Programma Viaggio a Parigi
Transcript
Programma Viaggio a Parigi
Associazione Culturale "Gioacchino Murat" Onlus - Iscritta al Registro Regio nale delle Associazioni ed Enti Cul turali al n. 582 Provincia d i Vibo Valentia; - Iscritta al'Albo Regionale delle Onlus presso la Direzione Regionale delle Entrate di Cata nzaro; - Codice Fiscale e Parti ta Iv a 02521880795 - Sede sociale : Via Nazionale 98/bis - 89812 - PIZZO (VV) - Telefono: 0963/532218; fax:0963/534299; Mobile Presidente: 3491370653; - Email: [email protected]; -web: http://www.murat.it VIAGGIO A PARIGI DAL 3 ALL'8 MAGGIO 2012 Giovedì 3 maggio Ore 09:20 Ore 15:25 Ore 17:30 • Partenza dall'Aeroporto di Lamezia Terme, su volo della Compagnia Easy Jet, per Milano Malpensa dove l'arrivo è previsto per le ore 11:05 • Partenza dall'Aeroporto di Milano Malpensa, su volo della Compagnia Easy Jet, per Parigi Charles De Gaulle dove l'arrivo è previsto alle ore 16:55 • Trasferimento in Hotel con Pulmini di Servizio • Arrivo Hotel IBIS Paris Tour Eiffel Cambronne. Sito Web:www.ibishotel.com. L'Ibis Paris Cambronne Tour Eiffel è situato nel cuore di Parigi, a pochi minuti dalla Tour Eiffel, dai battelli turistici Bateaux Mouches e dai Champs-Elysées. Ore 18:15 Ore 19:00 • Libera Uscita Venerdì 4 maggio • Ore 09:00 Musée du Louvre 34, Quai du Louvre - 75001 Parigi. Probabilmente il museo del Louvre è il museo più celebre del mondo, per diverse ragioni (non ultima quella cinematografica). Nato come complesso architettonico nel lontano dodicesimo secolo, il Louvre può considerarsi anche uno dei musei più vasti del mondo. Suddiviso in sette settori, vanta l'esposizione maggiore di tutte le grandi civiltà del mondo, attraversando diversi millenni di storia. Al suo interno, si ammirano l'ingresso, Cour Napoleon, con la celebre 'piramide del Louvre' di Ieoh Ming Pei (1989), un opera d'arte in se; la Gioconda (o Monna Lisa) di Leonardo da Vinci, probabilmente il dipinto più famoso e di maggior valore del mondo (nonostante le più recenti valutazioni delle opere di Gustav Klimt); la Vergine delle Rocce, sempre del maestro fiorentino; la Venere di Milo (100 a.C), la graziosa statua di Afrodite proveniente dall'isola di Milo in Grecia, tra i più importanti reperti archeologici mai rinvenuti nella storia; capolavori del Giotto, del Botticelli, di Caravaggio, di Cezanne, Raffaello, Rubenz, Vermeer, e altri ancora. Louvre è un luogo in assoluto da non perdere. Ore 16:00 • Shopping ai Grandi Magazzini "La Fayette" • Momento d'incontro con i Calabresi della Francia e la straordinaria partecipazione del Principe J. Murat. Presenzieranno l'incontro il Presidente della Regione Calabria: Onorevole Giuseppe Scopelliti e l'On. Alfonsino GRILLO Consigliere delle Regione Calabria con Delega all'Emigrazione. Ore 19:00 Sabato 5 maggio Ore 09:00 • bianca della basilica del Sacro Cuore domina Parigi. • Ore 17:00 Ore 19:00 Musée Grévin 10, Boulevard Montmartre 75009 Parigi - Il Museo Grévin è il museo della cere di Parigi, creato nel 1882 sulla scia del più famoso, a Londra. Venne dedicato a colui che creò le stesse statue di cera, già noto disegnatore e scultore. Ore 11:00 Ore 16:00 Visita alla Basilique du Sacré Cœur. Dall'alto di Montmartre la sagoma • Cerimonia Civile sulla Tomba di Napoleone presso l'Hôtel des Invalides • S. Messa Solenne in memoria di Napoleone presso la Chiesa di Saint-Louis des Invalides • Cena Sociale con il Souvenir Napoleonien presso l'Albergo Les Salons Hoche di Paris • Gran Galà Reale a cura del Corpo di Ballo del Reale Gruppo Storico Gioacchino Murat Domenica 6 maggio 2012 • dei musei più ammirati della Francia. Il Museo d'Orsay a Parigi è infatti ospitato in una ex stazione ferroviaria, la Gare d'Orsay, in stile Belle Epoque primo Novecento e accoglie significative collezioni d'arte. Dall'Impressionismo all'Art Nouveau, passando attraverso le opere più importanti di Renoir, Monet, Cezanne e Degas. Divenuto museo nel 1977, è quaro uno dei tanti musei di Parigi da non perdere anche per altre esposizioni, tra qui quella fotografica e storica. Ore 9:00 Ore 14:00 Musée d'Orsay 62, Rue de Lille 75007 Parigi - La caratteristica architettura ne fa uno • Centre Pompidou (Beaubourg) 19, Rue Beaubourg; 75004 Parigi - Il centro dedicato a George Pompidou, Presidente della V Repubblica francese (1969-1974), sarà pure un museo di grandi contrasti, ma di significativa arte. L'edificio che lo ospita viene da molti definito tra i più eccentrici della città, da altri addirittura provocatorio; venne realizzato da architetti di fama mondiale come Renzo Piano e Richard Roger. Al suo interno, le collezioni dedicate all'arte moderna e contemporanea, tra le più vaste del mondo. Si suddivide a sua volta in diversi settori: il Museo Nazionale d'Arte Moderna, che copre il periodo che va dal 1905 fino ai giorni nostri, la Bibliothèque publique d'information, la grande biblioteca pubblica, il centro IRCAM, dedicato alla musica e all'acustica. Tra le maggiori opere esposte troviamo quelle del Picasso, Braque, Andy Warhol, Matisse, Chagal, Mirò e tanti altri. Ore 18:00 • Santa Messa alla Cathédrale Notre Dame de Paris - La cattedrale di Notre- • Visita al Quartiere Latino. Il nome del quartiere è esotico: fa pensare al sud del mondo e infatti molti pensano di trovarci localini spagnoli, brasiliani e portoghesi. Invece ci trovano professori e studenti che usciti dalle austere mura della Sorbona e delle altre istituzioni culturali, tra una lezione e l'altra si riversano nei caffè e nei locali pieni di vita, giorno e notte, in ogni periodo dell'anno. Il Quartiere Latino, invece, prende il nome dalla lingua che si parlava in questa parte di Parigi quando era sede esclusiva della Sorbona e del Collegio di Francia. Dal punto di vista amministrativo non è un quartiere vero e proprio; ma lo è per i parigini e per la storia. • Visita della Reggia di Versailles - La reggia di Versailles (in francese château de Versailles) è un'antica residenza reale. La città di Versailles, nata dalla scelta di questo luogo da parte del giovane Luigi XIV per allontanarsi dalla capitale e dai suoi cittadini, temuti e considerati difficili da tenere sotto controllo, dopo l'episodio della Fronda, costituisce oggi un comune autonomo situato nell'attuale dipartimento delle Yvelines, in Francia. • Visita della Tour Eiffel - E' il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l'ingegnere Gustave Eiffel, che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà. È visitata mediamente ogni anno da oltre cinque milioni e mezzo di turisti. Nel 2006 è stata al nono posto tra i siti più visitati della Francia, ed è il monumento a pagamento più frequentato del mondo con 6.893.000 visitatori nel 2007. • Shopping ai Grandi Magazzini Printemps - Definire Printemps un grande magazzino sarebbe come ridurre la Tour Eiffel ad una costruzione in ferro. Printemps è senza ombra di dubbio il più parigino dei centri commerciali, l'80% della clientela è francese... eppure c'è di più. Per intere generazioni di parigini, Printemps rappresenta una vera icona culturale, un monumento di architettura che appartiene alla storia del paese e un luogo privilegiato che unisce shopping e divertimento con stile. Dame di Parigi, spesso chiamata semplicemente Notre-Dame (ovvero "Nostra Signora", in riferimento alla Madonna) è la cattedrale cattolica dell'arcidiocesi di Parigi. In base alla Legge francese sulla separazione tra Stato e Chiesa del 1905, Notre-Dame è proprietà dello Stato francese, come tutte le altre cattedrali fatte costruire dal Regno di Francia, ma il suo utilizzo è assegnato alla Chiesa cattolica.Ubicata nella parte orientale dell'Île de la Cité, nel cuore della capitale francese, nella piazza omonima, Notre-Dame rappresenta una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo ed uno dei monumenti più visitati di Parigi. Lunedì 7 maggio Ore 09:00 Ore 15:00 Ore 18:00 Ore 20:00 • Incontro con il Souvenir Napoleonien e Saluti al Principe Joachim Murat Martedì 8 maggio Ore 13:45 • Partenza dall'Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle, con volo della Compagnia Easy Jet, per Milano Malpensa dove l'arrivo è previsto per le ore 15:15 Ore 19:30 • Partenza per l'Aeroporto di Lamezia Terme dove l'arrivo è previsto per le ore 21:15
Documenti analoghi
Francia
tradizione: fu a Parigi, nella cantina di un caffè sul Boulevard des Capucins, dove si incontrò il
primo pubblico cinematografico del mondo. Nel 1895 i fratelli Lumière fecero muovere le
immagini c...
0488 gv programma viaggio a parigi 2013
1805. In base alla Legge francese sulla separazione tra Stato e Chiesa del 1905, Notre-Dame è
proprietà dello Stato francese, come tutte le altre cattedrali fatte costruire dal Regno di Francia, m...