Luis Bacalov - Palazzo Fantini
Transcript
Luis Bacalov - Palazzo Fantini
UN PIANO DA OSCAR Luis Enrique si faceva chiamare, ed era arrangiatore richiestissimo, insieme ad Ennio Morricone (un caso?), da tutti gli artisti della musica leggera italiana tra gli anni ‘60 e gli ’80: Claudio Villa, Milva, Sergio Endrigo, Mia Martini, Claudio Baglioni, Lucio Dalla, i New Trolls e tanti altri. E ha lavorato con altrettanto famosi registi di cinema, come Pasolini, Damiani, Fellini, Scola, per finire con Tarantino. Ma quando nel 1996 vinse l’Oscar con la musica de “Il Postino”, si presentò finalmente con il suo vero nome: Luis Bacalov. Ma per Emilia Romagna Festival, Bacalov ha chiuso in un cassetto oltre 60 anni di onorata carriera italiana e ha recuperato tutta la sua argentinità, la sua origine tanghera, da cui mai nessun vero argentino potrebbe mai allontanarsi del tutto. Così, da solo con il suo pianoforte, ripercorre il tango di autori come Vicente Greco, Carlos Gardel, Angel Villoldo e l’immancabile Astor Piazzolla. E quando esce dal territorio argentino, va a pescare comunque un tango dello spagnolo Isaac Albeniz. Naturalmente, c’è anche molto Bacalov in questo bellissimo e suggestivo concerto, tra cui, per la tranquillità di tutti, il meraviglioso tema da Oscar de “il Postino”. Programma LUIS BACALOV pianoforte Ignacio Cervantes 3 Danze Isaac Albeniz Tango Vicente Greco Rodriguez Peña Luis Bacalov Policier Mélancolique Carlos Gardel El Dia que me Quieras Luis Bacalov Seducciòn Astor Piazzolla Decarisimo Luis Bacalov Ricercare Baires Angel Villoldo El Choclo Luis Bacalov Ricercare Baires Luis Bacalov Kill Bill Luis Bacalov Tangana Ostinato Luis Bacalov Il Postino Astor Piazzolla Invierno Porteño Astor Piazzolla Libertango Associazione Emilia Romagna Festival Sede legale: via Cavour 48 - 40026 Imola (BO) Italia Tel. +39 0542 25 747 Fax +39 0542 612972 [email protected] www.erfestival.org Cod. Fiscale/P:IVA: 01516741202 Membro dell’Associazione Europea dei Festival Presentazione artistica ERF 2016 . LUIS BACALOV “UN PIANO DA OSCAR” Mercoledì 17 Agosto – Tredozio Palazzo Fantini ORE 21.00 “VII PREMIO ALLA CARRIERA ERF A LuIS BACALOV Programma Ignacio Cervantes 3 Danze Isaac Albeniz Angel Villoldo El Choclo Luis Bacalov Tango Ricercare Baires Rodriguez Peña Kill Bill Vicente Greco Luis Bacalov Luis Bacalov Luis Bacalov Policier Mélancolique Tangana Ostinato El Dia que me Quieras Il Postino Carlos Gardel Luis Bacalov Luis Bacalov Astor Piazzolla Seducciòn Invierno Porteño Decarisimo Libertango Astor Piazzolla Luis Bacalov Astor Piazzolla Ricercare Baires Luis Bacalov, oltre ad aver composto numerosi brani legati al mondo del tango, è uno tra i più apprezzati musicisti cinematografici. Associazione Emilia Romagna Festival Sede legale: via Cavour 48 - 40026 Imola (BO) Italia Tel. +39 0542 25 747 Fax +39 0542 612972 [email protected] www.erfestival.org Cod. Fiscale/P:IVA: 01516741202 Membro dell’Associazione Europea dei Festival Luis Bacalov è nato a Buenos Aires dove ha iniziato la sua formazione pianistica all’età di cinque anni con il professor Enrique Barenboim, continuando poi gli studi con Berta Sujovolsky. Inizia giovanissimo l’attività concertistica in Argentina: come solista, in duo con il violinista Alberto Lisy. Nel 1960 Bacalov comincia anche l'attività di compositore per il cinema, sotto lo pseudonimo di Luis Enríquez, collaborando tra gli altri con registi quali Lattuada, Damiani, Scola, Petri, Faccini, Giraldi, Wertmuller, Kurys, Greco, i fratelli Frazzi, Pasolini, Fellini, Radford, Rosi e CorbucciVerso la fine degli anni settanta collabora con Federico Fellini per le musiche del film La città delle donne. Nel 1995 le sue composizioni per il film Il Postino gli sono valse il Premio Oscar come migliore colonna sonora ,oltre a numerosi premi tra cui il Davide di Donatello, il Globo d’Oro della Stampa Estera in Italia, il Nastro d’Argento dell’Associazione dei Critici Cinematografici, il Premio Bafta (British Academy for Film and Television Arts) e il Premio Nino Rota. Le sue musiche per La tregua di Francesco Rosi gli hanno portato una nomination per il Davide di Donatello, mentre per Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini ha ottenuto una nomination A.M.P.A.S. Nel 2013 esce Django Unchained, attesissimo film di Quentin Tarantino in cui ancora una volta Tarantino riporta l’essenza estetica del western all’italiana ispirandosi al Django originale dell’epica coppia Sergio Corbucci – Franco Nero. Ed il chiaro omaggio a Corbucci si ha anche nella colonna sonora, con la ripresa del tema principale del fuoriclasse Luis Bacalov, Django. Un inno trionfale al protagonismo eroico del western vecchia maniera, quando lo sguardo fiero del cowboy solitario si stagliava sulle distese desertiche del selvaggio west. Luis Bacalov svolge inoltre un’intensa attività come pianista e direttore d’orchestra. La sua composizione per soli, coro e orchestra intitolata Misa Tango, e registrata dalla D.G.G. sotto la direzione di Myung-Whun Chung con Placido Domingo, Ana Maria Martinez e Hector Ulises Passarella, è stata eseguita a Roma con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Per la stessa etichetta Luis Bacalov ha registrato nella sua rielaborazione per pianoforte e orchestra due tanghi di Piazzolla e il suo Tangosain. L’intero album DGG/Universal ha ricevuto una nomination al Latin American Grammy Awards 2001. Nel 2003 inaugura la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, dirigendo l'Orchestra della Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Recentemente ha registrato il suo Triple Concierto, per soprano, bandoneon e pianoforte, presentato in prima esecuzione dalla Santa Barbara Symphony Orchestra sotto la direzione di Gisèle Ben-Dor. Ha diretto la prima esecuzione mondiale della sua opera teatrale Estaba la Madre, che è andata in scena al Teatro Nazionale di Roma durante la stagione 2003-2004 con la regia di Corsetti. L'Opera è stata eseguita nel 2007 a Buenos Aires con la regia di Carlos Branca. Nell'aprile 2009 ha realizzato "Mi Buenos Aires Querido" con la regia di C. Branca. Associazione Emilia Romagna Festival Sede legale: via Cavour 48 - 40026 Imola (BO) Italia Tel. +39 0542 25 747 Fax +39 0542 612972 [email protected] www.erfestival.org Cod. Fiscale/P:IVA: 01516741202 Membro dell’Associazione Europea dei Festival
Documenti analoghi
Per Emilia Romagna Festival a Tredozio il premio alla
Motion Pictures Arts and Science, il Premio Bafta (British Academy for Film and Television Arts) e il Premio Nino Rota. Le sue
musiche per La tregua di Francesco Rosi gli hanno portato una nominati...
Presentazione Tango
Michael Radford), e Anna Maria Castelli, voce stabile della produzioni tango di Bacalov, ma anche
protagonista, al fianco di Giorgio Albertazzi, dello spettacolo teatrale Borges in tango, è nato a ...
Programma da sala Duo Bandini Chiacchiaretta
italiane ed estere. Recentemente un loro concerto a Bruxelles e’ stato trasmesso via
satellite in più di venti paesi. In qualità di docenti oltre ad essere invitati dalle più rinomate Accademie e U...