da Vinci’s Atlantic Codex, thanks to an agreement with the publisher’s De Agostini and the Ambrosiana Library in Milan. Here we’ll be concentrating mainly on Leonardo’s ingenious artistic and scientific inventions. dopo i Gormiti, abbiamo infatti siglato con il Gruppo Preziosi un accordo per Cuccioli cerca Amici, di cui uscirà una serie tv a fine dicembre 2010. Per quanto riguarda il mercato adulti, un accordo con De Agostini Editore e la Biblioteca Ambrosiana di Milano ci assicura i diritti di merchandising del Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci. Qui ci focalizzeremo sostanzialmente sulle geniali invenzioni artistiche e scientifiche del genio italiano. K.: Quali le strategie per queste properties? G.B.: L’approccio è diverso, rispetto al nostro passato. Per i Cuccioli Cerca Amici ci muoveremo sfruttando la notorietà del marchio con accordi basic, tra cui principalmente il food. In contemporanea, lavoreremo sulle nicchie di mercato, come ad esempio sugli accessori abbigliamento. Invece, per il Codice Atlantico, dobbiamo pensare al target cui ci rivolgiamo: adulto e socio-culturalmente attento. Vorremmo infatti garantire alla property partner di pari livello, in termini di notorietà. D’altronde si sa, Leonardo è un’eccellenza italiana. La nostra primaria volontà è che non si creino situazioni distoniche con la portata dell’argomento. Faremo quindi una particolare selezione dei K.: What strategies have you got lined up for these properties? G.B.: Well each of them requires a different approach. For Puppy in my Pocket we’ll be exploiting the brand’s high profile to ink some basic deals, including the food industry, and at the same time we’ll be working on niche markets in each sector. Whereas with the Atlantic Codex we need to bear in mind that we’re dealing with a culturally sophisticated, adult target. So we’d like to make sure the property gets some prestige partners. Which means being pretty choosy over our potential licensees, concentrating primarily on the project and then evaluating the economics. futuri licenziatari, focalizzandoci prima sul progetto e valutandone, solo successivamente, l’aspetto economico. K.: Da player europei, come vedete il mercato del licensing in Europa? E quello italiano? G.B.: Direi che la crisi abbia dato al mondo delle licenze un’opportunità di crescita. In particolare noi abbiamo investito molto in sud Europa, dove ancora c’è spazio, ottenendo per esempio ottimi risultati nel 2009 in Grecia per effetto di Hello Kitty e Gormiti. Questa tendenza, generalizzabile a tutto il mercato Sud Europa, dimostra che il licensing è un’arma estremamente valida per consolidarsi, ampliare il campionario e incrementare le vendite. Per questi motivi notiamo che si stanno avvicinando al licensing anche le piccole e medie aziende. K.: As European players, what’s your view of the licensing market in Europe, and in Italy? G.B.: I think the crisis has been an opportunity for growth for licensing. We’ve invested heavily in southern Europe, where there’s still room to expand. And we’ve had excellent results for 2009, for example in Greece with Hello Kitty and the Gormiti. The same concept applies generally throughout Europe. Benedetta Marcias Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 49 legal Acquisizione, fusione: cosa succede alle licenze? Due diligence e change of control: gli strumenti indispensabili per esaminare la situazione societaria e verificare le clausole dei contratti. Parte Prima Nel caso di acquisizione da parte di un terzo di una quota delle azioni di una società o dell’intero pacchetto azionario, il potenziale acquirente pone in essere dei metodi di verifica dell’azienda che vengono attuati, di solito, con la due diligence. Si può affermare che con la due diligence, eseguita di solito da un team di avvocati esperti in diversi rami del diritto, viene esaminata l’azienda in tutti i suoi aspetti. La situazione societaria, la gestione del personale e le problematiche del lavoro, della contrattualistica e dei relativi impegni contrattuali, la proprietà intellettuale, il contenzioso in essere. Per definire e determinare l’effettivo valore dell’azienda e per identificare le aree di rischio nel caso in cui l’acquisizione vada a buon fine, stabilendo quindi gli eventuali rimedi per il prima e dopo dell’acquisizione stessa. Buy-outs and mergers: and the licenses? Le licenze sono trasferite se cambia la società? Di solito i contratti di licenza costituiscono, per chi ha deciso di vendere tutta l’azienda o la maggioranza delle azioni, un patrimonio molto importante, in quanto l’acquirente acquisisce (o pensa di acquisire) con l’azienda anche la licenza (o le licenze). In tal modo infatti può contare sulla produzione e distribu- licensing agreements. Part one Monica Nannarelli Due diligence and change of control are the key words when it comes to giving a company a clean bill of health and checking up on all the clauses in the When a third party purchases all, or part, of a company’s shares the buyer needs to carry out a thorough check, using due diligence to determine the company’s real value and any potential risks. So they can decide on strategies before and after the purchase goes through. Are licenses transferred if the company changes hands? Licensing contracts are an important component of the assets if owners have decided to sell a company or the majority of the shares, because the buyer is (possibly) also purchasing the license or licenses together with the 50 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 zione dei marchi propri dell’azienda da acquisire e sui marchi concessi con la licenza, aggiungendo più valore alle attività aziendali. In sede di due diligence si esaminano quindi le clausole inserite nei contratti di licenza, e in particolare il tema del “change of control”; in sostanza si verifica se effettivamente la licenza verrà trasferita nonostante i mutamenti della compagine societaria, derivanti dalla vendita - totalitaria o parziale - delle azioni o quote. A questo punto, però, il contratto di licenza è già in essere e le clausole relative al change of control sono già state accettate e quindi non sono modificabili senza il consenso del licenziante. Consigli di tutela per il potenziale acquirente Molte volte, durante una fase delicata come quella della finalizzazione della vendita di una azienda, il proprietario cedente deve farsi carico di lunghe riunioni e discussioni con il licenziante per illustrare quali saranno i cambiamenti e ottenere il suo “gradimento” per il nuovo socio o per il nuovo proprietario. Nei casi peggiori, proprio a causa del tipo di clausola che è stata inserita nel contratto di licenza, si rischia di perdere il contratto anche per l’ingresso di un socio che acquista una percentuale minima di azioni. Certo questo non dovrebbe accadere se la licenza funziona bene e non vi sono particolari problemi, ma spesso può essere anche una specie di “escamotage” usato dal licenziante che ha la facoltà di chiudere il contratto e chiedere di discutere nuovamente di aumento delle percentuali di royalties e di minimi garantiti, per farlo andare avanti. Pertanto, nella redazione e negoziazione di un contratto di licenza si deve fare particolare attenzione a queste clausole che a volte passano in secondo piano (spesso sono inserite tra le clausole finali del contratto), ma possono invece determinare risvolti molto importanti per il futuro della licenza e delle parti coinvolte. Quindi anche se è sicuramente un diritto del licenziante tutelarsi per evitare di trovarsi di fronte magari a un concorrente, che è entrato a far parte dell’azienda del licenziatario, si devono prendere le misure necessarie per far si che anche il licenziatario possa tutelarsi e salvaguardare quindi i suoi investimenti nella licenza. Nel prossimo numero, luglio-settembre, verranno prese in esame alcune clausole ricorrenti nei contratti di licenza in modo da poter valutare le differenti implicazioni per le parti coinvolte. Monica Nannarelli Direttore Ufficio Legale Gruppo Morellato & Sector company. Due diligence therefore requires a careful examination of the clauses in the licensing contracts, especially the change of control contracts, to make sure the license is effectively transferred if the company ownership changes through a partial or total share sellout. Potential buyers need to bear in mind that the licensing contract stands as is, and the clauses on change of control have already been accepted, and cannot therefore be modified without the consent of the licensor. Potential buyers beware In many cases when a company is sold the seller has to detail the changes and get an official green light from the licensor. In a worst case scenario the contract may be declared null and void even when a new partner acquires a minimum quota of shares. Some licensors may even see this as an opportunity to invalidate the contract and hold out for increased percentages on the royalties and up the guaranteed minimum to reconfirm the license. So these clauses are obviously an essential part to consider when negotiating and drawing up a licensing contract, because they can have a very important effect on the future of the license itself and the parties involved. Although, naturally, the licensor has every right to protect themselves against an unexpected company takeover that may even involve one of their direct competitors, the licensee also needs to consider how they can protect their interests and the investments they have made in the license. In the next issue we take a look at clauses commonly found in licensing contracts in order to evaluate their implications for the parties involved. Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 51 licensee focus Mycrom: versione artistica del licensing Grazie al licensing Mycrom si è trasformata da fotolito ad azienda leader nella stampa chic su tessuto. Prodotti esclusivi per allestire la casa. Con accessori d’arredo dal sofisticato design Curiosa e di forte attualità la storia di Mycrom. L’azienda familiare torinese, nata nel 1991 nell’ambito delle lavorazioni di prestampa, da qualche anno si occupa d’altro. Non ha buttato via tutto il suo patrimonio di esperienza nella ricerca applicativa in ambito grafico-editoriale, ma l’ha evoluto. Trasformandolo, con tecnica e licensing, in un’attività fashion: articoli esclusivi, per arredare spazi con sofisticato design. Dal 2006 produce infatti stampe artistiche su tessuto, con particolare esaltazione per il dettaglio. Una precisione possibile proprio grazie al background professionale di Mycrom. Un’attività che tende nel DNA a guardare avanti e, tra l’altro, dal cuore verde: da sempre, per filosofia, pone forte attenzione a tutto quanto può risultare a basso impatto ambientale. Ogni tecnologia di stampa applicata a laminato o tessuto è eco-compatibile. E vengono utilizzati inchiostri a base acqua, senza solventi. Così i tessuti delle Collezioni Mycrom sono ignifughi, garantiti da certificazione. Il motivo del cambiamento di rotta sul mercato consiste, in primis, nell’osservazione della realtà: il mondo della fotolitografia era destinato a ridursi. Alessandro Imoda, 43 anni, Presidente e AD, lo racconta a Kazachok Kazachok: Come è iniziata l’avventura delle licenze? Alessandro Imoda: “Sono un Mycrom: artistic vision of licensing Mycrom has used licensing to evolve from its original lithograph business to become a leader in the field of sophisticated textile printing, producing exclusive designs for soft furnishings and homewear accessories Mycrom’s history is both interesting and typical of the times. A Turin-based family company founded in 1991 working in pre-printing, it has now evolved into a different field. Without turning its back on its considerable experience in graphics and publishing, Mycrom has taken it on to the next level, using the twin tools of expertise and licensing to enter the fashion world with exclusive products bringing a touch of sophisticated design to interiors. Since 2006 the company has exploited its professional background to produce painstakingly detailed art prints on fabrics. And it’s an eco-friendly company too, which has always been acutely aware of environmental issues. 43 year-old Alessandro Imoda, Mycrom’s President and CEO, talks to Kazachok Kazachok: How did you get into licensing? Alessandro Imoda: “I’ve always been a dynamic, eclectic entrepreneur, constantly on the lookout for ways to grow the company. Five years ago I completely revolutionised production because the lithograph business was sinking fast. I didn’t want to turn the company into a simple printers, so my father and I started evaluating new opportunities. On the other hand we’ve always been pioneers; about 14 years ago we invented high pressure digital printing on laminates. So in 2004 we started looking at technology applications to produce fashion textiles. In the end we came up with the solutions we were looking for, all we needed then were the images to print. K: So which property did you opt for? A.I.: “Well I’m a big Diabolik fan and collector. Flicking through my favourite comic, I thought it might be just right for carbon pigment printing. 52 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 imprenditore iperattivo, eclettico, attento. Quindi cerco sempre di capire cosa fare, per crescere come azienda. Cinque anni fa, l’intuizione di inserire in azienda nuove tecnologie che mi hanno permesso di reinventarmi una nuova Mycrom, alla luce della trasformazione in atto del mondo del fotolito. Sviluppare un’attività tipografica classica non mi convinceva e ho deciso, insieme a mio padre che lavora con me, di soprassedere e di valutare nuove strade. D’altronde siamo sempre stati dei pionieri: circa 14 anni fa avevamo inventato la stampa dei laminati in alta pressione digitale. Piaceva molto e noi eravamo stati i primi a pensarci, per personalizzare ambienti. Così nel 2004 ci siamo avvicinati a questa tecnologia legata ai tessuti e al mondo del fashion. Molto difficile inizialmente, ma io non mi stanco mai di dire: bisogna provare, se non ci provi non lo saprai mai. E infine ce l’abbiamo fatta. Ma messa a punto la tecnica, dovevamo trovare l’immagine da riprodurre. Così è iniziata l’avventura di Mycrom nel licensing.” K.: E con quale property? A.I.: “Sono un lettore collezionista di Diabolik, da quando ero bambino. Sfogliando il mio fumetto preferito, cosa che mi capita spesso di fare, ho pensato si potessero ben riprodurre le icone con la tecnica ai pigmenti di carbonio. Così ho telefonato ad Astorina, l’editore milanese che pubblica solo Diabolik, e mi hanno passato il direttore, Mario Gomboli, per illustrargli la mia idea. Gomboli mi ascolta, probabilmente si fida. Perché mi domanda di fare una prova, ovvero di realizzare un prototipo con due immagini del fumetto che mi invia, naturalmente stracoperte da diritti. Entro una settimana avevo già realizzato il test e ottenuto da Astorina un primo ok a procedere. A quel punto mi è stato chiesto di presentare il progetto. Glielo redigo e, tra le varie modalità, chiedo l’acquisizione dei diritti mondiali di stampa su tessuti. Invece di spedirglielo, a quel punto preferisco portarlo di persona. Insieme a un mio primo quadro su stoffa - alto 1,80 - di Eva Kant. Che conquista l’editore, benché poi siano trascorsi circa 10 mesi, tra una cosa e l’altra, per arrivare all’accordo definitivo”. K.: Qual è la vostra strategia di licensing? A.I.: “Assicurarci, col tempo, le properties più importanti nel mondo del fumetto. Creando un oggetto finito, che nessuno può copiare. Come già detto, questa avventura è nata un po’ per passione, un po’ per gioco, come pure per necessità. Con l’obiettivo di far diventare Diabolik icona dell’arredo di design. Passati i primi momenti di euforia, abbiamo operato con strategia più attenta e selettiva: nonostante la recessione, preferiamo essere presenti con i nostri prodotti solo nei migliori So I rang Astorina, the Milanese publisher who publishes Diabolik, and they passed me the managing director, Mario Gomboli. Gomboli listened as I explained and seemed pretty interested, because he asked me to do a trial run, and sent me a couple of pictures to work on, obviously covered by watertight copyright. It only took us a week to produce sample copies and get an initial green light from Astorina, which then asked me for a project. I drew one up asking, among other things, to purchase the world rights for textile printing. Instead of just sending it in, I decided to take it to Milan personally, together with our first picture printed on fabric – 1.80m high – of Eva Kant. The publisher was really keen, although it took us a further 10 months to sort out all the details and ink a contract. K: What’s your licensing strategy? A.I.: “Over a period of time we’d like to acquire all the most important comic properties, giving us a finished product that no one can copy. Despite the recession we’ve opted to limit sales to a restricted number of top retail outlets, currently about 150. We’ll be building that up to 300 over the next two years, mainly in direct contact with our headquarters, although we do use intermediaries in some regions, everything is centrally managed. And we’ve started to showcase at trade fairs Kazachok Licensing Mag’ aprile - giugno 10 53 licensee focus interessanti, che speriamo sviluppare a breve.” negozi, oggi circa 150 autorizzati alla vendita delle nostre Collezioni, con l’obiettivo di arrivare presto a 300, puntando sulla gestione diretta dei punti vendita selezionati, avvalendoci, in alcuni casi di referenti nelle varie regioni. Però tutto fa sempre capo a noi. Abbiamo, inoltre, iniziato a partecipare a saloni di livello internazionale per farci conoscere ad ampio raggio. Diabolik Collection è e resta il nostro bestseller con l’immagine di Eva Kant su sfondo rosso, ormai un cult nel mondo del complemento d’arredo. Nell’ultimo anno abbiamo aggiunto anche altri must, tra cui Mister Linea di Cavandoli, Valentina di Crepax e nuovo fiore all’occhiello, Snoopy&Peanuts di Schulz, la collezione in uscita in questi giorni per celebrare il sessantesimo anniversario dei Peanuts” K.: Piani di sviluppo futuri ? A.I.: “Appunto, per noi è molto importante adesso rafforzare i punti vendita e acquisire altre top properties. Abbiamo già in corso contatti di K.: Quali vantaggi vi hanno assicurato le licenze? A.I.: “Tutti gli interlocutori apprezzano l’esclusiva dei nostri prodotti, totalmente Made in Italy e di alta qualità. Naturalmente hanno pure tentato di imitarci, ma con scarsi risultati d’immagine. Noi abbiamo la precisione di un fotolito, un know how da pignoli nella stampa. Desidero inoltre aggiungere che i clienti apprezzano lo sforzo nell’acquisire properties di gran livello.” K.: E quali difficoltà riscontrate? A.I.: “Per ottenere il successo che vorremmo, dobbiamo aspettare. E’ un periodo difficile per tutti e la recessione economica rende il percorso ancora più faticoso. Il nostro non è, inoltre, un prodotto di prima necessità e proprio per questo stiamo lavorando su fasce di prezzo alternative e maggiormente accessibili.” K.: Se fosse al posto del suo principale licensor cosa vorrebbe cambiare? A.I.: “La capacità di capire che a volte la royalty non è solo legata al nome importante, bensì alla capacità di venderlo. Talvolta chi ha un brand forte crede di poter domandare di tutto. Bisogna invece guardare con saggezza il mercato.” Gaia Guglielmini Mycrom in sintesi / Mycrom in figures Anno di fondazione: 1991 (2006 la nuova attività) Fatturato 2009: 1 milione e 700 mila euro Clienti attivi totali: 5-600 a rotazione Licenze attive: Diabolik Collection, Mister Linea Mon Amour, Valentina, Snoopy &Peanuts, Nespolo, Bobart, Lapone, Duck’s Gallery, Carl Warner Foodscapes Art Collection. Founded: 1991 (launched new business in 2006) 2009 turnover: 1.7 million euros Total number of current customers: 5-600 at any one time Current licenses: Diabolik and Eva Kant, Mister Linea, Valentina, Snoopy and Peanuts: the most popular. Then there’s Nespolo, Bobart, Lapone, Ducks Gallery, Cral Warner Foodscapes Art Collection. 54 Kazachok Licensing Mag' aprile - giugno 10 to raise our public profile. Diabolik is still our bestseller, we’ve made over 3000 copies of our red Eva Kant. But in the meantime we’ve added some other important pieces, such as Mister Linea and Valentina by Crepax and Snoopy&Peanuts “ K: Plans for 2010? A.I.: “Well, as I said, we want to extend the number of retail points selling our work and we want to buy other top properties. We’ve already put feelers out for some very interesting items and we hope to firm up on those soon”. K: What benefits has licensing given you? A.I.: “Everybody appreciates the exclusivity of our top quality products, totally Made in Italy. Of course we have competitors, but they haven’t been terribly successful in terms of image quality. We have all the precision that comes from lithographs, and our knowhow makes us very demanding about print quality. Apart from that, customers seem to appreciate the effort we’ve made to acquire top properties”. K: What setbacks have you had? A.I.: “To be as successful as we’d like to be we’ll have to be patient. Times are hard for everyone, with the recession we’re all having difficulty making ends meet. And our products aren’t exactly necessary. We do try to make pictures in various price ranges, so everyone can afford them”. K: If you were in your main licensor’s shoes what would you like to change? A.I.: “The ability to understand that royalties aren’t always just a matter of a big name, it’s also a question of knowing how to sell it. Sometimes owners of wellknown brands think the sky’s the limit. But you need to study the market carefully”.
Documenti analoghi
15 Kazachok 2010.qxd:15
new themes and graphics for its brands. A unique chance to get to know the impressive Warner portfolio. 2011 is going to be the year of great films, with the return of
Happy Feet 2, super-hero DC G...
strategy market focus hotfile
Guida del Licensing Italiana, abbiamo tirato qualche somma. Le
properties disponibili in Italia (quelle censite, non necessariamente
il 100% dell'universo), sono più di 2000. I licenziatari aumenta...
property focus
Kazachok Licensing Mag’ Italia
Editore: Kazachok S.a.r.l. - 141 Avenue de Verdun - 92130 Issy les Moulineaux
France • Registrazione Tribunale di Milano n. 192 del 21/03/2007 • Redazione:
Corso Semp...
Dossier Speciale
Kazachok Licensing Mag’ Italia, anno III, Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70%-DCB Milano