Università dell`Insubria e Polycom: una collaborazione a vantaggio
Transcript
Università dell’Insubria e Polycom: una collaborazione a vantaggio degli studenti Istruzione Uso quotidiano • Lezioni agli studenti • Riunioni amministrative/di team • Apprendimento a distanza • Gestione dei progetti • Gestione della ricerca • Collaborazione all’interno dei team • Conferenze accademiche Soluzione • Polycom® HDXTM 8000 per sale • Soluzione di telepresenza • Sistema di videoconferenza Polycom • VSX 7400 • Sistema di video-conferenza Polycom VSX 8000 • Polycom PVX • Sistema di videoconferenza • Polycom QDX Risultati e vantaggi • Miglioramento delle comunicazioni tra le sedi del campus • Facilità di comunicazione tra studenti e professori • Maggiore presenza di pubblico agli eventi • Possibilità di allargare le lezioni a più sedi • Riduzione dei costi L’Università dell’Insubria (Universitas Studiorum Insubriae), situata nell’Italia settentrionale, ha adottato un approccio moderno per l’offerta didattica in tutta la regione. Con sedi a Varese e Como, l’Università dell’Insubria è stata fondata con lo scopo di offrire istruzione agli studenti senza alcun tipo di ostacolo geografico, né le elevate spese generali di amministrazione legate alle tradizionali università con campus. Programma pilota Nel 2001, l’istituto universitario ha avuto modo di apprezzare il ruolo fondamentale svolto dalle videoconferenze nel raggiungimento di questo obiettivo. All’epoca, il team per l’istruzione e la comunicazione del Centro SIC dell’università si affidò a Polycom®, leader mondiale nella comunicazione collaborativa, per offrire un primo programma pilota. L’università ha quindi creato numerosi endpoint Polycom ViewStation® a Varese, Como, Busto Arsizio e Bosisio Parini per i suoi studenti di medicina. “L’esperimento ha avuto un enorme successo, con la partecipazione di oltre 300 infermieri e fisioterapisti da tutta la regione”, ha affermato il Dott. Luca Mondini, Responsabile per l’istruzione e la comunicazione (Centro SIC). “Sulla scia di questo successo, abbiamo deciso di esaminare tutto l’inventario Polycom per scoprire le soluzioni di videoconferenza ottimali adatte alle nostre esigenze”. Con il supporto del rettore, il Professor Renzo Dionigi, e del primo funzionario amministrativo, il Dottor Marino Balzani, il team ICT ha scelto una serie di soluzioni di videoconferenza in grado di offrire vantaggi in termini di comunicazione collaborativa non solo ai professori e agli studenti, ma anche agli amministratori, ai ricercatori e ai relatori delle conferenze. La soluzione Polycom Nelle varie sedi dell’università sono stati quindi scelti e installati numerosi endpoint di videoconferenza, tra cui gli endpoint Polycom VSX® 8000, VSX 7000, Polycom HDX™ 8000 e Polycom PVX®. “In tutto, abbiamo circa 30 endpoint Polycom in funzione in un ambiente eterogeneo che comprende i server Microsoft Exchange e Opensource tramite una rete WAN a fibra ottica”, ha aggiunto il Dott. Mondini. I sistemi Polycom VSX in funzione presso l’università subentrano ed espandono gli endpoint di videoconferenza ViewStation implementati nel programma pilota iniziale. Le lezioni, tenute da professori a Varese e a Como, vengono ora visualizzate in tutta comodità dagli studenti sul sistema VSX 7000 con H.239 e dual screen, in altre ubicazioni della rete. Il sistema Polycom HDX 8000 è caratterizzato dalla tecnologia Polycom UltimateHD™ ed offre audio, video e contenuti in alta definizione per prestazioni eccellenti. Allo stesso modo, i sistemi VSX 7000 offrono opzioni di videoconferenza avanzate single screen o dual screen per aule medio/grandi con capacità fino a 40 studenti, immagini naturali, qualità audio eccellente e funzionalità di condivisione file di facile utilizzo. Il Dott. Mondini ha spiegato che presso l’università si tengono inoltre conferenze e convegni medici come parte dello statuto didattico e che per questo motivo sono stati implementati due sistemi Polycom HDX 8000. “Il sistema HDX 8000 è la soluzione ottimale per auditorium e sale conferenza di grandi dimensioni in cui la qualità in alta definizione (HD) è fondamentale”, ha affermato il Dott. Mondini. “I relatori hanno a disposizione schermi più grandi nonché audio e video in HD, per un’esperienza collaborativa estremamente accurata e realistica”. “I relatori hanno a disposizione audio e video HD per un’esperienza collaborativa estremamente accurata e realistica.” Dott. Luca Mondini, Responsabile per l’istruzione e la comunicazione, Centro SIC, Università dell’Insubria “Una delle caratteristiche principali delle nostre soluzioni Polycom è l’interoperabilità su tutta la rete. Collaboriamo con altri istituti in Italia, Europa, Asia e Stati Uniti, alcuni dei quali hanno sistemi di videoconferenza differenti. Grazie agli standard aperti di Polycom, l’incompatibilità non è più un problema.” Dott. Luca Mondini, Responsabile per l’istruzione e la comunicazione, Centro SIC, Università dell’Insubria Collaborazione desktop Un’altra applicazione delle soluzioni di videoconferenza presso l’università consiste nel soddisfare le esigenze di ricerca con la pratica e avanzata applicazione di videoconferenza desktop Polycom PVX. Cinque di questi sistemi sono stati installati in tutta l’università per permettere agli studenti di medicina e agli scienziati di partecipare a discussioni e riunioni ad hoc. Grazie all’alta qualità di audio e video e alla condivisione dei contenuti direttamente su PC, Polycom PVX è un ottimo strumento di comunicazione visiva per coloro che non dispongono di assistenza IT dedicata o che necessitano di gestire centralmente l’accesso degli utenti o le funzionalità. Return on investment (ROI), too, has been a major factor in the success of the video conferencing programme. Dr Mondini and his colleagues can “Attualmente stiamo installando tre applicazioni desktop QDX™ che integreranno i sistemi PVX”, prosegue il Dott. Mondini. “Questi garantiscono un’altissima qualità della risoluzione video per i DVD e dell’audio per i CD, oltre alle pratiche funzionalità di condivisione dei contenuti” Il successo dei sistemi di videoconferenza presso l’Università dell’Insubria è stato tale da portare ad una crescita dell’apprendimento da parte degli utenti da 200 ore di riunione nel 2002 a un’incredibile numero di 1.700 ore nel 2009 (vedere figura 1). Tale crescita si è verificata in maniera organica, senza alcuna propaganda presso gli utenti finali. L’università ritiene che continuerà ad ampliare la rete di videoconferenze in linea con la richiesta. Figura 2 “In generale, una delle migliori caratteristiche della nostra soluzione Polycom è l’interoperabilità su tutta la rete”, ha rivelato il Dott. Mondini. “Questa non riguarda necessariamente solo i nostri endpoint, quasi tutti Polycom, ma anche la collaborazione con altri istituti in Italia, Europa, Asia e Stati Uniti, che dispongono di sistemi di videoconferenza differenti. Grazie agli standard aperti di Polycom, l’incompatibilità non è più un problema.” Piani per il futuro Il Dott. Mondini ha grandi piani per il futuro di Polycom, grazie a un programma di ampliamento della rete di videoconferenze per gli studenti, nonché a un aumento nel numero di endpoint desktop. Figura 1 Soluzione di salvataggio Il Dott. Mondini ha ricordato un’occasione in cui la soluzione Polycom è stata in grado di recuperare una situazione apparentemente disperata. “Di recente, è stato celebrato un decimo anniversario per il quale la sala designata aveva una capacità inferiore rispetto al numero di partecipanti. Gli organizzatori dell’evento si sono rivolti al nostro dipartimento per un supporto e abbiamo allestito un endpoint di videoconferenza in un’altra sala più grande del medesimo edificio e utilizzato il sistema VSX a disposizione nella sala riunioni. Quando l’evento ha avuto inizio, tutti i partecipanti di entrambe le sale sono stati in grado di prendere parte attivamente all’importante presentazione.” “Stiamo attualmente valutando le soluzioni Converged Management Application™ (CMA™) di Polycom per l’utilizzo desktop. Abbiamo inoltre intenzione di introdurre nuovi servizi, come ad esempio la registrazione delle lezioni con relativa pubblicazione su Internet sotto forma di piattaforma di e-learning o podcast”, conclude il Dott. Mondini. “Siamo molto soddisfatti di Polycom e saremo lieti di collaborarvi per molti altri anni.” Ulteriori informazioni. Per scoprire come Polycom può essere di aiuto alla vostra azienda, visitate il sito www.polycom.eu oppure rivolgetevi a un rappresentante Polycom. Anche il ritorno sugli investimenti (ROI) è stato un fattore chiave nel successo del programma di videoconferenza. Il Dott. Mondini e i suoi colleghi possono vantare dati relativi al ROI che dimostrano notevoli risparmi rispetto alle tradizionali lezioni “dal vivo” in sedi differenti (vedere figura 2). Polycom Worldwide Headquarters 4750 Willow Road Pleasanton, CA 94588 1.800.POLYCOM or +1.925.924.6000 www.polycom.com Polycom EMEA 270 Bath Road Slough, Berkshire SL1 4DX, UK 0800 015 2882 or +44 (0)1753 723000 www.polycom.eu Polycom (Italy) Srl Valesca Centre Largo Richini, 6 20122 Milano, Italy +39 02.5821 5500 www.polycom.it © 2010, Polycom, Inc. Tutti i diritti riservati. POLYCOM®, il logo Polycom contrassegnato dai “triangoli” nonché i nomi e i marchi associati ai prodotti Polycom sono marchi commerciali e/o marchi di servizi di Polycom, Inc. e sono marchi registrati e/o di diritto comune negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Non sono consentite la riproduzione e la copia di alcuna sezione del presente documento in nessuna forma o con nessun mezzo, per nessun fine eccetto per uso personale del destinatario, senza il consenso scritto di Polycom. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Rev 0310
Documenti analoghi
Array di microfoni da soffitto Polycom® HDX
Ricezione stereo con un unico array di microfoni
L’array di microfoni da soffitto è specificatamente ideato per eliminare i
rumori di fondo, potenziando il guadagno della sensibilità anche quando
l...
A Polycom Customer Success Story
massimo in termini di costo
totale di proprietà, scalabilità
e sicurezza sia in loco, in
hosting o tramite cloud.
Visitate www.polycom.com
oppure mettetevi in contatto
con Polycom su Twitter,
Faceb...
Polycom SoundStation 2
Grazie alla SoundStation2 di Polycom, migliorerete la qualità e l'efficacia della vostra
prossima conferenza telefonica.
Il nuovo riferimento in materia di conferenze che consente di accedere alla ...
Polycom® Solution Portfolio Brochure
Funzionalità di condivisione di video, audio e contenuti HD di nuova generazione per sale conferenze, aule e sale riunioni nell'intera
azienda.
• Interfaccia utente semplice e all'avanguardia che ...