CoGnaC MarTEll
Transcript
C O G NAC M AR T E LL L A p i ù a n t i c a t r a le c a s e d i co g n ac Era il 1715 quando Jean Martell si stabilì nella città di Cognac e vi fondò la più antica tra le più grandi Case di Cognac che ancora oggi porta il suo nome in tutto il mondo. Jean Martell era un nobile e un imprenditore, un creatore ma anche un commerciante, un esteta e uno studioso, un uomo del suo tempo, eppure un visionario. Egli utilizzò la sua eclettica personalità per erigere le fondamenta di una grande Casa. La sua abilità nel crEare “ponti” tra il meglio di ogni cosa è la preziosa eredità, che ha guidato Martell da una generazione alla successiva nella creazione di Cognac raffinati ed eleganti. Da oltre due secoli, alla ricerca costante di creatività, eccellenza, e libertà di pensiero, Martell continua a sviluppare il proprio know how con il quale contraddistingue il proprio stile inimitabile. Martell crea i suoi cognac selezionando solo le acquaviti dai crus più pregiati: Borderies, Grande Champagne, Petite Champagne e Fine Bois. Tuttavia Martell ha sempre preferito la prevalenza di acquaviti delle Borderies, l’a rea di coltivazione più piccola e più esclusiva, quella che conferisce ai Cognac Martell il loro stile unico, che combina morbidezza e dolcezza a un delicato bouquet floreale. Uno speciale processo di doppia distillazione che permette di avere le acquaviti più pure e di miglior qualità e una maturazione in botti di rovere a grana fine, realizzate da mastri bottai, sono il vero tratto distintivo dei raffinati e leggeri cognac Martell. C ATA L O G U E COGNAC m a r tell 2012|2013 m a rtell l’o r MARTE ll XO D E J E A n MAR T E L L • 40%vo l . • 70cl AST UCCIO • 40% vol. • 70 cl ASTUCCIO M a rtell XO è u n g ra n d e Co g n ac , n ote vo le s i a pe r l a A s petto : n o b i l i tà d el s u o b le n d i n g s i a pe r l a m a e stosa b elle z z a u n ’ i n te n s a s f u m at u r a d o r ata , u n co lo r e r a m ato, a r r i c c h i to d ell a s ua p r e s e n ta z i o n e . da r i f le s s i co lo r m o g a n o. U n a b ott i g l i a a f o g g i a d’a r co, s i m b o lo p ote n te d i v i s i o n e A s petto : Da lla u n i o ne d i e aux- d e-v i e d i G ra n de Ch a mpag n e e Bo r d e r ie s u n a s petto a m b r ato i n te n s o c o n r i f le s s i m o g a n o lu c c i c a n te n a sce L’Or d e Je a n Ma rtell , u n co g n ac e str e m a me n te r i cco Aroma: v ie , d i cu i alcu ne i n v ecc h i ate 1 0 0 a n n i . ed ecc ez i o n ale . Co m posto da o lt r e 4 0 0 ra r i s s i me e aux- d e- e ispirazione , rimane a testimonianza del de siderio di Jean Aroma: f re sc hezz a Martell di costruire un ponte tra le cose migliori della vita . All’ i n i z i o s e n to r e d i f r u tta s e cc a , c e r a d ’a p i e pelle . P o i d’a ra n c i a . d elle n ote o r ie nta l i : be r ga m otto e sco rz a u n a c r e s c e n te co m ple s s i tà , co n u n ’a m p i a g a m m a d i f r u tta d o lc e , f i o r i s e cc h i e i n f i n e c e n n i d i s pe z i e e n ote o r i e n ta l i : Pa l ato : n o c e m o s c ata , le g n o d i s a n da lo. A r m o n i a pe r f etta e p i e n a d i f r u tta , f r u tt i d i b o s c o e r i b e s n e r o s c u r o ( g e r m o g l i o, f o g l i e e f i o r i ) e n ote d i pa n d i Pa l ato : z e n z e r o, c h i o d i d i g a r o fa n o, c a n n ell a e va n i g l i a d o lc e . All’ i n i z i o r oto n d o e f r u ttato s u ll a l i n g ua , p o i a r r i va n o I n q u e sto c o g n ac s i pe r c ep i s c o n o a n c he le n ote le g n o s e l a f i n e z z a e l a g r a n d e f o r z a d ell’acq uav i te d i G r a n d e d i o u d e m i r r a , s otto b o s c o e b u c c i a d ’a r a n c i a pe r u n a Ch a m pag n e . U n a lu n g a e s eto s a n ota f i n a le , c he l a s c i a i n sensazione b o cc a u n a s e n s a z i o n e d i r a f f i n ate z z a e d ele g a n z a . a ll’ i n i z i o, c he s i t r a s f o r m a p o i i n u n s a p o r e p i ù r i c c o e al pa l ato di un g u sto v ellu tato e s ott i le s o ste n u to. L a st r u tt u r a e l a f o r z a s o n o p o rtate da ‘G r a n d e Ch a m pag n e ’ e aux- d e -v i e . 56 P E R n o d r i c a r d i ta l i a T H E L UXURY E QUA T ION
Documenti analoghi
PLymouTH originaL gin Gin PlyMouTH
s e c o l i , i n fatt i , n e s s u n a n av e d ell a f lotta d i S ua M a e stà
h a l a s c i ato u n p o rto b r i ta n n i co s e n z a av e r e a b o r d o
scaPa disTiLLEry scaPa
L a d i st i lle r i a s i d i st i n g u e pe r l a q ua l i tà d ell’acq ua d u ra e
to r b ata att i n ta da ll a f o n te d i L i n g r o B u r n . P e r co m pe n sa r e
G.H.MuMM CHaMPaGnE
d ell’ ep o c a , e ta le è r i m a s ta pe r i lo r o s u c c e s s o r i . U n a f i lo s o f i a c he
v e r r à p o i s i n tet i z z ata n el m otto p r o c l a m ato da Ge o r g e s H e r m a ...
THE luxury EquaTion, lusso allo sTaTo liquido.
d ell’ ep o c a , e ta le è r i m a s ta pe r i lo r o s u c c e s s o r i . U n a f i lo s o f i a c he
v e r r à p o i s i n tet i z z ata n el m otto p r o c l a m ato da Ge o r g e s H e r m a ...