Hotel - Tours - Jangada Travel
Transcript
Hotel - Tours - Jangada Travel
L a Repubblica Ar- gentina è un magnifico Paese i cui 3800 chilometri di lunghezza presentano una grande varietà di climi, paesaggi e culture. Visitare l’Argentina è stupirsi del contrasto della sua geografia: gli alti picchi della catena delLE!NDELESUBERANTESELVASUBTROPICALECONLEIMPONENTI CASCATEDI)GUAZáLELAGUNEGLISTAGNIEIlUMIDELLAREGIONE MESOPOTAMICALEIMMENSEPIANUREICOLORATIEDESERTICIALTIPIANI del nord-est, i maestosi ghiacciai primo tra tutti l’imponente ghiacciaio vivente, il Perito Moreno, i laghi e i boschi della Patagonia, le spettacolari spiagge sull’Oceano Atlantico, le cantine e gli immensi vigneti della regione del Cuyo che producono eccellenti vini esportati nel mondo, le montagne della regione di Cordoba o la lontana Terra del Fuoco con la città di Ushuaia e il Faro della Fin del Mundo, che si pongono come ideale anticamera del vasto ed enigmatico territorio Antartico.Possiede numerosi parchi nazionali e provinciali dove vengono protette varie specie di flora e di fauna autoctone, come la balena Franca Australe, il pinguino di Magellano e i delfini. E’ una terra che preserva la ricca cultura appartenente ai suoi popoli indigeni: Mapuches, Tehuelches, Onas, Guarnì, Matacos, Tobas, di rilevante presenza in alcune Regioni, la terra dei Gauchos, le “estancias” e le pampas dagli infiniti ORIZZONTI IL TANGO MUSICA POPOLARE E EMBLEMATICA DEI QUARTIERI DI "UENOS Aires, così seducente e calda, avvolge i visitatori di questa città.L’ Argentina è anche il Paese dove la diversità si riflette anche nelle attività che invita a SVOLGERERELAXECONTEMPLAZIONEDELLESUETERMEGITEGASTRONOMICHEDI CUCINA SIA INTERNAZIONALE CHE LOCALE ACQUISTI IN MODERNI CENTRI COMMERCIALIOMERCATITRADIZIONALITURISMOAVVENTURANEGLIESTESITERRITORI ANCORAINESPLORATIGOLFINPERFETTIGREENPESCAINTUTTELESUETECNICHENELLEACQUEDELL/CEANO!TLANTICOSCINEGLIECCELLENTICENTRI INVERNALITURISMOPALEONTOLOGICOEARCHEOLOGICOEUNAVARIETË di altre opzioni che il turista può scoprire nel momento in cui decide di solcare un territorio tanto generoso quanto inesauribile. informazioni e notizie utili Superficie: 2.791.810 Kmq. (aerea continentale sud americana) 969.464 Kmq ( Antartide e Argentina )3.867 Kmq. (isole australi:Malvine, Georgias, ecc) SUPERFICIE TOTALE : Kmq 3.761.274 POPOLAZIONE: 36.700.000 Abitanti DENSITA’: 11,7 Abitanti per kmq ( area continentale) CAPITALE: BUENOS AIRES CITTA PRINCIPALI: Buenos Aires, Cordoba,Rosario,Santa Fè.La Plata, Mar del Plata, Mendoza, Resistenza,Corrientes, San Miguel de Tucuman, Salta, Bariloche, Trelew, Rio Gallegos. LINGUA: spagnolo castellano, molto difuso l’Italiano MONETA:PESODOLLAROPESOSEUROPESOS Si accetta comunemente la valuta americana, quindi consigliamo di portarsi dollari banconote, NON scritte ne segnate o rotte, poiché non vengono accettate. Gli assegni turistici e le carte di credito vengono accettate solo in alcuni punti turistici attrezzati e spesso prevedono un ricarico. DOCUMENTO PER L’NGRESSO: Passaporto valido,senza visti ne vaccinazioni CLIMA:STAGIONIOPPOSTEALLENOSTREESTATEDADICEMBREAMARZOINVERNODAGIUgno a settembre.Vento costante in Patagonia, e Terra del Fuoco, umido da Iguazu e a Buenos Aires. ABBIGLIAMENTO: giacca a vento sempre, anche d’estate, per ogni tour in Argentina, soprattutto per le Patagonia abbigliamento informale e scarpe comode per le lunghe escursioni, occhiali da sole e berretto per i tour con le navigazioni. FUSO ORARIO: meno 4 ore a rispetto al l’Italia, meno 5 ore con l’ora legale in Italia. SHOPING: Il nuovo cambio peso/dollaro favorisce molto gli acquisti, la qualità dei prodotti è notevolmente migliorata, soprattutto nei prodotti in cuoio e pelli. Si possono fare interessati affari nei negozi di articolo di antiquariato. Tra le Ande e l ’Atlantico La mitica Patagonia Chubut – PENISOLA VALDES Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn, a 1.382 km. di distanza. Il suo Litorale è uno degli ecosistemi più ricchi del paese con la presenza di uccelli, pinguini, lupi di mare, foche, orche e balene franche australi, sono tutti protagonisti di questo scenario naturale impareggiabile. Le attività di turismo avventura sono ben sviluppate in un vasto territorio della provincia Terra del Fuoco - USHUAIA Nota come il punto più australe del Sudamerica, fra Ushuaia e Buenos Aires esistono ben 3.171 km. Tierra del Fuego, conformata dall’Isla Grande e cento isolotti e isole minori fino alla latitudine del Cabo de Hornos verso il sud, è l’ultimo punto prima d’inoltrarsi via mare verso l’Antartide Argentina. Crociere in Catamarano per il canale Beagle, il faro del confine del mondo, la sua eccellente gastronomia a base di granceola Maja, crostacei e agnello, il suo centro invernale (Cerro Castor) con la stagione di sci più lunga del paese (giugno-novembre), la pesca sportiva, l’ecoturismo nei suoi parchi e le passeggiate nel favoloso treno (anche denominato “del confine del mondo”) sono alcune delle alternative per godere di una vacanza a Tierra del Fuego Santa Cruz – EL CALAFATE É una delle province della Patagonia preferite dai turisti e riceve un importante numero di visite soprattutto nella sua zona australe, situata all’estremo sudovest. Laghi, ghiacciai, boschi, montagne e steppe compongono la sua bellezza inospite e accattivante. Fra settembre e maggio El Calafate è il principale centro turistico che riceve visitatori di tutte le nazionalità, atratti dalla presenza dell’imponente ghiacciaio Perito Moreno, una meravigliosa lingua o massa di ghiaccio sopra il livello del lago Argentino. Di fronte alla Penisola di Magellano, la parete del ghiacciaio avanza finché taglia a metà il lago Argentino. Questo smagliante fiume di ghiaccio, uno dei pochi al mondo che denota ancora una certa crescita è il punto turistico più importante del Parco Nazionale Los Glaciares e uno dei Patrimoni dell’Umanità della provincia. Assieme a questo, altro patrimonio che rappresenta questa regione è la Grotta delle Mani, per le sue pitture rupestri che ivi si trovano. Al nord del parco, i protagonisti stellari sono il monte Fitz Roy, il monte Chaltén e il Torre, principali esponenti di un sistema montuoso di picchi granitici. Río Negro – BARILOCHE La città più turistica di Rio Negro è San Carlos de Bariloche, che si trova a 1.719 km. dalla città di Buenos Aires e possiede un aeroporto internazionale. A Rio Negro, il mare caldo e trasparente, le valli dalle diverse sfumature di verde, le steppe e le pitture rupestri convivono con il turismo d’avventura che si svolge nei monti e nelle acque turbinose del disgelo. La svariata fauna autoctona viene sfruttata attraverso la caccia, la pesca, l’avvistamento, il diving e le deliziose specialità gastronomiche. Essendo parte della regione patagonica, offre le condizioni climatiche e geografiche ideali per sviluppare attività di montagna e voli in parapendio. Nei dintorni della città di San Carlos de Bariloche si trova il centro di sci Catedral, uno dei più importanti dell’emisfero sud e sede permanente di gare di sci e di snowboard per professionali e dilettanti. Città autonoma di Buenos Aires All’aperto Buenos Aires possiede innumerevoli piazze e parchi con gli alberi tipici di questo paese: tipa, jacaranda, ceibo, platano, tilo. Il parco 3 de Febrero (denominato “i boschi di Palermo”) è il più grande della città. Oltre agli alberi centenari vi sono due laghi e un giardino di rose. Al sud della città, la Riserva Ecologica si sviluppò su territori guadagnati alle sponde del Rio de la Plata e colonizzati da fauna e flora locali. Ci sono visite guidate diurne e notturne e si trova a soltanto cinque minuti dal centro. A Puerto Madero e La Boca si possono fare delle gite in barca percorrendo la costa della città e godere del panorama urbano. Parecchi festival richiamano un pubblico locale e internazionale. Il Festival Internacional de Buenos Aires, di arti sceniche, che si tiene OGNIDUEANNIASETTEMBREIL&ESTIVALDE$ANZA#ONTEMPORANEAOGNI DUEANNIADICEMBREIL"ACIlDICINEMAINDIPENDENTEADAPRILEFRAPArecchi altri. La enorme diversità dei quartieri di Buenos Aires permette un approccio culturale di natura variata. Lo storico quartiere San Telmo con i locali di antiquariato, il quartiere La Boca con il centenario porto e le case colorate, L’Abasto con il Museo #ARLOS'ARDEL0ALERMOCENTRODIDESIGNEGATRONOMIARAFlNATA2ECOLEta, dall’elegante architettura francese. Architettura L’Architettura è una delle attrazioni della città più godute dai visitatori. Fra i secoli XIX e XX lo sviluppo economico contribuì al miglioramento e alla crescita edilizia della città. Le costruzioni più rinomate sono appunto di quel periodo e gli stili sono svariati e di tendenza europea. Molti edifici terminano in eleganti cupole, di cui le più imponenti si possono apprezzare nei Viali Avenida de Mayo e Avenida Rivadavia. Diversità Culturale La città di Buenos Aires ha un’intensa vita culturale nel arco di tutto l’anno. Nei suoi teatri si esibiscono classici, drammi e commedie, musical e opere di avanguardia. Il viale Corrientes è il fulcro principale del circuito teatrale. Il Teatro Colon è lo scenario per eccellenza della musica culturale e lirica e uno dei teatri più rinomati del mondo. 110 Oggigiorno si trova chiuso per un lungo e complesso restauro e si riaprirà nel 2010. I musei di Buenos Aires sono delle importanti attrazioni turistiche. Il Museo Nacional de Bellas Artes è uno dei più importanti nel mondo dell’arte del secolo XIX. Sono inoltre molto visitati il museo in omaggio a Carlos Gardel, il Museo Evita e il MALBA (arte latinoamericano). Acquisti A Buenos Aires gli orari commerciali sono di lunga durata. I principali centri commerciali – con i più rinomati marchi nazionali ed internazionali - sono aperti al pubblico fino alle 22 ore. Nel quartiere Las Cañitas, Palermo Viejo, Palermo Holywood e Barrio Norte si possono fare acquisti fino a tarda ora: i locali chiudono in genere a mezzanotte. In questi circuiti commerciali si possono acquistare scarpe, abbigliamento, accessori e regali. ,AFAMOSAVIA&LORIDASPICCAPERISUOIPRODOTTIINCUOIO3AN4ELMOÒRICOnosciuta per gli antiquari. 0ERCOMPRARELIBRIBISOGNAANDAREAD!VENIDA#ORRIENTESISOUVENIRA,A "OCALESCARPEELABBIGLIAMENTOIN6IALE3ANTA&EO#ABILDO Notte porteña Buenos Aires è una delle città più notturne del paese. Nei circuiti notturni i bar aprono verso le 19 e chiudono fra le 3 e le 6 di mattina. Le discotecche non arrivano al suo punto più attivo fino alle 2:30 e i cinema offrono programmi serali il venerdì e il sabato fino all’una. La notte “porteña” tiene il suo centro nell’Avenida Corrientes, con i suoi cinema, teatri, sale di spettacoli, ristoranti e pizzerie. Il viale Santan Fe condivide l’attività dei centri culturali General San Martin, Borges e Recoleta e Paseo ,A0LAZALEAREERICREAZIONALIEGASTRONOMICHESITROVANOA0UERTO-ADERO Recoleta, Palermo Viejo, Palermo Hollywood, Las Cañitas, Paseo de la Infanta, Arcos del Sol e Costanera Norte. Il tango Il massimo cantante di Tango dell’Argentina è stato Carlos Gardel. A disposizione del turista è montata una gita completa sulla vita di questo personaggio e sulla sua influenza nella cultura di Buenos Aires. La gita include una visita alla Casa Museo nel quartiere Abasto (dove vi abitò dal 1927 fino al 1933) - al cimintero della Chacarita (visita al Mausoleo del cantante), l’Ippodromo Argentino di Palermo (frequentato assiduamnete da Gardel), il Luna Park (La sede più importante del box nazionale e dove si celebrarono le esequie del grande cantante) e il Café Tortoni, storico bar in cui Gardel cantò in omaggio a Luigi Pirandello. Il Tango, espressione della cultura “porteña”, si sente nelle milongas, nelle “tanguerias” e nei numerosi spettacoli di bar e teatri di Buenos Aires. La milonga è un salone dove si balla il tango (chiamato anche così dal ritmo di questa espressione musicale), dove i ballerini ci vanno ogni sera e di solito senza soffermarsi ad un singolo salone. Le “tanguerias” sono locali che seguono il formato internazionale di “cena-show”. Tango coreografato con ballerine proffessionali e orchestra, in genere formata da musicisti eccellenti che suonano i temi più famosi. Il tango sorse alla fine del secolo XIX dalla fusione di ritmi diversi che si ballavano negli ambienti di “arrabal” (periferia). Quando cominciò a svilupparsi questo ballo, si praticava tra uomini al suono del flauto, del violino e della chitarra. Il flauto venne rimpiazzato successivamente dal bandoneon, fino ad oggi strumento icona del Tango. Con la nostalgia e la malinconia aggiuntasi al carattere degli immigranti, il tango si sviluppò dando vita a esponenti di rinomata fama come ad esempio: Astor Piazzolla e Anibal Troilo. Gara mondiale di tango e il festival Buenos Aires Tango. La Gara MonDIALEÒUNACOMPETENZADIDANZACOPPIEDITUTTOILMONDOPARTECIPANO nelle categorie di tango salon e tango escenario. Il Festival presenta i musicisti più importanti e si tengono attività svariate come ad asempio: lezioni di tango e diverse esibizioni. Entrambi gli eventi si realizzano nel mese di agosto. Gastronomia Il rinomato asado (più o meno la nostra grigliata) viene servito in quasi tutti i posti sebbene sia più raccomandabile assaggiarle nei più classici “parrillas”. Le zone gastronomiche di Buenos Aires sono ben delimitate. Mentre La Costanera Norte e Puerto Madero sono riconosciute per le parrillas, l’Avenida de Mayo è il centro della gastronomia spagnola. Le pizzerie più tradizionali si trovano su Viale Corrientes e le zone di Plaza Cortazar, Palermo Hollywood, Recoleta e Las Cañitas offrono specialità gourmet. Piatti elaborati, raffinati ed esotici. Nella cultura porteña sono importanti i bar quale punto d’incontro degli argentini. I “bar notevoli”, nominati dal Governo di Buenos Aires, per l’antichità, il valore storico, culturale o architettonico. 111 ARGENTINA List 01 Price Escursioni Per conoscere meglio la città e dintorni CITY TOUR Giro panoramico della città di Buenos Aires. Av.9 de Julio, Av.de Mayo e Plaza Mayo 8la zona storica), Casa Rosada, la Cattedrale. San Telmo, la Boca, i Parchi di Palermo e Recoleta, la zona elegante della città. Due partenze giornaliere, durata 3 ore circa, bus e guida locale. TIGRE E DELTA CON TREN DELLA COSTA Visita del nord della città, zona San Isidro, con percorso sul piccolo Trenino della Costa e navigazione delta del Rio Paranà. Due partenze giornaliere, durata 5 ore, bus e guida locale. TIGRE FULL DAY Ogni domenica: visita alla famosa Fiera dell’antiquariato di San Telmo, Puerto Madero, Costanera, Rio de la Plata, Stadio del River Plate, percorso completo sul Tren de la Costa fino al Tigre, navigazione in battello sul delta del Paranà con sosta e pranzo su un’isola del delta. Durata 9 ore. LEZIONI DI TANGO Lezioni collettive: ogni giorno dalle 18 alle 20. Lezioni private: ogni giorno, orari su richiesta. Le lezioni private, durata 1 ora, si tengono in famoso locale di tango, in zona centrale e con ballerini professionisti oppure presso la Academia Nacional del Tango. Trasporto escluso (si può raggiungere la sede delle lezioni a piedi). Min. 2 persone. FIESTA GAUCHA Giornata intera in una “Estancia” (fattoria) argentina nella “pampa”, con pranzo tipico, folclore e cavalli, tutti i giorni escluso il lunedì, durata 9 ore circa, bus e guida locale. CENA E TANGO SHOW Ogni sera, cena e spettacolo di Tango e folclore in tipico ed elegante locale della capitale, partenza ore 20.00 e rientro ore 24.00 circa. ROJO TANGO AL FAENA Ogni sera, cena e spettacolo di Tango nel locale più esclusivo ed elegante di Buenos Aires, nello splendido scenario del Faena Hotel & Universe, un luogo da sogno. Trasferimenti inclusi. 112 MONTEVIDEO (URUGUAY) Una giornata a Montevideo, la capitale dell’Uruguay: partenza alle ore 7.00 del mattino dal proprio Hotel, trasferimento al porto di Buenos Aires e battello super veloce “Buque-avion” per Montevideo (2 ore e 15 minuti), pranzo e city tour della città, rientro in “Buque-avion”, arrivo ore 21.30 a Buenos Aires. Ogni giorno. Min. 2 persone. IMPORTANTE Valido per tutti i programmi - S i prega di leggere attentamente Per partenze “individuali” si intendono partenze in date libere e scelte dal Cliente, dipendendo esclusivamente dall’operatività dei voli, ma le escursioni si svolgeranno come sopra indicato. In caso di richiesta di servizi ed escursioni in forma privata ( cioè con mezzi propri), si preparerà un preventivo su misura. La classificazione degli alberghi è imposta dalle autorità locali, noi ne riportiamo il numero di stelle o la categoria di ogni hotel o apart hotel o locanda esattamente come ci viene comunicato dall’ufficio turistico locale, pertanto non possono essere fatte comparazioni con alberghi di pari categoria altrove. Le escursioni terrestri si effettuano con minibus o bus locali, assieme ad altri passeggeri e a guide locali. Gli ingressi nei parchi nazionali e provinciale sono sempre inclusi. L’ordine delle escursioni può variare, ma sarà rispettato sempre il programma completo. Eventuali richieste di variazioni in corso del programma, rimostranze, aggiunta di servizi o altre richieste personali, devono essere rivolte sul momento dal Passeggero direttamente all’ufficio locale di nostro riferimento, per gli sviluppi del caso. Ricordiamo infine che l’offerta e la qualità alberghiera, in Patagonia e Terra del Fuoco soprattutto, è molto limitata rispetto all’enorme richiesta e a volte non corrisponde alle aspettative del passeggero, però riteniamo che la bellezza dei posti, unita ad un minimo spirito di adattamento, possono sopperire di gran lunga ad eventuali piccole contrarietà. Tasse d’imbarco: a Calafate, Ushuaia e Trelew si paga in aeroporto una piccola tassa d’imbarco. In uscita dall’Argentina si paga una tassa di U$D 18. ARGENTINA Estensioni List 02 Price da Buenos Aires TERRA del FUOCO 3giorni/ 2notti Partenze: ogni giorno 1°giorno-BUENOS AIRES / USHUAIA. Partenza da Aeroparche in aereo per Ushuaia, arrivo e trasferimento all’Hotel Tolkeyen o similare 3*. 2°giorno-TIERRA DEL FUEGO Escursione di un giorno al Parco Nazionale Terra del Fuoco e navigazione in battello sul Canal Beagle.Notte in Hotel 3°giorno USHUAIA / BUENOS AIRES. Rientro in aereo a Buenos Aires. PENISOLA VALDES 3giorni/ 2notti Partenze: ogni giorno 1°giorno-BUENOS AIRES/ TRELEW Partenza da Aeroparque in aereo per Trelew, arrivo e sistemazione in Hotel 3* di Madryn.Notte in Hotel. 2°giorno-PENISOLA VALDES. Escursioni di un giorno intero alla Penisola Valdes( elefanti e leoni marini, balene giu/nov)notte in Hotel 3°giorno-PUNTA TOMBO/TRELEW/BUENOS Escursioni di mezza giornata alla Pinguinera di Punta Tombo ( habitat naturale di oltre milione di piguini, da settembre ad aprile ) Rientro in Trelew e volo per Buenos Aires CASCATE DI IGUAZU 3giorni/ 2notti Partenze: ogni giorno 1°giorno-BUENOS AIRES/ IGUAZU Partenza da Aeroparque in aereo per Iguazu.Arrivo e trasferimento in Hotel 4*.Notte in Hotel 2°giorno-IGUAZU Escursione di un giorno alle Cascate lato Argentino con pranzo, notte in Hotel 3°giorno-IGUAZU/BUENOS AIRES Escursioni alla Cascate lato Brasiliano e trasferimento al aeroporto. Rientro in aereo a Buenos Aires LAGO ARGENTINO (Calafate) 3giorni/ 2notti Partenze:Ogni giorno tutto l’anno 1°giorno-BUENOS AIRES/ CALAFATE Partenza da Aeroparque in aereo per Calafate, arrivo e sistemazione in Hotel 3*, notte in Hotel 2°giorno- PERITO MORENO Escursioni al Ghiacciaio del Perito Moreno di una giornata , rientro e notte in Hotel. 3°giorno-CALAFATE/BUENOS AIRES Trasferimento in aeroporto e prosecuzione in aereo per Buenos Aires BARILOCHE 3giorni/ 2notti Partenze:Ogni giorno (escluso luglio) 1°giorno-BUENOS AIRES/ BARILOCHE Partenza da Aeroparque in aereo per Bariloche, arrivo trasferimento in Hotel 4*, notte in Hotel 2°giorno- BARILOCHE Escursione di un giorno su Lago Nahuel Huapi, con navigazione e visita del Bosque de Arrayanes, notte in Hotel 3°giorno-BARILOCHE/ BUENOS AIRES Escursione di mezza giornata detta ‘ Circuito chico’.Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. 113 ARGENTINA List 03 Price Tango e Glamour Fascino e cultura nella splendida citta’ del Tango: Buenos Aires Durata: 8gg/5notti in hotel a BsAires. Partenze: tutto l’anno. Hotel previsto a BsAires: PESTANA 4*sup (alternative stessa categoria: Howard Johnson Recoleta, Conquistador, Tryp Melia). Alternativa 5*: MELIA , ABASTO PLAZA, EMPERADOR (suppl. prezzo moderato).Nota: l’Abasto Plaza e’ un hotel tematico (Tango), ideale per piccoli gruppi Servizi e attivita’: trasferimenti individuali (auto o pullmino privato), City Tour hday (regolare con guida locale spagnolo/inglese per individuali), 2 serate a tema in famoso locale con lezione di ballo prima della cena, poi cena e Tango show, 1 serata (di commiato) a tema in altro famoso locale, con cena e Tango show, escursione hday al Tigre & Delta (navigazione), 1 giornata intera nella Pampa (Fiesta Gaucha), hday visita del Cafe Ideal con ingresso incluso + visita del Cafe’ Tortoni. Assistenza della ns.agenzia locale. 1 giorno – Italia – Argentina Volo serale Aerolineas Argentinas diretto da Roma a BsAires (voli Air One in congiunzione da altre citta’ italiane). Pasti e notte a bordo. 2 giorno – Buenos Aires Arrivo al mattino e trasferimento in Hotel prescelto. Pom: City Tour di BsAires (minibus e guida locale). Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo. e ci si ferma a parlare con chi passa. Vi abitano circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto “confiterias” bellissime sale da te dove ci si ritrova con gli amici. Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere. Recoleta, la zona residenziale, Vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della GENTEIMPORTANTEDELLACITTËGLIFADACONTRASTOLA"OCAILQUARTIEREDELPORTO o quartiere Xeneixe con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico con il suo mercato domenicale delle pulci. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, fu inaugurata nel 1894 e tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il famoso Teatro Colon, inaugurato nel 1908, tempio della Lirica. 3 giorno – Buenos Aires Mattino: visita zona Tigre e navigazione sul delta del Parana’. Serata: trasferimento in famoso locale per la prima lezione di Tango, cui fara’ seguito la cena e lo show di Tango profesionale. 4 giorno – Buenos Aires Fiesta Gaucha: una giornata intera nella Pampa argentina, con pranzo tipico (grigliata), foclore e gara equestre dei “gauchos”. Serata: trasferimento nello stesso locale per la seconda lezione di Tango, cui fara’ seguito la cena e lo show di Tango profesionale 5 giorno – Buenos Aires Pom: visita alla Confiteria Ideal (ingresso incluso) e al Cafe’ Tortoni, rispettivamente la patria della milonga e del tango. Serata libera. 6 giorno – Buenos Aires Relax a BsAires, la splendida capitale argentina, con mille idee e proposte della nostra agenzia locale per visitare i luoghi piu’ interessanti. Vi ricordiamo che in centro ci sono splendide gallerie d’arte, grandi “shopping” (centri commerciali de luxe), bellissime “confiterias” e molte occasioni per 114 Tango e Glamour interessanti acquisti di articoli di cuoio, pelle, oggetti d’antiquariato e varie. Il tempo non e’ mai sufficiente a BsAires.... Serata di gala presso il miglior locale: cena & tango show ai piu’ alti livelli, trasferimenti inclusi. 7 giorno – Buenos Aires - Roma Ancora quasi un’intera giornata a disposizione a Baires. Tardo pomeriggio: trasferimento in aeroporto e volo di linea Aerolineas Argentinas per Roma. Pasti e notte a bordo. 8 giorno – Italia Arrivo nel primo pomeriggio a Roma e prosecuzione per l’aeroporto di partenza con voli Air One. Minimo 2 Partecipanti Include: 5notti Hotel 4* centrale (Pestana o similare) con prima colazione americana Trasferimenti privati in arrivo e in partenza City Tour half day (bus e guida locale) 2 serate di Tango con: trasferimenti, lezioni di tango, cena & tango show 1 serata di gala con: trasferimenti, cena & tango show Escursione half day al Tigre & Delta del Parana’, con navigazione Escursione full day nella Pampa denominata Fiesta Gaucha, con pranzo tipico e folclore Visita (camminando, con la ns. Guida: tot 3 ore) alla Confiteria Ideal e al Cafe Tortoni Assistenza del ns. Ufficio, nei pressi di tutti gli hotel centrali Escluso: tasse aeroportuali pasti non indicati in programma mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, ma anche qualche capo elagante per le serate tematiche (indispensabile la giacca e la cravatta per le serate di tango). TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 115 ARGENTINA List 04 Price Patagonia Spolendida Tour al Sud dell’Argentina con le Ande: Durata: 12gg/9notti in hotel (1nt a BsAires, 3nts a PtoMadryn, 3nts a Calafate, 2nts a Bariloche). Partenze: da settembre ad aprile. Da maggio ad agosto: su richiesta. Hotel previsti: Tour 1 e 2: Conquistador, Howard Johnson Recoleta, Pestana a BsAires + La Posada, Bahia Nueva, Gran Madryn a Puerto Madryn + Elan, Sierra Nevada, Koi Aiken, Michelangelo a Calafate + Tres Reyes a Bariloche. Tour 3: Emperador, Melia, Sheraton Libertador a BsAires + Peninsula, Yene Hue a Puerto Madryn + Esplendor, Patagonia Park Plaza a Calafate + Blue Tree, Design Suites a Bariloche. Servizi e attivita’: trasferimenti, City Tour hday a BsAires, visite fday alla Penisola Valdes, a Punta Tombo, visita fday al Ghiacciaio Perito Moreno, navigazione fday sul Lago Argentino (solo nei programmi Classic Patagonia e Patagonia VIP), Cena & Tango show (solo nei programmi Classic Patagonia e Patagonia VIP), escursione hday a Bariloche alla Penisola Llao Llao (Circuito Chico) . Tour 1) Patagonia Essenziale Tour adatto ad un pubblico giovane, con buone sistemazioni alberghiere, e dove abbiamo considerato come facoltativo solo la navigazione sul Lago Argentino, oltre alla serata di gala a BsAires. Le principali escursioni sono incluse, come pure tutte gli ingressi ai parchi nazionali e provinciali, i trasferimenti e le guide locali in ogni escursione. Tour 2) Classic Patagonia Tour adatto a tutti, con buone sistemazioni alberghiere, e dove abbiamo incluso tutte le principali escursioni in ogni luogo, oltre alla navigazioni sul Lago Argentino e alla serata di gala a BsAires. Guide in italiano nelle principali escursioni. Tour 3) Patagonia VIP Tour riservato a una fascia medio alta, con ottime sistemazioni alberghiere, e dove abbiamo incluso tutte le principali escursioni in ogni luogo, quindi anche la navigazione sul Lago Argentino, oltre alla serata di gala a BsAires, ma con i trasferimenti e le escursioni in veicolo PRIVATO con autista e guida italiano ove indispensabile (navigazione Lago Argentino: trasferimenti al porticciolo con altri pax). 1 giorno – Italia – Argentina Volo serale Aerolineas Argentinas diretto da Roma a BsAires (voli Air One in congiunzione da altre citta’ italiane). Pasti e notte a bordo. 2 giorno – Buenos Aires Arrivo al mattino e trasferimento in hotel centralissimo (camera assegnata appena disponibile). Pomeriggio: City Tour half day (minibus e guida locale). Baires, la splendida capitale argentina: in centro ci sono splendide gallerie d’arte, grandi “shopping” (centri commerciali de luxe), bellissime “confiterias” e molte occasioni per interessanti acquisti di articoli di cuoio, pelle, oggetti d’antiquariato e varie. Il tempo non e’ mai sufficiente a BsAires.... Serata: Cena & Tango show in famoso locale (solo programmi Classic e VIP) 3 giorno – BsAires –Trelew (Patagonia) Partenza in aereo per Trelew, prima tappa della Patagonia. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn (65km), alloggio nell’hotel prenotato. Relax. 4 giorno – Penisola Valdes Escursione full day alla Penisola Valdes: elefanti e leoni marini, balene (da giugno a novembre). Nota: la navigazione tra le balene e’ facoltativa, essendo stagionale. 5 giorno – Punta Tombo e Gayman Escursione full day alla pinguinaia di Punta Tombo e visita di Gayman, la cittadina gallese dell’800. Al rientro visita ad una famosa Casa di Te’, rimasta com’era in Galles nell’800: te’ e pasticcini INCLUSI nel programma VIP. Nota: i gallesi furono i colonizzatori della Patagonia, nel 1865. 6 giorno – Trelew –El Calafate (Patagonia) Continua il viaggio in Patagonia. Volo diretto su Calafate, la splendida cittadina patagonica, porta d’ingresso al Parco Nazionale Los Glaciares. Sistemazione nell’hotel prenotato. Relax a Calafate, vi innamorerete del luogo... 116 Patagonia Spolendida 7 giorno – Lago Argentino Escursione fullday sul Lago Argentino (solo programmi Classic e VIP), con navigazione detta “Todos Glaciares”, per visitare da vicino gli altri ghiacciai e i molti icebergs fluttuanti sul lago. 8 giorno – Ghiacciaio Perito Moreno Escursione fullday al celeberrimo Ghiacciaio Perito Moreno, con ingressi parco inclusi. Immaginate un muro di ghiaccio alto 80 metri e lungo 27 chilometri. Giunti di fronte al ghiacciaio si potrà percorrere a piedi delle lunghe passerelle che permetteranno la vista completa del ghiacciaio e potrete scattare fantastiche foto in questo scenario mozzafiato. 9 giorno – Calafate – Bariloche (Le Ande) Partenza in aereo da Calafate a Bariloche, la piu’ nota localita’ andina, famosa per i suoi campi da sci e la bellezza dei suoi dintorni, situata sul magnifico Lago Nahuel Huapi. Sistemazione presso l’hotel prenotato. Relax. 10 giorno – Penisola Llao Llao Escursione di mezza giornata alla Penisola Llao Llao, definita dalla famosa rivista inglese “National Geographic” come il luogo “piu’ bello del mondo”.... Pomeriggio libero per girare a Bariloche: suggeriamo di gustare il cioccolato tipico, detto appunto “di Bariloche”, in una delle splendide caffetterie della cittadina andina. 11 giorno – Bariloche – BsAires - Roma Partenza in aereo per BsAires e prosecuzione con volo diretto Aerolineas Argentinas per Roma. Pasti e notte a bordo. 12 giorno – Italia Arrivo nel primo pomeriggio a Roma e prosecuzione per l’aeroporto di partenza con voli Air One. Minimo 2 Partecipanti Include: Voli di linea in classe economy 1 notte in Hotel centrale a BsAires con prima colazione americana 3notti in Hotel a Puerto Madryn con prima colazione americana 3notti in Hotel a Calafate con prima colazione americana 2 notti in hotel a Bariloche con prima colazione americana. Tutti i tasferimenti apt/htl/apt, in tutto il tour City Tour half day a BsAires (bus e guida locale) 1 serata Cena & Tango show in famos locale (programmi Classic e VIP) Tutte le visite in Patagonia indicate in programma Navigazione sul Lago Argentino (programmi Classic e VIP) Ingressi Parchi sempre inclusi Servizi PRIVATI nel programma VIP Assistenza del ns. Ufficio di BsAires. Escluso: tasse aeroportuali - pasti non indicati in programma - mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria....) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, maglione e giacca a vento per la Patagonia, sciarpa e berretto, occhiali da sole e crema a protezione solare (navigazione), scarpe comode per le escursioni, almeno un capo elagante per Buenos Aires (consigliamo la giacca per la serata di tango). TASSE AEROPORTUALI: Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI: “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 117 ARGENTINA List 05 Price Patagonia e Terra del Fuoco Tour al Sud dell’Argentina con le Ande: Durata: 12gg/9notti in hotel (1nt a BsAires, 3nts a PtoMadryn, 2nts a Ushuaia, 3nts a Calafate). Partenze: da settembre ad aprile. Da maggio ad agosto: su richiesta. Hotel previsti: Conquistador, Howard Johnson Recoleta, Pestana a BsAires + La Posada, Bahia Nueva, Gran Madryn a Puerto Madryn + Tolkeyen, Green House, Tierra del Fuego a Ushuaia + Elan, Sierra Nevada, Koi Aiken, Michelangelo a Calafate. Servizi e attivita’: trasferimenti, City Tour hday e Cena & Tango show a BsAires, visite Fday alla Penisola Valdes, a Punta Tombo, visita hday al Parco Nazionale Terra del Fuoco, navigazione sul Canal di Beagle, visita fday al Ghiacciaio Perito Moreno, navigazione fday sul Lago Argentino. Tour Classic Patagonia Tour adatto a tutti, con buone sistemazioni alberghiere, e dove abbiamo incluso tutte le principali escursioni in ogni luogo, oltre alle navigazioni a Ushuaia e sul Lago Argentino e alla serata di gala a BsAires. Guide in italiano nelle principali escursioni. 1 giorno – Italia – Argentina Volo serale Aerolineas Argentinas diretto da Roma a BsAires (voli Air One in congiunzione da altre citta’ italiane). Pasti e notte a bordo. 2 giorno – Buenos Aires Arrivo al mattino e trasferimento in hotel centralissimo (camera assegnata appena disponibile). Pom: City Tour half day (minibus e guida locale). Baires, la splendida capitale argentina: in centro ci sono splendide gallerie d’arte, grandi “shopping” (centri commerciali de luxe), bellissime “confiterias” e molte occasioni per interessanti acquisti di articoli di cuoio, pelle, oggetti d’antiquariato e varie. Il tempo non e’ mai sufficiente a BsAires.... Serata: Cena & Tango show in famoso locale. 3 giorno – BsAires –Trelew (Patagonia) Partenza in aereo per Trelew, prima tappa della Patagonia. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn (65km), alloggio nell’hotel prenotato. Relax. 4 giorno – Penisola Valdes Escursione full day alla Penisola Valdes: elefanti e leoni marini, balene (da giugno a novembre). Nota: la navigazione tra le balene e’ facoltativa, essendo stagionale. 5 giorno – Punta Tombo e Gayman Escursione full day alla pinguinaia di Punta Tombo e visita di Gayman, la cittadina gallese dell’800 al rientro. Visita ad una famosa Casa di Te’, rimasta com’era in Galles nell’800. Nota: i gallesi furono i colonizzatori della Patagonia, nel 1865. 6 giorno – Trelew – Ushuaia (Terra del Fuoco) Partenza in aereo per Ushuaia, la capitale della’isola della Tierra del Fuego. Sistemazione nell’hotel prenotato. Relax alla “fine del mondo”. 7 giorno – Parco Nazionale Terra del Fuoco Giornata dedicata alla visita della zona: Parco Nazionale al mattino. Pom: navigazione in catamarano sul Canal di Beagle, per una visione completa di Ushuaia e dintorni, vista dal mare. 8 giorno – Ushuaia – El Calafate (Patagonia) Si rientra in Patagonia: volo diretto su Calafate, la splendida cittadina patagonica, porta d’ingresso al Parco Nazionale Los Glaciares. Sistemazione nell’hotel prenotato. Relax a Calafate, vi innamorerete del luogo... 9 giorno – Lago Argentino Escursione fullday sul Lago Argentino con navigazione detta “Todos Glaciares”, per visitare da vicino gli altri ghiacciai e i molti icebergs fluttuanti sul lago. 118 Patagonia e Terra del Fuoco 10 giorno – Ghiacciaio Perito Moreno Escursione fullday al celeberrimo Ghiacciaio Perito Moreno, con ingressi parco inclusi. Immaginate un muro di ghiaccio alto 80 metri e lungo 27 chilometri. Giunti di fronte al ghiacciaio si potranno percorrere delle passerelle a piedi che permetteranno la vista del ghiacciaio, dal quale potrete scattare delle foto in questo scenario mozzafiato. 11 giorno – Calafate – BsAires – Roma Partenza in aereo per BsAires e prosecuzione con volo diretto Aerolineas Argentinas per Roma. Pasti e notte a bordo. 12 giorno – Italia Arrivo nel primo pomeriggio a Roma e prosecuzione per l’aeroporto di partenza con voli Air One. Minimo 2 Partecipanti Include: Voli di linea in classe economy 1notte in Hotel centrale a BsAires con prima colazione americana 3notti in Hotel a Puerto Madryn con prima colazione americana 2notti in Hotel a Ushaia con prima colazione americana 3notti inHotel a Calafate con prima colazione americana Tutti i trasferimenti apt/htl/apt, in tutto il tour City Tour half day a BsAires (bus e guida locale) 1 serata Cena & Tango show in famoso locale Tutte le visite indicate in programma, in Patagonia e Terra del Fuoco Navigazioni a Ushuaia e sul Lago Argentino Ingressi Parchi sempre inclusi Assistenza del ns. Ufficio di BsAires. Escluso: tasse aeroportuali pasti non indicati in programma mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria....) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, maglione e giacca a vento per la Patagonia, sciarpa e berretto, occhiali da sole e crema a protezione solare (navigazioni), scarpe comode per le escursioni, almeno un capo elagante per Buenos Aires (consigliamo la giacca per la serata di tango). TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 119 ARGENTINA List 06 Price Le grandi acque: Iguazù Cascate, missioni e tango a BsAires Durata: 10gg/7notti in hotel a Iguazu’ (4notti) e BsAires (3 notti). Partenze: tutto l’anno. Hotel previsto a Iguazu’: INTERNACIONAL FOZ 5* (lato brasiliano). Hotel previsto a BsAires: PESTANA 4*sup. Alternative: CONQUISTADOR 4* Servizi e attivita’: trasferimenti, visite complete alle Cascate di Iguazu’, sia lato argentino che lato brasiliano, visita intera giornata alle Missioni gesuitiche di San Ignacio (Argentina), City Tour hday a BsAires, Cena & Tango show, escursione hday al Tigre & Delta (navigazione). Assistenza del ns. Uffcio locale. 1 giorno – Italia – Argentina Volo serale Aerolineas Argentinas diretto da Roma a BsAires (voli Air One in congiunzione da altre citta’ italiane). Pasti e notte a bordo. 2 giorno – BsAires – Iguazu’ Arrivo al mattino e trasferimento in aeroporto metropolitano per il volo in coincidenza per Iguazu’. Arrivo nel primo pomeriggio a Iguazu’ e trasferimento in Hotel 5* lato brasiliano, a Foz. Relax. 3 giorno – Cascate di Iguazu’ (BRA) Visita della cascate di Iguazu’ lato brasiliano. Durata: half day. 4 giorno – Cascate di Iguazu’ (ARG) Visita delle cascate di Iguazu’ lato argentino. Durata: full day. Visita della Garganta del Diablo mediante l’utilizzo del trenino ecologico nella selva. Suggeriamo di provare l’emozione del facile rafting detto “La Gran Aventura”, in gommone verso le cascate... 5 giorno – Missioni Gesuitiche Visita alle Missioni Gesuitiche di San Ignacio (240km da Foz). Durata: full day. 6 giorno – Iguazu’ - Buenos Aires Partenza con volo per BsAires, arrivo e trasferimento in Hotel prescelto. 7 giorno – Buenos Aires Mattino: City Tour half day (minibus e guida locale). Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo. e ci si ferma a parlare con chi passa. Vi abitano circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto “confiterias” bellissime sale da te dove ci si ritrova con gli amici. Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere. Recoleta, la zona residenziale, Vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della GENTEIMPORTANTEDELLACITTËGLIFADACONTRASTOLA"OCAILQUARTIEREDELPORTO o quartiere Xeneixe con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico con il suo mercato domenicale delle pulci. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, fu inaugurata nel 1894 e tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il famoso Teatro Colon, inaugurato nel 1908, tempio della Lirica. 120 Le grandi acque: Iguazù 8 giorno – Buenos Aires Mattino: visita zona Tigre e navigazione sul delta del Parana’. Serata: trasferimento in famoso locale per la una breve lezione di Tango, cui fara’ seguito la cena e lo show di Tango professionale. 9 giorno – Buenos Aires - Roma Ancora quasi un’intera giornata a disposizione a Baires, la splendida capitale argentina, con mille idee e proposte della nostra agenzia locale per visitare i luoghi piu’ interessanti. Vi ricordiamo che in centro ci sono splendide gallerie d’arte, grandi “shopping” (centri commerciali de luxe), bellissime “confiterias” e molte occasioni per interessanti acquisti di articoli di cuoio, pelle, oggetti d’antiquariato e varie. Il tempo non e’ mai sufficiente a BsAires....Tardo pomeriggio: trasferimento in aeroporto e volo di linea Aerolineas Argentinas per Roma. Pasti e notte a bordo. 10 giorno – Italia Arrivo nel primo pomeriggio a Roma e prosecuzione per l’aeroporto di partenza con voli Air One. Minimo 2 Partecipanti Include: 4notti Hotel 5* a Foz, Hotel Internacional Foz, con prima colazione americana 3notti in Hotel 4* centrale a BsAires (Pestana o similare) con prima colazione americana Tutti i tasferimenti apt/htl/apt, sia a Iguazu’ che a BsAires Visita completa cascate di Iguazu’, lato BRA e ARG, con ingressi parchi inclusi Visita full day alle Missioni Gesuitiche di San Ignacio City Tour half day a BsAires (bus e guida locale) 1 serata di Tango con: trasferimenti, lezione di tango, cena & tango show (bevande incluse) Escursione half day al Tigre & Delta del Parana’, con navigazione Assistenza del ns. Ufficio, nei pressi di tutti gli hotel centrali Escluso: pasti non indicati in programma mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria....) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, kway per le escursioni a Iguazu’, scarpe comode per le escursioni, almeno un capo elagante per Buenos Aires (consigliamo giacca e la cravatta per la serate del tango). TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 121 ARGENTINA List 07 Price Sud America Carrousel A spasso per Buenos Aires e Rio de Janeiro, con relax a Iguazu Durata: 11gg/8notti in hotel (3nt a BsAires, 2nts a Iguazu’, 3nts a Rio). Partenze: tutto l’anno. Hotel previsti: Pestana o sim 4* a BsAires, Internacional Foz 5* A Iguazu’ Portinari Design o simile a Rio de Janeiro Servizi e attivita’: trasferimenti, City Tour hday a BsAires, 1 intera giornata nella Pampa (Fiesta Gaucha),visita hday al Tigre & Delta (navigazione), Cena & Tango show a BsAires, visita complete delle Cascate di Iguazu’ (ARG/BRA) Corcovado e Pan di Zucchero full day a Rio de Janeiro Assistenza del ns. Uffcio locale a BsAires/Rio de Janeiro e Foz do Iguaçu 1 giorno – Italia – Argentina Volo Iberia da Milano a Madrid e coincidenza volo per BsAires. Pasti e notte a bordo. 2 giorno – BsAires Arrivo al mattino e trasferimento in hotel 4* centralissimo (camera assegnata appena disponibile). Pom: City Tour half day (minibus e guida locale). Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo. e ci si ferma a parlare con chi passa. Vi abitano circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto “confiterias” bellissime sale da te dove ci si ritrova con gli amici. Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere. Recoleta, la zona residenziale, Vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della GENTEIMPORTANTEDELLACITTËGLIFADACONTRASTOLA"OCAILQUARTIEREDELPORTO o quartiere Xeneixe con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico con il suo mercato domenicale delle pulci. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, fu inaugurata nel 1894 e tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il famoso Teatro Colon, inaugurato nel 1908, tempio della Lirica. 3 giorno – Buenos Aires Fiesta Gaucha: una giornata intera nella Pampa argentina, con pranzo tipico (grigliata), folclore e gara equestre dei “gauchos”. 4 giorno – Buenos Aires Mattino: visita zona Tigre e navigazione sul delta del Parana’. Serata: trasferimento in famoso locale per la una breve lezione di Tango, cui fara’ seguito la cena e lo show di Tango profesionale. 5 giorno – BsAres – Iguazu’ Trasferimento nell’ aeroporto metropolitano e volo per Iguazu’. Arrivo a Iguazu’ e trasferimento in Hotel 5* lato brasiliano, a Foz. L’hotel si trova nel centro di Foz, dispone di molte infrastrutture e di una bellissima piscina. Visita della cascate di Iguazu’ lato brasiliano. Durata: half day. 6 giorno – Cascate di Iguazu’ (ARG) Visita delle cascate di Iguazu’ lato argentino. Durata: full day. Visita della Garganta del Diablo mediante l’utilizzo del trenino ecologico nella selva. Suggeriamo di provare l’emozione del facile rafting detto “La Gran Aventura”, in gommone verso le cascate... 122 Sud America Carrousel 7 giorno – Foz di Iguassu – Rio de Janeiro Trasferimento in aeroporto e volo per Rio de Janeiro, la meravigliosa città carioca, simbolo del Brasile. Arrivo a Rio de Janeiro e trasferimento in Hotel 4* Sup Portinari Desig sulla famosa Spiaggia di Copacabana. Tempo libero 8 giorno – Rio de Janeiro Dopo la colazione partenza al Tour Corcovado e Pan di Zucchero. Una visita panoramica dei luoghi più importanti della città: la Cattedrale Metropolitana, il Sambodromo, il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale ed il Museo Nazionale di Arte, fino ad arrivare in cima al famoso Pan di Zucchero, con vista spettacolare sulla baia di Rio de Janeiro, pausa pranzo incluso e si prosegue verso il Corcovado con il Cristo Redentore, che domina l’intera città. Si visita, anche, la zona di São Conrado con una sosta a Pepino, il cui cielo, durante il fine settimana, si riempie dei mille colori dei deltaplani che volteggiano su tutta la spiaggia. Rientro in Hotel e cena libera. 9 giorno – Rio de Janeiro Giornata dedicata al Shopping, In serata si parte al famoso spettacolo di Samba Plataforma, Una preziosa opportunità per gustare una cena tipica, e assistere, dopo cena, al più famoso spettacolo di samba al “Plataforma 1”, dove l’atmosfera allegra e colorata del Carnevale coinvolge e travolge chiunque. 10 giorno – Rio de Janeiro – Madrid – Milano o Roma Transfer Hotel /Aeroporto volo Iberia Rio Madrid + Madrid Milano o Roma. 11 giorno – Italia Arrivo a Milano o Roma. Minimo 2 Partecipanti Include: Voli di linea in classe economy 3notti in Hotel 4* centrale a BsAires (Pestana o similare) con prima colazione americana 2notti Hotel 5* a Foz, Hotel Internacional Foz, con prima colazione americana 3 notti Hotel 4* Sup al Portinari Design a Rio de Janeiro con prima colazione Escursione full day al Corcovado e Pan di Zucchero con pranzo Cena e spettacolo al Plataforma Tutti i trasferimenti apt/htl/apt, sia a Iguazu’ che a BsAires City Tour half day a BsAires (bus e guida locale) 1 serata di Tango con: trasferimenti, lezione di tango, cena & tango show (bevande incluse) Escursione half day al Tigre & Delta del Parana’, con navigazione Visita completa cascate di Iguazu’, lato BRA e ARG, con ingressi parchi inclusi Assistenza del ns. Ufficio, nei pressi di tutti gli hotel centrali Escluso: tasse aeroportuali - pasti non indicati in programma - mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) - assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria....) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, kway per le escursioni a Iguazu’, almeno un capo elegante per Buenos Aires (consigliamo giacca e cravatta per la serata del tango). TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 123 ARGENTINA List 08 Price ARGENTINA e CILE Sommellier basic e Tour del Vino Enologia andina ed avventura da Mendoza a Santiago del Cile Durata: 11gg/8notti in hotel a Mendoza (3notti), Santiago (3notti) e BsAires (2notti). Partenze: da settembre a giugno. Hotel previsto a Mendoza: NH Cordillera o Aconcagua 4*. Hotel previsto a Santiago: Neruda 4* o similare. Hotel previsto a BsAires: Pestana o sim 4*. Servizi e attività: trasferimenti, 2 visite intere giornate ai vigneti di Mendoza con pranzo incluso, attraversata delle Ande (Punte del Inca e vista monte Aconcagua) fino a Santiago del Cile, 1 visita intera giornata ai vigneti cileni, visita intera giornata a Vigna del Mar e Valparaiso, City Tour hday a BsAires, escursione Tigre & Delta del Parana’ con navigazione a BsAires, Cena & Tango show. Assistenza del ns. Ufficio locale. 1 giorno – Italia – Argentina Volo serale Aerolineas Argentinas diretto da Roma a BsAires (voli Air One in congiunzione da altre citta’ italiane). Pasti e notte a bordo. 2 giorno – Buenos Aires Arrivo al mattino e trasferimento in Hotel prescelto. Pom: City Tour half day (minibus e guida locale). Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo. e ci si ferma a parlare con chi passa. Vi abitano circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto “confiterias” bellissime sale da te dove ci si ritrova con gli amici. Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere. Recoleta, la zona residenziale, Vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della GENTEIMPORTANTEDELLACITTËGLIFADACONTRASTOLA"OCAILQUARTIEREDELPORTO o quartiere Xeneixe con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico con il suo mercato domenicale delle pulci. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, fu inaugurata nel 1894 e tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il famoso Teatro Colon, inaugurato nel 1908, tempio della Lirica. 3 giorno – Buenos Aires Mattino: visita zona Tigre e navigazione sul delta del Parana’. Pom. Libero a Baires, la splendida capitale argentina, con mille idee e proposte della nostra agenzia locale per visitare i luoghi piu’ interessanti. Vi ricordiamo che in centro ci sono gallerie d’arte, grandi “shopping” (centri commerciali de luxe), bellissime “confiterias” e molte occasioni per interessanti acquisti di articoli di cuoio, pelle, oggetti d’antiquariato e varie. Il tempo non e’ mai sufficiente a BsAires.... Serata: trasferimento in famoso locale per la una breve lezione di Tango, cui fara’ seguito la cena e lo show di Tango profesionale. 4 giorno – BsAires – Mendoza (le Ande) Trasferimento all’aeroporto metropolitano e volo per Mendoza, arrivo e sistemazione in hotel 4* centrale. Relax. In questa bellissima cittadina’ alle falde della cordigliera delle Ande. 5 giorno – Mendoza: Origine del vino. Escursione full day detta “L’Origine del vino”, con la visita a “Bodegas” locali: spiegazione di sommellier, degustazione di vari tipi di vino e pranzo inclusi. 124 ARGENTINA e CILE Sommellier basic e Tour del Vino 6 giorno – Mendoza: Tradizione del vino. Escursione fullday detta “La Tradizione del vino”, con la visita ad altre “Bodegas” locali: spiegazione di sommellier, degustazione di vari tipi di vino e pranzo inclusi. 7 giorno – Mendoza – Santiago del Cile Trasferimento in Bus gran turismo da Mendoza a Santiago (circa 350km), attraversando il passo andino e osservando l’Aconcagua e il bellissimo Puente del Inca. Alloggio a Santiago, la capitale del Cile, in hotel 4* centrale. 8 giorno – Vigneti cileni Escursione full day a due grandi vigneti e “Bodegas” cileni: pranzo e degustazione inclusi. 9 giorno – Viña del Mar e Valparaiso Escursione full day a Viña del Mar e Valparaiso (130km circa), per visitare le sue famose spiagge sull’Oceano Pacifico e il piu’ grande porto cileno, Valparaiso, la citta’ vecchia dei colonizzatori spagnoli. 10 giorno – Santiago – BsAires – Roma Trasferimento in aeroporto, volo per BsAires e coincidenza con volo Aerolineas Argentinas diretto su Roma. Pasti e notte a bordo. 11 giorno – Italia Arrivo nel primo pomeriggio a Roma e prosecuzione per l’aeroporto di partenza con voli Air One. Minimo 2 Partecipanti Include: voli di linea in classe economy 2 notti in hotel 4* centrale a Bs Aires (Pestana 4* o similare in bb) Tutti i trasferimenti apt/htl/apt City tour half day a Bs Aires (bus e guida locale) 1 serata di tango con trasferimenti, lezioni di tango, cena e tango show Escursione half day al Tigre e delta del Paranà, con navigazione Assistenza del ns. ufficio a Bs Aires Tour del vino a Mendoza + Santiago del Cile 3 notti a Mendoza in hotel 4* centrale 3 notti a Santiago del Cile in hotel 4* centrale Visite ed escursioni come indicato in programma Escluso: tasse aeroportuali pasti non indicati in programma mance ed extra personali (solitamente si danno le mance nei locali e alle guide) assicurazione personale Medico-Bagaglio (obbligatoria....) CONSIGLI UTILI: stagione opposte alle nostre, portarsi abiti sportivi e comodi per le escursioni, scarpe comode, giubbotto o leggera giacca a vento per le escursioni ai vigneti, qualche capo elegante per Buenos Aires e Santiago (consigliamo giacca e cravatta per la serata del tango a Baires). TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali si pagano in loco e variano a secondo dell’aeroporto (da 2 a 6 dollari). In uscita da Buenos Aires verrà richiesto il pagamento delle tasse di sicurezza pari a USD 18 per persona (attualmente). RITARDI SUI VOLI “In caso di ritardi sui voli, scioperi o disservizi legati ai voli e quindi imputabili esclusivamente ai vettori aerei, Jangada Travel fornirà la massima assistenza ai Passeggeri, ma declina ogni tipo di responsabilità, sia operativa che economica, in caso di soppressione di voli o gravi inconvenienti derivati da cambi sui voli che avvengono sul momento”. 125
Documenti analoghi
Clicca per visualizzare il programma!
Il parco confina col Cile e si estende per circa 63.000 ettari e costituisce l'esempio più meridionale
di foresta andina –patagonica. Il paesaggio del parco è costituito da grandi insenature e picc...
QUOTE a partire da
alla scoperta di quelle zone dove, per ragioni logistiche ed operative, è sensato
organizzare questo tipo di viaggio. Questa formula prevede la prenotazione
dei voli intercontinentali e domestici,,...