joe jackson - Audioglobe
Transcript
joe jackson - Audioglobe
LISTA RISTAMPE – SETTIMANA 10.12 RISTAMPE: MADE IN GERMANY / ROCKPALAST JOE JACKSON “LIVE AT ROCKPALAST” Sono pochi i documenti video che presentano artisti allo zenith della loro carriera e sono ancora meno quelli che gettano una luce sui loro esordi. Questo accade in questa doppia uscita della serie di performance Rockpalast dedicata a Joe Jackson. Lo show al Markthalle di Amburgo del Febbraio 1983 presente sul secondo CD ci mostra l’artista al meglio delle sue possibilità – strabiliante il Motown medley che chiude il concerto - così come la trionfale performance al Graughalle di Essen che occupa l’intero primo CD. Ma è interessante anche lo show al WDR Studio di Colonia del 1980 prima dell’uscita di “Beat Crazy” e con la scaletta che attinge da “Look Sharp” e dall’eccezionale “I’m The Man”. Il concerto al Graughalle del primo CD è stato registrato su un 24 piste ed è disponibile per la prima volta in versione rimasterizzata. A causa dei limiti di durata dei CD sul secondo CD ascolterete soltanto i brani essenziali della altre due performance che sono invece disponibili nella loro interezza nella versione DVD. TRACKLIST DOPPIO CD ::: CD 1 : 12. Rocknacht - Grugahalle, Essen April 16th/17th 1983. 1. On Your Radio 2. Another World 3. Sunday Papers 4. Look Sharp! 5. Breaking Us In Two 6. Is She Really Going Out With Him 7. Target 8. TV Age 9. Tuxedo Junction 10. Steppin’ Out 11. Beat Crazy 12. One More Time 13. A Slow Song 14. Uptight 15. The Tears Of A Clown 16. I’m Gonna Make You Love Me 17. How Sweet It Is To Be Loved 18. Heatwave 19. Uptight CD 2: WDR Studio,, Köln March 14th 1980. 1. I’m The Man 2. Friday 3. Mad At You 4. Kinda Kute 5. Out Of Style 6. The Harder They Come 7. Fools In Love 8. Is She Really Going Out With Him 9. Don’t Wanna Be Like That Markthalle, Hamburg 21st February 1983. 10. Cancer 11.Real Man 12. Cosmopolitan 13. Beat Crazy 14. Motown Medley: Uptight/Tears Of A Clown/I’m Gonna Make You Love Me/How Sweet It Is To Be Loved By You/Heatwave/Uptight TRACKLIST DOPPIO DVD ::: DVD 1 : 12. Rocknacht - Grugahalle, Essen April 16th/17th 1983. 1. On Your Radio 2. Another World 3. Sunday Papers 4. Look Sharp! 5. Breaking Us In Two 6. Is She Really Going Out With Him 7. Target 8. TV Age 9. Tuxedo Junction 10. Steppin’ Out 11. Beat Crazy 12. One More Time 13. A Slow Song 14. Uptight 15. The Tears Of A Clown 16. I’m Gonna Make You Love Me 17. How Sweet It Is To Be Loved 18. Heatwave 19. Uptight 20. I’m The Man DVD 2: WDR Studio,, Köln March 14th 1980. 1. On Your Radio 2. Friday 3. Mad At You 4. Kinda Kute 5. Out Of Style 6. The Harder They Come 7. Sunday Papers 8. One More Time 9. Fools In Love 10. Is She Really Going Out With Him 11. Don’t Wanna Be Like That 12. I’m The Man Markthalle, Hamburg 21st February 1983. 1. On Your Radio 2. Another World 3. Sunday Papers 4. Look Sharp 5. Breaking Us In Two 6. Cancer 7. Real Man 8. Is She Really Going Out With Him 9. Cosmopolitan 10. Target 11. TV Age 12. Tuxedo Junction 13. Steppin‘ Out 14. Beat Crazy 15. One More Time 16. A Slow Song 17. Motown Medley: Uptight/Tears Of A Clown/I’m Gonna Make You Love Me/How Sweet It Is To Be Loved By You/Heatwave/Uptight 18. I’m The Man artista codice a barre num. cat. JOE JACKSON JOE JACKSON 885513904423 885513904478 MIG 90442 2CD 2CD MIG 90447 DVD 2DVD digi formato prezzo Euro 15.90 Euro 18.90 RISTAMPE: MADE IN GERMANY KLAUS SCHULZE “RICHARD WAHNFRIED’S MIDITATION” Richard Wahnfried è lo pseudonimo che Klaus Schulze ha utilizzato dalla fine degli anni ’70 per sperimentare materiali più informali con musicisti di diversa estrazione musicale. Il nome tradisce il suo amore per Wagner e la musica classica. Dopo l’attesa ristampa di “Tonwelle” con l’inclusione di entrambe le versioni alle diverse velocità, è la volta adesso di “Miditation”, uscito originariamente nel 1986. Special guest dell’album è il musicista Steve Jollife, qui impiegato come flautista, già noto per le collaborazioni con svariati gruppi sia in campo hard rock (Steamhammer) che elettronico (Tangerine Dream). Di lui Schulze dirà: “Mi è sempre piaciuto lavorare con gente che riesce ad improvvisare bene e quella con Steve Jollife è stata una collaborazione perfetta”. Questo ennesimo capolavoro di elettronica d’avanguardia composto da Schulze è stato fuori catalogo per molti anni ed è adesso disponibile in una nuova edizione interamente rimasterizzata in digitale con un nuovo artwork! Artista codice a barre num. cat. formato prezzo KLAUS SCHULZE 885513006325 MIG00632CD CD digipack Euro 15.90 RISTAMPE: MUSIC AVENUE / ROYALE PALME REC. BOB MARLEY & THE WAILERS “TRENCH TOWN RISING: THE LEE PERRY SESSIONS” Le produzioni di Lee Scratch Perry con Bob Marley & The Wailers sono considerate una delle parti più significative della discografia di Marley, segnando un’evoluzione nel campo della musica reggae e contribuendo a portare l’artista al successo internazionale, fino a farlo diventare il più conosciuto esponente del reggae. Marley dal canto suo contribuì efficacemente alla diffusione del verbo reggae e del movimento Rastafari. Questa doppia raccolta di ben 52 brani remastered costituisce il più completo compendio delle sessions realizzate con Lee Perry, classici assoluti del reggae. Sono state aggiunte anche 10 bonus tracks prodotte da Leslie Kong per la sua Beverly Records! TRACKLISTING CD1: 1.Soul Rebel – 2. Try me – 3. It’s Alright – 4. No Sympathy – 5. My Cup – 6. Soul Almighty – 7. Rebel’s Hop – 8. Corner Stone – 9. Four Hundred Years – 10. No Water – 11. Reaction – 12. My Sympathy – 13. Keep On Moving – 14. Don’t Rock My Boat – 15. Put It On – 16. Fussing And Fighting – 17. Duppy Conqueror V4 – 18. Memphis – 19. Soul Rebel V4 – 20. Riding High – 21. Kaya – 22. African Herbsman – 23. Stand Alone – 24. Sun Is Shining – 25. Brain Washing – 26. Mr. Brown – CD2: 1. Lively Up Yourself – 2. Small Axe – 3. Trench Town Rock – 4. All In One – 5. Natural Mystic – 6. Rainbow Country – 7. Mellow Mood – 8. Run For Cover – 9. Man To Man – 10. Chances Are – 11. Hammer – 12. How Many Times – 13. There She Goes – 14. Touch Me – 15. Treat Your Right – 16. You Can’t Do That To Me – 17. Soul Shakedown Party – 18. Stop The Train – 19. Caution – 20. Soul Captives – 21. Can’t You See – 22. Soon Come – 23. Cheer Up – 24. Back Out – 25. Do It Twice – 26. Go Tell It On The Mountain. Artista codice a barre BOB MARLEY & THE WAILERS 5413992503070 250307 num. cat. formato prezzo 2CD digipack Euro 17.90 RISTAMPE: BUREAU B PYROLATOR “INLAND” “AUSLAND” Kurt Dahlke aka Pyrolator, musicista e fondatore della cult label tedesca Ata Tak e membro di vari gruppi post-punk/elettronici come Der Plan e D.A.F., ha anche al suo attivo una produzione da solista a partire dal 1979. Recentemente ha anche pubblicato sempre per Bureau B il nuovo album “Neuland”. I suoi primi due seminali dischi “Inland” (1979) e “Ausland” (1981) sono adesso disponibili in nuove edizioni rimasterizzate con bonus tracks, anche in vinile limitato da 180 grammi! Il sound di Pyrolator era freddo, urbano e sconcertante, fatto di sintetizzatori e collages di suoni, imbevuto dello spirito post-punk tipico degli anni a cavallo tra la fine dei ’70 e l’inizio degli ’80, talmente originale da suonare fresco ancora oggi. I due lavori possono essere considerati come una testimonianza musicale della situazione politica e sociale della Germania Ovest alla fine degli anni ’70, fatta di frustrazioni, paranoia e violenza. Le ristampe contengono in totale 14 bonus tracks, suddivise tra “Inland” e “Ausland”. Tra i musicisti ospiti Holger Hiller e Frank Fenstermacher e Fredrik Nilsen (LAFMS). Due lavori fondamentali del postpunk elettronico tedesco! Artista/Titolo codice a barre num. cat. formato prezzo PYROLATOR – INLAND PYROLATOR – INLAND PYROLATOR – AUSLAND PYROLATOR – AUSLAND 4047179231725 4047179231718 4047179232029 4047179232012 BB97CD BB97LP BB98CD BB98LP CD digipack LP 180 grammi CD digipack LP 180 grammi Euro 15.90 Euro 16.90 Euro 15.90 Euro 16.90 39 CLOCKS “SUBNARCOTIC” Questo leggendario duo originario di Hannover, Germania, attivo nei primi anni ’80, ha lasciato il segno nell’ambito dello psycho beat futurista, con il suo sound particolare che univa l’ipnotica psychedelia degli anni ’60 a ritmiche realizzate con una beatbox tipiche dei primi ’80, spirito garage-punk e sintetizzatori. Curiosamente i loro brani erano cantati in inglese con un forte accento tedesco. “Subnarcotic” è il loro secondo album, uscito nel 1981 per la loro etichetta personale Psychotic Promotion e adesso disponibile in edizione remastered. Per i completisti è stata inserita anche una bonus track dal vivo registrata nel 1983 ad Amburgo. Una band da recuperare assolutamente, una sorta di Suicide made in Germany! Artista codice a barre 39 CLOCKS 4047179624527 BB095CD num. cat. formato prezzo CD digipack Euro 15.90 RISTAMPE: CHERRY RED / LEMON GRANNY’S INTENTIONS “HONEST INJUN” Ristampa remastered del disco pubblicato nel 1974 dai Granny’s Intentions, il primo gruppo in cui ha militato un giovanissimo (allora appena 17enne) Gary Moore. L’album si posizionava felicemente all’interno della scena rock inglese blues-oriented, all’epoca in piena fioritura. Oltre al fantastico talento in erba Gary Moore alla chitarra, in formazione comparivano anche Neil Bridgeman degli Skid Row alla batteria e il leggendario vocalist Johnny Duhan che successivamente acquistò una solida reputazione come compositore: sua infatti la multimilionaria “The Voyage” pubblicata da Christy Moore. Un album poco conosciuto (fu infatti messo fuori catalogo ben presto dalla Decca) ma che rappresenta un indiscutibile pezzo da collezione per tutti i fans di Gary Moore e Thin Lizzy! Artista codice a barre GRANNY’S INTENTIONS 5013929763920 CDLEM39 num. cat. formato prezzo CD Euro 12.90 RONNIE SPECTOR “UNFINISHED BUSINESS” Tra le vocalists americane più conosciute degli ultimi 50 anni, Ronnie Spector ha legato il suo nome alle mitiche Ronettes, il gruppo vocale femminile popolarissimo negli anni ’60 (basti ricordare la hit “Be My Baby”). Definita “the original bad girl of rock’n’roll” e protagonista anche di una carriera da solista costellata di successi, nel 1987 Ronnie pubblicò per Columbia questo “Unfinished Business” adesso disponibile in edizione remastered. Al disco collaborarono nomi illustri come Eddie Money e Susannah Hoffs delle Bangles protagonisti di due duetti, Desmond Child e Diane Warren che firmano “Love On A Rooftop” e soprattutto Billy Joel che scrisse la bonus track “Say Goodbye To Hollywood”. Artista codice a barre RONNIE SPECTOR 5013929761827 CDLEM18 num. cat. formato prezzo CD Euro 12.90 RISTAMPE: 4WORLDS RECORDINGS TOAD THE WET SPROCKET “FEAR” Prosegue la ristampa remastered della discografia della alternative rock band americana Toad The Wet Sprocket, formatasi nel 1986 e affermatasi prepotentemente nei primi anni ’90 con i singoli “Walk On The Ocean”, “All I Want” e “Fall Down”. Al loro attivo 5 albums in studio e una compilation, mentre la band ha annunciato la reunion ufficiale per l’uscita di un nuovo album, il primo dal 1998, anno in cui i TTWS si sciolsero. “Fear” usciva nel 1991 ed è di gran lunga il loro disco più noto grazie proprio alle hit single di cui sopra. Raggiunse infatti il n°15 delle classifiche ufficiali di Billboard e divenne rispettivamente disco d’oro nel 1992 e platino nel 1994. Artista codice a barre num. cat. formato prezzo TOAD THE WET SPROCKET 803341350236 EW0072CD CD Euro 14.90 KENICKIE “GET IN” I Kenickie erano una rock band inglese che raggiunse una certa notorietà nella seconda metà degli anni ’90, sul finire del fenomeno brit-pop. Il quartetto pubblicò due albums sulla sussidiaria della EMI EMIDisc nota soprattutto per le incisioni dei Saint Etienne. Il loro primo successo di classifica fu “In Your Car” seguito dall’album “At The Club” che si posizionò al n°9! “Get In”, adesso disponibile in edizione remastered con 7 bonus tracks, era invece il loro secondo e ultimo disco datato 1998 che però non ottenne il riscontro del precedente. Poco dopo, durante uno show all’Astoria di Londra, la band annunciò il proprio scioglimento. Artista codice a barre num. cat. formato prezzo KENICKIE 803341350984 EW077CD CD Euro 14.90 RISTAMPE: CHROME DREAMS “BEAT GENERATION JAZZ” VARIOUS ARTISTS New York, novembre 1945, la seconda guerra mondiale è terminata e la vita negli USA torna pian piano alla normalità. Nel mondo della musica jazz, invece inizia una rivoluzione musicale che getterà anche i semi del nascente movimento letterario denominato “beat generation” che scardinerà negli anni successivi tutte le nozioni ortodosse della vita sociale e dell’arte, permeando ogni aspetto della società americana. Nella 52a strada, nel cuore della Grande Mela, nuovi suoni uscivano da un club dove due nuovi messia musicali, Charlie Parker e Dizzy Gillespie, decretarono la nascita di un nuovo stile: il bebop. Nel pubblico c’era un giovane Jack Kerouac che si immerse completamente in quella nuova esperienza. Ispirato dai suoi idoli jazz, Kerouac pubblicò anni dopo “On The Road” codificando il Beat Movement ed entrando nella storia. Questa compilation di 46 brani celebra la profonda connessione tra bebop e beat generation attraverso un’accurata selezione di brani, poesie e prose, con la partecipazione di tutti i musicisti chiave di quella leggendaria epoca. TRACKLISTING CD1: Charlie Parker (Jack Kerouac w/ Steve Allen) – 2. Scrapple From The Apple (Charlie Parker Quintet) – 3. Blues’n’Bells (Lester Young & His Band) – 4. The Beat Generation (Jack Kerouac) – 5. I’ve Found A New Baby (Roy Eldridge & Dizzy Gillespie) – 6. Now’s The Time (Charlie Parker’s Reboppers) – 7. Hey! Ba-Ba-Ba-Re-Bop (Lionel Hampton) – 8. The Beat Generation (Bob McFadden & Dor) – 9. Au Privave (Charlie Parker Quintet) – 10. Three Little Pigs (Al Jazzbo Collins) – 11. Well You Needn’t (Thelonious Monk) – 12. Fantasy: The Early History Of Bop (section 1) (Jack Kerouac) – 13. Groovin’ High (Dizzy Gillespie Sextet) – 14. Twisted (Annie Ross) – 15. Fantasy: The Early History Of Bop (section 2) (Jack Kerouac) – 16. Milestones (Miles Davis All Stars) – 17. Fat Girl (Fats Navarro) – 18. I Only Have Eyes For You (Billy Ekstein) – 19. Shulie-A-Bop (Sarah Vaughan) – 20. Fantasy: The Early History Of Bop (section 3) (Jack Kerouac) – 21. Travelin’ Blues (Slim Gaillard & His Boogiereeners) – 22. In A Little Spanish Town (Lester Young) – 23. Conception (George Shearing) – 24. Like (Jack Hammer) – 25. Slim’s Jam (Slim Gaillard) – 26. Bowery Blues (Jack Kerouac & Steve Allen) – CD2: 1. Fantasy: The Early History Of Bop (section 4) (Jack Kerouac) – 2. Oo Bop Sh’Bam (Billy Eckstein & His Orchestra) – 3. The Hunt (Dexter Gordon/Wardell Gray) – 4. A History Of Jazz (Shorty Petterstein) – 5. Bouncing With Bud (Bud Powell) – 6. Dog (Bob Dorough) – 7. Bloomdido (Charlie Parker & Dizzy Gillespie) – 8. Fantasy: The Early History Of Bop (section 5) (Jack Kerouac) – 9. Straight No Chaser (Thelonius Monk) – 10. Marshmallow (Lee Konitz w/ Warne Marsh) – 11. Big High Song For Somebody (Roy Glenn w/ Gerry Mulligan Quartet) – 12. Tommyhawk (Chet Baker) – 13. My Baby (Ken Nordine) – 14. Stella By Starlight (Stan Getz) – 15. Basic Hip (Del Close & John Brent) – 16. Rhythm Mad (Dexter Gordon) – 17. Blues Montage (Langston Hughes w/ Leonard Feather) – 18. Scenes In The City (Charles Mingus) – 19. Psychopathia Sexualis (Lenny Bruce) – 20. American Haikus (Jack Kerouac, Al Cohn & Zoot Sims). Artista codice a barre num. cat. formato prezzo VARIOUS ARTISTS 823564623023 CDCD5079 2CD slipcase Euro 12.90 RISTAMPE: PARTICLES “MIXED-UP MINDS PART TWO” VARIOUS ARTISTS Secondo volume della serie di compilations che scandaglia il più misterioso pop britannico del periodo 1969-1973. Una collezione al solito ricca di brani rari, poco conosciuti o sottovalutati all’epoca, costituita da una selezione accurata di singoli oscuri oggetto di collezione che danno un’impressione perfetta delle sonorità inglesi di fine ’60-primi ’70. Tra i gruppi inclusi anche The Sleepy, di cui si vocifera una non documentata connessione con i King Crimson, gli psychedelici Stampede (poi diventati Jardine, post-Velvet Fogg), Steel Mill e altri tesori finora nascosti del pop psych più colorato made in England. Edizione remastered. TRACKLISTING: 1. Bobo’s Party (Raw Material) – 2. Mrs.Bailey’s Barbecue And Grill (Sleepy) – 3. Finding My Way Home (Avalanche) – 4. Flying (Free Ferry) – 5. Let Me Stay (Magnet) – 6. Orphan (Eastwood) – 7. The Nun (Lace) – 8. Gypsy (Evensong) – 9. Nowhere To Go (Dry Ice) – 10. Harpsichord (Stampede) – 11. Psychedelic Dream (Sundae Times) – 12. Desperate Dan (Christyan) – 13. Hello Mister (Ramases) – 14. I Tried (Billie Davis) – 15. It Didn’t Work Out (Michael Chapman) – 16. Obidiah’s Grave (Alan Hull) – 17. Screw You (Ram And Sel) – 18. Is It True Blue (Natural Acoustic Band) – 19. Ill Wind (Dave Morgan) – 20. Summer’s Child (Steel Mill). Artista codice a barre VARIOUS ARTISTS 8690116400515 PARTCD4005 num. cat. - FINE - formato prezzo CD Euro 15.90
Documenti analoghi
dr. feelgood santana johnny paycheck
rock, blues e musica latina, fecero colpo sui talent scouts della Columbia Records, che
li mise immediatamente sotto contratto. Nel 1969 uscirà infatti il loro primo omonimo
album. Un’occasione uni...
metallica - Audioglobe
TRACKLISTING: 1. Show 1 - Road Trip to Oregon - 2. Show 2 - Nevada Desert Show (UFO Special - 3. Show 3 Merrell Fankhauser and Friends: A Night of Classic Rock - 4. Show 4 - Mary Ramsey of '10,000 ...
alter bridge
uscita per la loro etichetta personale The Dude Films.
Il DOPPIO DVD e BLU-RAY contengono le riprese del grandioso concerto alla Wembley Arena di Londra del 29
Novembre 2011, il culmine del tour eu...