Terza prova: i giovani campioni si esaltano al giro di
Transcript
Terza prova: i giovani campioni si esaltano al giro di
Terza prova: i giovani campioni si esaltano al giro di boa. Honda Italia e HRC unite per creare una nuova generazione di piloti. Finalmente una grande opportunità per i giovanissimi italiani appassionati della velocità in pista. Sabato 22 e domenica 23 settembre i giovanissimi talenti selezionati per prender parte all’Honda Italia Racing Project hanno affrontato la terza prova del trofeo. Dopo il sabato in aula per le lezioni teoriche ed in pista per le prove pratiche, la domenica è, come consuetudine, giornata di gara. I giovani hanno affrontato le operazioni preliminari di verifica, il briefing con il Direttore di Gara, le prove libere, quelle ufficiali e la gara vera e propria. Per sottolineare l’importante aspetto del “gioco di squadra” le classifiche non sono individuali, bensì “a squadre”: tre piloti per ogni team. Le formazioni prendono il nome dai più vittoriosi piloti Honda della storia. Il secondo appuntamento del trofeo ad Ottobiano vedeva in testa alla classifica il Team “Wayne Gardner”. A Castelletto di Branduzzo, dopo due entusiasmati gare, è il Team “Mike Hailwood” a salire sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria di Andrea Tucci in Gara 1 e di Federico Caricasulo in Gara 2, oltre ai punti preziosi conquistati da Stefano Favero. Secondo posto per il Team “Freddie Spencer” composto da Romano Fenati, Fausto Mincione e Giorgio Antonucci. A conquistare il terzo gradino del podio di Castelletto è il Team “Jim Redman” di Andrea Locatelli (secondo il gara dopo una fantastica battaglia con Tucci), Alessandro Costantino e Francesco Cecchini. La classifica vede ora in testa il Team “Mike Hailwood”, con 154 punti, seguito dalla formazione “Jim Redman”, a quota 135, e da “Luigi Taveri” con 126 punti. Già teatro delle selezioni effettuate nel mese di giugno, il motodromo di Castelletto ha visto i 24 “piccoli” talenti affrontare nella teoria e nella pratica importanti argomenti tattici come l’analisi e la lettura del campo di gara e l’importante aspetto del lavoro di squadra. È stata nuovamente analizzata, inoltre, la delicata fase della partenza e la gestione psicologica del “pronti: via”. Tutte queste nuove nozioni si aggiungono a quanto appreso nella precedente tre giorni di “ritiro” ad Aprilia e nei primi due weekend di formazione e gara ad Ottobiano e Corridonia svoltisi nei mesi scorsi. Per i giovanissimi piloti partecipanti all’Honda Italia Racing Project ancora due appuntamenti di formazione e gara: il 6 e 7 ottobre a Pomposa e 20 e 21 ad Aprilia. Classifica Classifica per Team Si ringrazia: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. MIKE HAILWOOD JIM REDMAN LUIGI TAVERI WAYNE GARDNER FREDDIE SPENCER BOB MCINTYRE MICK DOOHAN JOEY DUNLOP 154 135 126 123 89 83 71 47 (Tucci – Caricasulo – Favero) (Locatelli – Costantino – Cecchini) (Coletti – Rossi – Arginò) (Ambrogioni – Lumina – Faccani) (Mincione – Fenati – Antonucci) (De Gruttola – Gualdambrini – Morreale) (Caloroso – De Riu – D’Andrea) (Mastrella – Massa – Leotta) individuale delle prove di classificazione 1. 2. 3. 4. 5. 6. 8. ANDREA TUCCI MARCO FACCANI ANDREA LOCATELLI ROMANO FENATI KEVIN ARGINO’ MICHAEL MORREALE - MICHAEL COLETTI FAUSTO MINCIONE 30 16 13 9 5 2 1
Documenti analoghi
Seconda prova: piccoli talenti crescono.
Per la prima volta i giovani piloti hanno preso il via tutti insieme. In 24 sulle loro Honda NSF100 HRC,
pronti a scattare allo spegnimento del semaforo per entrare davanti agli altri nella prima c...
Quarto round: Gresini e Reggiani premiano i giovani
poi nel vivo di una delle fasi fondamentali
di una gara, la partenza, con analisi e prove proprio dello start, per affrontare poi
il sorpasso in staccata e l’ingresso in curva. Dall’aula alla pista...