novita` maggio 2015

Transcript

novita` maggio 2015
NOVITA’ MAGGIO 2015
Nel blu tra il cielo e il mare
di Susan Abulhawa
SEDE: PI
Il romanzo si apre con una voce narrante, quella di Khaled, bambino di dieci anni
la cui morte è vicina. Prima di entrare definitivamente nel blu, lo spaziotempo degli
spiriti, racconta la sua storia e quella delle donne della sua famiglia. Una storia
che si apre molti anni prima, a Beit Daras, sulla via diretta che dalla Palestina
conduce verso il Cairo. Lì vivono Umm Mamdouh con le figlie Nazmiyeh e Mariam
e il figlio Mamdouh. La donna è tristemente nota nella zona per non avere un
marito e temuta per il suo essere in connessione col mondo degli spiriti. Poi il
disastro, è il 1948, l'anno della Nakbah, e la famiglia, cacciata dal paesino dai
bombardamenti israeliani, subisce le prime perdite: Mariam è uccisa, Nazmiyeh
stuprata e Mamdouh ferito gravemente a una gamba. La madre scatena il djinn
contro gli invasori, uccidendone molti prima di soccombere a sua volta. Per i
sopravvissuti comincia la dura esistenza di profughi: Mamdouh si trasferisce all'estero in cerca di fortuna e
finisce negli Usa con la moglie. Ha un figlio che morirà giovane, dopo aver rinnegato le sue origini arabe, e
che gli lascerà un'amatissima nipotina, Nur. Nazmiyeh scopre di essere incinta e sa che il figlio è frutto dello
stupro: con il sostegno del marito decide di tenerlo (Mazen diventerà un leader della lotta palestinese,
torturato e incarcerato per oltre vent'anni); col tempo arrivano altri nove figli tra cui l'unica femmina Alwan, a
sua volta l'erede della speciale capacità di sentire e vedere i djinn della famiglia.
Il ragazzo in soffitta
di Pupi Avati
SEDE: PI
Paolo ha quattordici anni quando si trasferisce a Bologna con la madre. È un
ragazzo timido e studioso, cresciuto nell'ombra di un segreto: non ha mai
conosciuto il padre, ricoverato da anni in un ospedale psichiatrico in seguito a un
grave esaurimento. Maurizio, suo compagno di classe e vicino di casa, è
l'opposto di Paolo: brillante, popolare, con una famiglia agiata e affettuosa. Ma a
scuola, un disastro. Costretti dai genitori a studiare insieme, tra i due si forma
una strana quanto intensa amicizia e Maurizio, inguaribilmente curioso,
comincerà a indagare in una faccenda più grossa di lui: l'identità del padre di
Paolo. Nello stesso momento in cui i due amici aprono gli armadi del passato
facendone uscire orribili scheletri, il padre di Paolo torna a casa... E una storia
lontana e nerissima viene fuori.
Salone per signora
di Barbiani Erica
SEDE: PI
In un paesino circondato dalla campagna, tagliato in due da una strada statale,
su cui aleggiano nuvole di concimi chimici che colorano il cielo di tinte irreali,
vive Edi, un introspettivo parrucchiere di talento. Sua moglie Loretta lo vorrebbe
più consapevole del suo processo creativo, ma lui non riesce a stare al centro
dell’attenzione, sente la mancanza del rapporto con le piante e la terra,
presenze costanti della sua infanzia, e qualcosa impedisce a entrambi di avere il
figlio che desiderano. Ogni personaggio che incontrano ha un obiettivo da
raggiungere: l’apprendista punk Gennifer vuole imparare l’arte del taglio; la
volitiva signora Cosimo deve salvare la sua accademia di hairdresser; Celeste
cerca di conciliare la vecchiaia con i cambiamenti climatici; Mirco, autore di best
seller sulla trasformazione consapevole, sta provando a liberarsi di un gustoso
peperone da cui è dipendente. E a unire tutti, in un intreccio corale, è proprio
quest’ortaggio, così morbido e dolce, pungente eppure digeribile: saranno vere le proprietà su corpo e
ormoni che gli si attribuiscono? Cosa lo rende così prezioso, e perché tutti vogliono mangiarlo? Attraverso
una scrittura brillante e intima, Salone per signora trascina i suoi personaggi in una corsa irresistibile alla
ricerca di se stessi, verso il misterioso equilibrio tra ossessioni private e miti popolari, leggi antiche e
fenomeni naturali.
La sposa giovane
di Alessandro Baricco
SEDE: PI
Arriva la sposa giovane e lo sposo non c'è. Comincia un'attesa che coincide con la
magia dell'educazione alla bellezza, all'erotismo, all'intelligenza dei sensi. La
sposa giovane, la ragazza che ha fatto la solenne promessa di unirsi in
matrimonio con il figlio. Il figlio però non c'è. È in Inghilterra, a visitare opifici tessili.
Il maggiordomo modesto si aggira, esatto e cristallino come la sua lingua non
verbale, a garantire i ritmi della comunità. Lo zio agisce e delibera dentro la nebbia
di un sonno che non lo abbandona neppure durante le partite di tennis. La figlia
porta la sua bellezza dentro un corpo di storpia.
Metroland
di Julian Barnes
SEDE: PI
I protagonisti di Metroland, sono destinati ad attraversare l'intero spettro delle
illusioni giovanili per poi adagiarsi, quasi con sollievo, in un confortevole
fallimento. Il racconto si apre con le peripezie adolescenziali di Chris e Toni,
inquieti abitanti di un sobborgo di Londra lo stesso in cui l'autore passò i suoi
primi anni - nato per diventare lo snodo principale di un ambizioso progetto di
mobilità metropolitana e destinato a non vedere mai la luce. Da qui, le strade
dei due amici si separeranno, Chris si trasferirà a Parigi per scrivere la tesi di
dottorato mentre Toni resterà in Inghilterra, per poi tornare a intersecarsi alla
soglia dei trent'anni. Chris, con una moglie, una figlia e un mutuo. E Toni,
poeta d'insuccesso, sempre ancorato all'odio per le convenzioni borghesi. E
questa la vita normale, si domanderanno? Quand'è che le convinzioni con cui
si cresce e si sogna smettono di avere senso?
Se mi vuoi bene
di Fausto Brizzi
SEDE: PI
Esiste una sottile ma fondamentale differenza tra "voler bene a qualcuno" e
"fare del bene a qualcuno". Purtroppo Diego Anastasi se ne accorge soltanto
quando ha già cinquant'anni, una vita di successo alle spalle e una
depressione nuova di zecca in corso. Scopre infatti che tutte le persone che
ama non hanno tempo per lui e le sue paure. E capisce che nemmeno lui ha
mai fatto davvero qualcosa per loro. Nel tentativo di uscire dalla palude
emotiva in cui è precipitato decide cosi di fare "qualcosa di attivo", e soprattutto
benefico, per i suoi cari. Il risultato è inevitabile: con la precisione di un
cecchino, distrugge l'esistenza di ognuno di loro!
Anime baltiche
di Jan Brokken
SEDE: PI
Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer. C'è un legame
sotterraneo tra alcuni grandi nomi della cultura mondiale: i paesi baltici dove sono
nati e la cui anima li ha accompagnati nella fuga oltre confine. È sulle tracce di
quest'anima che Jan Brokken attraversa Lettonia, Lituania ed Estonia ricostruendo
le vite straordinarie di personaggi celebri e persone comuni, per riscoprire la vitalità
di una terra da sempre invasa e contesa, dove la violenza della Storia è stata
combattuta con l'arte, la poesia e la musica. Tra i palazzi Jugendstil di Riga e le
mura di Tallinn, tra i vicoli ebraici di Vilnius, i castelli della Curlandia e la Königsberg
di Kant, oggi Kaliningrad, rivivono i film di Ejzenstejn, che si unì ai bolscevichi
contro il padre zarista per ritrovarsi come lui chiuso in un'ossessione di grandezza;
le mille vite di Romain Gary, che nella letteratura trovò rifugio dai campi nazisti
senza mai riuscire a perdonarsi di essere un sopravvissuto; quella frattura che
attraversa tutte le tele di Rothko, strappato dai rossi tramonti della sua Daugavpils;
ma anche la Rivoluzione cantata della giovane Loreta contro i carri armati sovietici, o la segreta diaspora dei
baroni baltici, tra cui la moglie di Tomasi di Lampedusa, prima psicanalista donna in Italia. Un romanzo per
capire il XX secolo, perché "viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è la via più breve per arrivare a se
stessi".
Il miniaturista
di Jessie Burton
SEDE: PI
In un freddo giorno di autunno del 1686 la diciottenne Nella Oortman arriva
ad Amsterdam per iniziare una nuova vita, come moglie di un ricco
mercante, Johannes Brandt. La casa in cui giunge Nella, benché
splendente, non sembra essere accogliente nei suoi confronti: Johannes è
freddo con lei, anche sessualmente, sempre preso dalle sue attività
commerciali, oppure chiuso nel suo studio. Così Nella rimane sola con la
sorella di suo marito, Marin, che non sembra gradire la nuova e giovane
presenza, guarda Nella con sospetto ma nasconde una seconda vita, dietro
l'apparenza dell'istitutrice. Il mondo di Nella cambia quando Johannes le fa
un dono di nozze: una miniatura perfetta della casa in cui vivono.
Quelli del San Patricio
di Pino Cacucci
SEDE: PI
Seconda metà dell’Ottocento, Veracruz. John Riley, accanto all’amata
Consuelo, torna con la memoria agli anni in cui si è battuto a fianco dei
messicani contro l’esercito degli Stati Uniti e le milizie volontarie del Texas, i
terribili ranger. In circa due anni di sanguinose battaglie, il paese a sud del
Río Bravo perde, oltre al Texas, buona parte del suo territorio. E si registra
un fenomeno singolare: molti degli irlandesi arruolatisi nelle file statunitensi
disertano per unirsi ai messicani. Tra questi, anche il tenente di artiglieria
John Riley che, a capo del Batallón San Patricio, diventa l’incubo degli
invasori: abili artiglieri e temibili fanti d’assalto, riescono spesso a
compensare l’enorme disparità di armamenti. Dopo l’ultimo scontro nei
sobborghi di Città del Messico, i vincitori si accaniscono con inaudita ferocia
sui pochi superstiti del San Patricio: li impiccano tutti, tranne uno, il tenente
Riley, perché era passato con i messicani prima che la guerra fosse
formalmente dichiarata. Ma anche per lui la punizione dev’essere
esemplare: flagellazione e marchiatura a fuoco sul volto. E dopo le battaglie torna l’onda della memoria: la
povertà, la fame, la fuga dall’Irlanda e, insieme all’orrore delle stragi, il ricordo della conflittuale amicizia con
il capitano Aaron Cohen, ufficiale di West Point di origini ebraiche. Cohen e Riley sono le due facce di una
stessa medaglia: da una parte l’uomo che continua a credere fermamente nella possibilità di “costruire un
grande paese democratico”, dall’altra il ribelle che sceglie di combattere con i perdenti – per rabbia, ma
anche per dignità. Quelli del San Patricio è una grande storia epica di sangue, di sentimenti, di idee:
accende la fame di giustizia, il sogno di una patria gentile, il calore dell’amicizia e della lealtà.
La banda degli amanti
di Massimo Carlotto
SEDE: PI+RA
Padova. Guido Di Lello, un tranquillo professore universitario, scompare
all’improvviso. Tutti lo cercano ma sembra svanito nel nulla. Dopo qualche mese
il suo caso finisce tra quelli insoluti, la sua fotografia mescolata a quelle degli
altri scomparsi. Solo una donna conosce la verità: Oriana Pozzi Vitali, la sua
amante segreta, appartenente a una ricca e nota famiglia di industriali svizzeri.
Ha preferito il silenzio per evitare di essere coinvolta ma alla fine, travolta da un
insostenibile senso di colpa, si confida con un’avvocatessa che le consiglia di
rivolgersi all’investigatore senza licenza Marco Buratti, detto l’Alligatore. Buratti
accetta e inizia a indagare insieme ai suoi soci Beniamino Rossini e Max la
Memoria. All’inizio sembra un caso senza speranze, poi un labile indizio li
conduce sulla pista giusta e i tre si trovano coinvolti in una torbida storia che li
costringerà a scontrarsi con la raffinata mente criminale di Giorgio Pellegrini
(protagonista di Arrivederci amore, ciao e Alla fine di un giorno noioso). Una partita mortale in cui entrerà
anche Giulio Campagna, un poliziotto molto particolare che in tutta la sua carriera non ha mai agito secondo
le regole. I protagonisti di questo romanzo sono i sopravvissuti di un mondo malavitoso che va scomparendo
e lotteranno senza esclusione di colpi per non essere sconfitti dagli avversari e dal tempo.
I misteri della montagna
di Mauro Corona
SEDE: RA
Non tutti hanno la fortuna di comprendere fino in fondo i segreti della natura.
Vedono le montagne come, blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza
valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo. Ma
basta alzare lo sguardo ed essere sovrastati dall'imponenza del mare
verticale, con i suoi milioni di granelli di sabbia, per sentire nascere lo
stupore. Lo stupore che genera domande. Le domande che generano
misteri: chi ci sarà lassù? Vi abita qualcuno? E, se esiste, come sarà fatto?
Nei boschi, tra le rocce, dentro l'alba, sotto le foglie, sulle cime. Lì dormono i
segreti della montagna. E Mauro Corona ci accompagna ancora una volta a
scoprirli, tendendoci la mano, aiutandoci a salire. Ci esorta a giocare con il
rimbalzo dell.eco, che vuole sempre l.ultima parola, ad ascoltare la voce del
vento, che non sapremo mai da dove nasce. Ci conduce lungo i ruscelli per
spiare le ninfe dai lunghi capelli d.acqua, ci indica il sentiero per raggiungere
il grande abete bianco - adagiando l'orecchio al tronco, sentiremo il suo cuore battere. E se, in solitudine,
saremo capaci di avvertire le presenze nascoste nel buio, avremo fatto il passo decisivo per capire che
inseguire i segreti della montagna non vuol dire nient'altro che ricercare se stessi, andando alle origini delle
proprie paure. Il tempo delle curiosità non ha scadenza, dobbiamo solo farci trovare pronti per questa nuova,
indimenticabile, avventura.
Il resto della settimana
di Maurizio De Giovanni
SEDE: PI
Il bar Novecento, di fronte allo stadio San Paolo, è un’istituzione, un punto di
riferimento dove passare intere giornate. Non solo per commentare le partite,
né per il caffè di Mario, né per la bellezza di Paola, la cassiera che fa girare la
testa a chiunque. Al bar Novecento si va soprattutto per parlare con O’
Professore, l’uomo che da trent’anni siede allo stesso tavolino sul fondo della
sala, e giorno dopo giorno raccoglie palpitanti racconti di epiche sfide,
confessioni di figli tornati in città per esaudire l’ultimo desiderio del padre
morente, richieste di consigli su amori infelici. A ciascuno di loro, O’ Professore saprà rivolgere profetiche,
illuminanti parole sul senso della vita.
Riparare i viventi
di Maylis de Kerangal
SEDE: PI
Tre adolescenti di ritorno da una sessione di surf su un furgoncino tappezzato
di sticker, tre big wave rider, esausti, stralunati ma felici, vanno incontro a un
destino che sarà fatale per uno di loro. Incidente stradale, trauma cranico,
coma irreversibile, e Simon Limbres entra nel limbo macabramente
preannunciato nel suo cognome. Da quel momento, una macchina inesorabile
si mette in moto: bisogna salvare almeno il cuore. La scelta disperata del
trapianto, straziante e inevitabile, è rimessa nelle mani dei genitori. Intorno a
loro, come in un coro greco, si muovono le vite degli addetti ai lavori che
faranno sì che il cuore di Simon continui a battere in un altro corpo. Tra
accelerazioni e pause, ventiquattro ore di suspense, popolate dalle voci e le
azioni delle persone che ruotano attorno a Simon, genitori, dottori, infermiere,
équipe mediche, fidanzata, tutti protagonisti dell'avventura, privatissima e al
tempo stesso collettiva, di salvare un cuore, non solo organo, ma sede e
simbolo della vita.
Tutta la luce che non vediamo
di Anthony Doerr
SEDE: PI
Premio Pulitzer 2015 per la narrativa. Marie-Laure abita accanto al museo di
Storia naturale di Parigi, di cui suo padre è il custode. E’ cieca, e ha dodici
anni quando la sua città viene occupata dai nazisti: lei e il padre scappano –
trafugando il diamante più prezioso del museo – nella cittadella di SaintMalo, dove il prozio della ragazzina vive da eremita in una casa sul mare. In
Germania l’orfano Werner, affascinato dalle radio dopo averne trovata una,
diventa bravissimo a costruirle e ripararle. Il suo talento lo porta in una
brutale accademia della Hitler-Jugend, da cui esce con un incarico speciale:
sulle tracce della Resistenza attraverserà l’impero nazista, dal fronte russo a
Saint-Malo, e la sua strada incrocerà quella di Marie-Laure.
Tu non tacere
di Fulvio Ervas
SEDE:PI
Suo padre è scomparso a cinquant'anni, e Lorenzo non vuoi sentir parlare di
"tragica fatalità". È convinto che in ospedale abbiano commesso un grave
errore e vuole andare sino in fondo. La madre è contraria, ma Lorenzo, che
tra l'altro studia medicina, ha lo slancio di un giovane uomo che ha perso il
padre e non rinuncia a capire come è andata davvero. Deluso dal consulto
con un medico legale, che si rivela restio a criticare l'operato di un collega,
frustrato dall'incontro con un avvocato, che gli prospetta tempi lunghi e costi
elevati, Lorenzo ripara dal vecchio prof di scienze in cerca di consigli. Il prof si
prende a cuore il caso e scopre che esiste un'azienda specializzata in
risarcimenti per danni sanitari. Superando scrupoli morali e tensioni familiari,
conquisteranno il giorno della verità. Con questo nuovo romanzo tratto da
una storia vera, Ervas si addentra con la delicatezza che gli è propria nel
grande campo minato del diritto alla salute. Incontra medici che si ribellano a
una pressione ingiusta e persone poco disposte a diventare numeri e pura statistica; si dibatte tra speranze
di vita, industria dei farmaci, conoscenza troppo incerta del corpo, industria delle assicurazioni e ragioni
implacabili dell'economia.
Chi manda le onde
di Fabio Genovesi
SEDE: PI
Ci sono onde che arrivano e travolgono per sempre la superficie calma della
vita. Succede a Luna, bimba albina dagli occhi così chiari che per vedere ha
bisogno dell'immaginazione, eppure ogni giorno sfida il sole della Versilia
cercando le mille cose straordinarie che il mare porta a riva per lei. Succede a
suo fratello Luca, che solca le onde con il surf rubando il cuore alle ragazze
del paese. Succede a Serena, la loro mamma stupenda ma vestita come un
soldato, che li ha cresciuti da sola perché la vita le ha insegnato che non è
fatta per l'amore. E quando questo tsunami del destino li manda alla deriva,
intorno a loro si raccolgono altri naufraghi, strambi e spersi e insieme pieni di
vita: ecco Sandro, che ha quarant'anni ma vive ancora con i suoi, e insieme a
Marino e Rambo vive di espedienti improvvisandosi supplente al liceo,
cercando tesori in spiaggia col metal detector, raccogliendo funghi e pinoli da
vendere ai ristoranti del centro. E poi c'è Zot, bimbo misterioso arrivato da Chernobyl con la sua fisarmonica
stonata, che parla come un anziano e passa il tempo con Ferro, astioso bagnino in pensione sempre di
guardia per respingere l'attacco dei miliardari russi che vogliono comprarsi la Versilia. Luna, Luca, Serena,
Sandro, Ferro e Zot, da un lato il mare a perdita d'occhio, dall'altro il profilo aguzzo e boscoso delle Alpi
Apuane. Quando il dolore arriva a schiacciarli lì in mezzo, sarà la vita stessa a scuoterli con i suoi prodigi,
sarà proprio il mare che misteriosamente comincerà a parlare. E questa armata sbilenca si troverà buttata
all'avventura, a stringersi e resistere in un on the road tra leggende antiche, fantasmi del passato, amori
impossibili e fantasie a occhi aperti, diventando così una stranissima, splendida famiglia.
I peccati della bocciofila
di Marco Ghizzoni
SEDE: PI
C'è una nuova attrazione a Boscobasso, il bocciodromo. Dono di Dio o strumento
del demonio? È vero infatti che con un campo "professionale" in cui allenarsi la
bocciofila "Alma Mater" dell'oratorio e il suo capitano Dermille Valcarenghi avranno
finalmente la possibilità di salire nelle classifiche provinciali. Ma è anche vero che
la moglie del gestore, la barista brasiliana Juliana de Silva, rischia di creare uno
scompiglio senza precedenti in un paese così facilmente impressionabile... così
non va: e il meno contento di tutti è il maresciallo Bellomo, che non si è ancora
ripreso dal caso precedente ed ecco si trova a indagare contemporaneamente su
una rissa, una sparizione di persona e un tentato avvelenamento...
Quota 1222
di Anne Holt
SEDE: PI+RA
Nel corso della più violenta tempesta di neve a memoria d'uomo, il treno 601 da
Oslo a Bergen deraglia sui binari ghiacciati tra le Alpi norvegesi. I passeggeri,
soccorsi e tratti in salvo, trovano rifugio in un vicino hotel, a quota 1222 metri, in
attesa che la tempesta si plachi e possano ripartire. Tra di loro, per caso, c'è
anche l'ex detective della polizia di Oslo Hanne Wilhelmsen, ormai in pensione e
sempre più burbera, adesso che è costretta sulla sedia a rotelle, dopo che un
proiettile l'ha ferita alla spina dorsale. Sebbene con la polizia e le indagini abbia
chiuso da tempo, quando nell'albergo viene rinvenuto il cadavere di un uomo
ucciso, non può che rimettersi silenziosamente al lavoro.
Reykjavìk café
di Solveig Jonsdottir
SEDE: PI
Hervor, Mía, Silja e Karen sono ciascuna alle prese con una vita sentimentale
caotica e insoddisfacente. C’è chi si accontenta di andare a letto con un ex
professore di università, chi è appena stata lasciata dal fidanzato, chi ha
scoperto che il marito la tradisce, e infine chi si è innamorata dell’uomo che più
sbagliato non si poteva. Le quattro giovani donne non si conoscono né
sembrano avere molti punti in comune. A unirle è la pausa obbligata al
Reykjavík Café, dove le loro storie finiranno per intrecciarsi. Finché, fra un latte
macchiato e un cocktail di troppo, i rovesci del destino e le risate condite da
improbabili consigli, ognuna troverà il modo di raggiungere la propria felicità.
Il contrario della solitudine
di Marina Keegan
SEDE: PI
È una raccolta di scritti, che vede la rappresentazione dell'eterna lotta che tutti noi ci
troviamo ad affrontare quando cerchiamo di diventare quello che vorremmo e
proviamo a utilizzare i nostri talenti per lasciare un segno nel mondo.
Nella mente dell'ipnotista
di Lars Kepler
SEDE: PI+RA
Ascolta solo la mia voce e nient’altro. Presto inizierò il conto alla rovescia…
Entrerai in casa. La vedrai. E non avrai paura. Si chiama Erik Maria Bark ed è
l’ipnotista più famoso di Svezia. È a lui che si rivolge la polizia quando un
testimone è sotto shock e non parla. Adesso c’è un paziente che ha bisogno
di lui: Björn è l’unico a sapere cos’è successo veramente in casa sua, cosa è
accaduto a sua moglie, Susanna, e quali siano le tracce che lui stesso ha
inavvertitamente cancellato. Sa tutto, ma non riesce a ricordare. E Björn deve
ricordare, in fretta. Perché Susanna è solo l’ultima vittima di un killer che sta
terrorizzando Stoccolma e che presto colpirà di nuovo. Il killer osserva,
assedia. Filma tutto e invia il video alla polizia, come per sfidare le forze
dell’ordine. Poi entra in casa, insegue le vittime stanza dopo stanza, e uccide.
Perché è la morte in persona, e ha la certezza di essere inafferrabile. Erik
Maria Bark è l’unica persona in grado di scovare, nella mente di Björn, degli indizi che permettano di fermare
la strage. Quello che Erik non sa è che durante l’ipnosi emergeranno dei dettagli che lo riguardano. Dettagli
del suo passato. Dettagli incriminanti. Quello che Erik non sa è che l’unica persona che si fidava di lui,
l’unico poliziotto capace di raccogliere la sfida del killer, non può più aiutarlo. Il poliziotto si chiama Joona
Linna ed è scomparso nel nulla da un anno. È stato dichiarato morto dalle autorità. E l’ipnotista deve
affrontare da solo l’orrore che si annida nella sua stessa mente.
Revival
di Stephen King
SEDE:PI+RA
1962, in una cittadina del New England. Jamie Morton, ultimo di cinque, figli
in una famiglia felice, ha sei anni e sta giocando con i soldatini quando
un'ombra si staglia sopra di lui: e quella del nuovo pastore della chiesa,
Charles Jacobs. È arrivato insieme alla bella moglie e al loro figlioletto di due
anni per dare nuova vita spirituale alla comunità, pieno delle migliori
intenzioni. Il reverendo Jacobs è giovane, simpatico, intelligente e conquista
subito i suoi parrocchiani. Jamie gli si affeziona molto, soprattutto dopo che
Charles gli mostra le meraviglie dell' elettricità (ha inventato oggetti speciali,
uno dei quali guarirà "miracolosamente" un fratello di Jamie): per lui è un
eroe. Ma tre anni dopo il suo arrivo, il prete è colpito dalla tragedia: la moglie
e il figlio rimangono uccisi in un incidente automobilistico. La sua predica al
funerale è una disperata invettiva contro il dio terribile che gli ha strappato gli
affetti più cari, e la comunità lo allontana. Trent'anni dopo, quando è sull'orlo
della rovina (dopo una vita da bassista di talento in giro per l'America, e consumato dall'eroina), Jamie
incontra di nuovo il reverendo Jacobs. E tutti i suoi demoni.
Quando l'amore non finisce
di Charlotte Link
SEDE:PI
Baviera, 1619: guerra dei Trent'anni. La più lunga guerra di religione della storia
europea, che vede contrapposti sovrani cattolici e protestanti al prezzo della
distruzione di paesi interi. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica
cresciuta nella cattolica Baviera. Non le interessa la ragion di stato e, per amore
del nobile protestante Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi
a Praga. Ma la politica e la guerra sono destinate a travolgere i destini di
ciascuno e Richard non avrà il coraggio di unirsi a una cattolica. Ripudiata dalla
famiglia di origine, sola in una capitale straniera, Margaretha troverà l'appoggio
di un ufficiale che sposerà. Seguono anni difficili, segnati dalla guerra.
Margaretha abbandona Praga e il marito per tornare in Baviera, dove aveva
vissuto da ragazzina alla ricerca della sua famiglia e, forse, della passione che
non ha mai conosciuto... Charlotte Link, con la consueta maestria, ci conduce in un viaggio nel cuore
dell'Europa sulle tracce di una giovane donna che dovrà scegliere fra ragione e sentimento.
In amore e in guerra
di Lesley Lokko
SEDE: PI
Lexi Sturgis è una donna coraggiosa in un mondo di uomini. Corrispondente di
guerra – senza dubbio la migliore in circolazione – il suo lavoro l'ha sempre
portata nelle zone più a rischio del pianeta. Niente la rende più felice di una
notizia in esclusiva strappata a un altro reporter e la sua unica missione è
potere raccontare per prima ciò che succede nei luoghi sconvolti dalle guerre.
Lexi è abituata ai rischi e alle avventure più pericolose e non si fida di
nessuno: la sua regola numero uno è quella di tenere le persone a debita
distanza, che si tratti di colleghi, rivali, amici o amanti. Fino al giorno in cui
incontra per caso Mark Githerton, enigmatico fotoreporter che ha più di una
cosa in comune con lei. Jane Marshall è una produttrice televisiva di successo
che sta vivendo un momento di crisi personale e professionale profonda: la
sua vita affettiva è sottosopra e si rende conto che solo Lexi, la sua migliore
amica, può aiutarla a risollevare la sua carriera a rischio con uno scoop senza precedenti. Deena Kenan è
una studentessa modello di medicina che vive a Londra con i genitori e la sorella più piccola. Con loro ha
lasciato l'Egitto quando ancora era una bambina, ma i suoi ideali di pace e giustizia non le permettono di
ignorare gli orrori perpetrati nel suo paese d'origine. Entrata di nascosto a far parte di un gruppo di giovani
attivisti, Deena decide di partire per l'Egitto per offrire il suo aiuto a chi ne ha bisogno. Ed è proprio qui che
Lexi e Deena si ritrovano in circostanze straordinarie in un mondo dove nulla è come sembra, costrette a
sfidare un destino carico di incertezze, segreti e pericoli che cambierà per sempre le loro vite. In questo
nuovo coinvolgente romanzo Lesley Lokko conferma le sue doti di scrittrice appassionata dell'universo
femminile, regalandoci tre splendide protagoniste le cui esistenze si legano inesorabilmente ai temi più
attuali e scottanti della nostra società.
Giovanna la fanciulla guerriera
di Louis De Wohl
SEDE: RA
Una storia intrigante e drammatica, quella di Giovanna d’Arco, che appena
tredicenne sentì una voce chiederle di farsi carico del destino di Francia. E le
diede ascolto. De Wohl racconta con accuratezza storica la vita romanzesca della
celebre pulzella, che condusse con tenacia i francesi in battaglia. Fino a dare la
vita in nome della sua fede.
Le regole del gioco
di Marco Malvaldi
SEDE: RA
Il calcio di punizione perfetto, quello imprendibile, capace di immobilizzare anche
il migliore dei portieri, esiste: l’ha battuto l'attaccante brasiliano Roberto Carlos il
3 giugno del 1997. Ed è proprio quello che ha ispirato un team di fisici a
verificare l’esistenza dell’“effetto Magnus”, il segreto dei tiri a effetto. Di tiri, lanci
e salti impossibili è piena la storia: dal tiro alla cieca di Kobe Bryant alla buca da
400 metri di Tiger Woods… Una grande avventura nella storia e nella scienza
dello sport attraverso diverse traiettorie d’osservazione; un racconto arguto e
divertente, scritto con l’inconfondibile gusto per l'aneddoto dell’autore, mai solo
banalmente divulgativo.
L'esercito delle cose inutili
di Paola Mastrocola
SEDE: PI+RA
In un gelido mattino di dicembre, un libro e un asino s'incontrano lungo una
strada deserta. Il libro, in viaggio verso il meraviglioso "Paese delle cose inutili",
convince il vecchio asino a seguirlo. Dopotutto, un asino che non serve più a
nessuno non potrà che trovarsi bene in un posto pieno di funamboli, cantori,
raccoglitori di conchiglie, macinini da caffè, scollatoti di francobolli, trapiantatoti
di primule, dizonari di latino e raccolte poetiche. Vivono là, tutti ammassati
insieme e, secondo il libro, sono molto felici. L'asino Raimond, però, non si
consola d'essere diventato inutile. La nostalgia lo tormenta e, ben presto, le
lettere misteriose che riceve ogni settimana diventeranno il suo unico conforto.
Foglio dopo foglio, scoprirà la storia di Guglielmo, un ragazzo introverso e
sensibile che ha parecchio da raccontare, e un modo tutto suo di farlo.
Conquistato da quella voce, Raimond deciderà di aiutarlo, di difenderlo dal
temibile bullo che gli rovina i giorni e di entrare nella sua vita. Ma la sua non sarà un'impresa solitaria: lo
strampalato "Esercito delle cose inutili" lo seguirà a ruota, perché ciò che è vecchio, desueto, ai margini,
eccentrico, può essere mosso da un'energia misteriosa e seguire strade poco battute, dove l'utile e l'inutile
sanno ribaltarsi l'uno nell'altro e diventare, forse, una sostanza nuova.
Sangue e neve
di Jo Nesbo
SEDE: PI+RA
Olav è un killer. Del resto, uccidere è l'unica cosa che gli riesce bene. Dislessico,
incapace di fare i conti più semplici, troppo tenero di cuore per fare il protettore,
Olav lavora per Hoffmann, il capo della mala di Oslo, ma si considera un free
lance. Quando Hoffmann gli ordina di uccidere la sua seconda moglie perché
questa lo tradisce, Olav sa che ne verranno solo guai. E quando, anziché
ucciderla, della donna Olav si innamora, i guai non possono che aumentare.
Adesso Olav è braccato, e così Corina. La sua unica speranza è uccidere
Hoffmann prima che questo uccida lui.
Il passato è una bestia feroce
di Massimo Polidoro
SEDE: PI
Sono passati più di trent'anni da quando Monica Ferreri, una bambina di 12 anni,
è scomparsa senza lasciare traccia. Ormai quasi tutti l'hanno dimenticata. È una
misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata solo oggi, a
risvegliare l'inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan,
cronista della rivista "Krimen", quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, amico
speciale di Monica. Quella lettera è il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi
da Milano, da una redazione dove si sente soffocare, dall'ennesima fidanzata che
lo ha lasciato e, soprattutto, dalle minacce di alcuni malavitosi che lo hanno preso
di mira a causa di una delle sue scomode inchieste. Con l'aiuto di Costanza Piras,
giovane ma risoluta donna maresciallo, Jordan ritorna sui luoghi dell'infanzia per
indagare. E più va a fondo, più quello che scopre si rivela spaventoso, facendogli
capire troppo tardi che il passato è come una bestia feroce, che forse sarebbe meglio non risvegliare.
Un giorno per volta
di Danielle Steel
SEDE: PI+RA
Figlia di un agente cinematografico e di una scrittrice, Coco ha sempre odiato
Hollywood e la vita mondana. Ma quando si trasferisce a casa della sorella per
l'estate, complice il destino, si trova a condividere la villa con Leslie, star
internazionale che rappresenta tutto ciò che detesta. Tuttavia tra loro nasce una bella
amicizia, che si trasformerà presto in qualcosa di più...
Fino alla fine dei giorni
di Danielle Steel
SEDE: RA
New York, 1975. Bill, giovane avvocato, ha lasciato il suo lavoro in un prestigioso
studio legale della città per inseguire un sogno: aiutare gli altri. E sua moglie
Jenny, stilista di successo, ha fatto lo stesso per seguire lui. Inseparabili fino alla
fine, Bill e Jenny muoiono a pochi giorni di distanza l'uno dall'altra. Ma l'amore,
quello vero, non muore mai. E così, dopo quarant'anni, quello stesso sentimento
accenderà i cuori di Robert, editore indipendente di Manhattan ossessionato dagli
affari, e Lillibet, giovane aspirante scrittrice, conducendoli pagina dopo pagina
verso il destino che l'universo ha già scritto per loro.
La ruga del cretino
di Andrea Vitali, Massimo Picozzi
SEDE: PI+RA
La terza figlia di Serpe e Arcadio si chiama Birce, ed è nata storta. Ha una
macchia sulla guancia sinistra e ogni tanto si perde via e dice e fa cose strane.
Chi la vuole una così? Chi la prende anche solo come servetta di casa? E
l'agosto del 1893 e per i due coniugi, lavoranti presso il rettorato del santuario di
Lezzeno, poco sopra Bellano, è arrivata l'occasione giusta. Perché una devota,
Giuditta Carvasana, venuta ad abitare da poco a villa Alba, è intenzionata a fare
del bene, per esempio aiutare una giovane senza futuro. Per Birce non sarebbe
cosa da poco, perché la vita non pare riservarle un destino felice. Come a quella
povera fioraia di Torino massacrata per strada. Che a dire il vero, in quell'estate
lontana, non è la prima vittima. I loro corpi sono a disposizione della sala
anatomica dell'università torinese, dove il dottor Ottolenghi, assistente del noto
alienista Cesare Lombroso, li analizza con cura, convinto che dalla medicina possa venire un aiuto alle
indagini. Oltretutto, dalle tasche delle sventurate salta fuori un biglietto con incomprensibili segni matematici.
Indicano un collegamento tra quelle morti? E nel mirino dell'omicida può essere finito lo stesso Lombroso,
che già aveva ricevuto un analogo foglietto insidiosamente anonimo? Trovare la soluzione non è cosa per
cui possa bastare il rigore della scienza. Forse, fantastica il Lombroso, lo spiritismo potrebbe dare un
contributo. Per quanto a praticarlo siano persone fuori dall'ordinario.
Il caso Bellwether
di Benjamin Wood
SEDE: PI
Siamo a Cambridge, ai giorni nostri. Oscar, infemiere in una casa di riposo,
incontra la seducente Iris Bellwether, studentessa in medicina, violinista ed
esuberante figlia della borghesia benestante della cittadina. Oscar si innamora
all’istante ed entra a far parte del suo gruppo di amici, piccolo gruppo esclusivo
che ha origini ben diverse dalla sua, tra cui c’è anche il fratello Eden, ambiguo
personaggio, convinto di poter curare le malattie attraverso la musica e l’ipnosi.
Tutto il libro è co¬struito sul mistero umano di Eden: è veramente un genio, un
taumaturgo o solo un manipolatore, un mitomane, un diabolico e affascinante
impostore?