Il piacere di scegliere 2005 - De Marchi Gianotti gioiellerie
Transcript
Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abbonam. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005 Supplemento a Esclusivamente Stile n. 2 novembre 2005 - In caso di mancato recapito inviare all’ufficio di CMP TORINO NORD per la restituzione al mittente previo pagamento resi. Euro 2,00 COPE gianotti dic 05 24-11-2005 NOVEMBRE 2005 S 17:47 Pagina 1 Il piacere di Scegliere In questo numero: speciale natale GIOIELLI la materia dei sogni: le nuove collezioni OROLOGI passione e tradizione: tendenze per il 2006 PENNE E ACCESSORI lasciare il segno: il giusto regalo FOCUS L’intervista a: Barbara Falcomer Le nostre rubriche: Le perle S Il piacere di cegliere La filosofia De Marchi Gianotti. In tutte le aziende, con il passare degli anni, si delinea in modo implicito o esplicito un concetto di marketing aziendale. Certamente marketing, comunicazione, promozione, sono elementi chiave per un’azienda, ma, a volte, il marketing si trasforma da semplice indicazione in vera e propria “Bibbia”, perdendo di vista la realtà. Senza alcuna pretesa, realizzando questa rivista ci siamo posti l’obiettivo di comunicare ai nostri clienti il senso che attribuiamo al nostro lavoro, un senso che non è solo legato a fornire un servizio in cambio di una retribuzione, ma che ci vede coinvolti anche su un piano più emotivo, più complesso, che ci vede coinvolti come persone. In 25 anni di attività la nostra azienda è cresciuta molto e insieme a lei anche noi siamo cresciuti, in numero, in età, in esperienza. A volte nel crescere abbiamo fatto errori, a volte abbiamo fatto scelte che sono state premiate. Ed è proprio la scelta, intesa come ‘poter scegliere’, che abbiamo scoperto essere uno degli elementi più importanti nel momento in cui effettuiamo un acquisto. Su questo elemento abbiamo concentrato molti dei nostri sforzi degli ultimi anni. Da qui l’apertura dei negozi di Saint Vincent, Aosta, della galleria commerciale Les Corbeilles, l’ampliamento del numero di marche offerte, delle tipologie di prodotto… Scegliere Il piacere di L’idea è di dare la più ampia libertà di scelta, rendendo il momento dell’acquisto di un gioiello o di un orologio un momento di piacere, di attenzione per se stessi o per la persona a cui andrà il regalo. Perché sappiamo che un diamante, un orologio importante, sono compagni della nostra vita per moltissimi anni e sono imprescindibilmente legati all’emozione che abbiamo provato nel regalarli o nel riceverli in regalo. Magari per un’occasione molto speciale, un istante unico che vorremmo ricordare per sempre. Offrendo il piacere di scegliere tra 4 negozi, 16 persone, 58 marche diverse, vorremmo che il momento in cui troviamo il gioiello, l’orologio, l’articolo regalo che cerchiamo, sia il naturale anello di congiunzione tra il desiderio di acquistare qualcosa di speciale e la gioia di indossarlo. Sapendo che quello che indossiamo è molto più di un orologio o di un gioiello, che ha in sé il ricordo di chi ce l’ha regalato o della persona che ce l’ha tramandato, il momento del regalo, le esperienze che abbiamo vissuto con quell’oggetto, la somma dei significati che gli attribuiamo… perché, come diceva Antoine de Saint Exupéry “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.” Dott. Paolo Gianotti (Diamond Expert Gemological Institute of America) Aosta Via S. Anselmo 6 - 11100 Aosta tel 0165 43102 - fax 0165 360000 Saint Vincent Via Chanoux 65 - 11027 Saint Vincent (AO) tel 0166 510145 - fax 0165 529952 Les Corbeilles Loc. Autoporto 23 A Pollein (AO) tel 0165 44666 Sarre Frazione La Remise 27 - 11010 Sarre (AO) tel 0165 257530 - fax 0165 529952 www.demarchigianotti.com - [email protected] numero verde 800 985023 3 sommario gioielli pag. 4-29 Scegliere Novità - L’alta gioielleria - Tentazioni d’autore - Il ritmo dell’oro Innovazione preziosa - Oro miniato - Oggetti del desiderio Fedi, promessa d’amore Gusto italiano - Codice uomo Preziosi accessori - Creatività e passione - Innovazione e unicità L’angelo - Nuove tendenze Steel collection Il piacere di Supplemento a Esclusivamente Stile N. 2 Novembre 2005 Anno I, n° 2 Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 Poste Italiane s.p.a. Sped. in Abbonam. Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005 Direttore responsabile: Laura Remondino Abbonamento a 2 numeri per il primo anno Euro 1,00 Prezzo di copertina Euro 2,00 orologi pag. 30-47 Novità - Filosofia meccanica Dominare il tempo - Nuove frontiere - lo stile innanzi tutto Le forme dell’eleganza Grande visibilità - L’attimo vincente - Il piacere americano Storia e mito - Continua evoluzione - Design italiano, qualità svizzera - Tecnologia e innovazione - Tempo e moda - Don’t touch Edizione: Neos edizioni marchio registrato della Tipolito Subalpina srl via Genova, 57 10090 - Cascine Vica Rivoli - Torino Tel. 011.957.64.50 Fax 011.957.64.49 E-mail: [email protected] www.neosedizioni.it Impaginazione, fotolito e stampa Tipolito Subalpina srl Rivoli (TO) articoli regalo pag. 48-56 redazione a cura di Sarre Fraz. La Remise 37 tel. 0165 257530 fax 0165 529952 Numero verde: 800 985023 www.demarchigianotti.com [email protected] Per informazioni sui prezzi dei prodotti rivolgersi allo showroom Incontro con: Barbara Falcomer Novità - Emozioni d’argento Una scelta di classe Le nostre rubriche: Le Perle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15 De Marchi Gianotti gioiellerie e “Il piacere di scegliere” I protagonisti apparentemente sono i gioielli, gli orologi e gli articoli regalo... i veri protagonisti sono i nostri clienti che in questi anni ci hanno accompagnato in una viaggio coinvolgente, divertente, impegnativo, emozionante, gioioso... un viaggio che ci ha portati da Sarre nel 1980 a Saint Vincent, ad Aosta, a Les Corbeilles... un viaggio che continua con il desiderio da parte nostra di offrire una consulenza, un supporto, un sorriso a chi quotidianamente ci rinnova la sua fiducia. Grazie, da tutti noi? • A Sarre potete trovare: Katia, Natalina, Davide, Barbara, Yuri, Paolo • Ad Aosta: Ruben, Cinzia, Tiziana, Diva • A Saint Vincent: Luca, Sonia, Sara • Alla galleria commerciale Les Corbeilles: Manuela, Cristina, Attilio 5 gioielli Novità 1 2. Non mancano le novità legate alle grandi case che le gioiellerie DeMarchi Gianotti hanno il privilegio di rappresentare come Damiani, Salvini, Miluna. Colore e innovazione si trovano nelle proposte di Alfieri & St.John, BARAKÀ e Mont Blanc. E poi c’è la gioielleria di De Marchi Gianotti targata “Creazione Privata” ed ancora un’altra gradita novità sono le collezioni Marco Bicego, Comete e Anima. Per gli amanti dei diamanti invece ecco le proposte con i diamanti personalizzati Tattoo your Diamond! Come dicevamo: ORO! Ed allora ecco le nuove collezioni di Chimento e le proposte di Fope; e per l’uomo un’altra novità: BARAKÀ, il gioiello assolutamente ed esclusivamente al maschile. 4. Ancora moda giovane con le proposte di Bliss, FIBO, Breil, Roberto Giannotti, Rebecca. 5. 6. 3. Damiani, girocollo “Bagliori” € 3.280,00 5. Giannotti, bracciale “Angeli” € 479,00 2. Alfieri, girocollo “Trilogy” € 1.440,00 4. Chimento, girocollo “Sigilli” € 970,00 6. Salvini, bracciale “Charms” € 990,00 ‹ 1. Mont Blanc, anello “Boheme” € 290,00 ‹ ‹ ‹ Questo autunno è sicuramente all’insegna dei Charms e dei gioielli visti come accessori da ostentare, da vivere in modo disinvolto e soprattutto da godere 3. appieno: insomma sono tornati i GIOIELLI! In oro, con diamanti, con pietre preziose come smeraldi, rubini, zaffiri o con pietre semi preziose, ma anche in argento o acciaio: l’importante è potersi sentire a proprio agio. Soprattutto sta scomparendo quella tendenza al minimalismo che priva il gioiello della sua fonte naturale di vita: la gioia! Sono tornate di moda anche le perle, da sempre il gioiello preferito per la sua estrema eleganza da abbinare ad un abito da sera ma perfette anche con un jeans e un maglione, vista la stagione, e l’oro nel suo colore principale: il giallo. I più attenti o esigenti potranno apprezzare le proposte in oro rosa, che se per le casse degli orologi sono un must, nei gioielli sono davvero una ventata di novità e fonte di curiosità. S 6 gioielli L’attiva collaborazione tra De Marchi Gianotti e Damiani ha portato a creare diversi corner Damiani all’interno delle gioiellerie DMG, facendole così diventare il punto di riferimento del marchio Damiani per la Valle D’Aosta. DMG è tra i primi gioiellieri a presentare le nuove collezioni, anche per questo motivo in questo periodo è possibile ammirare i nuovi modelli della collezione D.Side 2. 5. 6. 7. ‹ ‹ 1.- 2. Collezione D.Side Anello oro bianco con turchese e diamanti Bracciale oro bianco con turchese e diamanti co-designed by Damiani and Brad Pitt, a partire da ottocentocinquanta euro. Nuovi anelli a fascia dall’anima classica con evidente incisione del logo Damiani si accompagnano in eleganza agli orecchini in pari stile. Anelli, bracciali charms e collane a uno, due, o più pendenti, in onice, turchese e diamanti si rincorrono in giochi di preziosità leggere e frizzanti, per brillare e impreziosire i nuovi giorni di primavera e delle prossime stagioni. La collezione Infinito, si esplicita nel ciondolo a cerchio nel quale inizio e fine si rincorrono e si annullano in un gioco continuo reinterpretando il simbolo leggendario del “serpente che si morde la coda”. Anelli, ciondoli e orecchini il cui design “muove” volumi, linee morbide e sinuose. I gioielli della collezione Infinito sono 3.- 4. Collezione Swing Anello oro bianco con diamanti Anello oro giallo/rosa con diamanti Swing: una collezione dalle forme e colori unica, anelli in diamanti dall’andatura “dritta”, “curva”, “ondulata” nei tre ori giallo, rosa e bianco. Una collezione classica, ma allo stesso tempo dalla grande personalità. La “D” di Damiani stilizzata in oro rosa, l’incisione del logo oro su oro, la bellezza dei diamanti, sono tutte caratteristiche armonizzate che fanno della collezione Swing una superlativa ed inimitabile interpretazione del classico. Universo: una galassia di diamanti tagliati a griffe creano sofisticati giochi di luci e leggerezza che brillano sull’oro bianco. La collezione Universo include due linee stilistiche: quella lineare e quella dal design sofisticato, entrambe composte da due anelli di diverse dimensioni e da orecchini in parure. In ogni gioiello della collezione Universo, alla luce dei brillanti si aggiunge la luce dell’esclusività: monogramma e fascetta del logo entrambi stilizzati in oro 3. rosa rendono questi gioielli unici, inimitabilmente Damiani. 5.- 6.- 7. Collezione Universo Orecchini oro bianco con diamanti Anello oro bianco con diamanti Anello oro bianco con diamanti ‹ 4. ‹ L’ALTA GIOIELLERIA proposti in più interpretazioni per dare ad ogni donna il gusto di poter scegliere: interamente tempestati di diamanti, 1. con pavé sulla testa o sulla coda, in oro bianco o giallo con diamanti, con caucciù o catenina. S 7 Bagliori Raffinata e pura. Lineare, elegante e sofisticata: la parure “Bagliori” proposta in oro bianco o rosa con diamanti, si compone di anelli, orecchini e delicati ciondoli che sottolineano la maestria orafa che abbina tradizione e modernità in gioielli dal sapore unico. Con la sua luce preziosa la collezione “Bagliori” accompagna i ritmi della vita avvolgendo di fascino femminile ogni istante. ‹ ‹ Universo La collezione “Universo” include due linee stilistiche: quella lineare e quella dal design sofisticato, entrambe composte da due anelli di diverse dimensioni e da orecchini in parure. 3. Alla luce dei brillanti si aggiunge la luce dell’esclusi4. vità: monogramma e fascetta del logo entrambi stilizzati in oro rosa rendono questi gioielli unici, inimitabilmente Damiani. Belle Epoque La collezione Belle Epoque è un vero must di Damiani e si arricchisce di due nuovi collier: Il Cuore e la Stella disponibili nelle versioni completamente in diamanti o negli abbinamenti di diamanti a smeraldi, rubini o zaffiri. Molto romantica la versione del Cuore con diamanti e smeraldi da duemilanovecentottanta euro. 1. Anello Collezione “Bagliori” 6. “Bella Epoque” cuore 2.-3.-4. Anelli Collezione “Gaia” 7.-8. Orecchini ed anello Collezione “Universo” 5. “Bella Epoque” stella ‹ Quest’azienda è sempre alla ricerca del nuovo senza dimenticare le sue origini artigiane; infatti ancora oggi i goielli Damiani sono realizzati dalle prestigiose manifatture di proprietà dove lavorano qualificatissimi artigiani. Ogni anno escono delle nuove collezioni che sono in perfetto 2. equilibrio tra il gusto del pubblico e lo spirito artistico dei designer della Maison. Il 2005 è un anno particolarmente ricco di nuove collezioni e di ampliamenti delle linee già esistenti. Gaia Elementi solidi sciolti, trattenuti da anelli laterali che ne consentono il movimento rotatorio a 360°. Grazie alla sua costruzione, il gioiello diventa individuale, da scegliere e da indossare in modo personalizzato: il numero di elementi non varia, variano le proporzioni dell’anello e il modo di indossarlo lasciando la libertà di scegliere quanti elementi mostrare. A partire da novecento euro 5. 6. 7. ‹ La firma più importante ed innovativa della gioielleria Italiana si presenta quest’anno con nuove collezioni che espri1. mono tutto il gusto e la ricchezza di stile che da sempre, per la precisione da 80 anni, caratterizzano il nome Damiani. 8. 8 gioielli TENTAZIONI D’AUTORE 1. 2. 3. 6. 4. - 5. Linea Composit Collier, anello 6. Collier Collezione Estro ‹ 1. - 2. - 3. Collezione Farfalle Collier, orecchini, anello ‹ ‹ ‹ Per rendere più completa La Collezione Farfalle, si compone di l’offerta e le proposte delle pendenti, orecchini, bracciali charms grandi firme della gioieldisponibili nelle diverse versioni: tutta leria italiana, dal 2004 prepavé, in oro lucido e pavé, in tre disentiamo le collezioni Salvini mensioni. una linea di gioielli pensati In conclusione, proponiamo la linea Estro. Un’incontro di perle, gemme per chi ricerca la classicità con un attenzione partinaturali impreziosite dalla mocolare alla tendenza derna e romantica montatura del momento. della collana Estro. Un acDa DMG le nuove cessorio perfetto che accollezioni come ad carezza il decolté in un 4. esempio la linea raffinatissimo e sapiente Composit . gioco di colore e leggeGeometrie lumirezza. Indossato da Sharon nose e di carattere Stone, la collezione Estro per i nuovi oreccomprende chini, anelli e cioncollane nella doli della collezione versione perle che rivisita i classici di Tahiti, dai raf“orecchini a cerchio”. finati toni grigioL’anello si presenta con un diaargento e la versione mante centrale, incorniciato da un seancora più romantica demicerchio che ne sottolinea l’unicità e clinata con splendide e la bellezza. perfette perle giapponesi. Il ciondolo ampio e leggiadro, A completare la parure gli unisce alla purezza del orecchini pendenti motivo del cerchio alla dall’inedito gioco luminosità intensa di un di indosso: una colpo di luce. Il risulsottile catenina tato… una parure di in oro bianco lusso per la donna che ha alle giovane e moderna. estremità, da La collezione Luxor riun lato il prende il motivo del ser“segno” del 5. pente. Il fascino di atmosfere Cuore, nella verquasi egiziane si snodano sui preziosi sione in pavé di fili d’oro punteggiati di diamanti, che diamanti, e dall’altro la sorreggono con grazia uno zaffiro blu, perla giapponese o di oppure un rubino, o un sofisticato Tahiti. pavé. S 9 Guepiere La femminilità di una donna decisa ma seducente trova la sua espressione in una parure che conserva nella modernità di un motivo geometrico, il simbolismo di un gioiello esclusivo. La collezione Guepière, i cui intrecci rimandano ad una moderna visione del bustier, è proposta in oro bianco e diamanti e nella raffinata versione in oro rosa, bianco e diamanti e comprende anelli in tre dimensioni con orecchini in parure. 6. ‹ ‹ 7. Il Cuore e la Farfalla sono declinati in una versione leggiadra e spiritosa che reinterpreta la tradizione delle lunghe colane sautoir coniugando lo stile minimalista e raffinato di Salvini con le suggestioni leggermente folk della moda 2005. La collezione Happiness – che si completa con un collier girocollo e orecchini pendenti – propone i Segni, i Cuori e le Farfalle in oro bianco, rosé e giallo o in pavé di diamanti con una fascia prezzo decisamente interessante. Con il crescente interesse per modelli che integrano anche il pubblico maschile, amante del bello, nel 2005 la collezione Croci si arricchisce di nuove versioni in oro bianco, giallo o rosé dalla superficie specchiata. 1. 2. La nuova Croce Salvini abbinata alla catena con maglie cilindriche di segno deciso, si distingue per forza e mascolinità; declinata con un cordone in cotone cerato, assume un sapore sportivamente elegante rivolto ad un pubblico unisex da ottocentonovanta euro. 4. 1. Collezione “Croci” 4. Anello “Farfalla” 2. Collezione “Happiness” 5. Collezione “Roma” 3. Orecchini “Farfalla” 6.-7. Collezione “Guepiere” ‹ 5. Si può considerare un’estensione di linea la collezione Happiness. ‹ Roma Nella foto il bracciale inserisce in un medaglione tondo ed essenziale una grafica moderna ed accattivante: intrecci e superfici specchiate in oro rosa incorniciate da diamanti taglio brillante alternando il gioco tra pieno e vuoto per creare una collezione di grande pregio e bellezza. La collezione è composta di ciondoli, disponibili in tre misure, bracciale semirigido e orecchini a lobo a partire da milleduecentonovanta euro. 3. 10 IL RITMO DELL’ORO DMG condivide da tempo la passione di Adriano Chimento per l’oro e per la tradizione artigianale vicentina, da cui la Chimento ha tratto le linee guida e l’ha reinterpretata nei suoi gioielli dando vita a modelli unici. Ecco alcune delle nuove proposte Chimento per questo Natale. Collezione Incanto Leggera come un soffio, delicata come un pizzo, particolarissima la successione di piccoli motivi geometrici nelle trame dei gioielli donando loro un’estrema flessuosità, consente una piacevolissima vestibilità. Grazie ad una sapiente tecnica orafa ogni gioiello brilla come se reggesse un pavè di pietre preziose. La linea prevede parure complete di collier, bracciali e orecchini. Anelli a partire da quattrocentodieci euro. Collezione Sigilli Collier e bracciali si presentano qui come ornamenti adattabili al corpo e alle occasioni. La chiusura pensata, impreziosita da un diamante, diventa epicentro dell’intero gioiello grazie alla originalissima tecnica con cui è costruita. Piccole sfere ellissoidali interrompono il ritmo della maglia; diventano ornamenti colorati nella versione con pietre semipreziose. I colori sono quelli tipicamente “Couture”: rosa antico, grigio fumè, azzurro mare e citrino. Raffinatissima è la versione in oro giallo “spazzolato”. ‹ ‹ Ogni gioiello Chimento vanta un certificato di garanzia, rilasciato da DMG ai propri clienti, e un’assicurazione contro il furto e rapina della durata di tre anni. 3. 1. Collezione “Fortuna” 2. Collezione “Sigilli” 3. Collezione “Incanto” ‹ 2. 2. ‹ 1. Collezione Fortuna L’arte dell’uomo aveva disegnato per la sua donna un radioso portafortuna ispirato dal riflesso del suo sguardo, dal rintocco della sua anima, dall’essenza pura del suo essere. Tre simboli e tre animali magici come il Tre che li governa. La Collezione è composta da pendente e bracciali in oro bianco, oro rosa e diamanti, girocolli a partire da trecentonovanta euro. Collezione Sigilli S 13 INNOVAZIONE PREZIOSA Moving collection Anelli, collane ed orecchini in oro bianco, giallo e rosso con diamanti taglio brillante. I gioielli della collezione Moving si animano grazie ad un sapiente gioco di fili dei diversi colori d’oro, liberi di muoversi ed accavallarsi come i diamanti posti orizzontalmente, in un gioco di movimenti che seguono il ritmo di una donna moderna ed esigente. 3. Trendy Collection Anelli, bracciali, collane ed orecchini in oro, argento e diamanti. L’insolito si evolve e diventa tendenza. Una collezione unica, moderna e inimitabile. Con dei prezzi d’ingresso dai centosessanta euro. 1. Bracciale charms Linea “Trendy” 4. Collezione “Moving” 2. Orecchini Linea “Trendy” 5. Collezione “Astro” 3. Anello fascia mobile Linea “Trendy” 4. 2. ‹ ‹ ‹ Astro collection Si presenta con un ampliamento della linea nata qualche anno fa con collane ed orecchini in oro bianco, giallo e rosso con diamanti taglio brillante. L’essenzialità del design e i diamanti incassati a griffe pongono l’accento ed esaltano il gioco volumetrico che rende questi gioielli esempi di ardita tridimensionalità (girocollo a partire da ottocentoquaranta euro). ‹ Alfieri & St. John, ovvero l’insolito della gioielleria italiana. Questa “maison del gioiello” si dedica ad una donna sicura del proprio gusto estetico che sceglie dettagli di classe. Il design di Alfieri & St. John è “insolito” ed originale; uno stile unico ed esclusivo 1. dove forme, soluzioni ed originalità trovano sempre un modo straordinario e sorprendente di essere riprodotte in un gioiello. Troviamo non solo creazioni fini a se stesse che richiedono momenti importanti per essere esibiti, ma gioielli pensati per accompagnare la praticità quotidiana, preziosi e al tempo stesso funzionali; creazioni continuamente nuove, che rispettano i canoni di un gusto che conquista e un’eleganza che distingue; gioielli unici che danno forma alla fantasia creativa dei designers più qualificati; uno stile esclusivo: espressione di forme, soluzioni ed originalità che mette sempre il gioiello al centro del suo universo. Da DMG, concessionario ufficiale da molti anni, sono presentate le varie collezioni della Alfieri & St. John in uno spazio appositamente creato per far vedere e provare tutto quanto d’insolito si può percepire con un gioiello. Questo vuole essere un piccolo “assaggio” delle diverse collezioni. 5. 15 La nostra Rubrica Oggetto del desiderio, espressione di stile, pegno d’amore: la perla è sempre una scelta giusta e, come il diamante, non conosce stagione, non conoscerà mai tramonti. Da millenni la perla esercita il suo fascino su uomini e donne alimentando miti e leggende; sono immancabili già nell’antichità ai tempi degli Egizi, Greci e Romani, al collo di sovrani, regine, nobildonne come simbolo di ricchezza e potere. Il glamour misterioso che accompagna le perle dei Mari del Sud con la loro luminosità inafferrabile e indefinibile ha fatto credere che fossero simbolo di speranza, gradite al Dio dell’Amore e della Misericordia. gioielli LE PERLE Fin dalle più antiche civiltà le perle sono state dedicate alle donne; considerate infatti simbolo di fertilità e d’amore, d’unione e di purezza venivano donate in occasione dei matrimoni. Credenze popolari vogliono che la perla favorisca e rinsaldi le amicizie. In particolare si dice che le perle con sfumature azzurro chiaro aiutino a realizzare i sogni d’amore, quelle nere a capire se stessi e quelle rosa a raggiungere fama e successo. Dato poi che la perla è una gemma associata alla luce, veniva consigliata a coloro che soffrivano di squilibri emotivi e malattie psicosomatiche. La classificazione delle perle viene eseguita solo da esperti che visivamente, paragonando tra loro centinaia di perle, ne stimano le singole caratteristiche. Per valutare il valore e la preziosità di una perla è necessario tener conto di alcune caratteristiche: Qualità – si osserva la particolarità di superficie della perla cioè qualsiasi alterazione visibile ad occhio nudo dello strato perlifero: punture, rughe, depositi, righe. Più la perla è pulita, più è pregiata. Lucentezza – è la combinazione di lucentezza e translu-cidità. Più la perla è brillante, in grado di riflettere le immagini, più ha valore. Colore – il colore deve essere omogeneo, senza macchie o aloni sbiaditi. Dimensione – le perle vengono misurate in millimetri in base al diametro; possono essere inferiori ad un millimetro fino ad arrivare ai 20 milli- S metri, nel caso delle grandi perle dei Mari del Sud. Forma – è rarissimo trovare un esemplare perfettamente sferico, tuttavia, più la perla è sferica, tanto più è pregiata. Come conservale Bastano piccole norme di buon senso per garantire la perfetta conservazione delle perle. Dopo averle indossate occorre riporle separatamente dagli altri gioielli, avvolte in un panno e lontano dalle fondi di calore e dall’eccessiva umidità. Nocivi sono pure profumi, cosmetici, lacche che non devono essere posti in contatto con le perle. È invece una diceria che le perle debbano essere indossate tutti i giorni: se le perle sono di buona qualità mantengono il loro splendore sia se indossate tutti i giorni sia saltuariamente. Una collana di perle può essere pulita con una pezzuola di daino asciutta o leggermente umida, ma non con acqua. È molto importante cambiare il filo una volta all’anno se le perle vengono usate occasionalmente, almeno due volte all’anno se si indossano costantemente. L’abitudine a far infilare il proprio gioiello con perle non può essere trascurata: il filo infatti con il tempo può assorbire sostanze acide che potrebbero danneggiare le perle. A cura di Damiani e Paolo Gianotti 16 gioielli TITOLO Bella, innamorata, radiosa: é una donna che sceglie Miss Miluna. L’eleganza giovane che ama coniugare il classico al contemporaneo per raccontare l’amore. Con l’oro che sposa la purezza dei diamanti, la grazia delle perle e la magia delle gemme. Un trionfo di bellezza nel segno di un fascino tutto italiano. ‹ Classico, contemporaneo, oltre il tempo. Miluna, il marchio italiano leader nel mercato della gioielleria in diamanti, perle e gemme, esprime nelle sue collezioni un universo di luce ed eleganza. Emblema d’autentica cultura orafa, Miss Miluna, propone creazioni con un’inconfondibile stile che coniuga classicità del gusto e modernità delle linee. Un mondo fatto di esperienza, eleganza e valori eterni. ‹ ‹ ‹ www.miluna.it Il Gioiello di Miss Italia 18 gioielli Seguendo la sua passione per l’arte, coltivata attraverso gli studi, Gabriella Rivalta trova la sua forma d’espressione congeniale nella difficile e ricercata tecnica della miniatura su smalto a fuoco. Apre il suo primo laboratorio artigianale nel 1969 dove, nel corso degli anni, esprime la sua eccezionale fantasia e l’amore per l’arte nella creazione di gioielli in oro miniato d’incantevole personalità, ispirati alle meraviglie e ai molteplici colori della natura. Negli anni ’80 nuovi collaboratori affiancano Gabriella Rivalta nel suo percorso creativo, in un’azienda che mantiene lo spirito di laboratorio artigianale proprio della tradizione artistica italiana, fondato sulla condivisione e continuità delle esperienze. Nel decennio successivo i gioielli Gabriella Rivalta si arricchiscono del fascino luminoso delle pietre preziose, in nuance con le sfumature dei colori degli smalti, nella ricerca senza fine di bellezza e nuovi incanti che continua a caratterizzare la sua produzione fino a nostri giorni. L’arte La filosofia di Gabriella Rivalta nasce da un amore infinito per l’arte, che si traduce in ricerca e riferimento costante a tecniche, linguaggi e materiali antichi per scoprire, attraverso l’incanto infinito della natura, il valore di un ornamento prezioso e unico. Ogni singolo gioiello, disegnato personalmente da Gabriella Rivalta, è realizzato dalle mani esperte e pazienti dei suoi collaboratori, artigianiartisti che condividono la passione per il gioiello importante e ricco di contenuto artistico. Le immagini sono dipinte da sapienti miniaturiste su una base d’oro rea- lizzata dagli orefici del laboratorio di Gabriella Rivalta, utilizzando l’antica tecnica dello smalto a fuoco. Una lavorazione lunga e minuziosa (la realizzazione di una collana richiede in media una lavorazione di quaranta giorni) per declinare con perizia i colori dello smalto in infinite sfumature di colore. La realizzazione dei monili si completa con l’inserimento dei soggetti smaltati, arricchiti di luminosi brillanti, in gioielli in oro e pietre preziose e semipreziose, in pezzi unici dai colori sfavillanti. Le collezioni Maestra nell’arte applicata alla gioielleria, Gabriella Rivalta realizza un vero e proprio mondo fantastico di fiori, insetti e animali, vitale e sfaccettato come la sua fonte prediletta d’ispirazione, la natura, e illuminato dall’interpretazione artistica della fine arte della miniatura su smalto. Nomi evocativi presentano linee di ‹ gioielli multicolori come ali di farfalle, rari e preziosi come fiori tropicali, limpidi e cristallini come gocce di rugiada. I soggetti smaltati, incastonati in cornici scintillanti di pietre preziose e semipreziose, si animano di vita rigogliosa con perle e cristalli, in creazioni di ricercata bellezza. ‹ ‹ ‹ ORO MINIATO L’azienda S 19 OGGETTI DEL DESIDERIO Il progetto di lanciare la nostra collezione privata è una scelta maturata e costruita in questi ultimi 5 anni. Da tempo proponiamo ai nostri clienti alcuni gioielli molto classici con il nostro logo, ad esempio il punto luce, gli orecchini tappabuco o i bracciali 1. tennis. La serietà e la competenza che contraddistingue il nostro negozio e il numero sempre maggiore di pietre che compriamo direttamente dai grandi distributori mondiali ci permette di offrire diamanti sciolti e pietre da montare ai nostri clienti a prezzi competitivi. Le pietre che mettiamo a disposizione della nostra clientela sono sia certificate e sigillate sia sciolte, proposte su 2. alcune nostre montature o su disegno del Cliente. Ed è così che nell’anno del nostro trentennale lanciamo la nostra “Collezione Privata” nata dalla condivisione della nostra esperienza con alcune delle più qualificate realtà artigianali. I nostri gioielli: solitari, verette, trilogi, anelli fantasia con diamanti o pietre 3. ‹ preziose o semi preziose, orecchini o collier sono delle proposte 4. uniche create appositamente su nostri disegni o su alcune proposte dei maestri artigiani nostri partners. La selezione delle pietre spazia dai diamanti ai rubini, dagli zaffiri agli smeraldi e ad altre pietre naturali di pregio. Anche la finitura dei nostri gioielli è controllata ai massimi livelli per offrire un gioiello di primissima qualità. Nella nostra collezione ho voluto dare vita ad anelli molto esclusivi, sia per l’utilizzo di un numero importante di pietre preziose sia per le forme. Abbiamo dato importanza al design, alla fantasia e al colore, creando anelli molto importanti che si affiancano ad alcune proposte moda, ad esempio charms. I nostri gioielli classici, disegnati con un occhio alle nuove proposte, sono nati per sottolineare i momenti più importanti dei nostri clienti e delle loro famiglie. Questo mio desiderio nasce dall’importanza che un gioiello rappresenta, ad esempio la nascita di un figlio, una proposta di matrimonio o una ricorrenza importante come una laurea o un compleanno speciale. Questi gioielli vengono custoditi e tramandati di generazione in generazione diventando parte del patrimonio morale e materiale di chi li riceve. 5. 6. ‹ 7. ‹ ‹ 21 FEDI PROMESSA D’AMORE S Di origini antichissime, gli anelli nuziali rappresentano il simbolo e la promessa di amore eterno. L’usanza di infilare l’anello al dito anulare della mano sinistra viene fatta risalire agli antichi romani che credevano che in quel dito passasse la vena collegata al cuore; ma la consuetudine di incidere i nomi degli sposi e la data delle nozze all’interno della vera risale al Settecento. La tradizione, dunque, impone che le fedi siano in oro giallo. Oggi, però, la moda le propone anche in oro bianco o in platino. Le fedi possono anche essere impreziosite da un diamante o come nel caso della linea D-Side di Damiani con un numero maggiore di diamanti. In ogni caso, la scelta spetta agli sposi, ma è lo sposo ad acquistarle e a portarle in chiesa o in municipio il giorno delle nozze. Per la cerimonia in chiesa possono essere portate in un cestino o un cuscinetto foderato nello stesso tessuto dell’abito da sposa. Questo prima della cerimonia verrà affidato insieme alle fedi al testimone dello sposo, che consegna le fedi al sacerdote per la benedizione. Oggi le fedi più diffuse sono: la francesina è sottile e leggermente bombata; la mantovana è più alta e più piatta; quella ad anelli incrociati è la più moderna. DMG accompagna gli sposi in tutto il percorso che precede e segue il momento del “si”. Il reparto gioielleria offre un vasto assortimento di fedi dalle più semplici ed essenziali alle griffate e preziose come Damiani, Salvini e altre importanti firme del settore. LE PROPOSTE DE MARCHI GIANOTTI 22 gioielli posta anche in oro giallo. Il costo del girocollo è di circa tremila euro, mentre l’anello e l’orecchino hanno un prezzo inferiore ai novecento euro. GUSTO ITALIANO ‹ ‹ La Collezione Hula Hop è composta da motivi geometrici circolari che si ispirano agli spazi infiniti dell’universo, dove pianeti e stelle si muovono dando origine a forme e linee immaginarie, che risplendono eternamente. Collane, bracciali, orecchini e anelli hanno forme moderne ed avveniristiche. I gioielli sono realizzati esclusivamente in oro giallo per sottolineare l’eleganza e la tecnica inno4. vativa. A partire da novecentottanta euro. 1. Girocollo, anello, bracciale Collezione “Narciso” 2. Girocollo, orecchini, anello, bracciale Collezione “Lavinia” 3. Girocollo Collezione “Hula hop” 4.-5. Bracciale, orecchini Collezione “Hula hop” ‹ 2. Collezione Lavinia Grande ritorno dell’oro rosso in questa collezione che si compone di collier, bracciali rigidi e semirigidi, anelli ed orecchini caratterizzati da un gioco di fascette scorrevoli in oro bianco tempestate di diamanti. Liberamente accostabili (tranne che negli orecchini e nell’anello dove sono fisse), i mini pavè illuminano il volto e impreziosiscono le mani, dando spazio alla creatività personale, per soluzioni che possono mutare in base al mood del momento. Una sorta di lussuoso “anti-stress” per interagire con il gioiello, sensazioni tattili e visive che rallegrano lo spirito. In alternativa la collezione è pro- Collezione Narciso 3. La pura, totale identità e, all’estremo, la pura e totale alterità di una immagine riflessa di classe irraggiungibile. “Narciso”, una nuova collezione e una nuova catena che si appiattisce e si squadra per catturare con mille sfaccettature tutti i riflessi della luce. Collier nei tre ori e collane pendenti in oro giallo e bianco, con fermagli mobili in solo oro o diamanti, con coda liscia o spruzzata di diamanti; bracciali e orecchini in oro giallo, rosso e bianco, con o senza diamanti e con chiusura in diamanti o oro liscio. Nei collier il motivo centrale può variare con un elemento a foggia di serpente attorcigliato o con ovali in oro e diamanti che ne ricordano gli occhi. ‹ 1. DMG è stato tra i primi ad inserire Fope come griffe di riferimento nel segmento dell’alta gamma dell’oreficeria, in altre parole da quando la proprietà del marchio ha voluto abbandonare i “grossisti” e presentarsi al pubblico con dei concessionari ufficiali. L’azienda che da poco ha superato i 70 anni d’attività trova nella struttura DMG un perfetto ambiente per presentare le sue collezioni, dalle più nuove ai grandi classici della Maison vicentina. Ecco le nuove collezioni che DMG ha il privilegio di offrire ai suoi clienti: “Lavinia”, “Narciso” e la classica maglia Fope, ridisegnata nella collezione “Hula Hope”. 5. S 23 CODICE UOMO Barakà è il marchio leader nel mondo per la Gioielleria da uomo. I gioielli e gli accessori Barakà sono il frutto di una trentennale esperienza fatta di know-how tecnico, cura artigianale per i particolari, rispetto dei più rigidi criteri qualitativi. 1. Barakà nasce a Vicenza per merito di Giancarlo e Gabriella Chimento che creano una società chiamata Italian Luxury Indrustries. La strategia di sviluppo di Italian Luxury Industries è tesa ad aggregare realtà significative all’interno dei prodotti di lusso Made in 2. Italy, adottando nel tempo una politica di diversificazione del prodotto, seguendo precisi criteri di design e qualità, per proporre ai propri consumatori un prodotto sempre nuovo nello stile. Infatti di questo gruppo fa parte la famosa casa Venini. Molte creazioni Barakà si ispirano al mondo dei movimenti della meccanica, dando vita a gioielli di carattere: tecniche accurate, snodi elaborati rendono queste collezioni grintose e accattivanti, grazie anche a linee dal design moderno ed essenziale, sobrio ed elegante. Anche il sapiente accostamento di materiali preziosi come l’oro e i diamanti ad altri più tecnici come l’acciaio ed il caucciù è una chiave del successo di Barakà . 4. 5. Barakà si indirizza prettamente ad un pubblico maschile, come recita il suo slogan: Codice Uomo. 3. In tale scenario si inserisce perfettamente il Gioiello Barakà, pensato e realizzato per la fascia più esigente di clientela maschile. 1. Collezione croci in oro 5. Gemelli in oro bianco e rosa 3. Portachiavi morbido 6. Bracciale in oro bianco e diamanti con terminali in caucciù 4. Bracciale in oro e caucciù ‹ 2. Bracciale semirigido ‹ ‹ ‹ 6. 24 gioielli PREZIOSI ACCESSORI 2. 3. ‹ ‹ La gioielleria è composta da tre linee: Star, Bohéme e Profile (con prezzi da centotrentacinque a quattrocentottantacinque euro). Queste linee sono composte da anelli, bracciali, orecchini e collane con charms. Mentre gli anelli, i bracciali, gli orecchini e le collane hanno fatto il loro ingresso sul mercato molti secoli addietro, i charms 5. sono una novità recente e l’interesse che suscitano è in crescita. I charms rappresentano il fenomeno di moda del nuovo millennio. Questi accessori possono essere allo stesso tempo romantici, stravaganti, spiritosi o semplicemente carini. Indossati anche da celebrità del cinema e della moda, sono diventati uno strumento per distinguersi e per esprimersi. A partire da novantacinque euro. Da segnalare anche l’unicità della linea “Bohéme”, cubi rotanti su cui sono incastonate le pietre degli anelli e “Anello di Giano”, per disporre di due versioni di anello su un modello unico. Ancora una volta Montblanc e DMG sono ai vertici dell’innovazione di gusto e precursori delle nuove tendenze. 1. Orecchini Collezione “Star” 5. Orecchini Collezione “Bohéme” 2. Girocollo Collezione “Bohéme” 6. Bracciale Collezione “Star” e “Charms” 3. Charms serie Stella Collezione “Star” 4. Anello Collezione “Bohéme” 4. 6. 7. Bracciale Collezione “Star” ‹ 1. Sia che si tratti di quadrifogli, ferri di cavallo, croci, cuori o iniziali, portano con sé un significato, esprimono un pensiero, un’idea, una passione. ‹ DMG, unico corner Montblanc in Valle D’Aosta, è fiero di essere stato scelto da questa Maison come ambasciatore di un nuovo progetto: il lancio della gioielleria femminile. La gioielleria Montblanc è realizzata in argento starling, la lega che possiede il più alto contenuto d’argento (marchio di garanzia 925%). Non irrita la pelle e non provoca allergie. Montblanc attraverso il lancio della gioielleria femminile si rivolge ad un pubblico nuovo, mantenendo le caratteristiche e i valori che da sempre decretano il successo del marchio di Amburgo. 7. S 25 TITOLO COMETE 1. Il Gruppo Muraro nasce come società commerciale nel 1975. Il suo fondatore, Lorenzo Muraro, ha fatto di un sogno una delle attività produttive più forti e sane del settore. L’attuale sede del gruppo è a Olmo di Creazzo, alle porte di Vicenza, e sorge su 5000 mq di terreno con una superfice coperta di 3500 mq di cui 1500 dedicati agli uffici e 2000 mq alla produzione, attualmente in via di espansione. Dopo anni di lavoro e dopo aver affermato il marchio “Lorenzo Muraro” come sinonimo di affidabilità e pregio, il gruppo compie nel 1996 il grande passo: creare una rete vendita diretta, finalizzata a sfruttare un nuovo canale distributivo, per rivolgersi direttamente ai negozianti. Parte così l’avventura di Comete. In pochi anni è stata realizzata una struttura che conta circa 100 collaboratori alla produzione e una rete vendita formata da 36 agenti monomandatari. Costanti punti di forza del gruppo sono stati il coraggio e l’intraprendenza: la volontà di puntare al massimo con investimenti pubblicitari di grande portata a livello nazionale e con la scelta di testimonial di eccezione come Francesco Totti e Ilary Blasi e la costante tensione alla ricerca di nuove idee, la capacità di creare sempre nuovi prodotti in grado di rivolgersi a tutti, capaci di identificare il marchio Comete e chi lo indossa, e il desiderio di creare una rapporto solido e continuativo con i propri clienti. LA STELLA: è un gioiello dalle linee semplici ed eleganti, un modello depositato ‹ che riprende il concetto della tridimensionalità, che tanto successo e riconoscibilità ha portato al “cuore”, tanto da identificarlo presso i consumatori come “il cuore di Comete”. Cuore e stella diventeranno perciò i gioielli simbolo del marchio Comete. Ideali per tutte 2. quelle donne che vogliono distinguersi con eleganza. Il “Cuore” si arricchisce di nuove collezioni sfiziose ed eleganti composte da charms, orecchini, girocolli ed anelli. 5. FARFALLE: movimento e tridimensionalità sono i concetti chiave di questa collezione in oro bianco, giallo, rosè, smalti e diamanti. 3. PEGNI D’AMORE: gioielli per le occasioni importanti. Questa filosofia è composta da solitari, fedine, girocolli, trilogy, orecchini, bracciali e da pietre importanti come i Leo cut. 6. Rinnovamento anche per l’uomo di Comete, i concetti chiave sono sempre concept tecnico, ricerca nei materiali e ampia offerta. Le novità riguardano anche i materiali, per i quali Comete da sempre si differenzia, e accanto a carbonio, acciaio, oro, madreperle, legno e PVD i clienti troveranno anche alluminio anodizzato, smalti, galalith e bossa. ‹ 4. ‹ ‹ 26 gioielli INNOVAZIONE E UNICITÀ 1. 3. 4. Anima by È molto difficile oggi creare gioielli realmente innovativi. Anima by De Marchi Gianotti rappresenta un raro esempio di reale innovazione nel mondo della gioielleria. Si tratta di una collezione di fedi, solitari, verette, trilogy con una caratteristica unica al mondo protetta da brevetto internazionale. La straordinaria unicità degli anelli “Anima” permette di personalizzare ogni anello con una frase, un motto, una parola, una data che verrà vista con una semplice rotazione. Solo da chi desideriamo che legga la frase. Possiamo immaginare di regalare la fede con la classica incisione all’interno ma che avrà magari un diamante, un soprannome, il titolo di una canzone o la frase che puo’ capire solo la persona a cui la regaliamo... un’incisione che renderà il regalo unico e indimenticabile. Una fede, un solitario, un trilogy con un’Anima veramente speciale, per ricordare un’emozione irripetibile. 2. 5. 6. ‹ ‹ ‹ ‹ S 27 L’ANGELO L’angelo rappresenta una delle figure quale noi condanniamo più ricorrenti dell’incontro con troppo sovente l’accesso a il divino che persiste nelle causa del nostro lato matevarie credenze attraverso il rialista; l’Angelo è li per rimutare delle immagini e cordarcelo, non cerca di delle strutture mentali in imporsi perché ha piena cui è pensata. coscienza del libero arNelle Sacre Scritture gli bitrio di ciascuno di noi, angeli sono variamente scintilla Divina che ci descritti: superiore agli uoanima. mini per saggezza, potenza, Quella stessa scintilla che ci scienza, sono tuttavia inferiori a lega alla grande catena umana. 1. “Non sono che la guida di quel Dio, della cui corte fanno parte. Maestro di gioia che chiamate Ma a che cosa esattamente Dio, il soffio vicino e lontano della assomiglia un angelo? Sua Presenza” riassume poeticaUscire dal mondo dell’infanzia mente “Il libro dell’Angelo” di ci dà senz’altro accesso ai Mario Mercier. larghi orizzonti umani degli L’Angelo appartiene a adulti, ma ci amputa in quella dimensione intimimodo quasi totale (questo stica di ognuno di noi. dipende però da soggetto a L’Angelo qualsiasi sia la Sua soggetto)dalle percezioni dei Forma o la definizione che di mondi sottili. Lui diamo, è il nostro “fratello” Coloro che vi sono stati edual positivo, il nostro Custode, il cati, ricorreranno con gioia agli 2. nostro Maestro interiore; una guida attimi che seguivano alle preghiere certo, se crediamo in Lui, se apriamo indirizzate all’Angelo il nostro cuore ai messaggi e se seCustode, la sera prima di guiamo le direzioni che ci indormire; attimi che racchiudica. devano quella indicibile DMG propone questo consensazione di pace, di dolcetto di regalo, che grazie cezza, di sicurezza alla sua vasta gamma di che ci accompaprodotti che spaziano dalgnavano tutta la l’argento all’oro, riescono notte. ad essere un’ottima E se l’Angelo non proposta regalo nelle fosse altro che l’eco diverse fasce di acdella nostra coscienza cessibilità. interiore, una proiezione sottilissima della nostra Anima? Forse emanazioni del nostro spazio spirituale del 5. 3. 4. Girocollo in argento 2. Angelo in oro bianco 5. Portachiavi in argento 3. Angelo in oro giallo e bianco 6. Bracciale ‹ 1. Angelo in oro giallo ‹ ‹ ‹ 4. 6. 30 gioielli NUOVE TENDENZE Bliss rappresenta il gioiello giovane, sia nel classico sia nell’innovativo, (ad esempio l’oro abbinato a materiali non convenzionali). DMG, da sempre concessionario Bliss, presenta le nuove collezioni sia in oro sia in acciaio, ecco alcuni esempi. 5. caratteristica è una luminosa goccia in pavé di diamanti, con una fascia prezzo dai duecentosettantacinque euro. 2. Golden Shape È una collezione romantica e sofisticata. Amicizia, amore, fedeltà: sono questi i tre significati “tradizionali” che si attribuiscono ai colori dell’oro. Dorati, dalle mille sfumature, sono anche i raggi del sole: il girasole di Bliss è oggi presentato in una raffinata versione in oro, nelle tre colorazioni. Gli elementi sono agganciati tra loro da “orbite” in oro giallo e si muovono creando giochi di luce e molteplici riflessi sottolineati da un luminoso diamante. La collezione Golden Shape propone inoltre il celebre Quadrifoglio in una raffinata versione in oro giallo. Collier, orecchini e pendenti da sogno che si muovono creando luminosi giochi di luce a partire da quattrocentonovantacinque euro. ‹ ‹ Rugiada Armoniose gocce in oro bianco alternate a diamanti taglio brillante scendono sinuose come cascate, creando una parure semplice e raffinata, che comprende ciondoli, orecchini lunghi ed anelli la cui 1. Girocollo Collezione “Golden Shape” 5. Anello, girocollo Collezione “Rugiada” 2. Orecchini Collezione “Golden Shape” 6.-7. Girocollo-cintura, orecchini Collezione “Shape” 3.-4. Gemelli, bracciale Collezione “Wood” ‹ 7. Infine un grande classico, ovvero la collezione Shape in acciaio ora a partire da quarantacinque euro. Il Quadrifoglio ed il Cuore sono sempre protagonisti di questa collezione, che propone una nuova particolare accattivante versione di bracciali, collane, cavigliere ed orecchini. La collezione “Shape” asseconda le esigenze ed i gusti di tutte le donne, realizzata in luccicante e morbido acciaio con diamanti. ‹ 6. Wood Bliss propone una colle1. zione tutta maschile: “Wood” unisce la luminosa solidità dell’acciaio alle raffinate venature del pregiato ebano e firma i gioielli con un prezioso diamante. Proposte moderne ed accattivanti che interpretano il gusto essenziale ma ricercato delle nuove correnti di architetture e di design. Ciondolo, anello, bracciale rigido, gemelli e due accessori “indispensabili” quali il porta chiavi ed il ferma soldi: la collezione “Wood” presenta un’ampia scelta per un pubblico maschile, moderno ed esigente. 3. S 31 Eleganza, semplicità ed attenzione alla ricerca stilistica solo alcuni dei valori di Bliss. Una marca che si rivolge agli uomini e alle donne che non vogliono essere convenzionali, ma che preferiscono personalizzare la moda. Bliss, semplice e raffinato, traduce in gioielli moderni ed originali i gusti ed il design del presente, impreziosendo sempre le sue creazioni con almeno un diamante. tare un ruolo, ma di esprimere veramente se stesso. I valori e lo spirito di Bliss vengono interpretati anche da alcuni personaggi noti e molto amati dal pubblico. Alex Del Piero indossa la croce della collezione Mistral, mentre dalla colaborazione con Vasco Rossi e Bliss è nata la collezione Life. La linea è composta da diversi modelli di girocollo e bracciali che si differenziano per le tonalità cromatiche delle parti in metallo. A questi prodotti sono affiancati 3. 1. due modelli di occhiali in titanio, un pratico fermaglio e grintosi gemelli. ‹ ‹ 1. Girocollo 2. Bracciale 3. Girocollo 4. 4. Collezione Time Orecchini Girocollo 5. - 6. Collezione Holliwood Orecchini Girocollo 6. ‹ Prodotti giovani ed eleganti che nascono dall’intesa tra Bliss e chi sceglie i suoi gioielli, ritrovando nell’ampia gamma il prodotto giusto per ogni occasione, quello che gli consente di non dover interpre- 5. ‹ 2. S 33 STEEL COLLECTION Breil, ovvero il gioiello in acciaio dedicato ad un pubblico giovane e anticonformista. DMG presenta le nuove collezioni Breil all’interno dei suoi punti vendita dove ha allestito, in collaborazione con la griff, uno spazio dedicato a questi gioielli contemporanei. Stell Sign Nasce da ispirazioni etniche la collezione Steel di Breil, dalle linee graffianti e sensuali. Il design evoca suggestioni tribali, che alimentano le fantasie di una donna indipendente, sicura di sé e che ama stare al centro dell’attenzione in ogni momento. L’accostamento di elementi d’acciaio lucidi e satinati, sfaccettati e sinuosi crea un sorprendente effetto di movimento e insieme di equilibrio, grazie alla sapiente scelta dei volumi e delle dimensioni. Il pendente Steel Sign con laccio di raso rosso “lascia il segno” per la forza che riesce a trasmettere: proprio come un artiglio: tre elementi uniti da un singolo cerchio in acciaio si intersecano e danno vita ad un gioiello dall’anima primitiva, che da solo completa e rende affascinante qualsiasi look. Gli orecchini hanno la particolarità di essere totalmente versatili: possono essere indossati in maniera tradizionale, singolarmente sui due lobi, oppure in maniera 1. 4. 2. Steel Ray Ricercatezza ed essenzialità per Steel Ray, la nuova collezione di gioielli Breil per l’autunno 2005, in cui l’acciaio diventa simbolo di forza primordiale. Ray, come i raggi del sole che si riflettono sulla superficie levigata dei gioielli, evocando luminosità, calore e forza. Le forme essenziali di Steel Ray si adattano perfettamente ad una donna decisa e sensuale, costantemente alla ricerca di novità e di dettagli che ne esaltano lo stile indipendente. La collezione è composta da tre pendenti di diverse dimensioni che ne esaltano la versatilità, una collana, un bracciale, un anello e degli orecchini regolabili in lunghezza, tutti caratterizzati da un design estremamente moderno, in grado di esaltare le qualità di chi lo indossa senza stravolgerne lo stile. 5. 6. 3. 2. Girocollo Collezione “Steel Sign” 3. Bracciale Collezione “Steel Sign” 4. Orecchini Collezione “Steel Sign” 5. Orecchini Collezione “Steel Ray” 6.-7. Girocollo Collezione “Steel Ray” ‹ 1. Anello Collezione “Steel Sign” ‹ ‹ ‹ più originale, unendo i due elementi d’acciaio in un orecchino singolo, secondo i dettami degli ultimi trend. Completano questa collezione esclusivamente femminile (che si può acquistare a partire da novanta euro), la collana, il bracciale e l’anello. 7. 34 Novità Pensate per l’uomo sono le estensioni delle linee della Hampton, Riviera e Classica di Baume & Mercier mentre il modello Diamant sta riscuotendo un successo incredibile sul pubblico femminile. Finalmente è arrivato anche lo svegliarino in acciaio della Blancpain così come il crono monopulsante; è un anno che il pubblico aspettava questo gioiello di ingegneria orologiaia! 1. 2. Molte altre case sono ricche di nuove proposte assolutamente inedite come il Temerario di Eberhard o i nuovi Omega Speedmaster. Sarà un autunno decisamente caldo per tutti gli appassionati delle “lancette” che potranno ammirare gli orologi Gucci e le nuove ed intriganti 4. proposte dell’italiana TCM TerraCielo-Mare o il nuovissimo Timewalker GMT di Montblanc. Pensati per un pubblico esigente ma legato alle tradizioni ecco le nuove collezioni Longines e Lorenz Completano l’offerta di novità le nuove collezioni Hamilton, Tissot, Ck–Calvin Klein, Breil, Laurens, Casio. Cosa aggiungere…non perdete tempo e buona lettura! 6. 5. 4. Tissot Touch € 585,00 acciaio, € 685,00 Tit 5. MontBlanc Timewalker € 1.980,00 6. Hamilton Khake € 845,00 ‹ 3. 1. Omega Speedmaster GMT € 4.900,00 2. Baume & Mercier Classima Executive € 1.850,00 3. Longines Master Collection € 1.220,00 ‹ ‹ ‹ 35 S orologi FILOSOFIA MECCANICA Seguendo le orme del fondatore, JehanJacques Blancpain, una dinastia di tecnici si dedica dal 1735 con passione all’arte dell’orologeria. La capacità inventiva e la ricerca di continui perfezionamenti li portano ad affrontare una sequenza impressionante di sfide, dando vita a creazioni ingegnose e spesso stupefacenti, che scrivono pagine indelebili nella storia della misurazione del tempo. Dopo 270 anni di successi firmati Blancpain, la filosofia dell’azienda si fonda più che mai sul profondo rispetto delle rigide regole dell’alta orologeria. Custode gelosa di un autentico patrimonio culturale, la più antica marca di orologi esistente al mondo continua con passione inalterata a fabbricare i capolavori che riassumono in sé tutte le complicazioni e che rappresentano altrettanti punti di riferimento per l’orologeria. Attenti a preservare il patrimonio e la cultura di cui sono depositari, i maestri di Blancpain non si fermano al passato, ma continuano a perpetuare il sogno di Jehan-Jacques Blancpain: spingersi sempre più avanti, verso la precisione assoluta. Erede di ineguagliate esperienze, l’orologio Blancpain non morirà mai. Ci sarà sempre la mano dell’uomo a conferirgli nuova vita, come ci saranno sempre gli innamorati della meccanica di qualità, capaci di apprezzare la perfezione e la serena armonia che scaturiscono da orologi così straordinari. Presso le gioiellerie DMG si possono apprezzare le diverse collezioni di questa Maison straordinaria. Collezione Villeret Villeret è il luogo in cui è 1. nato Blancpain. È qui che nascono le prime, fondamentali decisioni sull’estetica: forme semplici, fisionomie nette e decise, quadranti sobri per esprimere l’essenziale attraverso un’eleganza intramontabile. Novità assoluta il Time Zone in oro bianco. 5. Collezione Le Brassus A Le Brassus, nel cuore della Vallée de Joux, culla dell’alta orologeria e delle “complicazioni”, vengono oggi elaborati gli esemplari con le meccaniche più esclusive, seguendo la via tracciata dal 1735. Movimenti ricchi di personalità, complessi, raffinati. 2. Collezione Léman Il lago Lemano, “piccolo mare” su cui si affacciano i nuovi atelier di Blancpain; i suoi orizzonti lontani invitano a viaggiare. I modelli che costituiscono questa collezione si distinguono per il carattere sportivo e per l’affidabilità ampiamente sperimentata, contraddistinta da fondello, corona e pulsanti serrati a vite. Unico il nuovo svegliarino proposto in acciaio e cinturino coccodrillo da 13.510,00 euro. 3. 1. Collezione Léman Chrono Flyback in acciaio 4. Collezione Villeret Time Zone 2. Collezione Léman Svegliarino GMT 6. Collezione Villeret Chrono Monopulsante in acciaio ‹ 3. Collezione Villeret Cronografo Bicompax in oro rosa 5. Collezione Léman Calendario Completo ‹ ‹ ‹ 4. 6. 36 orologi DOMINARE IL TEMPO DMG è da sempre ambasciatore del marchio Omega. L’importante partnership tra le due aziende ha dato la possibilità a tutti gli appassionati Omega di avere un punto di riferimento per apprezzare, a volte in anteprima, tutte le novità della Maison Svizzera. Il 2005 è stato per Omega un anno di grandi novità: il lancio del Planet Ocean, la nuova collezione Michael Schumacher e i nuovi Broad Arrow GMT. ‹ ‹ 1.-2.-3. The Legend Collection Michael Schumacher: le tre versioni disponibili 4. Broad Arrow XL GMT Collezione Speedmaster 3. 5. Broad Arrow, cronografo automatico con cinturino in coccodrillo ‹ 2. Il Planet Ocean è sicuramente l’orologio più sportivo e glamour di Omega. È animato dall’esclusivo movimento CO-AXIAL e la sua cassa garantisce un’impermeabilità fino a 600 metri. È disponibile in diverse misure di quadrante, 42 mm e 45,5 mm, e con diversi cinturini, dal tecnico caucciù al resistente acciaio fino al nuovo cocco arancio che abbinato alla ghiera del medesimo colore lo rende decisamente accattivante ed esclusivo. I prezzi a partire da 2.720,00 euro a seconda delle versioni. Testimonial OMEGA dal 1995 è Michael Schumacher, la cui collaborazione ha portato alla realizzazione, in omaggio alle vittorie del campione, di esclusivi cronografi in edizione limitata, ciascuno caratterizzato da un look sportivo e unico. Ora, battuti tutti i record, il marchio preferito da Schumi lancia una collezione, a lui dedicata. La Legend Collection è costituita da tre cronografi Speedmaster che abbinano l’esclusivo movimento cronografico a ca- rica automatica OMEGA a quadranti ispirati alla Formula 1. La cassa in acciaio è di diametro pari a 42 mm e si presenta con il tipico bracciale a maglie con chiusura di sicurezza e vetro zaffiro. Perfetto esempio di orologeria d’alta gamma, il meccanismo adotta il sistema di smistamento delle funzioni cronografiche mediante ruota a colonne, che garantisce la massima precisione per quanto riguarda start, stop e rimessa a zero; il bilanciere OMEGA a spirale libera è in grado di offrire una precisione di 4. marcia ottimale. Il Calibro OMEGA 3301 è dotato di Certificato Ufficiale di cronometro COSC e di un’autonomia di marcia di 55 ore e costa intorno a 3.360,00 euro. Completano le novità previste per il 2005 i due nuovi Broad Arrow XL GMT. Anche questi modelli fanno parte della collezione Speedmaster e montano il movimento CO-AXIAL, brevetto Omega che costituisce un nuovo traguardo di ingegneria. Questo modello di grandi dimensioni, cassa con diametro 44,25, è un cronografo con un ulteriore complicazione data dalla funzione GMT. Ancora una volta Omega e DMG sono ai vertici delle proposte più innovative nel campo dei segna tempo. ‹ 1. 5. S 37 NUOVE FRONTIERE Temerario Dopo il rivoluzionario 3. Chrono 4 ecco il Temerario, la versione più ardita ed innovativa del cronografo con cui Eberhard & Co. ha inventato un nuovo modo di leggere il tempo. Una sfida ad iniziare dal nome: Temerario, cioè che osa e non si ferma di fronte a nuove sfide. Chrono 4 Temerario (circa quattromila euro) ha una forma ed un volto assolutamente originali ed unici. Di grandi dimensioni, la cassa del Temerario è di forma tonneau galbé con fondello leggermente arcuato per 4. aderire meglio al polso e con vetro zaffiro di forma convessa così da seguire il morbido profilo ergonomico della carrube. Questo gioiello della maison vanta ben tre brevetti esclusivi sviluppati da ‹ ‹ Nella storia dell’orologeria, c’è una tappa importante chiamata Extra-fort: un cronografo nato in casa Eberhard & Co. nel dopoguerra e subito diventato un orologio simbolo degli anni ’50. Nel nuovo millennio, mezzo secolo dopo, la Maison Suisse ne reinterpreta ed aggiorna lo spirito mantenendo intatto tutto il fascino dell’orologio che ha fatto epoca. Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date è un cronografo in cui la raffinatezza estetica si coniuga perfettamente a quella meccanica dando vita ad un sapiente equilibrio di tradizione e innovazione. La grande novità risiede nella preziosità tecnica del movimento meccanico a carica automatica in cui le funzioni di avviamento ed arresto del cronografo sono comandate dalla ruota a colonne, una parte di meccanica di notevole pregio che impedisce l’azzeramento accidentale con il cronografo in funzione. 5. 6. Completano le linee Extra-fort le versioni con il dispositivo di riserva di carica posto ad ore 6 che indica la riserva di marcia residua rispetto alle 42 ore di carica completa ed è realizzato con una particolare lavorazione zigrinata a raggiera; e le versioni crono e solo tempo. A partire da millecentonovanta euro. 1.-2. Collezione Extra-fort, orologi automatici con vetro zaffiro e cinturino in coccodrillo nella versione solotempo con data e crono Bicompas con data 3.-4.-5. Chrono 4 Temerario, disponibile in acciaio o cinturino pelle 6. Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date 7. Extra-fort Grande Data ‹ 1. Eberhard & Co. Dotato di movimento automatico questo orologio costituisce un’evoluzione ardita del cronografo presentandone i quadranti ausiliari e i contatori in linea con un’innovativa disposizione in verticale. Il dispositivo che permette l’apertura dello sportellino è esclusiva Eberhard & Co. ‹ Dedicato agli appassionati degli orologi, che non si accontentano di seguire la moda, ma vogliono in qualche modo precederla; è dedicato lo 2. spazio Eberhard all’interno delle gioiellerie DMG. 7. 38 orologi 3. Da sempre il marchio Baume & Mercier è sinonimo di eleganza e precisione, sia per le linee più femminili sia per i modelli da uomo. La collaborazione con il marchio Baume & Mercier ha rappresentato una grande conquista professionale ed il piacere di condividere la filosofia di un marchio così prestigioso. Quest’anno presentiamo il nuovo modello Diamant, una nuova linea tutta al femminile, volendo sottolineare ancora una volta la spiccata attenzione della Maison Svizzera per il pubblico femminile. Una linea completa che si presenta con un design importante; disponibile sia nella versione più sportiva sia in quella più intrigante con diamanti, tutte rigorosamente in acciaio. 4. 1. LO STILE INNANZI TUTTO Per concludere, un classico bicolore da sempre simbolo di una sportività appena accennata. Grandi novità anche sul Riviera, riproposto lo scorso anno, in modo particolare nella versione maschile, con il nuovo cronografo. Sempre per l’uomo, l’espressione della linea Classima Executive rappresenta ancora una volta la vivacità d’innovazione del marchio, senza tralasciare l’attenzione ai gusti del pubblico e alla moda, oggetto di continua ricerca nei quadranti della ormai storica collezione Linea di successo della Baume & Mercier. 2. 3. Collezione Diamont 4. Collezione Diamont ‹ 1. Collezione Viceversa 2. Collezione Riviera chrono uomo automatico ‹ ‹ ‹ S 39 Baume & Mercier per quest’anno lancia dei nuovi modelli pensati per il suo pubblico maschile. sportivo con una cassa davvero unica per design e ben proporzionata. Come anche il prezzo che è di duemiladuecentocinquanta euro. 1. Ma Baume & Mercier è anche donna. Presentato pochi mesi fa il nuovo Diamant, con una fascia prezzo a partire da novecentonovanta euro per il cinturino in acciaio, sta diventando un vero e proprio must per il pubblico femminile che da sempre decreta il successo della maison svizzera. Per la signora che cerca “un bracciale che segue il tempo”, Baume & Mercier propone una versione impreziosita da diamanti nella linea Riviera, tutto in acciaio. È un ampliamento della linea Classima Executive il nuovo cronografo XL, con movimento automatico e vetro zaffiro accompagnato da una cassa di generose dimensioni, senza eccesso e da cinturini in coccodrillo, con un prezzo decisamente interessante che è inferiore ai millenovecento euro. A questo modello si affianca una versione con un carattere “vintage”. Questo modello affianca altre proposte sempre in acciaio e diamanti di grande successo come nella versione Linea e Hampton. 2. 4. Ancora cronografi con i nuovi Hampton Classic Square XL, ma anche orologi solo tempo dal “taglio” originale e molto accattivante ed intrigante. Pensato sempre per l’uomo è il Riviera XXL con cinturino in 2. caucciù, un orologio dal look 3. Collezione Diamant, disponibile anche solo acciaio 2. Collezione Classima Executives, crono vintage 4. Collezione Hampton Classic XL ‹ 1. Collezione Riviera, crono uomo in acciaio ‹ ‹ ‹ 3. 40 orologi LE FORME DELL’ELEGANZA ‹ ‹ 1.-2. Collezione Evidenza Donna 3. Linea Evidenza con calendario completo e fasi luna 4. Collezione Master crono con fasi luna e calendario completo 5. Collezione Master con riserva di carica 3. Al lavoro o nel tempo libero, mentre fa sport oppure viaggia, l’uomo contemporaneo è ormai un personaggio sempre più dinamico ed eclettico. Questa sua molteplicità di aspetti e di attività si riflette perfettamente nei modelli che formano The Longines Master Collection. In ogni 4. modello di The Longines Master Collection la cassa, in acciaio, ha il fondo trasparente, permettendo così di ammirare il movimento in funzione. Sono disponibili con il bracciale in acciaio o con il cinturino in pelle, che per un maggiore confort, è dotato in tutti i modelli di chiusura déployante. Questi modelli confermano il tocco magico che distingue Longines, la sua capacità di ideare orologi sapientemente equilibrati, espressione inconfondibile di una professionalità che tutto il mondo conosce ed apprezza. ‹ 2. solo tempo, automatici da uomo con cinturino in pelle, da donna con i modelli gioiello (si parte da milleottocentosettanta euro). Nelle nuove versioni segnaliamo il Fasi Luna (da millenovecentocinquanta euro). ‹ 1. Dettagli raffinati, classica perfezione estetica, movimenti a carica manuale o automatica altamente affidabili, come anche i meccanismi al quarzo: queste sono le caratteristiche che contraddistinguono la produzione Longines. Una Casa che vanta oltre 170 anni di storia, vissuta all’insegna del successo e del costante apprezzamento al pubblico. La gamma dei prodotti Longines, riesce a soddisfare tutte le esigenze; dal prodotto al quarzo, per un uso più disinvolto e quotidiano, ai nuovi Master Collection e Evidenza. In queste due linee Longines ribadisce la sua competenza storica negli orologi eleganti con un cuore meccanico. Una delle novità di quest’autunno è l’ampliamento della linea Evidenza : nuove dimensioni e l’eleganza indiscutibile di sempre. Ora tocca alle complicazioni fare il loro ingresso nella collezione Longines Evidenza: a conferma delle lunghe e solide tradizioni della Maison, nascono un modello con indicazione della riserva di carica, un altro con datario a doppia finestrella ed un terzo che indica le fasi lunari. Tutti confermano l’abilità orologiera di Longines, una sapienza che in questa collezione si sposa con l’eleganza irreprensibile di un’epoca desiderosa di originalità e di raffinatezza. La collezione è composta da versioni 5. 42 orologi 3. GRANDE VISIBILITÀ 1. Il marchio TCM – Terra Cielo Mare – rende unico ogni suo modello con dettagli artigianali e di pregio, ne sono un esempio le caratteristiche corone a vaso, il vetro bombato ad effetto lente, la lavorazione cloisonné e tanti altri piccoli ma non trascurabili particolari. Ogni orologio vuole trasmettere una storia o ricordare degli uomini che hanno fatto la storia o più semplicemente personaggi che hanno segnato un’epoca con i loro primati. L’orologio TCM è il risultato di una piccola ma grande impresa, ovvero riunire un pool di aziende di tipo artigianale che creano questi orologi dove ogni singolo pezzo è curato in ogni particolare per trasmettere un senso di unicità al cliente finale. La marca TCM divide le sue proposte in tre settori: Terra, Cielo e Mare. Per la Terra una novità di quest’anno è l’orologio dedicato a Joe Petrali, un italo americano che dall’età di 14 anni, era il 1918, iscrisse il suo nome nella storia della Harley Davidson. Il giorno più importante e significativo della storia di Joe Petrali fu il 13 marzo 1937, quando stabilì il record su pista su spiaggia, pari a 219,16 km/h, che da allora non è mai stato più eguagliato e nemmeno superato. TCM presenta così il nuovo orologio automatico della sua linea. TCM è soprattutto Cielo con i mitici modelli dei Sorci Verdi. Una gamma di orologi che a partire dal mitico “mancino” solo tempo è stata ampliata al crono “mancino”, disponibile con due quadranti nei colori Blu e Nero e all’ultimo e più modaiolo Sorci Verdi che con corona 5. 1. Sea First Palombaro automatico 2. Air First Vienna cronografo 3. Air First 1938 modello cloche 4. Joe Petrali automatico, disponibile in acciaio 5.-6. Air First Sorci verdi crono mancino e solo tempo mancino ‹ ‹ ‹ Completano la gamma TCM i prodotti dedicati al Mare tra i quali ricordiamo il “Palombaro”, modello decisamente identificativo ed esclusivo dedicato alla scuola di palombari di Viareggio. TCM è anche sostenitore dell’associazione “Cardiochirurghi con le ali” a cui è stato dedicato un orologio: il TCM Tourquise, dove parti dei ricavati delle vendite è destinato alla “Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo” ONLUS. ‹ 2. posizionata a sinistra in maniera tradizionale e che presenta sul quadrante il simbolo dei tre “topini” verdi ritti sulle zampe. Questo simbolo era il marchio di riconosci4. mento degli aerei del 12° stormo capitanato dal col. Attilio Biseo. La fascia prezzo di questa mitica linea parte da ottocentonovanta euro e millenovecentosessanta euro nella versione crono. Ancora sul Cielo è degno di nota il cronografo “Vienna” dedicato all’impresa di G. D’Annunzio. 6. S 43 1. sorge la piccola Le Locle, località natale della migliore arte orologiaia svizzera, sede della “Montblanc Montre S.A.”, la manifattura degli orologi Montblanc. Qui gli orologi della Stella Bianca prendono 3. forma nelle mani di orologiai che, di generazione in generazione, condensano un intero patrimonio di tradizione di sapere e abilità che si applica ad ogni singola creazione. Ciascun oggetto è, infatti, un’opera d’arte che, oltre ad una perfetta fattura, alla bellezza e alla funzionalità, possiede qualcosa di unico ed inconfondibile: un’anima. Quanto alle collezioni esistenti o agli orologi inediti, questi sono il frutto di quella stessa dedizione e di quello spirito che hanno contribuito al successo degli orologi Montblanc nel mondo. Autenticità e modernità, tradizione ed innovazione, assoluta maestria ed originalità. Montbalnc risponde fedelmente alle esigenze di donne e uomini alla ricerca di prodotti che abbiano un’anima. La collezione TIMEWALKER, è pensata per una generazione nuova, sicura, dina- ‹ ‹ mica e di successo, persone che fanno del motto “Walk, don’t Run” la loro filosofia di vita. L’innovativo design della collezione, che reinterpreta i dettagli Montblanc più classici, trova il suo completamento in questo nuovo modello essenziale e straordinario. Le caratteristiche del nuovo TimeWalker sono la funzione GMT, che offre un ulteriore fuso orario per i cosmopoliti, la brillantezza dell’acciaio lucido, che contrasta piacevolmente con il nero dell’orologio, ed il fondello trasparente in vetro zaffiro che rivela persino il più piccolo dettaglio del movimento automatico. La linea è composta da orologio solo tempo, a partire da millesettecentottanta euro, cronografi e grand data. Montblanc con la collezione STAR pensa anche alle donne, orologi dal design inconfondibile arricchiti da pregiati cinturini colorati e da nuovi quadranti. SUMMIT COLLECTION è composta da orologi da polso ultra piatti che, confrontati con il design dei classici orologi Montblanc, sorprendono per la loro originalità. La Summit Collection abbina tradizione ed innovazione. Le casse in acciaio e i quadranti, contraddistinti da un equilibrato gioco di colore, e da originali disegni grafici, conferiscono un tocco di originalità ad una forma essenziale. Una collezione che rispecchia perfettamente la filosofia del brand e che si rivolge a chi ama design essenziali ed eleganza discreta a partire da seicentonovantacinque euro. 1. Summit Collection versione crono 5. Summit Collection solo tempo cinturino acciaio 2. Time Walker crono versione sport 6. Time Walker crono classic 3. Time Walker GMT 4. Star Collection Lady, disponibili in diversi lavori ‹ 2. L’ATTIMO VINCENTE ‹ Nel cuore del Giura Svizzero 4. 5. 6. 44 orologi IL PIACERE AMERICANO 6. 7. Hamilton è da sempre un punto di riferimento per chi cerca un orologio pratico, funzionale, ricercato con un rapporto qualità prezzo davvero unico. Non tradisce le aspettative le nuova linea Jazz Master, composta da orologi solo tempo uomo e donna e soprattutto i nuovi cronografi eleganti e ricercati. Gli orologi di questa nuova linea portano con sè un nuovo concetto nel campo dell’orologio, ovvero il piacere sottile che si può provare nel scegliere un orologio che vuole scandire il tempo al ritmo del Jazz. Con il modello Jazz Master Lady Hamilton completa la sua gamma di proposte pensate per un pubblico femminile, che già aveva apprezzato il Ventura con diamanti. I modelli Jazz Master Lady hanno un prezzo al pubblico a partire da quattrocentonovantacinque euro. 1. Anche il modello Navi Regatta pensato per i velisti presenta caratteristiche uniche che lo rendono un must per gli amanti del mare. Questi nuovi modelli si inseriscono perfettamente nella collezione Khaki, il vero capostipite della Hamilton, orologio nato all’inizio del secolo scorso ed oggi tutt’ora presente nelle collezioni con i modelli Crono Solo Tempo e 3. Navy. 4. Dopo il lancio in giugno continua il grande successo dei modelli Khaki X-WIN, l’orologio del perfetto navigatore dei cieli. Prezzi a partire da circa mille euro con cinturino acciaio, orologio davvero unico. 3. Khaki King, disponibile in diverse versioni 4.-5. Jazz Master, Lady e Chrono con diamanti 6. Khaki Regata automatico 7.-8. Khaki X-Wind automatico ‹ 8. 1.-2. Ventura, versione crono e donna ‹ ‹ ‹ 2. 5. S 45 Tissot rappresenta oltre 150 anni di innovazione e di tradizione orologiera Svizzera. Leader mondiale nel segmento dei modelli tradizionali, ambisce a offrire a un vasto pubblico una gamma di orologi di elevata qualità a un prezzo ragionevole. Nella veste di orologio ufficiale dei Campionati Mondiali di ciclismo, motociclismo, scherma e hockey su ghiaccio, Tissot rappresenta i valori sportivi di prestazione, precisione e impegno ai limiti. 1. Ecco alcune delle proposte pensate per il pubblico femminile che ricerca oltre alla qualità intrinseca del prodotto una raffinata eleganza nelle forme più esclusive. Un fiore diventa orologio per Tissot. Girando la lunetta del nuovo Tissot Flower, si svela progressivamente la sua scintillante bellezza. Un segnatempo di forma floreale, con petali lucenti di diamanti, zaffiri e rubini o con i petali di smalto che si aprono come un bocciolo. La linea Flower parte da un prezzo al pubblico di duecentoquarantacinque euro. 2. T-Race, Rossa versione limitata e numerata. Nero versione non limitata Tissot è anche cronometrista ufficiale della Moto GP, che ha visto vincere il campionissimo Valentino Rossi anche quest’anno; alla Moto GP è dedicato un orologio davvero unico, il T-Race. 3. Six-T acciaio su acciaio 4. T-Touch disponibile in più materiali dall’acciaio al titanio ‹ 1. Collezione Flower con movimento al quarzo Il T-Touch è uno dei prodotti più innovativi della collezione Tissot. L’ultimo arrivato della famiglia T-Touch è il Titanium, offre le migliori prestazioni in termini di funzionalità high-tech e massima precisione. Oltre alle sei funzioni tattili dell’orologio (Barometro, Altimetro, Crono-grafo, Bussola, Sveglia e Termometro) quest’ultima versione dispone di una lunetta girevole a 360° che consente di calcolare precisamente la propria posizione rispetto al nord geografico o magnetico. Un orologio per veri viaggiatori e per gli avventurosi esploratori della giungla urbana, a partire da cinquecentosessanta euro nella versione in acciaio con bracciale in caucciù. ‹ ‹ ‹ Ancora una novità dedicata al pubblico femminile: ecco il SIX–T. Dopo la cassa rotonda o tonneau, Tissot ritorna alle linee squadrate. Alle maglie “a T” si affiancano i sessanta sottili indici e la “T” di Tissot al 12. Il Six-T è disponibile con quadrante in madreperla o di colore nero: ai grossi indici al 3 e al 9 si accompagna la finestrella del datario al 6. Un accessorio perfetto per le signore desiderose di conciliare eleganza e precisione. 4. STORIA E MITO 2. 3. S 47 CONTINUA EVOLUZIONE Gli orologi Laurens racchiudono in sé lo spirito e il mondo dello sport. Le diverse collezioni, ampie e versatili, offrono una gamma di prodotti dalle linee e dai materiali grintosi pensati per un pubblico giovane e dinamico, alla ricerca di un marchio che racchiuda in sé sportività e tecnologia. La collezione Action parte da centoquaranta euro. ‹ ‹ ‹ ‹ 48 orologi DESIGN ITALIANO, QUALITÀ SVIZZERA Il marchio Lorenz, che prende il nome dall’azienda ed è sinonimo di perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, è uno dei più apprezzati sul mercato italiano e continua ad estendere i suoi orizzonti all’estero, rimanendo fedele all’identità che lo caratterizza. 1. anni Lorenz infatti offre una vasta gamma di prodotti esclusivi e sempre al passo con le nuove tendenze. Grazie alla costante ricerca dello studio delle linee, all’utilizzo di materiali di qualità, che garantiscono un’ottima durata nel tempo, ed alla produzione Swiss Made, Lorenz è uno dei brand più noti e ricercati in Europa, Asia e Medio Oriente. 3. 4. La filosofia alla base dello sviluppo di ogni prodotto Lorenz è la perfetta armonia tra qualità e sicurezza della tecnologia svizzera e stile e design tutti italiani. Molte creazioni Lorenz sono diventate vere e proprie pietre miliari dell’orologeria italiana; da oltre 70 5. 1.-2. Collezione Bel Ami 3.-4.Collezione Montenapoleone 5. Collezione Theatro ‹ ‹ ‹ ‹ 2. 49 TECNOLOGIA E INNOVAZIONE Casio da sempre sinonimo di tecnologia avanzata e miniaturizzata. 2. Una tecnologia esclusiva, rivoluzionaria e al tempo stesso accessibile a tutti per la sua semplicità d’uso. Casio risponde da sempre alle esigenze degli sportivi: le collezioni di orologi rispondono perfettamente alle sfide con cui si confrontano gli sportivi in montagna, al mare o in città. Uno stile di vita orientato al movimento, all’emozione e alla performance. Questo è il mondo di Casio. 1. 3. 2. Protrek PHYS-CHR-200-2V cardiofrequenzimetro, allarme soglia, calcolo calorie, cronometro 300 memorie, sveglie ‹ 1. ProtreK PRG-80T-7V altimetro, barometro, termometro, bussola, cronografo, sveglie, batteria solare ‹ ‹ ‹ S 50 orologi BOLD Semplice. Deciso. Sofisticato. Classico e up to date. Per uomo e per donna cK Bold colpisce subito. ck Bold è minimal e trendy dalle linee simmetriche e dalle prestazioni precise e sicure. Una perfetta sinergia di forme nette e pulite e tecnologia orologiera svizzera a partire da centosessanta euro nella versione solo tempo. Adatto in tutte le occasioni, può essere indossato con un abbigliamento sportivo così come può essere un accessorio elegante quando l’occasione lo richiede. 1. SMOOTH Ellittico. Liscio. Elegante Un quadrante ovale in acciaio. Un particolare bracciale doppio costituito da una serie di maglie dal contorno fluido, singolare e doppie, concatenate. Il cristallo è minerale temperato. Un sottile gancio come chiusura, regolabile a tre posizioni. Disponibile con bracciale in acciaio e quadrante nero, smaltato bianco, a specchio oppure cristallo a partire da centonovanta euro. 2. RAY Liscio, sinuoso e femminile. Lunetta levigata e sottile, cassa curvata in acciaio lucido. L’ampio quadrante è abbinato ad un cinturino in pelle corredato di fibbia o, in alternativa, a un cinturino in raso chiuso con semplice nodo. ‹ ‹ 4. 3. LOOP Orbite, curve, cerchi impreziositi da piccoli diamanti. Acciaio lucido. Sinuosi anelli concatenati nella collana dai contorni fluidi, lunga o corta, con uno, tre o cinque cerchi. Ognuno rifinito da una propria chiusura o da un sottile gancio, a partire da novanta euro. 5. SWAY Luminoso acciao declinato in collane della linea fluida, lunghe o corte, collegate da molteplici passanti e chiuse da un gancio. Ondeggianti orecchini costituiti da cerchi intrecciati in acciaio con chiusura a disco. Sinuosi bracciali curvi, in acciaio a finitura o in acciaio e raso nero. Armoniosa grazia. Anelli a tre o cinque vere, da portare separatamente, o in abbinato una fascia singola in acciaio con cristallo nero, bianco o pietra di luna. 6. 1. Collezione Ray 4. Bold Metal Chrono 2. Smooth movimento al quarzo 5. Bracciale Loop 3. Bold Square Chrono 7. Collezione Sway 6. Eclipse anelli ‹ TEMPO E MODA Da due anni Calvin Klein vuol dire anche accessori moda per una donna amante dell’eleganza discreta e raffinata rappresentata al meglio nelle nuove collezioni. ‹ DMG è distributore selezionato della più innovativa casa d’alta moda newyorkese che da sempre sa conquistare il pubblico di tutto il mondo con il suo stile inconfondibile. Ecco alcune delle collezioni più rappresentative: 7. S 51 DON’T TOUCH Breil è un vero è proprio fenomeno nel mondo degli orologi, questo grazie alla sua instancabile creatività e al successo che riscuote tra i consumatori. Come ogni autunno ecco la presentazione delle nuove collezioni. 2. LIBERTY La costante ricerca di innovazione e originalità porta oggi Breil ad una nuova creazione, ricercata nello stile e particolare nel design. Nasce così Liberty, la nuova proposta unisex che si declina in 9 modelli: cronografi e solo tempo proposti con cinturino in pelle o bracciale in acciaio. La collezione sviluppa un concetto di design raffinato e moderno, che presenta un quadrante pulito ed essenziale ma insieme ricercato, grintoso e dinamico. Liberty è l’orologio perfetto per chi vuole esprimere attraverso l’accessorio una personalità sportiva ma costantemente alla ricerca del dettaglio di stile e della novità; per chi si distingue per autonomia di giudizio e per una sottile vena anticonformista (a partire da centottantacinque euro). WONDER È un orologio comodo e versatile, ma la cura dei dettagli è senza dubbio il principale elemento di forza. Il design che caratterizza questa collezione è fortemente distintivo: la cassa “couchè”, di ispirazione retrò, è iscritta in una forma tonda, che ne ammorbidisce le linee e dà vita a un inedito accostamento. Originale e di 4. GLOBE e STYLE Nuovi e originali modelli per Globe e Style, le collezioni Breil che hanno già confermato la capacità del marchio di dettare nuove mode e tendenze: nascono infatti due versioni caratterizzate dall’utilizzo di veri cristalli Swarovski. Il design e i valori delle collezioni rimangono invariati: Globe è l’oversize con la cassa tonda e di grande effetto, mentre Style è la proposta con cassa rettangolare e dal gusto vagamente retrò. Le ultime varianti tuttavia sorprendono per la presenza di luminosi Swarovski: total black per il cinturino e il quadrante di Globe, e quadrante nero e cinturino bianco per Style, entrambi impreziositi da un giro di cristalli intorno alla cassa, che li rende modelli decisamente glamour. Globe e Style con cristalli Swarovski sono orologi dedicati al pubblico femminile più chic e arricchiscono l’area più sofisticata ed elegante di Breil (a partire da centosessantacinque euro). 5. 3. 1.-2. Linea Wonder 3. Globe Chrono 5. Style con cristalli Swarovski 4. Globe con cristalli Swarovski 6. Linea Liberty Collection ‹ ‹ ‹ grande effetto è il calendario a vista, che è posto al di sotto del quadrante ed emerge in superficie attraverso dei “tagli”, creando dei giochi e delle sovrapposizioni mai viste: è infatti la prima volta che la finestra calendario assume una tale funzione estetica oltre che funzionale. Questo permette anche di creare eleganti contrasti cromatici, in particolare per le versioni in cui quadrante e disco calendario sono di colori diversi. ‹ 1. 6. 53 articoli regalo Intervista a Barbara Falcomer Montblanc è da quasi cent’anni sinonimo di strumenti da scrittura di alta qualità. Ma da qualche anno non è più soltanto questo. Quali sono le logiche della vostra strategia di diversificazione? Montblanc sin dalla sua fondazione nel 1906 ha dimostrato di avere i numeri per diventare un’icona di stile: una passione innata per la qualità ed il bello, unita a conoscenze tecniche superiori, hanno dato vita a oggetti dalle prestazioni eccezionali e dal design senza tempo. Dopo avere consolidato la sua leadership nel mercato degli strumenti da scrittura per quasi un secolo, l’azienda si è lanciata in un progetto ambizioso di diversificazione del marchio. Il nostro obiettivo è di unire tradizione e modernità, e fare leva sui nostri valori di eleganza e qualità per aprirci a nuovi target, diventando l’emblema di uno stile di vita. In questi anni Montblanc si è affermata nel campo dell’orologeria, coniugando le più alte competenze tecniche con il design più moderno, parlando con efficacia ad un target sia maschile sia femminile. Ha lanciato accessori in pelle per uomo e per donna, continuamente rinnovati nei modelli e nei colori: borse, cartelle, portafogli e cinture sono divenuti ormai un simbolo distintivo per le elite dei nostri tempi. Funzionalità, maestria artigianale ed eleganza costituiscono il fil rouge di tutte le collezioni. E infine il grande passo di quest’anno: il lancio degli accessori di gioielleria femminile in argento. Una nuova e appassionata sfida che ci consente di presentare al mondo lo stile Montblanc al femminile, quello di una donna dotata di un’eleganza naturale, fresca e solare. Un Amministratore Delegato Donna: come vede questa crescente attenzione di Montblanc per le donne? È ormai diverso tempo che Montblanc pone sempre maggiore attenzione ai desideri delle donne e al loro punto di vista sul mondo, come testimoniano le numerose creazioni dedicate al pubblico femminile, dagli strumenti da scrittura agli orologi, dalla pelletteria agli occhiali da sole, alle fragranze. Quest’anno abbiamo lanciato per la S prima volta uno strumento da scrittura dedicato ad una donna famosa, simbolo di uno stile senza tempo: Greta Garbo. E abbiamo da poco presentato al mercato la nostra prima collezione di gioielleria femminile. Questo lancio rappresenta per noi un’occasione importantissima per rivolgerci alle donne di oggi, intelligenti, forti e attive, sofisticate e curiose. Sono valori in cui io per prima mi riconosco. E sono felice di avere l’opportunità di essere alla guida dell’azienda in un momento così importante della sua storia, in una fase di cambiamento e di apertura verso il futuro. Montblanc ha radici profonde anche nel mondo della letteratura e dell’arte. Avete in progetto di proseguire nel vostro ruolo di mecenati della cultura? Montblanc ha sposato da tempo una filosofia sociale cha va nella direzione di contribuire attivamente e creativamente alla vita culturale e artistica contemporanea, sostenendo vari progetti e attività internazionali e locali. E questo resterà un nostra priorità chiave: un esempio è la collaborazione con La Scala di Milano. Montblanc ha realizzato lo scorso anno uno strumento da scrittura in edizione limitata in occasione della riapertura del Teatro alla Scala. Il ricavato della vendita all’Asta è stato devoluto al finanziamento di borse di studio per i giovani artisti allievi dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala. 54 4. 3. 1. 2. 1. Scultura in argento Fedeltà 2. - 3. - 4. Sculture in argento: Cocca - Bullo - Ciccia ‹ ‹ ‹ successo le sfide di un mercato sempre più competitivo. Da questa filosofia trae origine la ricca proposta di creazioni in argento, la cui duplice natura riflette appieno questo dualismo. Da una parte, infatti, esse sono realizzazioni di serie, che contribuiscono ad una democratizzazione dell’offerta sul mercato, dall’altra sono opere uniche, rese tali da un design inconfondibile, da una cura tutta artigianale della lavorazione, oltre che, ovviamente, dal valore intrinseco del materiale nel quale sono realizzate. Grazie al loro suggestivo linguaggio formale le proposte Ottaviani si ‹ Giunta al proprio sessantesimo anniversario, la casa argentiera Ottaviani si presenta come un’azienda in cui passato e presente convivono all’insegna di una perfetta interazione fra manualità e tecnologia. Se infatti per Ottaviani il concetto di tradizione significa rispetto degli elevati standard esecutivi che hanno sempre caratterizzato la sua produzione, contraddistinta in tal senso da uno stile inconfondibile, quello di innovazione equivale ad una costante ricerca in campo tecnologico e formale, tesa ad interpretare al meglio le esigenze funzionali ed estetiche dei consumatori, nonché ad affrontare con S 55 EMOZIONI D’ARGENTO inseriscono nell’ambiente domestico come autentiche opere d’arte, oggetti dalla forte presenza che valorizzano il contesto in cui vengono inseriti, armonizzandosi al tempo stesso con i più diversi stili di arredo. Oggi leader tra i marchi argentieri nell’ambito della gioielleria, dell’oggettistica da regalo e della decorazione d’interni, Ottaviani è sempre più spesso protagonista delle maggiori manifestazioni di carattere sportivo, sociale economico e culturale, alle quali contribuisce anche con la progettazione e realizzazione dell’oggettistica da declinare nei riconoscimenti ufficiali. In proposito si segnala l’investitrura dell’azienda da parte del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 quale fornitore ufficiale del progetto e della realizzazione delle medaglie di premiazione, partecipazione e commemorative dell’evento olimpico, nonché l’investitura da parte della Federazione Italiana Sport Equestri a fornitore ufficiale dei premi di tutte le gare federali e di molte altre manifestazioni di alto livello. 9. 7. 5. 10. 8. 8. Scatola porta gioie 6. Scultura 9. Scultura 7. Scultura 10. Candelieri ‹ 5. Cornice panoramica ‹ ‹ ‹ 6. 56 articoli regalo 1. 4. 5. ‹ ‹ 2. 3. 8. 1.-2.-3. Gemelli Star Collection 6. Collezione Star Walker 4. Stilografica “149” 7. Meisterstück Valigeria Business 5. Stilografica “Greta Garbo” 8. Meisterstück Valigeria Travel 9. Meisterstück Valigeria Business 48 ore 6. 9. ‹ UNA SCELTA DI CLASSE C’è poi Leather Collection, ovvero i prodotti in pelle Montblanc. Si riconoscono al primo sguardo dalla celebre stella Montblanc e dalla qualità tattile della pelle. Oltre a questi valori rapidamente apprezzabili, però, sono la cura assoluta nella selezione e nella concia delle pelli, la loro lavorazione artigianale secondo i canoni della tradizionale arte pellettiera e l’amore per il dettagli a caratterizzare profondamente tutti gli articoli in pelle Montblanc e a conferire loro un inconfondibile pregio. Pregio che va al di là della mera funzionalità e rende ogni articolo un oggetto per la vita, inseparabile da chi lo possiede. Le gioiellerie DMG propongono anche gli accessori di gioielleria da uomo: gemelli, ferma soldi, cinture in pregiati pellami. Gemelli a partire da centocinquanta euro. ‹ Ogni strumento da scrittura Montblanc ha una propria storia da raccontare prima di giungere nelle mani del suo proprietario. È la storia del modo del tutto unico in cui molti piccoli gesti ricavano da un pezzo d’oro il celebre pennino Montblanc e lo rifiniscono con una preziosa incisione eseguita a mano. E dei molti stadi di lavorazione di ogni singolo strumento da scrittura Montblanc, degli innumerevoli controlli che ogni articolo deve superare prima di giungere nelle mani del suo possessore, per interpretarne al meglio il personalissimo stile di vita. DMG, all’interno delle sue gioiellerie è ambasciatore della cultura e dello stile Montblanc che abbraccia ogni tipo di esigenza e di stile. Con la linea Starwalker, strumenti da scrittura, Montblanc si rivolge a chi desidera uscire dagli schemi con linee originali e ricche di personalità. Montblanc presenta l’Edizione Speciale Greta Garbo: un omaggio alla grande prima donna della storia del cinema. In occasione del centenario della nascita della leggendaria attrice Montblanc presenta la prima serie di strumenti da scrittura in edizione limitata, dedicata a personaggi femminili che hanno lasciato un segno nella 7. storia. A partire da trecentonovanta euro.
Documenti analoghi
il piacere di il piacere di - De Marchi Gianotti gioiellerie
seguirà nel nostro percorso professionale e personale.
Buona lettura,
Il piacere di scegliere 2007 - De Marchi Gianotti gioiellerie
Supplemento a
Esclusivamente Stile
N. 3 Novembre 2007
Anno 3, n° 3
Registrazione presso il
Tribunale di Torino
n° 5898 del 26.07.05
Poste Italiane s.p.a.
Sped. in Abbonam. Postale
D.L. 353/2003 (co...
Buosi n.3 08.indd
Riserva di carica (foto 1) denota una sofisticatissima
lavorazione artigianale della cassa caratterizzata da decori a mano su tre livelli, anse saldate a mano, movimento esclusico PP 1200 perfezion...
esclusivamente
Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abbonam. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005
In...