esclusivamente
Transcript
esclusivamente
Euro 2,00 Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abbonam. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005 In caso di mancato recapito inviare all’ufficio di CMP TORINO NORD per la restituzione al mittente previo pagamento resi. NOVEMBRE 2005 S tile esclusivamente In questo numero: speciale natale GIOIELLI la materia dei sogni: le nuove collezioni OROLOGI passione e tradizione: tendenze per il 2006 PENNE E ACCESSORI lasciare il segno: il giusto regalo FOCUS S L’intervista a: Pasquale Bruni, Mario Boiocchi, Barbara Falcomer Le nostre rubriche: Le perle Le stilografiche S tile esclusivamente Aprendo il secondo numero di “Esclusivamente Stile” è per me motivo di orgoglio poter ringraziare tutti coloro che ci hanno manifestato il loro apprezzamento per questa iniziativa. Sono anche grato a tutti i partners per aver creduto e sostenuto il progetto di questa rivista che, in questo ultimo numero, si amplia con l’inserimento di interviste a personaggi di spicco dei diversi settori e di due rubriche pensate per dare consigli ai nostri clienti. Questo per noi è un momento importante: compiamo trenta anni di attività, e siamo sempre alla ricerca di nuove proposte e di nuove collaborazioni. Fra queste siamo lieti di poter oggi annoverare Pasquale Bruni, Mikimoto, BIBIGI, Venini, Barakà e Wedgwood. Queste nuove aziende rappresentano dei veri e propri punti di riferimento a livello mondiale nelle rispettive categorie merceologiche, ed è fonte di grande soddisfazione poter collaborare con loro, soprattutto in un momento così delicato per la nostra economia nel quale è mia convinzione che le proposte debbano essere quanto di meglio può offrire il mercato. S tile esclusivamente è la rivista di L’esperienza maturata in questi anni ci ha consentito di proporre ai nostri clienti una linea di gioielli interamente BUOSI e di consolidare anche la nostra competenza nel settore sia degli orologi sia degli articoli regalo di pregio, senza trascurare le proposte più veloci o i piccoli pensieri poco impegnativi. Questo è da sempre nella nostra “mission” aziendale: cercare di soddisfare le diverse esigenze della clientela senza trascurare le sfaccettature che il mercato offre. Vi aspetto il 30 di novembre per brindare ai nostri primi 30 anni! E vi auguro una buona lettura. Alessandro Buosi Per un regalo di stile, Buosi vi presenta le nuove idee e le nuove collezioni. GIOIELLI, OROLOGI, PENNE, ARTICOLI REGALO, delle marche più prestigiose, per un Natale indimenticabile. 3 sommario gioielli pag. 4-29 Stile Incontro con: Pasquale Bruni Novità - Eleganza senza confini Tentazioni d’autore - Creatività e passione - Innovazione preziosa - Oggetti del desiderio La forma delle emozioni Il ritmo dell’oro - Dinamicità esclusiva - Gusto italiano - Codice uomo - Preziosi accessori - Nuove tendenze - Steel collection esclusivamente N. 2 Novembre 2005 Anno I, n° 2 Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 Poste Italiane s.p.a. Sped. in Abbonam. Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005 Direttore responsabile: Laura Remondino Abbonamento a 2 numeri per il primo anno Euro 1,00 Prezzo di copertina Euro 2,00 orologi pag. 30-47 Incontro con: Mario Baiocchi Novità - Tradizione tedesca Filosofia meccanica - Dominare il tempo - Spirito inglese Sport and glamour - Nuove frontiere - Le forme dell’eleganza - L’attimo vincente Grande visibilità - Il piacere americano - Storia e mito - Tempo e moda - Don’t touch Edizione: Neos edizioni marchio registrato della Tipolito Subalpina srl via Genova, 57 10090 - Cascine Vica Rivoli - Torino Tel. 011.957.64.50 Fax 011.957.64.49 E-mail: [email protected] www.neosedizioni.it Impaginazione, fotolito e stampa Tipolito Subalpina srl Rivoli (TO) articoli regalo pag. 48-56 redazione a cura di SEDE E SHOWROOM Via Angrogna, 16 10139 Torino Tel. 011 722479 www.buosi.com [email protected] Per informazioni sui prezzi dei prodotti rivolgersi allo showroom Incontro con: Barbara Falcomer Novità - Una scelta di classe London tradition - Emozioni colorate - L’affermazione dello stile - Eleganza e praticità Le nostre rubriche: Le Perle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15 Le Penne Stilografiche. . . . . . . . pag. 52 4 Intervista a Pasquale Bruni La Pasquale Bruni è un’azienda che opera nel mondo della gioielleria da diversi anni ed ha costruito il suo successo attraverso un’interpretazione moderna dell’arte orafa. Sono l’originalità stilistica, unita ad una cura maniacale dei dettagli tecnici, a fare dei gioielli degli autentici capolavori. Ne è un esempio l’anello “Anima”, tiratura limitata celebrativa dei 38 anni di attività di Pasquale Bruni, oltre 900 diamanti incassati con pregevole maestria in un anello da indossare come un tessuto. “È il mio tributo, al mondo della gioielleria, al modo di lavorare proprio di un tempo passato che ha reso celebre il distretto Valenzano”. Un lavoro che si può riconoscere nelle sue creazioni, capaci di alternare temi moderni di successo come la linea “Amore”, a pezzi di mirabile manifattura e complessità come la linea “Ghirlanda” o la collezione “Charms”. “Mi è sempre piaciuto giocare con le forme ed i colori ed ora che mia figlia Eugenia ha preso le redini della direzione creativa, posso dedicarmi allo studio di pezzi unici che richiede una rigorosa fase di concepimento, che può durare diversi mesi, se non anni”. Il mondo della gioielleria vive delle fasi alterne in un contesto internazionale estremamente delicato e mutevole. La Pasquale Bruni fa dell’Italia il suo mercato di elezione attraverso una distribuzione selettiva, che punta su qualità espositiva e professionalità dei suoi clienti. “Non vogliamo rinunciare alla nostra unicità e puntiamo a valorizzare i nostri prodotti attraverso un canale di vendita competente ed affidabile. L’Italia rappresenta la nostra tradizione ed è il territorio che ci consente di comunicare al meglio il valore del nostro marchio”. Il mercato della gioielleria si espande con l’ingresso di attori importanti e grossi processi di concentrazione che puntano su una rete distributiva propria e su produzioni di larga scala, spesso esternalizzate in paesi che antepongono bassi costi di produzione alla qualità dei prodotti. “È proprio in questa situazione che noi dobbiamo ribadire la nostra qualità ed il nostro impegno creativo. Il Made in Italy si protegge con sforzi di innovazione e di ricerca che devono consentirci di creare un solco profondo fra prodotti artigianali ed industriali”. Anche il design è mutato col tempo: ai marchi affermati si affiancano nuovi competitor che cercano di sfruttare materie meno nobili abilmente legate ad un design accattivante. Prodotti “facili”, di basso prezzo, che stanno rivoluzionando il mercato. “Non è nostra intenzione affrontare questi brand emergenti con la nostra gioielleria: il timone resta saldo nella direzione dell’oro e delle pietre naturali, siano essi diamanti o pietre di colore, non cedendo alla lusinga del basso prezzo ad ogni costo. Ho la presunzione di credere che il nostro consumatore fidelizzato sappia distinguere fra un prodotto “ben fatto” ed uno meno curato. Proviamo a considerare la collezione “Prato Fiorito”. Si tratta di una moltitudine di fiorellini legati delicatamente fra loro in una tela di oro bianco e diamanti. È la nostra linea in diamanti 2006 di maggior successo, cui affianchiamo, ricercando il giusto equilibrio di prezzo, la linea “Avant Garde”, che nella sua apparente semplicità, legata alla convessità della pietra, svela il segreto del nostro marchio. I suoi gioielli trovano in Simona Ventura una splendida interprete, una scelta felice. “Simona rappresenta appieno i nostri gioielli grazie alla sua vitalità e al suo anticonformismo, credo che sia di esempio per tutte le donne in carriera, ovvero una persona che affronta tutte le avversità con caparbietà mantenendo sempre il sorriso e con incrollabile determinazione. Una testimonial perfetta per il nostro marchio”. 5 gioielli Novità 1. 2. 3. 4. Questo autunno è sicuramente all’insegna dei Charms e dei gioielli visti come acces5. sori da ostentare, da vivere in modo disinvolto e soprattutto da godere appieno: insomma sono tornati i GIOIELLI! In oro, con diamanti, con pietre preziose come smeraldi, rubini, zaffiri o con pietre semi preziose, ma anche in argento o acciaio: l’importante è potersi sentire a proprio agio. Soprattutto sta scomparendo quella tendenza al minimalismo che priva il gioiello della sua fonte naturale di vita: la gioia! Sono tornate di moda anche le perle, da sempre il gioiello preferito per la sua estrema eleganza da abbinare ad un abito da sera ma perfette anche con un jeans e un maglione, vista la stagione, e, come avevamo già avuto modo di anticipare, l’oro nel suo colore principale: il giallo. I più attenti o esigenti potranno apprezzare le proposte in oro rosa, che se per le casse degli orologi sono un must, nei gioielli sono davvero una ventata di novità e fonte di curiosità. Non mancano le novità legate alle grandi case che Buosi ha il privilegio di rappresentare come Damiani, Salvini e da pochi giorni anche la Pasquale S Bruni, che fa il suo ingresso nell’assortimento e si presenta con l’intervista che il suo proprietario ha gentilmente concesso a “Esclusivamente Stile”. Colore e innovazione si trovano nelle proposte di Alfieri & St.John e Pianegonda. E poi c’è la gioielleria di Buosi targata “Creazione Privata” ed ancora un’altra gradita novità sono le collezioni della BIBIGI. Per gli amanti dei diamanti invece ecco le proposte con i diamanti personalizzati! E ancora una grande new entry nella “scuderia” Buosi sono le perle più belle del mondo ovvero 6. MIKIMOTO. Come dicevamo: ORO! Ed allora ecco le nuove collezioni di Chimento e le proposte di Fope; e per l’uomo un’altra novità: BARAKÀ, il gioiello assolutamente ed esclusivamente al maschile. Una particolare attenzione è stata posta alle collezioni di Gucci, da sempre un punto di riferimento per la moda a livello mondiale di cui Buosi è uno dei pochi concessionari in Italia. Ancora moda giovane con le proposte di Bliss, FIBO e Breil. 8. 9. 2. Mont Blanc, anello “Boheme” € 290,00 3. Bibigì, anello “Spirit” + piastra € 6.463,00 + € 2.903,00 4. Bibigì, piastra “Spirit” € 3.711,00 5. Damiani, girocollo “Bagliori” € 3.280,00 6. Alfieri, girocollo “Trilogy” € 1.440,00 7. Chimento, girocollo “Sigilli” € 970,00 8. Giannotti, bracciale “Angeli” € 479,00 ‹ 1. Pasquale Bruni, anello “Cielo” € 6.190,00 9. Pianegonda, collana “Atmosphere” € 869,00 10. Salvini, bracciale “Charms” € 990,00 ‹ ‹ ‹ 10. 7. GWYNETH PALTROW INDOSSA LA COLLEZIONE BAGLIORI S 7 ELEGANZA SENZA CONFINI Bagliori Raffinata e pura. Lineare, elegante e sofisticata: la parure “Bagliori” proposta in oro bianco o rosa con diamanti, si compone di anelli, orecchini e delicati ciondoli che sottolineano la maestria orafa che abbina tradizione e modernità in gioielli dal sapore unico. Con la sua luce preziosa la collezione “Bagliori” accompagna i ritmi della vita avvolgendo di fascino femminile ogni istante. ‹ ‹ Belle Epoque La collezione Belle Epoque è un vero must di Damiani e si arricchisce di due nuovi collier: Il Cuore e la Stella disponibili nelle versioni completamente in diamanti o negli abbinamenti di diamanti a smeraldi, rubini o zaffiri. Molto romantica la versione del Cuore con diamanti e smeraldi da duemilanovecentottanta euro. 1. Anello Collezione “Bagliori” 6. “Bella Epoque” cuore 2.-3.-4. Anelli Collezione “Gaia” 7.-8. Orecchini ed anello Collezione “Universo” 5. “Bella Epoque” stella 5. Universo La collezione “Universo” 3. include due linee stilistiche: quella lineare e quella dal design sofisticato, 4. entrambe composte da due anelli di diverse dimensioni e da orecchini in parure. Alla luce dei brillanti si aggiunge la luce dell’esclusività: monogramma e fascetta del logo entrambi stilizzati in oro rosa rendono questi gioielli unici, inimitabilmente Damiani. ‹ Quest’azienda è sempre alla ricerca del nuovo senza dimenticare le sue origini artigiane; infatti ancora oggi i goielli Damiani sono realizzati dalle prestigiose manifatture di proprietà dove lavorano qualificatissimi artigiani. Ogni 2. anno escono delle nuove collezioni che sono in perfetto equilibrio tra il gusto del pubblico e lo spirito artistico dei designer della Maison. Il 2005 è un anno particolarmente ricco di nuove collezioni e di ampliamenti delle linee già esistenti. Gaia Elementi solidi sciolti, trattenuti da anelli laterali che ne consentono il movimento rotatorio a 360°. Grazie alla sua costruzione, il gioiello diventa individuale, da scegliere e da indossare in modo personalizzato: il numero di elementi non varia, variano le proporzioni dell’anello e il modo di indossarlo lasciando la libertà di scegliere quanti elementi mostrare. A partire da novecento euro in solo oro, 1.950,00 euro oro e diamanti. 6. 7. ‹ La firma più importante ed innovativa della 1. gioielleria Italiana si presenta quest’anno con nuove collezioni che esprimono tutto il gusto e la ricchezza di stile che da sempre, per la precisione da 80 anni, caratterizzano il nome Damiani. 8. 8 gioielli TENTAZIONI D’AUTORE 1. Guepiere La femminilità di una donna decisa ma seducente trova la sua espressione in una parure che conserva nella modernità di un motivo geometrico, il simbolismo di un gioiello esclusivo. La collezione Guepière, i cui intrecci rimandano ad una moderna visione del bustier, è proposta in oro bianco e diamanti e nella raffinata versione in oro rosa, bianco e diamanti e comprende anelli in tre dimensioni con orecchini in parure. 2. 3. Si può considerare un’estensione di linea la collezione Happiness. Il Cuore e la Farfalla sono declinati in una versione leggiadra e spiritosa che reinterpreta la tradizione delle lunghe ‹ ‹ 4. Con il crescente interesse per modelli che integrano anche il pubblico maschile, amante del bello, nel 2005 la collezione Croci si arricchisce di nuove versioni in oro bianco, giallo o 5. rosé dalla superficie specchiata. La nuova Croce Salvini abbinata alla catena con maglie cilindriche di segno deciso, si distingue per forza e mascolinità; declinata con un cordone in cotone cerato, assume un sapore sportivamente elegante rivolto ad un pubblico unisex da ottocentonovanta euro. 6. 1. Collezione “Croci” 4. Anello “Farfalla” 2. Collezione “Happiness” 5. Collezione “Roma” 3. Orecchini “Farfalla” 6.-7. Collezione “Guepiere” 7. ‹ Roma Nella foto il bracciale inserisce in un medaglione tondo ed essenziale una grafica moderna ed accattivante: intrecci e superfici specchiate in oro rosa incorniciate da diamanti taglio brillante alternando il gioco tra pieno e vuoto per creare una collezione di grande pregio e bellezza. La collezione è composta di ciondoli, disponibili in tre misure, bracciale semirigido e orecchini a lobo a partire da milleduecentonovanta euro. colane sautoir coniugando lo stile minimalista e raffinato di Salvini con le suggestioni leggermente folk della moda 2005. La collezione Happiness – che si completa con un collier girocollo e orecchini pendenti – propone i Segni, i Cuori e le Farfalle in oro bianco, rosé e giallo o in pavé di diamanti con una fascia prezzo decisamente interessante. ‹ Buosi completa l’offerta della gioielleria con le collezioni Salvini. Collezioni che sono composte di linee classiche, come la Yes, interpretata nella pagina accanto da una stupenda Sharon Stone e da due nuove linee: Roma e Guepiere. 10 CREATIVITÀ E PASSIONE La Buosi quest’anno presenta un nuovo marchio alla propria clientela: Pasquale Bruni. con cura artigianale e competenza tecnica, rendendo così ogni gioiello unico e dai tratti inconfondibili. Nello showroom Buosi, Alessandro da 15 anni affianca la madre, Bruna Rossi nella selezione dei prodotti e nelle scelte strategiche. Ci sono molti punti in comune tra le due aziende, a partire dall’anno di nascita 1975 per Buosi e 1976 per Pasquale Bruni, ma i punti d’incontro sicuramente più importanti sono nella passione e nella competenza del mondo dei gioielli. Le collezioni selezionate da Buosi della Pasquale Bruni sono: Collezione Cielo . Lune misteriose e stelle benevole illuminano di diamanti notti perfette e sensuali. Sono anelli, bracciali, orecchini e pendente in splendenti pavé, coi simboli che giocano liberamente provocando suoni e riflessi abbaglianti. Perché il cielo della donna di Pasquale Bruni sia sempre sereno, luminoso e carico di sogni. Come detto l’azienda Pasquale Bruni vanta 30 anni di attività ed oggi rappresenta una delle realtà più importanti del settore legato alla tradizione artigianale del gioiello. Artigianalità che sposa design ed esclusività oltre ad una ricerca costante di forme e materiali. Altro punto in comune con la struttura Buosi è la stretta collaborazione tra papà Pasquale ed i suoi figli, infatti Eugenia Bruni affianca ormai da qualche anno il padre nella creazione e produzione di questi 2. gioielli che sono una vera e propria opera d’arte; arte non solo fatta di oro, pietre preziose e diamanti, ma anche di sentimenti ed emozioni tradotti in idee, plasmando 1. Collezione “Cielo” 2.-3. Collezione “Lettere d’amore” ‹ ‹ ‹ Collezione Lettere d’Amore. I gioielli Pasquale Bruni si lasciano travolgere dall’amore. Le lettere della magica parola non sono più ‹ 1. Collezione Amore. L’amore di Pasquale Bruni è una gioiosa sinfonia multicolor. Da indossare sempre, per sentirsi in armonia con il mondo. L’amore che muove il mondo. L’amore senza il quale nessuno può vivere. La magica parola, scritta a lettere maiuscole e con un scintillante cuore al posto della O, in romantici ciondoli con cascate di cuori, che intervallano le maglie delle catene e diventano preziosa chiusura. Caldo oro giallo, sofisticato oro bianco, scintilli di diamanti bianchi, zaffiri. A partire da trecentosettanta euro, il mono orecchino. 3. S 11 5. legate in un’unica dimensione ma diventano moduli, componendo mille pensieri e mille desideri. Sono preziosi che si lasciano accendere dalla luce dei diamanti e dal colore dell’oro bianco. Creazioni che, nell’elegante movimento delle forme, si posano delicatamente su sinuose superfici a forma di cuore. È questa la grammatica dell’amore che esplode in spontanee sequenze, disegnando gioielli che vivono sul corpo femminile con naturale consapevolezza. Anelli a partire da novecento euro. ‹ ‹ Oltre a condividere la passione per il gioiello, è stata la grande amicizia, basata sul rispetto e la professio6. nalità, del dott. Fabrizio Fuochi, re s p o n s a b i l e commerciale della Pasquale Bruni, con Alessandro Buosi e sua madre Bruna Rossi a fare sì che queste due importanti realtà si incontrassero. 4. Collezione “Pavé” 7. Collezione “Prato fiorito” 5. Collezione “Zaffiri” 8. Collezione “Charms” 6. Collezione “Avant-garde” ‹ 4. Collezione Prato Fiorito . Pasquale Bruni regala alla donna una natura fresca e brillante. Rami leggeri prendono vita e sostengono candidi fiori preziosi che si muovono sinuosi tra le luci di piccole griffe di diamanti. Bianca e fresca di rugiada mattutina è la versione in oro bianco e diamanti; brillante di luce solare la versione in oro giallo. ‹ Collezione Avant-Garde. Gioielli dalle forme pulite ed essenziali, pronti a svelare particolari sorprendenti come il cuore di diamanti all’interno della pietra stessa, anima che traspare e si svela solo a chi sa cercarla. Perché è questo il segreto della donna Pasquale Bruni: tenera e misteriosa, essenzialmente unica. Disponibile in diversi colori al medesimo prezzo di millecentocinquanta euro che è uguale sia per l’anello, gli orecchini e il girocollo, nelle diverse colorazioni del blu, rosa e giallo. 7. 8. S 13 INNOVAZIONE PREZIOSA Moving collection Anelli, collane ed orecchini in oro bianco, giallo e rosso con diamanti taglio brillante. I gioielli della collezione Moving si animano grazie ad un sapiente gioco di fili dei diversi colori d’oro, liberi di muoversi ed accavallarsi come i diamanti posti orizzontalmente, in un gioco di movimenti che seguono il ritmo di una donna moderna ed esigente. 3. Trendy Collection Anelli, bracciali, collane ed orecchini in oro, argento e diamanti. L’insolito si evolve e diventa tendenza. Una collezione unica, moderna e inimitabile. Con dei prezzi d’ingresso dai centosessanta euro. 1. Bracciale charms Linea “Trendy” 4. Collezione “Moving” 2. Orecchini Linea “Trendy” 5. Collezione “Astro” 3. Anello fascia mobile Linea “Trendy” 4. 2. ‹ ‹ ‹ Astro collection Si presenta con un ampliamento della linea nata qualche anno fa con collane ed orecchini in oro bianco, giallo e rosso con diamanti taglio brillante. L’essenzialità del design e i diamanti incassati a griffe pongono l’accento ed esaltano il gioco volumetrico che rende questi gioielli esempi di ardita tridimensionalità (girocollo a partire dai ottocentoquaranta euro). ‹ Alfieri & St. John, ovvero l’insolito della gioielleria italiana. Questa “maison del gioiello” si dedica ad una donna sicura del proprio gusto estetico che sceglie dettagli di classe. Il design di Alfieri & St. John è “insolito” ed originale; uno stile unico ed esclusivo 1. dove forme, soluzioni ed originalità trovano sempre un modo straordinario e sorprendente di essere riprodotte in un gioiello. Troviamo non solo creazioni fini a se stesse che richiedono momenti importanti per essere esibiti, ma gioielli pensati per accompagnare la praticità quotidiana, preziosi e al tempo stesso funzionali; creazioni continuamente nuove, che rispettano i canoni di un gusto che conquista e un’eleganza che distingue; gioielli unici che danno forma alla fantasia creativa dei designers più qualificati; uno stile esclusivo: espressione di forme, soluzioni ed originalità che mette sempre il gioiello al centro del suo universo. Da Buosi, concessionario ufficiale da molti anni, sono presentate le varie collezioni della Alfieri & St. John in uno spazio appositamente creato per far vedere e provare tutto quanto d’insolito si può percepire con un gioiello. Questo vuole essere un piccolo “assaggio” delle diverse collezioni. 5. 15 La nostra Rubrica Oggetto del desiderio, espressione di stile, pegno d’amore: la perla è sempre una scelta giusta e, come il diamante, non conosce stagione, non conoscerà mai tramonti. Da millenni la perla esercita il suo fascino su uomini e donne alimentando miti e leggende; sono immancabili già nell’antichità ai tempi degli Egizi, Greci e Romani, al collo di sovrani, regine, nobildonne come simbolo di ricchezza e potere. Il glamour misterioso che accompagna le perle dei Mari del Sud con la loro luminosità inafferrabile e indefinibile ha fatto credere che fossero simbolo di speranza, gradite al Dio dell’Amore e della Misericordia. gioielli LE PERLE Fin dalle più antiche civiltà le perle sono state dedicate alle donne; considerate infatti simbolo di fertilità e d’amore, d’unione e di purezza venivano donate in occasione dei matrimoni. Credenze popolari vogliono che la perla favorisca e rinsaldi le amicizie. In particolare si dice che le perle con sfumature azzurro chiaro aiutino a realizzare i sogni d’amore, quelle nere a capire se stessi e quelle rosa a raggiungere fama e successo. Dato poi che la perla è una gemma associata alla luce, veniva consigliata a coloro che soffrivano di squilibri emotivi e malattie psicosomatiche. La classificazione delle perle viene eseguita solo da esperti che visivamente, paragonando tra loro centinaia di perle, ne stimano le singole caratteristiche. Per valutare il valore e la preziosità di una perla è necessario tener conto di alcune caratteristiche: Qualità – si osserva la particolarità di superficie della perla cioè qualsiasi alterazione visibile ad occhio nudo dello strato perlifero: punture, rughe, depositi, righe. Più la perla è pulita, più è pregiata. Lucentezza – è la combinazione di lucentezza e translu-cidità. Più la perla è brillante, in grado di riflettere le immagini, più ha valore. Colore – il colore deve essere omogeneo, senza macchie o aloni sbiaditi. Dimensione – le perle vengono misurate in millimetri in base al diametro; possono essere inferiori ad un millimetro fino ad arrivare ai 20 milli- S metri, nel caso delle grandi perle dei Mari del Sud. Forma – è rarissimo trovare un esemplare perfettamente sferico, tuttavia, più la perla è sferica, tanto più è pregiata. Come conservale Bastano piccole norme di buon senso per garantire la perfetta conservazione delle perle. Dopo averle indossate occorre riporle separatamente dagli altri gioielli, avvolte in un panno e lontano dalle fondi di calore e dall’eccessiva umidità. Nocivi sono pure profumi, cosmetici, lacche che non devono essere posti in contatto con le perle. È invece una diceria che le perle debbano essere indossate tutti i giorni: se le perle sono di buona qualità mantengono il loro splendore sia se indossate tutti i giorni sia saltuariamente. Una collana di perle può essere pulita con una pezzuola di daino asciutta o leggermente umida, ma non con acqua. È molto importante cambiare il filo una volta all’anno se le perle vengono usate occasionalmente, almeno due volte all’anno se si indossano costantemente. L’abitudine a far infilare il proprio gioiello con perle non può essere trascurata: il filo infatti con il tempo può assorbire sostanze acide che potrebbero danneggiare le perle. A cura di Mikimoto e Alessandro Buosi 16 gioielli OGGETTI DEL DESIDERIO 3. 4. ‹ ‹ 1. Solitario in oro bianco con diamante naturale 2.-3.-4. Collezione Charms in oro bianco o in oro rosa con diamanti 5. Anello night & day con diamanti bianchi e cognac un figlio, una proposta di matrimonio o una ricorrenza importante come una laurea o un compleanno speciale. Questi gioielli vengono custoditi e tramandati di generazione in generazione diventando parte del patrimonio morale e materiale di chi li riceve. 9. 10. 6. Anello con smeraldi naturali e diamanti 7. Anello con rubini naturali e diamanti 8. Anello con zaffiri naturali e diamanti 9. Girocollo semirigido Tennis Free in oro bianco con diamanti 10. Anello in oro bianco con diamanti e zaffiri naturali ‹ 2. ‹ 1. Il progetto di lanciare la nostra collezione privata è una scelta maturata e costruita in questi ultimi 5 anni. Da tempo proponiamo ai nostri clienti alcuni gioielli molto classici con il nostro logo, ad esempio il punto luce, gli orecchini tappabuco o i bracciali ten6. nis. La serietà e la competenza che contraddistingue il nostro negozio e il numero sempre maggiore di pietre che compriamo direttamente dai grandi distributori mondiali ci permette di offrire diamanti sciolti e pietre da montare ai nostri clienti a prezzi competitivi. Le pietre che mettiamo a disposizione della nostra clientela sono sia certificate e sigillate sia sciolte, proposte su alcune nostre montature o su disegno del Cliente. Ed è così che nell’anno del nostro trentennale lanciamo la nostra “Collezione Privata” nata dalla condivisione della nostra esperienza con alcune delle più qualificate realtà artigianali. I nostri gioielli: solitari, verette, trilogi, anelli fantasia con diamanti o pietre preziose o semi preziose, orecchini o collier sono delle proposte uniche create appositamente su nostri disegni o su alcune proposte dei maestri artigiani nostri partners. La selezione delle pietre spazia dai diamanti ai rubini, dagli zaffiri agli smeraldi e ad altre pietre naturali di pregio. Anche la finitura dei nostri gioielli è controllata ai massimi livelli per offrire un gioiello di primissima qualità. Nella nostra collezione ho voluto dare vita ad anelli molto 5. esclusivi, sia per l’utilizzo di un numero importante di pietre preziose sia per le forme. Abbiamo dato importanza al design, alla fantasia e al colore, creando anelli molto importanti che si affiancano ad alcune proposte moda, ad esempio charms. 7. I nostri gioielli classici, disegnati con un occhio alle nuove proposte, sono nati per sottolineare i momenti più importanti dei nostri clienti e delle loro famiglie. Questo mio desiderio nasce dall’importanza che un gioiello rappresenta, ad esempio la 8. nascita di 17 Buosi è lieta di presentare ai propri clienti le collezioni della BIBIGI’, che potete trovare da pochi mesi nello showroom. In questa pagina sono illustrate alcune delle linee che lo staff ha scelto per voi. Deliziose foglie in oro bianco e diamanti si trasformano in anelli, orecchini e ciondoli creando un innovativo modo di vivere la preziosità dei diamanti. 1. Bouquet Delicati smalti, zaffiri rosa, perle, zavorrite e citrino colorano questa nuovissima collezione di anelli, orecchini, bracciali rigidi ed una esclusiva collana che consente di essere modificata utilizzando i particolarissimi fiori che 2. l’adornano, attraverso un semplice sistema di aggancio. Le versioni più semplici dell’anello hanno una fascia prezzo che non supera i settecento euro. Ninfea Come gocce di rugiada che si posano su bianche ninfee così il diamante diventa protagonista assoluto di questa nuova romantica linea. Hipnotic Esaudiscono ogni desiderio, assecondano le sensazioni e creano un gioiello diverso per ogni situazione. In madreperla, smalti, zaffiri rosa, blu e gialli, sono i “ricambi” i veri protagonisti della nuova collezione di anelli e collane, in oro giallo, bianco e rosa e diamanti. Anello con diamanti a partire da milleseicento euro mentre le “pastiglie” intercambiabili partono da cinquecentottanta euro. 8. Spirit Continua il grande successo dell’innovativa colle6. zione capace di trasformarsi, seguendo istinti ed emozioni del 7. momento, dando libero spazio alla creatività e al gusto personale. I “ricambi”, quadrati, rettangolari, sono realizzati con sfavillanti combinazioni di diamanti, smalti, zaffiri e madreperla. 9. 1.-2. Collezione “Bouquet” 6. Piastra con smalto Collezione “Hipnotic” 7. Anello Collezione “Hipnotic” disponibile anche con diamanti 8. Girocollo Collezione “Hipnotic” 9. Piastre intercambiabili Collezione “Hipnotic” ‹ 3.-4.-5. Collezione “Ninfea” disponibile anche con diamanti Leo Cut ‹ ‹ ‹ 5. LA FORMA DELLE EMOZIONI Buosi e BIBIGI’ offrono un certificato di sostituzione del gioiello ai propri clienti in caso di furto, scippo o se il gioiello acquistato venisse totalmente distrutto a seguito di un incendio. 3. 4. S 18 IL RITMO DELL’ORO Buosi condivide da tempo la passione di Adriano Chimento per l’oro e per la tradizione artigianale vicentina, da cui la Chimento ha tratto le linee guida e l’ha reinterpretata nei suoi gioielli dando vita a modelli unici. Ecco alcune delle nuove proposte Chimento per questo Natale. Collezione Incanto Leggera come un soffio, delicata come un pizzo, particolarissima la successione di piccoli motivi geometrici nelle trame dei gioielli donando loro un’estrema flessuosità, consente una piacevolissima vestibilità. Grazie ad una sapiente tecnica orafa ogni gioiello brilla come se reggesse un pavè di pietre preziose. La linea prevede parure complete di collier, bracciali e orecchini. Anelli a partire da quattrocentodieci euro. Collezione Sigilli Collier e bracciali si presentano qui come ornamenti adattabili al corpo e alle occasioni. La chiusura pensata, impreziosita da un diamante, diventa epicentro dell’intero gioiello grazie alla originalissima tecnica con cui è costruita. Piccole sfere ellissoidali interrompono il ritmo della maglia; diventano ornamenti colorati nella versione con pietre semipreziose. I colori sono quelli tipicamente “Couture”: rosa antico, grigio fumè, azzurro mare e citrino. Raffinatissima è la versione in oro giallo “spazzolato”. ‹ ‹ Ogni gioiello Chimento vanta un certificato di garanzia, rilasciato da Buosi ai propri clienti, e un’assicurazione contro il furto e rapina della durata di tre anni. Buosi aspetta tutti gli appassionati della Maison Chimento all’interno della struttura di Via Angrogna n° 16 a Torino, che ospita uno spazio dedicato alla Casa vicentina. 3. 1. Collezione “Fortuna” 2. Collezione “Sigilli” 3. Collezione “Incanto” ‹ 2. 2. ‹ 1. Collezione Fortuna L’arte dell’uomo aveva disegnato per la sua donna un radioso portafortuna ispirato dal riflesso del suo sguardo, dal rintocco della sua anima, dall’essenza pura del suo essere. Tre simboli e tre animali magici come il Tre che li governa. La Collezione è composta da pendente e bracciali in oro bianco, oro rosa e diamanti, girocolli a partire da trecentonovanta euro. 20 gioielli DINAMICITÀ ESCLUSIVA delle linee già esistenti. Nel corner che ospita le creazioni del vulca3. nico marchio italiano si possono trovare sia le linee in argento che le più esclusive e raffinate in oro. Denominatore comune di queste due realtà è lo spirito di innovazione proprio di ogni col- lezione Pianegonda. Confusion Il nome “Confusion” nasce quasi spontaneamente e d’istinto per questa linea che riassume e ripropone non soltanto i motivi simbolo di Pianegonda, ma che va a rappresentare anche un tema forte del vivere contemporaneo. È il melting pot, la confusione carica di stimoli, scambi e incroci culturali. Sperimentare ogni possibile significato espresso dal cuore, dalla chiave, dalla croce, anche in modo contraddittorio e quasi conflittuale. “Confusion” evidenzia il contrasto ‹ ‹ 1. Bracciale Collezione “Confusion” 2. Anello Collezione “Diva” 4. pietre naturali taglio carré. Creazioni per la donna che sa sottolineare con raffinatezza lusso ed eleganza. Trait D’Union Il cerchio rientra a pieno titolo tra i simboli che rendono inconfondibile ed unica la Maison Pianegonda. Un simbolo che si fa elemento decorativo ed espressione della più versatile creatività, originale fermaglio a chiusura di collane e bracciali, trait d’union tra diverse catene. È uno spazio all’interpretazione personale, alle trasformazioni e alle metamorfosi: dall’unione di più bracciali si possono sviluppare una collana, una cintura oppure un bracciale a più fili; è per la donna che sa creare e interpretare con personalità il proprio stile, rinnovando e cambiando look a seconda dell’umore e della situazione. Diva Autentica linea haute couture Pianegonda, Diva è inconfondibile per lo sfarzo scintillante e la preziosità delle ametiste, dei topazi e dei quarzi fumé. Anelli a partire da trecentoventi euro. Le dimensioni importanti e volutamente esasperate si accendono del colore delle pietre naturali tagliate come insoliti e coloratissimi brillanti, incastonati su griffe che ne esaltano la lucentezza. È una linea per la donna di classe che ama stupire con un’eleganza 5. sensuale e sontuosa. (bracciali a partire da cinquecentosessanta euro). Déco Tra le più alte ed originali espressioni di arte e design “Déco”, è una Linea ispirata direttamente allo stile rigoroso, geometrico e lineare degli anni ’30 e dell’Art Déco. Essa evidenzia un temperamento inedito, evidente ed elegante che rilegge in chiave tutta contemporanea il gusto e la particolare stilizzazione dell’Art Déco per rendere ancora più ricercata ed unica la Collezione Pianegonda 2005. Ad esempio, la caratteristica catena gourmette si raddoppia e viene impreziosita dall’esatta geometria delle Irregular Choise Linea dal gusto vintage ispirato agli anni ’70, “Irregular Choise” si rifà in particolare alle tipiche borse intrecciate di quel periodo, costituisce una sensuale femminilità da indossare per il puro ed intimo piacere di sentire il contatto morbido dell’argento sulla pelle. Girocolli a partire da duecentoventi euro. Elemento caratterizzante della linea è il concetto di catena, in una studiata e solo apparentemente casuale moltiplicazione di fili, sviluppata in maglie e lunghezze diverse gli orecchini sono disponibili a partire da poco più di cento euro. 3. Orecchini Collezione “Decò” 4. Girocollo Collezione “Diva” 5. Anello Collezione “Irregular Choise” 6. Orecchini Collezione “Irregular Choise” ‹ 2. che è l’anima della creatività. Cuori, croci e chiavi insieme, combinati, sovrapposti, mescolati. ‹ Buosi è da molti anni ambasciatore dello stile Pianegonda che di anno in anno si rinnova con nuove collezioni o ampliamenti 1. 6. S 21 7. Lovesick Il cuore Pianegonda è stilizzato, appuntito, non-romantico. È stato studiato come originale e inedita interpretazione di uno dei motivi più abusati, che ricondotto alla propria essenza ed essenzialità diventa simbolo del brand. Proprio perché elemento fondamentale della collezione Pianegonda, “Lovesick” viene ampliato in una gamma inesauribile di proposte che si possono acquistare a partire da centosessantasei euro. Gli anelli sono forme di puro design, nitide e sintetiche. I bracciali vanno dalla schiava al charms a tre file con cuori in grandezze diverse. Le collane prendono carattere dalle diverse combinazioni dei pendenti, con una fascia prezzo a partire dai duecento euro. Ancora orecchini, in cui il cuore può essere singolo, anche aggrappato ad un cerchio, oppure multiplo. Inesauribile la sperimentazione sui materiali, che accosta la pelle all’argento. Proposta anche in oro per sottolineare una linea di stile ed unicità. È una linea per donne forti e consapevoli, che amano entrambe le facce dell’amore. A-Cross È una linea di gioielli per l’uomo e la donna che ricercano lo chic più minimale senza rinunciare per questo ad esprimere con forza il proprio carattere. Con forme discrete e raffinate la croce Pianegonda diventa ancora una volta protagonista con la sua silhouette inconfondibilmente stilizzata. Sono gioielli a cui è impossibile rinunciare, da indossare sempre e da far vivere sulla pelle. Atmosphere Una linea di gioielli che interpreta il calore e la naturalezza delle gemme con l’esclusivo e prezioso taglio a sfera. Montati sull’oro giallo, topazi, ametiste e quarzi risplendono di puro design geometrico. La vasta gamma delle proposte accontenta anche le richieste più esigenti, dagli anelli con sfera singola o multipla, anche impreziositi da profili con 8. pavè di diamanti, agli orecchini pendenti. Buosi e Pianegonda da anni insieme propongono alla propria clientela gioielli innovativi ed unici per soddisfare le esigenze di chi ricerca in un gioiello un emozione ed un prodotto che sia espres10. sione della propria personalità. 9. 11. 8. Orecchini Collezione “Gold Lovesick” 9. Girocollo Collezione “Pailettes” 10. Anello Collezione “Gold Lovesick” 11. Bracciale Collezione “A-Cross” 12. Orecchini Collezione “Atmosphere” ‹ 7. Girocollo Collezione “A-Cross” ‹ ‹ ‹ 12. 22 gioielli posta anche in oro giallo. Il costo del girocollo è di circa tremila euro, mentre l’anello e l’orecchino hanno un prezzo inferiore ai novecento euro. GUSTO ITALIANO ‹ ‹ La Collezione Hula Hop è composta da motivi geometrici circolari che si ispirano agli spazi infiniti dell’universo, dove pianeti e stelle si muovono dando origine a forme e linee immaginarie, che risplendono eternamente. Collane, bracciali, orecchini e anelli hanno forme moderne ed avveniristiche. I gioielli sono realizzati esclusivamente in oro giallo per sottolineare l’eleganza e la tecnica inno4. vativa. A partire da novecentottanta euro. 1. Girocollo, anello, bracciale Collezione “Narciso” 2. Girocollo, orecchini, anello, bracciale Collezione “Lavinia” 3. Girocollo Collezione “Hula hop” 4.-5. Bracciale, orecchini Collezione “Hula hop” ‹ Collezione Lavinia Grande ritorno dell’oro rosso in questa collezione che si compone di collier, bracciali rigidi e semirigidi, anelli ed orecchini caratterizzati da un gioco di fascette scorrevoli in oro bianco tempestate di diamanti. Liberamente accostabili (tranne che negli orecchini e nell’anello dove sono fisse), i mini pavè illuminano il volto e impreziosiscono le mani, dando spazio alla creatività personale, per soluzioni che possono mutare in base al mood del momento. Una sorta di lussuoso “anti-stress” per interagire con il gioiello, sensazioni tattili e visive che rallegrano lo spirito. In alternativa la collezione è pro- Collezione Narciso 3. La pura, totale identità e, all’estremo, la pura e totale alterità di una immagine riflessa di classe irraggiungibile. “Narciso”, una nuova collezione e una nuova catena che si appiattisce e si squadra per catturare con mille sfaccettature tutti i riflessi della luce. Collier nei tre ori e collane pendenti in oro giallo e bianco, con fermagli mobili in solo oro o diamanti, con coda liscia o spruzzata di diamanti; bracciali e orecchini in oro giallo, rosso e bianco, con o senza diamanti e con chiusura in diamanti o oro liscio. Nei collier il motivo centrale può variare con un elemento a foggia di serpente attorcigliato o con ovali in oro e diamanti che ne ricordano gli occhi. ‹ 1. Buosi è stato tra i primi ad inserire Fope come griffe di riferimento nel segmento dell’alta gamma dell’oreficeria, in altre parole da quando la proprietà del marchio ha voluto abbandonare i “grossisti” e presentarsi al pubblico con dei concessionari ufficiali. L’azienda che da poco ha superato i 70 anni d’attività trova nella struttura Buosi un perfetto ambiente per presentare le sue collezioni, dalle più nuove ai grandi classici della Maison vicentina. Ecco le nuove collezioni che Buosi ha il privilegio di offrire ai suoi clienti: “Lavinia”, “Narciso” e la classica maglia Fope, ridisegnata nella collezione “Hula Hope”. 5. S 23 CODICE UOMO Barakà è il marchio 1. leader nel mondo per la Gioielleria da uomo. Barakà nasce a Vicenza per merito di Giancarlo e Gabriella Chimento che creano una società chiamata Italian Luxury Indrustries. La strategia di sviluppo di Italian Luxury Industries è tesa ad aggregare realtà significative all’interno dei prodotti di 2. lusso Made in Italy, adottando nel tempo una politica di diversificazione del prodotto, seguendo precisi criteri di design e qualità, per proporre ai propri consumatori un prodotto sempre nuovo nello stile. Infatti di questo gruppo fa parte la famosa casa Venini. In tale scenario si inserisce perfettamente il Gioiello Barakà, pensato e realizzato per la fascia più esigente di clientela maschile. 4. 5. 3. 1. Collezione croci in oro 5. Gemelli in oro bianco e rosa 3. Portachiavi morbido 6. Bracciale in oro bianco e diamanti con terminali in caucciù 4. Bracciale in oro e caucciù ‹ 2. Bracciale semirigido ‹ ‹ ‹ I gioielli e gli accessori Barakà sono il frutto di una trentennale esperienza fatta di know-how tecnico, cura artigianale per i particolari, rispetto dei più rigidi criteri qualitativi. Molte creazioni Barakà si ispirano al mondo dei movimenti della meccanica, dando vita a gioielli di carattere: tecniche accurate, snodi elaborati rendono queste collezioni grintose e accattivanti, grazie anche a linee dal design moderno ed essenziale, sobrio ed elegante. Anche il sapiente accostamento di materiali preziosi come l’oro e i diamanti ad altri più tecnici come l’acciaio ed il caucciù è una chiave del successo di Barakà . Barakà si indirizza prettamente ad un pubblico maschile, come recita il suo slogan: Codice Uomo. Questa azienda dal 2005 è entrata nella gamma dei prodotti trattati dallo showroom Buosi che completa così la sua gamma d’offerta. 6. 24 gioielli PREZIOSI ACCESSORI 2. 3. ‹ ‹ La gioielleria è composta da tre linee: Star, Bohéme e Profile (con prezzi da centotrentacinque a quattrocentottantacinque euro). Queste linee sono composte da anelli, bracciali, orecchini e collane con charms. Mentre gli anelli, i bracciali, gli orecchini e le collane hanno fatto il loro ingresso sul mercato molti secoli addietro, i charms 5. sono una novità recente e l’interesse che suscitano è in crescita. I charms rappresentano il fenomeno di moda del nuovo millennio. Questi accessori possono essere allo stesso tempo romantici, stravaganti, spiritosi o semplicemente carini. Indossati anche da celebrità del cinema e della moda, sono diventati uno strumento per distinguersi e per esprimersi. A partire da novantacinque euro. Da segnalare anche l’unicità della linea “Bohéme”, cubi rotanti su cui sono incastonate le pietre degli anelli e “Anello di Giano”, per disporre di due versioni di anello su un modello unico. Ancora una volta Montblanc e Buosi sono ai vertici dell’innovazione di gusto e precursori delle nuove tendenze. 1. Orecchini Collezione “Star” 5. Orecchini Collezione “Bohéme” 2. Girocollo Collezione “Bohéme” 6. Bracciale Collezione “Star” e “Charms” 3. Charms serie Stella Collezione “Star” 4. Anello Collezione “Bohéme” 4. 6. 7. Bracciale Collezione “Star” ‹ 1. Sia che si tratti di quadrifogli, ferri di cavallo, croci, cuori o iniziali, portano con sé un significato, esprimono un pensiero, un’idea, una passione. ‹ Buosi, unico corner gioielleria Montblanc in Torino, è fiero di essere stato scelto da questa Maison come ambasciatore di un nuovo progetto: il lancio della gioielleria femminile. La gioielleria Montblanc è realizzata in argento starling, la lega che possiede il più alto contenuto d’argento (marchio di garanzia 925%). Non irrita la pelle e non provoca allergie. Montblanc attraverso il lancio della gioielleria femminile si rivolge ad un pubblico nuovo, mantenendo le caratteristiche e i valori che da sempre decretano il successo del marchio di Amburgo. 7. www.gucci.com ICON COLLECTION Anelli in oro giallo 18 carati S 27 NUOVE TENDENZE Wood Bliss propone una collezione tutta maschile: “Wood” unisce la luminosa solidità dell’acciaio alle raffinate venature del pregiato ebano e firma i gioielli con un prezioso diamante. Proposte moderne ed accattivanti che interpretano il gusto essenziale ma ricercato delle nuove correnti di architetture e di design. Ciondolo, anello, bracciale rigido, gemelli e due accessori “indispensabili” quali il porta chiavi ed il ferma soldi: la collezione “Wood” presenta un’ampia scelta per un pubblico maschile, moderno ed esigente. Infine un grande classico, ovvero la collezione Shape in acciaio. Il Quadrifoglio ed il Cuore sono sempre protagonisti di questa collezione, che propone una nuova particolare accattivante versione di bracciali, collane, cavigliere ed orecchini. La collezione “Shape” asseconda le esigenze ed i gusti di tutte le donne, realizzata in luccicante e morbido acciaio con diamanti. ‹ ‹ 3. 6. 7. 1. Girocollo Collezione “Golden Shape” 5. Anello, girocollo Collezione “Rugiada” 2. Orecchini Collezione “Golden Shape” 6.-7. Girocollo-cintura, orecchini Collezione “Shape” 3.-4. Gemelli, bracciale Collezione “Wood” 4. 5. ‹ 2. Golden Shape È una collezione romantica e sofisticata. Amicizia, amore, fedeltà: sono questi i tre significati “tradizionali” che si attribuiscono ai colori dell’oro. Dorati, dalle mille sfumature, sono anche i raggi del sole: il girasole di Bliss è oggi presentato in una raffinata versione in oro, nelle tre colorazioni. Gli elementi sono agganciati tra loro da “orbite” in oro giallo e si muovono creando giochi di luce e molteplici riflessi sottolineati da un luminoso diamante. La collezione Golden Shape propone inoltre il celebre Quadrifoglio in una raffinata versione in oro giallo. Collier, orecchini e pendenti da sogno che si muovono creando luminosi giochi di luce a partire da quattrocentonovantacinque euro. Rugiada Armoniose gocce in oro bianco alternate a diamanti taglio brillante scendono sinuose come cascate, creando una parure semplice e raffinata, che comprende ciondoli, orecchini lunghi ed anelli la cui caratteristica è una luminosa goccia in pavé di diamanti, con una fascia prezzo dai duecentosettantacinque euro. ‹ Bliss rappresenta il gioiello giovane, sia nel classico sia nell’innovativo, (ad esempio l’oro abbinato a 1. materiali non convenzionali). Buosi, da sempre concessionario Bliss, presenta le nuove collezioni sia in oro sia in acciaio, ecco alcuni esempi. S 29 STEEL COLLECTION Breil, ovvero il gioiello in acciaio dedicato ad un pubblico giovane e anticonformista. Buosi presenta le nuove collezioni Breil all’interno del suo punto vendita dove ha allestito, in collaborazione con la griff, uno spazio dedicato a questi gioielli contemporanei. Stell Sign Nasce da ispirazioni etniche la collezione Steel di Breil, dalle linee graffianti e sensuali. Il design evoca suggestioni tribali, che alimentano le fantasie di una donna indipendente, sicura di sé e che ama stare al centro dell’attenzione in ogni momento. L’accostamento di elementi d’acciaio lucidi e satinati, sfaccettati e sinuosi crea un sorprendente effetto di movimento e insieme di equilibrio, grazie alla sapiente scelta dei volumi e delle dimensioni. Il pendente Steel Sign con laccio di raso rosso “lascia il segno” per la forza che riesce a trasmettere: proprio come un artiglio: tre elementi uniti da un singolo cerchio in acciaio si intersecano e danno vita ad un gioiello dall’anima primitiva, che da solo completa e rende affascinante qualsiasi look. Gli orecchini hanno la particolarità di essere totalmente versatili: possono essere indossati in maniera tradizionale, singolarmente sui due lobi, oppure in maniera 1. 4. 2. Steel Ray Ricercatezza ed essenzialità per Steel Ray, la nuova collezione di gioielli Breil per l’autunno 2005, in cui l’acciaio diventa simbolo di forza primordiale. Ray, come i raggi del sole che si riflettono sulla superficie levigata dei gioielli, evocando luminosità, calore e forza. Le forme essenziali di Steel Ray si adattano perfettamente ad una donna decisa e sensuale, costantemente alla ricerca di novità e di dettagli che ne esaltano lo stile indipendente. La collezione è composta da tre pendenti di diverse dimensioni che ne esaltano la versatilità, una collana, un bracciale, un anello e degli orecchini regolabili in lunghezza, tutti caratterizzati da un design estremamente moderno, in grado di esaltare le qualità di chi lo indossa senza stravolgerne lo stile. 5. 6. 3. 2. Girocollo Collezione “Steel Sign” 3. Bracciale Collezione “Steel Sign” 4. Orecchini Collezione “Steel Sign” 5. Orecchini Collezione “Steel Ray” 6.-7. Girocollo Collezione “Steel Ray” ‹ 1. Anello Collezione “Steel Sign” ‹ ‹ ‹ più originale, unendo i due elementi d’acciaio in un orecchino singolo, secondo i dettami degli ultimi trend. Completano questa collezione esclusivamente femminile (che si può acquistare a partire da novanta euro), la collana, il bracciale e l’anello. 7. 30 Novità In questo secondo numero completiamo l’anteprima iniziata a maggio. 1. 2. Di grande impatto è il nuovo Technograph di Paul Picot. Sempre pensate per l’uomo sono le estensioni delle linee della Hampton, Riviera e Classica di Baume & Mercier mentre il modello Diamant sta riscuotendo un successo incredibile sul pubblico femminile. Finalmente è arrivato anche lo svegliarino in acciaio della Blancpain così come il crono monopulsante; è un anno che il pubblico aspettava questo gioiello di ingegneria orologiaia! Ancora novità, direttamente da Basilea, per la manifattura tedesca Glashütte Original con il nuovo Senator crono. Molte altre case sono ricche di nuove proposte assolutamente inedite come il Temerario di Eberhard o i nuovi Omega Speedmaster. Sarà un autunno decisamente caldo per tutti gli appassionati delle “lancette” che potranno ammirare gli orologi Graham e le nuove ed intriganti proposte dell’italiana TCM TerraCielo-Mare o il nuovissimo 7. Timewalker GMT di Montblanc. Pensati per un pubblico esigente ma legato alle tradizioni ecco le nuove collezioni Longines e le nuove proposte della Tag Heuer che strizza l’occhio alle donne con due modelli davvero glamour: il Formula 1 con diamanti e il Carrera con quadrante in madreperla. Completano l’offerta di novità le nuove collezioni Hamilton, Tissot, Ck–Calvin Klein e Breil. Cercando con passione, si trovano prodotti nuovi e divertenti come gli orologi della Big Time con i suoi My Toy! Cosa aggiungere…non perdete tempo e buona lettura! 8. 3. 5. 6. Glashütte Panomatic Data € 7.400,00 7. Tissot Touch € 585,00 acciaio, € 685,00 Tit 7. Hamilton Khake € 845,00 ‹ 4. 1. Omega Speedmaster GMT € 4.900,00 2. Baume & Mercier Classima Executive € 1.850,00 3. My Toy Chrono € 195,00 4. Longines Master Collection € 1.220,00 5. MontBlanc Timewalker € 1.980,00 ‹ ‹ ‹ 6. 31 orologi S creatività italiana, capace di credere da subito, siamo alla metà degli anni settanta, all’importanza dei colori dei quadranti e alla necessità della massima qualità anche nell’orologio sportivo (vedi LE CHRONOGRAPHE) o nella ricerca (ad esempio il TECHNICUM, primo orologio al mondo rattrapante con riserva di carica e calendario completo). Intervista a Mario Boiocchi Dal 1956, Mario Boiocchi è nel mondo degli orologi un personaggio forse unico per passione, dedizione alla causa dell’orologio e della PAUL PICOT in particolare, da Lui fondata nel 1976. Come nasce questa Sua passione? Nel 1956 vengo chiamato da mio zio Enrico Cervi, importatore dall’inizio degli anni 30 di orologi svizzeri, a cooperare con lui dopo che avevo già appreso l’arte orafa a Milano, in una delle più importanti ditte. Mi applico quindi in questo campo nuovo, ma non distante, per gusto, al mondo della gioielleria e divento in breve tempo tecnico orologiaio. Quando nasce la PAUL PICOT? Nel 1976, dopo che avevo rilevato da anni con mio fratello Roberto l’azienda di mio zio. L Con che obbiettivi nasce la PAUL PICOT? PAUL PICOT nasce con l’obbiettivo di abbinare ad un prodotto svizzero una Quali nuovi obbiettivi? Con il TECHNOGRAPH, presentato in Italia da pochi giorni e che rappresenta una novità assoluta e protetta da brevetti, continuare nella ricerca del bello e del nuovo, avvalendosi della collaborazione di quei concessionari che, preparati al pari dei propri migliori clienti, vogliano con PAUL PICOT vivere insieme l’emozione del mondo dell’orologio. 32 orologi TRADIZIONE TEDESCA 3. 4. PANO GRAPH Uno dei modelli più importanti della Glashütte Original è il Panograph. Movimento manuale calibro 61 con indicazione decentrata di ore, minuti e piccoli secondi, funzione cronografica con stop secondi, funzione fly-back, contatore dei 30 minuti a settore, data panoramica, quadrante argenté con indici applicati. Questo modello è proposto sia con cassa in acciaio sia con cassa in oro rosa o platino (la versione in acciaio costa undicimilaseicentonovanta euro). Della stessa linea è il PANORESERVE. Movimento manuale calibro 65 – 01 con indicazione decentrata di ore, minuti e piccoli secondi, indicazione della riserva di carica, data panoramica, quadrante argenté con indici applicati. Completano i Pano le versioni appena nate con movimenti a carica automatica disponibili nelle versioni con fasi di luna o solo tempo. Uno dei modelli più importanti della SENATOR è il CALENDARIO PERPETUO. Questo capolavoro è azionato da un movimento a carica automatica calibro 39 con indicazione di ore, minuti e secondi, ‹ ‹ 5. calendario perpetuo con giorno della settimana, mese, anno bisestile, fasi lunari, data panoramica, quadrante con indici a bastone applicati, lancette in acciaio lucido, cassa in acciaio, oro rosa 18 kt o platino satinato/lucido, vetri zaffiro su quadrante e fondello in acciaio a partire da dodicimilasettecento euro. SENATOR - CRONOGRAFO Disponibile sia con datario sia senza, entrambe le versioni sono animate da movimento cronografo a carica automatica calibro 39 con indicazione di ore, minuti e piccoli secondi, funzione cronografica con stop secondi, contatore 30 minuti e contatore 6 ore. SENATOR - AUTODATE Questo modello è caratterizzato da movimento a carica automatica calibro 38 con indicazione di ore, minuti e secondi, data panomatica. Quadrante argenté con indici a bastone argentati applicati o quadrante laccato nero opaco con scala stampata in bianco, lancette luminescenti, cassa in acciaio satinato/ lucido, vetro zaffiro, fondo cassa chiuso, 6. impermeabile fino a 5 ATM, cinturino in coccodrillo Louisiana o pelle di vitello per il modello Navigator. 1. Panoreserve in acciaio, calibro 61 2. Pano Graph in acciaio, calibro 65 3. Pano Automatico con fasi luna e data, calibro 90 4. Senator Calandario Perpetuo in acciaio 5. Senator Riserva carica e Fasi Luna in acciaio 6.-7. Senator Navigator Chrono e Solotempo in acciaio ‹ 2. Solo pochi hanno l’abilità necessaria a realizzare orologi dalle caratteristiche complesse. La manifattura orologiera Glashütte Original si dedica a quest’arte dal 1845, focalizzando la propria attenzione sulle complicazioni con un elevato valore produttivo. Buosi è concessionario ufficiale per Torino di questa prestigiosa ed esclusiva manifattura. La Glashütte Original ha due linee di spicco che esprimono al meglio questa casa: una è la Pano e l’altra è la Senator. ‹ 1. 7. S 33 FILOSOFIA MECCANICA Seguendo le orme del fondatore, JehanJacques Blancpain, una dinastia di tecnici si dedica dal 1735 con passione all’arte dell’orologeria. La capacità inventiva e la ricerca di continui perfezionamenti li portano ad affrontare una sequenza impressionante di sfide, dando vita a creazioni ingegnose e spesso stupefacenti, che scrivono pagine indelebili nella storia della misurazione del tempo. Dopo 270 anni di successi firmati Blancpain, la filosofia dell’azienda si fonda più che mai sul profondo rispetto delle rigide regole dell’alta orologeria. Custode gelosa di un autentico patrimonio culturale, la più antica marca di orologi esistente al mondo continua con passione inalterata a fabbricare i capolavori che riassumono in sé tutte le complicazioni e che rappresentano altrettanti punti di riferimento per l’orologeria. Attenti a preservare il patrimonio e la cultura di cui sono depositari, i maestri di Blancpain non si fermano al passato, ma continuano a perpetuare il sogno di Jehan-Jacques Blancpain: spingersi sempre più avanti, verso la precisione assoluta. Erede di ineguagliate esperienze, l’orologio Blancpain non morirà mai. Ci sarà sempre la mano dell’uomo a conferirgli nuova vita, come ci saranno sempre gli innamorati della meccanica di qualità, capaci di apprezzare la perfezione e la serena armonia che scaturiscono da orologi così straordinari. Presso lo showroom Buosi si possono apprezzare le diverse collezioni di questa Maison straordinaria. Collezione Villeret Villeret è il luogo in cui è 1. nato Blancpain. È qui che nascono le prime, fondamentali decisioni sull’estetica: forme semplici, fisionomie nette e decise, quadranti sobri per esprimere l’essenziale attraverso un’eleganza intramontabile. Novità assoluta il Time Zone in oro bianco. 5. Collezione Le Brassus A Le Brassus, nel cuore della Vallée de Joux, culla dell’alta orologeria e delle “complicazioni”, vengono oggi elaborati gli esemplari con le meccaniche più esclusive, seguendo la via tracciata dal 1735. Movimenti ricchi di personalità, complessi, raffinati. 2. Collezione Léman Il lago Lemano, “piccolo mare” su cui si affacciano i nuovi atelier di Blancpain; i suoi orizzonti lontani invitano a viaggiare. I modelli che costituiscono questa collezione si distinguono per il carattere sportivo e per l’affidabilità ampiamente sperimentata, contraddistinta da fondello, corona e pulsanti serrati a vite. Unico il nuovo svegliarino proposto in acciaio e cinturino coccodrillo da 13.510,00 euro. 3. 2. Collezione Léman Svegliarino GMT 3. Collezione Villeret Cronografo Bicompax in oro rosa 4. Collezione Villeret Time Zone 5. Collezione Léman Calendario Completo 6. Collezione Villeret Chrono Monopulsante in acciaio ‹ 1. Collezione Léman Chrono Flyback in acciaio ‹ ‹ ‹ 4. 6. 34 orologi DOMINARE IL TEMPO ‹ ‹ 1.-2.-3. The Legend Collection Michael Schumacher: le tre versioni disponibili 4. Broad Arrow XL GMT Collezione Speedmaster 3. La Legend Collection è costituita da tre cronografi Speedmaster che abbinano l’esclusivo movimento cronografico a carica automatica OMEGA a quadranti ispirati alla Formula 1. La cassa in acciaio è di diametro pari a 42 mm e si presenta con il tipico bracciale a maglie con chiusura di sicurezza e vetro zaffiro. Perfetto esempio di orologeria d’alta gamma, il meccanismo adotta il sistema di smistamento delle funzioni cronografiche mediante ruota a colonne, che garantisce la massima precisione 4. per quanto riguarda start, stop e rimessa a zero; il bilanciere OMEGA a spirale libera è in grado di offrire una precisione di marcia ottimale. Il Calibro OMEGA 3301 è dotato di Certificato Ufficiale di cronometro COSC e di un’autonomia di marcia di 55 ore e costa intorno a 3.360,00 euro. Completano le novità previste per il 2005 i due nuovi Broad Arrow XL GMT. Anche questi modelli fanno parte della collezione Speedmaster e montano il movimento CO-AXIAL, brevetto Omega che costituisce un nuovo traguardo di ingegneria. Questo modello di grandi dimensioni, cassa con diametro 44,25, è un cronografo con un ulteriore complicazione data dalla funzione GMT. Ancora una volta Omega e Buosi sono ai vertici delle proposte più innovative nel campo dei segna tempo. 5. Broad Arrow, cronografo automatico con cinturino in coccodrillo ‹ 2. Buosi è da sempre ambasciatore del marchio Omega tant’è che dal 1998, anno in cui la storica Casa Svizzera compì 150 anni, è diventato corner per la città di Torino. L’importante partnership tra le due aziende ha dato la possibilità a tutti gli appassionati Omega di avere un punto di riferimento per apprezzare, a volte in anteprima, tutte le novità della Maison Svizzera. Il 2005 è stato per Omega un anno di grandi novità: il lancio del Planet Ocean, la nuova collezione Michael Schumacher e i nuovi Broad Arrow GMT. Il Planet Ocean è sicuramente l’orologio più sportivo e glamour di Omega. È animato dall’esclusivo movimento COAXIAL e la sua cassa garantisce un’impermeabilità fino a 600 metri. È disponibile in diverse misure di quadrante, 42 mm e 45,5 mm, e con diversi cinturini, dal tecnico caucciù al resistente acciaio fino al nuovo cocco arancio che abbinato alla ghiera del medesimo colore lo rende decisamente accattivante ed esclusivo. I prezzi a partire da 2.720,00 euro a seconda delle versioni. Testimonial OMEGA dal 1995 è Michael Schumacher, la cui collaborazione ha portato alla realizzazione, in omaggio alle vittorie del campione, di esclusivi cronografi in edizione limitata, ciascuno caratterizzato da un look sportivo e unico. Ora, battuti tutti i record, il marchio preferito da Schumi lancia una collezione, a lui dedicata. ‹ 1. 5. S 35 CLASSICITÀ E CREATIVITÀ 1. Baume & Mercier per quest’anno lancia dei nuovi modelli pensati per il suo pubblico maschile. È un ampliamento della linea Classima Executive il nuovo cronografo XL, con movimento automatico e vetro zaffiro accompagnato da una cassa di generose dimensioni, senza eccesso e da cinturini in coccodrillo, con un prezzo decisamente interessante che è inferiore ai millenovecento euro. A questo modello si affianca una versione con un carattere “vintage”. Ancora cronografi con i nuovi Hampton Classic Square XL, ma anche orologi solo tempo dal “taglio” originale e molto accattivante ed intrigante. Pensato sempre per l’uomo è il Riviera XXL con cinturino in caucciù, un orologio 3. 1. Collezione Riviera, crono uomo in acciaio 2. Collezione Classima Executives, crono vintage 3. Collezione Riviera 43 mm, crono automatico 5. Collezione Hampton Classic XL ‹ 4. Collezione Diamant, disponibile anche solo acciaio ‹ ‹ ‹ dal look sportivo con una cassa davvero unica per design e ben proporzionata. Come anche il prezzo che è di duemiladuecentocinquanta euro. Ma Baume & Mercier è anche donna. Presentato pochi mesi fa il nuovo Diamant, con una fascia prezzo a partire da novecentonovanta euro per il cinturino in acciaio, sta diventando un vero e proprio must per il pubblico femminile che da sempre decreta il successo della maison svizzera. Per la signora che cerca “un bracciale che segue il tempo”, Baume & Mercier propone una versione impreziosita 2. da diamanti nella linea Riviera, tutto in acciaio. Questo modello affianca altre proposte sempre in acciaio e diamanti di grande successo come nella versione Linea e Hampton. Da fine anno Buosi ospiterà uno spazio espositivo ampliato per consentire a tutti gli appassionati della Baume & Mercier di apprezzare appieno tutte le proposte di questa prestigiosa Maison Svizzera. 4. 5. 36 orologi ARTIGIANI DEL TEMPO 1. 2. La sfera indica i primi 30 secondi per mezzo della sua parte corta (contrappeso) nella zona interna alla semi-luna, poi in alto sparisce. Appare allora nella parte al 6 la parte lunga della sfera (freccia) che indica i 30 secondi successivi nella zona esterna. Questa scomparirà ugualmente in alto dopo aver indicato il sessantesimo secondo e così di seguito. Il movimento della sfera è dunque circolare, anche se l’estetica può ricordare in certi casi una raffigurazione Retrograde. Lo stesso sistema si applica al contatore dei 30 minuti della cronometria situato a ore 3, la sola differenza è che i primi 15 minuti si visualizzano all’esterno cominciando dall’alto e i 15 successivi all’interno. I prezzi per il modello con cinturino in coccodrillo partono da quattromilaquattrocentodieci euro. Anche questo è un segno caratteristico e distintivo della “Noblesse du detail”, da sempre espressione della filisofia di Paul Picot. Buosi propone ai propri clienti anche le linee Gentleman e Firshire 3000 che affiancano la collezione Les Connaisseurs, ovvero i prodotti più elaborati della gamma Paul Picot. 1. Gentleman GMT, crono automatico 2.-3. Technograph, crono automatico ‹ 4. Les Connaisse, versione riserva di carica ‹ ‹ ‹ Buosi e Paul Picot hanno molti punti in comune: passione ed amore per gli orologi oltre ad una professionalità che da sempre è parte integrata del rapporto che unisce queste due realtà. Paul Picot, la fabbrica svizzera di orologi complicati, la cui sede si trova a Le Noirmont nel cantone del Jura Svizzero, dimostra una volta in più la sua capacità d’innovare e presenta un segnatempo d’eccezione, assolutamente inedito. Si caratterizza per un modo assolutamente nuovo di lettura dell’ora e delle sue funzioni periferiche. Il suo nome è TECHNOGRAPH, e arricchisce la collezione Firshire Ronde che racchiude molti modelli dalle caratteristiche esclusive come: Flyback, Retrograde e Regulateur. Con il nuovo Firshire Ronde TECHNOGRAPH Paul Picot conferma la sua identità tra gli orologi meccanici più esclusivi. TECHNOGRAPH è un nuovo esempio di unione tra la maestria della tecnica orologiaia e la sua valorizzazione attraverso un design originale. Un singolare sistema di due quadranti sovrapposti permette una visione chiara delle ore e dei minuti al centro della zona di lettura escludendo tutte le altre. Di conseguenza i piccoli secondi ed i contatori minuti della cronometria, il calendario e la minuteria a 300 settori è situata sul quadrante inferiore. Il principio è il seguente: un quadrante superiore al centro dell’orologio (ore e minuti) è fissato sul quadrante inferiore. I piccoli secondi si leggono ad ore 9 sul settore a forma di mezza luna. 3. 4. S 37 SPIRITO INGLESE I pezzi firmati Gorge Graham sono marcatamente dedicati all’universo maschile anche se non mancano le donne che amano esibirli al loro polso. Si tratta di orologi tecnici, cronografi molto innovativi, come il “Chronofighter” o il “Silverstone”. Questa linea di prodotti segue la logica pura del lusso inglese che vuole dei prodotti di nicchia molto ben definiti. L’essenza degli orologi Graham è quella di andare oltre e ricercare un pubblico attento e difficilmente catalogabile, uomini e donne che non subiscono le mode, semplicemente le creano come ad esempio il modello Swordfish, ideato per consumatori di alto profilo, vivaci e giovanili con tanta voglia di suscitare curiosità altrui e nel contempo soddisfare la propria. Come in ogni orologio Graham il meccanismo è automatico con rifiniture eseguite all’interno dell’atelier “The British Masters SA”, mentre le casse sono contraddistinte da un’ese- 3. 2. 3. Chronofighter, con leva partenza ad arresto del cronografo 4. Swordfish, disponibile 2. Aeroflyback, crono automatico e vetro zaffiro, con pulsanteria a destra cinturino in coccodrillo o sinistra ‹ 1. Silverstone Collection, crono automatico con visualizzazione di un secondo fuso orario ‹ ‹ ‹ 1. cuzione esemplare e assolutamente unica. Il modello Swordfish ha un prezzo di cinquemiladuecentoquaranta euro. Il Chronofighter è forse il più famoso dei modelli Graham, e anche noi, nel primo numero di “Esclusivamente Stile” avevamo dedicato un ampio spazio alla presentazione di questo modello. Ora, come a maggio, non possiamo fare a meno di apprezzare l’estetica di questo orologio, che vanta un meccanismo cronografico davvero unico, come il “cuore” che lo anima, un movimento altamente preciso che vanta un certificato C.O.S.C. Infine i due pezzi più “normali”: il “Silverstone”, cronografo flyback e GMT, e “l’Aeroflyback”, tutti e due animati da un movimento automatico e contraddistinti dall’insuperabile cassa di Graham, cioè diversa da qualunque altro orologio. Buosi è concessionario di questa prestigiosa casa svizzera dal cuore, inteso come passione, inglese. 4. 38 orologi SPORT AND GLAMOUR 1. 2. Sono i due termini che contraddistinguono le collezioni TAG Heuer. Buosi è ambasciatore dello stile TAG Heuer per la città di Torino e in questo autunno ha allestito una zona dedicata alla nuova campagna stampa della casa svizzera che vede come protagonisti i divi di Hollywood Brad Pitt e Uma Thurman. Questi volti famosi e carichi di fascino affiancano personaggi del mondo dello sport come la bellissima campionessa di tennis Maria Sharapova e il campione di Formula 1 Kimi Raikkonen. Questa dinamicità della marca è sviluppata anche sul prodotto; infatti ogni anno la TAG Heuer lancia la sua sfida e propone dei concept watch che rappresentano delle vere e proprie nuove frontiere per i segnatempo. Venendo alle collezioni proposte da Buosi della TAG Heuer colpisce il look pulito ed elegante dei nuovi Link chronograph con cinturino in coccodrillo, questi cronografi montano un movimento automatico ed hanno un prezzo di millenovecento euro. Sempre automatici sono i cronografi della linea Carrera nella versione con tachimetro; questo modello presentato nel 2004 è un’estensione della linea lanciata 40 anni fa. Questo modello completa l’offerta della collezione Carrera che è composta da versioni solo tempo, GMT e crono classic, quest’ultimo pensato anche con un quadrante in madre- ‹ ‹ perla è adatto a chi desidera un prodotto decisamente 5. ricercato o per una donna che cerca un orologio esclusivo. Per il pubblico femminile, ma con una dichiarata passione per lo sport o comunque per un orologio non convenzionale la TAG Heuer propone il nuovo Formula 1 Diamond, una versione irresistibile ed audace per questo modello ornato di diamanti sulla lunetta e con un quadrante laccato nero abbinato ad un cinturino in raso dello stesso colore, che rende il modello, sportivo per estrazione, decisamene glamour. Anche il prezzo, (milleseicentocinquanta euro) rende irresistibile questo orologio. 6. Nella linea Formula 1, che ha come testimonial il campione finlandese, sono raggruppati gli orologi con taglio più giovanile della TAG Heuer. Il nuovo Cronografo Automatico 2000 Aquaracer fa tesoro dell’esperienza accumulata da TAG Heuer attraverso lo sviluppo di prestigiosi orologi e cronografi sportivi. Questo modello più versatile che mai, con una fascia prezzo sotto i milleottocento euro, si propone a chi desidera un orologio elegante per l’ufficio, affidabile e funzionale al mare. 1. New Aquaracer, crono automatico 2.-3.-4. Collezione Carrera 5. Collezione Formula 1 con diamanti 4. ‹ 3. 7. Collezione Link, automatici con vetro zaffiro ‹ 6. Collezione Formula 1, disponibili anche versioni solo tempo 7. S 39 NUOVE FRONTIERE Temerario Dopo il rivoluzionario 3. Chrono 4 ecco il Temerario, la versione più ardita ed innovativa del cronografo con cui Eberhard & Co. ha inventato un nuovo modo di leggere il tempo. Una sfida ad iniziare dal nome: Temerario, cioè che osa e non si ferma di fronte a nuove sfide. Chrono 4 Temerario (circa quattromila euro) ha una forma ed un volto assolutamente originali ed unici. Di grandi dimensioni, la cassa del Temerario è di forma tonneau galbé con fondello leggermente arcuato per 4. aderire meglio al polso e con vetro zaffiro di forma convessa così da seguire il morbido profilo ergonomico della carrube. Questo gioiello della maison vanta ben tre brevetti esclusivi sviluppati da ‹ ‹ Nella storia dell’orologeria, c’è una tappa importante chiamata Extra-fort: un cronografo nato in casa Eberhard & Co. nel dopoguerra e subito diventato un orologio simbolo degli anni ’50. Nel nuovo millennio, mezzo secolo dopo, la Maison Suisse ne reinterpreta ed aggiorna lo spirito mantenendo intatto tutto il fascino dell’orologio che ha fatto epoca. Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date è un cronografo in cui la raffinatezza estetica si coniuga perfettamente a quella meccanica dando vita ad un sapiente equilibrio di tradizione e innovazione. La grande novità risiede nella preziosità tecnica del movimento meccanico a carica automatica in cui le funzioni di avviamento ed arresto del cronografo sono comandate dalla ruota a colonne, una parte di meccanica di notevole pregio che impedisce l’azzeramento accidentale con il cronografo in funzione. 5. 6. Completano le linee Extra-fort le versioni con il dispositivo di riserva di carica posto ad ore 6 che indica la riserva di marcia residua rispetto alle 42 ore di carica completa ed è realizzato con una particolare lavorazione zigrinata a raggiera; e le versioni crono e solo tempo. A partire da millecentonovanta euro. 1.-2. Collezione Extra-fort, orologi automatici con vetro zaffiro e cinturino in coccodrillo nella versione solotempo con data e crono Bicompas con data 3.-4.-5. Chrono 4 Temerario, disponibile in acciaio o cinturino pelle ‹ 1. Eberhard & Co. Dotato di movimento automatico questo orologio costituisce un’evoluzione ardita del cronografo presentandone i quadranti ausiliari e i contatori in linea con un’innovativa disposizione in verticale. Il dispositivo che permette l’apertura dello sportellino è esclusiva Eberhard & Co. 6. Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date 7. Extra-fort Grande Data ‹ Dedicato agli appassionati degli orologi, che non si accontentano di seguire la moda, ma vogliono in qualche modo precederla; è dedicato lo 2. spazio Eberhard all’interno dello showroom Buosi. 7. 40 orologi LE FORME DELL’ELEGANZA ‹ ‹ 1.-2. Collezione Evidenza Donna 3. Linea Evidenza con calendario completo e fasi luna 4. Collezione Master crono con fasi luna e calendario completo 5. Collezione Master con riserva di carica 3. Al lavoro o nel tempo libero, mentre fa sport oppure viaggia, l’uomo contemporaneo è ormai un personaggio sempre più dinamico ed eclettico. Questa sua molteplicità di aspetti e di attività si riflette perfettamente nei modelli che formano The Longines Master Collection. In ogni 4. modello di The Longines Master Collection la cassa, in acciaio, ha il fondo trasparente, permettendo così di ammirare il movimento in funzione. Sono disponibili con il bracciale in acciaio o con il cinturino in pelle, che per un maggiore confort, è dotato in tutti i modelli di chiusura déployante. Questi modelli confermano il tocco magico che distingue Longines, la sua capacità di ideare orologi sapientemente equilibrati, espressione inconfondibile di una professionalità che tutto il mondo conosce ed apprezza. ‹ 2. solo tempo, automatici da uomo con cinturino in pelle, da donna con i modelli gioiello (si parte da milleottocentosettanta euro). Nelle nuove versioni segnaliamo il Fasi Luna (da millenovecentocinquanta euro). ‹ 1. Dettagli raffinati, classica perfezione estetica, movimenti a carica manuale o automatica altamente affidabili, come anche i meccanismi al quarzo: queste sono le caratteristiche che contraddistinguono la produzione Longines. Una Casa che vanta oltre 170 anni di storia, vissuta all’insegna del successo e del costante apprezzamento al pubblico. La gamma dei prodotti Longines, riesce a soddisfare tutte le esigenze; dal prodotto al quarzo, per un uso più disinvolto e quotidiano, ai nuovi Master Collection e Evidenza. In queste due linee Longines ribadisce la sua competenza storica negli orologi eleganti con un cuore meccanico. Una delle novità di quest’autunno è l’ampliamento della linea Evidenza : nuove dimensioni e l’eleganza indiscutibile di sempre. Ora tocca alle complicazioni fare il loro ingresso nella collezione Longines Evidenza: a conferma delle lunghe e solide tradizioni della Maison, nascono un modello con indicazione della riserva di carica, un altro con datario a doppia finestrella ed un terzo che indica le fasi lunari. Tutti confermano l’abilità orologiera di Longines, una sapienza che in questa collezione si sposa con l’eleganza irreprensibile di un’epoca desiderosa di originalità e di raffinatezza. La collezione è composta da versioni 5. S 41 Nel cuore del Giura Svizzero sorge la piccola Le Le caratteristiche del nuovo TimeWalker Locle, locasono la funzione GMT, che offre un ultelità natale della riore fuso orario per i cosmopoliti, la brilmigliore arte orolantezza dell’acciaio lucido, che contra1. logiaia svizzera, sta piacevolmente con il nero dell’orolosede della “Montblanc Montre S.A.”, la gio, ed il fondello trasparente in vetro zafmanifattura degli orologi Montblanc. Qui firo che rivela persino il più piccolo dettagli orologi della Stella Bianca prendono glio del movimento automatico. La linea è forma nelle mani di orologiai che, di composta da orologio solo tempo, a pargenerazione in generazione, condentire da millesettecentottanta euro, cronosano un intero patrimonio di tradizione di grafi e grand data. sapere e abilità che si applica ad ogni Montblanc con la collezione STAR pensa singola creazione. Ciascun oggetto è, anche alle donne, orologi dal infatti, un’opera d’arte che, oltre design inconfondibile arricad una perfetta fattura, alla chiti da pregiati cinturini bellezza e alla funzionalità, colorati e da nuovi quapossiede qualcosa di dranti. unico ed inconfondibile: SUMMIT COLLECTION è un’anima. Quanto alle composta da orologi da collezioni esistenti o agli polso ultra piatti che, conorologi inediti, questi frontati con il design dei classono il frutto di quella sici orologi Montblanc, sorstessa dedizione e di prendono per la loro originalità. quello spirito che hanno La Summit Collection abbina tracontribuito al successo degli dizione ed innovazione. 2. orologi Montblanc nel mondo. Le casse in acciaio e i quadranti, Autenticità e modernità, tradizione ed contraddistinti da un equilibrato innovazione, assoluta maestria ed origigioco di colore, e da originali disegni nalità. grafici, conferiscono un tocco di origiMontbalnc risponde fedelmente alle esinalità ad una forma essenziale. genze di donne e uomini alla ricerca di Una collezione che rispecprodotti che abbiano un’anima. chia perfettamente la La collezione TIMEWALKER, è pensata filosofia del brand e per una generazione nuova, sicura, dinache si rivolge a mica e di successo, persone che fanno chi ama design del motto “Walk, don’t Run” la loro filosoessenziali ed fia di vita. L’innovativo design della colleeleganza zione, che reinterpreta i dettagli discreta a Montblanc più classici, trova il suo compartire da seipletamento in questo nuovo modello centonovantaessenziale e straordinario. cinque euro. L’ATTIMO VINCENTE 2. Time Walker crono versione sport 3. Time Walker GMT 4. Star Collection Lady, disponibili in diversi lavori 5. Summit Collection solo tempo cinturino acciaio 6. Summit Collection versione crono ‹ 1. Time Walker crono classic ‹ ‹ ‹ 3. 6. 4. 5. 42 orologi 3. GRANDE VISIBILITÀ 1. Il marchio TCM – Terra Cielo Mare – rende unico ogni suo modello con dettagli artigianali e di pregio, ne sono un esempio le caratteristiche corone a vaso, il vetro bombato ad effetto lente, la lavorazione cloisonné e tanti altri piccoli ma non trascurabili particolari. Ogni orologio vuole trasmettere una storia o ricordare degli uomini che hanno fatto la storia o più semplicemente personaggi che hanno segnato un’epoca con i loro primati. L’orologio TCM è il risultato di una piccola ma grande impresa, ovvero riunire un pool di aziende di tipo artigianale che creano questi orologi dove ogni singolo pezzo è curato in ogni particolare per trasmettere un senso di unicità al cliente finale. La marca TCM divide le sue proposte in tre settori: Terra, Cielo e Mare. Per la Terra una novità di quest’anno è l’orologio dedicato a Joe Petrali, un italo americano che dall’età di 14 anni, era il 1918, iscrisse il suo nome nella storia della Harley Davidson. Il giorno più importante e significativo della storia di Joe Petrali fu il 13 marzo 1937, quando stabilì il record su pista su spiaggia, pari a 219,16 km/h, che da allora non è mai stato più eguagliato e nemmeno superato. TCM presenta così il nuovo orologio automatico della sua linea. TCM è soprattutto Cielo con i mitici modelli dei Sorci Verdi. Una gamma di orologi che a partire dal mitico “mancino” solo tempo è stata ampliata al crono “mancino”, disponibile con due quadranti nei colori Blu e Nero e all’ultimo e più modaiolo Sorci Verdi che con 1. Sea First Palombaro automatico 2. Air First Vienna cronografo 3. Air First 1938 modello cloche 4. Joe Petrali automatico, disponibile in acciaio 5.-6. Air First Sorci verdi crono mancino e solo tempo mancino ‹ ‹ ‹ 5. ‹ 2. corona posizionata a sinistra in maniera tradizionale e che presenta sul quadrante il 4. simbolo dei tre “topini” verdi ritti sulle zampe. Questo simbolo era il marchio di riconoscimento degli aerei del 12° stormo capitanato dal col. Attilio Biseo. La fascia prezzo di questa mitica linea parte da ottocentonovanta euro e millenovecentosessanta euro nella versione crono. Ancora sul Cielo è degno di nota il cronografo “Vienna” dedicato all’impresa di G. D’Annunzio. Completano la gamma TCM i prodotti dedicati al Mare tra i quali ricordiamo il “Palombaro”, modello decisamente identificativo ed esclusivo dedicato alla scuola di palombari di Viareggio. TCM è anche sostenitore dell’associazione “Cardiochirurghi con le ali” a cui è stato dedicato un orologio: il TCM Tourquise, dove parti dei ricavati delle vendite è destinato alla “Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo” ONLUS. 6. S 43 IL PIACERE AMERICANO 1. 2. Hamilton è da sempre un punto di riferimento per chi cerca un orologio pratico, funzionale, ricercato con un rapporto qualità prezzo davvero unico. Non tradisce le aspettative le nuova linea Jazz Master, composta da orologi solo tempo uomo e donna e soprattutto i nuovi cronografi eleganti e ricercati. Gli orologi di questa nuova linea portano con sè un nuovo concetto nel campo dell’orologio, ovvero il piacere sottile che si può provare nel scegliere un orologio che vuole scandire il tempo al ritmo del Jazz. Con il modello Jazz Master Lady Hamilton completa la sua gamma di proposte pensate per un pubblico femminile, che già aveva apprezzato il Ventura con diamanti. I modelli Jazz Master Lady hanno un prezzo al pubblico 3. a partire da quattrocentonovantacinque euro. 6. 7. Dopo il lancio in giugno continua il grande successo dei modelli Khaki X-WIN, l’orologio del perfetto navigatore dei cieli. Prezzi a partire da circa mille euro con cinturino acciaio, orologio davvero unico. Anche il modello Navi Regatta pensato per i velisti presenta caratteristiche uniche che lo rendono un must per gli amanti del mare. Questi nuovi modelli si inseriscono perfettamente nella collezione Khaki, il vero capostipite della Hamilton, orologio nato all’inizio del secolo scorso ed oggi tutt’ora presente nelle collezioni con i modelli Crono Solo Tempo e Navy. ‹ ‹ 1.-2. Ventura, versione crono e donna 3. Khaki King, disponibile in diverse versioni ‹ 4. 4.-5. Jazz Master, Lady e Chrono con diamanti 7.-8. Khaki X-Wind automatico 5. ‹ 6. Khaki Regata automatico 8. A LISTA LAUREA LA LISTA LAUREA Un’idea per i nostri giovani clienti Il servizio di LISTA LAUREA è nato quest’anno dopo aver percepito questa esigenza da parte dei nostri giovani clienti, che, laureatisi, ricevevano in dono da parenti e amici molti oggetti, a volte doppioni o che non rispecchiavano i loro gusti. Creando questo servizio ci mettiamo a disposizione dei nostri clienti istituendo una lista dei desideri, la quale può comprendere articoli più preziosi, gioielli ed orologi, articoli da scrittura e piccola o grande pelletteria, ed infine accessori come gemelli, portachiavi e quant’altro sia di interesse per il neo laureato. Questa lista può essere composta da regali più classici come penne e cartelle o borse da lavoro. Inoltre Buosi è shop in shop Montblanc e tutto quello che la famosa casa tedesca può proporre da Buosi trova un giusto ed idoneo spazio espositivo. Buosi è anche sinonimo di esclusività infatti è tra i pochi concessionari della più antica manifattura italiana di penne: la Montegrappa. Altre porposte più maschili, ma anche apprezzate dal gusto femminile, sono i gemelli, eleganti accessori moda che in Dunhill, S.T. Dupont, Montblanc e Gucci trovano degli interpreti superlativi. Ad un neo laureato non può mancare una borsa o una valigetta da lavoro: ed ecco la proposta di Montblanc oppure le linee della Piquadro che riescono a coniugare praticità ed eleganza. Uno dei regali più gettonati per la laurea, soprattutto dai parenti più stretti, è Esclusivamente Stile l ’ o ro logio sia per l’uomo sia per la donna. Buosi offre una scelta davvero unica e completa, è concessionario delle case più prestigiose: Blancpain, Glasshütte, Graham, Omega, Baume & Mercier, Paul Picot, Eberhard, TAG Heuer, T.C.M., Longiness, Hamilton,, Breil e Tissot. Per il gioiello la scelta è davvero esaustiva: dal classico ed intramontabile filo di perle interpretato da Mikimoto, da sempre sinonimo di prestigio e purezza, di cui Buosi è concessionario, ai diamanti e alle pietre preziose, proposte all’interno dello showroom da griffe importanti e prestigiose: Damiani, Pasquale Bruni, Salvini, Chimento, Alfieri, St. John, Fope, Pianegonda, BIBIGI, Bliss e molte altre ancora. Lo staff Buosi è a disposizione per offrire consigli a chi vorrà manifestare con un dono i suoi complimenti per la laurea conseguita. Così facendo, il laureato o la laureata avranno la certezza di avere un regalo sentito e apprezzato e non si rischierà di incorrere in eventuali doppioni. I clienti che acquistano un regalo saranno gratificati sia dal trattamento particolare che riserviamo, sia dall’assortimento, dalla professionalità e dalla gamma di soluzioni per ogni esigenza. Il neo laureato godrà di altri vantaggi che saranno a lui dedicati oltre alla consapevolezza di ricevere degli articoli a lui graditi. S 45 Tissot rappresenta oltre 150 anni di innovazione e di tradizione orologiera Svizzera. Leader mondiale nel segmento dei modelli tradizionali, ambisce a offrire a un vasto pubblico una gamma di orologi di elevata qualità a un prezzo ragionevole. Nella veste di orologio ufficiale dei Campionati Mondiali di ciclismo, motociclismo, scherma e hockey su ghiaccio, Tissot rappresenta i valori sportivi di prestazione, precisione e impegno ai limiti. 1. Ecco alcune delle proposte pensate per il pubblico femminile che ricerca oltre alla qualità intrinseca del prodotto una raffinata eleganza nelle forme più esclusive. Un fiore diventa orologio per Tissot. Girando la lunetta del nuovo Tissot Flower, si svela progressivamente la sua scintillante bellezza. Un segnatempo di forma floreale, con petali lucenti di diamanti, zaffiri e rubini o con i petali di smalto che si aprono come un bocciolo. La linea Flower parte da un prezzo al pubblico di duecentoquarantacinque euro. Ancora una novità dedicata al pubblico femminile: ecco il SIX–T. 2. T-Race, Rossa versione limitata e numerata. Nero versione non limitata 3. Six-T acciaio su acciaio 4. T-Touch disponibile in più materiali dall’acciaio al titanio ‹ 1. Collezione Flower con movimento al quarzo ‹ ‹ ‹ Dopo la cassa rotonda o tonneau, Tissot ritorna alle linee squadrate. Alle maglie “a T” si affiancano i sessanta sottili indici e la “T” di Tissot al 12. Il Six-T è disponibile con quadrante in madreperla o di colore nero: ai grossi indici al 3 e al 9 si accompagna la finestrella del datario al 6. Un accessorio perfetto per le signore desiderose di conciliare eleganza e precisione. Il T-Touch è uno dei prodotti più innovativi della collezione Tissot. L’ultimo arrivato della famiglia T-Touch è il Titanium, offre le migliori prestazioni in termini di funzionalità high-tech e massima precisione. Oltre alle sei funzioni tattili dell’orologio (Barometro, Altimetro, Crono-grafo, Bussola, Sveglia e Termometro) quest’ultima versione dispone di una lunetta girevole a 360° che consente di calcolare precisamente la propria posizione rispetto al nord geografico o magnetico. Un orologio per veri viaggiatori e per gli avventurosi esploratori della giungla urbana, a partire da cinquecentosessanta euro nella versione in acciaio con bracciale in caucciù. Tissot è anche cronometrista ufficiale della Moto GP, che ha visto vincere il campionissimo Valentino Rossi anche quest’anno; alla Moto GP è dedicato un orologio davvero unico, il T-Race. Da Buosi è possibile ammirare l’intera gamma dei prodotti proposti dalla prestigiosa maison svizzera all’interno di un corner a lei dedicato. 4. STORIA E MITO 2. 3. 46 orologi BOLD Semplice. Deciso. Sofisticato. Classico e up to date. Per uomo e per donna cK Bold colpisce subito. ck Bold è minimal e trendy dalle linee simmetriche e dalle prestazioni precise e sicure. Una perfetta sinergia di forme nette e pulite e tecnologia orologiera svizzera a partire da centosessanta euro nella versione solo tempo. Adatto in tutte le occasioni, può essere indossato con un abbigliamento sportivo così come può essere un accessorio elegante quando l’occasione lo richiede. 1. SMOOTH Ellittico. Liscio. Elegante Un quadrante ovale in acciaio. Un particolare bracciale doppio costituito da una serie di maglie dal contorno fluido, singolare e doppie, concatenate. Il cristallo è minerale temperato. Un sottile gancio come chiusura, regolabile a tre posizioni. Disponibile con bracciale in acciaio e quadrante nero, smaltato bianco, a specchio oppure cristallo a partire da centonovanta euro. 2. RAY Liscio, sinuoso e femminile. Lunetta levigata e sottile, cassa curvata in acciaio lucido. L’ampio quadrante è abbinato ad un cinturino in pelle corredato di fibbia o, in alternativa, a un cinturino in raso chiuso con semplice nodo. ‹ ‹ 4. 3. LOOP Orbite, curve, cerchi impreziositi da piccoli diamanti. Acciaio lucido. Sinuosi anelli concatenati nella collana dai contorni fluidi, lunga o corta, con uno, tre o cinque cerchi. Ognuno rifinito da una propria chiusura o da un sottile gancio, a partire da novanta euro. 5. SWAY Luminoso acciao declinato in collane della linea fluida, lunghe o corte, collegate da molteplici passanti e chiuse da un gancio. Ondeggianti orecchini costituiti da cerchi intrecciati in acciaio con chiusura a disco. Sinuosi bracciali curvi, in acciaio a finitura o in acciaio e raso nero. Armoniosa grazia. Anelli a tre o cinque vere, da portare separatamente, o in abbinato una fascia singola in acciaio con cristallo nero, bianco o pietra di luna. 6. 1. Collezione Ray 4. Bold Metal Chrono 2. Smooth movimento al quarzo 5. Bracciale Loop 3. Bold Square Chrono 7. Collezione Sway 6. Eclipse anelli ‹ TEMPO E MODA Da due anni Calvin Klein vuol dire anche accessori moda per una donna amante dell’eleganza discreta e raffinata rappresentata al meglio nelle nuove collezioni. ‹ Buosi è corner della più innovativa casa d’alta moda newyorkese che da sempre sa conquistare il pubblico di tutto il mondo con il suo stile inconfondibile. Ecco alcune delle collezioni più rappresentative: 7. S 47 DON’T TOUCH Breil è un vero è proprio fenomeno nel mondo degli orologi, questo grazie alla sua instancabile creatività e al successo che riscuote tra i consumatori. Come ogni autunno ecco la presentazione delle nuove collezioni. 2. LIBERTY La costante ricerca di innovazione e originalità porta oggi Breil ad una nuova creazione, ricercata nello stile e particolare nel design. Nasce così Liberty, la nuova proposta unisex che si declina in 9 modelli: cronografi e solo tempo proposti con cinturino in pelle o bracciale in acciaio. La collezione sviluppa un concetto di design raffinato e moderno, che presenta un quadrante pulito ed essenziale ma insieme ricercato, grintoso e dinamico. Liberty è l’orologio perfetto per chi vuole esprimere attraverso l’accessorio una personalità sportiva ma costantemente alla ricerca del dettaglio di stile e della novità; per chi si distingue per autonomia di giudizio e per una sottile vena anticonformista (a partire da centottantacinque euro). WONDER È un orologio comodo e versatile, ma la cura dei dettagli è senza dubbio il principale elemento di forza. Il design che caratterizza questa collezione è fortemente distintivo: la cassa “couchè”, di ispirazione retrò, è iscritta in una forma tonda, che ne ammorbidisce le linee e dà vita a un inedito accostamento. Originale 4. GLOBE e STYLE Nuovi e originali modelli per Globe e Style, le collezioni Breil che hanno già confermato la capacità del marchio di dettare nuove mode e tendenze: nascono infatti due versioni caratterizzate dall’utilizzo di veri cristalli Swarovski. Il design e i valori delle collezioni rimangono invariati: Globe è l’oversize con la cassa tonda e di grande effetto, mentre Style è la proposta con cassa rettangolare e dal gusto vagamente retrò. Le ultime varianti tuttavia sorprendono per la presenza di luminosi Swarovski: total black per il cinturino e il quadrante di Globe, e quadrante nero e cinturino bianco per Style, entrambi impreziositi da un giro di cristalli intorno alla cassa, che li rende modelli decisamente glamour. Globe e Style con cristalli Swarovski sono orologi dedicati al pubblico femminile più chic e arricchiscono l’area più sofisticata ed elegante di Breil (a partire da centosessantacinque euro). 5. 3. 1.-2. Linea Wonder 3. Globe Chrono 5. Style con cristalli Swarovski 4. Globe con cristalli Swarovski 6. Linea Liberty Collection ‹ ‹ ‹ e di grande effetto è il calendario a vista, che è posto al di sotto del quadrante ed emerge in superficie attraverso dei “tagli”, creando dei giochi e delle sovrapposizioni mai viste: è infatti la prima volta che la finestra calendario assume una tale funzione estetica oltre che funzionale. Questo permette anche di creare eleganti contrasti cromatici, in particolare per le versioni in cui quadrante e disco calendario sono di colori diversi. ‹ 1. 6. In questo periodo dell’anno, con l’avvisori per il sigaro: cinarsi del Natale, è importante trovare accendini, posaun punto di riferimento per gli articoli cenere e taglia regalo, adatti alle diverse occasioni, dal sigari. dono importante al semplice pensieParlano italiano le rino, ma sempre di gusto e stile. novità e le propoL’opportunità di poter scegliere tra le ste per la picproposte delle griffe più importanti, in cola, media e un unico negozio, è impagabile. grande pelletteBuosi è concessionario di numerose marria da lavoro 5. che tra cui MontBlanc, che rappresenta della Piquadro, l’articolo regalo a tutto tondo. Con una azienda che rappreserie di proposte davvero completa sia senta il made in Italy ai massimi livelli per prodotto sia per differenziazione ecoestetici e pratici, con un rapporto quanomica, MontBlanc riesce ad esaudire lità prezzo decisamente imbattibile. tutte le possibili richieste sia per uomo Negli articoli regalo di pregio BUOSI che per donna, anzi negli esprime tutta la competenza acquisita ultimi tempi si sta imponei sui trent’anni di attinendo come griffe prefevità selezionando le rita dalle donne manager. migliori case produtParlando al femminile trici di eleganti comnon si può non parlare plementi d’arredo in delle nuove Micra di argento, come De Montegrappa, sfere, Vecchi, Greggio o Fani. stilo e roller create per le A queste proposte si signore che desiderano affiancano quelle dei poter scrivere con un maestri vetrai di murano oggetto elegante e quali Venini e Carlo ricercato. Moretti. Montegrappa è anche Per venire incontro alle esiuomo con la sua incregenze del mercato Buosi ha dibile collezione di creato una nuova divisione: penne che spaziano Hedonè. È la “filosofia del dalle tirature limitate gusto” reinterpretata da 6. ai prodotti in pregiata Buosi: come si sceglie un celluloide. gioiello o Le proposte dell’inglese un orologio, Dunhill, con le sue linee di gemelli, così si sceglie portachiavi e piccola pelletteria sono il vino più prededicate all’uomo che vuole sempre giato o particoqualcosa di esclusivo come complelare con tutti i mento del suo stile quotidiano. complementi Grandi novità anche per la francese S.T. idonei ad una Dupont con i nuovi gemelli e le nuove perfetta deguproposte per quanto riguarda gli accesstazione. 2. 3. ‹ ‹ 1. Gemelli MontBlanc € 215,00 5. MontBlanc Lady Star € 580,00 2. Gemelli St. Dupont € 160,00 6. Collezione Miya Stilo € 445,00, Roller € 395,00, Sfera € 360,00 3. Gemelli Dunhill € 170,00 4. Cartelle Piquadro € 281,00, € 304,00, € 340,00 4. 7. Accendino St. Dupont € 315,00 7. ‹ 1. ‹ Novità 49 articoli regalo Intervista a Barbara Falcomer Montblanc è da quasi cent’anni sinonimo di strumenti da scrittura di alta qualità. Ma da qualche ann no non è più soltanto questo. Quali sono le logiche della vostra strategia di diversificazione? Montblanc sin dalla sua fondazione nel 1906 ha dimostrato di avere i numeri per diventare un’icona di stile: una passione innata per la qualità ed il bello, unita a conoscenze tecniche superiori, hanno dato vita a oggetti dalle prestazioni eccezionali e dal design senza tempo. Dopo avere consolidato la sua leadership nel mercato degli strumenti da scrittura per quasi un secolo, l’azienda si è lanciata in un progetto ambizioso di diversificazione del marchio. Il nostro obiettivo è di unire tradizione e modernità, e fare leva sui nostri valori di eleganza e qualità per aprirci a nuovi target, diventando l’emblema di uno stile di vita. In questi anni Montblanc si è affermata nel campo dell’orologeria, coniugando le più alte competenze tecniche con il design più moderno, parlando con efficacia ad un target sia maschile sia femminile. Ha lanciato accessori in pelle per uomo e per donna, continuamente rinnovati nei modelli e nei colori: borse, cartelle, portafogli e cinture sono divenuti ormai un simbolo distintivo per le elite dei nostri tempi. Funzionalità, maestria artigianale ed eleganza costituiscono il fil rouge di tutte le collezioni. E infine il grande passo di quest’anno: il lancio degli accessori di gioielleria femminile in argento. Una nuova e appassionata sfida che ci consente di presentare al mondo lo stile Montblanc al femminile, quello di una donna dotata di un’eleganza naturale, fresca e solare. Un Amministratore Delegato Donna: come vede questa crescente attenzione di Montblanc per le donne? È ormai diverso tempo che Montblanc pone sempre maggiore attenzione ai desideri delle donne e al loro punto di vista sul mondo, come testimoniano le numerose creazioni dedicate al pubblico femminile, dagli strumenti da scrittura agli orologi, dalla pelletteria agli occhiali da sole, alle fragranze. S Quest’anno abbiamo lanciato per la prima volta uno strumento da scrittura dedicato ad una donna famosa, simbolo di uno stile senza tempo: Greta Garbo. E abbiamo da poco presentato al mercato la nostra prima collezione di gioielleria femminile. Questo lancio rappresenta per noi un’occasione importantissima per rivolgerci alle donne di oggi, intelligenti, forti e attive, sofisticate e curiose. Sono valori in cui io per prima mi riconosco. E sono felice di avere l’opportunità di essere alla guida dell’azienda in un momento così importante della sua storia, in una fase di cambiamento e di apertura verso il futuro. Montblanc ha radici profonde anche nel mondo della letteratura e dell’arte. Avete in progetto di pro oseguire nel vostro ruolo di mecenati della cultura? Montblanc ha sposato da tempo una filosofia sociale cha va nella direzione di contribuire attivamente e creativamente alla vita culturale e artistica contemporanea, sostenendo vari progetti e attività internazionali e locali. E questo resterà un nostra priorità chiave: un esempio è la collaborazione con La Scala di Milano. Montblanc ha realizzato lo scorso anno uno strumento da scrittura in edizione limitata in occasione della riapertura del Teatro alla Scala. Il ricavato della vendita all’Asta è stato devoluto al finanziamento di borse di studio per i giovani artisti allievi dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala. 50 articoli regalo 1. 4. 5. ‹ ‹ 2. L’appuntamento con lo stile Montblanc è in Via Angrogna n° 16 a Torino. 8. 1.-2.-3. Gemelli Star Collection 6. Collezione Star Walker 4. Stilografica “149” 7. Meisterstück Valigeria Business 5. Stilografica “Greta Garbo” 8. Meisterstück Valigeria Travel 9. Meisterstück Valigeria Business 48 ore 6. 3. 9. ‹ UNA SCELTA DI CLASSE C’è poi Leather Collection, ovvero i prodotti in pelle Montblanc. Si riconoscono al primo sguardo dalla celebre stella Montblanc e dalla qualità tattile della pelle. Oltre a questi valori rapidamente apprezzabili, però, sono la cura assoluta nella selezione e nella concia delle pelli, la loro lavorazione artigianale secondo i canoni della tradizionale arte pellettiera e l’amore per il dettagli a caratterizzare profondamente tutti gli articoli in pelle Montblanc e a conferire loro un inconfondibile pregio. Pregio che va al di là della mera funzionalità e rende ogni articolo un oggetto per la vita, inseparabile da chi lo possiede. All’interno dello Shop in Shop Buosi propone anche gli accessori di gioielleria da uomo: gemelli, ferma soldi, cinture in pregiati pellami. Gemelli a partire da centocinquanta euro. ‹ Ogni strumento da scrittura Montblanc ha una propria storia da raccontare prima di giungere nelle mani del suo proprietario. È la storia del modo del tutto unico in cui molti piccoli gesti ricavano da un pezzo d’oro il celebre pennino Montblanc e lo rifiniscono con una preziosa incisione eseguita a mano. E dei molti stadi di lavorazione di ogni singolo strumento da scrittura Montblanc, degli innumerevoli controlli che ogni articolo deve superare prima di giungere nelle mani del suo possessore, per interpretarne al meglio il personalissimo stile di vita. Buosi, all’interno della sua struttura è ambasciatore della cultura e dello stile Montblanc che abbraccia ogni tipo di esigenza e di stile. Con la linea Starwalker, strumenti da scrittura, Montblanc si rivolge a chi desidera uscire dagli schemi con linee originali e ricche di personalità. Montblanc presenta l’Edizione Speciale Greta Garbo: un omaggio alla grande prima donna della storia del cinema. In occasione del centenario della nascita della leggendaria attrice Montblanc presenta la prima serie di strumenti da scrittura in edizione limitata, dedicata a personaggi femminili che 7. hanno lasciato un segno nella storia. A partire da trecentonovanta euro. S 51 1. LONDON TRADITION Il marchio Dunhill rappresenta la quinta essenza del lusso anglosassone, e deve il suo successo alla passione del suo fondatore per l’artigianato di qualità. “Deve essere utile, deve funzionare in modo affidabile, deve essere bello, deve durare e deve essere il migliore della sua categoria”: queste le caratteristiche che Alfred Dunhill pretendeva sin dal 1893 da ogni suo prodotto. I materiali di miglior qualità, un livello di progettazione impeccabile, un’assoluta padronanza delle tecniche d’avanguardia sono caratteristiche che fanno di cia3. scun prodotto Dunhill il meglio del suo settore. Ogni oggetto è realizzato con un’attenzione esasperata per i dettagli ed è sovente caratterizzato da un tocco di eccentricità inglese assolutamente tipica della marca. Questa stessa filosofia è oggi presente nelle collezioni della marca, che traendo ispirazione dagli accessori D u n h i l l ’s Motorities, spaziano dalla gioielleria alla pelletteria, agli accessori per il fumo. 5. 6. 7. 4. 1. Gemelli in argento e calcedonio 3. Collezione Steering Wheel 4. Gemelli motocicletta con smalto a fuoco 5. Gemelli Linea Nama in lopis e argento 6. Portachiavi in argento 7.-8. Pelletteria e cinture uomo 8. ‹ 2. Collezione Sidecar Ball ‹ ‹ ‹ Essi rappresentano una perfetta sintesi di raffinato design e pregiata tecnica di realizzazione. Per il 2005 Dunhill ha creato una collezione di 2. gemelli ispirata al mondo delle auto e delle motociclette, una serie di accessori di lusso dal raffinato design. Fra i modelli di punta della nuova collezione si iscrivono i gemelli Steering Wheel, un vero tocco di classe per l’uomo che ama circondarsi di raffinati dettagli. Realizzati in argento sterling 925 (centonovanta euro), riproducono il volante delle Bentley anni ’50, caratterizzato dal particolare design delle razze traforate e rievocano un’epoca in cui l’automobile era sinonimo di un mondo di fascino e di stile. Nuovi sono anche i gemelli Sidecar Ball, realizzati in resina nera, blu e rossa con un prezzo di duecentoquattordici euro, ai quali si accompagna il nuovo portachiavi con le medesime sfumature di colore. Sempre in perfetto stile Dunhill, Buosi propone alla propria clientela le cinture e l’esclusiva linea di piccola pelletteria dedicata all’uomo. articoli regalo Rubrica Penne Uso e manutenzione delle stilografiche a cura di Alessandro Buosi e Montegrappa PULIZIA DELLA SUPERFICIE Per rimuovere macchie od eventuali impronte digitali, strofinare gentilmente la superficie della penna con un panno morbido e umido. Evitare l’uso di solventi o prodotti chimici che potrebbero causare danni ai materiali costruttivi. CARICAMENTO DELLE STILOGRAFICHE Stilografiche con caricamento a stantuffo Le stilografiche con caricamento a stantuffo hanno il serbatoio all’interno del fusto. • Ruotare il fondello in senso antiorario fino al blocco. • Immergere tutto il pennino all’interno della bottiglia d’inchiostro. • Aspirare l’inchiostro all’interno della penna ruotando nuovamente il fondello, questa volta in senso orario. • Compiere mezzo giro del fondello in senso antiorario facendo fuoriuscire qualche goccia di inchiostro per permettere l’espulsione dell’aria. • Pulire il pennino con un panno assorbente. Stilografiche con caricamento a converter • Svitare la giunzione. • Inserie il converter all’imbocco della giunzione. • Immergere tutto il pennino all’interno della bottiglia d’inchiostro. • Aspirare l’inchiostro all’interno della penna, ruotando l’estremità del converter in senso orario. • Compiere mezzo giro dell’estremità in senso antiorario facendo fuoriuscire qualche goccia d’inchiostro per favorire l’espulsione dell’aria. • Avvitare la giunzione al fusto. • Pulire il pennino con un panno assorbente. Stilografiche con caricamento a cartuccia • Svitare la giunzione. • Inserire la cartuccia fino all’arresto, in modo da forare la membrana di protezione. • Esercitare una leggere pressione ai lati della cartuccia per agevolare la fuoriuscita di qualche goccia di inchiostro. • Avvitare la giunzione al fusto. • Pulire il pennino con un panno assorbente. 52 CONSIGLI DI MANUTENZIONE DELLE STILOGRAFICHE Al primo utilizzo si consiglia di riempire e svuotare 2 volte il sistema di carica con l’inchiostro scelto. È consigliabile tale accortezza successivamente all’eventuale lavaggio del sistema di carica. Per pulire il pennino, attività consigliata in caso di cambio di inchiostro, è sufficiente sciacquarlo sotto un getto d’acqua fresca, dopo aver tolto la cartuccia o il converter. Per la pulizia delle penne dotate di meccanismo a stantuffo, si consiglia di riempire e svuotare più volte il serbatoio fino a quando l’acqua non risulterà trasparente. Se la vostra stilografica è incrostata dall’inchiostro e sufficiente lasciarla per qualche ora in immersione con un po’ di acqua fredda e riprovare come nel punto sopra. Questo tipo di pulizia è consigliabile anche quando si desidera cambiare tipo d’inchiostro. Nella cura e nella manutenzione di una penna stilografica si riscopre il piacere di scrivere con uno strumento creato dall’uomo in modo artigianale. Una passione per un piacere intimo di chi ama lasciare una traccia della propria personalità. S 53 Montegrappa da sempre utilizza materiali nobili, quali l’oro e l’argento, accompagnati da pregiata celluloide. Una linea che esprime al meglio il giusto mix è la Miya con cappuccio in argento, la stilografica ha un costo di quattrocentonovanta euro. La collezione Miya è proposta anche in sola celluloide nelle versioni stilografica, roller, portamine e sfera. Completa la vasta gamma dei prodotti Montegrappa una collezione tutta al femminile: Micra. Questa linea è prodotta in un materiale acrilico ed è composta da sfera, roller, portamine e naturalmente da stilografica. Può essere impreziosita da una riviera di diamanti sulla fascetta per renderla davvero un gioiello. Montegrappa si rivolge ad un pubblico di collezionisti, viste le sue numerose tirature limitate, e a chi indugia nel piacere di rendere ogni foglio di carta un pezzo unico grazie al contributo dello “scrivere a mano”. Queste sono le persone che sanno apprezzare una penna Montegrappa, persone che posseggono un raffinato senso estetico e sanno perfettamente cosa vogliono. Buosi è ambasciatore del mondo Montegrappa, che si rispecchia nella competenza e nella professionalità dello staff della gioielleria di Via Angrogna 16 a Torino. ‹ ‹ 3. 4. 5. 1. Stilografica Gea edizione limitata a 200 pezzi 3. Collezione Miya versione Blue Night 2. Collezione Miya cappuccio in argento disponibile nelle versioni stilografica e roller 4. Miya in argento e Micra Diamond 5. Collezione Micra disponibile in diversi colori ‹ 2. EMOZIONI COLORATE ‹ Buosi propone ai suoi clienti i prodotti della più antica manifattura di penne d’Italia, ovvero i capolavori della Montegrappa. La Montegrappa nasce nel 1912 a Bassano del Grappa; da allora è fedele alla sua storia fatta di passione e maestria artigianale nel pro1. durre pennini in oro. Montegrappa è anche valorizzazione dell’artigianato orafo applicato agli strumenti da scrittura, un esempio è la Gea, una stilografica realizzata con incisione a bulino per le parti esterne. Questo modello è in tiratura limitata a n° 2001 ed ha un valore di millequatrocentocinquanta euro. 54 articoli regalo S.T. Dupont cambia, si adegua al trend del nuovo millennio, ed afferma la sua modernità e la propria ambizione di marca di lusso globale per l’uomo. La casa propone accessori dal gusto indiscutibile dal 1872, quando il suo fondatore, Simon Tissot Dupont, apre a Parigi una pelletteria. Da questo momento S.T. Dupont diventa sinonimo di innovazione e ricerca costante per soddisfare i gusti dei 6. clienti più esigenti. Negli anni S.T. Dupont si specializza nella produzione di accendini, diventando subito un punto di riferimento per chi desidera un accendino superlativo. Attualmente S.T. Dupont è accessori legati al fumo, accendini, trancia sigari e posa ceneri per sigari, oltre ai porta sigarette o sigari anche nella pratiche versioni da viaggio. Tra le novità 2005 spicca la linea Punta di Diamante, un classico reinterpretato, dove il taglio sigari placato argento, da duecentoventicinque euro, è sicuramente uno dei pezzi più ricercati dagli amanti dei sigari come 1. 2. ‹ ‹ 3. 7. 8. 1. Gemelli Classics 5.-6. Gemelli Las Vegas 2. posacenere per sigaro 7. Tagliasigari Punta di Diamante 3. Portasigari viaggio 8. Tagliasigari in lacca cinese 4. Gemelli Punta di Diamante 9. Accendino Gosby ‹ 4. 9. ‹ L’AFFERMAZIONE DELLO STILE anche il posa cenere in pregiata porcellana Limonges. Gli accendini S.T. Dupont sono realizzati con le più moderne attrezzature, anche se l’apporto dell’uomo è determinante oltre che fondamentale per garantire la qualità altissima che ogni oggetto S.T. Dupont esprime. Le linee degli accendini sono molteplici come anche le versioni, che spaziano dal placcato argento alle rifiniture in platino a quelle in pregiata lacca cinese. Le fasce prezzo partono da duecentosessanta euro in su. La Maison propone anche una linea di accessori dedicata all’uomo che ama i doppi polsi. I gemelli, a partire da 5. centosessanta euro, possono essere estremamente classici come la linea Punta di Diamante; sempre allo stesso prezzo sono proposti i gemelli della collezione Las Vegas, decisamente irriverenti ed originali. Buosi e S.T. Dupont, il piacere di poter scegliere un oggetto di classe per un regalo o più semplicemente per regalarsi un’emozione elegante. S 55 1. Piquadro si conferma il 2. punto di riferimento per chi cerca una cartella, o una borsa, colorata e ricca di accessori per un uso quotidiano all’insegna dei tempi sempre più dinamici. La collezione T-Square è sicuramente la più dinamica e completa per quanto riguarda un prodotto realizzato in tessuto tecnico e pelle. Le cartelle in diverse misure, con porta computer, partono da centoquarantacinque euro ed i trolley al di sotto dei duecento euro. Questa collezione, in continua evoluzione, è completata da agende, portablocchi e le nuovissime tracolle. Blue square è la linea che ha catturato l’attenzione degli amanti di un prodotto tutto in pelle. Questa collezione attira molto gli appassionati di Piquadro soprattutto per i profili colorati. Anche questa collezione presenta diverse misure, (si parte da duecentottantacinque euro) e si completa con accessori come portafogli e portachiavi. Le borse donna sono una delle novità Piquadro lanciata con successo lo scorso anno. Anche le borse da donna possono essere in tessuto tecnico e pelle (centotrentanove euro), o in solo pelle (con una fascia prezzo a partire da poco più di duecento euro). Tutte le linee sono previste nei classici colori Piquadro e alcuni colori stagionali. 5. 6. Cartella Blue Square 3.-4. Borse donna Collezione Blue Square 7. Cartella prima misura Linea T-Square 5. Trolley T-Square ‹ 1.-2. Portafoglio portadocumenti Blue Square ‹ ‹ Pensate per le donne manager, le gamme delle borse Piquadro stanno diventando un vero must. Sono pratiche, ricche di accessori interni come portachiavi, porta occhiali e una simpatica trousse con 3. specchietto. Buosi corner Piquadro vi mette a disposizione un’ampia scelta di prodotti per tutte le esigenze, dal regalo aziendale al pensiero per una laurea. 4. ‹ ELEGANZA E PRATICITÀ 7. 6. colpi di fulmine 56 BIBIGI’ Collezione Bouquet Questo anello fa parte della collezione Bouquet in oro bianco e giallo, con zaffiri rosa e blu e con una grossa perla “Freshwater”. La perla presenta una sfumatura rosata e si definisce a bottone, la misura è di circa 10 mm.I diamanti sono a taglio brillante e hanno le seguenti caratteristiche: colore G VVS,per un totale di 0,57 carati. Mentre gli zaffiri rosa sono 3,00 carati, 1,30 carati sono di zaffiri blu. Il gambo, le due corone di petali, la perla e il centro del fiore inferiore, una volta lavorate per renderle lucide, vengono incassate ed in seguito “assemblate”,unite, dalle mani di esperti artigiani orafi. Prezzo 4.434,00 euro. BLANCPAIN - Villeret Time Zome Double Fuseau Horaire Cassa in oro bianco; corona personalizzata, zigrinata e chiusa a pressione; fondello con oblò in vetro zaffiro. Quadrante bianco opalino; lancette a foglia; indici a cifre romane applicati; indicazioni: secondi continui al 6, indicatore giorno/notte al 9, contatore per l’indicazione di un secondo fuso orario al 12 (con lancette a foglia ed indici geometrici ed a cifre arabe ai quanti); datario a finestrelle al 3. Movimento meccanico a carica automatica, calibro Blancpain 5L60, spessore di 3,25 mm, diametro di 26,20 mm, 30 rubini, riserva di marcia pari a 100 ore. Impermeabilità garantita fino alla pressione di 3 atmosfere. Prezzo: 12.340,00 euro. VENINI Il vaso “Ritagli” Venini, simbolo della creatività e dell’eccellenza nell’arte vetraria italiana è una realtà cosmopolita, coerente con le tradizioni ed innovativa. Caratteristiche contrastanti abilmente miscelate per continuare a realizzare quei sogni di colore che fanno di Venini un marchio noto in tutto il mondo. Il vaso “Ritagli”, creato da Fulvio Bianconi è in vetro soffiato e lavorato a mano con riporti in colore. Venini riconferma la propria capacità di porsi come laboratorio di ricerca nell’area del design applicato al vetro artistico, con continue novità e sperimentazioni. Prezzo al pubblico 2.900,00 euro. MONTEGRAPPA - Collezione for Ferrari Dopo il successo della prima edizione, Montegrappa presenta l’Edizione annuale FB, con un nuovo colore e nuovi materiali, senza alterarne le forme. Ai materiali tradizionali di Montegrappa, argento massiccio e oro rosa 18 carati, se ne affiancano altri, come il titanio e l’alluminio, che si caratterizzano per la leggerezza, e l’alta tecnologia delle lavorazioni. La raffinata estetica di una creazione Montegrappa è assicurata dalla preziosa laccatura –Rosso Corsa e Blu Mirabeau– applicata in molteplici strati grazie alla sapienza e all’abilità manuale degli artigiani. Ogni pezzo della collezione è custodito in un elegante scrigno in legno. Per questo articolo si parte da 1.050,00 euro. DAMIANI Belle Epoque “Stella” La linea Belle Epoque è un vero must di casa Damiani e presenta bracciali, orecchini, anelli e collier a croce, e i recentissimi collier a cuore e a stella, che ripropongono le colorate atmosfere della Belle Epoque, attraverso la ripresa dei motivi, per design e lavorazione. Il bianco luminoso di oro e diamanti si arricchisce via via dell’intensità del blu degli zaffiri, del rosso dei rubini e del verde degli smeraldi, che si alternano tra loro cromaticamente negli effetti di alternanza di colore, caratterizzando lo stile di questi gioielli. Il collier modello Stella con diamanti e rubini a un prezzo di 2.890,00 euro. TAG Heuer Monaco Steve McQueen L’attore ribelle ha doppiamente segnato il mondo del cinema: da un lato, per le sue brillanti qualità di attore e, dall’altro, per aver portato Hollywood nell’affascinante mondo delle auto da corsa. Una grande passione, un pilota eccezionale… al polso, il Monaco, un cronografo dalla forma ribelle, ultimo grido della tecnologia orologiera dell’epoca, proprio come il modello attuale adattato alle esigenze di oggi. Questo modello vanta l’affidabile movimento automatico calibro 17 TAG Heuer, prezzo 2.500,00 euro. Il Monaco è disponibile anche con quadrante nero, cinturino in vitello nero. RADO Integral Chrono Coloro che portano un Rado sono persone attive, sicure di sé, con uno spiccato gusto estetico e un senso preciso dei valori autentici. Nella famiglia “Integral” la scelta è tra gli orologi di ceramica high-tech color antracite, platino oppure bianco, unicamente per le versioni donna. La gamma delle varianti spazia dai modelli base ai modelli multifunzionali e ai cronografi, fino alle versioni “Jubilè” e “Superjubilè” impreziosite da autentici diamanti incastonati. Nella foto il modello con cronografo che costa 1.770,00 euro disponibile anche con cinturino in caucciù a 1.340,00 euro. BIGTIME MY TOY Come la Pop Art e Andy Worhol hanno reinterpretato artisticamente prodotti di consumo quotidiano fino a metterli sulle tele pittoriche,così Bigtime propone in chiave pop un originale versione dei grandi orologi. Attenzione al design, materiali come l’acciaio inox e la plastica, vetro minerale e movimento al quarzo giapponese sono gli ingredienti di questo “giochino” per chi desidera un oggetto irriverente e divertente. My Toy è una collezione di orologi solo tempo o cronografo con diverse varianti di quadranti e cinturino; si propone come un prodotto adatto sia ai polsi femminili che maschili, a partire dai 125,00 euro. CLIO - Chakra “Chakra” nasce dall’ispirazione della designer Sandra Scaroni di riscoprire i 7 più importanti centri energetici del corpo umano, dai quali dipende la salute sia fisica, sia spirituale dell’individuo. BIBIGI’ interpreta così, con la preziosa collaborazione del maestro Simone Cenedese di Murano, la sua versione dei Chakra: una collezione di 7 ciondoli in scultura di vetro e oro che nascono con il marchio CLIO. Qui rappresentato il Chakra dell’amore. Il quarto chakra è situato in concomitanza col cuore, presiede le relazioni affettive, regolando gli aspetti fisici e spirituali dell’amore. Ghiandola: Timo. Cristalloterapia: Smeraldo, Tormalina verde, Giada. Prezzo 167,00 euro. colpi di fulmine S tile esclusivamente Via Angrogna,16 (TO) Te l . 0 1 1 / 7 7 9 3 5 3 6 Anima e corpo Collezione Prato Fiorito. www.pasqualebruni.com n. verde 800 003684 ARMANDO TESTA
Documenti analoghi
Buosi n.3 08.indd
Per informazioni sui prezzi
e sui prodotti rivolgersi
presso gli showroom
Registrazione presso
il Tribunale di Torino
n° 5898 del 26.07.05
Poste Italiane s.p.a.
Sped. in Abbonam. Postale
D.L. 353/2...
Il piacere di scegliere 2007 - De Marchi Gianotti gioiellerie
Per noi i negozi Rocca 1872 hanno rappresentato da sempre un modello cui ispirarsi, la tradizione più prestigiosa di gioiellieri e orologiai in Italia e una delle più importanti d’Europa.
Le più ri...
Il piacere di scegliere 2005 - De Marchi Gianotti gioiellerie
Registrazione presso il Tribunale di Torino n° 5898 del 26.07.05 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abbonam. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TO 2/2005
Su...