human resource planning - LUISS Business School
Transcript
-------------------------------------------------------------------------------- AREA EXECUTIVE EDUCATION & PEOPLE MANAGEMENT HUMAN RESOURCE PLANNING -------------------------------------------------------------------------------6-7 Novembre 2013 Z3122.1 HUMAN RESOURCE PLANNING OBIETTIVI Il corso permette di acquisire e consolidare le competenze di analisi e pianificazione del personale per determinare il dimensionamento degli organici e i carichi di lavoro. A tal fine il corso approfondisce i modelli di base, le tecniche e gli strumenti metodologici utilizzati nella programmazione degli organici in termini di dimensionamento, profilo e costo. DESTINATARI Il Percorso si rivolge prevalentemente a: - Professionisti interessati ad un inserimento nelle funzioni che presidiano lo sviluppo dei processi organizzativi; - Professionisti che operano nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione di imprese private, della Pubblica Amministrazione e di organizzazioni no profit. STRUTTURA Il corso avrà la durata complessiva di 2 giornate di aula. METODOLOGIA DIDATTICA Luiss Business School affianca alla didattica tradizionale, basata sulla trasmissione di concetti teorici, una metodologia di tipo esperienziale che ha l’obiettivo di offrire modelli di apprendimento basati su casi della realtà organizzativa e la sperimentazione attraverso laboratori ed esercitazioni utili a contestualizzare. Tale approccio didattico favorisce l’applicazione concreta degli strumenti acquisiti durante le lezioni e la verifica dell’apprendimento attraverso la sperimentazione. ATTESTATO Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa e che abbiano frequentato almeno l’80% delle attività di formazione. PROGRAMMA - - 2 Logiche e tecniche di programmazione del personale Il budget del personale Il dimensionamento degli organici Revisione quantitativa e qualitativa degli organici HUMAN RESOURCE PLANNING DOCENTE Stefano Meloni Direttore Risorse Umane e Organizzazione in MC Holding spa, Gruppo proprietario del marchi "Mondo Convenienza". Precedentemente è stato Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Cementir Italia, Worldwide Human Resources Director di Aethra S.p.A., Human Resource, Communication and Global Services Manager di Tirreno Power S.p.A. e ricoperto ruoli di leadership nel Personale&Organizzazione per Sara Assicurazioni spa. REFERENTI SCIENTIFICI Franco Fontana, Direttore della LUISS Business School – Divisione di LUISS Guido Carli, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e docente di Organizzazione Aziendale presso il dipartimento di Impresa e Management della LUISS Guido Carli. Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane e di Sistemi di Remunerazione e Gestione delle Risorse Umane presso il dipartimento di Impresa e Management della LUISS Guido Carli. È Responsabile dell’Area Executive Education & People Management della LUISS Business School di cui dirige anche il programma Executive MBA. È Presidente della Fondazione “Lavoroperlapersona”, organizzazione non profit attiva nel campo della ricerca e della formazione sui temi del lavoro, della diversità e dell’accoglienza. COORDINAMENTO Alessia Sammarra, Professore Aggregato di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università dell’Aquila e docente LUISS Business School. [email protected] SEDE LUISS Business School, Viale Pola, 12 – Roma (se non diversamente comunicato al partecipante). ORARIO Mercoledì e Giovedì 10.00-13.00 / 14.00-18.00 QUOTA D'ISCRIZIONE Human Resource Planning (Cod. Z3122.1) 1.200 € + IVA (21%) 3 HUMAN RESOURCE PLANNING AGEVOLAZIONI I Partecipanti (persone fisiche) che hanno già frequentato un Percorso/Corso LUISS Business School e i laureati LUISS Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%, non cumulabile con altre riduzioni. Le aziende che iscriveranno 2 o più partecipanti allo stesso Corso potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%; in caso di iscrizione di 3 o più partecipanti, la riduzione delle rispettive quote di iscrizione è pari al 20%. Tali riduzioni si applicano anche qualora le iscrizioni si riferiscano ad edizioni diverse dello stesso corso se tenute nel medesimo anno solare. Per le iscrizioni pervenute alla Segreteria Organizzativa almeno 30 giorni prima della data di inizio del Corso si applicherà uno sconto del 10% sul totale (non cumulabile con altre riduzioni). MODALITÀ D'ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione ed inviarla via posta o via fax alla segreteria organizzativa: LUISS Business School - Segreteria Organizzativa Viale Pola, 12 - 00198 Roma Tel. + 39 06 85225251 Fax + 39 06 85225682 Numero Verde 800-901194 / 800-901195 L’iscrizione al corso si intende perfezionata nel momento in cui la segreteria darà conferma della ricezione della scheda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta. Allo scopo di garantire la qualità delle attività di formazione nonché dei servizi extra formazione resi ai Partecipanti, le iscrizioni al Corso sono a numero programmato. La data di arrivo della richiesta di iscrizione, completa in ogni sua parte e debitamente sottoscritta, determinerà la priorità di iscrizione. MODALITÀ DI PAGAMENTO La quota d’iscrizione può essere pagata mediante Bonifico Bancario - indicante gli estremi del partecipante, il titolo e il Codice del Corso/Seminario a favore di: LUISS Guido Carli - Divisione LUISS Business School c/c 400000917 - ABI 02008 - CAB 05077 - ENTE 9001974 IBAN IT17H 02008 05077 000400000917 Unicredit Banca di Roma - n. agenzia 274 - dipend. 31449 Viale Gorizia, 21 - 00198 Roma PER ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CORSO LUISS Business School Area Executive Education & People Management Segreteria Organizzativa – Rita Addari Viale Pola, 12 - 00198 Roma T 06 85 225 251 F 06 85 225 682 [email protected] http://www.lbs.luiss.it/chi-siamo/organizzazzione-lbs/executive-education/ 4 HUMAN RESOURCE PLANNING 5
Documenti analoghi
human resource planning - LUISS Business School
- Professionisti interessati ad un inserimento nelle funzioni che presidiano lo sviluppo dei processi
organizzativi;
- Professionisti che operano nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione di i...
human resource planning - LUISS Business School
Professionisti interessati ad un inserimento nelle funzioni che presidiano lo sviluppo dei processi
organizzativi
Professionisti che operano nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione di im...
percorso in human resource management
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.lbs.luiss.it nella pagina
dedicata al corso Human Resource Management e inviarla via posta o via fax alla segr...
HUMAN RESOURCE PLANNING
Professionisti interessati ad un inserimento nelle funzioni che presidiano lo sviluppo dei processi
organizzativi
Professionisti che operano nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione di im...