Milano-Torino Parigi: Le analogie da scoprire in TGV secondo il
Transcript
Milano-Torino Parigi: Le analogie da scoprire in TGV secondo il portale viaggi in treno Voyages-sncf.com In un viaggio ricco di storie interessanti Maggio 2016 – Milano, Torino, Parigi, tre città con molte analogie interessanti, oggi raggiungibili comodamente in alta velocità con il TGV, organizzando il tour su Voyages-sncf.com – il portale viaggi specialista e principale distributore dei viaggi in treno in Europa da e per la Francia Andiamo quindi a scoprire che cosa hanno di bello in comune. Si inizia con l’arte di cui lo stile Liberty vanta esempi eccellenti nelle tre città; Se Parigi è la capitale dell’Art Nouveau, Torino viene considerata quella del Liberty; Milano non è da meno e un percorso ne evidenzia le tappe principali. Dalla Stazione Centrale, al Cimitero Monumentale a svariate dimore borghesi fino alla Galleria Vittorio Emanuele che ne è un esempio sublime. Proprio la Galleria, monumento universalmente noto, nasconde una leggenda che ha un fortissimo legame con Parigi; si dice infatti che Monsieur Eiffel si sia ispirato, per la celebre torre, alla struttura ferrea della cupola progettata dal Mengoni. Altra caratteristica in comune riguarda il tema Expo: tutte e tre le città ne vantano almeno una e tutte sono state nel corso della storia capitali di un regno. Rimanendo poi in tema di primati, come non ricordare la moda? Parigi e Milano ne sono le rappresentanti mondiali. Continuando poi sulla linea tra Milano e Parigi, il TGV ferma anche a Torino: qui le analogie con la bella metropoli francese, sono davvero tante. Andiamo con ordine; se Cinema è sinonimo di Fratelli Lumière, Torino ne possiede il Museo Nazionale, proprio all’interno della Mole Antonelliana, simbolo della città. Spostandosi di qualche chilometro dal centro si raggiunge la maestosa Reggia di Venaria, considerata a tutti gli effetti la Versailles all’ italiana. Torino profuma di Parigi perché ne ha subito la dominazione napoleonica e i suoi palazzi lo dimostrano; il Castello del Valentino, oggi sede della Facoltà di Architettura, ne è un esempio evidente. Il celebre Quadrilatero che da Piazza Castello raggiunge Piazza Statuto attraverso via Garibaldi, la via pedonale più lunga d’Europa, ricorda con le sue botteghe, il piccolo quartiere parigino di Saint- Germain. Queste evidenziate sono però solo alcune delle numerosissime affinità che legano le tre grandi. Il bello è farlo in TGV, una possibilità per chi ama le atmosfere offerte dalla poesia del viaggiare, attraversando in fila paesaggi stupendi, tra le montagne della Savoia e le campagne della Borgogna... Nel modo più comodo ed economico possibile, grazie alla funzione “Calendario Prezzi” disponibile sul sito che consente di individuare la miglior tariffa possibile e le offerte speciali. La Francia e il TGV, un connubio che muove l’Europa, in pieno comfort e nel più totale relax, nella massima libertà della gestione bagaglio e da centro a centro città. La soluzione scelta da chi quando viaggia, ama davvero viaggiare. E non gli interessa solamente di arrivare. COME PRENOTARE: Online su Voyages-sncf.com Da mobile tramite la comoda APP “V” di Voyages-sncf.com Tramite call center chiamando il numero 02 40 32 64 35 A Milano: nella Boutique SNCF della stazione di Milano Garibaldi A Torino: presso i centri servizi GTT Presso le agenzie di viaggio affiliate Voyages-sncf.eu Trovaci su Facebook e su Youtube VOYAGES-SNCF.COM Voyages-sncf.com è la società del gruppo SNCF - Società Nazionale delle Ferrovie Francesi - specialista dei viaggi ferroviari in Francia e in Europa. Protagonista nel settore del turismo a livello europeo, impiega 1.000 dipendenti in tutta Europa. Nel 2015 il gruppo ha venduto 83 milioni di biglietti, registrando un fatturato annuo di €4,32 miliardi in più di 30 Paesi. Voyages-sncf.com conta 15 siti web in 8 lingue, siti su mobile, app, e un servizio integrato di call center. SNCF Presente in 120 Paesi, SNCF è un leader nella mobilità e nella logistica a livello globale. Con una forza lavoro complessiva di 250.000 persone, nel 2015 ha generato un fatturato di €31,4 miliardi, di cui più del 33% proveniente da attività al di fuori della Francia. Gruppo dedicato al servizio pubblico, SNCF si basa sulla propria storia nel settore ferroviario per offrire un’ampia gamma di servizi, proponendo una mobilità door-to-door senza soluzione di continuità per gli operatori dei trasporti e della logistica, i passeggeri e le amministrazioni regionali e locali che sono i suoi enti organizzativi. Contatti stampa: Havas PR Fabio Miceli [email protected] Laura Fumagalli [email protected]
Documenti analoghi
Estate in Francia: ultimi posti per raggiungere gli
campagne della Borgogna... Nel modo più comodo ed economico possibile, grazie alla funzione “Calendario
Prezzi” disponibile sul sito che consente di individuare la miglior tariffa possibile e le of...
Quest` estate giocate d`anticipo con TGV - Voyages-sncf
un fatturato di € 32200000000 nel 2013, con oltre il 25% delle vendite su mercati al di fuori della Francia. Gruppo pubblico dedicato al servizio pubblico,
SNCF attraverso la ferrovia offre una vas...
Save the date Viaggi in TGV la stagione invernale su Voyages
Tramite call center chiamando il numero 02 40 32 64 35
voyages-sncf.com e tgv chiamano a raccolta i fan di parigi con l
Online su Voyages-sncf.com
SNCF porta in treno la maestosa bellezza della Reggia
sontuosi del palazzo di Luigi XIV. Dalla
stanza della regina al giardino, ogni vagone ne richiama un angolo, come l’omaggio alla
splendida vista sul lago di Laton appena ristrutturato, o alla Galle...