Gyromitra esculenta
Transcript
Gyromitra esculenta
ORDINE Pezizales SCHEDA N° 0187 AMS_PD GENERE Gyromitra SPECIE esculenta AUTORE (Pers. : Fr.) Fr. DATA DI RACCOLTA 25.04.2014 LUOGO DI RACC. Alt. di Asiago COMUNE Cesuna PROV. VI ALTITUDINE S.L.M. 1100 m I.G.M. 082-III RACCOGLITORE Carlo Montagna HABITAT: PRATI ERBOSI ORTI E GIARDINI MARGINI DI STRADA TERRENO NUDO TERRENO SABBIOSO ARENILE TORBIERA TERRENO COLTIVATO A ARGINE DI FIUME LUOGO BRUCIATO BOSCO DI : BOSCO SUBALPINO RADO Aghifoglia (prevalenti). DENTRO AL BOSCO AI MARGINI DEL BOSCO SU LEGNO VIVO ESPOSIZIONE: ASSOLATA UMIDITA’ DEL TERRENO VEGETAZIONE CIRCOSTANTE : ACQUITRINOSO NOTE : MORTO FITTO IN RADURE DI OMBROSA MOLTO UMIDO MEDIA UMIDO ASCIUTTO SECCO Rinvenuto un gruppetto di 8 esemplari. MICROSCOPIA: Spore ellissoidali di 14.0-16.0 x 9.0-10.0 µ. BIBLIOGRAFIA : MEDARDI G. – ATL. FOTOGRAFICO DEGLI ASCOMICETI D’ITALIA – A.M.B. (TRENTO) DETERMINATORE Carlo Montagna ASCOMI PARAFISI RILIEVI EFFETTUATI SU REPERTI SPORA FRESCHI SECCHI ASCO (IMMATURO) DESCRIZIONE (ASPETTI CARATTERIZZANTI) Microscopia. Spore ellissoidali a parete spessa, ialine, con piccole guttule, di 14.0-16.0 x 9.0-10.0 µ; aschi non amiloidi, 8-sporici; parafisi settate, cilindrico-claviformi ad apice allargato.
Documenti analoghi
74.Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr.
primavera. Esiste la var. pityophila, di dimensioni
inferiori il cui colore è giallo ocra più intenso ed il
gambo soffuso di grigio-lilla. Simili sono H. sulcata ed H. lacunosa, dai colori grigio-n...