Sequencer Quartz Audio Master Freeware L
Transcript
Sequencer Quartz Audio Master Freeware L
Sequencer I sequencer sono programmi che gestiscono la registrazione di tracce midi e audio su computer. Con i sequencer è possibile registrare da una sorgente esterna mentre è in play un altro file (ad es. registrare la batteria mentre sul sequencer suona la chitarra), effettare una traccia con i plugin VST e DirectX (DX) oppure suonare gli strumenti virtuali (comunemente detti VSTi). Molto spesso capita che i sequencer hanno incorporato un editor audio che eseguono sul file audio alcune operazioni. I sequencer più diffusi sono: Pro Tools, Cubase, Sonar, Logic Audio. Quartz Audio Master v.1 [email protected] - 1 www.pinocappellano.it v.1 Quartz Audio Master Freeware Puo' gestire 4 tracce audio stereo (file WAV o registrate direttamente dalla scheda audio) e 16 canali MIDI contemporaneamente. A livello di Audio permette l’inserimento di alcuni effetti (Stereo Delay, Chorus, Phaser, Reverb) e il controllo attraverso un equalizzatore a 3 bande. E’ possibile esportare in WAV o in MP3. [email protected] - - www.pinocappellano.it - www.pinocappellano.it 3 www.pinocappellano.it L’interfaccia standard è scomponibile in cinque parti: - Barra dei menù - Timeline delle tracce - Mixer - Master - Mixer - Tracce - Controlli riproduzione e registrazione v.1 L’interfaccia [email protected] Audio Tracks – Timeline tracce Audio S = SOLO (riproduce solo quella traccia) O = abilita la riproduzione L = attiva il modo registrazione sul canale sinistro della traccia R = attiva il modo registrazione sul canale destro della traccia Nome della traccia. Con un doppio clic si può cambiare. PAN = bilanciamento stereofonico Ogni traccia può essere “espansa” orizzontalmente trascinando il cursore che compare tra una traccia ed un’altra. [email protected] 4 L’interfaccia Tracks – Timeline tracce v.1 2 L’interfaccia Quartz Audio Master Freeware è un sequencer free scaricabile dalla rete all’indirizzo: http://www.digitalsoundplanet.com/. v.1 [email protected] - www.pinocappellano.it 5 v.1 [email protected] Volume (da 0 a 128) - www.pinocappellano.it 6 1 L’interfaccia L’interfaccia Tracks – Timeline tracce Audio Locator Positions: I quadratini blu e rosso indicano l’inizio e la fine della riproduzione. Controllo dei volumi generali per 4 canali: - Midi - Audio - Primo canale ausiliario - Secondo canale ausiliario Scala graduata temporale ON = abilita/disabiilta il canale SOLO = riproduce o no solo quel canale. Linea (scorrevole) che indica il punto di riproduzione-registrazione. Se ne sposta la posizione cliccando sulla scala graduata Nome del file importato o della traccia registrata. v.1 Mixer - Master [email protected] - 7 www.pinocappellano.it v.1 L’interfaccia Audio 8 www.pinocappellano.it Controllo di riproduzione/registrazione Volume Posizione dei Locator (quadratini blu e rosso). Cliccandoci sopra con il mouse si possono variare. AUX = apre/chiude il mixer ausiliario EQ = apre/chiude la sezione equalizzatore INPUT = apre/chiude la sezione input per le registrazioni Audio Posizione della barra di riproduzione. Nel riquadro inferiore è visualizzabile il tempo in ore-minuti-secondi-centesimi di secondo Cliccandoci sopra con il mouse si possono variare. CLICK = attiva/disattiva il Metronomo COUNT = attiva/disattiva i parametri del metronomo (Options > Metronomo) LOOP = riproduce in loop ciò che è tra i Locator TRK = numero della traccia ON = abilita/disabiilta il canale SOLO = riproduce o no solo quel canale. [email protected] - L’interfaccia Mixer – Tracce v.1 [email protected] PAN = bilanciamento stereofonico - www.pinocappellano.it 9 v.1 [email protected] - JOG-WHEEL/SHUTTLE Permette di riprodurre, a velocità variabili, sia in avanti che indietro. www.pinocappellano.it 10 2
Documenti analoghi
Sequencer
I sequencer sono programmi che gestiscono la registrazione di tracce
midi e audio su computer.
Con i sequencer è possibile registrare da una sorgente esterna mentre è
in play un altro file (ad es. ...
Corso di Elaborazione digitale del suono e dell
Operazioni in Audacity
• Il loop
aprire il loop in Audacity ed applicare l’effetto Ripeti per un numero di volte sufficiente =
47,13 sec. (durata brano) / 4,75 sec. (durata loop) = 10 (in eccesso: ...