Integrato A1 in Classe A
Transcript
Integrato A1 in Classe A
Integrato A1 in Classe A A1 SERIES CLASS A INTEGRATED AMPLIFIER CON INGRESSO USB ISTRUZIONI PER L’USO Grazie per aver preferito il Musical Fidelity A1 Integrated amplifier. Questa rinascita dell A1 Integrated utilizza uno stadio di uscita biased in class A per fornire la migliore qualità del suono senza alcun affaticamento dovuto agli artefatti della distorsione di crossover. Il risultato è una eccellente miglioria nella musicalità e nella neutralità tonale. L’A1è progettato per essere abbinato anche ad altri future prodotti della serie A1, così come per essere abbinato ai modelli supercharger. In quest’ultimo caso, permette un notevole upgrade senza dover perdere in valore monetario che si avrebbe dovendosi disfare dell’amplificatore integrato. Come puro amplificatore l’ A1 è perfetto. Se si vorrà in futuro migliorare drammaticamente il proprio sistema audio, lo si potrà fare senza nulla perdere in quanto l’A1 può pilotare in modo ottimale i 550K o 750K Superchargers, ed è stato progettato con questa possibilità futura in mente. Quando abbinato ai superchargers si potrà ottenere un nuovo sistema in grado di pilotare ogni diffusore, per quanto difficile esso sia da pilotare, raggiungendo livelli di picco dinamico realistici. Usato in modo appropriato ed attento, l’A1 è in grado di fornire moltissimi anni di eccellente riproduzione musicale. Spolverarlo regolarmente con un panno soffice o con una spazzola soffice, ma siate attenti nell’usare agenti di pulizia liquidi o similari che potrebbero danneggiare le finiture. Se avete domande sul vostro sistema audio rivolgetevi al punto vendita dove avete effettuato l’acquisto per avere risposte esaustive.. A1 Integrated manual Issue 2, IT CONTENUTO PAGINA Sezione 3 Informazioni di Sicurezza - Mains plug (U.K. only) Avviso sulle modifiche 4 Generale - Precauzioni all’installazione Informazioni per utilizzatore 5 Smaltimento 6 Installazione - Introduzione Pulizia Installazione Connessioni audio 7 Legenda e connessioni - Illustrazioni – Pannelli frontale e posteriore 8 Telecomando - Operazione ed illustrazione 9 Operare con l’amplificatore - Cominciare, Volume, Mute, Phono, CD, TUNER, AUX/HT, TAPE, Recording Computer setup per USB (PC e MAC) - Soluzioni base ai problemi 10 11 Problemi? 12 Caratteristiche tecniche 13 Manual history Issue 2: 05th March 2008 Informazioni sullo smaltimento (UE) Page 2 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT INFORMAZIONI DI SICUREZZA IMPORTANT! (SOLO PER REGNO UNITO) This unit is supplied in the U.K. with mains lead fitted with a moulded 13 amp plug. If, for any reason, it is necessary to remove the plug, please remove the fuse holder and dispose of the plug safely, out of reach of children. It must not be plugged into a mains outlet. The wires in the mains lead supplied with this appliance are coloured in accordance with the following code: Green and yellow..............Earth Blue................................Neutral Brown.................................Live WARNING - This appliance MUST be earthed As the colours of the wires of the mains lead of this appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in the plug, proceed as follows: The wire which is coloured green-and-yellow must be connected to the terminal in the plug which is marked with the letter E or coloured green or green-and-yellow, or by the earth symbol : The wire which is coloured brown must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured red. The wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black. If connecting to a BS1363 plug, a 13 amp fuse must be used. AVVISO: OGNI MODIFICA A QUESTO PRODOTTO NON ESPRESSAMENTE APPROVATA DA MUSICAL FIDELITY CHE E’ LA PARTE RESPONSABILE PER IL RISPETTO DEGLI STANDARD DELLA NORMATIVA FA PERDERE L’AUTORITA’ DELL’UTILIZZATORE AD OPERARE CON QUESTA UNITA’. Issue 2: 05th March 2008 Page 3 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT GENERALE PRECAUZIONI ALL’INSTALLAZIONE & INFORMAZIONE PER L’UTILIZZATORE Questo nuovo A1 è progettato e costruito per offrire perfomance esente da difetti, ma come per tutti gli apparecchi elettronici è necessario osservare alcune precauzioni: Rispettare tutte le avvertenze mostrate sul retro dell’apparecchio. Collegare l’A1 solamente ad una rete elettrica che abbia la stessa tensione riportata sul retro del’unità. SEMPRE assicurarsi che quando si effettuano connessioni e disconnessione del vostro equipaggiamento audio, l’unità sia spenta e staccata dalla presa di alimentazione. Porre i cavi di alimentazione elettrica e di interconnessione del segnale dove non possano essere calpestati e schiacciati da oggetti posti sopra di essi. Non usare vicino ad acqua e non porre contenitori con acqua sull’unità come per esempio vasi di fiori o di piante. Se dovesse cadere acqua all’interno, immediatamente strappate il cavo di alimentazione di rete elettrica dalla presa ed informate il rivenditore dove avete fatto l’acquisto che provvederà a controllare l’unità prima di usarla nuovamente. L’entrata di liquidi all’interno dell’A1 è molto pericoloso e potrebbe causare shock elettrico o pericolo di incendio. Non porre l’unità vicino a sorgenti di calore diretto come un radiatore o come I raggi solari o vicino ad altri apparecchi Non rimuovere qualsiasi copertura e non cercare di accedere all’interno. All’interno non vi sono regolazioni a cui dovete accedere o fusibili che potreste cambiare da soli. Se necessitate di interventi fate avere l’apparecchio ad un centro assistenza e non fate nulla da soli. Nota: Aperture non autorizzate dell’unità invalida ogni garanzia Pulire regolarmente con un panno o spazzola soffici e siate attentissimi ad usare solventi od agenti di pulizia perchè potreste danneggiare le finiture.. Le elettroniche nei moderni equipaggiamenti hi-fi sono complesse e possono essere danneggiate dai fulmini. Per la protezione di un sistema audio durante temporali rimuovete l’alimentazione staccando I cavi dalla presa di rete e scollegate tutti i cavi aerei. Se necessitate di assistenza portate l’unità al punto vendita che lo inoltrerà al centro assistenza. Ricordate di allegare sempre lo scontrino fiscale rilasciato all’atto dell’acquisto e di dare descrizione dei difetti lamentati. Issue 2: 05th March 2008 Page 4 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT DISPOSAL The crossed out wheeled bin label that appears on the back panel of the product indicates that the product must not be disposed of as normal household waste. To prevent possible harm to the environment please separate the product from other waste to ensure that it can be recycled in an environmentally safe manner. Please contact local government office or retailer for available collection facilities. DISPOSITION La poubelle sur roulettes barrées X, qui apparaît en logo sur le panneau arrière du produit, indique que celui-ci ne doit pas être traité comme un déchet domestique commun. Afin de protéger l'environnement, ce produit électronique devra être géré séparément et donc recyclé selon les nouvelles normes Européennes Rohs concernant les déchets d'appareils électroniques. Prière de contacter les services concernés gouvernementaux ou votre point de vente pour l'élimination et l'enlèvement de déchets électroniques équipés de composants électroniques. DISPOSAL La etiqueta cruzada hacia fuera del compartimiento que aparece en el panel trasero del producto indica que el producto no se debe reciclarse como basura normal de la casa. Para prevenir daños posible al ambiente separe por favor el producto de otras basura para asegurarse de que puede ser reciclada de una manera ambientalmente segura. Entre en contacto por favor a su oficina gubernamental local o a su minorista para las instalaciones disponibles de la colección. RIFIUTI L'etichetta del cassonetto barrato riportato sul retro dell'apparecchio indica che il prodotto non deve essere smaltito tramite la procedura normale di smaltimento dei rifiuti domestici. Per evitare eventuali danni all'ambiente, separare questo prodotto da altri rifiuti domestici in modo che possa venire riciclato in base alle procedure di rispetto ambientale. Per maggiori dettagli sulle aree di raccolta disponibili, contattate l'ufficio govenativo locale od il rivenditore del prodotto. FACHGERECHTE ENTSORGUNG: Das auf der Geräterückseite angebrachte Label deutet darauf hin, dass das Produkt nicht mit konventionellem Hauskehricht entsorgt werden darf. Um Schäden und Verschmutzungen an Umwelt und Mensch zu vermeiden, muss das Produkt fachgerecht entsorgt und von anderem Abfall getrennt werden. Wenden Sie sich bei Fragen hierzu an Ihren Fachhändler oder an eine öffentliche Informationsstelle. Issue 2: 05th March 2008 SMALTIMENTO AFVAL Het label op de achterzijde van dit apparaat, een afvalbak op wielen met een kruis doorgehaald, geeft aan dat dit apparaat niet samen met gewoon huishoudafval mag worden weggegooid. Om mogelijke schade aan onze leefomgeving te voorkomen dient dit apparaat, gescheiden van gewoon huishoudelijk afval, te worden afgevoerd zodat het op een milieuvriendelijke manier kan worden gerecycled. Neem voor beschikbare inzamelplaatsen contact op met uw gemeentelijke reinigingsdienst of met uw elektronica leverancier. HÄVITTÄMINEN Yliruksattua jäteastiaa kuvaava tarra tuotteen takalevyssä kertoo, että tuotetta ei saa käsitellä normaalina talousjätteenä. Ympäristön suojelemiseksi on tuote pidettävä erillään muusta jätteestä ja se on kierrätettävä ekologisesti kestävällä tavalla. Ota yhteyttä laitteen myyjään tai Pirkanmaan Ympäristökeskukseen lähimmän kierrätyskeskuksen löytämiseksi. AFSKAFNING Logoet med en skraldespand med kryds over på bagsiden af apparatet indikerer at dette produkt ikke må kasseres som normal husholdningsaffald. For at forebygge mulig skade på miljøet, bedes De separere dette produkt fra andet affald, og sikre at det bliver genbrugt på en miljørigtig måde. Kontakt venligst de lokale myndigheder eller din forhandler for oplysning om nærmeste tilgængelige opsamlingssted for elektronikaffald. ∆ΙΑ∆ΙΚΑΣΙΑ ΑΠΟΡΡΙΨΗΣ ΤΟ ΣΗΜΑ ΜΕ ΤΟΝ ∆ΙΑΓΕΓΡΑΜΜΕΝΟ ΤΡΟΧΗΛΑΤΟ ΚΑ∆Ο ΑΠΟΡΡΙΜΑΤΩΝ ΣΤΗΝ ΠΙΣΩ ΟΨΗ ΤΟΥ ΜΗΧΑΝΗΜΑΤΟΣ ∆ΗΛΩΝΕΙ ΟΤΙ ΤΟ ΠΡΟΙΟΝ ΑΥΤΟ ∆ΕΝ ΠΡΕΠΕΙ ΝΑ ∆ΙΑΧΕΙΡΙΣΘΕΙ ΣΑΝ ΣΥΝΗΘΙΣΜΕΝΟ ΟΙΚΙΑΚΟ ΑΠΟΒΛΗΤΟ. ΠΡΟΣ ΑΠΟΦΥΓΗ ΕΝ∆ΕΧΟΜΕΝΗΣ ΕΠΙΒΑΡΥΝΣΗΣ ΤΟΥ ΠΕΡΙΒΑΛΛΟΝΤΟΣ, ΞΕΧΩΡΙΣΤΕ ΤΟ ΠΡΟΙΟΝ ΑΠΟ ΤΑ ΑΛΛΑ ΑΠΟΡΡΙΜΑΤΑ ΩΣΤΕ ΝΑ ΕΞΑΣΦΑΛΙΣΘΕΙ Η ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗ ΤΟΥ ΜΕ ΤΟΝ ΠΡΕΠΟΝΤΑ ΤΡΟΠΟ. ΠΑΡΑΚΑΛΟΥΜΕ ΝΑ ΕΠΙΚΟΙΝΩΝΗΣΕΤΕ ΜΕ ΤΗΝ ΤΟΠΙΚΗ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗΣ Η ΜΕ ΤΟ ΚΑΤΑΣΤΗΜΑ ΑΓΟΡΑΣ ΓΙΑ ΠΕΡΙΣΣΟΤΕΡΕΣ ΛΕΠΤΟΜΕΡΕΙΕΣ. Page 5 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT INTRODUZIONE Congratulazioni per l’acquisto del nuovo A1 Class A Integrated amplifier. Una importantissima attenzione è stata posta al layout interno, isolando sezione del circuito per prevenire possibili interazioni. L’unità possiede un ingresso DAC via USB di alta qualità permettendo una connessione diretta ad un PC o MAC per l’ascolto di formati digitali musicali MP3/WAV o di altro formato immagazzinati. Le sezioni preamplificatore sono le nostre attentamente rifinite e messe a punto, per un suono armonioso accoppiato a basso rumore ed a virtualmente nessuna distorsione. La sezione preamplificatore include uno stadio fono MM top quality a basso rumore. La sezione di potenza consiste in due moduli di amplificazione in Classe A con alimentazioni separate per l’ottenimento del massimo nella separazione e nell’immagine. Sono state progettate per poter pilotare con facilità sistemi di altoparlanti i più esigenti. Possono amplificare tutti i tipi di musica con bassa distorsione e basso rumore esattamente nel modo che è stato inteso dall’artista. La performance risultante raggiunta da questa unità è tra le migliori. Ha un eccellente rapporto segnale/rumore an’ampia e dinamica gamma passante, con una straordinaria risoluzione e fini dettagli. PULIZIA Prima di pulire l’unità spegnetela e rimuovete il cavo di alimentazione dalla presa. Pulite il contenitore ed il telecomando usando un panno inumidito. L’uso di solventi di qualsiasi genere potrebbero danneggiare le finiture della superficie. INSTALLAZIONE Porre l’ A1 su di una superficie stabile ed orizzontale dove non vi sia il rischio di colpirlo facendolo cadere o dove non vi siano vibrazioni dovute alla presenza sulla stessa superficie dei diffusori. INSTALLAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA L’A1 è fornito con un cavo di rete con un lato terminato IEC che si inserisce nel vano posto sul retro dell’unità. (vedere p.7) CONNESSIONI AUDIO Ingressi Analogici: Connettere tutte le sorgenti analogiche ai relative ingressi analogici (vedere p.7 per maggiori informazioni). Usare cavi coassiali phono pienamente connessi di buona qualità (segnale e terra) per tutte le connessioni di segnale. Ingresso USB: Connettere un cavo (non fornito) USB A to B tra il computer e l’ingresso USB se richiesto. Pregasi Notare: l’ingresso USB è un USB Digital to Analogue Converter (DAC), non un “host controller”. Quindi NON supporta lo streaming diretto da players USB, media, drivers ecc. Funziona SOLAMENTE con un personal computer/PDA od equivalente unito. Uscite: Connettere I diffusori ai terminali sul pannello posteriore marcati come uscita LEFT e RIGHT SPEAKER outputs L’uscita TAPE permette il loop through di segnali analogici per esempio, passandoli su registratore o su monitor. E’ anche l’uscita ideale da usarsi per collegare il nostro amplificatore per cuffia. L’uscita PRE-OUT permette ai segnali analogici, controllati dal volume, di passare ad un secondo amplificatore. Questo è utile per il bi-amping. Nota importante: Essendo un amplificatore in “CLASSE A”, l’unità dissipa una quantità di potenza per tutto il tempo, ed è importante che sia adeguatamente ventilata. I pannelli laterali sono forati per permettere un flusso d’aria all’interno dell’unità. E’ pertanto importante che sia posto dove i fori di ventilazione non vengano soffocati o chiusi perché altrimenti si avrebbe un eccessivo surriscaldamento. L’ A1 deve essere protetto da umidità. Se l’unità venisse spostata da un ambiente freddo ad uno caldo attendere circa un’ora prima di usarlo per permettere all’eventuale condensa che si forma di evaporare. Issue 2: 05th March 2008 Page 6 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT LEGENDA E CONNESSIONI PANNELLO FRONTALE 1 2 3 4 1. Tasto ACCESO/SPENTO 2. Tasti di selezione sorgente ingresso ANALOGICA, USB 3. DISPLAY 5 6 4. Tasto TAPE MONITOR 5. VOLUME su/giù 6. Lente del RICEVITORE INFRAROSSO REAR PANEL 7 8 9 10 7. Ingresso USB (type ‘B’ socket) 8. Ingresso RCA canale L (sinistro) R (destro PHONO 9. Borchia PHONO GROUNDING 4mm 10. Selettore di configurazione di scelta tra AUX/HT Issue 2: 05th March 2008 11 12 13 14 11. Ingresso RCA L ed R per CD, TUNER, AUX/HT, TAPE INPUT 12. Uscite RCA PRE, TAPE OUTPUT 13. USCITE DIFFUSORI Sinistro (L) e Destro (R) 14. Ingresso IEC dal cavo di alimentazione elettrica Page 7 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT OPERARE CON L’AMPLIFICATORE R Telecomando Il telecomando è usabile per vari apparecchi Musical Fidelity della stessa serie e permette di agire sulle varie funzioni stando ad una conveniente distanza. I tasti sul telecomando equivalenti a quelli posti sul pannello frontale hanno le stesse funzioni. Altre funzioni sono disponibili solo via telecomando. Essendo il telecomando ad infrarossi, fare in modo che sia puntato verso l’unità senza ostacoli frapposti. Se la distanza di utilizzo diminuisce, provvedere a cambiare le batterie con altre equivalenti. Fate attenzione a rispettare le regole di smaltimento delle batterie presenti nella vostra nazione. Tasti Tuner: INFO – per accedere alla informazione stazione BAND – Seleziona DAB o FM MENU – per scegliere le opzioni STORE – Immagazzina la stazione come preselezionata AUTO TUNE – trova la stazione precedente/successiva MONO/STEREO – opzione per stazioni FM deboli SELECT – Per scegliere una stazione preset/DAB Tasti Amplificatore: PRESET ↑ ↓ seleziona preselezionata PHONO – Seleziona ingresso Phono TUNE ↑ ↓ banda su/giù DIG 1 – Seleziona ingresso Digital 1 DIG 2 – Seleziona ingresso Digital 2 USB – Seleziona ingresso USB VOLUME UP/DOWN – regola volume CD – Seleziona ingresso CD MUTE – Silenzia le uscite diffusori sino alla prossima pressione TUNER – Seleziona ingresso TUNER AUX/HT – Seleziona ingresso AUX 1/HT TAPE – Seleziona ingresso TAPE DISPLAY – Cambia luminosità display Tasti CD: TIME – Mostra il rimanente Track Time/Time 0-9 Buttons – Usato per selezionare numero traccia CHECK – Check tracce preprogrammate PROGRAM – Programma la selezione e l’ordine delle trace INTRO – Suona I primi 10 sec. Di ogni traccia REPEAT – Ripete l’intero disco o le trace selezionate CLEAR – Cancella trace preprogrammate A/B Definisce l’inizio e la fine della ripetizione traccia SHUFFLE – Suona in ordine casuale le tracce TRACK – Traccia successive/precedente PAUSE/PLAY – Stop/inizio ascolto CD SEARCH – Ricerca veloce Avanti/indietro tra le trace STOP – Stop play/Apre il cassetto CD Issue 2: 05th March 2008 Page 8 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT COMINCIARE Una volta fatte tutte le connessioni, accendere l’unità usando il tasto POWER sul pannello frontale. La luce del display si accenderà. Il display mostrerà il nome del prodotto, ma l’uscita diffusori sarà silenziata per circa 15 secondi così che nessun segnale sarà emesso dai diffusori. A1 V0.0 MUTE Dopo essere trascorsi circa 15 il volume attivo e la sorgente selezionata in ingresso daranno l’indicazione che l’unità è pronta per l’uso. CD ™™™™ 33 VOLUME Il volume sarà regolato per normali livelli di ascolto. Questo avviene premendo i tasti volume su/giù sul pannello frontale. Il livello del volume viene identificato dalla barra sul display e dall’indicatore numerico. Nell’esempio sopra è posto al 33% della piena gamma La regolazione del volume può essere eseguita anche dal telecomando usando I tasti su/giù (up/down) (p. 9). SILENZIAMENTO (MUTE) (solo da telecomando) Il suono che viene dai diffusori può essere silenziato usando il tasto MUTE sul telecomando. Premete una volta MUTE verrà mostrato sul display indicandone l’attivazione. Nessun suono proverrà dai diffusori. CD MUTE PHONO Per usare l’ingresso phono (MM), connettere l’uscita dalla testina di un giradischi all’ingresso RCA phono (p.7). Selezionare ingresso PHONO usando I tasti su/gù (up/down) sino a che sul display non compare PHONO. PHONO ™™™™ 33 La selezione dell’ingresso phono può essere fatta da telecomando usando il corripondente tasto PHONO ( p. 8). CD Per usare l’ingresso CD, connettere le uscite dal CD player all’ingresso RCA CD (p.7). Selezionare l’ingresso CD usando I tasti su/giù sino a che non CD ™™™™ 33 compare sul display la scritta CD. Si può selezionare questo ingresso anche da telecomando usando il tasto corrispondente CD ( p. 8). TUNER TUNER ™™™™ 33 Per usare l’ingresso TUNER, connettere le uscite dal TUNER all’ingresso RCA TUNER (p.7). Selezionare l’ingresso TUNER usando i tasti su/giù sino a che non compare sul display la scritta TUNER. Si può selezionare questo ingresso anche da telecomando usando il tasto corrispondente TUNER ( p. 8). AUX/HT 33 Per ritornare all’ascolto, premere nuovamente il tasto MUTE in modo che l’indicazione MUTE non venga più mostrata. USB Per usare l’ingresso USB, connettere l’uscita del computer USB all’ingresso USB (p.7). Selezionare l’ingresso USB usando I tasti selezione sorgente su/giù (up/down) sino a che non venga mostrato sul display USB. USB ™™™™ OPERARE CON L’AMPLIFICATORE AUX ™™™™ 33 Per usare l’ingresso AUX come ingresso standard verificare che il selettore AUX/HT (sul pannello posteriore) sia stato posto sulla posizione AUX. Il display in questo caso si riferirà a questo ingresso come ingresso AUX. Connettere una sorgente con livello linea all’ingresso AUX (p.7). Selezionare l’ingresso AUX usando I tasti selezione sorgente su/giù (up/down) sino a che sul display non compare AUX. Per usare l’ingresso AUX come un ingresso diretto 33 L’ingresso USB può essere selezionato anche usando il corrispondente tasto sul telecomando ( p. 8). HT ™™™™ 33 Home Theatre, spostare il selettore AUX/HT sulla posizione HT. Il display si riferirà a questo come HT Issue 2: 05th March 2008 Page 9 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT Connettere le uscite line level dal processore home theatre all’ingresso AUX/HT ( p.7). Il controllo del volume sarà da ora possibile (per questo ingresso) solo dal processore esterno. Da notare che connettere segnali standard linea a questi ingressi nel modo HT causa segnali ai diffusori molto elevati che danneggiano i diffusori e che non possono essere controllati dal volume. Assicuratevi quindi che la posizione del selettore AUX/HT sia ben scelta prima di usare questo ingresso. La selezione dell’ingresso AUX/HT può essere fatta anche da telecomando usando il tasto corrispondente (p. 8), ma il selettore AUX/HT non controllabile da telecomando dove non è disponibile. TAPE Per usare l’ingresso TAPE, connettere la sorgente esterna all’ingresso TAPE (p.7). Selezionare l’ingresso TAPE usando I pulsanti selezione sorgente su/giù (up/down) sino a che sul display non compare TAPE. TAPE ™™™™ 33 L’ingresso TAPE può essere selezionato anche da telecomando usando il tasto corrispondente ( p. 8). RECORDING AND TAPE MONITOR Per registrare su registratore, (o alternativemente su CD recorder, DAT, minidisk o computer soundcard analogue input) connettere l’uscita tape out all’ingresso linea tape recorder. Premere il tasto di selezione dell’ingresso sul frontale o sul telecomando. Questa sorgente sarà inviata all’uscita dell’ A1 TAPE OUT per registrare sul registratore. La registrazione può essere monitorata direttamente via diffusori premendo il tasto TAPE MONITOR. Premendo ancora si ritorna all’ingresso che si sta registrando. Su alcuni registratori a 3 testine vi è un addizionale selettore tape/source che deve essere posto sulla posizione tape per questo lavoro. Se in dubbio leggete le istruzioni del registratore. Nota – regolazioni del volume non hanno effetto sul livello di registrazione. OPERARE CON L’AMPLIFICATORE Computer setup per ingresso USB Un buon cavo USB A to B è necessario per connettere l’unità al computer. Inserire la parte quadrata B dentro all’ingresso sul retro dell’ A1. L’altra parte rettangolare A dentro ad un ingresso libero USB sul computer. Il computer dovrebbe rilevare il nuovo hardware ed installare automaticamente un driver generico (Non è richiesto alcun setup o driver disk). I files CD, MP3, WAV gestiti dal software dovrebbero ora essere riprodotti attraverso l’ A1. Questa device è stata progettata per lavorare con PC Windows 98, ME, 2000, XP così come Apple Macintosh OS X. Nota: Questa unità è un high speed serial data processor ad alta velocità e per sua natura richiede una banda passante USB con elevatissimo volume. Trarrà enorme beneficio se fosse l’unica unità collegata al suo bus USB. Condividere lo stesso bus con altre unità potrebbe causare artefatti non voluti o perdite temporanee di segnale. Questo include in particolare l’uso dell’ A1 su un hub/splitter USB insieme ad altre unità. Utilizzatori di PC Verificare che il computer abbia rilevato l’unità ed il suo utilizzo corrente cliccando: (la maggior parte delle versioni Windows) - Start - Settings - Control panel - Sounds and Multimedia - Audio Verificare che l’ “USB audio device” appaia sotto al tab PREFERRED AUDIO DEVICE tab Un secondo mixer sarà ora disponibile e diventerà il mixer di default quando l’A1 è connesso (plugged in). Usare questo mixer per selezionare la sorgente o regolare se necessario i livelli. Utilizzatori Mac Verificare che il computer abbia rilevato l’unità ed il suo utilizzo corrente cliccando: (MAC OS X) - System preferences Hardware Sound Verificare che “USB audio DAC” sia selezionato sotto al tab OUTPUT. Se il suono/chimes del computer debbono essere riprodotti attraverso l’A1, assicurarsi che sia selezionato anche sotto al tab SOUND EFFECTS. Nota: USB potrebbe essere selezionato come una uscita in alcuni programmi individuali. Issue 2: 05th March 2008 Page 10 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT PROBLEMI ? La lista soluzione problemi base con un amplificatore è simile alla lista soluzione problemi di altri apparecchi elettrici od elettronici. Sempre verificare le cause più ovvie possibili, come quelle che seguono come esempio. Se non si risolve il problema contattate il rivenditore portando con voi lo scontrino fiscale. Problema Non si accende quando il tasto POWER è premuto Probabile Causa La spina non è ben inserita nella presa o sul retro. Rimedio Inserire in modo corretto. Surriscaldamento dell’unità Verificate che la ventilazione sia assicurata e che I fori non siano ostruiti . Permettere il raffreddamento. Verificare che non vi sia corto circuito nel collegamento con diffusori prima di accendere. Non si sente alcun suono Sound cut out and/or “Output Overload” displayed La funzione Mute è ancora attiva Premere tasto MUTE sul telecomando Errate connessioni tra ingresso e sorgente Controllare il cavo di interconnessione Diffusori non collegati o collegati male Controllare cavo diffusori Loose connection Check speaker and input connections Output overload or short circuit Switch unit off. Check speaker connections for shorting strands or wires. When all has been doublechecked reduce volume and switch unit back on. N.B. Take great care when bi-wiring or bi-amping that speaker bass and treble linking straps are removed; see speaker manual for more information Suono non preciso, bassi carenti e cattiva immagine stereo. I diffusori sono collegati fuori fase. Per esempio la connessione di un diffusore (+ e -) è invertita rispetto all’latro Assicurarsi che la fase dei diffusori sia rispettata. Hum I connettori audio dei cavi di interconnessione non sono ben inseriti Inserire il plug in modo sicuro Cavo di interconnessione difettoso Collegamento del connettore al cavo errato (es.: la massa non è collegata) Nessuna uscita audio, o livello di uscita troppo basso Nessuna uscita audio dall’ingresso USB Non viene rilevato quando collegato ad USB Suono che cade (USB input) Connessioni incoerenti I mancanti Driver USB non selezionato (PC or MAC) Controllare le connessioni ed assicuratevi che siano sicure. Vedere a P.9 PC users o MAC users Cavo USB non collegato Verificare le connessioni e che siano sicure. Driver USB non selezionato (PC or MAC) Vedere a P.9 PC users or Mac users section Cavo USB difettoso Controllare e sostituire L’ USB non lavora / attivato on computer Corretti drivers USB non installati Controllare che la porta USB funzioni con alter unità. (può accadere con sistema operative Windows preinstallato dal produttore del l’hardware) Verificare con il fabbricante del computer. Cercate eventuali driver o update USB. La porta USB è condivisa con altra devices Evitare di condividere la porta USB con altre devices, se possibile. Il computer è occupato con altra applicazione Il telecomando non funziona Il computer ha risorse basse Potrebbe attivarsi un programma, come un virus scanner. Quando ciò dovesse accadere le risorse del computer sono usate in modo massiccio e la riproduzione del suono può avere buchi o difetti. Questo non è un difetto. Provare a far girare il minor numero di applicazioni se possibile. L’amplificatore non è stato acceso perché il tasto POWER è posto su spento Accendere l’unità amplificatore. Inserire le batterie nel verso giusto. Cambiare le batterie. Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra il telecomando e l’amplificatore. Le lampade come le fluorescenti, incandescenti od anche la luce del sole contengono un ampio ammontare di radiazioni infrarosso. Assicurarsi che queste non puntino direttamente al ricevitore infrarosso perché il segnale potrebbe infastidire quello del telecomando. Una o più batterie sono state inserite in modo errato Le batterie hanno una carica ridotta Il telecomando non è puntato verso l’amplificatore o ci sono ostacoli Portata del telecomando ridotta Verificare che il cavo sia collegato ad entrambe le estremità. N.B. Alcuni cavi esoteric hanno un cablaggio interno intenzionalmente disconnesso/modificato. Per il risultato il migliore in tutti gli ingressi analogici e digitali, usate cavi di buona qualità schermato e coassiale; segnale e schermi collegati separatamente ad ambedue le estremità. Le batterie si stanno scaricando Cambiare le batterie Se nessuno dei rimedi indicati funziona, portate l’unità al rivenditore con lo scontrino fiscale. Verrà inoltrato al centro assistenza. Non tentate di aprire l’unità perchè questo rende nulla ogni eventuale garanzia. Issue 2: 05th March 2008 Page 11 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT CARATTERISTICHE TECNICHE Output: Voltage, RMS Voltage, Peak-to-peak Power Current peak-to-peak Damping factor Output devices per channel Pre-out impedance 17V 48V 36W 22.8A 142 2 47 ohms Line input: THD + N, 20Hz to 20 kHz Signal / noise ratio Input sensitivity for full power Input impedance Overload margin Channel separation Frequency response <0.02% -94dB A-wtd. 120mV Phono input: Cartridge type Phono input response Signal/noise ratio Input sensitivity Input impedance Overload margin Connections: Line level inputs Line level outputs Digital inputs: Speaker outputs: 43K ohms 37dB >52dB 20Hz to 20kHz +0,-0.3dB MM RIAA/IEC combined, see graph -81dB A-wtd. 3.3mV 47K ohms 29dB 100 / 115 / 230Volts AC 50 / 60Hz (factory pre-set), 130W maximum Accessories: Mains lead Remote control Batteries 10 Amp IEC type A1, universal Size LR03 or AAA, manganese alkaline type Dimensions: Unit only 440mm 77mm 290mm Unit in shipping carton 536mm 21 inches 200mm 7 ¾ inches 385mm 15 ¼ inches S 1 5 .0 1 0 .0 PHONO RES P O NS E 5 .0 dB 0 .0 R IA A - 5 .0 P HO NO - 1 0 .0 R I A A / I EC - 1 5 .0 - 2 0 .0 2 0 .0 3 1 .5 5 0 .0 8 0 .0 125 200 315 500 1000 1600 2500 4000 6300 10000 16000 F r e q u e n c y (H z ) 4 pairs line level RCA connectors 1 pair phono (moving magnet) level RCA connectors 1 pair RCA preamp line outputs (level controlled by volume) 1 pair RCA tape line outputs (fixed level) 1 USB 1.1 (32, 44, 48kHz sample rates) type B connection for computer/pda 1 pair 4mm banana plug/binding posts per channel Power requirement: 17 ⅓ inches 3 inches 11 ½ inches 2 0 .0 1 off 1 off 2 off wide high inc. feet deep inc. terminals wide high deep Weight: 2 7.15 kg 10.5 kg 15 ¾ lbs 23 lbs Unboxed In shipping carton, with all accessories Musical Fidelity si riserva il diritto di fare modifiche migliorative senza darne preventive notizia. Issue 2: 05th March 2008 Page 12 of 13 A1 Integrated manual Issue 2, IT RELEASE MANUAL REVISION DATE CHANGES Issue 1 16th January 2008 1st issue Issue 2 05th March 2008 Corrected front panel buttons Issue 2: 05th March 2008 Page 13 of 13
Documenti analoghi
A5.5 Integrated - Musical Fidelity
weggegooid. Om mogelijke schade aan onze leefomgeving te
voorkomen dient dit apparaat, gescheiden van gewoon
huishoudelijk afval, te worden afgevoerd zodat het op een
milieuvriendelijke manier kan ...
Istruzioni Musical Fidelity A3
Il LED rosso posto sopra il tasto Tape Monitor indica che la funzione
è selezionata.
Notare che tape (il segnale registrato) è selezionato quando il LED
rosso è acceso. In alcuni registratori a tre...