programma - Servizio nazionale per l`edilizia di culto
Transcript
programma - Servizio nazionale per l`edilizia di culto
Sabato 15 novembre PROGRAMMA Venerdì 14 novembre 8.30 - Celebrazione eucaristica S.Em. Mons. Achille SILVESTRINI Già Prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali della Santa Sede 9.30 - Gruppi di studio Introduce don Giuseppe GRAMPA Alla luce della formazione del Direttore si mettono a confronto esperienze, problemi e risultati…. su l’ambiente “collegio” per la formazione all’umanesimo integrale. 15.30 - Professionalità del Direttore del Collegio: aggiornamento legale, fiscale ... a cura del Dott. Federico ROSSI, Consulente del CNEC 18.00 - Visita ed incontro con i residenti di alcuni collegii universitari di Roma 20.30 - Cena comunitaria 14.00 – 16.00 Arrivo e accoglienza 16.30 – Recita dell’Ora media S.E. Mons. Angelo BAGNASCO Presidente della Commissione Episcopale per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università – C.E.I. 17.00 – Introduzione ai lavori don Bruno STENCO Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università 17.15 – Visione del Filmato “Una vita da collegiale” e presentazione dei siti web di alcuni collegi 18.00 Pausa 18.30 – L’Università come teatro di nuovi vissuti: gioie e fatiche nel contesto vitale del collegio Prof. Mario POLLO Docente di Pedagogia sociale presso la Libera Università Maria SS. Assunta e presso l’Università Pontificia Salesiana 20.00 Cena 1. Ai giovani che in molti casi non hanno fatto alcuna esperienza di vita comunitaria e che subiscono l’anonimato delle grandi università di massa, il collegio propone una trama di relazione e occasioni di dialogo per uscire dall’individualismo; Coordina: Sr. Paola RADO Domenica 16 novembre 2. Ai giovani che rischiano di considerare l’università come “esamificio” e con una ossessiva preoccupazione per lo studio in funzione esclusiva dell’esame, il Collegio propone stimoli culturali capaci di arricchire in termini umanistici la formazione universitaria; Coordina: don Giuseppe GRAMPA 3. Ai giovani fin qui scarsamente autonomi e con cordoni ombelicali non ancora recisi, il collegio attraverso le sue regole di convivenza e le proposte di iniziative autogestite propone una educazione alla responsabilità; Coordina: Fr. Igino TRISOGLIO 4. Ai giovani che dopo i sacramenti dell’iniziazione cristiana (in alcuni casi non ancora ricevuti) non hanno abituali percorsi di esperienza di fede, il Collegio propone momenti di riflessioni sui grandi interrogativi dell’esistenza e di approfondimento dell’esperienza cristiana; Coordina: don Giuseppe BAGAZZOLI 13.00 Pranzo 8.30 - Celebrazione eucaristica don Bruno STENCO 9.30 - Resoconto dei gruppi di studio: Questo progetto è Possibile? - i moderatori dei gruppi di studio espongono sinteticamente i lavori dei gruppi di studio ponendo l’attenzione soprattutto sui problemi e le risorse; - alcuni studenti che vivono e/o che hanno vissuto alcuni anni in Collegio riferiscono della loro esperienza; - alcune note e significative personalità raccontano la loro esperienza. 12.00 - Conclusioni don Bruno STENCO 13.00 Pranzo CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Informazioni Utili * Il seminario è rivolto principalmente ai Direttori dei collegi universitari e ai loro diretti collaboratori. Si prega di compilare la scheda di iscrizione entro e non oltre il 1 novembre 2003. Trattandosi di un Seminario ristretto a 50 partecipanti, l’assegnazione della camera avverà secondo l’ordine di arrivo delle prenotazioni. * Il Seminario si svolgerà presso la Casa Bonus Pastor e presso la Domus Aurelia (unicamente per il pernottamento e la prima colazione) che si trova a 50 m dalla Bonus Pastor. Sedi del Convegno UFFICIO NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L’UNIVERSITÀ COORDINAMENTO DEI COLLEGI UNIVERSITARI D’ISPIRAZIONE CRISTIANA Casa Bonus Pastor Via Aurelia, 208 tel. 06.69871282 fax. 06.69871435 SEMINARIO DI STUDIO Domus Aurelia Via Aurelia, 218 tel. 06.393659 Quote di partecipazione Camera Singola E. 57,00 (a notte); Camera Doppia E. 45,00 (a notte); (Notte e prima colazione) Singolo pasto E. 13,00 La Segreteria Fino al 13 novembre la Segreteria del Convegno sarà presso l’UNESU tel. 06.66398260 - fax. 06.66398224 email: [email protected] Dal 14 mattina la Segreteria si sposterà presso la Bonus Pastor. Per qualsiasi ulteriore informazioni visitare il sito: www.chiesacattolica.it/scuolauniv Come si raggiungono Dalla Stazione Termini * Prendere la linea 64 (P.ZA STAZIONE) per 12 fermate (64 ogni 4 min.) * Scendere alla fermata C.SO VITTORIO EMANUELE/TASSONI * Prendere la linea 46 (STAZ.NE MONTE) per 6 fermate (46 ogni 7 min.) * Scendere alla fermata AURELIA/PAOLO III A piedi per 50 metri IL VALORE AGGIUNTO ILILVALORE VALOREAGGIUNTO AGGIUNTO DEL COLLEGIO DEL DELCOLLEGIO COLLEGIO UNIVERSITARIO UNIVERSITARIO UNIVERSITARIO Casa Bonus Pastor - Domus Aurelia Roma, 14 - 16 novembre 2003
Documenti analoghi
La scuola della società civile
non oltre il 28 Febbraio 2014 al Centro Studi Scuola Cattolica n. di fax
06.66398451 o all’indirizzo e-mail [email protected]
Il pranzo a tutti i partecipanti è offerto dal Centro Studi S...
invito - Chiesa Cattolica Italiana
Di fronte a queste trasformazioni risulta opportuna una riflessione per valutare la portata delle
novità in atto e studiare rinnovate modalità di raccordo con la pastorale ordinaria delle singole d...