invito - Chiesa Cattolica Italiana
Transcript
invito - Chiesa Cattolica Italiana
NOTE ORGANIZZATIVE CENTRO STUDI SCUOLA CATTOLICA PER UNA PASTORALE EFFICACE ⇒ DI SCUOLA CATTOLICA ROMA 7 MAGGIO 2010 Per la partecipazione è indispensabile inviare la scheda di adesione entro e non oltre il 28 Aprile 2010 al Centro Studi Scuola Cattolica n. di fax 06.66398451 o all’indirizzo e-mail [email protected] SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Cognome: ———————————————- ⇒ Il pranzo a tutti i partecipanti è offerto dal Centro Studi Scuola Cattolica ⇒ Al fine di evitare prenotazione di servizi non necessari, in caso di rinuncia alla partecipazione si prega di dare tempestiva comunicazione Centro Studi per la Scuola Cattolica (CSSC) Via Aurelia 468 - 00165 Roma Tel. 0666398450 – Fax 0666398451 e-mail: [email protected] sito: http://www.scuolacattolica.it INVITO Nome ———————————————— COME ARRIVARE Istituto/Ente Appartenenza: ———————— ———————————————–———— Dalla Stazione Termini: > Linea urbana 40 fino a Ponte Vittorio Emanuele prendere poi la linea urbana 46 e scendere fermata Aurelia/Paolo III ( 5 fermate) > Linea Urbana 64 – fino a Via di Porta Cavalleggeri prendere poi la linea urbana 46 e scendere fermata Aurelia/Paolo III ( 2 fermate) Indirizzo:———————————————— ———————————————————- > Metro A fino alla fermata Cornelia ( CSSC) recarsi a Piazza Irnerio prendere la linea 46 o 49 scendere fermata Aurelia/PaoloIII ( 6 fermate) Tel:—————————————————— Dall’Aeroporto di Fiumicino: > La Casa Bonus Pastor è raggiungibile tramite il Grande Raccordo Anulare Uscita 1 Via Aurelia direzione Vaticano E-mail : ———————————————— *PRANZO SI ____ NO _____ Casa Bonus Pastor Via Aurelia 208—Roma Tel. 0669871282 Seminario di Studio Roma 7 maggio 2010 PER UNA PASTORALE EFFICACE DI SCUOLA CATTOLICA VICARIATO DI ROMA CASA BONUS PASTOR VIA AURELIA 208—ROMA OBIETTIVI È diffusa nelle scuole cattoliche l’impressione di essere talvolta trascurate nei piani pastorali delle diocesi. La rapida trasformazione del settore, che le recenti ricerche hanno documentato e che è caratterizzata dalla chiusura di numerose scuole anche di antica tradizione e dall’apertura di nuove scuole, spesso con formule istituzionali diverse dal passato, sollecita le diocesi a riflettere sulle modalità di coinvolgimento delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nella loro progettazione pastorale. PROGRAMMA Dalle ore 09.30 alle ore 17.30 9,30 Introduzione ai lavori Don Maurizio VIVIANI Presidente CSSC — Direttore dell’ufficio nazionale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università della CEI Nel momento in cui la Chiesa italiana intende concentrare la sua attenzione sulla problematica educativa, non può non occupare uno spazio centrale la specifica missione educativa che la scuola cattolica svolge in nome della Chiesa stessa. La presenza delle congregazioni religiose si va riducendo, mentre emergono nuove forme organizzative (cooperative, società, ecc.) che sono spesso espressione dell’iniziativa laicale di movimenti o di gruppi di genitori. 10,00 Relazione: La posizione delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nella pastorale ordinaria delle chiese locali S.E. Mons. Diego COLETTI, Di fronte a queste trasformazioni risulta opportuna una riflessione per valutare la portata delle novità in atto e studiare rinnovate modalità di raccordo con la pastorale ordinaria delle singole diocesi, che non può rimanere ancorata ai vecchi schemi. Il seminario, pertanto, si propone di favorire un esame teorico della situazione ed un’analisi di esperienze esemplari, che possano suggerire spunti per nuove iniziative. Al mattino sarà concentrata la parte teorica, con uno specifico approfondimento sulle dimensioni istituzionali; il pomeriggio sarà dedicato al confronto con le buone pratiche di alcune diocesi. Scuole cattoliche e di ispirazione cristiana: aspetti istituzionali e pastorali modera Don Aldo Basso ⇒ Destinatari: Pedagogisti cattolici, rappresentanti delle Associazioni e Federazioni di scuola cattolica, operatori della scuola cattolica. 10,45 Dibattito 11,30 Tavola rotonda: Le scuole paritarie cattoliche tra pastorale e diritto canonico Prof. P. Agostino MONTAN Le scuole di ispirazione cristiana tra parità e società civile Prof. Paolo CAVANA 12,30 Dibattito 13,15 Pranzo 15,00 Comunicazioni: Il coinvolgimento delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nella vita delle diocesi: esperienze di pastorale ordinaria modera Sr. Maria Grazia Tagliavini esperienze significative sia come buone pratiche pastorali, sia per la loro problematicità Mons Carlo FACCENDINI Diocesi di Milano Mons. Carmine BRIENZA Diocesi di Roma P. Francesco BENEDUCE Diocesi di Palermo 16,20 Dibattito 17,30 Conclusioni Don Gugliemo Malizia Direttore CSSC
Documenti analoghi
La scuola della società civile
non oltre il 28 Febbraio 2014 al Centro Studi Scuola Cattolica n. di fax
06.66398451 o all’indirizzo e-mail [email protected]
Il pranzo a tutti i partecipanti è offerto dal Centro Studi S...
programma - Servizio nazionale per l`edilizia di culto
Fino al 13 novembre la Segreteria del Convegno sarà presso l’UNESU
tel. 06.66398260 - fax. 06.66398224 email: [email protected]
Dal 14 mattina la Segreteria si sposterà
presso la Bonus Pa...