Grande inizio dei Dragoni nei PlayOff
Transcript
Grande inizio dei Dragoni nei PlayOff
24 Sport Corriere del ticino Venerdì 20 febbraio 2015 pALLAVoLo risultati EuropA LEAGuE SEDICESImI DI fINALE ANDAtA IErI Torino - Athletic Bilbao Wolfsburg - Sporting Lisbona Aalborg - Bruges Dnipro - Olympiakos Pireo Trabzonspor - Napoli Roma - Feyenoord Rotterdam PSV E. - Zenit St. Pietroburgo Siviglia - B. Mönchengladbach Ajax Amsterdam - Legia Varsavia Anderlecht - Dynamo Mosca Guingamp - Dynamo Kiev Villarreal - Salisburgo Liverpool - Besiktas Istanbul Tottenham - Fiorentina Celtic Glasgow - Inter 2-2 2-0 1-3 2-0 0-4 1-1 0-1 1-0 1-0 0-0 2-1 2-1 1-0 1-1 3-3 La partite di ritorno sono in programma il 26 febbraio. Fiasco totale i giocatori dello Young boys lasciano il campo storditi: l’everton ha sbancato berna. (Foto Keystone) Calcio Lukaku crocifigge i bernesi Non c’è storia nell’andata dei sedicesimi di Europa League: l’Everton ne fa addirittura quattro Lo Young Boys va in vantaggio, poi si scatena il centravanti degli inglesi autore di una tripletta Young BoYs everton 1 4 1-3 reti: 10’ Hoarau 1-0, 24’ Lukaku 1-1, 28’ Coleman 1-2, 39’ Lukaku 1-3, 58’ Lukaku 1-4. spettatori: 20’835. arbitro: de Sousa (Por). Young Boys: Mvogo; Hadergjonaj, Vilotic, Von bergen, Lecjaks; Gajic (70’ Gerndt), Sanogo (90’ bertone); Steffen (78’ Seferi), Kubo, nuzzolo; Hoarau. everton: Howard; Coleman, Stones, Jagielka, oviedo (58’ Garbutt); McCarthey (69’ alcaraz), barry; Mirallas, barkley, naismith; Lukaku (85’ atsu). ammoniti: 36’ naismith, 49’ barry e Sanogo, 79’ Lukaku, 89’ Hadergjonaj. espulso: 62’ Stones (fallo d’emergenza). zxy BErNA Come quattro anni fa contro lo Zenit, l’avventura dello Young Boys in Europa League terminerà ai sedicesimi. I bernesi, infatti, sono stati pesantemente sconfitti in casa dall’Everton, rendendo inutile il match di ritorno in Inghilterra. Trascinati da Romelu Lukaku, autore di una tripletta, i Toffees (dodicesimi in Premier League) hanno vinto con un perentorio 4-1. Per qualificarsi, i gialloneri dovrebbero vincere 4-0 al Goodison Park di Liverpool. Diciamolo subito: impossibile. Un inizio da sogno, poi un incubo di un quarto d’ora: il primo tempo dell’YB ha riproposto l’immagine di una squadra capace del meglio come del peggio. Il meglio era concentrato nel tiro telecomandato con il quale Hoarau ha portato in vantaggio i bernesi. Il peggio? Gli errori difensivi in serie che hanno permesso agli inglesi di trafiggere tre volte il povero Mvogo. Dopo aver compiuto tre parate da copertina, il portiere friburghese si è inchinato al cospetto di Lukaku, Coleman e ancora Lukaku. Lo Young Boys è rientrato negli spogliatoi alla pausa sotto nel punteggio (3-1) e nell’orgoglio. Semplicemente, la squadra del tecnico Uli Forte non si è vista ad eccezione dei citati Mvogo e Hoarau. La ripresa è stata un calvario. Lukaku ha trovato il 4-1: tripletta e pallone della partita per lui. Ancora, la difesa dei padroni di casa si è macchiata di errori gravissimi. Il rigore procurato e sbagliato da Hoarau avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi, anche perché l’Everton nell’occasione è rimasto in dieci (espulso Stones). Ma la conclusione dell’attaccante è stata imprecisa. Iniziato sotto i migliori auspici, il sedicesimo si è rivelato un fiasco totale per lo Young Boys. I bernesi, ora, avranno poco tempo per digerire la sconfitta: in campionato, per la 21. giornata, affronteranno il Basilea primo della classe. le altre partite Lugano: Brander 8, Bruno 12, Aguilera 4, Wika 14, Puliti 13, Sanders, Del Valle (L). Gelasio, Savic, Salas. Shaqiri non basta: pari Inter in Scozia zxy Partita pazza a Glasgow: l’Inter pareggia contro il Celtic (3-3). Primo gol della serata firmato dallo svizzero Shaqiri (foto Keystone), freschezza pura per i nerazzurri. Male la Roma: 1-1 in casa col Feyenoord. Il Napoli ha vita facile in Turchia, pari per la Fiorentina. Sconfitto il Borussia Mönchengladbach di Favre, Sommer e Xhaka, che va k.o. a Siviglia. Comodo 2-0 contro lo Sporting per il Wolfsburg di Benaglio e Rodriguez. sull’arco di tre giorni con ogni avversaria. La squadra luganese dovrà purtroppo fare a meno del portiere delle grandi occasioni, Sophie Anthamatten, che non è stata liberata dal suo club maschile di appartenenza in prima lega. Prezioso supporto in panchina, per esperienza e competenza, sarà quello di Iris Müller, ex giocatrice bianconera il cui numero 22 è stato ritirato dal Lugano al termine della sua carriera. È la quinta volta che il Lugano partecipa alla Coppa Europa per squadre, dove ha raggiunto due volte il quinto posto, una volta il quarto posto e la medaglia di bronzo nel 2011. Ci sarà un altro podio? Il programma Oggi, 11.30: Lugano-Linköping. Domani, 11.30: Lugano-Espoo. Domenica, 11.30: Lugano-Nishni. zxy Iniziano bene i playoff per i Dragoni di Lugano. Ieri sera, al Palamondo di Cadempino, la truppa di Mario Motta e Matteo Bonacina ha sconfitto per 3-0 lo Schönenwerd al termine di una bellissima partita. Sono stati i dettagli a fare la differenza, soprattutto nella prima e nella terza frazione, le più combattute. Estenuante il segmento iniziale, con il Lugano costretto a rincorrere sin dalle prime battute. Grazie ad un reparto difensivo in stato di grazia, i Dragoni sono riusciti a risalire la china e invertire il risultato. Il quinto punto-set è stato quello vincente. Nel secondo set il Lugano ha concesso poco all’avversario, proponendo numeri d’alta scuola. La delicata e pericolosa ultima frazione ha visto gli uomini di Dervisaj dare il tutto e per tutto. Il time-out chiesto da Motta sullo 0-4 ha spezzato il ritmo allo «Schöni» e permesso al Lugano di rientrare in gioco. I bianconeri hanno allungato sul finale rispedendo al mittente uno Schönenwerd combattivo ma un po’ «suonato» dalla prova convincente dei campioni svizzeri in carica. Dopo tanto tempo, il Lugano ha ritrovato quello spirito di gruppo a cui ci aveva abituati e che ha dato parecchie soddisfazioni nelle passate stagioni. Va sottolineata la buona prova sì del collettivo, ma anche quelle del portoricano Dennis Del Valle e del polacco Marcin Wika, che sa dare tranquillità ed esperienza, nonché la partita del palleggiatore canadese TJ Sanders in cabina di regia. Ieri sera si è visto un Lugano generoso e dal cuore grande così. I playoff sono lanciati, il prossimo avversario – il Näfels – è avvisato. I bianconeri si recheranno alla Linthhalle domani (ore 19) forti del loro ruolo di leader, con la piena consapevolezza dei propri mezzi. Lugano – Schönenwerd 3-0 (29-27, 25-16, 25-22) Hockey Le ladies bianconere Prima Lega Vittoria dei GDt in finlandia per una medaglia La serie dei quarti sull’1-1 zxy Scatta quest’oggi in Finlandia, ad Espoo, non lontano da Helsinki, la nuova avventura europea del Ladies Team dell’Hockey Club Lugano nel Final Four della Women’s Champions Cup, competizione riservata alle quattro migliori compagini femminili del continente. Dopo aver sbaragliato la concorrenza di tedesche, francesi e danesi nel girone di qualificazione organizzato in dicembre alla Resega, le ragazze allenate da Marzio Brambilla andranno a caccia di una medaglia. Il primo impegno è in programma questa mattina alle 11.30 contro le svedesi del Linköping. Domani, alla stessa ora, le bianconere se la vedranno invece con le padrone di casa dell’Espoo Blues. Domenica, infine (ancora alle 11.30), ecco la terza partita contro le russe del SKIF Nishni Novgorod. La formula è quella del «round robin» con confronti diretti Grande inizio dei dragoni nei playoff Deluso il coach del biasca, omar Tognini. (Foto Crinari) zxy BELLINZoNA Ritmo serrato nei playoff di Prima Lega. Ieri sera, a Bellinzona, si giocava gara-2 dei quarti di finale. Di fronte i GDT di Nicola Pini e il Biasca di Omar Tognini, squadra che si era aggiudicata la prima sfida con il risultato di 4-2. I bellinzonesi speravano di poter pareggiare subito i conti: ebbene, ci sono riusciti. Davanti a 218 spettatori, i GDT hanno vinto per 3-0. Vantaggio dei padroni di casa sul finire del primo tempo, al 19’59’’, con Egon Albisetti (assist di Loris Invernizzi). Nel terzo centrale, il Bellinzona ha creato il vuoto trovando a due riprese la via della rete: al 21’15’’ con Giordano Guidotti (Emanuel Pol, Davide Bianchi gli uomini assist) e al 23’02’’ con Danny Masa. La situazione della serie è dunque in perfetta parità, 1-1. Domani alle 19.00 è in programma la terza sfida fra le due compagini ticinesi: si giocherà a Biasca e lo spettacolo non mancherà. Di seguito gli altri risultati della serata: Weinfelden-Winterthur 2-9 (nella serie 0-2); Bülach-Dübendorf 2-0 (1-1); Frauenfed-Coira 0-2 (0-2). Playoff LNA, prima giornata: Amriswil – Chênois 1-3; Losanna – Näfels 3-1; Lugano – Schönenwerd 3-0. Classifica: 1. Lugano 6, 2. Losanna 5, 3. Chênois 3, 4. Näfels 1, 5. Amriswil 0, 6. Schönenwerd 0. campionato italiano classiFica Juventus Roma Napoli Fiorentina Lazio Sampdoria Genoa Palermo Torino Inter Milan Sassuolo Udinese Chievo Empoli Verona Atalanta Cagliari Cesena Parma g 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 partite v n 16 6 13 8 12 6 10 8 11 4 8 11 9 8 8 9 8 8 8 8 7 9 6 11 7 7 6 6 4 12 6 6 5 8 4 8 3 7 3 2 p 1 2 5 5 8 4 6 6 7 7 7 6 9 11 7 11 10 11 13 18 gol gF gs 49 12 36 17 42 30 35 23 38 26 29 26 35 28 37 37 26 24 37 30 33 30 29 33 26 31 18 27 22 27 26 42 20 33 30 43 23 45 20 47 p 54 47 42 38 37 35 35 33 32 32 30 29 28 24 24 24 23 20 16 10 prossimo turno Stasera 20.45 Juventus - Atalanta. Domani 20.45 Sampdoria - Genoa. Domenica 15.00 Empoli - Chievo, Lazio - Palermo, Milan - Cesena, Parma - Udinese. 18.00 Verona - Roma. 20.45 Fiorentina - Torino. Lunedì 19.00 Napoli - Sassuolo. 21.00 Cagliari - Inter.
Documenti analoghi
Pallavolo inizia in polonia il cammino dei Dragoni
per club continentale grazie ai punti conquistati nei gironi di qualificazione. Insomma, l’apprendista Lugano si è diplomato, ma da qui ad essere maturo ce ne
corre. Tuttavia, mai come ora, il pass...
PALLAVOLO Il santo Graal si allontana per i Dragoni
punti (+22), due soli errori sulle 42 ricezioni intercettate e ben 8 muri.
In due ore e un quarto si è consumata una
sfida che avrebbe dovuto andare diversamente per i Dragoni, più forti singolarme...