Seconda prova: piccoli talenti crescono.
Transcript
Seconda prova: piccoli talenti crescono.
Seconda prova: piccoli talenti crescono. Honda Italia e HRC unite per creare una nuova generazione di piloti. Finalmente una grande opportunità per i giovanissimi italiani appassionati della velocità in pista. I giovanissimi piloti dell’Honda Italia Racing Project (HIRP) sono scesi in pista sul Circuito Kogis Kart di Corridonia (MC) per la seconda delle cinque gare in programma nella stagione 2007 dell’innovativo progetto Honda. I “piccoli” talenti, dai 9 ai 13 anni, selezionati da Honda Italia per studiare e correre con le NSF100 della HRC hanno affrontato una due giorni di teoria, pista e competizione. Nel weekend appena trascorso a Corridonia i 24 ragazzi hanno messo in pratica gli insegnamenti appresi nei tre giorni di “ritiro” ad Aprilia e durante il primo weekend di gara, ed hanno analizzato e “studiato” argomenti fondamentali delle competizioni motociclistiche, come la “gestione della gara” e le tecniche per effettuare il sorpasso in staccata. Lezioni in aula per apprendere al meglio gli insegnamenti del corpo docente. La domenica, invece, è giornata interamente dedicata alla competizione: prove libere, briefing con il Direttore di Gara, prove ufficiali e gara in 2 manches. Per la prima volta i giovani piloti hanno preso il via tutti insieme. In 24 sulle loro Honda NSF100 HRC, pronti a scattare allo spegnimento del semaforo per entrare davanti agli altri nella prima curva. Gare avvincenti, ricche di sorpassi e di colpi di scena. Entrambe si concludono con il primo posto di Andrea Locatelli, sempre in lotta con Andrea Tucci. Per maggiore spirito ed intesa di squadra, però, le classifiche non sono individuali, bensì “a squadre”: tre piloti per ogni team, dal nome dei più vittoriosi piloti Honda della storia. Il Team “Jim Redman”, con Andrea Locatelli, sale sul gradino più alto del podio. Secondo posto per il Team Luigi Taveri e terzo gradino del podio per la formazione “Wayne Gardner”, che mantiene la testa della classifica del Trofeo HIRP. Ottima prestazione per Andrea Tucci, autore del miglior tempo nelle qualifiche ed in gara e secondo in entrambe le manches. Il prossimo appuntamento, di studio e di gara, per i giovani talenti dell’Honda Italia Racing Project è fissato per il 22-23 settembre presso il Motodromo di Castelletto di Branduzzo. Classifica Classifica per Team 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Si ringrazia: WAYNE GARDNER JIM REDMAN MIKE HAILWOOD LUIGI TAVERI BOB MCINTYRE FREDDIE SPENCER MICK DOOHAN JOEY DUNLOP 102 99 98 97 63 51 38 12 (Ambrogioni – Lumina – Faccani) (Locatelli – Costantino – Cecchini) (Tucci – Caricasulo – Favero) (Coletti – Rossi – Arginò) (De Gruttola – Gualdambrini – Morreale) (Mincione – Fenati – Antonucci) (Caloroso – De Riu – D'Andrea) (Mastrella – Massa – Leotta) individuale delle prove di classificazione 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. ANDREA TUCCI MARCO FACCANI ROMANO FENATI ANDREA LOCATELLI MICHAEL MORREALE MICHAEL COLETTI FAUSTO MINCIONE KEVIN ARGINO’ 20 12 7 7 2 2 1 1
Documenti analoghi
Terza prova: i giovani campioni si esaltano al giro di
di formazione e gara ad Ottobiano e Corridonia svoltisi nei mesi scorsi. Per i giovanissimi piloti
partecipanti all’Honda Italia Racing Project ancora due appuntamenti di formazione e gara:
il 6 e ...
Quarto round: Gresini e Reggiani premiano i giovani
poi nel vivo di una delle fasi fondamentali
di una gara, la partenza, con analisi e prove proprio dello start, per affrontare poi
il sorpasso in staccata e l’ingresso in curva. Dall’aula alla pista...