Locandina Festa Sant`Apollinare 2016

Transcript

Locandina Festa Sant`Apollinare 2016
Felice Giani, Museo Arcivescovile
SANT’APOLLINARE 2016
PELLEGRINAGGIO
22 luglio
MESSA SOLENNE
IN CATTEDRALE
23 luglio
Arcidiocesi di
Ravenna - Cervia
Pellegrinaggio a piedi
con le Ss. Reliquie di Sant’Apollinare
Ore 20,00
partenza dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe,
Area archeologica – Scavi di Classe, San Lorenzo in Cesarea,
Basilica di Santa Maria in Porto, Piazza del Popolo, Piazza Duomo.
Cattedrale di Ravenna: benedizione solenne.
Per informazioni:
Ufficio per la pastorale dei
pellegrinaggi e del turismo e del tempo
responsabile 0544-216189
(ore 9-13 da lunedì a sabato).
Per andare alla Basilica di
Sant’Apollinare in Classe si consiglia
l’uso di mezzi pubblici; autobus di linea
partono dalla Stazione Ferroviaria.
EVENTI RELIGIOSI PER IL PATRONO:
venerdì 22 luglio
Ore 18.00 - Primi Vespri di Sant’Apollinare,
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Ore 18.00 - Primi Vespri di Sant’Apollinare,
presieduti da Sua Ecc.za Mons. Lorenzo
Ghizzoni presso Monastero di S. Apollinare
in Veclo, Monache Clarisse Cappuccine,
Via P. Alighieri 4, Ravenna
Ore 20.00 - Pellegrinaggio di Sant’Apollinare
a piedi dalla Basilica in Classe alla Cattedrale
di Ravenna.
Ingresso dalla Porta Santa.
sabato 23 luglio
Ore 10.30 - Santa Messa per Sant’Apollinare,
Cattedrale di Ravenna - piazza Duomo
Ore 18.00 - Secondi Vespri di Sant’Apollinare,
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
ore 18.30 - Santa Messa per Sant’Apollinare,
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
EVENTI CULTURALI
PER IL PATRONO:
a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura
Venerdì 15 luglio
Ore 17.30
Museo Arcivescovile di Ravenna
Inaugurazione dell’allestimento delle
lamine medievali di Sant’Apollinare
martedì 19 luglio
Ore 21.00 - Basilica di Sant’Apollinare
in classe: La Basilica si svela
(replica martedì 2 agosto, ore 21.00)
Dott.ssa Emanuela Fiori,
Direttore Museo Nazionale di Ravenna,
Basilica di Sant’Apollinare in Classe,
Battistero degli Ariani, Polo Museale
dell’Emilia-Romagna
Prof. Giovanni Gardini,
Direttore Ufficio per la Pastorale della Cultura
della Diocesi di Ravenna-Cervia
Interventi musicali di Nicolò Grassi, violino
e Giulia Vasapollo, arpa
Ingresso libero
mercoledì 20 luglio
Ore 18.00
(replica giovedì 21 luglio 2016, ore 18.00)
Monastero di S. Apollinare in Veclo,
Monache Clarisse Cappuccine,
Via P. Alighieri 4, Ravenna
La chiesa di Sant’Apollinare
in Veclo tra arte e fede.
Visita guidata.
Ingresso libero.